grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
1 4, 7 | collera)~~~~~~MAU.~~~~(Ha la luna). (da sé, incamminandosi)~~ 2 4, 7 | incamminandosi)~~Voi l'avete la luna? (al Conte)~~~~~~CON.~~~~ 3 4, 7 | Poverino!~~Rimedio per la luna... sì signor... del buon L'amor fa l'uomo cieco Atto, Scena
4 3, 2 | risplende~~Cintia, ovvero la luna,~~E che mi sappia dir s' Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
5 1, 1 | aver visto il Mondo della Luna.~~~~~~SEM.~~~~Signor, io L'avventuriere onorato Atto, Scena
6 1, 6 | verità, batto un poco la luna.~AUR. Che cosa avete che I bagni di Abano Atto, Scena
7 1, 3 | Un neo tagliato a mezza luna, ed ella~~L'ha voluto cambiare Il bugiardo Atto, Scena
8 1, 1 | sul terrazzino~ ~Notte con luna.~ ~Strada con veduta del 9 1, 2 | Osserva, come al chiaro della luna, pajono brillanti quelle 10 1, 2 | passeggia?~ROS. Sì, e al lume di luna pare ben vestito.~LEL. ( 11 1, 2 | che l'umido raggio della luna ci offenda, poiché due soli Amor contadino Atto, Scena
12 Mut | che illuminano la Scena, e luna risplendente.~ ~Il Scenario, 13 3, 8 | che illuminano la scena, e luna risplendente.~ ~Timone e La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
14 1, 9 | LESB.~~~~Batto la luna.~~~~~~PROS.~~~~Voglio allegra Il cavaliere giocondo Atto, Scena
15 2, 6 | vediamo. Ai quanti fa la luna?~~Quante istorie ogni giorno! 16 5, 1 | con suoi lumi.~Notte con luna.~ ~Odesi una sinfonia di 17 5, 3 | sediamoci qui. Col favor della luna,~~Godrem di belle scene. Il campiello Atto, Scena
18 1, 1 | LUCIETTA Oe, ho cavà la Luna.~DONNA CATTE Brava, brava, 19 1, 1 | fortuna.~ZORZETTO Presto. La Luna al più.~GASPARINA Toccarà La cascina Atto, Scena
20 1, 6 | nostra~~Senza sol, senza luna e senza stelle.~~Le vostre 21 1, 8 | Cintia, Venere, o Clizia, o Luna, o Stella:~~So che piace La castalda Atto, Scena
22 2, 9 | Lassemo star le stelle e la luna, parlè sul sodo; la voleu Il conte Chicchera Atto, Scena
23 1, 10 | dell’etera,~~Ecate, Diana, Luna etecetera,~~Siete l’eclittica De gustibus non est disputandum Atto, Scena
24 Aut | altra mia che il Mondo della Luna ha per titolo, non per il La donna di governo Atto, Scena
25 2, 2 | padrone, minchion come la luna.~Ma ci vuol sorte al mondo.~ 26 3, 6 | FAB.~Sì, al corpo della luna.~DOR.~No, al cospetto del 27 3, 7 | FAB.~Can che abbaia alla luna.~DOR.~Me l'ho legata al Lo scozzese Atto, Scena
28 3, 4 | dare ad intendere che la luna è caduta nel pozzo.~GIU. La donna sola Atto, Scena
29 2, 6 | PIP.~~~~Perché la luna faccia ogni mese il tondo?~~~~~~ La donna volubile Atto, Scena
30 2 | del mondo.~BEAT. (Oggi la luna è buona). (da sé)~ROS. Avete Le donne curiose Atto, Scena
31 2, 4 | quando sarà tramontata la luna.~BEAT. Oggi perché non vi Le donne gelose Atto, Scena
32 2, 29 | una cossa, aspetteme alla Luna156, che vegno. Saveu dove 33 2, 29(156)| Osteria all’insegna della Luna.~ 34 2, 32 | a siora Lugrezia) (Alla Luna Orsetta me aspetterà. Quella 35 3, 8 | Giersera semo stai a la Luna, l’ha magnà e bevù co fa L'erede fortunata Atto, Scena
36 1, 11 | PANC. (Oh poveretto! La luna è veramente nel suo pieno. La fondazione di Venezia Azione
37 1 | inzegno,~~Ti è più tondo della luna;~~Se ti perdi sta fortuna,~~ Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
38 1, 2 | alle regine,~~Coronar colla luna il tuo bel crine.~~~~~~MIRM.~~~~ 39 1, 2 | In dove che se venera la luna.~~~~~~ALB.~~~~Orsù, passiamo 40 1, 9 | sembiante~~Ritratto della luna,~~Per questo sen ch'in candidezza L'isola disabitata Atto, Scena
41 2, 10 | staccare si dovrà,~~Se alla luna gli sberleffi~~Sulla forca La locandiera Atto, Scena
