IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cognossir 1 cognossira 6 cognossive 3 cognosso 171 cognossù 48 cognossua 11 cognossuda 2 | Frequenza [« »] 172 prezzo 172 studio 171 assicuro 171 cognosso 171 creduto 171 daga 171 dimmi | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze cognosso |
L'adulatore
Atto, Scena
1 2, 2| dabbene.~BRIGH. (Eh forca, te cognosso!) Voleva pregarla d’una
L'amante Cabala
Atto, Scena
2 1, 4| CAT.~~~~Donca no ve cognosso.~~~~~~FILIB.~~~~Mo via,
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
3 1, 1| Voleu che ve la diga? Vedo, cognosso adesso,~~Che vu, caro sior
4 4, 5| ALB.~~~~(Adesso la cognosso. Una dama ordinaria). (da
L'amante militare
Atto, Scena
5 1, 9| mondo, e so qualcossa, e cognosso el tempo. No vorria che
Gli amanti timidi
Atto, Scena
6 3, Ult | ad Arlecchino)~ ARL. La cognosso, e non la cognosso.~ ROB.
7 3, Ult | ARL. La cognosso, e non la cognosso.~ ROB. Ma chi è? Che cos'
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
8 1, 3 | ritratti: tutti de zente che no cognosso, de donne che no so chi
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
9 1, 2| el minchion, e mi, che te cognosso, digo e sostegno che ti
10 3, 1| servizio, la lassa far a mi. Cognosso quattro o cinque massere,
11 3, 13| informà de ogni cossa, e cognosso che el cielo v'ha mosso
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
12 2, 1 | sé, e scrive) (Sì, sì, le cognosso tutte custíe. Checca tra
La birba
Atto, Scena
13 2, Ult| quel che ti vuol, mi te cognosso.~~Siori, saveu chi l'è?
La bottega da caffè
Atto, Scena
14 1, 3| Quella maschera là mi la cognosso;~~La xe una vertuosa~~Vegnua
15 2, 3| mai fatto?~~Dopo che la cognosso,~~No gh’ò un’ora de pase;
16 2, 5| ZAN.~~~~No. (La va longa:~~Cognosso el cortesan). Oe, senti,
17 3, 3| contento~~El cuor desfar.~~Za cognosso~~El mio demerito;~~No me
Il bugiardo
Atto, Scena
18 1, 16 | dia.~PAN. Sior Ottavio lo cognosso; cognosso so sior pare e
19 1, 16 | Sior Ottavio lo cognosso; cognosso so sior pare e tutta la
Il buon compatriotto
Atto, Scena
20 2, 1 | Sior sì, per obbedirla. La cognosso, la xe mia amiga, e no xe
21 2, 6 | questa casa?~ROS. Se la cognosso? No vorlo? Son qua alozada
22 2, 13 | Sapete chi sia?~SERV. No lo cognosso. El xe un forestier.~ISAB.
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
23 1, 1 | quella?~CEC. La vedo, e la cognosso, e so cossa che la xe. Animo,
24 1, 3 | Eh via, mascara, che ve cognosso.~ZAN. (Fa dei lazzi, volendo
25 1, 3 | marcante bolognese. Se el cognosso? La diga: anca sì che la
26 1, 3 | ela.~CEC. Siora Cattina la cognosso solamente de nome, né l'
27 1, 3 | CEC. Oh sior Gasparo lo cognosso, el mario de siora Tonina.
28 1, 3 | CEC. Ma mi sta zente no la cognosso.~LISS. N'importa: la meno
29 1, 7 | bestia, un satiro, no ve cognosso debotto più. (getta la chiave
30 1, 8 | che l'adoro a culìa, ma la cognosso. So da che piè che la zòppega.
