IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] poeterò 1 poetessa 15 poetesse 3 poeti 136 poetic 2 poetica 29 poeticamente 3 | Frequenza [« »] 136 lunga 136 novizza 136 persuaso 136 poeti 136 riguardo 136 semplice 136 tue | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze poeti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amore paterno
Atto, Scena
1 2, 11 | Sì, la solita vanità de' poeti). (a Florindo)~PANT. Dighe
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
2 1, 3 | Si vanno a struggere i poeti per far commedie? Vengano
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
3 Pre | le rime de' più celebri Poeti Italiani, li quali in 20
Il bugiardo
Atto, Scena
4 2, 16 | senza la spiegazione.~LEL. I poeti sogliono servirsi del parlar
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
5 2, 6 | sdegnano.~~Ai comici, ai poeti non voglio far la corte,~~
Il contrattempo
Atto, Scena
6 2, 12 | sentirlo.~FLOR. (Questi poeti sono pure i gran seccatori). (
Lo scozzese
Atto, Scena
7 1, 1 | distinguere i buoni ed i cattivi poeti, e noi dobbiamo cercare
8 3, 9 | concetto della generosità dei poeti).~GIU. Don Ridolfo, io credo
La donna vendicativa
Atto, Scena
9 Pre | 13. L'Adulatore: 14. I Poeti: 15. La Pamela: 16. Il Cavaliere
Le donne gelose
Atto, Scena
10 1, 8 | credenza la so marcanzia. I poeti coi soneti. I siori grandi
La finta ammalata
Atto, Scena
11 Ded | dalle Rime de’ valorosi Poeti cantar s’udirono con ammirazione
12 Pre | o vogliam dire Teatrali Poeti, abbiamo anche noi le nostre
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
13 Pre | altrimenti poveri Drammi! poveri Poeti! In somma questo è un Dramma
La donna di testa debole
Atto, Scena
14 2, 15 | infatuati, sono i veri poeti.~VIO. Se la cosa fosse così...~
Il festino
Atto, Scena
15 0, pre | Letterati impostori, di Poeti stucchevoli, Giuristi indotti,
16 0, aut | si richiedesse, ma in noi Poeti l'ardire è necessario talvolta,
Il filosofo inglese
Atto, Scena
17 4, 11 | volete poi~~Che facciano i poeti le satire per voi.~~~~~~
Il geloso avaro
Atto, Scena
18 0, aut | hanno trattato i migliori Poeti, ed io pure l'ho adoperato
I malcontenti
Atto, Scena
19 0, pre | angustia la fantasia de' Poeti, seguendo in questo la libertà
20 1, 8 | do scaccomatto a quanti poeti ci sono. (parte)~ ~ ~
Le massere
Atto, Scena
21 5, 8 | contra le massere quando i poeti scrive,~~I critica, i scoverze
Il medico olandese
Atto, Scena
22 1, 1 | GUD.~~~~Eh, che sono i poeti, ancorché sien meschini,~~
23 1, 3 | trovaste io lodo;~~Chiodo, i poeti dicono, scaccia dall’asse
Ircana in Julfa
Atto, Scena
24 0, ded | altri. Siete soliti Voi Poeti voler mostrare di saper
Il poeta fanatico
Atto, Scena
25 Pre | settimo, è intitolata I Poeti. Questo veramente è il titolo
26 Pre | formandola, e col titolo de’ Poeti si è recitata sinora dai
27 Pre | mia Commedia, intitolata I Poeti, non è piaciuta nemmeno
28 Pre | coltiva, dove si trovano Poeti egregi ed in buon numero,
29 Pre | una Commedia, intitolata I Poeti abbia ad essere un elogio
30 Pre | compagnia de’ suoi pari. Ma I Poeti in genere è titolo venerabile,
31 Pre | Toscana abbondano di tai Poeti, ma noi in Venezia uno ne
32 1, 1 | per cui si suol dire che i poeti son pazzi). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
33 1, 2 | frutto delle fatiche di noi poeti. Leggere le nostre composizioni,
34 1, 3 | Gran bel comodino per i poeti è questo rimario! È vero
35 1, 4 | padrone poeta, i servitori poeti, la figlia poetessa, nessuno
36 1, 9 | la fortuna dei fioi dei poeti; se no eredita altro, i
37 1, 10 | sono due celebri e valorosi poeti.~BRIGH. Un mio patrioto
38 1, 10 | informà del so merito.~COR. Poeti siamo, ma non celebri, né
39 1, 10 | né valorosi.~TON. Semo do poeti alla moda del nostro secolo,
40 1, 10 | per questo. Quando trovo poeti, vorrei poterli beneficar
41 2, 9 | appunto.~BEAT. Quand’è così, i poeti certamente da me non l’avranno.~
42 2, 10 | fingere.~TON. Un tempo i poeti finzeva, quando i se serviva
43 2, 10 | TON. Dirala più mal dei poeti?~BEAT. No certamente.~TON.
