IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] drezzar 4 drezzasse 1 drezze 2 drio 152 dritta 36 drittaccio 2 dritte 3 | Frequenza [« »] 152 amori 152 certe 152 dirla 152 drio 152 genti 152 giardino 152 goder | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze drio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 3, 1 | a muso i xe provocai. Da drio le spalle no i se sa vendicar;
L'amante Cabala
Atto, Scena
2 1, 2 | ai omeni cussì la corre drio!~~~~~~FILIB.~~~~Oh che volto
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
3 1, 6 | qua, l'è capace de andar drio delle ore,~~E ogni quattro
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
4 2, 5 | la me compatissa, che son drio a studiar la causa, e che
5 2, 7 | ALB. La perdoni, giera drio a certe carte. (Xe qua anca
6 3, 2 | doveressi saver. Vardè da drio, alle carte otto. (Oh che
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
7 2, 9 | sior Leandro che me vegniva drio; se saveva cussì... basta). (
8 3, 7 | alla spada)~PANT. Sta in drio. (mette mano ad un pugnale)~
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
9 1, 11 | minacciando coi sassi) Sté in drio, che ve coppo. ~LUC. (gridando)
10 2, 3 | el tempo. La ve xé persa drio, no la varda per altri occhi
Il bugiardo
Atto, Scena
11 3, 1 | busiaro e cabalon, l'è drio per levarghe la polpettina
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
12 1, 1 | el mattezzo de tegnirve drio.~LISS. Sìela benedetta.
13 1, 1 | ghe dago i so bezzi in drio. (e in questo mentre li
14 1, 14 | occasion no se fa vardar drio; trattèlo ben, e no ve dubitè
15 2, 5 | Cecilia)~CEC. Andemo, andemo drio de sti putti. (vuol condurlo
16 2, 7 | CATT. Mo no la vede che son drio sta gallinazza?~ZAN. Co
La buona madre
Atto, Scena
17 1, 1 | Sì, sì, fia mia, deghe drio5. Se farè presto, se farè
18 1, 5 | fa, e i dise, e corèghe drio72. Oh quanto che xe meggio
19 2, 4 | malistente183 ghe posso tegnir drio.~BARB. Mo bisogna ben che
20 2, 8 | tuto quelo che ghe vien drio?~AGN. Mo no m'ala dito dei
La buona moglie
Atto, Scena
21 2, 13 | che ghe diga? La sorte va drio a chi no la merita. Se m’
22 2, 18 | andar.~PASQUAL. Se me vegnì drio, ve fazzo tanto de muso. (
23 2, 23 | anderò via.~BETT. Ve vegnirò drio...~PASQUAL. Se me vegnì
24 2, 23 | PASQUAL. Se me vegnì drio, povereta vu. (parte)~LEL.
25 2, 24 | baron. Oh, vogio andarghe drio, se credesse ch’el me copasse.~ ~ ~ ~
26 3, 1 | Qualche volta se ghe va drio, ma invece de la gazeta,
27 3, 6 | CAT. Oe, co no se beve drio ai vuovi freschi, i fa mal;
28 3, 8 | fusse un pretesto per corer drio a Pasqualin.~BEAT. Vi giuro
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
29 2, 3 | fatto vegnir per la porta da drio4.~OTT. Vi dirò; siccome
La cameriera brillante
Atto, Scena
30 3, 12 | Perché no? provemose. Tegnime drio, se fallo.~BRIGH. (Anca
Il campiello
Atto, Scena
31 5, 18 | Séntime un de sti dì te vegno drio. (a Lucietta)~DONNA PASQUA
La casa nova
Atto, Scena
32 1, 1 | Xè debotto do mesi che se drio a sta gran fabbrica e no
33 1, 4 | casa?~Anzoletto: Ghe semo drio. Cossa disèu? Ve piase?~
34 1, 9 | dito la rima che ghe va drio.~Sgualdo: Una bela bota
35 2, 1 | Xè do mesi che i ghe xè drio.~Checca: E sì, savè, la
36 3, 5 | Rosina: Ho visto tutto da drio quela porta. Bravo, pulito;
Il contrattempo
Atto, Scena
37 3, 4 | poveretto mi! Presto, mandèghe drio.~SPEND. Subito. (parte)~ ~ ~ ~
La donna di garbo
Atto, Scena
38 1, 6 | nu alter gonzi ghe correm drio: ecco qua. Mi son Arlecchin,
Le donne gelose
Atto, Scena
39 1, 4 | tutti i baroni ghe corre drio, e co se gh’ha intorno qualcossa
40 2, 3 | abito.~ORS. Voggio andarghe drio. (sua madre fa moto di no)
41 2, 3 | digo che voggio andarghe drio. (la madre la trattiene)
42 2, 13 | drento.~GIU. Voggio andarghe drio.~TON. Mo via, la vegna drento.~
43 2, 17 | digo roba, el me xe più drio, el me fa tutto, e nol me
44 2, 19 | gh’ha.~TON. La va tanto drio, che bisognerà po che parla.~
45 2, 21 | tutti i omeni ghe corre drio?~LUG. Sentì che pettazza!~
46 2, 21 | fuori uno stilo)~LUG. Stè in drio, che fazzo sangue. (le minaccia
47 2, 21 | de mezzo.~GIU. Andemoghe drio?~TON. No la troveremo.~GIU.
