L'amante Cabala
    Atto, Scena
1 3, 2 | Tutti vorria sposarla~~Coll’idea de magnarla.~~Ma mi so el L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 3, 7 | È l'idolo de' cori, l'idea della bellezza?~~È tal che 3 4, 9 | Non so da che provenga l'idea di quel furore~~Che l'anima L'amore paterno Atto, Scena
4 2, 11 | diavolo d'argomento!~FLOR. L'idea è bellissima. Si loda la Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
5 1, 21 | Levati dal capo cotesta idea; altrimenti troverò il modo 6 3, 7 | contro di voi, non ho alcuna idea che vi offenda. Vi compiango, L’apatista Atto, Scena
7 1, 1 | Come non mi spaventa l'idea d'accompagnarmi.~~Darò alla 8 1, 4 | Non ebbe il testatore l'idea d'esser tiranno.~~E voi 9 2, 7 | Onde è in me necessaria l'idea di collocarmi.~~Nel povero 10 3, 7 | Ancora io non capisco l'idea del Cavaliere). (Da sé.)~~~~~~ 11 4, 1 | LAVINIA:~~~~Io non intendo l'idea di tal mistero.~~Parmi sia L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
12 ARC, 1, 9| placido splendore~~Spiega l'idea del liberal suo cuore.~~~~~~ Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
13 2, 9 | disegnando e ricercando l'idea, instruisce i Ballerini, L'avventuriere onorato Atto, Scena
14 3, 18 | ho comunicato la vostra idea ad altri avvocati, e tutti L'avvocato veneziano Atto, Scena
15 1, 1 | me fa peccà5. La gh’ha un’idea cussì dolce, un viso cussì 16 1, 7 | uomo ben fatto, con una idea che colpisce e con una grazia 17 2, 11 | per un pontiglio, per un’idea insussistente e vana no La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
18 Pre | voluto seguitare in questo l'idea dell'antica Commedia del 19 1, 13 | voi il direttore.~PANT. L'idea xe bona, e la me comoda La buona famiglia Atto, Scena
20 Ded | servissero altrui d'esempio, e un'idea proponessero della Buona La buona moglie Atto, Scena
21 1, 8 | tel muso, e i esamina da l’idea, chi sia quelo che ghe possa Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
22 Pre | questa occasione pubblicare l’idea, che da qualche tempo ho 23 Pre | qualche amico comunicata l’idea; la seconda, per osservare 24 Pre | abbandonarne l’impresa. L’idea che ho concepita, è di formare Il burbero benefico Atto, Scena
25 2, 6 | sì, vi corro; questa sola idea dee darmi coraggio. (si Il cavaliere giocondo Atto, Scena
26 Pre | marchese di Sana ci l'idea dell'uomo savio e morigerato.~ La calamita de' cuori Atto, Scena
27 1, 14 | io me l'ho cacciata nell'idea,~~Ch'ella sia di natali La cameriera brillante Atto, Scena
28 0, pre | brillanti modi; ma se all'idea mal corrispose l'ingegno, La castalda Atto, Scena
29 Ded | della sua gloria. Per dar un’idea di cotesto illustre Paese, 30 2, 6 | chi; ma se avesse qualche idea sopra di me, si sarebbe 31 2, 13 | COR. Sarà dunque una sua idea, una sua presunzione. Ma 32 3, 9 | nipote, vostra unica erede, l’idea che avete sopra di me, e Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
33 SPI, 4, 7| che all'amor non credo;~~L'idea di un tradimento in voi Il contrattempo Atto, Scena
34 Pre | stravagante, che ci somministri l'idea, poiché l'universale non 35 3, 3 | PANT. Ma donca, con che idea ve seu esebìo de vegnir La dama prudente Atto, Scena
36 1, 12 | volete meglio concepirne l’idea, siete padrona in casa mia.~ 37 2, 11 | Favorite comunicarmi la vostra idea.~EUL. La cosa è fatta, e La diavolessa Atto, Scena
38 2, 5 | regalo poi,~~Se avesse tal idea,~~Gli rinunzio il damato La donna di garbo Atto, Scena
