IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cotoni 4 cotorni 2 cotornici 1 cott 157 cotta 21 cotte 6 cottecchia 1 | Frequenza [« »] 157 allo 157 cantar 157 conti 157 cott 157 diletta 157 facendo 157 intesi | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze cott |
Un curioso accidente
Atto, Scena
1 1, 2| baggianata sarebbe fatta.~COTT. (Oh cieli! sono pure infelice!
2 1, 2| baule è tosto riempiuto.~COTT. Ah! Guascogna, son disperato.~
3 1, 2| che vi è accaduto di male?~COTT. Il peggio che mi potesse
4 1, 2| vengono mai scompagnate.~COTT. La mia disgrazia è una
5 1, 2| riconosciate dal vostro amore.~COTT. Sì, ma ella si è accresciuta
6 1, 2| credevate di esser amato?~COTT. Al contrario. Mai più tenera,
7 1, 2| ma mi credeva di peggio.~COTT. Disumano! insensato! o
8 1, 2| molto bene ricompensata.~COTT. Ah! vestiti de' miei panni,
9 1, 2| pretesto per trattenervi.~COTT. Pensa bene ai consigli
10 1, 2| baule. (principia a vuotare)~COTT. (Che diranno di me, s'io
11 1, 2| malcontenta). (vuotando)~COTT. (Sì, se ho da fingere poca
12 1, 2| a me pure). (come sopra)~COTT. (Ah! no, quanto più tardo,
13 1, 2| gran cose!) (come sopra)~COTT. (Eh, incontrisi una morte
14 1, 2| obbligato). (come sopra)~COTT. Che fai?~GUASC. Vuoto il
15 1, 2| GUASC. Vuoto il baule.~COTT. Chi ti ha detto di farlo?~
16 1, 2| non me lo avete negato.~COTT. Stolido! rimetti gli abiti.
17 1, 2| mi lasciaste fare finora?~COTT. Non provocare la mia impazienza.~
18 1, 2| Lo rifarò questa sera.~COTT. Sbrigati in sul momento,
19 1, 2| lacrime di madamigella?~COTT. Indegno! hai tu cuore di
20 1, 2| Povero il mio padrone!~COTT. Sì, compassionami, che
21 1, 2| Sospendiamo? (placidamente)~COTT. No. (mestamente)~GUASC.
22 1, 2| dentro dunque. (come sopra)~COTT. Sì. (come sopra)~GUASC. (
23 1, 2| riponendo nel baule)~COTT. (Oh potess'io partire senza
24 1, 2| le scene). (come sopra)~COTT. (Mel vieta la convenienza,
25 1, 2| guardando fra le scene)~COTT. Che fai, che non seguiti?~
26 1, 2| sì, signore. (confuso)~COTT. Sei confuso?~GUASC. Un
27 1, 2| confuso?~GUASC. Un poco.~COTT. Che guardi?~GUASC. Niente.~
28 1, 2| Che guardi?~GUASC. Niente.~COTT. O cieli! madamigella Giannina!
29 1, 2| consiglio è pericoloso.~COTT. Non abbandonarmi.~GUASC.
30 1, 2| abbandonarmi.~GUASC. Non parto.~COTT. Partirò io.~GUASC. Tutto
31 1, 2| Tutto quel che vi piace.~COTT. Non posso.~GUASC. Vi compatisco.~
32 1, 2| posso.~GUASC. Vi compatisco.~COTT. Perché s'arresta? perché
33 1, 2| Avrà timor d'inquietarvi.~COTT. No, avrà soggezione di
34 1, 2| immediatameme. (in atto di partire)~COTT. Fermati.~GUASC. Sto qui.~
35 1, 2| Fermati.~GUASC. Sto qui.~COTT. Hai tabacco?~GUASC. Non
36 1, 2| GUASC. Non ne ho, signore.~COTT. Stolido! nemmen tabacco?~
37 1, 3| poi Madamigella Giannina~ ~COTT. Sentimi. Dove vai? Povero
38 1, 3| Avete voi bisogno di nulla?~COTT. Compatitemi. Ho bisogno
39 1, 3| Volete voi qualcheduno?~COTT. No, vi ringrazio. È necessario
40 1, 3| sollecitare la vostra partenza.~COTT. Madamigella, abbiatemi
41 1, 3| accrescerla, di moderarla.~COTT. Cercatene la cagione dentro
42 1, 3| Partite dunque per me?~COTT. Sì, per voi son costretto
43 1, 3| divenuta a' vostri occhi?~COTT. Oh cieli! Mai più tanto
44 1, 3| sollecito alla partenza.~COTT. S'io amassi soltanto la
45 1, 3| una crudeltà senza pari.~COTT. Ah! no, madamigella, non
46 1, 3| stimoli del vostro cuore.~COTT. Il cuor mi dice ch'io resti.~
47 1, 3| assicuratevi di mia costanza.~COTT. Che dirà vostro padre del
48 1, 3| contentissimo che rimanghiate.~COTT. Ha egli mai penetrato,
49 1, 3| diede adito di sospettare.~COTT. Possibile che mai gli sia
50 1, 3| delusa la sua credenza.~COTT. E non è sperabile, che
