IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] stavolta 7 ste 582 sté 10 stè 149 stea 1 steccato 6 stecchi 1 | Frequenza [« »] 149 ognor 149 parleremo 149 schiava 149 stè 148 bol 148 chiamar 148 mala | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze stè |
L'amante Cabala
Atto, Scena
1 1, 6| saver~~Chi sè, dove che stè;~~Vôi véder che negozio
2 2, 2| grazia mia,~~Dissimulè, stè mascherada.~~~~~~CAT.~~~~
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
3 1, 1| mio paron,~~Xe meggio che stè solo, che parerè più bon.~~~~~~
L'amante militare
Atto, Scena
4 1, 13| Contentissimo.~BRIGH. Ho gusto. Stè qua, no ve partì; vado a
L'amore artigiano
Atto, Scena
5 2, 1 | Pute care, pute bele~~No stè tanto a sospirar.~~Bona
I bagni di Abano
Atto, Scena
6 1, 13| ROS.~~~~Se sè putta, stè da putta. (a Luciano)~~~ ~~~~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
7 1, 13| carità e con prudenza.~PANT. Stè pur seguro che farò le cosse
8 3, 1| bottega serrada?~TRUFF. No stè a pensar altro, sarè servido.~
9 3, 6| co no gh'avè de meggio, stè mal.~MARC. Non conoscete
La bottega da caffè
Atto, Scena
10 3, 1| Lassème in tel intrigo:~~Vu stè in sto camerin, fin che
11 3, 3| NARC.~~~~Via, no fifè. Stè qua; ve lasso soli;~~Vago
Il buon compatriotto
Atto, Scena
12 1, 1 | basta che siè con mi, e che stè con mi fina che me riesce
13 1, 1 | patrioto, che de tutt'i altri. Stè qua, stè con mi, e feve
14 1, 1 | de tutt'i altri. Stè qua, stè con mi, e feve véder che
15 2, 7 | spazzacusina, e bisognerà che stè come che podè. (a Traccagnino)~
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
16 1, 5 | E le buccole no ghe le stè a dar.~BORT. Tolè, dèghele
17 1, 7 | stamattina.~GASP. Andè, andè, no stè a cercar altro. (a Riosa
18 1, 9 | che no ve diga gnente; no stè andar adesso a far delle
La buona madre
Atto, Scena
19 1, 7 | Agnese la veda?~BARB. No stè a cercar altro; a vu no
20 1, 7 | scampada84.~BARB. Oh, no me stè a metter pulesi in testa85.~
21 1, 9 | LOD. Via, no fe scene, stè qua, stè co se diè141, e
22 1, 9 | Via, no fe scene, stè qua, stè co se diè141, e trattè come
23 2, 10 | de là?~BARB. No, no, fia, stè pur. (Sior compare so che
24 3, 3 | provederà. Sentève, creature, no stè in pìe; mi no me posso levar.~
25 Ult | matta, e in casa mia no ghe stè a vegnir. Ve darò vinti
La buona moglie
Atto, Scena
26 2, 22 | andè a magnar qualcossa; no stè cussì.~BETT. Mi a magnar?
27 2, 23 | senza de vu.~PASQUAL. E vu stè qua.~BETT. Vegnirò con vu.~
28 3, 18 | ancora ghe xe.~BETT. No ve stè a aflizer, che i pagheremo.~
29 3, 20 | del cielo...~PANT. No me stè a parlar de colù.~BETT.
30 3, 22 | vu ve comando che no la stè a praticar. (a Bettina)~
La cameriera brillante
Atto, Scena
31 1, 4 | PANT. Son chi son, e no me stè a seccar.~ARG. Più che andate
32 1, 8 | trovarme un patron!~BRIGH. No stè ben con quel che sè?~TRACC.
