IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] feritore 2 feritrice 1 feritrici 1 ferma 153 fermà 10 fermada 2 fermai 5 | Frequenza [« »] 153 anco 153 dici 153 disperazione 153 ferma 153 lite 153 lumi 153 scatola | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ferma |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 2, 13 | Fermatevi. (Isabella si ferma) Tenete questo spillone;
L'amante militare
Atto, Scena
2 2, 2 | PANT. La supplico, la se ferma. Là ghe xe la mia fameggia.~
L'amor fa l'uomo cieco
Atto, Scena
3 2, 2 | da fame). Olà, Mingone,~~Ferma; non mi conosci? Io son
4 3, 2 | vado...~~~~~~CARD.~~~~Ah ferma.~~Senti, dammi una prova~~
L'amore artigiano
Atto, Scena
5 1, 1 | GIAN.~~~~(Col chitarrino si ferma a mezza la Piazzetta, e
L'amore paterno
Atto, Scena
6 3, 1 | Le diga, le senta, le se ferma. No son po gnanca ustinà,
7 3, 2 | senza guardarlo)~ARL. (Si ferma, e si rivolta verso Camilla.
8 3, 2 | sopra una sedia)~ARL. (Si ferma e si rivolge a guardarla) (
Gli amanti timidi
Atto, Scena
9 3, 3 | fuori una forbice, e poi si ferma) Ma la poderave esser una
10 3, 6 | di carta)~ ARL. Ma la se ferma per carità. (gridando forte)~
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
11 1, 12 | no, non v'incomodate. (la ferma)~ZEL. (con sorpresa) Perché,
12 2, 3 | vuol partire, poi si ferma) Ma che farò frattanto del
13 2, 5 | incamminandosi) Seguitatemi.~FLA. (lo ferma con violenza) Fermatevi.~
14 2, 14 | sorprende nel loro giubilo, e si ferma un poco indietro osservando)~
15 2, 15 | sorprende in quest'atto, e si ferma un poco)~ZEL. (da sé, piangendo) (
16 3, 2 | prendere il baule poi si ferma) Signore, vi sarebbe pericolo
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
17 2, 5 | Vanne... resta... va pur... ferma, non voglio.~~ ~~~~~~ARC.~~~~
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
18 1, 12 | fradèlo, in casa. ~TON. Sté ferma. ~PAS. In casa, ve digo,
19 1, 13 | tira alla porta) ~FOR. (lo ferma) Saldi. Fermève. ~LIB. No
20 3, ul | ORS. (a Isidoro) Che el se ferma. ~FOR. (a Isidoro fermandolo)
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
21 1, 15 | spoglio.~~ ~~~ ~~~~~BER.~~~~Ferma, ferma, non conviene.~~Sei
22 1, 15 | BER.~~~~Ferma, ferma, non conviene.~~Sei pur
23 1, 15 | voglio.~~~ ~~~~~BER.~~~~Ferma, ferma, no, non far.~~~ ~~~~~
24 1, 15 | BER.~~~~Ferma, ferma, no, non far.~~~ ~~~~~MENG.~~~~
25 2, 7 | man la tua fedele.~~Ma no, ferma, e rammenta,~~Pria di passarmi
26 2, 9 | accorge che vuol fuggir e lo ferma)~~~~~~CAC.~~~~Son qua, son
La bottega del caffè
Atto, Scena
27 3, 8 | via, buffone!~TRAPPOLA (lo ferma) Le dico che non si va!~
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
28 3, 12 | massère? (si alza)~LISS. La se ferma. Chi fa la festa, no l'ha
29 3, 12 | vu, sior.~LISS. Mo la se ferma; el xe un chiassetto de
Amor contadino
Atto, Scena
30 1, 14 | verso il focolare, e si ferma alla metà della stanza)~~~~~~
La buona figliuola
Atto, Scena
31 3, 8 | Piano, Cecchina mia. (la ferma)~~Non chiedete la sposa
La buona moglie
Atto, Scena
32 1, 8 | boteghe de chi ha d’aver, i se ferma; i varda ben i creditori
33 2, 5 | verso la tavola, poi si ferma) Ma no xe megio andar co
34 2, 5 | andarsene, e Pantalone lo ferma) Fermeve; no andè via. No
Buovo d'Antona
Atto, Scena
35 1, 5 | e detti.~ ~ ~~~CAP.~~~~Ferma, ferma. (tenendolo per la
36 1, 5 | detti.~ ~ ~~~CAP.~~~~Ferma, ferma. (tenendolo per la cavezza)~~~~~~
37 1, 5 | tener. Che diavol c'è?~~Ferma, ti dico. Ah maledetto!
