IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] pippo 250 pique 1 piquèrent 1 pir 171 piramidi 4 pirimpin 1 pirini 1 | Frequenza [« »] 171 dovrebbe 171 odio 171 pazzi 171 pir 171 smer 171 xelo 170 desidero | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pir |
I bagni di Abano
Atto, Scena
1 1, 2| bagno il tuo padrone?~~~~~~PIR.~~~~Oh se sapesti!~~Con
2 1, 2| che male ha egli mai?~~~~~~PIR.~~~~Te lo dirò.~~Il suo
3 1, 2| poverina è senza sposo.~~~~~~PIR.~~~~Anche il signor Riccardo,~~
4 1, 2| tu perché ti bagni?~~~~~~PIR.~~~~Per dar gusto al padrone,~~
5 1, 3| Pirotto, poi Lisetta~ ~ ~~~PIR.~~~~Io l'ho fatta però peggio
6 1, 3| la scena dove viene)~~~~~~PIR.~~~~Fermati. Con chi l'hai,
7 1, 3| cambiare in una stella.~~~~~~PIR.~~~~Cappari! questa cosa~~
8 1, 3| domandar la mia licenza.~~~~~~PIR.~~~~Cara Lisetta mia, così
9 1, 3| non posso star salda.~~~~~~PIR.~~~~Cara Lisetta mia, sei
10 1, 3| dì mi bagno anch'io.~~~~~~PIR.~~~~Via, seguita a bagnarti:~~
11 1, 3| altra. (sospirando)~~~~~~PIR.~~~~E tu, furbetta e scaltra,~~
12 1, 3| infiammo sempre più.~~~~~~PIR.~~~~Se lo credessi,~~Fortunato
13 1, 3| donne? Ardo di sdegno.~~~~~~PIR.~~~~Presto, vatti a bagnar.~~~~~~
14 1, 3| scaldo, ho ragione.~~~~~~PIR.~~~~Senti...~~~~~~LIS.~~~~
15 1, 3| Finiam la tresca.~~~~~~PIR.~~~~Presto, vatti a bagnar
16 1, 12| Monsieur la Flour dov'è?~~~~~~PIR.~~~~Sen sta leggendo~~Certo
17 1, 12| permission. (siede)~~~~~~PIR.~~~~Chiedo perdono. (siede)~~~~~~
18 1, 13| tutto prenderò.~~~ ~~~~~PIR.~~~~} a due~~~~(Che smorfioso!
19 1, 13| Com'è bonino!~~~ ~~~~~PIR.~~~~} a tre~~~~Che carità!~~~~~~
20 1, 13| in Coviello)~~ ~~~ ~~~~~PIR.~~~~Io non saccio chi me
21 1, 13| ero, più non son.~~~ ~~~~~PIR.~~~~Chi sei tu, brutto vecchiaccio?~~~ ~~~~~
22 1, 13| parli, animalaccio?~~~ ~~~~~PIR.~~~~Quel barbon ti pelerò.~~~ ~~~~~
23 1, 13| Voglio pelarlo.~~~ ~~~~~PIR.~~~~Voglio scannarlo.~~~ ~~~~~
24 1, 13| Quanta bravura!~~~ ~~~~~PIR.~~~~} a tre~~~~Che stravaganza.~~
25 1, 13| Facciamo carneval.~~~ ~~~~~PIR.~~~~Bene mio, ti voglio