Il campiello
Atto, Scena
33 2, 9 | detti~ ~DONNA CATTE Oe, no stè a strapazzar la mia Lucietta.~
La castalda
Atto, Scena
34 2, 10 | siora dottoressa, no me stè a seccar, che debotto mando
35 2, 13 | pazenzia; ma voggio che stè con mi.~COR. Signor padrone,
Il contrattempo
Atto, Scena
36 1, 18| Pantalone e Rosaura~ ~PANT. Stè a véder, che costù el va
37 3, 16| sesto de muggier!) Siora no. Stè qua, (Se la lasso andar
La diavolessa
Atto, Scena
38 2, 10| Tolè sto mio conseggio,~~No stè a parlar d'amor;~~Tegnivelo,
La donna volubile
Atto, Scena
39 3 | Pantalone.~ ~BRIGH. Andè là, che stè ben tutte do.~PANT. Animo,
Le donne gelose
Atto, Scena
40 1, 6| servizio, in casa mia no ghe stè a vegnir.~BOL. No saveu,
41 2, 16| compagnè a Redutto, e che stè là con mi, fin che vien
42 2, 21| tira fuori uno stilo)~LUG. Stè in drio, che fazzo sangue. (
43 2, 21| minzono138 mai più.~GIU. No stè a tettar de mazo139 a sior
44 2, 23| LUG. V’ho dito che no me stè a nominar, che se dise mascara,
45 2, 33| LUG. Sè una ladra.~TON. Stè zitta, se no ve fazzo svergognar
46 3, 6| sior pezzo de aseno. No me stè più a vegnir per i piè.~
47 3, 9| Gh’ai fatto macchie?~LUG. Stè sora de mi, che no gh’è
48 3, 14| cusina, che ghe xe Menega. Stè de là co la putta, fin che
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
49 1, 12| defender la vostra vita, ma no stè a dir el mio nome). Animo,
50 2, 2| no, no ve cognosso.~ARL. (Stè a veder che l’aria della
51 2, 4| parola in grazia.~TON. (Stè a veder, ch’el vol la bonaman). (
52 3, 8| la mia riputazione.~TON. (Stè a veder, che s’ha trovà
53 3, 19| TON. (Oh questa è bella! Stè a veder che la xe Flaminia
La figlia obbediente
Atto, Scena
54 1, 5| sono!~PANT. Via, fia, no ve stè a travaggiar. Finalmente
55 2, 17| più in casa mia. Vu no lo stè a ricever; no ghe dè speranze,
56 3, 15| mia camera, signore.~PANT. Stè qua, cara fia.~ROS. Permettetemi.~
57 3, 15| Permettetemi.~PANT. Via, voggio che stè qua.~ROS. Obbedisco.~PANT. (
La finta ammalata
Atto, Scena
58 1, 7| rallegro.~PANT. Digo se vu stè ben. (forte)~AGAP. Io sto
Il frappatore
Atto, Scena
59 3, 2| di me.~TON. Mo via, no stè andar in collera. Ve digo
Il giuocatore
Atto, Scena
60 1, 14| de vegnir. Mia fia no la stè a vardar, sier poco de bon,
La donna di testa debole
Atto, Scena
61 1, 15 | anca la se perdesse, no ve stè a desperar. Fideve de mi,
62 3, 15 | musi da do musi; no ghe stè a badar.~ELV. Ecco: la signora
63 3, 15 | carissimo, non si parla?~PANT. Stè attenta, che ve toccherà
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
64 1, 3 | levar~ELENETTA No, no, no stè a andar, che za no la vegnirà. (
65 1, 3 | che la xè una vergogna. Stè in pase. Voggiève ben.~AGUSTIN
66 2, 1 | Me despiase, che fin che stè via, no gh'averemo dei vostri
67 2, 1 | sentì. No poderessi, fin che stè via, mandarme dei dessegni
68 2, 2 | ZAMARIA Putto, fè a modo mio. Stè a casa, no andè in nissun
69 2, 3 | MARTA Eh! sì, sì, careto; no stè ben a rente vostra muggier.~
70 3, 9 | compare...~ZAMARIA Coss'è, no stè ben? Ve metto arente mia
71 3, 9 | qua.(a Zamaria)~ZAMARIA Stè, dove, diavolo, che volè. (
72 3, 11 | sior pare, vegno anca mi. (Stè alliegro, Anzoleto, che
L'impostore
Atto, Scena
73 1, 1| BRIGH. Chiamo l'Oste, e stè a véder come che se fa. ~
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
74 2, 12 | antichità?~PANTALONE Oh assae! (Stè a veder che l'è un de quei
Il geloso avaro
Atto, Scena