39 1, 1 | fussi. M'ha piasso la vostra idea e ho volesto crederve, tanto 40 2, 4 | rispetto. (si leva)~OTT. (Che idea aperta ha quel signore; La donna di governo Atto, Scena
41 3, 1 | fra poco, saprà la nostra idea.~Ella che fu sorella di Lo scozzese Atto, Scena
42 3, 2 | supplicasse di abbandonare l'idea che avete sopra di lei concepita.~ 43 3, 2 | capace di concepire la vera idea delle cose; scusatemi, vi Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
44 VEN, 2, 5| invidia allor prevale~~Colla idea dell'altrui ben. (parte)~~~  ~ ~ ~ La donna volubile Atto, Scena
45 1 | falso. Quanto mi piace più l’idea di questa giovanetta!) ( Le donne curiose Atto, Scena
46 Pre | bastantemente critico, per quell'idea che mi sono prefissa in I due gemelli veneziani Atto, Scena
47 2, 20 | partorirà qualche magnanima idea.~FLOR. Andiamo ad attaccarlo Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
48 2, 5 | ridicolo, e una falsa idea delle cosse, per adular La fondazione di Venezia Azione
49 7 | Vegna pur nemiga zente,~~Con idea de far paura:~~Sempre più Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
50 0, aut | m’ingegnerò di darne un’idea; e non credo fatica inutile, 51 3, 5 | necessità de abandonar l'idea de vegnir in Moscovia con L'impostore Atto, Scena
52 2, 15 | principio, e veggiamo quale idea lo conduca.~RID. Attacchiamolo La gelosia di Lindoro Atto, Scena
53 2, 9 | consigli ho abbandonato l'idea ch'aveva sopra la giovane, Le femmine puntigliose Atto, Scena
54 2, 8 | Rosaura - Sì signora, con idea di farmi far gli abiti da Filosofia e amore Atto, Scena
55 3, 4 | un altro~~Avresti per l'idea?~~~~~~MERL.~~~~Voglio amare Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
56 2, 11 | Filiberto)~PAND. È giusta l'idea risparmiare le spese, quando 57 3, 13 | inquietudini e la paura. L'idea è bella, ma è difficile 58 3, 19 | ironico)~LIND. Ma che idea è questa? A qual fine? Perché?~ L'isola disabitata Atto, Scena
59 2, 1 | ammazzarlo.~~~~~~VAL.~~~~L'idea non mi dispiace.~~~~~~GAR.~~~~ 60 2, 8 | poi Guardie.~ ~ ~~~ ~~~~L'idea non mi dispiace.~~Senza I malcontenti Atto, Scena
61 1, 14 | Bravissimo! mi piace l'idea, ci divertiremo. Ma non Le massere Atto, Scena
62 1, 11 | Ma pur come gradisce l'idea che ho di servirla?~~~~~~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
63 1, 5 | non voglio abbandonare l'idea, gli farò parlare da qualcheduno, 64 1, 17 | farmi perdere qualunque idea sulla figlia, ma no, il 65 3, 2 | commissionario.~ANS. Ho capito, l'idea mi piace, e vedo che la 66 3, 14 | venuto in un subito quest'idea, vi ho dato la mia parola, Il medico olandese Atto, Scena
67 1, 4 | Giunse a lodar perfino l’idea d’innamorarmi.~~~~~~MAR.~~~~ 68 5, 3 | dote?~~~~~~BAI.~~~~(Ecco l’idea primaria della filosofia). ( Il Moliere Atto, Scena
69 Pre | onde s’abbia una qualche idea della più bell’opera del Le morbinose Atto, Scena
70 2, 3 | ne cognossa, se el gh'ha idea de chiarirse). (A Bettina.)~~~~~~ I morbinosi Atto, Scena
71 Ded | ne avete somministrato l'idea, e dalla vostra amabile Il negligente Opera, Atto, Scena
72 NEG, 2, 1| Sarà sì generoso~~Sol coll'idea di divenir tuo sposo.~~~~~~ Ircana in Ispaan Atto, Scena
73 1, 6 | In faccia al padre mio, l'idea del mio delitto.~IRCANA: 74 2, 8 | Colla pietà coprendo l'idea del tuo pensiero.~L'opera 75 3, 10 | il centro di virtude, l'idea del vero amore.~Le voci Ircana in Julfa Atto, Scena