26 2, 5| LUC.~~~~Pirotto.~~~~~~PIR.~~~~Eccomi qui.~~~~~~LUC.~~~~
27 2, 5| LUC.~~~~Sei tu?~~~~~~PIR.~~~~Son io.~~~~~~LUC.~~~~
28 2, 5| Ed io chi son?~~~~~~PIR.~~~~Voi siete il mio padrone.~~~~~~
29 2, 5| LUC.~~~~Luciano?~~~~~~PIR.~~~~Sì, Luciano. Oh questa
30 2, 5| ho più la gonnella?~~~~~~PIR.~~~~Non signore.~~~~~~LUC.~~~~
31 2, 5| LUC.~~~~La scuffia?~~~~~~PIR.~~~~Molto meno.~~~~~~LUC.~~~~
32 2, 5| Avevo un non so che.~~~~~~PIR.~~~~Non v'è più niente.~~
33 2, 5| Sai cosa mi restò?~~~~~~PIR.~~~~Che?~~~~~~LUC.~~~~La
34 2, 5| LUC.~~~~La paura.~~~~~~PIR.~~~~Anch'io, per dir il
35 2, 5| Voglio far testamento.~~~~~~PIR.~~~~Eh no, padron mio caro.~~~~~~
36 2, 5| chiamar vammi il notaro.~~~~~~PIR.~~~~Volete intanto restar
37 2, 5| vestito.~~Aiutami.~~~~~~PIR.~~~~Son qui.~~~~~~LUC.~~~~
38 2, 5| Più nessuno veder.~~~~~~PIR.~~~~Nemmen le donne?~~~~~~
39 2, 5| serrato dalla trabacca)~~~~~~PIR.~~~~Starete meglio assai,~~
40 2, 6| Pirotto, che fai qui?~~~~~~PIR.~~~~Zitto. Il padrone~~È
41 2, 6| MAR.~~~~Ha forse male?~~~~~~PIR.~~~~Quest'è il suo naturale.~~
42 2, 6| venir tanto di barba.~~~~~~PIR.~~~~Codesta stravaganza~~
43 2, 6| la credo una magia.~~~~~~PIR.~~~~Che sia tornato al mondo~~
44 2, 14| È bella assai.~~~ ~~~~~PIR.~~~~Un giardino più bel
45 2, 14| bel non vidi mai.~~~ ~~~~~PIR.~~~~Cosa dite, Rosina?~~~ ~~~~~
46 2, 14| odore m'incanta.~~~ ~~~~~PIR.~~~~Ei m'innamora.~~~ ~~~~~
47 2, 14| Le viscere e il cor.~~~~~~PIR.~~~~~~MAR.~~~~~~ROS.~~~~}
48 2, 14| Son caldo d'amor.~~~~~~PIR.~~~~~~MAR.~~~~~~ROS.~~~~}
49 2, 14| Mia cara, per pietà..~~~~~~PIR.~~~~~~MAR.~~~~~~ROS.~~~~}
50 2, 14| Non posso più star.~~~~~~PIR.~~~~~~MAR.~~~~~~ROS.~~~~}
51 2, 14| a tre~~~~Perché no?~~~~~~PIR.~~~~~~MAR.~~~~~~ROS.~~~~}
52 2, 14| a tre~~~~Per pietà.~~~~~~PIR.~~~~~~MAR.~~~~~~ROS.~~~~}
53 2, 14| Forza non ho.~~ ~~~ ~~~~~PIR.~~~~} a due~~~~Oimè!~~~~~~
54 2, 14| LUC.~~~~Cosa c'è?~~~ ~~~~~PIR.~~~~} a due~~~~Non si ponno
55 2, 14| Io mi sento divorar.~~~~~~PIR.~~~~~~MAR.~~~~~~TUTTI~~~~
56 2, 14| fanno disperar.~~~ ~~~~~PIR.~~~~} a due~~~~Non posso
