IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] orsolina 10 orsú 12 orsù 528 ortensia 141 orteseli 1 orti 5 ortica 3 | Frequenza [« »] 141 destra 141 favor 141 ingannate 141 ortensia 141 piede 141 vedrò 141 volea | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ortensia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'avvocato veneziano
Atto, Scena
1 1, 3 | maridà colla nobile signora Ortensia Rinzoni, nell’anno 1714.
2 1, 3 | Anselmo Aretusi e signora Ortensia Jugali nasce il nobile signor
3 1, 3 | all’altra vita la signora Ortensia, moglie del signor Anselmo,
4 3, 2 | Quanti anni gh’aveva la siora Ortensia Aretusi, quando Anselmo
5 3, 2 | della morte della signora Ortensia Aretusi...~ALB. No, no,
6 3, 2 | donazion.~LETT. La signora Ortensia, moglie del signor Anselmo
7 3, 2 | una piezaria dalla siora Ortensia de far divorzio da so mario?
Un curioso accidente
Atto, Scena
8 3, 5 | luogo di portarsi dalla zia Ortensia, si è trovato dalla zia
L'erede fortunata
Atto, Scena
9 1, 1| Ardenti, figlio della signora Ortensia sua sorella, con patto ai
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
10 1, 13 | carrozza della marchesa Ortensia, e per non essere obbligata
11 1, 13 | Eleonora - Ma la marchesa Ortensia è qualche cosa di più della
La locandiera
Atto, Scena
12 0, per | Mirandolina, locandiera~Ortensia, comica~Dejanira, comica~
13 1, 17 | Scena Diciassettesima. Ortensia, Dejanira, Fabrizio~ ~Altra
14 1, 17 | servirsene come comandano.~ORTENSIA: Va bene, va bene. Siete
15 1, 17 | illustrissime). (Piano a Ortensia, ridendo.)~ORTENSIA: (Bisogna
16 1, 17 | Piano a Ortensia, ridendo.)~ORTENSIA: (Bisogna secondare il lazzo).
17 1, 17 | FABRIZIO: Illustrissima.~ORTENSIA: Dite al padrone che venga
18 1, 18 | Diciottesima. Dejanira e Ortensia~ ~DEJANIRA: Ci dà dell'illustrissime.
19 1, 18 | Ci ha creduto due dame.~ORTENSIA: Bene. Così ci tratterà
20 1, 18 | Ma ci farà pagare di più.~ORTENSIA: Eh, circa i conti, avrà
21 1, 18 | entrassimo in qualche impegno.~ORTENSIA: Cara amica, siete di poco
22 1, 18 | subito ci sbianchiranno.~ORTENSIA: Per oggi non possono arrivare
23 1, 18 | bestialità! Venire in navicello!~ORTENSIA: Per mancanza di lugagni.
24 1, 18 | di più che abbiamo fatto.~ORTENSIA: Sì, ma se non istavo io
25 1, 19 | or ora sarà a servirle.~ORTENSIA: Bene.~FABRIZIO: Ed io le
26 1, 19 | signorie loro illustrissime.~ORTENSIA: Occorrendo, mi varrò di
27 1, 19 | varrò di voi.~DEJANIRA: (Ortensia queste parti le fa benissimo). (
28 1, 19 | DEJANIRA: (Ora viene il buono).~ORTENSIA: Perché ho da dar il mio
29 1, 19 | sono finiti). (Piano ad Ortensia.)~ORTENSIA: Molti daranno
30 1, 19 | finiti). (Piano ad Ortensia.)~ORTENSIA: Molti daranno anche il
31 1, 19 | e non cerchiamo di più.~ORTENSIA: Scrivete. La Baronessa
32 1, 19 | Scrivete. La Baronessa Ortensia del Poggio, palermitana.~
33 1, 19 | Non so che mi dire).~ORTENSIA: Via, Contessa Dejanira,
34 1, 19 | il cognome? (A Fabrizio.)~ORTENSIA: Sì, dal Sole, romana. (
35 1, 19 | della signora Baronessa.~ORTENSIA: Contessa, a voi m'inchino. (
36 1, 19 | il mio profondo rispetto?~ORTENSIA: Dalla fontana del vostro
37 1, 20 | Madama, voi mi adulate. (Ad Ortensia, con caricatura.)~ORTENSIA:
38 1, 20 | Ortensia, con caricatura.)~ORTENSIA: Contessa, al vostro merito
39 1, 20 | vien da ridere!). (Da sé.)~ORTENSIA: Zitto: è qui la padrona. (
40 1, 20 | M'inchino a queste dame.~ORTENSIA: Buon giorno, quella giovane.~
41 1, 20 | riverisco. (A Mirandolina.)~ORTENSIA: Ehi! (Fa cenno a Dejanira,
42 1, 20 | ch'io le baci la mano. (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: Siete obbligante. (
43 1, 20 | la mano. (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: Siete obbligante. (Le dà
44 1, 20 | DEJANIRA: Eh, non importa...~ORTENSIA: Via, gradite le finezze
45 1, 20 | illustrissima? Di che?~ORTENSIA: Che cara Contessa! Ride
46 1, 20 | sarebbero sole). (Da sé.)~ORTENSIA: Circa il trattamento, converrà
47 1, 20 | servitori, non hanno nessuno?~ORTENSIA: Il Barone mio marito...~
48 1, 20 | signora? (A Dejanira.)~ORTENSIA: Via, perché ridete?~DEJANIRA:
49 1, 20 | Barone di vostro marito.~ORTENSIA: Sì, è un Cavaliere giocoso:
50 1, 20 | signor Conte? (A Dejanira.)~ORTENSIA: Ma via, Contessina, tenetevi
51 1, 20 | baronia, sarebbe mai...~ORTENSIA: Che cosa vorreste voi dire?