La cameriera brillante
Atto, Scena
38 2, 16 | osservando la tavola, si ferma indietro)~PANT. La resta
Il campiello
Atto, Scena
39 1, 3 | locanda. Sulla porta si ferma, e le fa un baciamano, ed
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
40 CAR, 1, 11| so muovere un passo;~~Sto ferma come un sasso.~~Se si move
41 CAR, 1, 11| che ci sono!~~~~~~CAR.~~~~Ferma, ladro, assassino. (afferrando
42 CAR, 3, 6| E pur mi piace). (si ferma)~~~~~~CEC.~~~~(E pur d’abbandonarla
43 CAR, 3, 6| abbandonarla mi dispiace). (si ferma)~~~~~~GHI.~~~~(Egli è tanto
44 CAR, 3, 6| restare a mio dispetto). (si ferma)~~~~~~GHI.~~~~(Che grazioso
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
45 SPI, 5, 6| in atto di partire, ma si ferma ascoltando)~~~~~~FLA.~~~~
Il conte Chicchera
Atto, Scena
46 3, 7 | mi tratta così? (Conte si ferma)~~Tre volte in un sol dì ~~
La donna sola
Atto, Scena
47 3, 8 | che non chiede nulla, si ferma con bontà;~~Quel che pretende
48 4, 15 | Non prendete tabacco. (le ferma la mano)~~~~~~BER.~~~~Un
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
49 VEN, 2, 10| Ah! (tira)~~~~~~ROCC.~~~~Ferma. Eh! (para)~~~~~~VOLP.~~~~
50 VEN, 2, 10| Ah! (tira)~~~~~~VOLP.~~~~Ferma. Eh! (para)~~~~~~ELEON.~~~~
La donna vendicativa
Atto, Scena
51 2, 7 | avventare)~FLOR. Col naso. (lo ferma)~BEAT. Per causa vostra
Le donne curiose
Atto, Scena
52 2, 26 | curiose.~BRIGH. Signore, le se ferma un tantin. (Ste donne vol
Le donne gelose
Atto, Scena
53 3, 12 | Sior Todero?~ARL. Le se ferma, le senta. No le sa gnente?~
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
54 1, 7 | ZAN. (Senza parlare si ferma attonito, si tocca la guancia.
L'erede fortunata
Atto, Scena
55 1, 4 | alza il bastone)~ARL. La se ferma, parlerò. Siora Rosaura
La figlia obbediente
Atto, Scena
56 3, 2 | quando vede Florindo, si ferma; fa passare due uomini avanti,
57 3, 15 | tutti con cortesia. La se ferma a parlar colla povera zente.
La finta ammalata
Atto, Scena
58 3, 9 | Agapito, diseghe che el se ferma. Se el la trova in accidente,
Il giuocatore
Atto, Scena
59 2, 2 | suo padre.~BRIGH. La se ferma qua, e presto ghe darò la
60 3, 5 | povera ragazza.~BRIGH. La se ferma qua. La farò vegnir fora;
61 3, 7 | per partire, e Beatrice lo ferma)~BEAT. Dove, signor Florindo?~
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
Parte, Scena
62 1, 2 | finge partire)~~~~~~BUL.~~~~Ferma, Bettina cara, no andar
La guerra
Atto, Scena
63 2, 10 | tamburi. Don Sigismondo si ferma al suo padiglione, ~gli
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
64 1, 6 | la sciabla)~~~~~~ALB.~~~~Ferma.~~~~~~MAIM.~~~~Mori.~~~~~~
65 3, 8 | cuor...~~~ ~~~~~COLL.~~~~Ferma, ch'io voglio~~Esser primo
66 3, 8 | morrò...~~~ ~~~~~LUGR.~~~~Ferma, ch'io bramo~~Precederti,
67 3, 8 | al sen...~~~ ~~~~~ALB.~~~~Ferma, Lugrezia;~~A me tocca fra
68 3, 8 | finirò...~~~ ~~~~~RUSC.~~~~Ferma, segnur;~~Mi che de tutti
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
69 1, 8 | via.~MOMOLO Saldi; le se ferma, che ghe conterò, come che
70 1, 8 | vien nissun.~MOMOLO La se ferma. Sàla chi son mi?~ELENETTA
71 2, 2 | podémio zogar?~MOMOLO La se ferma. Mi gh'ho in scarsela la
72 2, 2 | co so mario.~MOMOLO La se ferma. Son qua; chi me vol? Son
73 2, 3 | ELENETTA Musso.~MOMOLO Le se ferma.~MARTA Mo no fali stomego? (
74 2, 3 | gnanca spilorzi.~MOMOLO La se ferma. Su quel fante altri diese
75 3, 11 | sior Zamaria.~MOMOLO Le se ferma.(alle donne) Seguitè, compare,
