IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] nostre 251 nostri 400 nostro 820 not 180 nota 106 notabile 4 notabili 2 | Frequenza [« »] 180 favorite 180 invidia 180 maritata 180 not 180 render 180 suso 180 vegnirà | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze not |
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
1 5, 8| signor dottore, presto.~~~~~~NOT.~~~~Ho steso l'occorrente.
2 5, 8| stendere il contratto.~~~~~~NOT.~~~~So quel che far conviene.~~~~~~
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
3 3, 3 | s’inchinano al Giudice~ ~NOT. (Si alza e legge la sentenza)
4 3, 3 | l’anima della sentenza.~NOT. Omissis etc. Consideratis,
5 3, 3 | la copia della sentenza.~NOT. Sarà servita.~FLOR. Favorisca. (
6 3, 3 | gli vuol dare del denaro)~NOT. Mi maraviglio. (lo ricusa
7 3, 3 | glielo mette in mano)~NOT. Come comanda. (lo prende,
La donna di governo
Atto, Scena
8 4, 6| FEL.~È il notaro codesto?~NOT.~Son io, signora sì.~BAL.~(
9 4, 6| illustrissima. (al Notaro)~NOT.~(Siede, e si mette a scrivere)~
10 4, 6| VAL.~Eccomi, son da lei.~NOT.~Ditemi quel ch'io devo
11 4, 6| Egli che mio vi crede...)~NOT.~Venga da me lo sposo.~BAL.~(
12 4, 7| Schiavo, signor notaro.~NOT.~Servo, padrone mio.~FAB.~
13 4, 7| voglio vedere anch'io.~NOT.~Chi siete voi?~FAB.~Chi
14 4, 7| affermo.~Bravo, signor notaro.~NOT.~Signore, a lei m'inchino. (
15 4, 7| Eccovi un bel zecchino.~NOT.~Obbligato. Perdoni; non
16 4, 7| No, non vi è mal nessuno.~NOT.~Servo suo. (in atto di
17 4, 7| anch'io). (piano al Notaro)~NOT.~(Vi servirò).~FEL.~(Aspettatemi).~
18 4, 7| servirò).~FEL.~(Aspettatemi).~NOT.~(Quest'è l'obbligo mio).~
19 5, 8| se fatta ha la scrittura.~NOT.~Sì, signori, l'ho fatta,
20 5, 8| sottoscritto i sposi? (al Notaro)~NOT.~Certo, di mano in mano~
21 5, 8| sottoscritto? (al Notaro)~NOT.~Oibò.~GIU.~Non sono questi
22 5, 8| questi i sposi? (al Notaro)~NOT.~Questi? Signora no.~DOR.~
23 5, 8| sono stati? (al Notaro)~NOT.~Mi par, se mi ricordo...
24 5, 8| l'ha saputo il padrone?~NOT.~Anzi vi ha posto anch'egli
25 5, 8| V'è dote nel contratto?~NOT.~Sì, quattromila scudi...~
26 5, 8| Valentina). (da sé e parte)~NOT.~Quand'io salia le scale,
27 5, 8| FUL.~Venga, signor notaro.~NOT.~Dove?~FUL.~Venga con noi.~
28 5, 8| procede). (da sé e parte)~NOT.~(Per quello che si sente,
29 5, 11| steso il suo contratto.~NOT.~Io, signor? Non è vero.~
30 5, 11| FAB.~Come! avete bevuto?~NOT.~Ad un par mio, signore?
31 5, 11| FAB.~Oh cospetton! per chi?~NOT.~Se poi sposar volete la
32 5, 13| accennando il Notaro)~NOT.~Io fei quel che m'han detto.~
Lo scozzese
Atto, Scena
33 3, 14 | faremo qualche altra cosa.~NOT. Sono a servirla. (va al
34 3, Ult | fate quel che va fatto.~NOT. Benissimo.~PROP. Signora
L'erede fortunata
Atto, Scena
35 1, 1| e la nomina dei tutori.~NOT. Vi servo come volete. (
36 1, 1| è un atto di giustizia.~NOT. Con patto però che ella
37 1, 1| testamento a suo modo). (da sé)~NOT. E se detta signora Rosaura
38 1, 1| la sua fortuna). (da sé)~NOT. Tutore ed esecutore testamentario
39 1, 1| fare di simili testamenti?~NOT. Io sono obbligato a scrivere
40 1, 1| banco, che sarà soddisfatto.~NOT. Sì signore, sarò a incomodarvi. (
41 3, 14| signor dottor Balanzoni?~NOT. Sì signore, ho fatto quanto
42 3, 14| Favorisca di leggerla.~NOT. Sono tuttavia d’accordo?~
43 3, 14| signor Florindo acconsente.~NOT. Favoriscano dunque. Voi
44 3, 14| Ficchetto, per servirla.~NOT. (Scrive il nome di Trastullo)
45 3, 14| Battocchio, ai so comandi.~NOT. Del quondam?~ARL. Sior?~
46 3, 14| Del quondam?~ARL. Sior?~NOT. Figlio del quondam?~ARL.