52 1, 20 | DEJANIRA: Eh via, che serve?~ORTENSIA: Contessa, Contessa! (Minacciandola.)~
53 1, 20 | conoscete? (A Mirandolina.)~ORTENSIA: Che brava commediante!
54 1, 20 | Lodo la sua franchezza.~ORTENSIA: Qualche volta mi prendo
55 1, 20 | DEJANIRA: Sì, volentieri.~ORTENSIA: Ma io, quando spendo il
56 1, 20 | sempre si caccia avanti.~ORTENSIA: È ricco?~MIRANDOLINA: Io
57 1, 21 | permesso? Si può entrare?~ORTENSIA: Per me è padrone.~MARCHESE:
58 1, 21 | DEJANIRA: Serva umilissima.~ORTENSIA: La riverisco divotamente.~
59 1, 21 | onorare la mia locanda.~ORTENSIA: (È un'Eccellenza! Capperi!), (
60 1, 21 | Da sé.)~DEJANIRA: (Già Ortensia lo vorrà per sé). (Da sé.)~
61 1, 21 | MIRANDOLINA: Questa è la Baronessa Ortensia del Poggio, e questa la
62 1, 21 | MARCHESE: Oh compitissime dame!~ORTENSIA: E ella chi è, signore?~
63 1, 21 | far la commedia). (Da sé.)~ORTENSIA: Godo aver l'onore di conoscere
64 1, 21 | occorre nulla, comandate.~ORTENSIA: Occorrendo, mi prevarrò
65 1, 21 | concetto da commedia). (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: (Il titolo di
66 1, 21 | commedia). (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: (Il titolo di Contessa
67 1, 21 | veduti di così belli? (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: È superbo. Non
68 1, 21 | così belli? (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: È superbo. Non ho veduto
69 1, 21 | Oh che bel lazzo!). (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: (E poi dicono
70 1, 21 | lazzo!). (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: (E poi dicono delle commedianti). (
71 1, 21 | mia padrona di casa. (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: È un cavaliere
72 1, 21 | di casa. (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: È un cavaliere generoso.~
73 1, 21 | signora Contessina). (Da sé.)~ORTENSIA: Signor Marchese, voi che
74 1, 21 | per la rabbia). (Da sé.)~ORTENSIA: Caro signor Marchese, favorirà
75 1, 21 | diverta). (Al Marchese.)~ORTENSIA: Voi sarete la nostra conversazione.~
76 1, 22 | Dame? M'inchino umilmente.~ORTENSIA: Serva divota. (Questo è
77 1, 22 | miccheggiare). (Piano ad Ortensia.)~MARCHESE: (Ehi! Mostrate
78 1, 22 | parola. (A Mirandolina.)~ORTENSIA: S'accomodi con libertà.~
79 1, 22 | orecchini che vi ho donato.~(Ortensia e Dejanira osservano, e
80 1, 22 | disgustarla, lo prenderò.~(Ortensia e Dejanira parlano come
81 1, 22 | sarò a pranzo con voi.~ORTENSIA: Quest'altro signore chi
82 1, 22 | vostri comandi. (A Dejanira.)~ORTENSIA: È qui alloggiato? (Al Conte.)~
83 1, 22 | serva nella vostra camera?~ORTENSIA: Obbligatissima. (Con disprezzo.)
84 1, 22 | Conte?~CONTE: Napolitano.~ORTENSIA: Oh! Siamo mezzi patrioti.
85 1, 22 | non hanno bisogno di voi.~ORTENSIA: Siamo sole, signor Conte.
86 1, 22 | degnerete di favorirmi? (Ad Ortensia e Dejanira.)~ORTENSIA: Riceveremo
87 1, 22 | Ad Ortensia e Dejanira.)~ORTENSIA: Riceveremo le vostre finezze.~
88 1, 22 | Vorrei veder anche questa...~ORTENSIA: Andiamo, andiamo, signor
89 2, 10 | Il Conte d'Albafiorita, Ortensia e Dejanira~ ~Camera del
90 2, 10 | piace fare il grazioso.~ORTENSIA: Si vede che vorrebbe essere
91 2, 10 | una delle vostre commedie.~ORTENSIA: Aspetti che arrivi la compagnia,
92 2, 10 | seguitiate a fingervi dame.~ORTENSIA: Io lo farò certo. Ma Dejanira
93 2, 10 | cosa in vostro vantaggio.~ORTENSIA: Il signor Conte sarà il
94 2, 10 | frequentare la vostra casa.~ORTENSIA: Ha qualche amoretto, signor
95 2, 10 | La padrona della locanda.~ORTENSIA: Capperi! Veramente una
96 2, 10 | siete, ora non ci siete.~ORTENSIA: Non è meglio così, signore?
