IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] olimpico 2 olindo 1 olio 18 oliv 155 oliva 9 olive 1 olivetta 60 | Frequenza [« »] 155 mangia 155 mas 155 mestiere 155 oliv 155 servito 155 sorta 155 ventaglio | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze oliv |
Il feudatario
Atto, Scena
1 2, 1| meglio; con più libertà.~OLIV. (In caricatura) Eccomi
2 2, 1| graziosissima! Come vi chiamate?~OLIV. Olivetta, ai comandi di
3 2, 1| Quest'abito mi piace assai.~OLIV. Ai comandi di Vostra Eccellenza.~
4 2, 1| FLOR. Voi siete bellissima.~OLIV. Ai comandi di Vostra Eccellenza.~
5 2, 3| obbedire Vostra Eccellenza.~OLIV. Ed il mio è uno delli tre,
6 2, 3| GIANN. E a me, signore?~OLIV. E a me?~FLOR. Ce n'è per
7 2, 3| state di casa? (ad Olivetta)~OLIV. Dirimpetto alla fontana
8 2, 3| altro, vi verrò a ritrovare.~OLIV. Ma Vostra Eccellenza non
9 2, 3| Anzi sì, sarò tutto vostro.~OLIV. Oh! Eccellenza...~FLOR.
10 2, 3| Benedetto! Mi sentiva crepare.~OLIV. Noi non siamo avvezze a
11 2, 3| GIANN. Oh! come è carino.~OLIV. Oh! come è grazioso.~GHI.
12 2, 3| GIANN. Sarà buona come lui?~OLIV. Ci vorrà bene come lui?~ ~ ~ ~
13 2, 4| loro)~GIANN. Benevenuta.~OLIV. Me ne rallegro.~GIANN.
14 2, 5| poco imbrogliata). (da sé)~OLIV. (La madre è più sostenuta
15 2, 5| comandi di Vostra Eccellenza.~OLIV. Serva umilissima di Vostra
16 2, 5| comandi di Vostra Eccellenza.~OLIV. Serva umilissima di Vostra
17 2, 5| montagna a raccoglier l'erbe.~OLIV. Il mio è il chirurgo, ed
18 2, 5| mio padre è quel di mezzo.~OLIV. Il mio è quello dalla parte
19 2, 5| comandi di Vostra Eccellenza.~OLIV. Serva umilissima di Vostra
20 2, 5| Ignorante! Per bere).~OLIV. (Che cosa ha detto?) (a
21 2, 5| Ci vuol dar da bere).~OLIV. (Ho sete, berrò volentieri).~
22 2, 5| cioccolata nera!) (ad Olivetta)~OLIV. (Io non ne ho più bevuto). (
23 2, 5| la voglio). (ad Olivetta)~OLIV. (Nemmen io).~GIANN. Chi
24 2, 5| e gli dà la chicchera)~OLIV. Chi è di là? (fa lo stesso)~
25 2, 5| vi movete). (ad Olivetta)~OLIV. (Oh! non dubitate).~ ~ ~ ~
26 2, 6| Brava). (verso Olivetta)~OLIV. (Ha risposto bene).~ROS.
27 2, 6| ridiamo di lei, Eccellenza.~OLIV. Oh! Eccellenza...~BEAT.
28 2, 6| Vostra Eccellenza. (parte)~OLIV. Serva di Vostra Eccellenza. (
La figlia obbediente
Atto, Scena
29 1, 14| la portiera, e detto.~ ~OLIV. Grand’asino! Un poco più,
30 1, 14| Seu più stracca dal viazo?~OLIV. Non sono stanca, ma ho
31 1, 14| Gh’aveu gnente da nasar?~OLIV. Sì, ho quest’acqua di melissa.~
32 1, 14| d’oro no l’ho più vista.~OLIV. È un mobile nuovo.~BRIGH.
33 1, 14| BRIGH. Da quando in qua?~OLIV. In barca.~BRIGH. Brava!~
34 1, 14| BRIGH. Voleu lavarve le man?~OLIV. Me le ho lavate.~BRIGH.
35 1, 14| lavade col bazil d’arzento.~OLIV. Che importa?~BRIGH. Cara
36 1, 14| le gh’abbiè troppo nette.~OLIV. Ho preso tabacco.~BRIGH.
