IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] paolin 4 paolina 16 paolino 264 paolo 135 paoluccia 30 paoluccio 84 paon 1 | Frequenza [« »] 135 drento 135 ferro 135 finita 135 paolo 135 perdon 135 segreto 135 stelle | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze paolo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoLa bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
1 1, 3 | alla padrona, mi dona un paolo, e vado subito a guadagnarlo. (
2 1, 6 | Male.~TRUFF. È vegnudo el paolo?~SERV. Questa volta non
3 2, 14 | voi gettiate malamente un paolo, vi assicuro che anch'io
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
4 4, 3 | da sé)~PLAC. Risparmia un paolo, per non dar a me una picciola
La buona famiglia
Atto, Scena
5 Ded | L'Eccellentissimo Signor Paolo Baglioni, unico rampollo
La castalda
Atto, Scena
6 Ded | quali il magnifico quadro di Paolo Veronese, una delle più
La conversazione
Atto, Scena
7 1, 14 | Comandate.~~~ ~~~~~LUC.~~~~Un paolo alla partita,~~Ma con tutti
La donna di garbo
Atto, Scena
8 1, 4 | è arrivato a vincere un paolo, e non bada alla moglie,
9 2, 3 | queste marche dirà mezzo paolo; siete contenta?~BEAT. Farò
10 2, 4 | io ne faccia? Non ho un paolo, se mi scorticate.~OTT.
11 2, 4 | pagherà.~BEAT. Io non ho un paolo, e quello che gioca meco
Lo scozzese
Atto, Scena
12 2, 13 | pollastro! È vero che costa un paolo; ma per un paolo si poteva
13 2, 13 | costa un paolo; ma per un paolo si poteva avere qualche
Le donne gelose
Atto, Scena
14 1, 8(55)| quindici baiocchi, o d’un paolo e mezzo.~
Il frappatore
Atto, Scena
15 1, 2 | dito che semo qua senza un paolo, e che el patron della locanda
La guerra
Atto, Scena
16 1, 6 | giorno sappia guadagnare un paolo, di una che abbia uno scudo
17 2, 2 | LIS. Ne do sei per un paolo. ~IV° SOLD. Di questo formaggio
L'impostore
Atto, Scena
18 2, 11 | facilità. Mettete il vino un paolo al boccale; trenta boccali
La madre amorosa
Atto, Scena
19 2, 5 | ERM. Prendi questo mezzo paolo, e va a comprare dei confetti.~
20 2, 5 | ERM. Eccoti un altro mezzo paolo. Va a prendere un fiaschetto
21 2, 5 | spendere un altro mezzo paolo, e non so in che.~TRACC.
I malcontenti
Atto, Scena
22 1, 11 | Sì, aspettate. Ecco un paolo per voi. Andate.~SAR. Anderò.
Il mercato di Malmantile
Atto, Scena
23 2, 9 | pagato.~~Datemi il mezzo paolo che vi ho dato.~~~~~~RUB.~~~~
24 2, 9 | dato.~~~~~~RUB.~~~~Mezzo paolo, fraschetta?~~Non pagasti
Le nozze
Atto, Scena
25 Bal | invenzione dalli Signori Paolo Cavazza e Giuseppe Rubini,~
26 Bal | Geltrude Cacciari.~~~~Signor Paolo Cavazza.~~~~~~Signora Giuseppa
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
27 1, 9 | da sé) Tieni, ecco un paolo, sei contento?~Arlecchino -
28 2, 4 | regola, che la m'ha donà un paolo.~Eleonora - Per qual ragione?~
29 2, 4 | da sé) Tieni, eccoti un paolo.~Arlecchino - El cielo la
Il poeta fanatico
Atto, Scena
30 1, 5 | BEAT. Tieni, questo è un paolo.~OTT. Te invita, o bella,
Componimenti poetici
Parte
31 SSac | Così Saulo converse in Paolo giusto, ~Provido dando lui
32 Dia1 | sacro testo ~Ai Galati san Paolo al capo sesto.~Ora il sacro
33 Dia1 | procuro ed amo.~Con san Paolo ai Corinti a lei domanda: ~
34 Dia1 | sia ver, provate;~Di San Paolo in Valenza ite alla porta,~
35 Dia1 | ambasciator (dice il Romano) ~A Paolo Quinto fu spedito anch’ei.~
36 Dia1 | venerare accinto~Di Pietro e Paolo le reliquie sante.~Giaccion
37 Dia1 | Sette Chiese insieme.~Di san Paolo e san Pietro i teschi santi ~
38 Dia1 | Ostiense, ~Visitando San Paolo a capo chino, ~Dove pure
39 Dia1 | Sua Eccellenza il signor Paolo Baglioni,~in occasione delle
40 Dia1 | allegre voci il suono~Dir: Paolo è punto dal fanciul Cupido,~
41 TLiv | SUA ECCELLENZA ~IL SIGNOR PAOLO BAGLIONI ~FRATELLO AMOROSISSIMO
42 1 | Santa; ~Di San Pietro e San Paolo al tempio noto ~Piange compunto,
Il raggiratore
Atto, Scena
43 1, 8 | Non signore, non sono di Paolo Veronese, ma di Raffaello
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
44 3, 2 | senza incomodarvi di un paolo, senza dipendere da nessuno.
