IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rosario 7 rosaura 2637 rosazio 1 rose 148 rosea 1 rosega 239 rosegar 1 | Frequenza [« »] 148 mala 148 pene 148 porti 148 rose 148 saperlo 148 soli 148 vogliamo | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze rose |
L'adulatore Atto, Scena
1 1, 9 | El paragon no va ben. Le rose, anca fiappe, le sa da bon; Amor contadino Atto, Scena
2 1, 3 | Il sol co' raggi suoi. Rose e viole~~Nell'orto ho trapiantate~~ La buona figliuola Atto, Scena
3 2, 11 | stelle,~~Quel visin due rose belle;~~Non si può bramar La cascina Atto, Scena
4 1, 4 | Più bel nasino,~~Più belle rose,~~Tant’altre cose,~~Che 5 3, 2 | dì son diventati.~~ ~~Di rose porporine~~Rosseggia il La castalda Atto, Scena
6 2, 5 | essere io arbitra delle mie rose.~LEL. Andrò a chiederla La diavolessa Atto, Scena
7 2, 11 | rubini - porporini,~~Latte e rose, - cento cose~~Vorrei dire, Il frappatore Atto, Scena
8 1, 10 | aurea: una rosa d’oro. Le rose le se ghe vede in tel viso, La gelosia di Lindoro Atto, Scena
9 1, 1 | non mi parlate che delle rose ed io sento al cuore le 10 1, 1 | che non si possono aver le rose senza le spine. Ma vi sono 11 1, 1 | hanno le spine senza le rose.~LIN. (S'ella sapesse il 12 1, 9 | Ecco, ecco le spine senza rose. Le rose sono sparite, e 13 1, 9 | le spine senza rose. Le rose sono sparite, e le spine Il matrimonio per concorso Atto, Scena
14 Per | locandiere italiano.~Monsieur la ROSE francese.~Madame FONTAINE 15 2, 1 | bevendo il caffè. Monsieur la Rose ad un altro tavolino col 16 2, 1 | tavolino di monsieur la Rose, bevendo il caffè. Indietro 17 2, 1 | sentiti.~ ~FONT. Monsieur la Rose, che cosa leggete di bello?~ 18 2, 1 | che cosa leggete di bello?~ROSE Il Mercurio.~FONT. Vi è 19 2, 1 | qualche articolo interessante?~ROSE Sono ora all'articolo de' 20 2, 1 | vado, e non ci anderò mai.~ROSE E perché non ci andate?~ 21 2, 1 | Perché non intendo la lingua.~ROSE Se è questo, vi do ragione. 22 2, 1 | divertitevi, tanto meglio per voi.~ROSE Ma so pure, che anche voi, 23 2, 1 | annoiata, e ho lasciato lì.~ROSE Ecco, scusatemi, il difetto 24 2, 1 | primo teatro del mondo.~ROSE Sì, è vero, ma ogni nazione 25 2, 1 | nella commedia italiana?~ROSE Io ci trovo piacere, perché 26 2, 1 | passabilmente un teatro.~ROSE Sentite quel che dice il 27 2, 1 | l'elogio tutto per voi.~ROSE Benissimo, leggerò io. ( 28 2, 2 | tutti cercano le novità. (a Rose)~ROSE Un curioso qui si 29 2, 2 | cercano le novità. (a Rose)~ROSE Un curioso qui si può soddisfare 30 2, 2 | Ma non si portano via?~ROSE No, si leggono e si lasciano; 31 2, 4 | oh ammirabile! (forte)~ROSE Vi è qualche novità, monsieur 32 2, 4 | questa città un forestiere...~ROSE Qualche ciarlatano.~PAND. ( 33 2, 4 | che non merito). (da sé)~ROSE Ma lasciatelo continuare. ( 34 2, 4 | TRAV. Legato e bastonato.