IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] lumbard 2 lume 234 lumellina 1 lumi 153 lumiere 7 lumina 1 luminal 1 | Frequenza [« »] 153 disperazione 153 ferma 153 lite 153 lumi 153 scatola 153 tacete 152 amori | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze lumi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amore artigiano
Atto, Scena
1 3, 2 | Ah sì, veggo in quei lumi,~~Che amar costante e vagheggiar
L’apatista
Atto, Scena
2 5, 4 | volto forse non spiace ai lumi,~~Ma al cuor di molle tempra
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
3 3, 13 | BRIGIDA: Presto, preparate i lumi. Li ho veduti venire dalle
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
4 1, 4 | tavolini da giuoco, sedie, lumi e carte: le quali cose,
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
5 3, 1 | ballo, con tavolino, sedie e lumi accesi.~ ~Pantalone e Truffaldino~ ~
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
6 2, 11 | Notte.~Sala con tavolino e lumi.~ ~Bertoldo, e poi Menghina~ ~ ~~~
La bottega da caffè
Atto, Scena
7 1, 1 | Mobili, capital, garzoni e lumi~~Xe una spesa bestial; ma
8 3, 1 | Camera da gioco, tavolino con lumi.~ ~Narciso e Dorilla~ ~ ~~~
Il bugiardo
Atto, Scena
9 1, 7 | finestra, erano attratti i miei lumi dalla vaghezza del suo disegno. (
Amor contadino
Atto, Scena
10 2, 3 | rendami odiosa~~Ai tuoi lumi, al tuo cor. Priva qual
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
11 5, 1 | camera. Notte, tavolino con lumi.~ ~Placida sola.~ ~PLA.
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
12 Mut | rosolio, e bicchieri, e lumi.~Sala preparata per il ballo.~ ~ ~ ~
13 3, 1 | rosolio, e bicchieri, e lumi.~ ~Il Marchese ed il Colonnello
La buona famiglia
Atto, Scena
14 Ded | provveduto mi avrei di que' lumi che suggerire non mi ha
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
15 3, 1(7) | I lumi.~
16 3, 2 | Brighella~ ~OTT. Oh, con i lumi ci vedremo meglio. Favorite
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
17 4, 5 | Voglio dare alle stampe i lumi che ho acquistati.~~~~~~
18 5, 1 | acque fresche ecc. con suoi lumi.~Notte con luna.~ ~Odesi
La calamita de' cuori
Atto, Scena
19 Mut | Giardino.~Notte.~Camera con lumi.~Sala illuminata e magnificamente
20 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Camera con lumi.~ ~Belinda e Pignone~ ~ ~~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
21 3, 1 | ARG. Andate, e preparate i lumi, e tutto quel che v'ho detto.~
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
22 CAR, 1, 2| poi questa sera~~Quei bei lumi a vagheggiar. (entra nel
La cascina
Atto, Scena
23 1, 8 | Stella:~~So che piace a’ miei lumi, e so ch’è bella.~~~~~~LENA~~~~
24 1, 8 | numi~~Ché fuor da questi lumi~~Escir potesse avvelenato
25 2, 7 | da cui vengono recati i lumi)~~Abbiamo camminato,~~Abbiamo
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
26 SPI, 4, 7| Ah, s'involò a' miei lumi, trovarlo or non m'impegno.~~
La contessina
Atto, Scena
27 2, 8 | voi~~L'onor di rimirar i lumi suoi.~~~~~~PANCR.~~~~S'è
La dama prudente
Atto, Scena
28 2, 16 | con tavola da giuoco e lumi.~ ~Donna Eularia, donna
La donna di garbo
Atto, Scena
29 1, 8 | Uno scoccato da' vostri lumi, l'altro dalla facondia
La donna di governo
Atto, Scena
30 | gli pongo d'intorno dei lumi accesi, perché maggiormente
La donna sola
Atto, Scena
31 5, 1 | SCENA PRIMA~ ~Lumi accesi~ ~Filippino e Gamba.~ ~ ~~~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
32 3, 4 | con tavola preparata con lumi ecc.~ ~Mariuccia e Servitori
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
33 VEN, 1, 1| con tavola apparecchiata e lumi.~ ~Casimiro, Roccaforte,
34 VEN, 2, 2| prendo un vezzo,~~Da quei lumi prendo un sguardo,~~Da quel
35 VEN, 2, 4| già v'intendo.~~Da quei lumi ben comprendo~~Quel che
36 VEN, 3, 3| Vibrando un dardo~~Dai vostri lumi~~L'arciero Amor.~~Temute
La donna vendicativa
Atto, Scena
37 3, 1 | Notte.~Camera di Rosaura con lumi.~ ~Rosaura, poi Corallina~ ~
La donna volubile