48 2, 29 | via, e po mi ve vegnirò drio155). (s’alza. Siora Fabia
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
49 1, 7 | cosse tra de nu, e po andemo drio a cerimoniar anca un anno,
50 2, 12 | Vedemo una donna, ghe demo drio; se lassemo incantar. De
51 3, 22 | vegnirè sotto, me correrè drio; e mi gnente, saldo. Faremo
52 3, 22 | queste donne!~ZAN. Tutte drio de mi. E mi gnente.~PANC.
53 3, 23 | che le donne te correrà drio... e ti... ti le burlerà...
54 3, 23 | vero... le donne me corre drio). (da sé)~COL. Oh diamine!
55 3, 24 | Un’altra donna me corre drio... (si va torcendo)~FLOR. (
Il feudatario
Atto, Scena
56 2, 11 | coi occhi: le ghe corre drio: le va a gara una dell'altra
57 3, 17 | Notaro)~PANT. (L'andarave drio fin doman, e come ch'el
La figlia obbediente
Atto, Scena
58 1, 13 | volentiera. Mi no me fazzo vardar drio. Tolè.~CAM. Due soldi? A
59 2, 20 | felippo alla volta; vado drio fin doman. (parte, poi torna)~
60 3, 9 | Poveretti nu! Presto, mandeghe drio.~CAM. Subito. (parte)~OLIV.
61 3, 11 | del lotto, che ghe manda drio.~OLIV. Anche la borsa l’
62 3, 11 | denaro.~BRIGH. Per mandarghe drio.~OTT. (Va verso la camera)~
63 3, 15 | Ma perché no ghe mandeu drio a sto ladro?~BRIGH. Ghe
64 3, 15 | BRIGH. Voggio mi andarghe drio a sto baron, e intanto,
65 3, 18 | anderò a Padova, anderò drio de sto furbazzo. Caro signor
66 3, 19 | ela stada? Chi gh’è andà drio?~CAM. Il signor conte Ottavio
Il frappatore
Atto, Scena
67 1, 10 | tutte le putte me correva drio. Co passava per strada,
68 2, 12 | nio,~Putte care, coreve drio;~Coreve drio fin domattina;~
69 2, 12 | care, coreve drio;~Coreve drio fin domattina;~Rosaura bella,
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
Parte, Scena
70 1, 2 | verso sera,~~Che ghe facevi drio el cascamorto,~~E po avè
71 2, 2 | el primo;~~E se tegnirme drio vu ve impegnè,~~El porchetto
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
72 1, 2 | porcina;~~Mi ghe son matta drio, onde la prego~~Dar licenza
La donna di testa debole
Atto, Scena
73 2, 2 | misurarsi con lui)~BRIGH. Sta in drio.~TRACC. Varda se son mezzan;
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
74 1, 1 | sior Cosmo carissimo, dè drio a quel drapeto. Vu, sior
75 1, 3 | per questo? Mi no son andà drio a quelo. No gièrela patrona,
76 2, 2 | i ve tacherà i moccoli drio. (ad Agostino, e parte)~ ~
77 3, 1 | DOMENICA I parla; ma i va drio molto un pezzo. Se savessi
78 3, 11 | compare; e questi... tolè: drio man.(fa passar i tondi)~
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
79 3, 5 | volta tutti ghe correrà drio, e allora la poderà tornar
Le massere
Atto, Scena
80 1, 8 | amiga; za nissun ne vien drio.~~Ela troverà el soo, e
81 1, 10 | Andè zo per de là, che drio ve vegnirò. (Trottolo parte.)~~