42 3, 4 | Cavaliere, a che ora fa la luna nuova?~CAVALIERE: Il mio 43 3, 8 | mi avete trovato in buona luna.~MARCHESE: Vi compatisco, La madre amorosa Atto, Scena
44 3, 8 | sé)~BRIGH. (El batte la luna). (da sé)~OTT. Vanne da I malcontenti Atto, Scena
45 2, 2 | abbiamo poi il benefizio della luna, che è un piacere viaggiar Il matrimonio discorde Parte
46 2 | IPP.~~~~Oh corpo della luna!~~A me una tal bravata?~~ Il medico olandese Atto, Scena
47 1, 3 | GUD.~~~~Or la decima luna sarà, s’io non m’inganno,~~ 48 2, 5 | influssi del corso della luna,~~O un moto sotterraneo 49 4, 9 | signora sì,~~Dal moto della luna. (camminando)~~~~~~FED.~~~~ Il mondo della luna Atto, Scena
50 | IL MONDO DELLA LUNA~ ~ 51 Mut | due cavalletti. Notte con luna e cielo stellato; e quattro 52 Mut | raffigurato nel Mondo della Luna, ove si rappresentano alcune 53 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Notte con luna e cielo stellato. Terrazzo 54 1, 1 | Scolari.~ ~ ~~~TUTTI~~~~O Luna lucente,~~Di Febo sorella,~~ 55 1, 1 | sinodo,~~Idest, quando la Luna al Sol congiungesi,~~Che 56 1, 1 | canocchial.~~Vedrem della Luna~~Se il tondo sereno~~Sia 57 1, 2 | sappia spiegar cos'è la Luna.~~~~~~ECCL.~~~~La Luna è 58 1, 2 | la Luna.~~~~~~ECCL.~~~~La Luna è un corpo diafano~~Che 59 1, 2 | si vedon nel corpo della Luna?~~So che un giorno mia nonna,~~ 60 1, 2 | canocchial sì lungo e tondo~~Alla Luna poss'io veder il fondo.~~ 61 1, 2 | scolari miei,~~Amanti della Luna come lei.~~~  ~ ~ ~ 62 1, 3 | fortunato~~Chi è amico della Luna;~~Per voi sì gran fortuna~~ 63 1, 3 | più d'ogn'altra sa,~~La Luna facilmente~~Conoscere potrà. ( 64 1, 3 | Creda mirar nel Mondo della Luna. (partono i Servi)~~Quanti 65 1, 4 | signor segretario della Luna.~~~~~~ECCL.~~~~Sei pazzo, 66 1, 7 | più.~~Finché ei pensa alla Luna, ovvero al Sole,~~La sua 67 1, 9 | potessi~~Nel Mondo della Luna, avrei speranza~~Castigata 68 1, 9 | mirar dentro al tondo della Luna.~~~~~~LIS.~~~~(Ecco la sua 69 1, 10 | mio destino,~~E sarò della Luna cittadino.~~~ ~~~~~BON.~~~~ 70 1, 10 | tant'alto?~~Dalla terra alla Luna vi è un gran salto.~~~ ~~~~~ 71 1, 10 | beverò,~~Leggermente alla Luna io volerò.~~~ ~~~~~BON.~~~~ 72 1, 10 | or sarò nel Mondo della Luna. (straluna gli occhi)~~~ ~~~~~ 73 1, 10 | addormentato,~~Crederà nella Luna esser portato).~~~ ~~~~~ 74 1, 10 | BON.~~~~Vo nel Mondo della Luna.~~~ ~~~~~CLAR.~~~~} a due~~~~ 75 1, 10 | LIS.~~~~~~BON.~~~~Cara Luna,~~Vengo, vengo, vengo a 76 1, 10 | rappresenta il Mondo della Luna in un globo trasparente, 77 2, 1 | raffigurato nel Mondo della Luna, ove si rappresentano alcune 78 2, 1 | Bonafede~~Nel Mondo della Luna. Egli ancor dorme;~~E quando 79 2, 1 | si creda~~Nel Mondo della Luna trasportata.~~Ella è da 80 2, 2 | Nel bellissimo Mondo della Luna.~~~~~~BON.~~~~Eh! mi burlate?~~~~~~ 81 2, 2 | benedetto il Mondo della Luna!~~Ma sa l'imperatore~~Ch' 82 2, 3 | impero,~~Perché va con la Luna il lor pensiero.~~ ~~Voi 83 2, 5 | primiero a vagheggiar la Luna.~~Sortito avrà l'influsso,~~ 84 2, 8 | esser passata al Mondo della Luna.~~~~~~LIS.~~~~Ah, ah, mi 85 2, 9 | BON.~~~~Nel Mondo della Luna.~~~~~~LIS.~~~~Mi volete 86 2, 10 | Di venire nel Mondo della Luna.~~~~~~CEC.~~~~Un araldo 87 2, 10 | lato~~Che l'uom verso la Luna il cammin prenda,~~Convien 88 2, 11 | felice~~Del Mondo della Luna imperatrice.~~~~~~CLAR.~~~~ 89 2, 11 | invero!~~Mentre quel della Luna è un grande impero.~~~~~~ 90 2, 12 | sospira~~Di veder cos'è la Luna,~~Ma non hanno la fortuna~~ 91 2, 14 | seguita dell'Imperatrice della Luna, si fa l'incoronazione di 92 3, 2 | vi piace il Mondo della Luna?~~~~~~FLAM.~~~~È bello, 93 3, 2 | hanno detto,~~Insegna della Luna il galateo~~Essere posto 94 3, 6 | bisogno non v'è più d'altra Luna.~~~~~~ECCL.~~~~Sì, sì, voi 95 3, 6 | tondo~~Come il cerchio della Luna,~~Ritornate all'altro mondo~~ 96 3, 6 | crede~~Nelle stelle e nella Luna;~~Ma alla fin si pentirà~~ Le morbinose Atto, Scena
