IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] poverette 8 poveretti 14 poveretto 154 poveri 154 poverin 12 poverina 198 poverine 5 | Frequenza [« »] 154 fedele 154 pagg 154 poveretto 154 poveri 154 sorela 154 tasc 154 tetto | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze poveri |
L'adulatore
Atto, Scena
1 1, 6 | parlare.~COL. La servo. (Poveri i miei fiori! Vuol tutto
2 1, 10 | COL. (I miei fiori! Oh poveri i miei fiori!) (vedendoli
3 2, 6 | fabbrica, a benefizio de’ poveri lavoranti.~SANC. Se è giusto,
4 2, 11 | la testa stordita da quei poveri servitori, non per mancanza
5 3, Ult | è Brighella? Dove sono i poveri servitori? Trovateli, li
L'amante Cabala
Atto, Scena
6 3, 3 | chiarir. Oh, se xe vero,~~Poveri i mi manini!~~Poveri i mi
7 3, 3 | vero,~~Poveri i mi manini!~~Poveri i mi recchini!~~~ ~~~~~LILLA~~~~
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
8 Ded | esimia sua carità verso i poveri, facendo sua delizia, sua
Gli amanti timidi
Atto, Scena
9 2, 9 | de mi. Povero Arlecchin! Poveri ritratti! Quello del patron
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
10 2, 20 | piangere a fronte di due poveri afflitti? Chi è sventurato,
11 3, 8 | calesse ci manca il modo.~LIN. Poveri noi! il nostro male non
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
12 ARC, Let | mangiare il suo, e si riducono poveri per volerla spacciar da
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
13 1, 2 | aver sto vizio! e che i poveri servitori sia obligadi a
14 2, 4 | sorte xe quelli che rovina i poveri botteghieri. Volè far da
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
15 2, 13 | che fa deventar matti i poveri Cogitori). Cognosséu Tòffolo
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
16 1, 4 | venissi colà, povero voi!~~Poveri i cortigiani! In poco tempo~~
La bottega del caffè
Atto, Scena
17 2, 1 | una alla volta a danno dei poveri bottegai.~TRAPPOLA Come
Amor contadino
Atto, Scena
18 2, 8 | parte)~~~~~~TIM.~~~~Padri, poveri padri! Abbiam nei figli~~
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
19 Ult | bene, e mi consolo che i poveri miei danari abbiano prodotto
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
20 3, Ult | PROS.~~~~Povera borsa, poveri zecchini!~~~~~~LESB.~~~~
La buona famiglia
Atto, Scena
21 3, 11 | alla scuola così.~LIS. (Poveri ragazzi, sono d'una gran
La buona moglie
Atto, Scena
22 3, 2 | mugier fa mantegnir dai poveri marii i fioi de qualche
23 3, 8 | trova da un altro, ma i poveri vergognosi, queli merita
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
24 Pre | stranieri, l’impiego de’ poveri e l’utilissimo commercio
Buovo d'Antona
Atto, Scena
25 3, Ult | MACC.~~~~Cosa sarà di noi,~~Poveri sfortunati?~~~~~~CAP.~~~~
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
26 3, 2 | non siamo impostori, né poveri birbanti.~~Bisogno non abbiamo
La cameriera brillante
Atto, Scena
27 0, pre | fecondano, ne fa parte ai poveri, ai bisognosi, e impegna
28 1, 9 | Che cosa mi hanno fatto i poveri uccelli, che abbia io d'
La casa nova
Atto, Scena
29 3, 13 | Cristofolo, e mi son so nezza; do poveri sfortunai, che s'ha precipità
La castalda
Atto, Scena
30 Ded | Templi; soccorre infiniti poveri con elemosine quotidiane,
31 Ded | depositaria della fortuna de’ poveri, e benedetto sia il di Lei
32 Ded | non lascia in balia de’ poveri le ricchezze, perché non
33 1, 4 | a mangiare alla servitù. Poveri padroni! Questi castaldi,
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
34 SPI, 2, 4| che trovansi in amore.~~Poveri sciagurati! Il pregio non
La conversazione
Atto, Scena
35 1, 10 | a Madama)~~~~~~MAD.~~~~Poveri sciocchi!~~Voi non capite
36 2, 4 | poi Giacinto~ ~ ~~~MAD.~~~~Poveri innamorati!~~Li compatisco
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
37 0, ded | Provvidenza per lo soccorso de' poveri, pochi non sono quelli che
38 1, 1 | della mia casa sono tutti poveri, né mi possono dar sollievo.