31 1, 14 | Gasparo sanser?~OSTO Lo cognosso de vista. So ch'el xe una
32 2, 9 | puntiglioso, no, sior Raimondo. Lo cognosso; el xe un omo ragionevole,
33 2, 9 | RIO. No so, siora, no lo cognosso.~GASP. Andè de là; sarà
34 2, 10 | fradello?~OSTE Mi no lo cognosso, el m'ha fatto vegnir qua,
35 3, 7 | volta?) (da sé)~TON. (Te cognosso, ma no ti va via). (da sé,
36 3, 12 | Bigolini.~TON. Mi no lo cognosso. (Gasparo freme, Bortolo
La buona madre
Atto, Scena
37 1, 4 | se ghe va per gnente. La cognosso quela puta. Mi no stimo
38 1, 4 | Latughetta.~MARG. Sì, lo cognosso.~NICOL. Vedèu? Sior Gasparo
39 3, 12 | boccietta) Sior'Agnese, cognosso veramente che la me xe amiga,
La buona moglie
Atto, Scena
40 1, 7 | CAT. Ah matazza veh, te cognosso. Dime, gh’astu gnente de
41 2, 5 | quel tabaro.~PASQUAL. Ve cognosso che me volè dar. (come sopra)~
42 2, 26 | zelosia ve consuma. Adesso cognosso quanto che stava megio da
43 3, 10 | credo, e vu, sior, no ve cognosso per gnente.~ARL. Come? No
44 3, 20 | scudi d’intrada a l’ano. Cognosso el mercante che scrive la
La cameriera brillante
Atto, Scena
45 1, 5 | della so sfera no ghe ne cognosso, e no ghe ne vôi cognosser.~
46 1, 8 | ben. Chi è costù che no lo cognosso?~TRACC. O de casa, se pol
47 2, 12 | Chi elo sto sior, che nol cognosso?~FLOR. Amigo, siete voi
La casa nova
Atto, Scena
48 1, 9 | Malignazzo sta porta, no la cognosso ben gnancora. Oh siestu
49 2, 3 | Lucietta: Caspita se lo cognosso.~Rosina: No voleu che l'
50 2, 6 | so, lustrissima, mi no le cognosso. ~Rosina: Gh'hala i cerchi? ~
51 2, 9 | Cecilia: De vista no lo cognosso. Ma per quel che i dise,
52 2, 10 | Meneghina; sior Cristofolo mi lo cognosso. Vorla che mi lo manda a
La castalda
Atto, Scena
53 1, 8 | PANT. Sì, ve compatisso, cognosso anca mi che sta putta in
54 1, 10 | signor Florindo?...~PANT. Lo cognosso.~ROS. Che vi pare di lui?~
55 2, 13 | fido; per la zelosia ve cognosso; e per l’etae, Corallina,
La donna vendicativa
Atto, Scena
56 2, 2| signor Florindo?~ARL. Lo cognosso.~COR. Bene, trovalo, e digli
Le donne gelose
Atto, Scena
57 1, 1| spuzzetta8.~GIU. Via, la cognosso.~TON. Che va in t’un boccon
58 1, 1| aria...~GIU. Sì, sì, la cognosso...~TON. Co giera vivo so
59 1, 1| me lo diga a mi, che la cognosso dall’A fina al bus.10~TON.
60 1, 2| xe?~TON. Caspita18, se el cognosso! Co se dise sior Boldo orese,
61 1, 5| Baseggio xe un pezzo che el cognosso. Fora l’ho praticà; s’avemo
62 2, 6| le mani)~TON. Adesso le cognosso. Patrone, patrone. Le resta
63 2, 10| GIU. Come, cara ela?~TON. Cognosso mi una persona che pol assae,
64 2, 17| finché troverò qualchedun che cognosso. Za no sen miga sola, che
65 2, 28| per diana de dia, che le cognosso! Vele qua tutte tre, senza
66 2, 29| BAS. (Eh via!)~ORS. (Le cognosso).~BAS. (Andemo via?)~ORS. (
67 2, 30| cognosseva miga).~TON. (Eh, mi lo cognosso a l’odor).~TOD. (Quella
68 3, 8| cognossela?~LUG. Oh se la cognosso! E quella vecchia gierela
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
69 1, 13| patria. Ve son obbligà, cognosso el vostro bon cuor; ma la
70 2, 1| sposar una donna che no cognosso.~FACC. Vorrei che ci sbrigassimo,
71 2, 2| TON. Chi seu? Mi no ve cognosso.~ARL. Come! no me cognossì?~
72 2, 2| cognossì?~TON. Sior no, no ve cognosso.~ARL. (Stè a veder che l’
73 2, 2| cognossì?~TON. Sior no, no ve cognosso.~ARL. Adess me cognosserì.