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
45 0, per | attempato amico di Filippo~Paolo, cameriere di Leonardo~Brigida,
46 1, 1 | Scena Prima. Paolo e Leonardo~ ~Camera in casa
47 1, 1 | Camera in casa di Leonardo.~ ~Paolo che sta riponendo degli
48 1, 1 | ne eseguisce nessuna. (A Paolo.)~PAOLO: Perdoni, signore.
49 1, 1 | eseguisce nessuna. (A Paolo.)~PAOLO: Perdoni, signore. Io credo
50 1, 1 | fatelo riempir dalle donne.~PAOLO: Le donne stanno intorno
51 1, 1 | È una cosa insoffribile.~PAOLO: Aggiunga, che non bastandole
52 1, 1 | casa qualche nuovo vestito?~PAOLO: Non, signore. Il vestito
53 1, 1 | voglio, che manchi niente.~PAOLO: Ella comandi, ed io farò
54 1, 1 | timore che siano poche.~PAOLO: Due dozzine dovrebbero
55 1, 1 | coltelliere non bastano.~PAOLO: La prego perdonarmi, se
56 1, 1 | venga a fare il pedante.~PAOLO: Perdoni; non parlo più.~
57 1, 1 | scomparire in faccia di lui.~PAOLO: Faccia tutto quello che
58 1, 1 | sei candelieri d'argento.~PAOLO: Sarà servita.~LEONARDO:
59 1, 1 | di spezierie per cucina.~PAOLO: Si ha da pagare?~LEONARDO:
60 1, 1 | pagherò al mio ritorno.~PAOLO: Compatisca; mi disse l'
61 1, 1 | pagherò al mio ritorno.~PAOLO: Benissimo.~LEONARDO: Fate,
62 1, 1 | manchino candele di cera.~PAOLO: Anche la cereria di Pisa,
63 1, 1 | dura più, ed è più bella.~PAOLO: Ho da prenderla coi contanti?~
64 1, 1 | pagherà al mio ritorno.~PAOLO: Signore, al suo ritorno
65 1, 1 | impertinente. Perderò la pazienza.~PAOLO: Ella è padrona di mandarmi
66 1, 1 | detto, e mandatemi Cecco.~PAOLO: Sarà obbedita. (Oh! vuol
67 2, 1 | Scena Prima. Vittoria e Paolo~ ~Camera di Leonardo.~ ~
68 2, 1 | baule per mio fratello.~PAOLO: Non so, che dire. Siamo
69 2, 1 | casa il mio abito nuovo.~PAOLO: Gliel'ha poi finito il
70 2, 1 | colui non mi servo più.~PAOLO: E perché, signora? Lo ha
71 2, 1 | crepar qualcheduno d'invidia.~PAOLO: E perché dunque è sdegnata
72 2, 1 | stoffa e per la fattura.~PAOLO: Perdoni, non mi par che
73 2, 1 | sarebbe stato pagato di tutto.~PAOLO: E quando sarebbe stato
74 2, 1 | ritorno della villeggiatura.~PAOLO: Crede ella di ritornar
75 2, 1 | passa per il mio vestito.~PAOLO: A buon conto quest'abito
76 2, 1 | restata senza quattrini.~PAOLO: Che importa? Ella non ne
77 2, 1 | come ho da far a giocare?~PAOLO: Ai giochetti si può perder
78 2, 1 | passione, è il faraone.~PAOLO: Per quest'anno le converrà
79 2, 1 | io mi comprometto di voi.~PAOLO: Di me?~VITTORIA: Sì, di
80 2, 1 | vestiario dell'anno venturo?~PAOLO: Perdoni. Mi pare che ella
81 2, 1 | farete pregare per questo.~PAOLO: Per me la servirei volentieri,
82 2, 1 | mi darà egli il bisogno.~PAOLO: Signora, si accerti che
83 2, 1 | sarà del grano in campagna.~PAOLO: Non ci sarà nemmeno il
84 2, 1 | L'uva non sarà venduta.~PAOLO: È venduta anche l'uva.~
85 2, 1 | VITTORIA: Anche l'uva?~PAOLO: E se andiamo di questo
86 2, 1 | Non sarà così di mio zio.~PAOLO: Oh! quello ha il grano,
87 2, 1 | prevalerci di qualche cosa?~PAOLO: Non signora. Hanno fatto
88 2, 1 | dunque va in precipizio.~PAOLO: Se non ci rimedia.~VITTORIA:
89 2, 1 | come avrebbe da rimediarci?~PAOLO: Regolar le spese. Cambiar
90 2, 1 | colla solita proprietà.~PAOLO: Crede ella, che possa durar
91 2, 1 | non tarderò a maritarmi.~PAOLO: E intanto?...~VITTORIA:
92 2, 1 | intanto terminiamo il baule.~PAOLO: Ecco il padrone.~VITTORIA:
93 2, 2 | ritto, come una statua? (A Paolo.)~PAOLO: Aspetto gli ordini.