Atto, Scena
38 3 | perché avete accesi tanti lumi? Avete paura ch’io non ci
Le donne curiose
Atto, Scena
39 3, 4 | necessarie, cioè mobili, lumi, servitù, libri e carta
40 3, 7 | verso la porta)~ROS. Con i lumi?~COR. Bello, di cristallo,
41 3, 8 | con salviette, alcuni con lumi; e dette.~ ~PANT. Coss'è
Le donne gelose
Atto, Scena
42 2, 22 | Ridotto, con tavolini, sedie e lumi; varie maschere che stanno
La figlia obbediente
Atto, Scena
43 3, 3 | Pantalone con tavolino, lumi e sedie.~ ~Beatrice, poi
44 3, 6 | Camera di locanda con lumi.~ ~Il cameriere di locanda
45 3, 12 | casa di Pantalone, senza lumi.~ ~Florindo ed il servitore
Il giuocatore
Atto, Scena
46 1, 1 | al tavolino da giuoco con lumi e carte, numerando denari;
47 1, 1 | BRIGH. L’è ora de smorzar i lumi, avrir le finestre, e gòder
La guerra
Atto, Scena
48 1, 1 | casa del Commissario, con lumi accesi, con tavolini, sedie,
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
49 1, 8 | Chinerò per modestia i lumi a terra.~~~~~~ALB.~~~~(Bella
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
50 1, 1 | Cosmo e Martin~ ~Camera e lumi sul tavolino~ ~ZAMARIA Putti,
51 1, 15 | cognizion, con dei novi lumi, e provederò i mii testori,
52 3, 9 | sedie ecc. con quattro lumi in tavola, e varie pietanze
53 3, 9 | credenziera in fondo, con lumi, tondi, bicchieri, boccie,
L'impostore
Atto, Scena
54 3, 1 | acquistato sempre nuovi lumi e maggior valore.~DOTT.
Il festino
Atto, Scena
55 2, 7 | venuto,~~Se di consigli e lumi mi avete provveduto.~~Partirò
56 4, 1 | Camera in casa del conte, e lumi~Il Conte e Balestra.~ ~ ~~~
Il filosofo inglese
Atto, Scena
57 1, 2 | che il seno mio ferì coi lumi suoi~~Madama è di Brindè.~~~~~~
58 5, 1 | bottega viene accendendo i lumi.~Gioacchino con lume spento
59 5, 1 | sera. Vado a accendere i lumi. (Entra nella sua bottega,
60 5, 1 | bottega, ed accende tutti i lumi che occorrono nella medesima.
61 5, 13 | Rosa sulla loggia con due lumi di cera custoditi dal vetro,
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
62 FIN, 2, 5| alle sponde~~Allor che i lumi aprì. (parte)~~~ ~ ~ ~
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
63 3, 1 | nella locanda con tavolino e lumi.~ ~Don Florindo - Tant'è,
64 3, 9 | Eleonora, con tavolini, lumi e sedie.~ ~Contessa Clarice -
I malcontenti
Atto, Scena
65 3, 4 | signor Mario, serviti di lumi da Servitori, ed il suddetto.~ ~
66 3, 12 | DODICESIMA~ ~Camera con lumi sul tavolino.~ ~La signora
La mascherata
Opera, Atto, Scena
67 MAS, 3, 1| Vittoria, con tavolino e lumi.~ ~Aurelia e Vittoria~ ~ ~~~
Il medico olandese
Atto, Scena
68 1, 4 | può che madama co’ suoi lumi vezzosi (rasserenato)~~M’
69 5, 1 | si vede, che sparsi ha i lumi sui.~~Voi la nipote amate,
Il Moliere
Atto, Scena
70 4, 3 | siete contenta.~~Di notte, a lumi spenti, quando ciascun riposa,~~
71 4, 7 | invidia piena:~~Mandatemi dei lumi, e pronta sia la cena. (
Il mondo della luna
Atto, Scena
72 Mut | loggia aperta, tavolino con Lumi, e sedie.~ ~ATTO SECONDO~ ~
73 1, 7 | loggia aperta, tavolino con lumi, e sedie.~ ~Flaminia e Clarice~ ~ ~~~
Le morbinose
Atto, Scena
74 4, 6 | e dette. Si accendono i lumi.~ ~ ~~~SILVESTRA:~~~~Son
I morbinosi
Atto, Scena
75 5, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera con lumi~ ~Brigida ed Ottavio~ ~ ~~~
Le nozze
Atto, Scena
76 3, 4 | suonatori,~~Invita ballerini,~~Lumi, dolci prepara, ed ogni
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
77 1, 6 | prendi nel vagheggiar miei lumi,~So che il rigor sapesti
78 1, 8 | Ircana.~Sì, mi piagar quei lumi della fedel consorte,~E
Ircana in Julfa
Atto, Scena
79 2, 5 | crudel linguaggio.~Altri lumi a noi porge del vero Nume
80 2, 9 | morte.~Sempre odioso a' miei lumi lo rende una consorte;~Digli
81 4, 6 | parmi, torbidi i di lei lumi.~Difendetemi voi, dell’innocenza
82 5, 6 | bene, per l'ardor de' tuoi lumi.~IRCANA Vivo sei, viva sono~
Il poeta fanatico
Atto, Scena
83 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera con lumi.~ ~Brighella solo.~ ~BRIGH.