~ROSE Sarà un uomo capriccioso. 35 2, 4 | sicuramente. (a monsieur la Rose)~LOL. Per me dico che questi 36 2, 4 | Grazioso!~LOL. Maraviglioso!~ROSE (Zitto, zitto, signore mie, 37 2, 5 | virtuosa! anche onesta!~ROSE Quando il signor Roberto 38 2, 5 | parte)~FONT. Monsieur la Rose, volete che andiamo insieme 39 2, 5 | veder questa maraviglia?~ROSE Ben volentieri.~FONT. Oh 40 2, 5 | levereste di mezzanotte.~ROSE Eppure, senza che voi me 41 2, 5 | andiamo a ridere un poco.~ROSE Circa al ridere... bisogna 42 2, 5 | dell'Aquila sapete dov'è?~ROSE Lo so benissimo.~FONT. Andiamo. ( 43 2, 6 | È un certo monsieur la Rose.~ANS. Mi pare che questo 44 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Monsieur la Rose, madame Fontene, ed il suddetto.~ ~ 45 2, 8 | Fontene, ed il suddetto.~ ~ROSE Amico, una parola.~FIL. 46 2, 8 | una parola.~FIL. Comandi.~ROSE Si può vedere quest'italiana 47 2, 8 | stoccate al mio cuore).~ROSE Abbiamo parlato a suo padre. 48 2, 8 | accenna la camera di Doralice)~ROSE Appunto è figliuola di un 49 2, 8 | dovrebbero essere tanti riguardi.~ROSE Ditele che c'è una signora, 50 2, 8 | scrupolosa? (a monsieur la Rose)~FIL. Per me, le farò l' 51 2, 9 | SCENA NONA~ ~Monsieur la ROSE e madame Fontene; poi Filippo~ ~ 52 2, 9 | e finga di non sapere.~ROSE Oh, per questo! Non è poi 53 2, 9 | fa mettere sugli Affissi?~ROSE E perché dunque venite voi 54 2, 9 | padre non riceve nessuno.~ROSE Possibile che sia così riservata?~ 55 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Monsieur la Rose e madame Fontene, poi Doralice~ ~ 56 2, 10 | Fontene, poi Doralice~ ~ROSE Signora, che dite? Ella 57 2, 10 | voglio vedere assolutamente.~ROSE Converrà aspettare suo padre.~ 58 2, 10 | rarità?) (piano a monsieur la Rose)~ROSE (Non si può dire ch' 59 2, 10 | piano a monsieur la Rose)~ROSE (Non si può dire ch'ella 60 2, 10 | merito!) (a monsieur la Rose, burlandosi)~DOR. E bene, 61 2, 10 | talento). (a monsieur la Rose)~ROSE (Perdonatemi, mi pare 62 2, 10 | talento). (a monsieur la Rose)~ROSE (Perdonatemi, mi pare che 63 2, 10 | prevenzione). (a monsieur la Rose)~DOR. Signori, con loro 64 2, 10 | persone che non conosco.~ROSE Ha ragione. Io sono la Rose, 65 2, 10 | ROSE Ha ragione. Io sono la Rose, negoziante in Parigi, vostro 66 2, 10 | protettore delle italiane...~ROSE E questa signora è madama... ( 67 2, 10 | veramente graziosa! (con ironia)~ROSE (Io ci patisco infinitamente. 68 2, 10 | È una virtuosa feroce).~ROSE (Signora, usatele carità, 69 2, 10 | talento!) (a monsieur la Rose)~ROSE (Ne ha più di voi, 70 2, 10 | talento!) (a monsieur la Rose)~ROSE (Ne ha più di voi, madama). ( 71 2, 10 | compassione, che di disprezzo.~ROSE (Ah! che ne dite?) (a madame 72 2, 10 | intenerisce?) (a monsieur la Rose)~ROSE (Un poco). (a madame 73 2, 10 | intenerisce?) (a monsieur la Rose)~ROSE (Un poco). (a madame Fontene)~ 74 2, 10 | intenerirmi ancor io). (da sé)~ROSE (Gran pazzia d'un padre! 