57 2, 14| LUC.~~~~Cosa fate?~~~ ~~~~~PIR.~~~~} a due~~~~Osservate:~~
58 2, 14| Oimè!~~~~~~LIS.~~~~~~PIR.~~~~} a due~~~~Siamo qui.~~~~~~
59 2, 14| LUC.~~~~Ma come?~~~ ~~~~~PIR.~~~~} a due~~~~Sta lì. (
60 2, 14| tutti fa tremar!~~~ ~~~~~PIR.~~~~} a due~~~~Mia cara! (
61 2, 14| queste spariscono)~~~ ~~~~~PIR.~~~~} a due~~~~Pietà!~~~~~~
62 2, 14| godo in verità.~~~ ~~~~~PIR.~~~~} a due~~~~Le ha portate
63 2, 14| amor mio crescendo va.~~~~~~PIR.~~~~~~MAR.~~~~~~LUC.~~~~
64 2, 14| due~~~~Eccole qua.~~~~~~PIR.~~~~~~ROS.~~~~} a due~~~~
65 3, 5| Pirotto, addio.~~~~~~PIR.~~~~Dove, Lisetta mia?~~~~~~
66 3, 5| domani anderà via.~~~~~~PIR.~~~~E tu?~~~~~~LIS.~~~~Sciocco
67 3, 5| domandi? partirò con lei.~~~~~~PIR.~~~~Ma perché dirmi sciocco?~~~~~~
68 3, 5| dici mai una come va.~~~~~~PIR.~~~~Bella grazia che hai
69 3, 5| Verrò da te a imparare.~~~~~~PIR.~~~~Forse t'insegnerei quel
70 3, 5| impara mai. (alterata)~~~~~~PIR.~~~~Presto, vatti a bagnar.~~~~~~
71 3, 5| e finirò la tresca.~~~~~~PIR.~~~~Presto, vatti a bagnar
72 3, 5| LIS.~~~~Temerario!~~~~~~PIR.~~~~Fraschetta!~~~~~~LIS.~~~~
73 3, 5| LIS.~~~~Indegno!~~~~~~PIR.~~~~Pazza!~~~~~~LIS.~~~~
74 3, 5| LIS.~~~~Pazza a me?~~~~~~PIR.~~~~Temerario ad un par
75 3, 6| volta~~Sarà finita.~~~~~~PIR.~~~~Sì, finita sia.~~~~~~
76 3, 6| LIS.~~~~Maledetto.~~~~~~PIR.~~~~Mai più ti guarderò.~~~~~~
77 3, 6| una verga, e parte)~~~~~~PIR.~~~~Possibile, Lisetta,~~
78 3, 6| Dunque non mi ami più?~~~~~~PIR.~~~~Cara, quel viso,~~Quell'
79 3, Ult| meravigliato ancora io.~~~ ~~~~~PIR.~~~~Il diavolo si è fatto
80 3, Ult| colla sposa mia.~~~ ~~~~~PIR.~~~~Come, signor padron?~~~ ~~~~~
81 3, Ult| Dalla montagna al mar!~~~~~~PIR.~~~~~~MAR.~~~~~~VIOL.~~~~}
La donna di testa debole
Atto, Scena
82 1, 16 | Fausto non conosce il merito.~PIR. Salve, domina zia.~VIO.
83 1, 16 | Bravissimo. Che cosa vuol dire?~PIR. Vuol dire: saluto la signora
84 1, 16 | eccellente. Che linguaggio è?~PIR. Latino.~VIO. Latino?~PIR.
85 1, 16 | PIR. Latino.~VIO. Latino?~PIR. Io parlo sempre latino.