47 3, 14| quondam no lo cognosso.~NOT. Vostro padre è vivo o morto?~
48 3, 14| Mi no lo so, in verità.~NOT. Come non lo sapete?~ARL.
49 3, 14| ho mai savudo chi el sia.~NOT. Siete illegittimo?~ARL.
50 3, 14| Sior no, son bergamasco.~NOT. Costui è un pazzo.~PANC.
51 3, 14| metter quondam illegittimo.~NOT. Come vi chiamate voi? (
52 3, 14| Maglio, quondam Orazio.~NOT. (Scrive il nome del Servitore)~
53 3, 14| lo sa gnanca el nodaro.~NOT. Voi dunque sarete i testimoni
54 3, 14| Avvocato civile e criminale.~NOT. Ci s’intende.~DOTT. Favorisca
55 3, 14| di mettere i miei titoli.~NOT. La servo: avvocato civile
56 3, 14| bastava dire avanzata.~NOT. Stante l’età avanzata del
57 3, 14| TRAST. Ne parleremo poi.~NOT. Andiamo avanti, che oramai
58 3, 14| ambedue cotti spolpati.~NOT. E ciò con assenso e consenso
59 3, 14| decrepito, ma mi contento.~NOT. Per poi concluder le nozze
60 3, 14| casa il denaro). (da sé)~NOT. Tutto è compito, se lor
61 3, 14| copia, e sarà soddisfatto.~NOT. Domani sarò a riverirla.
62 3, 14| suo, sior nodaro quondam.~NOT. Quondam che?~ARL. Quondam
63 3, 14| Quondam magnone. (parte)~NOT. E tu quondam asino. (parte)~
La donna di testa debole
Atto, Scena
64 3, 15 | vadagnada.~VIO. Vinta la causa?~NOT.Sì signora, non vi è alcun
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
65 1, 6 | SESTA~ ~Il Notaro e detti.~ ~NOT. M'inchino umilmente a tutti
66 1, 6 | eravamo un poco impazienti.~NOT. Vi domando scusa...~FLAM.
67 1, 6 | Eleonora e a don Filiberto)~NOT. Eccomi qui ad aprire, a
68 1, 7 | liti sicuramente). (da sé)~NOT. Signore, favorite dirmi
69 1, 7 | nominati, fanno la riverenza)~NOT. Non è male, signora, che
70 1, 7 | piano a donna Eleonora)~NOT. Vogliono essere serviti?
71 1, 7 | sì, veniamo alle corte.~NOT. Come vi piace. Leggerò
72 1, 7 | affare è buono). (da sé)~NOT. Item lascio a Zelinda,
73 1, 7 | quella sorte) (fremendo)~NOT. Item lascio ai medesimi,
74 1, 7 | da sé, ironicamente)~NOT. Item lascio ai medesimi...~
75 1, 7 | medesimi...~ELEON. Ancora?~NOT. Io leggo quello ch'è scritto.~
76 1, 7 | e Lindoro, con allegria)~NOT. Item lascio ai medesimi
77 1, 7 | Signora, la mia riconoscenza.~NOT. Permettetemi di terminare.~
78 1, 7 | ragione.~ELEON. Sentiamo.~NOT. Item lascio a Fabrizio,
79 1, 7 | contentissimo. (a Zelinda e Lindoro)~NOT. Item lascio ed ordino all'
80 1, 7 | contradizione ci potrebb'essere?~NOT. Scusatemi, signora...~ELEON.
81 1, 7 | sta sul cuore). (da sé)~NOT. Item lascio all'infrascritto
82 1, 7 | Filiberto si consolano)~NOT. Con condizione però (tutti
83 1, 7 | lite terribile) (da sé)~NOT. Item lascio, nomino e dichiaro,
84 1, 7 | Eleonora agitati e malcontenti)~NOT. Signori, se non mi comandano
85 1, 7 | ed a pagar il mio debito.~NOT. Mandino, quando vogliono,
86 3, 16 | sottoscrivere. (tutti siedono)~NOT. Ecco la base dell'aggiustamento.
87 3, 16 | Favorisca. (al Notaro)~NOT. Secondo. Il signor Lindoro,
88 3, 17 | trema il core). (da sé)~NOT. Io, Zelinda Merlini, moglie
La madre amorosa
Atto, Scena
89 1, 7 | Traccagnino ed un Notaro.~ ~NOT. La scrittura è terminata.
