IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cosso 2 cosstè 1 cost 812 costa 176 costà 3 costaci 1 costami 3 | Frequenza [« »] 177 santo 177 seu 176 bal 176 costa 176 dorina 176 parlano 176 piange | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze costa |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 12 | CON. (È una carezza, che costa troppo).~SIG. (La politica
2 2, 11 | ASP. È una bagattella che costa poco.~LUIG. È tanto ben
3 2, 11 | padrona.~LUIG. Quanto vi costa?~ASP. Che importa ciò? Tenetelo.~
4 2, 11 | LUIG. No, no, quanto vi costa? Così, per curiosità.~ASP.
L'amante Cabala
Atto, Scena
5 2, 3 | Lasciate fare a me). Nol costa manco~~De venti lire al
L'amante militare
Atto, Scena
6 Ded | grandezza sua; ma che a me costa sudori, poiché se il Mondo
L'amore artigiano
Atto, Scena
7 Mut | invenzione del Sig. Gianfrancesco Costa,~Architetto e Pittore Veneto,
Amore in caricatura
Atto, Scena
8 Mut, 2 | invenzione del Sig. Gianfrancesco Costa,~Architetto e Pittore Veneto,
L'amore paterno
Atto, Scena
9 3, 4 | momento che qui restate, mi costa un tormento, uno spasimo,
Gli amanti timidi
Atto, Scena
10 2, 6 | Ah! questo sbaglio mi costa caro. Ho perduto il ritratto
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
11 3, 7 | vi compatisco.~ZEL. Mi costa tanti sudori, mi costa tante
12 3, 7 | Mi costa tanti sudori, mi costa tante mortificazioni, e
L'avaro
Atto, Scena
13 0, aut | poi alla fatica ch'essa mi costa, ed all'onesto fine per
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
14 1, 7 | grazia. (Il secondare non costa niente).~COSTANZA: Signor
15 3, 3 | affanno, gran tormento mi costa!).~
16 3, 4 | pel braccio con forza.) (Costa pene il dissimulare). (Da
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
17 2, 8 | semplice verità che a voi costa poco, e per me può valere
I bagni di Abano
Atto, Scena
18 Bal | Falchini.~~~~Il Sig. Michele Costa.~~~~~~La Sig. Laura Verder.~~~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
19 1, 2 | vender vinti quello che costa sie.~BRIGH. Sarave meggio,
20 2, 7 | ma bene distribuito. Non costa molto, ma in opera deve
21 3, 1 | ti va via.~TRUFF. La me costa un ducato.~PANT. Chi elo
La birba
Atto, Scena
22 1, 3 | E chi la vuol la costa un soldo solo.~~Vago una
23 2, 3 | saria a proposito.~~Quanto costa? Non dite uno sproposito.~~~~~~
24 2, Ult | mio: chi vuol comprarlo?~~Costa un ducato al vaso,~~Ma viva
La bottega del caffè
Atto, Scena
25 2, 6 | pigliano.~EUGENIO Ma se costa a me dieci lire.~PANDOLFO
26 3, 18 | perderlo, e molte me ne costa il riacquistarlo; ma queste
Il bugiardo
Atto, Scena
27 1, 12 | assolutamente.~GIOV. È pagata: costa dieci zecchini.~ROS. Ma
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
28 1, 1(4) | ha cattivo odore, perché costa molto.~
29 1, 1 | farave un bel vadagno. Le me costa a mi quattro zecchini da
30 1, 11 | sarave ben bella! El me costa vinti zecchini. (cerca)~
Amor contadino
Atto, Scena
31 Mut | invenzione del Sig. Gianfranco Costa, Architetto e Pittore Veneto,
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
32 1, 5 | un orologio d'oro che mi costa ventiquattro zecchini.~GOTT.
