IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] solfeggiare 2 solfeggiato 1 solfo 1 soli 148 solidi 1 solido 2 solidum 1 | Frequenza [« »] 148 porti 148 rose 148 saperlo 148 soli 148 vogliamo 147 bastone 147 beltrame | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze soli |
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
1 5, 1 | avvezzi;~~Credono di esser soli in merito, in grandezza,~~
L'amore artigiano
Atto, Scena
2 1, 13 | FABR.~~~~Giacché siamo qui soli,~~Volete che vi accomodi
L’apatista
Atto, Scena
3 4, 7 | CAVALIERE:~~~~Ora che noi siam soli...~~~~~~GIACINTO:~~~~Con
4 5, 2 | ombra di sospetto.~~Siam soli, e pria che alcuno s'inoltri
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
5 2, 1 | siamo più sicuri di restar soli.~ALB. Dove che la vol. (
6 2, 5 | donazion fusse fatta dei soli beni acquistadi dal donator,
7 2, 8 | sorte ci ha fatto restar soli...~ALB. Sia sorte, o sia
8 2, 8 | dicevo, ci ha fatto restar soli, vorrei pregarvi a non mi
9 2, 13 | LEL. Amico, ora che siamo soli, mi voglio sgravare di un
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
10 2, 12 | ISI. No ve vergogné, semo soli; parléme con libertà. ~CHE.
11 3, 12 | Vegnì qua, zà che semo soli...~TIT Dove xéli sti altri?~
12 3, 12 | porter. Orsù zà che semo soli, respondéme a tòn sul proposito,
La bottega da caffè
Atto, Scena
13 2, 2 | faloppa!~~Do bastimenti soli~~Averà chiappà un porto?
14 2, 6 | civil o criminal.~~Qua semo soli, e vogio...~~Maledetta fortuna,
15 3, 3 | fifè. Stè qua; ve lasso soli;~~Vago a far un servizio,
La bottega del caffè
Atto, Scena
16 1, 2 | altri?~PANDOLFO Loro due soli: a testa a testa.~RIDOLFO
Il bugiardo
Atto, Scena
17 1, 2 | luna ci offenda, poiché due soli ardenti riscaldano l'aria.~
18 3, 11 | all'albergo in Roma tre soli giorni, che colà ho dimorato.
Il buon compatriotto
Atto, Scena
19 1, 5 | persone pulite, a omeni soli, perché con done no me ne
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
20 3, 7 | putta.~BORT. Dasseno! xeli soli?~TON. I xe soli, ma ghe
21 3, 7 | Dasseno! xeli soli?~TON. I xe soli, ma ghe dirò. Sior Raimondo
La buona famiglia
Atto, Scena
22 1, 7 | ANS. Oh, si sta pur meglio soli. Mio compare e lo speziale
23 2, 1 | gliene ho dati che cento soli.~FABR. Voi avete dato cento
24 2, 7 | compagnia, né da voi altri soli; e se volete esercitar la
25 3, 7 | Manco male che eravamo soli, e che nessuno l'ha intesa.
26 3, 13 | subito a desinare.~FRANC. Soli?~LIS. Soli.~FRANC. Pazienza. (
27 3, 13 | desinare.~FRANC. Soli?~LIS. Soli.~FRANC. Pazienza. (parte)~
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
28 1, 3 | presto presto a vestirmi.~~Ma soli non lasciarli è cosa necessaria:~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
29 1, 9 | CLAR. Ma stare in villa soli, senza praticare nessuno,
30 2, 24 | laora compagnai, e no i va soli, se no quando i li porta
Il campiello
Atto, Scena
31 3, 1 | fioi.~ANZOLETTO Quattro soli? no ghe n'avè de pì?~DONNA
La cascina
Atto, Scena
32 1, 4 | altro?~~~~~~COST.~~~~Erano soli?~~~~~~PIPPO~~~~Soli.~~~~~~
33 1, 4 | Erano soli?~~~~~~PIPPO~~~~Soli.~~~~~~COST.~~~~(Fremo di
34 1, 4 | Altro che stelle!~~Paion due soli,~~E di più ancora,~~Se dar
Il contrattempo
Atto, Scena
35 3, 10 | OTT. Via, finalmente siamo soli. Quando non vi è nessuno,
Un curioso accidente
Atto, Scena
36 2, 1 | ha mai permesso che siamo soli un momento. Sospetto ch'
