IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ditale 1 dite 1754 diteci 14 ditegli 139 diteglielo 8 ditel 3 ditela 12 | Frequenza [« »] 140 rivale 140 vidi 139 ales 139 ditegli 139 dovrei 139 francia 139 inglese | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ditegli |
L'adulatore
Atto, Scena
1 1, 12 | piano a Luigia)~LUIG. (Ditegli ora qualche cosa; frattanto
L'amante militare
Atto, Scena
2 2, 12 | Procurate di vedere don Garzia; ditegli che vi è persona cui preme
L'amore paterno
Atto, Scena
3 2, 8 | piacere di ricercarlo, e ditegli che venga qui. (va a sedere
Gli amanti timidi
Atto, Scena
4 3, 6 | ANS. Subito che viene, ditegli che favorisca venir da me. (
5 3, 6 | viene il vostro padrone, ditegli che non sia in collera meco,
6 3, 6 | tiene la mano aperta)~ ANS. Ditegli che so tutto, che mia figlia
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
7 2, 4 | soddisfatto.~FAC. Benissimo. Ditegli ch'abbia riguardo al tempo
8 3, 15 | tuttavia in suo potere, ditegli... Sì, ch'egli è il mio
9 3, 15 | Fabrizio) Oh me felice! Ditegli ch'è il segretario del signor
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
10 3, 2 | LIV. Andate; cercatelo, e ditegli che si lasci da me vedere.~
11 3, 9 | Se vuol parlare con lei, ditegli che venga qui; altrimenti
La bottega del caffè
Atto, Scena
12 1, 8 | parlate col signor Conte, ditegli che mi dia tempo ventiquattr'
Il buon compatriotto
Atto, Scena
13 2, 13 | e nol lo vol dir.~ISAB. Ditegli che mi scusi, ch'io son
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
14 1, 5 | Salutatemi il signor Pandolfo, e ditegli...~AGAP. Sì, sì, ho capito.
15 2, 4 | Procurate di ritrovarlo: ditegli che non faccia altro, ch'
La buona famiglia
Atto, Scena
16 1, 14 | ANS. Sì, fatelo.~FABR. Ditegli che è padrone. (Nardo parte)~
17 2, 10 | ANG. Guardate se c'è; e ditegli, posto che ci sia, che mi
18 2, 12 | un male al mondo per me. Ditegli che ci sono. (a Nardo)~ANG.
19 2, 13 | mio studio quello.~RAIM. Ditegli che mi preme, vi dico. (
20 3, 2 | me lo vorrà dire.~COST. Ditegli che compatisca, che non
La buona moglie
Atto, Scena
21 2, 2 | povereto mi! Mio pare.~LEL. Ditegli che non c’è. (al Cameriere)~
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
22 2, 2 | è il conte Lelio.~OTT. Ditegli che è arrivato mio nipote,
Il burbero benefico
Atto, Scena
23 1, 2 | udirvi.~Angelica: Sì, sì. Ditegli qualche cosa. Io gli parlerò
24 3, 1 | burrasca alquanto calmata, ditegli qualche cosa dello stato
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
25 4, 4 | mi piace.~~~~~~CAV.~~~~Ditegli in due parole,~~Che faccia
La calamita de' cuori
Atto, Scena
26 2, 6 | sue voci a me son grate;~~Ditegli che non sono~~Né cruda,
La cantarina
Parte
27 1 | a riverire.~~~~~~LOR.~~~~Ditegli che or non puole. (a Castagna)~~~~~~
28 1 | inciviltà). (a Lorino)~~Ditegli che è padrone. (a Castagna)~~~~~~
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
29 CAR, 3, 7| paura.~~~~~~BRUN.~~~~Sì, ma ditegli poi~~Che mi liberi ormai
La cascina
Atto, Scena
30 3, 6 | sfidato.~~~~~~CON.~~~~Eh ditegli, signora, che ho burlato...~~~~~~
La castalda
Atto, Scena
31 2, 2 | serva? (a Beatrice)~ROS. (Ditegli di sì). (piano a Beatrice)~