76 3, 11 | a Momolo)~MOMOLO Le se ferma, che me xè passà. (sedendo
L'impostore
Atto, Scena
77 1, 10 | avrei bisogno...~PANT. La se ferma, che torno subito. (Sti
78 2, 17 | colonnelli de sta qualità. (lo ferma, indi parte)~ ~ ~
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
79 2, 1 | Ti voglio scannar.~~Alto, ferma,~~(si azzuffano)~~Tira,
Il festino
Atto, Scena
80 1, 9 | vedendo Balestra, si ferma di parlare.)~~~ ~ ~ ~ ~
81 5, 1 | minuetto, l'orchestra si ferma, e vengono i rinfreschi.)~~~~~~
Il filosofo inglese
Atto, Scena
82 1, 13 | madama Brindè con cui si ferma alcun poco ragionando e
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
83 FIN, 1, 1| in braccio.~~~~~~ROB.~~~~Ferma...~~~~~~ROSM.~~~~Da me che
Il geloso avaro
Atto, Scena
84 2, 13 | apre, vuol bevere, poi si ferma ). Xela d'oro sta bozzetta?~
85 3, 20 | respirar. (va per andar via, si ferma a guardar lo scrigno, poi
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
86 1, 13 | perché la Contessa era ferma, ed ella andava.~Contessa
87 2, 8 | alla porta?). (da sé, e si ferma)~Donna Rosaura - Signora,
Filosofia e amore
Atto, Scena
88 2, 4 | vedendo Menalippe, si ferma)~~~~~~MEN.~~~~Merlina, che
89 3, 3 | con Cloridea.~~~~~~ESO.~~~~Ferma. Sei pazza?~~Non dee andare
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
90 2, 3 | Entra, vede li due e si ferma)~ZEL. Sappiate adunque che
91 2, 13 | imposto mio padre... (si ferma osservando Zelinda)~ZEL. (
92 3, 18 | unica mia consolazione. (si ferma un poco) Ma! se era tale
La locandiera
Atto, Scena
93 1, 23 | d'esser vinto, ma chi si ferma, chi ascolta, e se ne compiace,
La mascherata
Opera, Atto, Scena
94 MAS, 1, 12| per partire; poi ognuno si ferma alla scena)~~ ~~~ ~~~~~BELT.~~~~
Il matrimonio discorde
Parte
95 1 | Corri qua; salta là;~~Ferma, guarda, tira, bu.~~Va,
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
96 2, 10 | pretendete da me? (si volta, e si ferma dove si trova)~FONT. (È
Il medico olandese
Atto, Scena
97 1, 4 | sventurato amore!)~~(da sé; si ferma sorpreso, salutandola)~~~~~~
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
98 2, 2 | Bulganzar)~BULGANZAR: Ti ferma custode al suo servizio. (
99 3, 7 | contro Fatima) ~MACHMUT: Ferma, inumano. (si pone in difesa
100 3, 12 | atto di ferirsi)~IRCANA: Ferma; ver me rivolta il braccio
Ircana in Julfa
Atto, Scena
101 1, 3 | cuore,~Dandole incautamente ferma, salda parola~D'amarla,
Pamela maritata
Atto, Scena
102 2, 1 | passeggiare e pensare)~ISAC. (Si ferma immobile ad aspettare)~BONF. (
103 3, 5 | conduce. (a Bonfil, che si ferma)~ ~ ~ ~
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
104 PAE, 1, 6| passo Pollastrina; poi si ferma e mostra di parlar con essa,
Il poeta fanatico
Atto, Scena
105 1, 10 | Rodomonte.~Il nemico si ferma, e a lui favella~Con queste
Componimenti poetici
Parte
106 Giov | strignendolo al sen così ragiona: ~Ferma, invitto campion, l’ardir
107 Quar | di Nobiltà.~ ~SONETTO~ ~Ferma, destra inumana! E qual
108 Quar | amori.~La barbara eresia qui ferma il passo, ~E veggendo la
109 Quar | Sorge vicino al monte,~Ti ferma, e mira il delizioso piano;~
110 SSac | imprese a sé procura.~Rado si ferma in solitaria parte,~Dove
111 Dia1(88) | luogo che si trova in terra ferma, dove vi è la Posta.~
112 Dia1 | rispetto, ~Ma se altrove la ferma il santo zelo, ~Vedrà i
113 Dia1 | più boni! ~Neta nei piani, ferma e delicata, ~Pronta nel
114 Dia1 | inviperirsi io veggio. ~Ferma, al marito, e non menar,