75 2, 5 | Diria, ma ho rossor.~PANT. (Stè a veder). (da sé) Parlè,
76 2, 5 | l'acquavita.~PANT. Che! stè qua per questo? Me rincresce
Le massere
Atto, Scena
77 2, 7 | COSTANZA:~~~~Via, stè zitto. Andè; bon pro ve
78 2, 7 | COSTANZA:~~~~Eh via no stè per mi.~~~~~~RAIMONDO:~~~~
79 3, 1 | incocalio,~~La me dise: stè aliegro. Mo parlè, caro
80 3, 2 | ai fatti vostri; no ve ne stè a impazzar.~~~~~~BIASIO:~~~~
81 3, 2 | vago via. Vu, paronzin, stè qua;~~Ma da omo d'onor,
82 3, 4 | Zanetta a dirve~~Che no la stè a aspettar, che no stè a
83 3, 4 | la stè a aspettar, che no stè a trattegnirve.~~In mascara
84 3, 5 | ROSEGA:~~~~Vegnì con mi. Stè sulla mia parola.~~~~~~RAIMONDO:~~~~
85 4, 6 | Cossa diseu, che fusto?~~Stè zitto, e secondène, che
86 5, 8 | assae.~~~~~~ROSEGA:~~~~No ve stè a dar sti vanti.~~~~~~RAIMONDO:~~~~
Le morbinose
Atto, Scena
87 3, 1 | Vien zente.~~~~~~TONINA:~~~~Stè pur saldo. Non abbiè suggizion.~~~~~~
88 3, 3 | Andémo via.~~~~~~TONINA:~~~~Stè là, no ve movè.~~Za se volè
89 3, 4 | ZANETTO:~~~~Siora sì stè pur.~~~~~~FELICE:~~~~Grazie
90 4, 2 | star allegramente?~~No me stè a far la matta. Tendème
91 4, 3 | MARINETTA:~~~~Gh'avè fame? Stè fresca! No ghe xe squasi
92 4, 3 | gnente.~~~~~~LUCIETTA:~~~~No stè a far cerimonie, magnemo
93 5, 2 | Forti, siora Marina, e stè sull'onor mio.~~Questo,
94 5, 2 | niovo?~~~~~~FELICE:~~~~E vu stè a casa vostra no andè a
95 5, 2 | Lassè che parla mi, no stè a far confusion.~~~ ~ ~
I morbinosi
Atto, Scena
96 1, 5| AND.~~~~Zito, zito; stè atenti.~~Prencipia i sonadori
97 2, 8| a casa vostra, e no me stè a secar. (parte)~~~~~~TON.~~~~
98 4, 3| Tasè là, cara vu, no ve ne stè a impazzar.~~~~~~GIA.~~~~
La pelarina
Parte, Scena
99 3, 2| Poverazzo!~~Me fe pecca, stè su,~~Son qua tutto per vu;
100 3, 2| al matto.~~~~~~VOLP.~~~~Stè salda, siora Lea.~~~~~~TASC.~~~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
101 3, 1 | Via, putti, quieteve, e stè sora de mi, che no ghe xe
Il poeta fanatico
Atto, Scena
102 1, 9| disinvoltura.~ARL. Per ancuo stè ben. Co sto madregal in
Componimenti poetici
Parte
103 Dia1 | poder d’innamorar, ~No ve stè fra vualtre a ruvinar ~Colla
104 Dia1 | gode in pase.~Tutori, no stè a far quel che se usa: ~
105 Dia1 | metterse un inzegno~Se ghe stè drio la coppa per menar
106 Dia1 | Tolè sto mio conseggio, ~No stè a parlar d’amor. ~Tegnivelo,
107 Dia1 | no me secchè la mare; ~No stè a tirar le recchie, co parlemo. ~
108 Dia1 | Pasquetta Cara vu, no me stè a rimproverar: ~Gradì el
109 1 | in pie. ~— No (ghe digo) stè là, son Venezian. ~Cerimonie
110 1 | vegnirò a trovar; ~Diseme dove stè. — La casa mia ~Xe dificile (
111 App | Quando i fa i denti, allora stè da festa, ~Che notte e zorno
Il prodigo
Atto, Scena
112 2, 1| MOM. Penseghe vu, e no me stè a seccar.~TRAPP. Dei trenta
Il raggiratore
Atto, Scena
113 1, 2| ARL. Sior Dottor, no ve stè a intrigar in tel me mestier,
Il tutore
Atto, Scena
114 1, 19| farò novizza25, se vorrè, e stè certa che averzirò26 ben
I rusteghi
Atto, Scena
115 1, 1 | MARGARITA Sentì, savè, no me stè a seccar, che deboto, deboto... (
116 1, 5 | quel che volè.~MAURIZIO No stè a spender in abiti, che
117 1, 8 | Co sé co vostro mario, no stè a cercar altro.~MARINA In
118 2, 1 | fazza?~MARGARITA Vu da puta stè ben.~LUCIETTA Eh sì sì,
119 2, 2 | LUCIETTA Staghio ben?~MARGARITA Stè benissimo.~LUCIETTA Me fàla
120 2, 8 | Margarita, che me fè torto. Stè sora de mi, no abbiè paura.