97 2, 5 | L'è vecchia co è la luna).~~Me consolo con ella. ( 98 3, 5 | FELICE:~~~~Ai quanti fa la luna?~~~~~~SILVESTRA:~~~~Sto I morbinosi Atto, Scena
99 3, 5 | dal Sol, andè a sposar la luna. (parte)~~~~~~OTT.~~~~Sempre Pamela nubile Atto, Scena
100 1, 7 | Vado. (va per partire) (La luna è torbida.)~BON. (chiama) La pelarina Parte, Scena
101 3, 2 | Sabadin e Semisson,~~Siora Luna e siora Stella,~~Giacudin Il poeta fanatico Atto, Scena
102 1, 1 | Bello, bello! Cintia è la luna, che vuol dire lunatica. Componimenti poetici Parte
103 Giov | pasterei diletti,~O sol, o luna, o stelle, o del rotondo~ 104 Dia1 | fatto terror dell’ottomana luna, ~Liberator del pare in 105 Dia1 | il Signor benedite. ~La luna, il sol, le stelle, la pioggia 106 Dia1 | splendere ravviso ~Della luna e del sol più luminosa.~ 107 Dia1 | il cane che abbaia alla luna.~Vo cercando le rime e i 108 TLiv | affé si direbbe in buona luna!~Ché al fin del conto spereria 109 1 | aria fresca.~Splendea la luna, e a vagheggiar si diede ~ 110 1 | Virtuti, Iddio lodate. ~Sol, luna, e stelle, e quanto in Ciel Il raggiratore Atto, Scena
111 3, 7 | che ve fa sbacchettar la luna.~JAC. (Che lo avesse già I rusteghi Atto, Scena
112 2, 8 | tuti do taggiai in t'una luna. Mi mo, vedeu? no me lasso La scuola di ballo Parte, Scena
113 | che tondo tu sei come la luna. (via)~~~  ~ ~ ~SCENA TERZA~ ~ 114 | preso il merlotto in buona luna). (piano a Giuseppina)~~ 115 | qui stiamo a bastonar la luna.~~Se di venir vi risolvete, La scuola moderna Atto, Scena
116 1, 1 | marzocco e minchion come la luna.~~~~~~BELF.~~~~Alle vostre 117 2, 11 | me questo? Cospetto della luna!~~Io non so chi mi tenga~~ Il signor dottore Atto, Scena
118 1, 9 | dell'etera,~~Ecate, Diana, Luna etecetera.~~Siete l'eclittica La donna stravagante Atto, Scena
119 2, 1 | capricciosa,~~Vegliar suol colla luna, col sole indi riposa.~~ 120 2, 1 | CEC.~~~~(Zitto; la luna è buona.) (s'accosta)~~~~~~ 121 4, 11 | il giuro. Cospetto della luna! (parte)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~  ~ ~ ~ 122 5, 7 | pacifico gl'influssi della luna.~~Altro maggiore sforzo La vedova scaltra Atto, Scena
123 3, 19 | d'Agosto, e se trova la luna de Marzo.~Con. E così signora L'incognita Atto, Scena
124 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Notte con luna. Bosco con capanna.~ ~Colombina 125 3, 4 | ed illesi, il lume della luna ci ha favorito. Quei vili I puntigli domestici Atto, Scena
126 1, 2 | fatti! L'ho chiappà in bona luna). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ Il padre di famiglia Atto, Scena
127 1, 13 | terreno, piantato in buona luna, prodotto da una perfetta 128 2, 4 | PANC. (Oggi è di buona luna). (da sé) Dove sono i ragazzi?~ 129 3, 14 | Luogo remoto. Notte con luna.~ ~Ottavio e Rosaura~ ~ROS. 130 3, 15 | un'altra donna? Al lume di luna non la conosco). (da sé)~ L'impresario di Smirne Atto, Scena
131 5, 1 | istrapazzi, che cospetto della luna, a bastonar lei mi parrebbe La putta onorata Atto, Scena
132 1, 15 | Magari a quarti, co fa la luna). (da sé)~OTT. Bettina, 133 3, 7 | i ferali; ma s’aspeta la luna, ghe vuol pazenzia! Dove Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
134 VIR, 1, 1| alberi del Sol, ma della Luna.~~~~~~ARM.~~~~Io dico e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License