94 2, 2 | come una statua? (A Paolo.)~PAOLO: Aspetto gli ordini. Sto
95 2, 2 | Principiate a disfare.~PAOLO: Fare e disfare è tutto
96 2, 2 | c'è in questa cassa? (A Paolo.)~PAOLO: Il caffè, la cioccolata,
97 2, 2 | questa cassa? (A Paolo.)~PAOLO: Il caffè, la cioccolata,
98 2, 2 | di ciò sarà stato pagato.~PAOLO: Con che vuol ella ch'io
99 2, 2 | che depennino la partita.~PAOLO: Sì, signore. Ehi! chi è
100 2, 2 | villeggiatura è finita).~PAOLO: Bravo, signor padrone:
101 2, 2 | che perderò la pazienza.~PAOLO: (Andiamo, andiamo, prima
102 3, 3 | Scena Terza. Leonardo, poi Paolo~ ~LEONARDO: Ora che nella
103 3, 3 | quello che gli ho detto.~PAOLO: Eccomi a' suoi comandi.~
104 3, 3 | ventun'ora s'ha da partire.~PAOLO: Oh! bella!~LEONARDO: E
105 3, 3 | LEONARDO: E spicciatevi.~PAOLO: E il desinare?~LEONARDO:
106 3, 3 | siamo lesti per la partenza.~PAOLO: Ma io ho disfatto tutto
107 3, 3 | LEONARDO: Tornate a fare.~PAOLO: È impossibile.~LEONARDO:
108 3, 3 | possibile, e ha da esser fatto.~PAOLO: (Maledetto sia il servire
109 3, 3 | zucchero, la cioccolata.~PAOLO: Io ho reso tutto ai mercanti.~
110 3, 3 | a ripigliare ogni cosa.~PAOLO: Non mi vorranno dar niente.~
111 3, 3 | mi fate andar in collera.~PAOLO: Ma, signore...~LEONARDO:
112 3, 3 | altro da dire. Spicciatevi.~PAOLO: Vuole che gliela dica?
113 3, 3 | che non mi potete servire?~PAOLO: Caro signor padrone, la
114 3, 6 | Scena Sesta. Leonardo, poi Paolo~ ~LEONARDO: Non porterò
115 3, 6 | porterò rispetto a nessuno.~PAOLO: Animo, animo, signore,
116 3, 6 | LEONARDO: Lasciatemi stare.~PAOLO: Perdoni, io ho fatto il
117 3, 6 | Lasciatemi stare, vi dico.~PAOLO: Vi è qualche novità?~LEONARDO:
118 3, 6 | LEONARDO: Sì, pur troppo.~PAOLO: I cavalli sono ordinati.~
119 3, 6 | LEONARDO: Levate l'ordine.~PAOLO: Un'altra volta?~LEONARDO:
120 3, 6 | maledetta la mia disgrazia!~PAOLO: Ma che cosa gli è accaduto
121 3, 6 | carità, lasciatemi stare.~PAOLO: (Oh! povero me! andiamo
122 3, 7 | VITTORIA: Che maniera è questa?~PAOLO: (Lo lasci stare). (Piano
123 3, 7 | Siete diventato pazzo?~PAOLO: (Non lo inquieti di più,
124 3, 7 | mi seccate anche voi. (A Paolo.)~ ~
125 3, 8 | cappello e la spada. (A Paolo.)~PAOLO: Signore...~LEONARDO:
126 3, 8 | cappello e la spada. (A Paolo.)~PAOLO: Signore...~LEONARDO: Il
127 3, 8 | cappello e la spada. (A Paolo, più forte.)~PAOLO: Subito. (
128 3, 8 | spada. (A Paolo, più forte.)~PAOLO: Subito. (Va a prendere
129 3, 8 | Il cappello e la spada.~PAOLO: Eccola servita. (Gli dà
130 3, 8 | VITTORIA: Ma che cosa ha? (A Paolo.)~PAOLO: Non so niente.
131 3, 8 | che cosa ha? (A Paolo.)~PAOLO: Non so niente. Gli vo'
132 3, 16 | Scena Sedicesima. Vittoria, Paolo, Brigida e detti~ ~VITTORIA:
133 3, 16 | Che uomo fantastico!).~PAOLO: Sia ringraziato il cielo,
I mercatanti
Atto, Scena
134 Ded | Bembo, dal Guicciardini, da Paolo Giovio, da Onofrio e da
135 Ded | Famiglia, di cui il Pontefice Paolo IV disse: Che non vi era