97 2, 10 | Oh! Ha del buono assai.~ORTENSIA: Ehi, Dejanira. È bella,
98 2, 10 | non avermi mai conosciuto.~ORTENSIA: Oh signor Conte, per me
99 2, 10 | CONTE: Ora mi date gusto.~ORTENSIA: Quando non vuol altro,
100 2, 10 | Osservando dentro la scena.)~ORTENSIA: L'ho veduto.~CONTE: Quello
101 2, 10 | bel carattere da commedia.~ORTENSIA: È uno che non può vedere
102 2, 10 | DEJANIRA: Oh che pazzo!~ORTENSIA: Avrà qualche brutta memoria
103 2, 10 | disprezza ancora Mirandolina.~ORTENSIA: Poverino! Se mi ci mettessi
104 2, 10 | vi faccio un bel regalo.~ORTENSIA: Io non intendo essere ricompensata
105 2, 10 | Dubito che non farete niente.~ORTENSIA: Signor Conte, ha ben poca
106 2, 10 | lo mandiamo a chiamare?~ORTENSIA: Faccia come vuole.~CONTE:
107 2, 11 | mal da mangiare). (Da sé.)~ORTENSIA: Signor Conte, io aveva
108 2, 11 | che, se vi vede, fugge.~ORTENSIA: Come si chiama?~CONTE:
109 2, 11 | Non può vedere le donne.~ORTENSIA: È ricco? (Ritirandosi.)~
110 2, 11 | Venga, venga. (Si ritira.)~ORTENSIA: Tempo, e non dubiti. (Si
111 2, 12 | ho tempo di trattenermi.~ORTENSIA: Signor Cavaliere, non intendo
112 2, 12 | Ho un affar di premura.~ORTENSIA: In due parole vi sbrighiamo.~
113 2, 12 | Alle donne, con serietà.)~ORTENSIA: Non siete voi toscano,
114 2, 12 | principiate a dir voi. (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: Dirò, signor
115 2, 12 | dir voi. (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: Dirò, signor Cavaliere...
116 2, 13 | Scena Tredicesima. Ortensia, Dejanira ed il Cavaliere~ ~
117 2, 13 | Dejanira ed il Cavaliere~ ~ORTENSIA: Favorisca, sediamo.~CAVALIERE:
118 2, 13 | dirmi che cosa vogliono.~ORTENSIA: Abbiamo bisogno del vostro
119 2, 13 | vado avanti sicuro. (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: (È tanto indiavolato,
120 2, 13 | avanti sicuro. (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: (È tanto indiavolato, che
121 2, 13 | riverisco. (In atto di partire.)~ORTENSIA: Come! Così ci trattate?~
122 2, 13 | né consiglio, né aiuto.~ORTENSIA: Oh via, dunque; non lo
123 2, 13 | nuovo linguaggio è questo?~ORTENSIA: Noi non siamo dame.~CAVALIERE:
124 2, 13 | riverisco. (Vuol partire.)~ORTENSIA: Fermatevi un momento.~CAVALIERE:
125 2, 13 | Non posso trattenermi.~ORTENSIA: Non vi vogliamo già mangiar
126 2, 13 | leveremo la vostra reputazione.~ORTENSIA: Sappiamo che non potete
127 2, 13 | riverisco. (Vuol partire.)~ORTENSIA: Ma sentite: noi non siamo
128 2, 13 | ombra.~CAVALIERE: Chi siete?~ORTENSIA: Diteglielo voi, Dejanira.~
129 2, 13 | CAVALIERE: Via, chi siete?~ORTENSIA: Siamo due commedianti.~
130 2, 13 | favore dell'arte vostra.~ORTENSIA: Che vuol dire? Spiegatevi.~
131 2, 13 | la signora Buonalana? (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: Caro signor
132 2, 13 | Buonalana? (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: Caro signor Cavaliere...~
133 2, 13 | diletta di miccheggiare? (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: Io non sono...~
134 2, 13 | miccheggiare? (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: Io non sono...~CAVALIERE:
135 2, 13 | Anch'io so parlar in gergo.~ORTENSIA: Oh che caro signor Cavaliere! (
136 2, 13 | cere. (Dandole nelle mani.)~ORTENSIA: Diamine! Ha più del contrasto,
137 2, 13 | DEJANIRA: A me questo?~ORTENSIA: A una donna della mia sorte?~
138 2, 13 | quel viso trionfato! (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: (Asino!). (Parte.)~
139 2, 13 | trionfato! (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: (Asino!). (Parte.)~CAVALIERE:
140 3, 10 | La fo vedere solamente ad Ortensia.~MARCHESE: Alla Baronessa?~
141 3, 12 | commedianti?~CONTE: Erano qui: Ortensia e Dejanira.~MARCHESE: Come!