L'adulatore
    Atto, Scena
1 1, 6 | dov’è, e s’egli è solo, digli che gli voglio parlare.~ 2 2, 9 | trova il segretario, e digli che venga da me.~ARL. Come L'amante di sé medesimo Atto, Scena
3 3, 2 | Va dal mastro di casa;~~Digli che faccia lui... che accomodi 4 3, 2 | basta... avvisato non fui.~~Digli che, sì signore... digli 5 3, 2 | Digli che, sì signore... digli che faccia lui...~~Eh... 6 3, 2 | Che tiri fuori un abito... digli che faccia lei.~~~~~~SER.~~~~ L'amore artigiano Atto, Scena
7 2, 3 | Scolara risponde piano)~~Digli che venga pur. Tu scalda 8 2, 3 | del refe e della seta.~~Digli, per non mandare ogni momento,~~ 9 2, 8 | camerier fin che lo trovi.~~Digli che da me venga,~~Guidalo L’apatista Atto, Scena
10 4, 6 | mura venir senza timore.~~Digli che or or mi aspetti; digli 11 4, 6 | Digli che or or mi aspetti; digli che non pavento~~Gli ospiti 12 4, 6 | se fossero anche cento.~~Digli poi ch'io mi fido della L'avaro Atto, Scena
13 1, 14 | ha cosa di gran premura, digli che a pranzo noi ci vedremo.~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
14 2, 2 | benissimo. Portala al sarto, e digli che voglio l'abito per dopo 15 2, 12 | dal signor conte Silvio, digli che venga qui, che mi preme. ( Il bugiardo Atto, Scena
16 2, 3 | DOTT. Va, e se lo trovi, digli che io gli voglio parlare.~ La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
17 2, 2 | la casa, se non la sa, e digli che è egli il signor Gottardo La buona figliuola Atto, Scena
18 2, 8 | Va tu dal Cavalier. Digli che tosto (a Paoluccia)~~ 19 2, 8 | Marchese. (a Sandrina)~~Digli placidamente~~Che parlargli La buona moglie Atto, Scena
20 1, 8 | ne vol dar.~OTT. Va , digli che gli farò un pagherò 21 1, 8 | procura di ritrovarlo, e digli che venga da me, che gli 22 2, 12 | Qualcheduno che vuol danari? Digli che non ci sono.~BRIGH. Il burbero benefico Atto, Scena
23 1, 5 | casa di Dorval mio amico, digli ch'io attendo per giuocare 24 3, 4 | Va in traccia di Dorval, digli da parte mia... Ma no, non Il conte Chicchera Atto, Scena
25 1, 4 | bada). (piano a Cavallina)~~Digli ch’ora non posso, e se ne 26 2, 4 | mel domanda?~~~~~~LUCR.~~~~Digli che venga pur.~~~~~~MAN.~~~~ 27 3, 2 | padron...~~~~~~LUCR.~~~~Digli che impari~~A trattar colle La contessina Atto, Scena
28 1, 7 | abbietti!~~Non san la civiltà: digli che aspetti.~~~~~~LIND.~~~~( 29 2, 4 | Vanne, e se vedi il duca,~~Digli che le sue grazie a me son Il contrattempo Atto, Scena
30 1, 4 | ora, e m'ha detto...~BEAT. Digli che venga qui subito.~COR. 31 2, 3 | BEAT. Non t'impegnare. Digli qualche parola studiata, La dama prudente Atto, Scena
32 1, 6 | Accomodatevi, accomodatevi: digli che passi, ch’è padrone. ( 33 2, 2 | da sé) Un regalo?~EUL. Digli che lo ringrazio, che io La donna di governo Atto, Scena
34 2, 1 | trovar Baldissera.~VAL.~Digli quel che ti ho detto,~Digli 35 2, 1 | Digli quel che ti ho detto,~Digli che da Felicita questa sera Lo scozzese Atto, Scena
36 1, 2 | consegnare la lettera, e digli che si trattenga.~LIS. Sarà 37 1, 9 | ricercare don Alessandro, e digli...~SERV. Perdoni. Ho veduto 38 2, 2 | quegli ci sia.~GIU. Se c'è, digli che venga qui.~LIS. Basta La donna sola Atto, Scena
39 1, 1 | funzione usata.~~~~~~BER.~~~~Digli che la ringrazio; che sono 40 1, 7 | eravi seco.~~~~~~BER.~~~~Digli che con don Pippo l'aspetto 41 2, 7 | Berenice)~~~~~~BER.~~~~(Digli che aspetti un poco). (piano 42 4, 3 | viglietto in fretta,~~E digli: la padrona una risposta La donna vendicativa Atto, Scena
43 2, 2 | cognosso.~COR. Bene, trovalo, e digli che venga qui subito, che La donna volubile Atto, Scena