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
37 1, 2 | ch'io mi prendo. Qui siamo soli, nessuno ci sente, mi sono
38 3, 5 | che facciano, quando sono soli.~Colombina - Oh, soli non
39 3, 5 | sono soli.~Colombina - Oh, soli non istanno mai. Ma zitto,
La dama prudente
Atto, Scena
40 2, 6 | li lascierò lungo tempo soli). (da sé, parte)~EUL. Venga
41 2, 19 | vanno, e noi restiamo qui soli.~EUL. Spero che non partiranno;
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
42 2, 1 | piacer bramerei, giacché siam soli.~~~~~~RAM.~~~~Sì, sì, v'
La diavolessa
Atto, Scena
43 1, 1 | insegnerò la casa:~~Andrete soli per non dar sospetto,~~E
La donna di garbo
Atto, Scena
44 1, 11 | terno, ma non in tre numeri soli: bisogna aggiungerne un
45 2, 14 | di me). (da sé)~ROS. Siam soli, Florindo: posso a mia voglia
La donna di governo
Atto, Scena
46 5, 8 | IPP.~Ci hanno lasciati soli. (a Rosina)~ROS.~Andiamcene
47 5, 8 | Signor no, non conviene; soli staremo allora~Che saremo
Lo scozzese
Atto, Scena
48 2, 9 | signora. Se si potesse star soli, e far tutto da sé, senza
La donna sola
Atto, Scena
49 2, 8 | obbligato. In grazia, fino che soli siamo,~~Permettete, signora,
50 4, 11 | mi preme;~~Quando saremo soli, lo leggeremo insieme.~~~~~~
51 4, 12 | assento.~~Io fo due patti soli, voi fatene anche cento.~~
52 4, 15 | vanto.~~Ma di già che siam soli, deh, se vi contentate,~~
Il feudatario
Atto, Scena
53 2, 11 | I putti i se lassa andar soli manco che se pol, e più
54 2, 11 | se pol; perché, co i va soli, i fa delle amicizie, e
La figlia obbediente
Atto, Scena
55 1, 17 | trovessimo diese bollettini soli, la cavaressimo subito. (
Il frappatore
Atto, Scena
56 Ded | Ritratto medesimo. Quattro soli Ritratti si contano fra
Il giuocatore
Atto, Scena
57 Ded | amabilissima compagnia? I soli voti ch’io porgeva all’amorosa
58 1, 6 | banco grosso. Metter quattro soli zecchini. Fante a quattro
59 2, 8 | vengo, vengo, non vi lascio soli. Com’è andata? (a Florindo)~
60 2, 14 | altro.~FLOR. Dieci zecchini soli. (Voglio vedere se posso
61 2, 14 | mal.~FLOR. Ecco qui dieci soli zecchini. (Brighella ora
62 3, 5 | non me ne restano che otto soli.~BRIGH. E i me diese che
La donna di testa debole
Atto, Scena
63 1, 3 | sono obbligata a lasciarli soli.~CECC. Sarà qualche cosa
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
64 3, 4 | xè vecchia, xè vero; ma soli, in t'un calesse, in t'un
L'impostore
Atto, Scena
65 2, 14 | RID. Vorrei che fossimo soli.~ORAZ. Ritiratevi. (a Brighella)~
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
66 2, 10 | PANTALONE Saremo nualtri soli; la, mì, so consorte, mia
67 2, 17 | Averia gusto che fossimo soli. ~ANSELMO Eh, lasciatelo
68 3, 1 | de' monti.~ANSELMO Questi soli vagliono i tremila scudi.~
69 3, 6 | Cavaliere, giacché siamo qui soli, e che nessuno ci sente,
Il filosofo inglese
Atto, Scena
70 1, 1 | BIR.~~~~Frattanto che siam soli, dammi il caffè, Gioacchino.~~~~~~
71 2, 3 | EMA.~~~~Amiamo l'andar soli per acuir l'ingegno;~~Ora
72 3, 2 | morale,~~E credon che a lor soli sia lecito far male.) (entra
73 3, 14 | Fermatevi.~~~~~~JAC.~~~~Siam soli, nessuno ora ci vede.~~E
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
74 3, 19 | ritrovati insieme?~LIN. Soli, in conferenza, in colloquio...
Il geloso avaro
Atto, Scena
75 1, 12 | Eccoli.~PANT. V'alo dà questi soli? Nol ve n'ha dà altri?~EUF.