51 1, 3| della nazione medesima.~COTT. Ma io non posso lusingarmi
52 1, 3| circostanze a noi favorevoli.~COTT. Ponete fra queste la morte
53 1, 3| padrona di me medesima.~COTT. E volete ch'io resti in
54 1, 3| ogni opera esige tempo.~COTT. Adorata Giannina, quanto
55 1, 3| sola cosa vorrei pregarvi.~COTT. Non mi potete voi comandare?~
56 1, 3| dare motivi di gelosia.~COTT. Sarebbe mai possibile,
57 1, 3| confesso la verità, ci patisco.~COTT. Userò in avvenire le più
58 1, 3| l'affetto vostro per me.~COTT. Ah! voglia il cielo, madamigella,
59 1, 3| meritarsi i doni della fortuna!~COTT. Sì, cara, soffrirò tutto
60 1, 3| già ordinati i cavalli?~COTT. Sì certamente.~GIANN. Ingrato!~
61 1, 3| certamente.~GIANN. Ingrato!~COTT. Compatitemi...~GIANN. Andate
62 1, 3| mio genitore lo sappia.~COTT. Oh mia speranza! oh mia
63 1, 8| obbligazione a mia figlia.~COTT. Signore, mi hanno detto
64 1, 8| veduto madamigella Giannina?~COTT. Non l'ho veduta.~FIL. Ma
65 1, 8| vorrei veder sì malinconico.~COTT. Quando manca la salute,
66 1, 8| ho l'abilità di guarirvi?~COTT. Non ho mai saputo, che
67 1, 8| sta dove meno si crede.~COTT. Ma perché finora non vi
68 1, 8| l'indole del vostro male.~COTT. Ed ora credete voi di conoscerla?~
69 1, 8| Sì certo, perfettamente.~COTT. Signore, se siete istrutto
70 1, 8| vi ritroverete contento.~COTT. E come intendereste voi
71 1, 8| esser per voi salutare.~COTT. All'incontrario, signore,
72 1, 8| de' salutari medicamenti?~COTT. Non ignoro questa nuova
73 1, 8| ha fitta, ve la ritragga.~COTT. Signore, un simile ragionamento
74 1, 8| mi sollecita a risanarvi.~COTT. Caro amico, e donde avete
75 1, 8| ha assicurato mia figlia.~COTT. Oh cieli! ella stessa ha
76 1, 8| pregare, poi me l'ha detto.~COTT. Deh, per quell'amore di
77 1, 8| fralezza e le violenze d'amore.~COTT. So ch'io non doveva alimentar
78 1, 8| mi credeva di meritare.~COTT. Mi è mancato il coraggio.~
79 1, 8| confessato ella stessa.~COTT. E che dite voi, signore?~
80 1, 8| maritaggio non mi dispiace.~COTT. Voi mi consolate all'estremo.~
81 1, 8| ritrovarvi la medicina?~COTT. Non sapea persuadermi di
82 1, 8| felicità.~FIL. E perché?~COTT. Apprendeva per insuperabile
83 1, 8| equiparare una ricca dote.~COTT. Voi avete per me una bontà
84 1, 8| formare la vostra felicità.~COTT. Questa non può dipendere
85 1, 8| superare le difficoltà.~COTT. E quali sono, signore?~
86 1, 8| del padre della fanciulla.~COTT. Amico, non vorrei che vi
87 1, 8| ancora non gli ho parlato.~COTT. A chi non avete parlato?~
88 1, 8| Al padre della fanciulla.~COTT. Oh cieli! E chi è il padre
89 1, 8| altro idolo che l'interesse?~COTT. (Son fuor di me. Sono precipitate
90 1, 8| fatto che non lo conosceste.~COTT. (Ah! son forzato dissimulare,
91 1, 8| né tampoco lo conoscete?~COTT. Ho delle ragioni per crederlo
92 1, 8| son io il vostro medico?~COTT. Saranno inutili tutte le
93 1, 8| Riccardo, e mi lusingo...~COTT. No, signore, fermatevi.~
94 1, 8| ora un tal cambiamento?~COTT. Son certo di dover essere
95 1, 8| e sarebbe indegna di me.~COTT. Non vi esponete a far maggiore
96 1, 8| insista? Lasciatemi provare.~COTT. No certo, per parte mia
97 1, 8| per parte mia lo vo' fare.~COTT. Partirò dall'Aja; partirò
98 1, 9| egli sia di tanto capace?~COTT. Ah! madamigella, io sono
99 1, 9| parli ancor di partire.~COTT. Mi consigliereste voi di
100 1, 9| partire). (piano a Cotterie)~COTT. (O sottigliezza d'amore!)~
101 1, 9| Persistete voi nell'ostinazione?~COTT. Ah no, signore, mi raccomando
102 1, 9| parli a monsieur Riccardo?~COTT. Fate quel che vi aggrada.~
103 1, 9| Dite più di voler partire?~COTT. Vi prometto di trattenermi.~
104 1, 9| curiosissimo di saperle).~COTT. Scusate, vi supplico, le