90 1, 7 | legga?~LUCR. Sì, leggetela.~NOT. Vi vorrebbero due testimoni.~
91 1, 7 | Brighella, servitor dello sposo.~NOT. Ma... perdonino; in un
92 1, 7 | ha fatta la sua fatica.~NOT. Signore, pretenderebbe
93 1, 7 | notaro, avrete da far con me.~NOT. Benissimo; non dico altro.~
94 1, 7 | ERM. Signore, leggete.~NOT. Ehi, venite qui. Servirete
95 1, 7 | Cavicchio, quondam Bertoldo.~NOT. Di che paese?~BRIGH. Bergamasco. (
96 1, 7 | Bergamasco. (il Notaro scrive)~NOT. Voi, come vi chiamate? (
97 1, 7 | averme chiamà da mia posta.~NOT. Siete un bell'ignorante.~
98 1, 7 | lodarme, ma l'è la verità.~NOT. Signore, con costui non
99 1, 7 | patria no ghe la posso dar.~NOT. No? perché?~TRACC. Perché
100 1, 7 | lontan, e po no l'è roba mia.~NOT. Oh che pazienza!~ERM. Vi
101 1, 7 | TRACC. No ghe vol gnente.~NOT. Via, via, basta così. Traccagnino
102 1, 7 | scrive)~TRACC. Signor?~NOT. Tuo padre è vivo, o morto?~
103 1, 7 | TRACC. No lo so in verità.~NOT. Non sai se tuo padre sia
104 1, 7 | No lo so da galantomo.~NOT. Come ha nome tuo padre?~
105 1, 7 | TRACC. Se digo che no so.~NOT. Non sai nemmeno di chi
106 1, 7 | TRACC. No lo so da servitor.~NOT. Di che età sei partito
107 1, 7 | figlio di messer Pasquale.~NOT. Ma, signor Ermanno, questo
108 1, 7 | proprio fazza de testimonio?~NOT. Costui è un impertinente;
109 1, 8 | E voi, signor notaro...~NOT. Io, illustrissima, sono
110 1, 8 | ha da fare senza di me.~NOT. Per me, si aggiustino fra
111 2, 8 | stessa camera, e detti.~ ~NOT. Signori, mi vogliono far
112 2, 8 | LUCR. Con chi l'avete?~NOT. Mi mandano a chiamare per
113 3, 6 | SESTA~ ~Il Notaro e detto.~ ~NOT. Riverisco il signor Florindo.~
114 3, 6 | non mi potrebbe aiutare.~NOT. Con lei, signore, sono
115 3, 6 | sfacciataggine di Pantalone?~NOT. Certo poteva lasciar di
116 3, 6 | ducati mi converrà pagarli.~NOT. Certamente, la riputazione
117 3, 6 | alcune piccole difficoltà.~NOT. E quali sono queste difficoltà?~
118 3, 6 | si è, che non ho denari.~NOT. Basta questa: non occorre
119 3, 6 | potreste bene aiutarmi.~NOT. Io potrei trovarvi i mille
120 3, 6 | beni ne ho, come sapete.~NOT. Sì signore, e so anche
121 3, 6 | contratto con donna Laurina.~NOT. Son qui per servirvi in
122 3, 6 | si avrebbero a ritrovare.~NOT. Quando il gioiello abbia
123 3, 6 | tale effetto. Osservatelo.~NOT. Io di gioje non me n'intendo.~
124 3, 6 | sollecitamente chi dia il denaro.~NOT. Le gioje si stimano ora
125 3, 6 | ritrovarli in mezz'ora.~NOT. Farò il possibile per servirvi.
126 3, 6 | otto, ed anche il dieci.~NOT. E il dodici, se farà bisogno.~
127 3, 6 | si trovino ad ogni costo.~NOT. Procurerò di servirvi.
128 3, 6 | affare e vi aspetto al caffè.~NOT. Ma per riscuoterlo poi?~
129 3, 6 | rimedieremo a moltissime piaghe.~NOT. Ma se la dote non gliela
130 3, 7 | Notaro, poi don Ermanno~ ~NOT. Dice benissimo. La figliuola
131 3, 7 | debiti, è mezzo fallito.~NOT. Eppure mi pare impossibile.
132 3, 7 | ma ha mangiato ogni cosa.~NOT. Come potete di ciò assicurarvi?~
133 3, 7 | creditore il signor Pantalone?~NOT. Mille ducati di debito
134 3, 7 | ducati non sono mille soldi.~NOT. A proposito di mille ducati,
135 3, 7 | Che cosa avete a dirmi?~NOT. Viè un galantuomo che avrebbe
136 3, 7 | questi che li vorrebbe?~NOT. Non vuol essere conosciuto.~
137 3, 7 | già il signor Florindo?~NOT. Oh pensate! È uno di fuori,
138 3, 7 | vorrebbe questi denari?~NOT. Li vorrebbe sopra questo
139 3, 7 | vendere per mille ducati?~NOT. Caro signor don Ermanno,
140 3, 7 | dunque intenderebbe di fare?~NOT. Intenderebbe di dare il
141 3, 7 | Tenete il vostro gioiello.~NOT. Via, anche l'otto.~ERM.