La dama prudente
Atto, Scena
39 1, 13 | siate in collera con quei poveri cavalieri.~EUL. Io non ho
Lo scozzese
Atto, Scena
40 3, 8 | PROP. (Come sopra)~RID. (Poveri versi!) Favorisca, che gli
Le donne di buon umore
Atto, Scena
41 2, 7 | frasconcelle? Si burlano i poveri vecchi. Mi duole, e ancora
La donna vendicativa
Atto, Scena
42 3, 26 | non parlate; se uscite poveri voi. (chiude la porta) Ora
La donna volubile
Atto, Scena
43 2 | Servitore)~SERV. Sarà servita. (Poveri servitori, bisogna far i
Le donne curiose
Atto, Scena
44 1, 1 | Che so io? Insensato.~OTT. Poveri filosofi! Come vengono strapazzati!
45 1, 6 | quelle. Sapete che questi poveri si cacciano per tutto. E
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
46 Ded | rende così liberale verso i poveri, così affabile verso gli
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
47 1, 2 | ad Arlecchino)~GEN. C. Poveri sfortunati! La vostra felicità
48 1, 2 | depenze, le sia fatte per do poveri contadini che xe nati in
49 1, 2 | belle cosse, se semo do poveri spiantai, senza un soldo?~
50 4, 10 | condotti?~COR. Noi siamo due poveri paesani, lusingati dall'
51 4, 21 | mio nemico, non sarete che poveri come nasceste; se seguitate
L'erede fortunata
Atto, Scena
52 3, 1 | ma se arriva a saperlo, poveri noi!~TRAST. Come! Il signor
Il feudatario
Atto, Scena
53 2, 9 | star qua incomodadi sti poveri omeni?~FLOR. Che ti venga
La figlia obbediente
Atto, Scena
54 2, 19 | oro a Brighella)~BRIGH. Do poveri putti, che gh’avemo pagà
55 3, 7 | recevudo da quella canaglia? Poveri peocchiosi! I vede una putta
56 3, 18 | propizia, consolate questi poveri innamorati.~PANT. Sì, sposeve,
La finta ammalata
Atto, Scena
57 2, 20 | brevis, rispetto a noi altri poveri disgraziati, che per credere
58 3, 15 | cosa si peschino).~BEAT. (Poveri ammalati!)~BUON. Cambiata
59 3, 18 | salute e della vita de’ poveri sventurati che incappassero
La fondazione di Venezia
Azione
60 Pre | isdegnando la società de' poveri Pescatori, vi hanno stabilito
Il giuocatore
Atto, Scena
61 1, 3 | fa patir la notte ai so poveri servitori. Eccolo là, el
62 1, 17 | Presto denari.~BRIGH. (Poveri bezzi, i me fà peccà!) (
63 2, 11 | Nel più bello va via? Ah poveri miei zecchini!~ ~ ~ ~
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
64 Pre | da criticarsi, altrimenti poveri Drammi! poveri Poeti! In
65 Pre | altrimenti poveri Drammi! poveri Poeti! In somma questo è
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
66 3, 7 | vita, ch'è quella di noi poveri vedovelli! Pourquoi non
L'impostore
Atto, Scena
67 Ded | Ecco qui il frutto de' poveri miei sudori: leggete per
Il festino
Atto, Scena
68 2, 13 | Mantiene a noi soggetti tanti poveri pazzi.~~~ ~
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
69 1, 14 | donne fanno impazzire i poveri uomini (parte).~ ~ ~
70 3, 4 | Brighella - Che colpa gh'ha i poveri servidori?~Don Florindo -
71 3, 5 | ordine, e le bastonate a quei poveri servitori fossero corse.