74 2, 2| cognossive?~TON. Sior no, no ve cognosso.~ARL. No? Adess me cognosserì.
75 2, 2| da sé) Sior no, no ve cognosso.~ARL. Oh maledettissimo,
76 2, 2| tutta sta valise mi no ve cognosso.~ARL. Siu matt, o imbriago?~
77 2, 2| me cognossì?~TON. No ve cognosso.~ARL. Puh! Mamalucco maledetto.
78 3, 4| lassà mio sior barba. Le cognosso, le xe mie.~PANC. Sentite?
L'erede fortunata
Atto, Scena
79 3, 14| Mi el sior quondam no lo cognosso.~NOT. Vostro padre è vivo
La figlia obbediente
Atto, Scena
80 3, 5| Beatrice, xe un pezzo che ve cognosso, e gnancora no ve capisso.~
La finta ammalata
Atto, Scena
81 1, 7| Buonatesta?~PANT. Non lo cognosso.~AGAP. Ho piacere che lo
82 2, 4| PANT. In verità, mi no la cognosso.~MERL. Non conosce il dottor
Il giuocatore
Atto, Scena
83 3, 4| adesso la portava mia fia. La cognosso, perché sarà cinquant’anni
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
Parte, Scena
84 1, 1| Ti xe la mia rovina, te cognosso,~~No posso star senza le
85 2, 2| Ah sì che ti xe Betta, te cognosso.~~Perdóneme, mio cuor, anche
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
86 1, 4 | cognosse?~ELENETTA Oh! mi no cognosso nissun.~DOMENICA I xè marcanti
87 1, 6 | Agustin Menueli.~MARTA (Oh! lo cognosso. No me dago gnente de maraveggia).~
88 2, 5 | recamadora.~ZAMARIA Sì, la cognosso. Se volè, fela vegnir avanti.~
L'impostore
Atto, Scena
89 1, 3| da sé)~BRIGH. (Furbo, te cognosso). (da sé) El patron dov'
90 2, 4| Sta firma xe legittima, la cognosso, e la devo pagar.~ORAZ.
Il geloso avaro
Atto, Scena
91 2, 8 | consolano.~PANT. (Eh, te cognosso! Anderà via to pare). (da
92 3, 2 | PANT. Mi no so altro; ve cognosso vu, e no cognosso altri.
