IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] labbretti 5 labbretto 2 labbri 40 labbro 234 labentem 1 laberinti 1 laberintico 1 | Frequenza [« »] 234 dubbio 234 fortunato 234 italia 234 labbro 234 lume 234 maraviglio 234 onorato | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze labbro |
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
1 3, 7 | ciò che intendo di dir col labbro mio.~~Non vi è altri nel
2 3, 8 | L'ingiuria di parole dal labbro donde viene.~~Una donna
3 5, 9 | Marchesa, il vostro labbro tende a rimproverarmi;~~
L'amore artigiano
Atto, Scena
4 2, 12 | abilità.~~So sdegnarmi col labbro ridente;~~Quando voglio,
5 3, 6 | che sente,~~Se la gode col labbro ridente;~~E cresciuti che
Amore in caricatura
Atto, Scena
6 2, 13 | tenerezza)~~~~ ~~~~~~TRIT.~~~~Labbro mendace. (con tenerezza)~~~~ ~~~~~~
7 2, 13 | MONS.~~~~Viva il bel labbro ~~Che mi ferì.~~~~ ~~~~~~
L’apatista
Atto, Scena
8 2, 7 | cuore;~~Stava per dire il labbro, don Paolino è mio,~~Quando
9 5, 1 | costante;~~Ditelo, se il mio labbro prosontuoso, ardito,~~In
10 5, 4 | guance vermiglie, quel bel labbro ridente,~~Sappian che del
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
11 ARC, 1, 11| mentr'ella s'appressa al labbro mio,~~Il labbro inchino,
12 ARC, 1, 11| appressa al labbro mio,~~Il labbro inchino, e me l'accosto
13 ARC, 2, 4| forse un dì verrà,~~Che il labbro dir potrà~~Quel ch'or non
14 ARC, 3, 7| che sbocchi;~~Che se il labbro non parla, parlan gli occhi.~~
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
15 1, 1 | apprezza il bello.~~ ~~Bel labbro, bel viso~~Può dire, può
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
16 2, 4 | Anima vile, cuor bugiardo, labbro mendace... Ma che faccio?
I bagni di Abano
Atto, Scena
17 1, 11 | Alma fida, cuor pronto e labbro saggio.~~Per costanza, per
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
18 1, 2 | si cela in cor, palesa il labbro.~~La regina è gelosa.~~~~~~
19 2, 5 | lusingate~~Ch'io presti fede al labbro lusinghiero.~~Quel ch'io
20 3, 6 | ERM.~~~~Almeno il labbro suo parla sincero.~~~~~~
Il buon compatriotto
Atto, Scena
21 2, 14 | disperazione.~ISAB. Se il vostro labbro dicesse il vero parerebbe
Amor contadino
Atto, Scena
22 2, 7 | Da noi non s'usa~~Dar col labbro il buon giorno, e poi col
23 2, 16 | un tal contento~~Che col labbro non so dir.~~Tal figliuola -
La buona figliuola
Atto, Scena
24 1, 2 | fior sì bello~~Che il tuo labbro e il tuo cor vanta così,~~
25 1, 2 | La bella pianta~~Che il labbro vanta,~~Nessuno il sa.~~ ~~~~~~
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
26 2, 7 | che non può esprimer col labbro quello che concepisce coll’