44 2 | traccia del signor Florindo, e digli che quanto più presto può, 45 2 | andare dal signor Florindo, e digli che a casa l’aspetto. (al 46 2 | vedere il signor Lelio, e digli che mi rallegro con lui. ( 47 3 | vegna, o ch’el vada?~ROS. Digli che è padrone.~BRIGH. Benissimo.~ 48 3 | vorla che ghe diga?~ROS. Digli... non so.~BRIGH. La resti L'erede fortunata Atto, Scena
49 3, 9 | ha traspirato niente. Poi digli che mi hai persuaso a fare Il frappatore Atto, Scena
50 2, 4 | Arlecchino. Va da quel signore, e digli che favorisca di venir qui, La donna di testa debole Atto, Scena
51 2, 8 | don Fausto aspetta.~AUR. Digli che passi, che è padrone. ( 52 2, 14 | procura di ritrovarlo. Digli che mi preme comunicargli La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
53 2, 4 | vorrebbe riverirla.~DORALICE Digli che passi.~COLOMBINA La 54 2, 8 | dirle una parola.~DORALICE Digli che venga.~COLOMBINA Non Il festino Atto, Scena
55 1, 8 | gli dirai...~~Ma no, digli che venga.~~~~~~LES.~~~~ 56 2, 3 | signor Conte.~~~~~~MAD.~~~~Digli ch'io son spogliata.~~~~~~ 57 2, 6 | don Maurizio.~~~~~~MAD.~~~~Digli ch'egli è sortito.~~Ma... 58 2, 6 | Son curiosa). (da sé.) Va, digli che ci son io, che onore~~ Il filosofo inglese Atto, Scena
59 2, 8 | e siede.)~~~~~~M. BR.~~~~Digli che qui l'aspetto. (a Birone.)~~~~~~ 60 4, 7 | puoi farlo protettore;~~Ma digli sopra tutto esser Jacob 61 4, 13 | il vento si è cangiato.~~Digli che nel Tamigi trattengasi Le femmine puntigliose Atto, Scena
62 1, 2 | compatissa.~Don Florindo - Digli che passi.~Brighella - Signor 63 2, 7 | braccier.~Donna Rosaura - Digli ch'è padrona, e poi torna 64 3, 3 | reverir.~Donna Rosaura - Digli che non ci sono.~Don Florindo - 65 3, 3 | da dir?~Donna Rosaura - Digli che non ci siamo, e se non 66 3, 3 | siamo, e se non lo crede, digli che io non lo voglio ricevere.~ La locandiera Atto, Scena
67 2, 14 | cameriere della locanda e digli che subito porti il mio La madre amorosa Atto, Scena
68 3, 12 | ghe vorria parlar.~LUCR. Digli che non ci siamo.~ERM. Sì 69 3, 12 | che ci siamo.~LUCR. Orsù, digli che non possiamo.~ERM. Non 70 3, 12 | Ermanno)~ERM. Chi sa?~LUCR. Digli che venga.~ERM. Sì, sì, 71 3, 12 | che venga.~ERM. Sì, sì, digli che venga.~TRACC. L'ho dito Il medico olandese Atto, Scena
72 3, 3 | È padrone.~~~~~~MAR.~~~~Digli che non si pratica; procura 73 3, 8 | Quand’è così, non vado.~~Digli che favorisca di venir, 74 3, 8 | Cosa mi vai quartando?~~Digli che venga qui, che son io 75 4, 2 | poverino!)~~~~~~MAR.~~~~(Digli che si diverta, che venga 76 4, 7 | la risposta.~~~~~~BAI.~~~~Digli che la risposta gliela riserbo Il negligente Opera, Atto, Scena
77 NEG, 1, 3| Portagli questa borsa.~~Digli che si ricordi~~Di sostenere 78 NEG, 1, 3| chiamato alla sostituzione.~~Digli che il testamento parla 79 NEG, 1, 3| quando bisogni, il cercherò.~~Digli...~~~~~~PASQ. ~~~~Basta: Ircana in Julfa Atto, Scena
80 2, 9 | lumi lo rende una consorte;~Digli che non ardisca di comparirmi 81 4, 3 | IRCANA Deh se Tamas rivedi, digli che viva, e speri.~BULGANZAR Pamela maritata Atto, Scena
82 2, 1 | traccia di milord Artur. Digli che ho necessità di parlargli. Pamela nubile Atto, Scena
83 2, 6 | fermati. (pensa un poco) Digli che venga.~JEV. Noi, signore, I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
84 1, 13 | amico.~Beatrice - Trovalo, e digli che venga qui, che gli vogliamo 85 2, 4 | saverò dir.~Eleonora - Basta, digli che venga pure, ch'è padrone. ( Componimenti poetici Parte
86 Quar | Narragli il parlar mio,~Digli quello che ascolti, e quel Il raggiratore Atto, Scena
87 3, 4 | servitor che mi comoda; digli che abbia giudizio per l’ Il ricco insidiato Atto, Scena
88 5, 7 | male, troviam la medicina.~~Digli tu qualche cosa. (a Rosina) Lo spirito di contradizione Atto, Scena
89 1, 4 | Senza frappor dimora,~~Digli che venga subito, perché 90 4, 2 | Ei pranza~~~~~~DOR.~~~~Digli che lasci tutto, ch'ei venga Il tutore Atto, Scena