37 1, 14| Lavevele col bazil d’arzento.~OLIV. Farò come volete.~BRIGH.
38 1, 14| arzento, tutto arzento.~OLIV. Lumaca.~LUM. Illustrissima.~
39 1, 14| Lumaca.~LUM. Illustrissima.~OLIV. Una guantiera per mettere
40 1, 14| versandone nel bacile)~OLIV. (Lavandosi) Lumaca, vammi
41 1, 14| egli tutto, Lumaca parte)~OLIV. Mi dispiace, signor padre,
42 1, 15| cavalieri. (a Olivetta)~OLIV. (Lavandosi) E chi è questo
43 1, 15| conte Ottavio, forestiere.~OLIV. Sarà qualche spiantato.~
44 1, 15| Anzi è ricco; è generoso.~OLIV. Basta, se comanda, è padrone.~
45 1, 15| mi a introdurlo. (parte)~OLIV. Gettate l’acqua. (Cameriere
46 1, 16| ghe presento sto cavalier.~OLIV. Serva divota. (s’alza un
47 1, 16| pure tutto quel che volete.~OLIV. S’accomodi.~BRIGH. Deghe
48 1, 16| ad Ottavio)~OTT. (siede)~OLIV. L’asciugatoio. (a Lumaca)~
49 1, 16| OTT. Voi siete ballerina?~OLIV. Per servirla. (si va asciugando
50 1, 16| signor.~OTT. Siete francese?~OLIV. No, signore, sono italiana.~
51 1, 16| italiana.~OTT. Italiana tutta?~OLIV. Come tutta?~OTT. Galantuomo. (
52 1, 16| scatola d’oro. (a Olivetta)~OLIV. Lo servirei; ma veda. Non
53 1, 16| Compratevi del tabacco.~OLIV. Oh, troppo incomodo.~BRIGH. (
54 1, 16| vizio, e no gh’ho scatola.~OLIV. Tenete. (dà la scatola
55 1, 16| Quest’anno dove ballate?~OLIV. Ancora non lo so.~BRIGH.
56 1, 17| CAM. Sarà servita. (parte)~OLIV. (Non credo mai, che si
57 1, 17| cavalier quella bella corniola.~OLIV. Osservi. (gli mostra un
58 1, 17| signor?~OTT. Dalla mia sposa.~OLIV. Si fa sposo? Me ne rallegro.~
59 1, 17| lotto). (piano a Olivetta)~OLIV. (È un cavalier generoso).~
60 1, 17| El se marida presto).~OLIV. (Si ammoglierà per usanza).~
61 1, 17| Oe, adesso el responde).~OLIV. La signora Rosaura?~OTT.
62 1, 17| Rosaura?~OTT. La conoscete?~OLIV. È mia amica.~BRIGH. Se
63 1, 17| lei, tireremo il lotto.~OLIV. Che dite, papà?~BRIGH.
64 1, 18| e si cava la parrucca)~OLIV. (Oibò). (s’alza)~BRIGH. (
65 1, 18| Si vuol cavar l’abito)~OLIV. Con sua licenza.~OTT. Andate
66 1, 18| licenza.~OTT. Andate via?~OLIV. Se mi permette. Ho un affar
67 1, 18| Venite a pranzo con me.~OLIV. Perdoni...~BRIGH. Riceveremo
68 1, 18| Riceveremo le sue grazie.~OLIV. (Questi uomini, che hanno
69 2, 10| braccio a Olivetta; e detti.~ ~OLIV. Dopo che avrò riposato,
70 2, 10| poveromo che ve vol saludar.~OLIV. Addio. (ad Arlecchino)~
71 2, 10| consolo infinitamente...~OLIV. Conte, non v’incomodate
72 2, 10| camera.~OTT. Non mi volete?~OLIV. No, vado a dormire.~OTT.
73 2, 10| dormire.~OTT. Non mi volete?~OLIV. No, vi dico.~OTT. Un’altra
74 2, 10| lascia con qualche disprezzo)~OLIV. (Lo soffro, so io perché). (
75 2, 10| Ela contenta, signora...~OLIV. Non ho tempo.~ARL. Mo,
76 2, 10| Mo, cara lustrissima...~OLIV. Mi par di conoscervi.~ARL.