115 Dia1 | guidato ~Sino alla terra ferma il bel naviglio.~E il tremante
116 TLiv | torna, ~Che opera sempre, e ferma mai non stano, ~La xe Zelenza
117 TLiv | assae ghe invola.~Qua se ferma ogni lode, e qua fenisse.~
118 1 | dì passai.~El putelo se ferma a una caseta, ~Come l’altre,
Il tutore
Atto, Scena
119 3, 1 | alli barcaruoli, e si ferma a parlare con uno di essi;
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
120 2, 19 | TRUFFALDINO Son qua (si ferma). ~BEATRICE Perché hai aperta
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
121 2, 14 | FORT. Eh via, che la se ferma un pochetto. (la trattiene)~
La scuola di ballo
Parte, Scena
122 | delirare altrove;~~L'altro mi ferma nel desire ardito;~~E dal
La sposa persiana
Atto, Scena
123 5, 8 | tenta di uccidersi).~FATIMA Ferma (le trattiene il colpo).~
Il teatro comico
Atto, Scena
124 2, 6 | PANTALONE Se contentela, che me ferma un pochetto con ela, o vorla,
125 3, 3 | passabile; la voce non è ferma, ma questa si fa coll'uso
Terenzio
Atto, Scena
126 0, pro | quel che dà piacere;~~Non ferma, non impegna, e l'alme non
127 4, 3 | l'ingordigia de' flutti.~~Ferma, alla man crudele dir mi
Gli uccellatori
Atto, Scena
128 2, 13 | collo schioppo)~~~~~~TON.~~~~Ferma, ti dico.~~(Trattiene il
129 2, 13 | PIER.~~~~Alto.~~~~~~CEC.~~~~Ferma.~~~~~~PIER.~~~~Ti ammazzo.~~~~~~
130 3, 2 | io torno.~~~~~~MARC.~~~~Ferma, ti ho da parlar.~~~~~~CEC.~~~~
L'uomo di mondo
Atto, Scena
131 1, 11 | porta della mia casa: si ferma sotto le mie finestre, e
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
132 3, 17 | voglio vedere.~PANT. La se ferma. La lassa che el vegna,
La vedova scaltra
Atto, Scena
133 1, 2 | e detti~ ~Arlecchino. Si ferma con ammirazione ad ascoltar
Il ventaglio
Atto, Scena
134 1, 4 | che va alla caccia, e si ferma qui).~CRESPINO (Quanto pagherei
135 1, 5 | CONTE No. Venite qui. (lo ferma)~CORONATO La cosa è seriosa,
136 2, 11 | vorrebbe entrare, e Tognino la ferma)~TOGNINO Voi non ci avete
137 2, 13 | bottega, vede li due, si ferma ad ascoltare)~GIANNINA Caro
L'incognita
Atto, Scena
138 1, 21 | suddetti.~ ~BARG. Alto, ferma, la Corte.~LEL. Indietro,
139 2, 1 | sera.~ARL. Gnora sì. Vanne, ferma, digli, senti. Sia maledetto
140 2, 17 | Allontanatevi quanti siete. (ferma Rosaura)~FLOR. Ah scellerato!~
I mercatanti
Atto, Scena
141 1, 17 | brillante, un primo abbordo che ferma.~BEAT. Vi piace dunque mio
142 3, 1 | parole.~RAIN. Parlate. (si ferma ad ascoltarla)~GIANN. Bramerei
143 3, 1 | col sacchetto in mano si ferma)~GIANN. Sì, fa compassione.~
I puntigli domestici
Atto, Scena
144 Ded | Provveditor Generale nella Terra Ferma, dopo aver conseguita la
145 2, 2 | COR. Lasciatelo lì. (lo ferma con collera)~BRIGH. No son
146 2, 2 | padrona, la padrona. (lo ferma)~BRIGH. La torrò suso mi.~
147 3, 15 | zente. Vôi ascoltar). (si ferma sulla porta)~COR. È andato
148 3, 19 | Mia figlia...~PANT. La se ferma, la troveremo.~BEAT. Come?...~
La putta onorata
Atto, Scena
149 2, 9 | con chi la gh’ala? (lo ferma)~PANT. Lassème andar; lassè
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
150 1, 1 | GIAC.~~~~} a tre~~~~(Chi mi ferma è il dio d'amor). (da sé)~~~~~~
151 2, 7 | va per partire, poi si ferma)~~ ~~Ehi, signor, una parola.~~(
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
152 VIR, 1, 4| intenerita.~~~~~~MEL.~~~~(Ferma il braccio, crudele).~~~~~~
153 VIR, 2, 9| incontra Ser Saccente, e lo ferma.~ ~ ~~~MEL.~~~~All'armi,