Componimenti poetici
Parte
84 Quar | uno specchio di quattro lumi si può comprendere la bellezza
85 Quar | In un cristal con quattro lumi io spero ~Mirar quel vago
86 Quar | Come franco tu scorri a lumi spenti!~Poiché accordasti
87 SSac | in dolce sopor chiudeva i lumi.~Ciprigna la destò, le dié
88 SSac | garzone alla donzella i lumi, ~E di lei si sentì l’anima
89 Dia1 | Notte cui lo splendor de’ lumi aggiorna, ~Più vago rende
90 Dia1 | canto.~Lo mertan que’ bei lumi, ~Quel vezzo armonioso, ~
91 Dia1 | lei fissando l’abbadessa i lumi, ~Dice: Ti spogli Iddio
92 Dia1 | Scorta ti siano i chiari lumi accensi. ~Ella risponde:
93 Dia1 | Poiché col dolce raggirar dei lumi ~Punsevi il core, dall’amor
94 Dia1 | Piaza tanti e tanti ~Preti, lumi, segnali, e incensi, e canti.~
95 Dia1 | gran mondo e a quei gran lumi, ~Co passava el Santissimo
96 TLiv | stato ~Della Regola buona i lumi vivi.~Che Salute e Talento
97 TLiv | Brescia volgi, colà pinta, i lumi, ~Mira il gran tempio dal
98 TLiv | si diè l’autoritate e i lumi~Per incoare530 all’imputato
99 TLiv | rivolgete al bel garzone i lumi,~E dite poi, se argomentar
100 TLiv | volgesse a chi l’avvinse i lumi?~Amore avvinto rispettare
101 TLiv | trovai: ~E in difetto di lumi e cognizioni, ~Or l’astrologo
102 1 | voi discari riusciran tai lumi,~Poiché a vergine chiusa
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
103 1, 5 | aspetto~~Ai vostri ingrati lumi,~~E in preda al nuovo affetto~~
La pupilla
Opera, Atto, Scena
104 PUP, 4, 3| termine,~~Che la sposa a' miei lumi sia invisibile?~~~~~~PLA.~~~~
105 PUP, 4, 4| Siete in error. Ma da' miei lumi involasi~~Questa, non so
Il raggiratore
Atto, Scena
106 3, 15 | ed io mangio sempre coi lumi.~CLA. Ecco a che siamo ridotti,
La vedova spiritosa
Atto, Scena
107 5, 4 | fosse vero che ardesse ai lumi miei,~~Della gentil donzella
La ritornata di Londra
Atto, Scena
108 2, 5 | torto al seren di quei bei lumi.~~~~~~CARP.~~~~Se a lei
La serva amorosa
Atto, Scena
109 3, 1 | con tavolino da scrivere, lumi, sedie e porta segreta da
Lo scozzese
Atto, Scena
110 3, 6 | paleserò certamente. ma coi lumi che ho da voi ricevuti,
111 3, 8 | troppo. Sparita è da' vostri lumi quella dolcezza, che empiea
La sposa persiana
Atto, Scena
112 1, 7 | Quindi nell’ampia sala, di lumi intorno piena,~Al seguito
113 2, 4 | poco~Ardere ai tuoi bei lumi, ardere al tuo bel foco.~
114 2, 4 | parola.~Se un dardo da’ tuoi lumi entro il suo cuor sia spinto,~
115 2, 6 | possa al poter de’ suoi lumi.~Arder mi sento in seno...