32 3, 2 | non fa presto.~OTT. Sì, ditegli che se non fa gran cose,
33 3, 5 | date animo a farlo.~ROS. Ditegli di sì a mio zio, ma con
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
34 SPI, 1, 5| son nell'impegno). (da sé) Ditegli ch'è padrone. (a Merlino,
35 SPI, 3, 6| Col foglio che gli diedi, ditegli che a me venga;~~E se l'
36 SPI, 5, 3| furente, e senza altre parole~~Ditegli che la prenda, e faccia
37 SPI, 5, 3| la spada a lui recate.~~Ditegli che l'infida... Ma no, non
Il contrattempo
Atto, Scena
38 3, 7 | Se torna ad irritarmi, ditegli che non vi sarà più rimedio.~
La conversazione
Atto, Scena
39 1, 10 | Berenice, parlate;~~Ditegli che l'amate.~~Siete da maritar;
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
40 2, 6 | Eleonora - Sì, è finita. Ditegli pure che dei primi denari
La dama prudente
Atto, Scena
41 1, 4 | Il suo servitore.~EUL. Ditegli che mi scusi; per oggi non
42 1, 4 | ROB. Via, via, frascherie. Ditegli ch’è padrone. (al Paggio)~
43 2, 20 | usano a Castelbuono.~RODEG. Ditegli che verso le quattro saremo
La donna di garbo
Atto, Scena
44 2, 7 | di me fidare. Andate là, ditegli qualche cosa.~DOTT. Signore,
La donna di governo
Atto, Scena
45 2, 1 | piacere: trovate Baldissera,~Ditegli che da me non venga innanzi
Lo scozzese
Atto, Scena
46 2, 13 | partire)~PROP. No, aspettate, ditegli che venga da me.~ORAZ. Per
47 3, 4 | lo sfuggirò certamente. Ditegli voi, che non ardisca di
Le donne di buon umore
Atto, Scena
48 1, 5 | datela al servitore, e ditegli che la porti subito al caffè
49 2, 7 | cosa ha ella fatto?~COST. Ditegli voi quel ch'è succeduto. (
50 2, 8 | poi Mariuccia~ ~FELIC. Ditegli qualche cosa.~COST. Che
La donna vendicativa
Atto, Scena
51 3, 19 | assicuratelo della mia sincerità, e ditegli che se si fida di me, averà
52 3, 19 | dunque, andate subito, e ditegli che venga qui alla porta,
Le donne curiose
Atto, Scena
53 2, 11 | vi contentate.~ROS. Sì, ditegli che la tempesta è finita,
L'erede fortunata
Atto, Scena
54 3, 13 | che di là v’è un notaro. Ditegli che venga.~LEL. Vi servo
La figlia obbediente
Atto, Scena
55 1, 8 | la comanda.~BEAT. Almeno ditegli...~PANT. Mo cara ella, no
56 2, 5 | potete parlare a bocca? Ditegli i vostri sentimenti con
57 2, 15 | Lo troverò per istrada. Ditegli che si guardi da un disperato. (
Il frappatore
Atto, Scena
58 2, 5 | domanda chi ha parlato così, ditegli che la persona a lui più
59 2, 11 | consiglia. Lo riceverò dunque. Ditegli ch’è padrone. (al Servitore,
60 3, 1 | Parlategli con prudenza: ditegli il vostro sentimento, ma
Il giuocatore
Atto, Scena
61 1, 9 | Salutatelo da parte mia, e ditegli che, se mi vuol bene, venga
62 1, 16 | tagliate voi).~FLOR. (Via, ditegli qualche cosa). Brighella. (
La donna di testa debole
Atto, Scena
63 2, 16 | tirati qui con bel modo. Ditegli l'animo vostro a quell'ardito
L'impostore
Atto, Scena
64 3, 6 | andate da questo tale, ditegli che sicuramente, sulla mia
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
65 1, 20 | subito da un mercante, e ditegli che mì porti tre o quattro
Il filosofo inglese
Atto, Scena
66 5, 12 | timidezza.)~~~~~~M.BR.~~~~Ditegli ch'egli venga; non abbia
Il geloso avaro
Atto, Scena