86 1, 16 | la serva non v'intenderà.~PIR. Che importa a me che m'
87 1, 16 | siamo in un grand'impegno.~PIR. Lo sosterremo, basta che
88 1, 16 | barbaramente criticati.~PIR. Ho gusto. È segno che sono
89 1, 16 | abbia da essere femminino.~PIR. Vi hanno detto il perché?~
90 1, 16 | VIO. Non me l'hanno detto.~PIR. Quando vi diranno il perché,
91 1, 16 | crediate essere mascolino.~PIR. Il mio perché è fondato
92 1, 16 | Bravissimo. Qual è la ragione?~PIR. Eccola: colla dottrina
93 1, 16 | che ci fosse don Fausto.~PIR. Don Fausto dunque è stato
94 1, 16 | egli è stato il criticante.~PIR. Criticoneremo, satiriconeremo
95 1, 16 | criticheremo, satiricheremo?~PIR. Perché criticonare e satiriconare
96 1, 16 | se ci fosse don Fausto!~PIR. Ma lasciamo ora da una
97 1, 16 | questo senso la pratica?~PIR. Vuol dire, signora zia,
98 1, 16 | i superlativi dei verbi.~PIR. Tant'è, signora zia, fra
99 1, 16 | oggetto de' vostri amori?~PIR. Indovinatelo.~VIO. Non
100 1, 16 | insegnata l'astrologia.~PIR. Ve la insegnerò. Ma voi
101 1, 16 | per voi cosa non farei?~PIR. Che sono innamorato già
102 1, 16 | detto.~VIO. Sì, l'ho inteso.~PIR. Cavatene la conseguenza.~
103 1, 16 | dite altro, non capisco.~PIR. Torniamo alla grammatica.~
104 1, 16 | di saper la grammatica!~PIR. Facciamo un latino della
105 1, 16 | VIO. Amate un giovane?~PIR. No, diavolo! una giovane.
106 1, 16 | Voi amate una giovane.~PIR. Maxime.~VIO. Che dite?~
107 1, 16 | Maxime.~VIO. Che dite?~PIR. Maxime vuol dir di sì.~
108 1, 16 | giovane come si chiama?~PIR. Vocatur.~VIO. Vocatur?~
109 1, 16 | Vocatur.~VIO. Vocatur?~PIR. Vocatur vuol dir si chiama.
110 1, 16 | intendete?~VIO. Maxime.~PIR. Vocatur ergo.~VIO. Ergo?~
111 1, 16 | Vocatur ergo.~VIO. Ergo?~PIR. Vocatur ergo: si chiama
112 1, 16 | Elvira.~VIO. Mia cognata?~PIR. Ella di questo core ha
113 1, 16 | Parlerò col signor Pantalone.~PIR. Sì, fate ch'egli sia il
114 1, 16 | faranno avvilire. (parte)~PIR. Qui bisogna che venghino
115 2, 15 | ma non vorrei far peggio.~PIR. Signora zia, che risposta
116 2, 15 | nipote. Abbiamo delle novità.~PIR. Già me l'immagino. La signora
117 2, 15 | vendetta. Questa è una satira.~PIR. Contro chi?~VIO. Una satira
118 2, 15 | Una satira contro di noi.~PIR. Contro di noi? Chi l'ha
119 2, 15 | temerario di don Roberto.~PIR. Don Roberto ha avuta la
120 2, 15 | che ne prendiamo vendetta.~PIR. Vendetta, vendetta.~VIO.
121 2, 15 | colla spada, se fa bisogno.~PIR. No, non farà bisogno. Ma
122 2, 15 | Pirolino mostra di aggradire )~PIR. Via, via, non mi discontento.~
123 2, 15 | discontento.~VIO. Vi par poco?~PIR. Non vi è altro?~VIO. Sì,
124 2, 15 | VIO. Sì, sentite il resto.~PIR. Sentiamo. (Gran donne!
125 2, 15 | Giove, e l'altra il bue.~PIR. Buono, buono, non mi dispiace.~
126 2, 15 | riscaldate a cotali ingiurie?~PIR. Vi è altro?~VIO. Non vi
127 2, 15 | questa una leggiera satira?~PIR. Satira?~VIO. Sì, una satira
128 2, 15 | una satira sanguinosa.~PIR. Questa è una lode, un panegirico,
129 2, 15 | Intendo il senso delle parole.~PIR. Non intendete un'acca.