91 2, 3 | signor Ottavio mio fratello, digli quello che ha detto il signor Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
92 1, 1 | come vuole.~LEONARDO: Va, digli che ho dato ordine a Paolino 93 1, 1 | Questa è un'impertinenza. Digli che lasci il conto, che 94 1, 6 | tu il signor Guglielmo, e digli che mi perdoni... (Ah! mi 95 3, 6 | viene a casa mio marito, digli che non mi comparisca dinanzi La ritornata di Londra Atto, Scena
96 1, 10 | gelosia. (a Carpofero)~~Digli che venga pur. (a Giacinta)~~~~~~ 97 2, 3 | tal libertà.~~Cercalo e digli che ritorni qua.~~~~~~GIAC.~~~~ La serva amorosa Atto, Scena
98 3, 1 | Passeggia, e sospira.~Beatrice: Digli che venga in camera, che Il servitore di due padroni Atto, Scena
99 1, 13 | dar cusì averta? ~FLORINDO Digli che è stato un equivoco, 100 2, 11 | è, signor si. ~BEATRICE Digli che avrò un amico a pranzo 101 2, 11 | uomo di gran soggezione. Digli che faccia cinque o sei Lo scozzese Atto, Scena
102 3, 2 | venire liberamente.~FABR. Va. digli che ora non c'è nessuno.~ Il signor dottore Atto, Scena
103 3, 1 | illustrissimo~~Signor dottor; digli, se si contenta,~~Che da Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
104 1, 2 | fagli i miei complimenti, e digli che ho ordinato i cavalli 105 1, 4 | monsieur de la Réjouissance, e digli che finisca subito il mio 106 1, 7 | corri dal mio sartore, digli che assolutamente, in termine 107 3, 5 | Fulgenzio. Guarda s'è in casa. Digli che favorisca venir da me, La sposa persiana Atto, Scena
108 2, 1 | donna servir non voglio.~Digli, che non mi cale d’esser La donna stravagante Atto, Scena
109 2, 1 | adempia il mio comando.~~Digli che, senza leggerlo, lo 110 2, 1 | adempia il mio comando.~~Digli che, senza leggerlo, lo 111 5, 12 | Cerca di don Rinaldo. Digli che il mio destino...~~( 112 5, 12 | duol che gli sovrasta).~~Digli che venga tosto a rivedermi, Torquato Tasso Atto, Scena
113 1, 7 | nemico? sciocco!~~~~~~MAR.~~~~Digli che venga.~~~~~~D.EL.~~~~ Il teatro comico Atto, Scena
114 3, 5 | Colombina, chiamalo, e digli, ch'io gli voglio parlare.~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
115 2, 1 | trovi il signor Pantalone, e digli che mi preme parlargli, 116 2, 7 | tempo. Se trovi un medico, digli che venga subito; e se viene La vedova scaltra Atto, Scena
117 1, 5 | offende. Egli non mi conosce. Digli che venga, e imparerà meglio 118 1, 5 | riportalo a chi te l’ha dato, e digli che Rosaura non ha bisogno 119 3, 12 | va', trova don Alvaro, e digli che di lui non me ne importa La villeggiatura Atto, Scena
120 1, 4 | vedere s'egli è tornato. Digli che favorisca di venir qui.~ 121 1, 7 | Parla con il padrone.~LAV. Digli che l'aspetto, per dargli L'incognita Atto, Scena
122 1, 10 | va, trova mio padre, e digli che non faccia più una cosa 123 1, 10 | perché.. perché... Basta, digli che non ci torni.~PANT. 124 2, 1 | attenzione in servirmi). (da sé) Digli che passi... ma no, fermati. ( 125 2, 1 | parlar con costui). (da sé) Digli che parta e torni verso 126 2, 1 | Gnora sì. Vanne, ferma, digli, senti. Sia maledetto i 127 2, 10 | lo so. Vuol passare.~OTT. Digli ch’io non lo posso ricevere, I mercatanti Atto, Scena
128 2, 19 | procura di farlo aprire, digli che gli parlerò con amore.~ 129 3, 6 | GIAC. Va da mio padre, e digli che sarà soddisfatto.~FACC. La moglie saggia Atto, Scena
130 2, 7 | piano a Beatrice)~BEAT. (Digli che se ne vada, che è qui I puntigli domestici Atto, Scena
131 3, 20 | voleva mettersi in mezzo. Digli che se ne vada, e in casa Il vero amico Atto, Scena
132 1, 2 | Se vedi il signor Lelio, digli che vado via.~TRIV. Sarà 133 2, 14 | venuta al paretaio.~ROS. Digli che è padrone.~COL. Ora 134 2, 15 | il signor Florindo.~OTT. Digli qualche buona parola; se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License