Gli innamorati
Atto, Scena
72 1, 6 | conoscitori del mondo.~EUG. (Poveri danari gettati! Ha tutte
73 2, 12 | piano a Fulgenzio) Ah poveri innamorati! (a tutti e due,
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
74 1, 14 | andrebbero in fumo.~ZEL. Poveri noi! Signore, per amor del
L'isola disabitata
Atto, Scena
75 3, 2 | parte)~~ ~~~~~~PAN.~~~~Oh poveri di noi! cosa sarà?~~Quest'
La locandiera
Atto, Scena
76 1, 4 | Arte, arte sopraffina. Poveri gonzi! Le credete, eh? A
77 3, 1 | FABRIZIO: Voi non degnate i poveri uomini. Vi piace troppo
I malcontenti
Atto, Scena
78 1, 7 | aumentassi gli utili della casa? Poveri sciocchi! Vorreste andare
79 1, 12 | riputazione in capo.~PROC. E i poveri bottegai che hanno dato
80 2, 6 | se lo sa il signor zio? Poveri noi!~FELIC. Come l'ha da
81 2, 7 | zio.~GRIS. Se lo sapesse, poveri noi!~FELIC. Come faremo
82 2, 8 | che fanno gli altri, eh? Poveri sciocchi! Vadano, vadano
83 2, 8 | economia. Senza di questa, poveri voi. Poveri voi, se non
84 2, 8 | Senza di questa, poveri voi. Poveri voi, se non aveste altro
85 3, 4 | guadagnare dodici zecchini.~LEON. Poveri comici! li hanno gettati
86 3, 7 | bella commedia in campagna. (Poveri spiantati, non ci vengono
Le massere
Atto, Scena
87 3, 3 | che fusse una vecchiazza.~~Poveri sgangarai; i vol far da
88 3, 6 | ANZOLETTO:~~~~(Oh poveri paroni! le li serve cussì). (
Il matrimonio discorde
Parte
89 2 | poi~~Non si faccia così, poveri voi. (li minaccia con la
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
90 3, 16 | catastrofe dolorosa di questi poveri sfortunati.~ANS. Gran casi!
Il medico olandese
Atto, Scena
91 3, 3 | Nacquer gemelli al mondo da poveri parenti~~Due figli di costume,
92 3, 3 | corruppe la baldanza.~~Da poveri parenti. La speranza e il
Il Moliere
Atto, Scena
93 Pre | e tentano discreditare i poveri autori. Io l’ho chiamato
Le morbinose
Atto, Scena
94 4, 5 | crede mo sti siori... Va là! poveri matti!~~Se mia fia ghe tendesse,
I morbinosi
Atto, Scena
95 1, 6 | vol done!~~~~~~BET.~~~~Oh poveri putei,~~Se gh'andessimo
Pamela nubile
Atto, Scena
96 2, 5 | Furia, furia!)~PAM. I miei poveri genitori giubileranno di
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
97 PAE, 1, 4| malattia.~~~~~~COMP.~~~~O poveri affamati,~~Voi siete fortunati:~~
98 PAE, 1, 8| del mar ho ritrovati.~~I poveri sgraziati~~Stanno ben d'
99 PAE, 3, 14| PAND.~~~~Oimè, per carità. Poveri noi!~~~ ~~~~~ORO.~~~~Non
100 PAE, 3, 14| tre~~~~Andiamo, andiamo, poveri,~~Andiamo a faticar.~~~~~~
Il padre per amore
Atto, Scena
101 Ded | ricchezze. Pregano per Voi i poveri dell'Ospitale di Stenay,
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
102 PES, 2, 5| occhi.~~Vogliono farla a me? poveri allocchi!~~ ~~Son vecchio,
Il poeta fanatico
Atto, Scena
103 1, 9 | muggier e de mi. Semo do poveri sfortunai, ma semo do persone
104 1, 10 | prosaico.~COR. Siamo due poveri sventurati.~OTT. Ma non
105 1, 10 | fantasia,~Per esser sempre poveri spiantai,~De voler coltivar
106 2, 9 | La carità la meritano i poveri che vanno questuando, quei
107 3, 8 | i piedi. Se studiassero, poveri noi! Ma farò io calar la
Componimenti poetici
Parte
108 SSac | provede, e giustamente ~I poveri di Cristo a parte chiama!~ ~ ~
109 Dia1 | fantasia,~Per esser sempre poveri spiantai, ~De voler coltivar
110 Dia1 | el Teatro nascente,~Se ai poveri Poeti ghe ficchè adosso
111 Dia1 | condana,~E i fa pezzo de mi. Poveri alochi! ~Mi parlo in general,
112 Dia1 | complimento.~E recitò sì bene i poveri miei carmi,~Ch’ebbi giusto
113 Dia1 | sprona ed anima ~Verso dei poveri con vero zelo ~La caritade
114 1 | segretamente, e con giustezza, ~Ai poveri facea di sua ricchezza.~