93 3, 2 | altro; ve cognosso vu, e no cognosso altri. Tolè do ongari, perché
Le massere
Atto, Scena
94 1, 1 | La vecchia xe levada; la cognosso alla tosse.~~Donna Rosega,
95 3, 2 | un negozio. Mascara, ve cognosso. (Si ritira.)~~~~~~ROSEGA:~~~~(
96 3, 2 | cognossè.~~~~~~ZULIAN:~~~~La cognosso seguro.~~~~~~BIASIO:~~~~
97 3, 2 | No savè chi la sia. La cognosso ben mi.~~Nevvero, mascheretta? (
98 3, 3 | via, che la xe ella.~~La cognosso dall'occhio, che bisega
99 4, 3 | son vegnua a star qua,~~No cognosso nissun, nissuna ho praticà.~~
100 4, 3 | COSTANZA:~~~~Sto anello? Lo cognosso. (S'alza.)~~~~~~DOROTEA:~~~~
101 4, 3 | poco.~~~~~~COSTANZA:~~~~Lo cognosso sto anello.~~~~~~DOROTEA:~~~~
102 4, 3 | COSTANZA:~~~~El xe bon, lo cognosso, ve l'ha dà mio mario.~~~~~~
Le morbinose
Atto, Scena
103 1, 2 | resto, no son orba vedo, cognosso e so~~Senza presumer gnente,
104 2, 5 | No ghe vôi far un torto, cognosso el so buon cuor.~~~~~~FERDINANDO:~~~~
105 3, 3 | forte.)~~~~~~LUCA:~~~~No i cognosso. Chi xeli? (Si mette gli
I morbinosi
Atto, Scena
106 1, 2| AND.~~~~No so, no lo cognosso.~~~ ~ ~ ~
107 1, 6| dezun.~~~~~~ANZ.~~~~Ghe ne cognosso tanti. Ghe xe sior Giacometo.~~~~~~
108 4, 3| brazzolar.~~Mi son un galantomo; cognosso el mio dover.~~~~~~ANZ.~~~~
109 4, 4| ve lezo in tel cuor,~~Ve cognosso a la ciera, che gh'avè del
110 5, 5| Mi so quel che ho passà, cognosso Giacometo,~~E no voggio
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
111 2, 20 | Toni Fongo?~Panduro - Lo cognosso mi. Ho navegà con elo in
112 2, 21 | Fongo?~Donna Sgualda - Se lo cognosso? El xe mio zerman.~Salamina -
113 3, 15 | paron Toni?~Cameriere - La cognosso seguro, anzi l'è de su in
Il poeta fanatico
Atto, Scena
114 3, 16| Ma mi sta malignazza la cognosso;~So che quando la finze
Componimenti poetici
Parte
115 Dia1 | Ma mi sta malignaza la cognosso;~So che quando la finze
116 Dia1 | so nobiltà.~ ~Savè, se mi cognosso tutti quanti, ~Se pratico,
117 TLiv | che gh’è poco sugo, e lo cognosso, ~Che el xe un discorso
118 1 | come? ~Mazzagati xe qua? cognosso el nome. —~Vago, con ansietà,
Il prodigo
Atto, Scena
119 2, 15| la veda, no la s'inganna. Cognosso el merito de siora Clarice,
120 3, 13| Adesso ghe penso, adesso cognosso i spropositi della mia condotta.
121 3, 13| rimproverà da zente onorata, cognosso la verità. Remedio, se se
122 3, 17| disordini?~MOM. Pur troppo li cognosso, e me despiase de esser
123 3, 17| quello che ora vantate?~MOM. Cognosso che da mia posta no son
124 3, 17| e regolar la mia casa. Cognosso, vedo e capisso che per
Il tutore
Atto, Scena
125 2, 11| Chi xelo?~BRIGH. Mi no lo cognosso.~PANT. Felo vegnir avanti.~
126 3, 2| comprometter, so quel che digo, cognosso la bontà della putta, e
I rusteghi
Atto, Scena
127 1, 6 | Cròzzola.~MARINA Sì, sì, la cognosso. Cioè, no la cognosso éla,
128 1, 6 | la cognosso. Cioè, no la cognosso éla, ma cognosso so maregna,
129 1, 6 | no la cognosso éla, ma cognosso so maregna, siora Margarita
130 2, 2 | basta cussì. E po la cognosso, la gh'ha rabbia con mi,
131 2, 5 | oto de quele donne, che cognosso mi.~LUNARDO Cospeto de diana!
La serva amorosa
Atto, Scena
132 1, 1 | Pantalone: Sentì, sior Ottavio: cognosso appress'a poco l'indole
133 2, 6 | Brighella: Eh furbo, te cognosso; ti vorressi voltarla, ma
134 3, 11 | Arlecchino: (Sta vose la cognosso). (da sé) Vegnì con mi.~
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
135 2, 12 | TRUFFALDINO Tre piatti li cognosso; el quarto no so cossa che
136 2, 12 | qua gh'è un piatto che no cognosso; coss'è sto budellin? ~BRIGHELLA
137 2, 12 | e qua el piatto che no cognosso (con altri due pezzi della
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
138 1, 3 | tante, ghe dirò siora sì; lo cognosso; son contenta; magari.~FORT.