76 3, 18 | andata via, e che siamo soli, pensiamo a noi, signore
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
77 2, 7 | voi. Io poi vi lascierò soli, e voi concluderete la vostra
La locandiera
Atto, Scena
78 2, 4 | CAVALIERE: Via, via, siamo soli. Portale una sedia. (Al
La madre amorosa
Atto, Scena
79 1, 16 | despiase mo adesso lassarli soli). (da sé)~LAUR. Se ha qualche
Le massere
Atto, Scena
80 1, 1 | ROSEGA:~~~~Voggio che andemo soli; vien con mi, Momoletto.~~~ ~ ~
81 3, 1 | la mia. La sera stemo nu soli al fogo,~~Contemo delle
82 3, 3 | ANZOLETTO:~~~~Semio soli? Zanetta no la vien?~~~~~~
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
83 3, 8 | signore; ma ora che siamo soli, ditemi un poco, signora
Il medico olandese
Atto, Scena
84 4, 5 | me bastar non deve. Siam soli in questo loco.~~Le luci
Il Moliere
Atto, Scena
85 3, 3 | Dovriano consolarsi i soli immaginari;~~Ma i veri sono
86 3, 6 | Giacché siam da noi soli,~~Sedete un pocolino. (gli
87 5, 2 | vita, che noi restiam qui soli.~~~~~~ISAB.~~~~Oh come mi
Il mondo della luna
Atto, Scena
88 1, 10 | BON.~~~~No, siam soli.~~Parlate pur con libertà.~~~ ~~~~~
Monsieur Petition
Parte, Scena
89 1, 1 | precipizio va;~~E s’a li lass qua soli,~~El complimento pol andar
Le morbinose
Atto, Scena
90 2, 5 | FERDINANDO:~~~~Siamo soli. Affé, non vedo l'ora.~~~~~~
I morbinosi
Atto, Scena
91 4, 7 | BET.~~~~No li lassémo soli.~~~~~~ANZ.~~~~Presto, andémoghe
92 5, 1 | OTT.~~~~Ora che siamo soli, vi parlerò sul sodo.~~L'
L'osteria della posta
Atto, Scena
93 Un, 2 | avessimo anche da mangiar soli, quando vi è un buon bicchier
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
94 3, 11 | così.~IRCANA: Alì, lasciaci soli.~TAMAS: Deh non partire,
95 3, 12 | Ircana~ ~TAMAS: (Eccoci soli alfine).~IRCANA: Tamas,
Ircana in Julfa
Atto, Scena
96 2, 1 | dividere il letto, e a dormir soli;~E se di stare uniti venivagli
97 2, 11 | congiunto.~Giunse di restar soli colla mia sposa il punto.~
Pamela maritata
Atto, Scena
98 1, 4 | lo potrò dire? Vi trovo soli in una camera; non volete
99 1, 11 | chi vi ha detto che erano soli.~BONF. E chi vi era con
100 2, 6 | di risentirmi, trovandovi soli in questa camera per la
Pamela nubile
Atto, Scena
101 1, 16 | più vi compiacete d'essere soli; se fate all'amore, volete
102 2, 2 | contento che restiate meco tre soli giorni.~BON. Tre giorni?
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
103 PAE, 1, 12| POLL.~~~~Da noi soli s'ha d'andar.~~~ ~~~~~PAND.~~~~
La pelarina
Parte, Scena
104 2, 2 | addio.~~~~~~TASC.~~~~Restiam soli? Or sì ch'io godo.~~~ ~ ~ ~
Componimenti poetici
Parte
105 SSac | ella tutta s’appoggia ai soli doi ~Della nostra natura
106 Dia1 | troppo fieri,~Ma i ridicoli soli, i mezzani e i lezieri.~
107 Dia1 | claustrali non son essi i soli, ~Che abbiano in società
108 Dia1 | Né intendo già che di lor soli il vanto ~Abbiasi a dir,
109 TLiv | devertisse; ~I vorave star soli, e i ghe patisse.~Per mi
110 TLiv | degno, ~In cantina, noi due soli soletti,~Fra barili, fra
111 1 | il Tedesco se due maschi soli ~Concessi al cavalier abbia
Il povero superbo
Atto, Scena
112 1, 13 | Madama~ ~ ~~~MAD.~~~~Siamo soli, o Pancrazio,~~E questi
113 2, 2 | E allora resterem noi soli in casa?~~Oh poveretta me!