76 0, ded | ciascheduno si ha figurata un’idea particolare sull'argomento 77 0, ded | parti del Mondo) dar un'idea della Vostra mente e del 78 0, aut | nella prima Commedia, senza idea di aver in seguito ad immaginar 79 0, aut | mi hanno somministrato l'idea per le posteriori; e se Il padre per amore Atto, Scena
80 5, 12 | Del Cavalier conosco l'idea della vendetta.~~~~~~FER.~~~~ Il poeta fanatico Atto, Scena
81 Ded | precetti, ma ha voluto dare un’idea pratica, un esemplare vivissimo 82 Ded | altrui non basta aver un’idea confusa, uno studio limitato, Componimenti poetici Parte
83 Ass | intenderle, ma per continuare l’idea che mi sono proposta di 84 Giov | sguardo m’atterra.~Con una idea, che a giudicar non erra, ~ 85 Giov | Colorì con piacer la bella idea.~Di foco egli si pasce, 86 Giov | Giuseppe a imitar la grande idea; ~Ed ei, non ha per tanto 87 Giov | sembianza alcuna~Di quell’idea vera, superna e bella.~Errar 88 Giov | ristretto. ~Quel che sol coll’idea vi supponete.~Lacera il 89 Quar | pure come copia di quella ideagentile, che seppe tanto 90 Quar | neghittoso immoto, ~Non immita l’idea vaga primiera.~Scorrono 91 Quar | il traditore indegno,~Con idea di piacer nel sen m’ascondo, ~ 92 Quar | Piacque cotanto alla divina idea,~Che con estro d’amor di 93 Quar | esempio al mondo; ~Una idea sovraumana~Piena d’intelligenze 94 Dia1 | pensiero, ~Argomento sublime, idea novella.~Ritrar tu puoi 95 Dia1 | mezza inspagnolada. ~Co stidea de bellezze fora del natural,~ 96 Dia1 | Per render paga la divina idea; ~Che sol per forza di un 97 Dia1 | La mascherata graziosa idea~Per uscir dalle cose universali.~ 98 TLiv | desegno ve lo vôi dar mi.~Un’idea ve darò, che sarà degna ~ 99 TLiv | de la carne nel spiegar l’idea,~Ve arecordo d’aver modestia 100 TLiv | mastro di cappella non ha idea.~Non intendo di far d’ogni 101 TLiv | a Lei, ~Per commento all’idea del buon pittore, ~Che il 102 TLiv | bel fior d’ogni più vaga idea, ~No d’ambizion, ma de modestia 103 TLiv | si puote ~Da sì amabile idearei costumi.~Ahimè, ch’ 104 TLiv | Ma chi dei cartesiani ~L’idea può seguitar?~Anima sensitiva~ 105 1 | opportuna all’uopo ~Viemmi l’idea: La profezia d’Esopo.~Scrivere 106 1 | miei, la vergine sublime, ~Idea miglior vi desterebbe in 107 1 | Pisani alle pupille ~Offre l’idea dello splendor natio ~Delle 108 1 | puro effeto? ~O pur xela un’idea che nasce in mente? ~Per 109 1 | tradizion, gli esempi, l’idea d’emulazione? ~Ai primi 110 1 | par, germana?~MELPOMENE L’idea non mi dispiace.~TALIA Deh, 111 1 | usanza.~MELPOMENE Dei due l’idea comprendo. So che la sposa 112 1 | divenir perfetta.~MELPOMENE L’idea non disapprovo. Far ci potrebbe 113 1 | Marchesin, mi viene in testa ~Un’idea singolare, idea felice;~ 114 1 | testa ~Un’idea singolare, idea felice;~Presto prendiam I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
115 1, 14 | si è addormentato.~~Ha un'idea che mi piace,~~E tosto che Il povero superbo Atto, Scena
116 1, 2 | ceppo d'Enea,~~Ricuopron d'idea~~L'antica viltà. (parte)~~~  ~ ~ ~ La pupilla Opera, Atto, Scena
117 PUP, Ded, Pre| per altro che per dare un'idea di quanto saprebbero fare Lo spirito di contradizione Atto, Scena
118 1, 5 | padre qual sia la vostra idea.~~~~~~DOR.~~~~Non voglio 119 3, 5 | corrisponde alla comune idea;~~Ma quando poi si ostini... ~~~~~~ 120 5, Ult | se alcuno ne aveste per l'idea~~Potete l'istoriella narrar Il tutore Atto, Scena
121 Pre | conseguenze.~Ecco dunque con tale idea formato il mio Tutore, attento, La vedova spiritosa Atto, Scena