139 1, 4 | Fortunata Marsioni?~PELL. Mi no cognosso gnanca le anguelle, se no
140 1, 4 | Se no i cognossè vu, li cognosso mi.~PELL. Benissimo.~MARC.
141 1, 4 | Mo se mi sta zente no la cognosso.~MARC. Se no la cognossè
142 1, 4 | Se no la cognossè vu, la cognosso mi.~PELL. Donca parleghe
143 1, 10 | del mio rispetto?~ZANET. Cognosso la mia ignoranza, e me vergogno
144 2, 4 | NICOL. El m'ha ditto che la cognosso, che co saverò chi la xe,
145 2, 6 | sofferto.~PELL. Lo vedo, lo cognosso anca mi. Un zorno respireremo,
146 2, 8 | dise. El m'ha ditto che la cognosso, che col saverò, gh'averò
147 3, 2 | obbedirla.~TOD. I Ramponzoli li cognosso.~MENEG. Me lusingo che nissun
148 3, 4 | tutti due)~CEC. Mi no ve cognosso per gnente.~NICOL. E ve
L'uomo di mondo
Atto, Scena
149 2, 13| ben?~MOM. Eh, galiotta, te cognosso. (parte)~SMER. El dise che
150 2, 15| conoscete dunque.~MOM. Se li cognosso? e come! Sior Dottor xe
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
151 1, 8 | roba schietta, roba che cognosso e che no me fa mal. Questa
152 2, 13 | son nassuo avanti de ella, cognosso el tempo, e colle donne
153 3, 9 | cognosseu sior Martin?~UOMO Lo cognosso.~PANT. De qua l'averia da
154 3, 16 | se diletta de minchionar, cognosso el tempo, e so responder
155 3, 16 | qua, sentite.~PANT. Adesso cognosso che la me burlava.~CEL.
156 3, 16 | savio costume.~PANT. Adesso cognosso che la me diseva dasseno.~
La vedova scaltra
Atto, Scena
157 1, 3 | Bisognosi?~Arl. La vedova? La cognosso.~Mil. Tieni questo anello,
158 2, 4 | Bisognosi?~Arl. Signor sì, la cognosso.~Mon. Hai tu coraggio di
L'incognita
Atto, Scena
159 3, 12| conoscete voi?~ARL. Oh, se lo cognosso. Chi diavol averia dito
La moglie saggia
Atto, Scena
160 2, 10| Ghe scriveremo. (Eh, te cognosso!) (da sé) (Brighella porta
La putta onorata
Atto, Scena
161 1, 7| via, via, v’ho capìo. Ve cognosso in ti occhi. Vu sè quelo
162 2, 1| la xe una bona puta, la cognosso, no la me despiase.~PASQUAL.
163 2, 3| TIT. Mi sior Pantalon lo cognosso.~LEL. Caro camerata, non
164 2, 8| marchese di Ripaverde?~PANT. Lo cognosso.~LEL. Ha ella avuto niente
165 2, 12| da sé)~BETT. Sì ben, ve cognosso che me volè ben. Caro missier,
166 2, 18| una certa lustrissima che cognosso mi. Dàtoli fa mandàtoli81. (
167 3, 4| chi xelo sto sior, che nol cognosso?~BEAT. Cara! Nol conoscete?
168 3, 7| Co sto bocon de scuro no cognosso gnanca le strade. Almanco
169 3, 8| darente, per veder se lo cognosso. (s’accosta a Lelio)~LEL.
170 3, 9| martuffo82? Mi gnanca no lo cognosso. A st’ora no ghe vedo, e
171 3, 23| contingenza sto fato, perché cognosso da ste do diverse nature