Il prodigo
Atto, Scena
114 1, 11 | campagna.~MOM. (Za lo vedo. Soli no se avemo mai da trovar). (
115 2, 12 | lo più s'innamorano da sé soli). (da sé) Favorisca: vossignoria
La pupilla
Opera, Atto, Scena
116 PUP, 1, 1| No, certissimo.~~Siamo soli, parlate.~~~~~~LUCA~~~~Odimi,
Il raggiratore
Atto, Scena
117 2, 9 | l’accidente ci fa restar soli, varie cose ho da dirvi,
Il ricco insidiato
Atto, Scena
118 2, 8 | rispetto)~~~~~~CON.~~~~Siamo soli sedete in confidenza.~~~~~~
Il tutore
Atto, Scena
119 2, 5 | Presto, non li lasciar soli.~COR. (Non ci abbada la
La vedova spiritosa
Atto, Scena
120 Ded | che basterebbono questi soli a farvi grande, quando anche
I rusteghi
Atto, Scena
121 2, 5 | LUNARDO Ma in casa.~SIMON E soli.~LUNARDO E co le porte serae.~
La ritornata di Londra
Atto, Scena
122 2, 8 | sé)~~~~~~MAR.~~~~Ora che soli siamo,~~Tutto, o bella,
123 3, 6 | In buona compagnia,~~E soli ci convien ritornar via.~~~~~~
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
124 1, 1 | vòi gnancora che i lassemo soli) (piano al Dottore).~DOTTORE (
La scuola di ballo
Parte, Scena
125 | Filippino e Rosalba cosa fanno~~Soli colà dagli altri dipartiti?~~
La scuola moderna
Atto, Scena
126 1, 3 | BELF.~~~~Or dunque che siam soli,~~Bella maestra mia, voglio
La sposa sagace
Atto, Scena
127 2, 13 | sposa.~~Di già che siamo soli, farem noi qualche cosa.~~~~~~
128 3, 5 | davvero.~~Anzi, giacché siam soli, vi svelerò un mistero.~~
129 3, 14 | DUCA~~~~Ora che siamo soli, mi prendo la licenza~~Di
La donna stravagante
Atto, Scena
130 5, 14 | MED.~~~~Ci hanno lasciati soli; ci ha ciaschedun piantato.~~~~~~
Il teatro comico
Atto, Scena
131 1, 4 | servir.~ORAZIO Già siamo soli, nessuno ci sente.~TONINO
132 2, 6 | PANTALONE Ale curte. Za che semo soli, e nissun ne sente, ve contenteu,
133 3, 2 | Quasi tutti, quando escono soli vengono a raccontare al
Terenzio
Atto, Scena
134 3, 1 | pieno.~~Bastan tre o quattro soli a screditar lo schiavo,~~
L'uomo di mondo
Atto, Scena
135 1, 8 | altro che trenta zecchini soli; se seguitevimo, presto
136 2, 18 | promessi quattro zecchini soli.~MOM. Per reffilarme mi.~
La villeggiatura
Atto, Scena
137 1, 7 | affatto. Se siamo in camera soli, avrà l'abilità di prendere
138 2, 2 | caro?~ZER. Caro?~MEN. Due soli~ZER. Tenete.~LIB. E a me?~
139 2, 8 | piacere unico di saperlo noi soli.~FLO. Si riduce a poco,
La moglie saggia
Atto, Scena
140 3, 7 | qui nessuno ci sente; siam soli, e possiam parlare con libertà.
I puntigli domestici
Atto, Scena
141 3, 9 | Ma no vôi gnanca lassarli soli). Me maraveggio de ella,
Il padre di famiglia
Atto, Scena
142 1, 4 | figlio è andato via; siamo soli, e nessuno ci ascolta. Signor
Il vero amico
Atto, Scena
143 3, 11 | BEAT. Orsù, giacché siamo soli, permettetemi ch’io vi spieghi
La putta onorata
Atto, Scena
144 1, 10 | dona va via e la ne lassa soli. Vardè che poco giudizio.
145 2, 10 | veder che me volè ben. Semo soli, nissun ne vede, nissun
146 2, 16 | Sior sì, se no fussimo soli, se ghe fusse mia sorela,
147 3, 20 | certo. Do morosi de note soli? Se el me cognoscesse, no
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
148 2, 9 | LIV.~~~~Frattanto che siam soli,~~Parliam del nostro amore.~~~~~~