115 1 | sa, ghe lo ripeto.~I mi poveri occhi xe stai mal,~Zuro
Il tutore
Atto, Scena
116 1, 5 | Se i genitori xe matti, poveri quei fioli che per malizia
117 1, 12 | ride)~ARL. No se burla i poveri servitori.~OTT. Zitto; un
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
118 1, 2 | grado di farlo.~VITTORIA: (Poveri noi!). Bada bene, non lo
119 1, 2 | Eh! già, ci s'intende. I poveri operai, quando domandano
La vedova spiritosa
Atto, Scena
120 1, 2 | PLA.~~~~Deggio ai poveri forse donar l'argento e
La ritornata di Londra
Atto, Scena
121 2, 16 | sciocche!~~~~~~a due~~~~Poveri pazzi!~~~~~~TUTTI~~~~Chi
La serva amorosa
Atto, Scena
122 2, 10 | soffrir le gran cose! Se siam poveri: quando crepa? Se siam ricchi:
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
123 2, 14 | ustinazion parola, pontualità. Poveri alocchi! Ghe vol altro per
La scuola moderna
Atto, Scena
124 1, 13 | LIND.~~~~Legge crudel dei poveri meschini!~~Gran brutta cosa
La sposa persiana
Atto, Scena
125 0, aut | ha rispetto alcuno per i poveri Autori, e credesi, che rapir
Il teatro comico
Atto, Scena
126 1, 5 | altre a rivestire cotesti poveri spennacchiati.~ORAZIO Voi
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
127 2, 1 | guanto nel viso)~BRIGH. I poveri servitori no i se paga cussì. (
La vedova scaltra
Atto, Scena
128 2, 20 | tesoretto? Cussì se burla i poveri galantomeni? Ma me voi vendicar.
129 3, 2 | cugnada, me consolé. Nu altri poveri vecchi semo giusto co fa
Il ventaglio
Atto, Scena
130 2, 1 | città a provvedersi. Dai poveri vi è poco da guadagnare.
La villeggiatura
Atto, Scena
131 1, 4 | Don Ciccio è un di quei poveri superbi, che credono di
132 3, 1 | ridere e di divertirsi.~EUS. Poveri noi se restiamo senza don
L'incognita
Atto, Scena
133 3, 21 | a Pantalone)~PANT. Do poveri innamorai che se lassa.
I mercatanti
Atto, Scena
134 1, 10 | Nemmeno darmi il frutto de' poveri miei denari.~GIAC. Via,
135 2, 2 | una biscazza a perdere i poveri miei denari che mi costano
136 2, 2 | che nomi! oh che gente! Poveri i miei denari! Se non lo
137 2, 14 | non siete degno d'amore. Poveri doni di natura in voi traditi
138 2, 19 | indegno! figlio disgraziato! poveri padri! poveri padri! Chi
139 2, 19 | disgraziato! poveri padri! poveri padri! Chi si augura de'
I puntigli domestici
Atto, Scena
140 1, 1 | facchini, l'ha da far i poveri servitori. (va rapando)~
Il padre di famiglia
Atto, Scena
141 1, 4 | profession del maestro. Noi altri poveri padri fidiamo le nostre
142 3, 19 | Io non vi capisco.~PANC. Poveri innocentini! Parlerò più
143 3, 22 | sorta d'uomo aveva in casa! Poveri figli! Povero padre! Ma
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
144 Aut | grandi e piccioli, ricchi e poveri, generosi o venali, tutti
145 2, 3 | fatte si riducono al nulla. Poveri diavoli! Voi non avete niente
146 2, 3 | lo faccio come va fatto. Poveri disperati, se non fossi
147 2, 3 | signor Carluccio a questi poveri disperati.~CARL. Ma come,
148 4, 5 | alla testa di una impresa. Poveri impresari! fanno fatiche
Il vero amico
Atto, Scena
149 1, 7 | grano. Povere quattro uova! Poveri due baiocchi!~TRAPP. Queste
150 1, 9 | Infelicissimi padri! Se sono poveri, i figliuoli non vedono
La putta onorata
Atto, Scena
151 1, 14 | ho toccato la mano. Eh, poveri sporchi! Betina no se mena
152 2, 9 | Ah infame! Ah desgrazià! Poveri i mi bezzi mal spesi! Sto
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
153 1, 13 | strani?~~Eh, non san niente i poveri Italiani.~~~ ~~~~~MAR.~~~~
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
154 VIR, 1, 4| Paris e Vienna.~~~~~~MEL.~~~~Poveri sfortunati!~~Erano innamorati,~~