130 2, 15 | fate torto a parlar così.~PIR. Lasciate vedere a me. (
131 2, 15 | bene: non vuol dir pazza?~PIR. Non è vero; vuol dire piena
132 2, 15 | Se la cosa fosse così...~PIR. Io parlo coll'erudizione
133 2, 15 | Non vuol dir disgraziato?~PIR. Sì, sfortunato. «Se la
134 2, 15 | volesse anche dire sventurato.~PIR. Sì, sono sfortunato in
135 2, 15 | giovine del vostro merito?~PIR. Vi dirò. Siccome negli
136 2, 15 | sappia tutte codeste cose?~PIR. Tutti le sanno. Sono più
137 2, 15 | vittorie.~VIO. Andiamo innanzi.~PIR. Dan piacere alla brigata~
138 2, 15 | inusitato.~VIO. Qui vuol dire...~PIR. Vuol dire che i nostri
139 2, 15 | la dilucidate assai bene.~PIR. Quella ha voglia di marito,~
140 2, 15 | marito è un poco basso.~PIR. È stile bernesco.~VIO.
141 2, 15 | Cosa vuol dire bernesco?~PIR. Ve lo spiegherò un'altra
142 2, 15 | interpretate la chiusa.~PIR. Subito. A prima vista.~
143 2, 15 | della capra e del toro?~PIR. Ne avete dubbio? Sono istorie
144 2, 15 | Insegnatemi, per amor del cielo.~PIR. Ecco qui; se non ero io,
145 2, 17 | posta in un qualche impegno.~PIR. Con una buona interpretazione
146 2, 17 | Fausto?) (a don Pirolino)~PIR. (Una di quelle finezze
147 2, 17 | spada alla mano. (parte)~PIR. Servitor umilissimo di
148 3, 3 | Servitore di Pantalone~ ~PIR. Servitor umilissimo di
149 3, 3 | Cossa fala qua, patron?~PIR. Vale, domina zia.~VIO.
150 3, 3 | PANT. Cossa diavolo diseli?~PIR. Vale, domine Pantaleo de
151 3, 3 | Pantalon de' Bisognosi?~PIR. Maxime.~PANT. Sior Massimo
152 3, 3 | pascolar sta sorte de virtuosi.~PIR. Io son qui per un affar
153 3, 3 | Cossa contien quella carta?~PIR. Per quel che mi ha detto
154 3, 3 | terminada. La sentenza xe dada.~PIR. Ergo, la sentenza è data.~
155 3, 3 | guadagnata? (a don Pirolino)~PIR. Basta leggere la sentenza,
156 3, 3 | letta? (a don Pirolino)~PIR. Io no. Nec oculus in carta,
157 3, 3 | abbiamo vinto (a don Pirolino)~PIR. Signora zia, la causa è
158 3, 3 | fondamento lo dite voi?~PIR. Ecco qui le tremende parole:
159 3, 3 | Pussibile che la sia cussì!~PIR. La mettereste in dubbio?
160 3, 3 | SERV. Vado subito. (parte)~PIR. Signora zia, tenete la
161 3, 3 | par ancora impussibile.~PIR. V'ha detto nulla la signora
162 3, 3 | Pantalone)~PANT. De cossa?~PIR. Non gliel'avete detto al
163 3, 3 | Violante)~VIO. Che cosa?~PIR. Non gliel'avete voi detto,
164 3, 3 | per far razza de matti.~PIR. Heu me miser!~PANT. E in
165 3, 3 | Elvira. M'aveu inteso, sior?~PIR. Heu me miser! Si vales,
166 3, 16 | con vari libri, e detti.~ ~PIR. Son qui a provarvi, e farvi
167 3, 16 | la causa l'ho guadagnata.~PIR. Guadagnata?~PANT. Sior
168 3, 16 | vinta.~ELV. Sì, l'ha vinta.~PIR. Me ne rallegro infinitamente.~
169 3, 16 | non voglio altre lezioni.~PIR. Non me n'importa un fico.
170 3, 16 | mi eleggerei un ritiro.~PIR. Cosa ha detto? (a donna
171 3, 16 | detto che non vi vuole.~PIR. Chi non mi vuol, non mi