82 1, 10 | secchio arente,~~I me vegnirà drio; no vôi che i sappia gnente.~~
83 3, 9 | sia belle o brutte;~~Se va drio delle maschere, se dà del
84 4, 3 | tutto la robava.~~L'andava drio dei zorni a far sta bella
85 5, 1 | Raimondo? El ne xe vegnù drio~~Un pezzetto alla larga,
86 5, 1 | con elo, sempre la me vien drio.~~~~~~ZANETTA:~~~~La mia
La mascherata
Opera, Atto, Scena
87 MAS, 2, 2| stalì,~~E mi sio,~~Dago in drio;~~Via slarghemose,~~Destachemose,~~
Monsieur Petition
Parte, Scena
88 2, 1 | usanza,~~Le se ghe butta drio,~~E po dopo le magna el
Le morbinose
Atto, Scena
89 1, 7 | LUCIETTA:~~~~E mi ghe vago drio.~~~~~~MARINETTA:~~~~Sentève.~~~~~~
90 1, 11 | dissimula, e che ghe daga drio,~~Perché la fazzo far, co
91 2, 5 | la mia compagnia qua da drio in t'un canton.~~Son vegnua
92 3, 3 | LUCA:~~~~Oh, el gh'aveva da drio. (Voltandosi vede Bortolo.)~~~~~~
93 4, 1 | da cena.~~Mi no ghe vago drio, no gh'ho sta sinfonia;~~
94 4, 11 | SILVESTRA:~~~~Oh, mi ghe vago drio no mel lasso scampar.~~Proprio
I morbinosi
Atto, Scena
95 4, 4 | CAT.~~~~Andè, corèghe drio.~~~~~~ANZ.~~~~Povero pampalugo.~~~~~~
96 4, 7 | ANZ.~~~~Presto, andémoghe drio.~~~~~~GIA.~~~~Donca co ste
La pelarina
Parte, Scena
97 3, 2 | Magari in Inghildon, ve vegno drio.~~~~~~TASC.~~~~(Questa vi
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
98 3, 17 | sentì; oe, mi ghe vago drio, e vualtri andè all'osteria,
Il poeta fanatico
Atto, Scena
99 1, 10 | Oh magari!~BRIGH. Semo drio a perfezionar un’accademia.~
Componimenti poetici
Parte
100 Dia1 | l’àmie più de tre,~Ma in drio da questo a quel più no
101 Dia1 | metterse un inzegno~Se ghe stè drio la coppa per menar zoso
102 Dia1 | su le cascate57, e deghe drio58. ~Drento d’ancuo59 s’ha
103 Dia1 | Lugrezia Animo, deghe drio; via da valente, ~Fenimo
104 Dia1 | Spezialmente co son per lavorar~Drio delle mie Commedie indiavolae: ~
105 Dia1 | andemo più in là, siemo in drio113; ~Cossa m’importa a mi
106 Dia1 | desmentego Sacchi e Catolin131 ~E drio de sto bonsior132, sento
107 Dia1 | Andreetta Pastò150 ghe corre drio.~Anca lu el cerca verità
108 Dia1 | i ne affanna, i ne vien drio,~E i li domanda per amor
109 Dia1 | destrigar. ~Me se caluma drio168 quella signora ~Che vesina
110 Dia1 | incoronar: ~Un Lorenzo Priuli, e drio de quello, ~Gerolemo Priuli
111 Dia1 | n’avè contà~Tutto quanto drio man205, cussì pulito, ~Che
112 Dia1 | femene,~Che al mondo andemo drio ~Co la caena indomita~Dei
113 Dia1 | cognasse el merito, ~Tutti va drio all’età.~Ma se vardemo all’
114 Dia1 | parlar. ~Credème, se andè drio fina doman ~Ste do fameggie
115 Dia1 | chietine, e riderghe da drio.~L’esempio, è vero, de so
116 Dia1 | avesse po viste a corer drio ~Al mondo che dileta, e