67 2, 4 | compito il signor don Luigi. Ditegli che la cioccolata mi fa
68 3, 2 | Giustizia!) (da sé)~PASQ. (Ditegli dell'anello). (a Felicina)~
Gli innamorati
Atto, Scena
69 1, 4 | di queste scene?~EUG. E ditegli che venga da me, che gli
70 1, 6 | FAB. Via, signora Eugenia, ditegli qualche cosa; fate conoscere
71 2, 2 | bene dov'egli sta? ~FAB. Ditegli che venga qui. Gli voglio
72 2, 3 | Fulgenzio, e fatelo venir qui, e ditegli tutto quello che vi ho detto). (
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
73 3, 4 | e gli renda la libertà? Ditegli che si serva come gli pare,
74 3, 8 | Salutatelo ancora da parte mia e ditegli che quando può, si lasci
La locandiera
Atto, Scena
75 2, 6 | dal Conte d'Albafiorita, e ditegli per parte mia, forte, che
76 3, 2 | vedere come sta!~MIRANDOLINA: Ditegli che sto benissimo.~SERVITORE:
77 3, 2 | Portategli la sua boccetta, e ditegli che lo ringrazio.~SERVITORE:
I malcontenti
Atto, Scena
78 1, 9 | necessità di parlargli.~RID. Ditegli che or ora vado in campagna,
79 1, 10 | padrone la prega...~RID. Ditegli che al mio ritorno lo pagherò
80 2, 3 | LEON. Che cosa vuole? Ditegli che ora non ho bisogno di
81 2, 3 | domandarmi scusa, eh? (a Cricca) Ditegli che al mio ritorno ci accomoderemo.~
82 2, 3 | devo spendere. (a Felicita) Ditegli che per ora non ho comodo;
83 2, 3 | Andate, licenziatelo, e ditegli che al mio ritorno lo farò
84 2, 11 | sono lesti.~GERON. No, no, ditegli che non ho tempo. Ho pensato
85 3, 15 | sala.~GERON. Fatelo venire. Ditegli che ho una cosa da comunicargli.
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
86 2, 18 | colonello non si può disgustare. Ditegli ch'è padrone. (al Servitore
87 3, 11 | abbia delle difficoltà. Ditegli ch'è una francese che lo
88 3, 13 | non è egli vero, Lisetta? Ditegli anche voi qualche cosa.~
Il negligente
Opera, Atto, Scena
89 NEG, 2, 7| Della sua negligenza.~~Ditegli che la carta~~Contien di
Pamela maritata
Atto, Scena
90 1, 2 | d'ogni altro mi annoia. Ditegli che perdoni, che ho qualche
Pamela nubile
Atto, Scena
91 2, 5 | JEV. (piano a Pamela) (Ditegli di sì.)~BON. Rispondimi
Il padre per amore
Atto, Scena
92 2, 1 | Ite a cercar di lui. Ditegli, che il piacere~~Desia di
93 2, 3 | Poscia mi disse: Andate, ditegli ch'io verrò.~~~~~~MARI.~~~~
94 2, 4 | prima verso donna Marianna)~~Ditegli ch'io l'aspetto.~~~~~~BEL.~~~~
Il prodigo
Atto, Scena
95 1, 2 | Bene, dunque ritornerò. Ditegli in nome mio ancora, che
96 3, 16 | BEAT. Cercatelo subito, e ditegli che venga da me, che mi
La pupilla
Opera, Atto, Scena
97 PUP, 2, 6| Andate tosto a messer Luca, e ditegli~~Che le nozze disponga.~~~~~~
Il raggiratore
Atto, Scena
98 2, 5 | Arlecchino)~ERAC. Andate, e ditegli che se verrà la Contessa
99 2, 5 | ad Arlecchino)~CLA. Ditegli che la moglie di don Eraclio
Il ricco insidiato
Atto, Scena
100 1, 1 | tutto, son uomo universale.~~Ditegli, che volendo far delle buone
101 2, 2 | Ite da quel mercante, e ditegli che a conto~~Tenga quel
102 4, 10 | Se viene il signor Conte, ditegli che si aspetta.~~~~~~FEL.~~~~
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
103 3, 4 | Voi che mi conoscete, ditegli a aperta ciera,~~Ch'io son,
Il tutore
Atto, Scena