44 2, 10 | TON. Ghe vorla ben?~BEAT. I poeti della vostra sorte meritano
45 2, 13 | Non sperate ritrovare~Dai poeti alcun ristoro:~Non pon darvi
46 2, 13 | il merito disprezza~Dei poeti e delle Muse,~Gente al male
47 3, 2 | seccatori che sono questi poeti!) (da sé)~ ~~~BRIGH.~~~~
48 3, 3 | BEAT. Assolutamente questi poeti io non li posso tollerare.
49 3, 5 | consorte.~OTT. Oh sì, sì, ai poeti sì. Portala, portala.~BRIGH.
50 3, 5 | impiegata benissimo. Ai poeti? Tutto. Presto, porta la
51 3, 5 | Porto la cioccolata ai do poeti,~~~ Ma i torria più tosto
52 3, 5 | asino! Rimare zalletti con poeti. Poeti si scrive con un
53 3, 5 | Rimare zalletti con poeti. Poeti si scrive con un t solo,
54 3, 5 | quest’obbligazione! Quanti poeti cercano le rime sul rimario
55 3, 6 | dai Latini, per provare i poeti, si accostumavano li certami,
56 3, 6 | conoscere i veri e i falsi poeti. Che però conosco io un
57 3, 7 | difetto è questo di noi altri poeti!) (da sé)~ ~~~BRIGH.~~~~
58 3, 10 | familiarmente coi giovani poeti, a scrivere composizioni
59 3, 12 | BEAT. Sì, sì, fra voi altri poeti e poetesse ve l’intendete
60 3, 16 | ne troverè,~E dei pazzi poeti in quantità.~Esser poeta
Componimenti poetici
Parte
61 Ass | chiamarle Poesie. I valorosi Poeti non hanno alcun diritto
62 Dia1 | Non sperate ritrovare ~Dai poeti alcun ristoro:~Non pon darvi
63 Dia1 | il merito disprezza~Dei poeti e delle Muse, ~Gente al
64 Dia1 | ne troverè,~E dei pazzi poeti in quantità.~Esser poeta
65 Dia1 | Teatro nascente,~Se ai poveri Poeti ghe ficchè adosso el dente? ~
66 Dia1 | invalso quel proverbio che poeti se nasce;~Se vol esser poeti,
67 Dia1 | poeti se nasce;~Se vol esser poeti, per sta sentenza, in fasce.~
68 Dia1 | testa.~De incontrar ben, Poeti, voleu la vera norma?~No
69 Dia1 | No ghe saria bisogno de poeti.~Ma no xe da stupir, che
70 Dia1 | A nualtri pastori, o sia poeti.~Son montà suso210, e colle
71 Dia1(209) | no rompere i calzoni ai poeti. L’Autore sa quel che dice.~
72 Dia1 | in fra gli eroi, ~Va fra’ Poeti egregi ~Conto pe’ i carmi
73 Dia1 | lo legale, ~E rubbanno i poeti onor se fanno.~Rubba lo
74 Dia1 | aspetto una desfila. ~De do Poeti in collera~Voleu ch’el mondo
75 Dia1 | el fulmine ~Dal nume dei Poeti?~Ma zito, che su l’ultimo ~
76 Dia1 | nozze singolari~Che de’ poeti uniscasi il drappello, ~
77 Dia1 | penne d’uomini famose,~Di poeti sublimi e veterani;~Se qualche
78 Dia1 | tanti l’ha lodada, tanti poeti ha scrito. ~Che lu con polegana
79 Dia1 | straccar el cervelo a dodese poeti.~Zelenza benedetta, la lettera
80 Dia1 | cuore ~Mertano i carmi dei poeti egregi,~E di Pietro la gloria
81 Dia1 | virtude intorno. ~Preparate, poeti, e cetre e rime~Per esaltar
82 Dia1 | è presto ~A dir che duo poeti in fra di loro ~Grattansi
83 Dia1 | mortis l’indulgenza?~De’ poeti, vi son purgati e tersi ~
84 Dia1 | presagir venture~È a noi poeti, e non altrui, concesso. ~
85 TLiv | De queli da pitori e da poeti.~Mo che insonio, sentì,
86 TLiv | fruto d’amicizia tanta?~Dei poeti più bravi e più felici ~
87 TLiv | cossa dighio mai? Tutti i poeti, ~Che in sta bella occasion
88 TLiv | ha il mondo in mano.~E i poeti, portati all’eroismo,~Nel
89 TLiv | scrivo e provedo,~E diversi poeti ho messo in lizza.~Donca,
90 TLiv | Chiari ed al Goldoni:~Di que’ poeti buoni ~Che sdegnano di star
91 TLiv | sdegnano di star co’ ma’ poeti,~Che non son, quanto basta,
92 TLiv | pastori,~E d’esser scritto de’ poeti al ruolo,~Poiché posso ancor
93 TLiv | nome, o dal casato!~E i poeti più bravi, e i più saccenti, ~