La buona madre
Atto, Scena
33 1, 2 | maneghetti. La biancaria costa bezzi, e gh'è più dì che
La buona famiglia
Atto, Scena
34 3, 17 | scudi: ma cosa che a voi costa meno, e per noi può valere
La buona moglie
Atto, Scena
35 1, 8 | OTT. Lo so io quanto mi costa. Ma concludiamo questa faccenda.
36 1, 16 | xe un gran onor, ma el me costa un pocheto caro. La borsa
La calamita de' cuori
Atto, Scena
37 Per | Falchini.~~~~Il Sig. Michele Costa.~~~~~~La Sig. Laura Verder.~~~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
38 1, 7 | tavola, che qualche giorno costa cento zecchini.~BRIGH. (
39 2, 9 | BRIGH. Per quel che la me costa!~ ~ ~
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
40 CAR, 2, 7| guarda).~~~~~~DOR.~~~~(Poco costa~~Gettar via due parole).~~~~~~
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
41 SPI, 1, 4| certo:~~So io quel che mi costa il conversar con tale~~Che
Il contrattempo
Atto, Scena
42 2, 12 | molto.~LEAN. Eppure non mi costa che cinque o sei ore di
Un curioso accidente
Atto, Scena
43 3, Ult | genitore! (s'alza)~COST. (Le costa poco il suo pentimento).~
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
44 2, 3 | fatica.~Donna Eleonora - Mi costa due zecchini. Gran disgrazia
45 3, 12 | di molto. So io quanto mi costa la dura pena di superare
La dama prudente
Atto, Scena
46 2, 3 | Via, via. È un regalo che costa poco). (da sé)~EUL. Dite
47 2, 3 | momento istesso un regalo, che costa più del suo, capirà che
La donna di garbo
Atto, Scena
48 1, 12 | difficilissimo giuoco?~OTT. Mi costa sudori. Prima di tutto,
Lo scozzese
Atto, Scena
49 1, 1 | titolo duplicato a me niente costa, e niente reca di più a
50 2, 13 | questo pollastro! È vero che costa un paolo; ma per un paolo
La donna sola
Atto, Scena
51 Ded | Divina non si penuria. Mi costa sudori il pane ch'io mi
Le donne di buon umore
Atto, Scena
52 1, 7 | Costeranno poco.~COST. Costa tanto poco, che se la signora
Le donne curiose
Atto, Scena
53 3, 3 | scorlando? Sto liogo ne costa dei bezzi assae; nu avemo
Le donne gelose
Atto, Scena
54 1, 4 | no fie mie; la roba la costa bezzi. Anderemo da siora
55 2, 16 | Lugrezia?~LUG. El volto costa quattordese soldi. Menega
56 2, 17 | el me fa tutto, e nol me costa un bezzo. Anca questo xe
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
57 2, 12 | quella moneta che a lei costa poco, e per me valerebbe
58 3, 22 | privarmi di questa polvere... costa troppo.~ZAN. Ve darò quanti
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
59 3, 4 | Squasi più el me rompeva una costa). (da sé)~BET. Avete veduto?
Il feudatario
Atto, Scena
60 2, 8 | pel doppio di quel che ci costa. (Tutte le donne mie!) (
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
61 Mut | del Sig. Gio. Francesco Costa.~Il Vestiario e opera ed
62 3, 4 | Pianti, fatiche e stenti~~Mi costa l'idol mio.~~Barbaro fato
La figlia obbediente
Atto, Scena
63 1, 6 | ma nel mio caso troppo costa a questo povero cuore. Che
La finta ammalata
Atto, Scena
64 3, 5 | unguento de sta donna; el costa poco, e se poderia dar che
Il frappatore
Atto, Scena
65 1, 10 | sua nobiltà.~FLOR. Quanto costa il farsi nobile di quel
66 1, 10 | TON. Diese ducati.~FLOR. (Costa più un asino). (da sé)~OTT.