104 3, 3 | parlate voi a mio padre; ditegli che finalmente Rosaura non
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
105 2, 6 | disgrazie...~BERNARDINO: E ditegli che me ne congratulo ancora
La vedova spiritosa
Atto, Scena
106 2, 5 | Venga don Sigismondo. Ditegli che perdoni. (A Paluccio
107 3, 11 | donna Placida)~~~~~~ISI.~~~~Ditegli che ritorni quando averem
La serva amorosa
Atto, Scena
108 1, 4 | ritrovare quel vecchio. Ditegli che abbia giudizio; e se
109 3, 8 | Andate dal signor Florindo, e ditegli che si consoli che le cose
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
110 1, 2 | Pantalone, fate una cosa; ditegli che faccia venire innanzi
111 1, 10 | subito dal vostro padrone, ditegli ch'io gli voglio parlare;
112 1, 11 | importunato Se lo vedete, ditegli che per suo meglio abbandoni
Lo scozzese
Atto, Scena
113 2, 5 | Assicuratelo della mia stima. e ditegli ch'io non ho bisogno di
114 4, 1 | mio compagno di viaggio: ditegli ch'io sono qui. Ditegli
115 4, 1 | ditegli ch'io sono qui. Ditegli se vuole che ci rivediamo
La scuola moderna
Atto, Scena
116 1, 9 | Cercate il mio tesoro,~~Ditegli il mio tormento,~~Ditegli
117 1, 9 | Ditegli il mio tormento,~~Ditegli che per lui morir mi sento.~~~~~~
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
118 1, 1 | da pagare?~LEONARDO: No, ditegli, che lo pagherò al mio ritorno.~
119 1, 1 | vecchio.~LEONARDO: Non serve. Ditegli, che lo pagherò al mio ritorno.~
120 1, 9 | dunque dal signor Leonardo, e ditegli che non s'impegni con altri
La sposa sagace
Atto, Scena
121 2, 11 | questo sguaiato?)~~Ma!... ditegli che passi. (A tempo è capitato). (
La vedova scaltra
Atto, Scena
122 1, 5 | Riportatelo a Milord, e ditegli che venga a bere la cioccolata. (
123 2, 9 | il signor Pantalone?~Mar. Ditegli che avete cambiata opinione.~
124 2, 10 | ch'io gli risponda?~Ros. Ditegli che in questo non potete
Il ventaglio
Atto, Scena
125 3, 3 | GELTRUDA Se lo trovate, ditegli che mi preme parlargli,
126 3, 4 | non può venire.~CORONATO Ditegli che l'ambasciata è arrivata
L'incognita
Atto, Scena
127 3, 23 | che novità ci sono.~OTT. Ditegli che in questo momento Florindo
I mercatanti
Atto, Scena
128 1, 2 | Se alcuno cerca di me, ditegli che fra poco vi sarò anch'
129 1, 7 | Banco trentamila ducati. Ditegli tutto.~LEL. Il signor Giacinto
130 2, 17 | monsieur Rainmere)~RAIN. Ditegli che or ora io e mia nipote
La moglie saggia
Atto, Scena
131 2, 7 | parlategli voi per me. Ditegli che un cavaliere onorato
132 2, 7 | i traditori, gl’ingrati. Ditegli... Oh Dio! Voi saprete dire
133 2, 7 | Sì, non dubitate.~ROS. Ditegli, che se qualche bella lo
Il padre di famiglia
Atto, Scena
134 1, 16 | colomba.~ROS. Fatelo sedere. Ditegli che non istia in soggezione.~
135 2, 16 | vorrebbe parlare.~PANC. Ditegli che siamo a tavola, ma che
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
136 3, 4 | ignorante non conosce il merito. Ditegli voi chi sono, fate ch'egli
137 3, 10 | non se n'accorga.~MACC. Ditegli ancora, ch'io insegno le
Il vero amico
Atto, Scena
138 2, 7 | Florindo! andatelo a consolare: ditegli che sarà contento che questa
La putta onorata
Atto, Scena
139 2, 7 | ma non lo ammazzate, e ditegli che il marchese di Ripaverde