105 1, 9| tenerle un poco di compagnia.~COTT. Ma non vorrei, signore...~
106 1, 9| vengo). (piano a Cotterie)~COTT. Vado subito, per obbedirvi. (
107 2, 2| Olandesi abbiano dello spirito?~COTT. Non è da ora che io ne
108 2, 2| cognizione al signor tenente.~COTT. Se aveste bisogno di una
109 2, 2| egli vero? (a Cotterie)~COTT. L'Olanda non è meno accostumata
110 2, 2| stima di voi. (a Costanza)~COTT. (Questa conversazione vuole
111 2, 2| troverete forse nel letto.~COTT. (Non impedite che se ne
112 2, 2| gentilezza. (inchinandosi)~COTT. (Ha piacere di tormentarmi).~
113 2, 2| che mi avete. (a Cotterie)~COTT. Sì, certo, ho giusto motivo
114 2, 2| differire a un altro incontro.~COTT. (Voglia il cielo che non
115 2, 2| di dirle tutto in poco?~COTT. Non mi dà l'animo veramente.~
116 2, 2| spiegarvi. (in atto di partire)~COTT. Fermatevi, madamigella.~
117 2, 3| e si conclude sul fatto.~COTT. (Ah, sempre più il caso
118 2, 3| Brava; tornate presto.~COTT. (Come mai mi riuscirà di
119 2, 3| poca disinvoltura, mi pare.~COTT. Perché mi dite questo,
120 2, 3| ne ha dette pochissime.~COTT. Non deggio abusarmi della
121 2, 3| cosa da dirle. (a Cotterie)~COTT. Non mancherà tempo, signore.~
122 2, 3| vostro). (piano a Cotterie)~COTT. (Compatite, madamigella...) (
123 2, 3| GIANN. (Tossisce forte)~COTT. (Sono imbarazzatissimo).~
124 2, 4| la Cotterie, parlo bene?~COTT. Benissimo.~GIANN. Signor
125 2, 5| Monsieur de la Cotterie~ ~COTT. Ah! Giannina mia, siamo
126 2, 5| volesse impegnare a tal segno?~COTT. Non veggo altro rimedio,
127 2, 5| viltà non me l'aspettava.~COTT. Ho da aderire alle nozze
128 2, 5| se avete cuore di farlo.~COTT. O volete che si manifesti
129 2, 5| rossore di una menzogna.~COTT. Suggerite voi qualche cosa.~
130 2, 5| la convenienza. (parte)~COTT. Ottimi suggerimenti, che
131 2, 8| impertinente. (passeggiando)~COTT. (Le altercazioni seguite
132 2, 8| non te la faccio vedere).~COTT. Signore... (a Filiberto)~
133 2, 8| Burbero, animalaccio...~COTT. Viene a me il complimento?~
134 2, 8| La collera fa travedere.~COTT. Con chi siete voi adirato?~
135 2, 8| indiscreto di monsieur Riccardo.~COTT. E che sì, che egli non
136 2, 8| questo nuovo travaglio).~COTT. (Sia ringraziato il cielo!
137 2, 8| bile vi guasti il sangue.~COTT. Ditemi il vero. Ha egli
138 2, 8| essere preparati a tutto.~COTT. Io sono impaziente di sapere
139 2, 8| gliela dico, mi muore qui).~COTT. (Questa è una seccatura
140 2, 8| conviene che egli lo sappia).~COTT. Signore, con vostra buona
141 2, 8| affogar per disperazione).~COTT. Ci vuol tanto a dirmi quel
142 2, 8| di averla a dispetto suo.~COTT. No, signore. Quando il
143 2, 8| che pensereste di fare?~COTT. Andarmene di qua lontano
144 2, 8| infermità, o della sua morte?~COTT. Ah! monsieur Filiberto,
145 2, 8| pace, alla vostra felicità.~COTT. Ah! no, dite piuttosto
146 2, 8| poco capace di darsi animo.~COTT. Se sapeste il mio caso,
147 2, 8| senza il consenso del padre?~COTT. Approvereste voi ch'io
148 2, 8| interessi vostri colla sua dote.~COTT. Ma! signore, come potrei
149 2, 8| vi farà padrone di casa.~COTT. Tutto questo potrei sperare?~
150 2, 8| Sì, ma vi vuol coraggio.~COTT. Del coraggio non me ne
151 2, 8| vi acconsente, sposatela.~COTT. E se il genitore sdegnato
152 2, 8| Conducetela in Francia con voi.~COTT. Con quai provvedimenti?
153 2, 8| va ad aprire un burò)~COTT. (Oh cieli! Ei non s'avvede
154 2, 8| dal padre della fanciulla.~COTT. Signore, io sono pieno
155 2, 8| va a chiudere il burò)~COTT. (Mi dà il consiglio, e
156 3, Ult| quell'ingrato!) (parte)~COTT. Signore mi avete voi perdonato? (
157 3, Ult| Oh consolazione perfetta!~COTT. Signore, spero che non