117 Dia1 | tuti quanti se retira in drio. ~Ala vostra bontà me racomando: ~
118 TLiv | E per San Samuel la sera drio.~E non ho miga dà la preferenza~
119 TLiv | saccheggiasse una città.~La domenega drio col tempo bon, ~Per grazia
120 TLiv | peota anca nu semo andai drio. ~Avemo visto con soddisfazion~
121 TLiv | ai altri fradei l’anderà drio449. ~Vardè quele tre pute
122 TLiv | Bonfadini ~Spera d’andarghe drio de bel doman496,~E el provede
123 TLiv | Anzi ve aviso de tornar in drio, ~Se ve trovasse el contadin
124 TLiv | portento.~E po dirghe da drio: No è vero gnente.~Chi volesse
125 TLiv | in letto, e la muggier va drio ~A pregar el Signor; mi
126 1 | se perde, e se distende ~Drio d’un canal che de la Reggia
127 1 | nome. —~Vago, con ansietà, drio quel putelo. ~Tra casete,
128 App | podevi; no te son corsa drio, ~Che no giera vogiosa de
Il prodigo
Atto, Scena
129 1, 14 | fazza? Xe tre anni che va drio sto negozio. Xe tre anni
I rusteghi
Atto, Scena
130 1, 2 | fameggie precipitae; chi ve dà drio47 se fa menar per lengua,48
131 1, 9 | e quel poverazzo ghe va drio,98 come un can barbin. Me
132 2, 3 | figurarse, tegnì da élo, e po da drio le spale tirè zoso a campane
133 2, 4 | i ne meterave i moccoli drio44. Se poderessimo ficcar
134 3, 1 | frasconazza, la ghe tien drio.~CANCIANO Mortifichéla.~
135 3, 4 | aspettè che lo farò star in drio.44 (si accosta alla scena)~
136 3, ul | Circa al vestir, co no se va drio a tute le mode, co no se
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
137 1, 6 | scrittura?~DESID. Ghe son drio. Ma no ho podesto gnancora
138 1, 6 | TOD. Via, via; andemo drio fin domattina?~DESID. Mo,
139 2, 13 | portiera)~FORT. Oe, chi xe drio quella portiera?~MARC. (
Torquato Tasso
Atto, Scena
140 4, 1 | qualche zoggia.~~Se ghe va drio bel bello per Marzaria,
Il teatro comico
Atto, Scena
141 2, 1 | Anzi l'Italia adesso corre drio unicamente a sta sorte de
L'uomo di mondo
Atto, Scena
142 1, 6 | zecchin. Nol se fa vardar drio, ma nol se fa minchionar;
143 2, 12 | altra banda. Vu ghe correrè drio: lu el scamperà, e vu anderè
144 2, 12 | scamperè via, e lu ve correrà drio. El se inzenocchierà, farè
145 2, 12 | sempre le istesse: correrse drio, scampar, pianzer, andar
La moglie saggia
Atto, Scena
146 2, 2 | Perché?~ARL. Perché l’è drio adesso a menar la man.~BRIGH.
I puntigli domestici
Atto, Scena
147 3, 12 | turchine. Adess la sarà drio a despoiar la so padrona,
La putta onorata
Atto, Scena
148 1, 4 | primo5. Dopo se gh’ha calumà drio6 el secondo e eil terzo,
149 1, 4(6) | Calumarse drio. Calarsi dietro a uno.~
150 1, 16 | so che, che tuti me corre drio. Se avesse volesto, saria
151 2, 3 | lo so anca mi. I voga in drio schena a mo galioto.~LEL.
152 3, 10 | da le mie bande, ghe vago drio.~ ~ ~ ~