75 2, 10 | da sé, con passione)~ROSE Oh via, signora, datevi 76 2, 10 | della terra? (a monsieur la Rose)~DOR. Eppure è stato sempre 77 2, 10 | è egli vero, monsieur la Rose?~ROSE Non so che dire. Il 78 2, 10 | vero, monsieur la Rose?~ROSE Non so che dire. Il pover' 79 2, 11 | soverchiamente.~FONT. Come?~ROSE Chi?~DOR. Non lo vedete 80 2, 11 | vedete il mio genitore?~ROSE Questi?~FONT. Non è egli?...~ 81 2, 11 | capisco niente). (da sé)~ROSE Favorisca in grazia...~ANS. 82 2, 11 | Vossignoria non è ella monsieur la Rose?~ROSE Sì signore, mi conoscete?~ 83 2, 11 | è ella monsieur la Rose?~ROSE Sì signore, mi conoscete?~ 84 2, 11 | da sé, con allegrezza)~ROSE Ditemi in grazia, prima 85 2, 11 | Ella è Doralice mia figlia.~ROSE Oh cieli!~FONT. Non è questa 86 2, 11 | getta in braccio ad Anselmo)~ROSE (Mi pareva impossibile). ( 87 2, 11 | Penava a crederlo anch'io).~ROSE Ma voi, signore, chi siete? ( 88 2, 11 | Aretusi, per obbedirvi.~ROSE Il mio corrispondente di 89 2, 11 | Quello appunto son io.~ROSE Vi son debitore. Faremo 90 2, 12 | Anselmo e monsieur la Rose~ ~ANS. Se vu ol restar servita 91 2, 12 | ella pure. (a monsieur la Rose, nell'appartamento)~ROSE 92 2, 12 | Rose, nell'appartamento)~ROSE No, no, restiamo qui. Ho 93 2, 12 | nostri conti c'è tempo.~ROSE Sì, i vostri conti saranno 94 2, 12 | fatto punto per questo.~ROSE Per altro, se avete premura...~ 95 2, 12 | sarò nel caso, vi pregherò.~ROSE Signor Anselmo, io trovo 96 2, 12 | signore, così su due piedi...~ROSE Quale difficoltà vi può 97 2, 12 | fortuna per mia figliuola.~ROSE Vi dispiace la mia persona?~ 98 2, 12 | ne sarei contentissimo.~ROSE Per la dote non ci avrete 99 2, 12 | devo.~ANS. Tanto meglio.~ROSE Qual altro obietto vi può 100 2, 12 | seguitata dal pentimento.~ROSE Signor Anselmo, io non sono 101 2, 12 | obbliga, tutto mi persuade.~ROSE Mi promettete voi vostra 102 2, 12 | figlia?~ANS. Ve la prometto.~ROSE Parola d'onore?~ANS. Parola 103 2, 12 | onore. (si toccano la mano)~ROSE Son contentissimo. (tira 104 2, 12 | pieno di consolazione...~ROSE Addio, signor suocero, addio. ( 105 2, 13 | signore?~ANS. Con monsieur la Rose. È venuto qui, l'ha veduta, 106 3, 1 | maritato.~ANS. Monsieur la Rose è maritato? Non lo credo, 107 3, 1 | compagnia di monsieur la Rose?~DOR. Io non conosco monsieur 108 3, 1 | non conosco monsieur la Rose.~ANS. È quegli che vi ha 109 3, 2 | certamente conoscete monsieur la Rose.~FONT. Lo conosco perfettamente.~ 110 3, 2 | signora mia, che monsieur la Rose mi ha domandato la mia figliuola.~ 111 3, 3 | figliuola mia. Monsieur la Rose è un uomo d'onore; non è 112 3, 4 | di dire che monsieur la Rose è ammogliato per mettermi 113 3, 4 | io solleciti monsieur la Rose).