121 2, 14 | FILIPPETTO Fermèlo.~SIMON Stè saldo.~CANCIANO No fè. (
122 3, 2 | mi, sior Lunardo, ma no stè a meter su mio mario. Perché
123 3, ul | vergogna)~LUNARDO O via, puti, stè aliegri. Xè ora, che andémo
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
124 1, 1 | PANTALONE Siora no, siora no; stè qua. (Sti novizzi non vòi
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
125 1, 6 | metter zo la scrittura, e stè zitto, e no parlè co nissun.
126 2, 4 | oh magari!~CEC. Sentì! no stè a far fondamento delle mie
127 2, 6 | Mo via, Marcolina, no ve stè a irrabiar.~ ~ ~
Torquato Tasso
Atto, Scena
128 3, 8 | restar più;~~Che in Corte no stè ben, che gh'è delle contese,~~
Il teatro comico
Atto, Scena
129 2, 6 | ho gusto, che ridè, che stè alegra, e quando ve vedo
L'uomo di mondo
Atto, Scena
130 1, 14| xe paron, e vu no ve ne stè a impazzar. (a Truffaldino)~
131 1, 15| presto, n'importa.~MOM. Stè anca fina doman, se volè.~
132 1, 16| Via, non sarà vero. No stè a fiffar33; savè che ve
133 2, 5| importa un bezzo. Basta che stè lontan dalla casa de siora
134 3, 9| via de sta casa, e no ghe stè più a vegnir.~MOM. Sì, fia,
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
135 1, 7 | tasterò el polso dove che stè pezo.~CEL. Dove?~PANT. Qua,
136 1, 7 | caro, me xe stà dito, che stè poco ben, e son vegnù a
137 2, 4 | co poderè! per mi no ve stè a travaggiar.~OTT. Spero
138 3, 9 | sera.~PANT. Ben, retireve. Stè attenti; e col capita, deghe
139 3, 9 | della mia sorte. Vu altri stè là; mi stago qua; e se ghe
140 3, 10 | PANT. Ghe xe dei baroni. Stè attento se vien nissun,
I puntigli domestici
Atto, Scena
141 1, 11| via di questa casa.~ARL. Stè sora de mi, che senz'altro
La putta onorata
Atto, Scena
142 1, 6| PASQUAL. Mi no vogio che stè in altana. Sè troppo bassa.~
143 1, 6| prudenza e inzegno:~No stè a tirar i moroseti in casa;~
144 1, 7| cavei in testa. Pasqualin, stè alegramente, e no ve dubitè:
145 1, 12| lustrissimo.~BETT. (No no, no stè andar in nissun liogo). (
146 2, 15| novizzi, evviva.~CAT. Tasè, stè zitto, che nissun ha da
147 2, 15| PASQUAL. Tiolè sto ducato, e stè zitto.~ARL. Zitto.~BETT.
148 2, 15| Tonina, vegno. Siorìa fio. Stè qua, che adesso torno. (
149 3, 23| per carità.~PANT. No me stè a secar.~PAS. Volè in preson