94 TLiv | sarà il convento.~Oh di poeti legge benedetta,~Non mi
95 TLiv | CAPITOLO VENEZIANO~ ~Tanti poeti tante cosse ha scrito~Su
96 TLiv | el mio stil no piaserà ai poeti, ~Che no vol che se daga
97 TLiv | le sia logae.~E quei cari poeti che el Demonio ~Dise che
98 TLiv | tremendo ~A chi sente i poeti scalmanai541~A far le franze542
99 TLiv | obedir del nobil sesso.~E i poeti che mostra de saver~No i
100 TLiv | mondo rio. ~No badè a sti poeti adulatori; ~Prestè fede
101 1 | simile occasione.~Qui dai poeti accompagnar non s’ode ~La
102 1 | quei pianti ~Che fingono i poeti delle madri,~Dei padri,
Il prodigo
Atto, Scena
103 Pre | Commedie oneste, se avessero i Poeti la libertà di solleticare
104 Pre | di chi comanda, mettono i Poeti al coperto contro le sciocche
La pupilla
Opera, Atto, Scena
105 PUP, Ded | saporito; quindi è che i Poeti apprezzano i loro carmi,
106 PUP, Ded, Pre| imitazione de' nostri antichi Poeti comici abbia voluto comporla.
La serva amorosa
Atto, Scena
107 3, ul | donne; vengano que' signori poeti, a cui pare di non potere
La sposa persiana
Atto, Scena
108 1, 7 | sieno, e danze, vi sien poeti egregi,~Che della nuova
109 3, 8 | chiederei.~OSMANO Odimi: due poeti del seguito festoso~Cantano
110 3, 8 | svergognate le satire, e i poeti.~Odimi, Osmano, il vero
La donna stravagante
Atto, Scena
111 3, 4 | si pratica; mormoriam dei poeti.~~~~~~LIV.~~~~Sì, sì, ci
Torquato Tasso
Atto, Scena
112 1, 11 | Cambiando il proprio nome, dalli poeti usato;~~Finge che Tirsi
113 2, 1 | Comincio a dubitare che i poeti sian pazzi. (parte.)~~~ ~ ~ ~
114 2, 2 | TAR.~~~~Torno. (Mai più poeti, se giungo a liberarmi). (
115 3, 3 | EL.~~~~Più non credo a' poeti, se a mentir sono avvezzi.~~~~~~
116 3, 8 | tempo malamente~~A criticar poeti, a dir mal della zente.~~
Il teatro comico
Atto, Scena
117 1, 1 | di quelli, che pregano i poeti, acciocché facciano due
118 1, 2 | bugiardo, L'adulatore, I poeti, La Pamela, Il cavalier
119 1, 6 | VITTORIA Sì, signore. I poeti a fronte delle miserie,
120 1, 7 | all'improvviso diventavano poeti.~ORAZIO Oggidì essendosi
121 1, 11 | cerimonioso. (a Eugenio)~EUGENIO I poeti colle donne sono quasi tutti
122 2, 3 | aver troppa sovranità su i poeti, e se non fossimo noi, non
123 2, 12 | appunto sono gl'incerti de' poeti.~ORAZIO Io non la ricevo
Terenzio
Atto, Scena
124 1, 5 | donne mai non furo da noi poeti escluse:~~L'estro ci dan
125 2, 13 | sia dato~~Premio che de' poeti sorpassi il premio usato.~~~~~~
126 5, 11 | passano gran cose ai comici poeti!) (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~
La villeggiatura
Atto, Scena
127 0, pre | protezion delle Lettere, vari Poeti onora coll'augusto suo nome,
L'incognita
Atto, Scena
128 Ded | bastantemente spiegare. Pare che noi Poeti sogliamo sempre ingrandir
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
129 Aut | l'ho perdonata né meno ai Poeti; osservino però i miei confratelli,
130 Aut | Maccario è di quel genere di Poeti, che conviene ai Musici
131 2, 2 | io questa faccenda. Que' poeti che scrivono de' drammi
132 5, 2 | questi arbitrii voi altri poeti ve ne prendete quanti volete.~
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
133 VIR, 1, 8| voglio sposarmi~~Se non ho da poeti più valenti~~Una raccolta
134 VIR, 2, 5| Ho dei componimenti~~Di poeti eccellenti,~~Fatti sul stil
135 VIR, 2, 13| cetra, e con seguito di Poeti inghirlandati, ognuno dei
136 VIR, 3, 5| gradire, e tralasciare~~I poeti, i pastori,~~Che non hanno