67 3, 15 | FLOR. Un giuramento che costa dieci ducati.~FABR. Voi
Il giuocatore
Atto, Scena
68 1, 17 | ieri in qua il sette mi costa un tesoro.~TIB. Metterò
69 2, 3 | introdotto, e in una settimana mi costa un tesoro.~FLOR. Avete messo
70 2, 3 | Anche il suo casino mi costa qualche cosa.~FLOR. Oh bene;
71 3, 4 | LEL. (Per quello che ci costa, la possiamo prendere).~
La guerra
Atto, Scena
72 1, 7 | veramente maraviglioso. Quanto costa?~ORS. Chi lo vuole, val
73 1, 7 | roba al doppio di quel che costa, e vorreste ch'io proteggessi
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
74 2, 9 | Secondare costui poco mi costa;~~E s'è Nume davvero,~~Com'
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
75 0, aut | perdonerà, poiché non gli costa gran cosa. Altri aspettano
L'impostore
Atto, Scena
76 1, 1 | BRIGH. Ma a nu no i ne costa gnente.~ORAZ. Tanto meglio
77 3, 10 | che el m'ha fatto far, me costa assae e se nol lo tiol,
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
78 1, 15 | parte). ~CAVALIERE Poco mì costa secondar l'umore di questa
79 2, 10 | è un codice greco che mì costa dieci zecchini, e ne vale
Il festino
Atto, Scena
80 2, 5 | potesse porvi rimedio! Quanto~~Costa la guarnizione?~~~~~~TAR.~~~~
81 2, 5 | impegno in cui mi trovo, mi costa troppo caro). (da sé; e
Il geloso avaro
Atto, Scena
82 1, 6 | qualche diletto, ma el ne costa assae caro. Una donna costa
83 1, 6 | costa assae caro. Una donna costa un tesoro. Se gh'avesse
84 1, 6 | avesse tutti i bezzi che me costa mia muggier, ghe n'averave
85 1, 7 | ripudierò: ah, ste lite le costa troppo! La bastonerò, la
86 1, 12 | mare. L'oro e l'arzento costa sudori. El Dottor el vadagna
87 1, 12 | scritture. Ma mi so cossa che costa i bezzi: mi che li vadagno
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
88 1, 15 | difficoltà. (Il dirlo non mi costa niente). (da sé)~Donna Rosaura -
89 1, 16 | Onofrio - (Amico, la cera costa cara). (piano a Lelio)~Conte
90 2, 1 | cossa serve le zoggie che costa un tesoro, e che tien morto
91 2, 8 | infinitamente. Quanto vi costa il braccio?~Donna Rosaura -
92 2, 8 | obbedirvi, vi dirò, ch'ella mi costa tre zecchini il braccio.~
Gli innamorati
Atto, Scena
93 1, 5 | gran personaggio. Sarà di costa di re. Egli magnifica tutte
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
94 3, 18 | mia povera roba, che mi costa tanti sudori.~SERV. (Con
La locandiera
Atto, Scena
95 3, 18 | MARCHESE: Ehi! la guardia costa denari. (La prende di terra.)~
La madre amorosa
Atto, Scena
96 2, 5 | Della cioccolata.~ERM. Costa troppo.~TRACC. Qualche acqua
I malcontenti
Atto, Scena
97 2, 8 | So io lo studio che mi costa il reggere questa barca.