142 3, 7 | ERM. Non ho denari, amico.~NOT. E quando non si potesse
143 3, 7 | Lasciate vedere quel gioiello.~NOT. Eccolo.~ERM. Via, gli daremo
144 3, 7 | daremo ottocento ducati...~NOT. No, devono esser mille,
145 3, 7 | cento.~ERM. Per un anno?~NOT. Per un anno.~ERM. E terminato
146 3, 7 | ERM. E terminato l'anno?~NOT. E terminato l'anno...~ERM.
147 3, 7 | anno...~ERM. Se non paga?~NOT. Che vuol dire?~ERM. Perduto
148 3, 7 | ERM. Perduto il gioiello.~NOT. Questo poi...~ERM. Ecco
149 3, 7 | poi...~ERM. Ecco la gioja.~NOT. Andiamo a contare i mille
150 3, 7 | io non facessi. (parte)~NOT. (Tu li scorticheresti,
Il ricco insidiato
Atto, Scena
151 5, 1| galantuomo io sono.~~~~~~NOT.~~~~Tutto farò, signore,
152 5, 3| Il Notaro e detti.~ ~ ~~~NOT.~~~~Comandi.~~~~~~CON.~~~~(
153 5, 3| piano al Notaro)~~~~~~NOT.~~~~(Buonissima. È il formaggio
154 5, 3| piano al Notaro)~~~~~~NOT.~~~~(Difficile non è.~~Lasciate
155 5, 4| pur... (come sopra)~~~~~~NOT.~~~~Signore, vi prego in
156 5, 4| al Notaro, e parte)~~~~~~NOT.~~~~Poco più, poco meno,
157 5, 11| Notaro e i suddetti.~ ~ ~~~NOT.~~~~Servo del signor Conte.
158 5, 11| La sapete la somma?~~~~~~NOT.~~~~Le assegna un capitale~~
159 5, 11| piano al Notaro)~~~~~~NOT.~~~~(La madre). (piano a
160 5, 11| questo ci s'intende.~~~~~~NOT.~~~~Invan col testamento
161 5, 11| piano al Notaro)~~~~~~NOT.~~~~(Benissimo. Tacete). (
162 5, 12| Come? (al Notaro)~~~~~~NOT.~~~~Tutto finora spetta
163 5, 12| Testimon Bigolino.~~~~~~NOT.~~~~Il servitor non prova.~~~~~~
164 5, 12| dirà il signor Conte.~~~~~~NOT.~~~~Il testimon non giova.~~~~~~
165 5, 12| Pagar devo i mercanti.~~~~~~NOT.~~~~Questa è la ricompensa
166 5, 13| Pasquina e Sandrina)~~~~~~NOT.~~~~Servo del signor Conte.
La scuola di ballo
Parte, Scena
167 1, 9| ballar, non sa ballare.~~~~~~NOT.~~~~Questa ragion non contasi
168 1, 9| onorario. (dà una borsa)~~~~~~NOT.~~~~Ed il resto dov'è?~~~~~~
169 1, 9| L'ebbe il sensale.~~~~~~NOT.~~~~Favorisca il danar che
170 1, 9| offeso. (al Notaro)~~~~~~NOT.~~~~Un processo verbal formare
171 1, 9| raccomando a voi. (via)~~~~~~NOT.~~~~Confessatemi il ver,
172 1, 9| sia fra noi disteso.~~~~~~NOT.~~~~Registro il patto, e
173 1, 9| fatto:~~Dee mantenerla.~~~~~~NOT.~~~~Se ballar non vuole,~~
174 1, 9| ci vorrem far sposi.~~~~~~NOT.~~~~Vi concedano i dei salute
175 1, 9| Rosalba dal Cedro.~~~~~~NOT.~~~~Testimoni (scrive)~~
176 1, 9| Io Rosina Latuca.~~~~~~NOT.~~~~Ancora voi~~Registrati
177 1, 9| e il conte Alfano.~~~~~~NOT.~~~~Viva Imeneo! da galantuom
178 1, 9| No, per affetto.~~~~~~NOT.~~~~Per far quel che convien,
179 1, 10| è terminato ancora?~~~~~~NOT.~~~~Venga il signor maestro,
180 1, 10| risultò si può sapere?~~~~~~NOT.~~~~Con buona grazia, lo