116 2, 6 | lice:~Svelatevi a’ miei lumi; fatemi omai felice.~FATIMA
117 2, 6 | pensiero.~Sperai ne’ vostri lumi trovar cotal valore,~Che
118 3, 2 | IBRAIMA Signora, che coi lumi splendete al par del sole,~
119 3, 3 | in pace.~FATIMA Ma se ne’ lumi tuoi merto maggiore io vedo,~
La donna stravagante
Atto, Scena
120 Ded | Accademici annoverato, e da' lumi che di là sorgono, chiare
121 1, 1 | Riccardo con tavolino, sedie e lumi.~ ~Don Riccardo sedendo
122 2, 6 | momento,~~Notte a' miei lumi eterna mi offerse il mio
123 4, 9 | legger la carta vidi che i lumi suoi...~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
124 5, 6 | che non credete ai primi lumi eguale.~~~~~~PRO.~~~~Questo
Torquato Tasso
Atto, Scena
125 5, 6 | gelosa.~~Ma rivolgendo i lumi nel tempo stesso a me,~~
126 5, 10 | Quel ragionar... quei lumi... quella virtute... ohimè!~~~~~~
Il teatro comico
Atto, Scena
127 0, per | figurandosi esser di giorno, senza lumi e senza spettatori.~ ~I
128 1, 1 | converrà far accender de' lumi.~ORAZIO Quand'è così, sarà
129 1, 1 | che non voglio spendere in lumi. (verso la scena)~EUGENIO
Terenzio
Atto, Scena
130 0, pro | succede son necessari i lumi.~~Questa occasion ci porge
131 1, 6 | felice quel volto e quei be' lumi!...~~~~~~LIV.~~~~Basta così.~~~~~~
132 3, 1 | conoscendo, da quel prendendo i lumi.~~Soggetto di commedia non
133 4, 2 | m'impieghi ad accendere i lumi.~~~~~~TER.~~~~A così vile
L'uomo di mondo
Atto, Scena
134 3, 6 | apparecchiata per mangiare e lumi~ ~Smeraldina e Lucindo~ ~
La vedova scaltra
Atto, Scena
135 3, 20 | tavolini e sedie, e vari lumi~ ~Mar. Che ne dite, eh?
Il ventaglio
Atto, Scena
136 1, 1 | casa di Giannina verso i lumi, tenendo in mano una corda
L'incognita
Atto, Scena
137 2, 7 | sorte ha offerto ai miei lumi il vostro bel volto, sarei
138 3, 8 | Camera di Ottavio con lumi.~ ~Ottavio e Beatrice.~ ~
La moglie saggia
Atto, Scena
139 1, 10 | della contessa Rosaura con lumi.~ ~La contessa Rosaura con
I puntigli domestici
Atto, Scena
140 3, 1 | Camera del conte Ottavio, con lumi.~ ~Il conte Ottavio, Brighella,
141 3, 12 | DODICESIMA~ ~Sala oscura senza lumi, con varie porte.~ ~Brighella,
142 3, 18 | Pantalone e un Servo con lumi, e detti.~ ~Ottavio e Beatrice
Il padre di famiglia
Atto, Scena
143 3, 1 | in casa di Pancrazio, con lumi.~ ~Florindo e Ottavio~ ~
144 3, 3 | finestra dall'altra parte. Lumi sul tavolino.~ ~Eleonora,
145 3, 16 | Pancrazio con uomini armati e lumi, e detti.~ ~PANC. Fermati,
146 3, 17 | in casa del Dottore, con lumi.~ ~Geronio e Lelio~ ~GER.
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
147 4, 1 | Camera di Lucrezia con lumi.~ ~Lucrezia ed il Conte
Il vero amico
Atto, Scena
148 3, 1 | quando s’offre ai miei lumi l’ameno spettacolo di quel
149 3, 5 | Camera di Rosaura con lumi.~ ~Rosaura sola.~ ~ROS.
150 3, 14 | ormai due ore di notte? I lumi si consumano inutilmente,
La putta onorata
Atto, Scena
151 3, 1 | Marchese con tavolino e lumi.~ ~La marchesa Beatrice
152 3, 25 | del marchese Ottavio con lumi.~ ~Il marchese Ottavio e
153 3, 26 | marchese Ottavio, senza lumi.~ ~La marchesa Beatrice,