Le massere
Atto, Scena
98 1, 11 | RAIMONDO:~~~~Questo mi costa sedici.~~~~~~ZANETTA:~~~~
La mascherata
Opera, Atto, Scena
99 MAS, 1, 2| maledetti inviti!)~~E quanto costa?~~~~~~LUCR.~~~~Il sarto
100 MAS, 1, 2| BELT.~~~~O diavol! costa tanto?~~~~~~LUCR.~~~~Marito,
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
101 1, 8 | si prende a giornata, e costa dodici franchi il giorno.~
Il medico olandese
Atto, Scena
102 5, 5 | ben ch’egli a me fece, mi costa troppo caro.~~Prima bastar
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
103 PAE, 2, 8| Questo poco mangiar mi costa caro.~~~~~~SALC.~~~~Amico,
La pelarina
Parte, Scena
104 2, 4 | prezzo?~~~~~~VOLP.~~~~El costa assae~~A chi l'ha fatto
Componimenti poetici
Parte
105 Quar | Fattore.~2 Preziosa, e molto costa al suo Fattore.~3 Eterna,
106 SSac | nobiltà del suo Origine, che costa il fiato di un Dio onnipossente.~
107 SSac | valor del suo Prezzo, che costa il sangue d’un Dio Sapiente.~
108 SSac | vosco ragiono, ~Che tanto costa, e tanto si profana.~Costa
109 SSac | costa, e tanto si profana.~Costa a Dio creator divino fiato,~
110 SSac | Dio creator divino fiato,~Costa i tormenti al Redentor più
111 Dia1 | l’arte, l’arte che tanto costa,~De dar nel genio a tutti,
112 Dia1 | provae: ~Dura poco, assae costa ogni piaser. ~Oh se podesse
113 Dia1 | diavolo de fien,~E poi ghe costa de le doppie tante. ~Quei
114 Dia1 | LA COSTA DI ADAMO~Stanze in occasione
115 Dia1 | si legge appena.~E quanto costa un buon sonetto, e quanto ~
116 Dia1 | col vostro manto ~Della Costa d’Adamo il nuovo canto.~
117 Dia1 | addormentar, poi senza duolo ~Una costa cavandogli da un lato,~Formò
118 Dia1 | Iddio sovrano~Trasse una costa al genitor primiero,~Uomini
119 Dia1 | esaminate il fianco,~Una costa ciascuno abbiam di manco.~
120 Dia1 | abbiam di manco.~E della costa di cui l’uomo è privo, ~(
121 Dia1 | Adamo ed Eva.~Per esempio la costa d’un Francese~Ritrovar si
122 Dia1 | destin cortese~La propria costa in qualche parte afferra! ~
123 Dia1 | Dov’è andata, Signor, la costa mia?~Chi può saperlo, ve
124 Dia1 | convien dir che qualche costa infetta ~Fossevi in quella
125 Dia1 | si chiama. ~Quel che la costa sua non cerca invano, ~Con
126 Dia1 | niuna cosa è nuova, ~Sa la costa d’ognun dove si trova.~Io,
127 Dia1 | impegno.~In più parti la costa ho ricercato,~E ho voltato
128 Dia1 | Cielo alfin guidato,~La mia costa conobbi a più d’un segno. ~
129 Dia1 | scorretto e disonesto ~La sua costa trovar si spera invano. ~
130 Dia1 | moderno oltramontano ~Dir: la costa ch’io cerco, ho ritrovata. ~
131 Dia1 | ravvolge in testa, ~Dica: La costa mia non sarà questa.~Quel
132 Dia1 | la sua Caterina è la sua costa.~Amano tutti due l’onesto
133 Dia1 | figlio suo primiero ~Una costa degnissima d’impero.~Ite,
134 Dia1 | avvicina:~Al tuo fianco la costa Amor conduce. ~Figlia, no,
135 Dia1 | svolo273: ~L’ha cercà la so costa, e el l’ha trovada. ~Venezia,
136 Dia1 | privato è assai maggiore.~Ora costa una cena, un desinare, ~
137 TLiv | Rendendo al sposo la mancante costa.~Il fresco volto, amabile,
138 TLiv | l’osservar la castità~No costa gnente a chi ghe xe inclinai.~
139 TLiv | villeggiar si magna.~E carissimo costa a noi il piacere, ~Cui la
140 TLiv | che vi trasse dalla viril costa,~Per render l’uomo in suo
141 1 | costi la staffetta quel che costa.~Vi supplico, Fontana, e