122 1, 2 | Eccovi del mio cuore tutta l'idea spiegata:~~Io non vo' tormentare, 123 5, 1 | Sentiam prima di tutto l'idea della figliuola.~~Allora 124 5, 1 | Replicò: Che si senta l'idea della signora.~~Ebb'io la 125 5, 1 | guadagnasse il terzo.~~L'idea non mi dispiace. Voglio La serva amorosa Atto, Scena
126 2, 3 | sto precipizio. Me piase l'idea, la lodo, ghe trovo delle 127 2, 12 | Corallina mia, ho qualche altra idea per il capo.~Corallina: Il servitore di due padroni Atto, Scena
128 1, 2 | baron ~SMERALDINA Anche l'idea l'ha buona. (Non mi dispiace 129 1, 11 | per suo meglio abbandoni l'idea di cotali nozze. Silvio 130 3, 1 | saral sto ritratto? L'è un'idea, che me par de cognosser, La scuola di ballo Parte, Scena
131 | Piacemi inver la spiritosa idea:~~Darmi, perch'io vi faccia Il signor dottore Atto, Scena
132 3, 5 | tale suol passar~~Per l'idea dell'umiltà,~~Pe 'l ritratto Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
133 0, aut | concepita nel medesimo tempo l'idea di tre commedie consecutive. La sposa sagace Atto, Scena
134 2, 10 | per uno sdegno, per una ideapazza,~~Por volete in Torquato Tasso Atto, Scena
135 4, 8 | Bravo! adesso ho capio. L'idea no me despiase.~~Cossa diseu, Il teatro comico Atto, Scena
136 1, 6 | e se averà qualche buona idea, non sarò lontano dall'accettarla.~ 137 1, 11 | Quanto mi piace la vostra idea! Siete fatta apposta per 138 3, 11 | abbia ad essere, secondo l'idea nostra, il nostro Teatro Terenzio Atto, Scena
139 0, aut | CHI LEGGE~ ~Concepita l'idea, parecchi anni sono, di 140 0, pro | di cui non s'ha precisa idea.~~L'Autor per me risponde L'uomo di mondo Atto, Scena
141 Ded | parte di pubblico bene, coll'idea di togliere dai Teatri le 142 1, 10 | pezzo a Venezia?~SILV. Avevo idea di trattenermivi il carnovale.~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
143 0, pre | foglio, mi si presenta all'idea un rimprovero che l'E. V. La vedova scaltra Atto, Scena
144 2, 4 | Conosco io dalla tua bell'idea, che sei un capo d'opera 145 2, 8 | prima che qualche altra idea lo frastorni, vo' procurare 146 2, 21 | ritratto, vede quella bella idea, quell'idea nobile e grande, 147 2, 21 | quella bella idea, quell'idea nobile e grande, e vi crede La villeggiatura Atto, Scena
148 2, 7 | vostra, la vostra bizzarra idea, ha un poco troppo del metafisico. 149 3, 14 | Ciccio, come egli merita; e l'idea non può essere più graziosa. L'incognita Atto, Scena
150 Ded | per dar al Mondo la giusta idea degl’infaniti meriti di 151 Ded | farlo, per concepire quell’idea del merito vostro, che a L'impresario di Smirne Atto, Scena
152 5, 7 | toccare. Sentite una mia idea, una mia proposizione. Lo Il vero amico Atto, Scena
153 Pre | incontrarsi colla medesima idea sulle parole di un’aria.~ La putta onorata Atto, Scena
154 Ded | basterebbono a dare altrui un’idea vera di tutte quelle magnifiche 155 1, 17 | se siete innamorato con idea di ammogliarvi e stabilirvi Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
156 VIR, 1, 12| Secondate~~Una graziosa idea~~Ch'ora mi vien in testa.~~~~~~ 157 VIR, 2, 5| soddisfarmi,~~Con qualche idea poetica sposarmi. (parte)~~~  ~ ~ ~ 158 VIR, 2, 6| la contenterò:~~Qualche idea troverò che buona sia~~Per 159 VIR, 2, 12| Melibea,~~Lodo la vostra idea.~~Voi ben mi conoscete,~~ 160 VIR, 2, 13| soddisfarmi,~~Con qualche idea poetica sposarmi»?~~~ ~~~~~ 161 VIR, 2, 13| Melibea,~~Se ho poetica idea,~~S'io son fra' vati un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License