77 2, 10| Son Arlecchin Battocchio.~OLIV. Sì sì, mi ricordo. Addio. (
78 2, 19| danno braccio; e detti.~ ~OLIV. Serva di lor signore.~ROS.
79 2, 19| riverisco. Ben ritornata.~OLIV. (Olivetta! Crede ch’io
80 2, 19| vedere. Siete molto sfarzosa.~OLIV. Oh! cara signora, siamo
81 2, 19| i ballerini s’inchinano)~OLIV. Sono due ballerini, che
82 2, 19| a ballare? (ad Olivetta)~OLIV. Può essere.~BRIGH. Eh!
83 2, 19| un’occasione bellissima.~OLIV. Chi sa! Per farmi vedere,
84 2, 19| ad Olivetta, ridendo)~OLIV. Oh! signora mia, non mi
85 2, 19| monarcali? (tutti ridono)~OLIV. (Povera gente!) (da sé)~
86 2, 19| oro? Vardè mo, che ora fa.~OLIV. Signore mie, non istieno
87 2, 19| Beatrice! (tutti siedono)~OLIV. La signora Rosaura è sposa,
88 2, 19| ROS. Lo sapete anche voi?~OLIV. Me l’ha detto il conte!~
89 2, 19| gran confidenza con lui.~OLIV. Oh, non mi prendo gran
90 2, 19| bello che xe costù!) (da sé)~OLIV. So anche che il signor
91 2, 20| Ballerina, avete dormito?~OLIV. Ballerina! Che cos’è questa
92 2, 20| Avete portato il lotto?~OLIV. La corniola è qui. I viglietti
93 2, 20| ballerina. (dà un zecchino)~OLIV. Troppo gentile.~BRIGH.
94 2, 20| metteremo.~ARL. Cossa se venze?~OLIV. Una corniola.~ARL. Corniola?
95 2, 20| grazia, avrà qualche cosa.~OLIV. Che cosa?~OTT. Una sentenza.
96 2, 21| il viglietto da Tonino)~OLIV. Chi ha scritto questa bella
97 2, 21| date qui. (come sopra)~OLIV. La corniola val più di
98 2, 21| lei senz’altro). (da sé)~OLIV. Ci sono anch’io, mi può
99 2, 21| non bastan le capriole.~OLIV. Questo poi è troppo.~BRIGH.
100 2, 21| date qui. (come sopra)~OLIV. Non mi è mai stato perduto
101 2, 21| possa cascar la testa.~OLIV. Mi è toccata legittimamente.
102 2, 21| che tocchi alla padrona.~OLIV. E così? Che vorreste dire?
103 2, 21| non bastan le capriole.~OLIV. Oh! questa poi non la posso
104 2, 21| BRIGH. L’è un insolenza.~OLIV. Andiamo via.~BRIGH. Schiavo,
105 2, 21| BRIGH. Schiavo, siori.~OLIV. Il signor conte me la pagherà. (
106 3, 8| conte Ottavio e detti.~ ~OLIV. Tant’è, conte, voglio partire.~
107 3, 8| Olivetta, ghe son servitor.~OLIV. Va, di’ alla tua padrona,
108 3, 8| zorno.~OTT. Pagherò io.~OLIV. Che dite voi, papà?~BRIGH.
109 3, 8| no saverave dirghe de no.~OLIV. Via, per compiacervi, resterò
110 3, 8| via, la va via) 9. (parte)~OLIV. Ma, signore, non vorrei
111 3, 8| tirerò fora l’arzentaria.~OLIV. (Sì, voglio restare per
112 3, 9| detti; poi il cameriere~ ~OLIV. Papà, dove sono i bauli?~
113 3, 9| BRIGH. Oh bella! In camera.~OLIV. Io non li vedo.~BRIGH.
114 3, 9| Voglio vedervi ballare.~OLIV. Sarà difficile.~OTT. Farò
115 3, 9| OTT. Farò un’opera io.~OLIV. Se sarà un’opera eroica,
116 3, 9| BRIGH. Dov’eli i bauli?~OLIV. Dove sono?~BRIGH. Lumaga
117 3, 9| BRIGH. Lumaga dov’elo?~OLIV. Io non l’ho veduto.~BRIGH.