142 1 | El scriver, el compor, me costa assae. ~Prima no scrivo
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
143 Bal | Sacchi.~~Il Sig. Michele Costa.~~Il Sig. Giovanni Guidetti.~~
Il povero superbo
Atto, Scena
144 Mut | del Sig. Gio. Francesco Costa.~Il Vestiario è opera ed
Il prodigo
Atto, Scena
145 3, 9 | roba mia. Quest'anello mi costa cento zecchini, e voi, pazzo,
146 3, 14 | sarà allestito.~BEAT. Poco costa a dir che vi siete pentita.~
Il raggiratore
Atto, Scena
147 2, 6 | il mio gabinetto che mi costa tanto; ma il decoro vuole
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
148 3, ul | provato, e quanto caro mi costa il divertimento. Lode al
La vedova spiritosa
Atto, Scena
149 2, 3 | di merito, il dirlo poco costa.~~~~~~PAO.~~~~Se gli altri
I rusteghi
Atto, Scena
150 1, 2 | preson.45 Co i abiti no costa assae, no i xè beli; co
La serva amorosa
Atto, Scena
151 1, 10 | volete?~Corallina: Il filo costa dieci paoli. Veda quel che
Lo scozzese
Atto, Scena
152 2, 3 | la metà di quel che mi costa: se n'è avveduta, e se n'
La scuola di ballo
Parte, Scena
153 | salmisia, che derivaste~~Dalla costa di qualche imperatore.~~~~~~
La scuola moderna
Atto, Scena
154 3, 1 | assai migliore,~~Quando costa un piacer qualche dolore.~~ ~~
Il signor dottore
Atto, Scena
155 3, 1 | Il divertirmi non mi costa niente). (da sé)~~~~~~BELT.~~~~
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
156 1, 1 | Comprate della cera di Venezia. Costa più, ma dura più, ed è più
157 2, 6 | non aver principiato. Oh! costa molto il dover discendere.
Lo speziale
Atto, Scena
158 Per | del Sig. Gio. Francesco Costa.~~ ~ ~
La sposa sagace
Atto, Scena
159 1, 5 | Il fingere alle donne costa poca fatica. (parte)~~~ ~ ~ ~ ~
La donna stravagante
Atto, Scena
160 3, 4 | questo amor talvolta gli costa troppo caro.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
Terenzio
Atto, Scena
161 2, 4 | beltade il vero.~~Il dir mi costa poco: ardo per te d'amore;~~
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
162 2, 4 | Venezia?~OTT. Pur troppo, e mi costa un tesoro; però trovandomi
163 3, 7 | poveromo. Roba tenera, e che costa poco. (tira fuori un coltello
Il ventaglio
Atto, Scena
164 3, 2 | importa? Per quello che vi costa lo potete prendere.~GIANNINA
165 3, 2 | costi?~SUSANNA Oh se vi costa poi qualche cosa... non
166 3, 9 | permetterete che dimandi cosa vi costa?~CONTE Cosa v'importa a
167 3, 9 | importa a sapere quel che mi costa?~BARONE Per soddisfarne
168 3, 10 | voi non sapete quello che costa, ed io darei per riaverlo...
169 3, 11 | un ventaglio ordinario, e costa tanto! Costa tanto, che
170 3, 11 | ordinario, e costa tanto! Costa tanto, che merita il cambio
La villeggiatura
Atto, Scena
171 0, aut | risparmiare. È vero, ma costa tanto poco, che ciascuno
172 2, 2 | Vogliatemi bene, che non vi costa niente. (parte)~ ~ ~ ~
I puntigli domestici
Atto, Scena
173 2, 2 | In quanto a questo po, el costa un felippo.~COR. E lo butta
Il vero amico
Atto, Scena
174 3, 13 | a’ casi suoi. Una moglie costa dimolto.~FLOR. Avete ragione,
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
175 Att | invenzione del Sig. Gio. Battista Costa Veneto.~ ~Li Balli sono
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
176 VIR, 3, 3| vuol pene:~~Un po' di bene~~Costa tormenti.~~Brevi contenti~~