~PAND. Signor Anselmo, 114 3, 6 | un tal amore. Monsieur la Rose l'ha dimandata, le fa più 115 3, 6 | rintracciare monsieur la Rose. Non vi è altri che lui 116 3, 7 | mio padre con monsieur la Rose? Se mi obbliga a doverlo 117 3, 14 | Anselmo e monsieur la Rose~ ~ANS. No, signore, se siete 118 3, 14 | quel poco che mi resterà.~ROSE Io lascio fare a voi tutto 119 3, 15 | la sposa di monsieur la Rose, il di cui buon carattere 120 3, 15 | renderla che fortunata.~ROSE Voi mi fate onore, vi sono 121 3, 15 | Orsù, andiamo, monsieur la Rose, con licenza del signor 122 3, 16 | terminare i miei. Monsieur la Rose, ecco qui Doralice mia figlia... ( 123 3, 16 | la presenta a monsieur la Rose)~ROB. Come, signore! questa 124 3, 16 | la sposa di monsieur la Rose.~ROB. Oimè, che colpo è 125 3, 16 | Che ne dite, monsieur la Rose?~ROSE Io dico che ho tirato 126 3, 16 | dite, monsieur la Rose?~ROSE Io dico che ho tirato innanzi 127 3, 16 | signore? (a monsieur la Rose)~FONT. Eh via, signor Anselmo, 128 3, 16 | signor Anselmo, monsieur la Rose non è sì pazzo di sposar 129 3, 16 | ANS. Cosa dice monsieur la Rose? (con premura)~ROSE Servitevi 130 3, 16 | monsieur la Rose? (con premura)~ROSE Servitevi come vi piace. Il mercato di Malmantile Atto, Scena
131 1, 6 | guancie porporine~~Son due rose damaschine;~~Può quel labbro Il mondo della luna Atto, Scena
132 2, 2 | terren fecondo~~Nascer le rose e i gigli. (si vedono spuntar Il poeta fanatico Atto, Scena
133 3, 13 | sparga il vostro letto di rose, e Amore sia sempre indiviso Componimenti poetici Parte
134 Dia1 | Dappertutto vi sono e spine e rose; ~Dappertutto vi vuoi senno 135 Dia1 | le spine per noi diventan rose. ~Lise mia dilettissima, 136 Dia1 | ancora. ~Tinto ha il volto di rose, e un sovraumano ~Raggio 137 Dia1 | giovinetta il volto ~Tinto di rose, e di bei gigli adorno? ~ 138 Dia1 | Quando amor mesce fra le rose i dumi,~Elena, nata di quel 139 Dia1 | cui mi resi ansante.~Le rose in prima del tuo foglio 140 TLiv | cuori, ~Coronato vegg’io di rose e allori.~Rendetegli gli 141 TLiv | Bastava ch’esse si chiamasser Rose, ~Perché avessero ai fiori 142 1 | dipinte mirar vermiglie rose ~Far spalliera d’intorno La pupilla Opera, Atto, Scena
143 PUP, 5, 2| sparuta e tisica.~~Le belle rose che le guance infiorano,~~ Il ricco insidiato Atto, Scena
144 1, 6 | bocchina,~~Con due guance di rose, con un nasin ben fatto.~~ Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
145 ROV, 2, 3 | Graziosino~ ~ ~~~RIN.~~~~Queste rose porporine~~Ch'ho raccolte La scuola di ballo Parte, Scena
146 | senza spine non si trovan rose.~~Ma quel che di saper mi La sposa persiana Atto, Scena
147 1, 5 | eguali,~Scoloransi sovente le rose naturali.~Una passione, Il vecchio bizzarro Atto, Scena
148 3, 3 | vi riscaldate. Se saranno rose, fioriranno.~CLAR. Fioriranno