118 3, 9| drio.~CAM. Subito. (parte)~OLIV. Che è stato?~BRIGH. I bauli...
119 3, 9| arzentaria... Poveretti nu!~OLIV. Ma come?~BRIGH. Ho paura
120 3, 9| Lumaga ne l’abbia fatta.~OLIV. Sarà andato alla barca.~
121 3, 9| no seu stada in camera?~OLIV. Sono stata dal signor conte.~
122 3, 9| Brighelia con ammirazione)~OLIV. Povera me! Avete sentito?~
123 3, 9| tabacco, e non risponde)~OLIV. Possibile che Lumaca mi
124 3, 9| Seguita a prender tabacco)~OLIV. Povera me! La mia roba!~ ~ ~ ~
125 3, 10| trenta soldi l’è licenzià.~OLIV. E la roba?~ARL. Che roba?~
126 3, 10| la roba?~ARL. Che roba?~OLIV. E Lumaca? Oimè! Lumaca?...
127 3, 10| bauli?~ARL. Niente affatto.~OLIV. Signor conte, aiutatemi.
128 3, 10| CAM. La roba è andata.~OLIV. Come?~CAM. Lumaca con la
129 3, 10| remi è andato verso Fusina.~OLIV. Oimè! sono rovinata.~OTT. (
130 3, 10| ninche nanche10). (da sé)~OLIV. Signor conte.~OTT. (Passeggia
131 3, 11| BRIGH. Semo assassinadi.~OLIV. Oimè! Mi sento mancare.~
132 3, 11| Presto l’acqua de melissa.~OLIV. Non l’ho.~BRIGH. La bozzetta
133 3, 11| BRIGH. La bozzetta d’oro.~OLIV. L’ho messa nel baule.~BRIGH.
134 3, 11| relogi, anca le scatole?~OLIV. Tutto.~BRIGH. Deme quei
135 3, 11| lotto, che ghe manda drio.~OLIV. Anche la borsa l’ho messa
136 3, 11| Sior conte, per carità.~OLIV. Aiutateci. Prestateci un
137 3, 11| camerada! la me onora troppo.~OLIV. Soccorreteci, per amor
138 3, 11| BRIGH. Cossa avemio da far?~OLIV. Cosa sarà di noi?~ARL.
139 3, 11| Olivetta, andando in mezzo)~OLIV. Dite, amico.~ARL. Baroni,
140 3, 11| BRIGH. Ti gh’ha rason.~OLIV. Non ho camicia da mutarmi.~
141 3, 11| una donna senza giudizio.~OLIV. Causa voi. Colla vostra
142 3, 11| Far pase col sior conte.~OLIV. Voi tornerete a far il
143 3, 11| E voi tornerete a filar.~OLIV. Io mi guadagnerò il pane
144 3, 18| reverenza a ste zentildonne.~OLIV. M’inchino a lor signore;
145 3, 18| Pol esser che recuperè.~OLIV. Il cielo lo voglia.~BRIGH.
146 3, 18| parlerei all’impresario.~OLIV. Che dite, papà?~BRIGH.
147 3, 18| Cara fia, lasso far a vu.~OLIV. Accetterò, per non istar
148 3, 18| posto che di figurante?~OLIV. Oh! questo poi...~BRIGH.
149 3, 19| lader. La roba l’è trovada.~OLIV. Davvero?~BRIGH. Eh! che
150 3, 19| hanno fermato il ladro.~OLIV. Oh cielo! Dove?~CAM. Nella
151 3, 19| consolo. Ora respirerete.~OLIV. Eh! né anche per questo
152 3, 19| Ballerete più nell’opera buffa?~OLIV. Signora no, e mi vergogno
153 3, 20| altro. Vado a Roma; schiavo.~OLIV. Caro signor conte, mi avete
154 3, 20| cavaliere. Son galantuomo.~OLIV. Ed io...~OTT. Siete...
155 3, 20| impresteremo la nostra arzentaria.~OLIV. Andiamo; sono stanca; sempre