Buovo d'Antona
Atto, Scena
27 2, 1 | Parlano gli occhi, se il labbro tace.~~Resa è loquace -
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
28 Ded | discorde dal vostro cuore il labbro vostro e la vostra penna.
La cameriera brillante
Atto, Scena
29 3, 8 | espressioni sincere del vostro labbro.~CLAR. Sarei fortunata,
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
30 CAR, 2, 5| bravo.~~~~~~CAR.~~~~Purpureo labbro e candido sembiante~~È di
31 CAR, 2, 5| DOR.~~~~(Ner’occhio, rosso labbro e bianco viso...)~~(guardandosi
La cascina
Atto, Scena
32 1, 8 | vostro fiato~~State dal labbro mio,~~Ché non vorrei avvelenarmi
La castalda
Atto, Scena
33 1, 10 | schietta di cuore e schietta di labbro. Accordo tutto quello che
34 2, 2 | ch’ella ha i coralli nel labbro? La natura l’ha suggerito,
35 2, 9 | dimostrazione. Diecimila il bel labbro, diecimila il suo bellissimo
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
36 SPI, 1, 2| quell'ardir che giova al labbro degli amanti,~~Voi di rispetti
37 SPI, 1, 3| risparmiarsi, è vero,~~Ma il labbro ha questa volta voluto esser
38 SPI, 2, 3| non soglio quel che il mio labbro ha detto~~L'onor di donna
39 SPI, 2, 5| sospirate il dì:~~Se no dite col labbro, dicono gli occhi sì.~~~~~~
40 SPI, 2, 5| Quel che ho nel cor, col labbro a dir voi mi udirete.~~O
41 SPI, 2, 5| Anziché a sdegno prendere labbro che parla audace,~~Chi parlami
42 SPI, 3, 4| FLO.~~~~Credea dal vostro labbro aver miglior conforto;~~
43 SPI, 5, 3| chiamarmi infida? Perché quel labbro audace~~Continua ad insultarmi,
La contessina
Atto, Scena
44 1, 5 | due pupille ladre,~~Ha un labbro che innamora.~~Ah! di mirarlo
Il contrattempo
Atto, Scena
45 Pre | dissegli con certo riso sul labbro, che aveva ancor dell'equivoco:
46 Pre | affatto un'ombra di riso dal labbro turgido del Forestiere,
La conversazione
Atto, Scena
47 1, 12 | sorriso.~~Non gli risponde il labbro,~~Ma gli risponde il cor. (
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
48 1, 4 | Ah, lo sapete~~Se il mio labbro e sincero,~~Se v'adoro,
49 1, 4 | braccio, quel piede,~~Quel labbro, quegli occhi,~~Nessuno
50 1, 8 | Taci, spergiuro.~~ ~~Un labbro mendace,~~Se parla, se giura,~~
51 1, 9 | stordito.~~Ma d'Artimisia il labbro~~Quai detti pronuncio? Mi
La diavolessa
Atto, Scena
52 1, 16 | Quell'occhio languido,~~Quel labbro tenero,~~In me cuor docile~~
53 2, 5 | So favellare anch'io con labbro sciolto.~~So dire e comandare,~~
54 2, 5 | bramar non so.~~Se poi quel labbro dice:~~«Di te pietade avrò»,~~
La donna di governo
Atto, Scena
55 3, 4 | pria non sapeva, or dal suo labbro io so.~DOR.~Ma guardate,
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
56 VEN, 2, 2| prendo un sguardo,~~Da quel labbro prendo un dardo,~~Prendo
57 VEN, 2, 4| detto anch'io~~Coll'incauto labbro mio,~~E m'accendo di rossor.~~
58 VEN, 2, 7| dir poss'io;~~E quando il labbro mio~~Non basti, colla spada
59 VEN, 2, 10| Rendi ragion perché col labbro audace~~Oltraggiasti le
60 VEN, 2, 10| per ischerzo~~Dal vostro labbro la parola è uscita,~~Ed
61 VEN, 3, 1| Bel sentir da un viril labbro~~Alle donne dir: «mi pento!»~~
62 VEN, 3, 3| Coltivate la guancia, il labbro, il crine?~~Queste son l'
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
63 1, 8 | oibò, chiudete l’incauto labbro, e non oscurate con sentimenti
64 2, 19 | sopra)~LEL. Sciogliete il labbro, mia bella.~TON. (Mia bella!
65 3, 12 | Anima indegna! cuor mendace! labbro spergiuro! A che sedurmi
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
66 3, 7 | incontro, e dirmi con quel labbro ridente, con quella voce
L'erede fortunata
Atto, Scena
67 2, 2 | fatto quest’incauto mio labbro!) (da sé, parte)~ ~ ~ ~
68 2, 12 | Tutto soffro dal vostro labbro.~ROS. Vi odio più della
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
69 1, 10 | sento nel cor,~~Che col labbro spiegar non si può.~~Miratemi
La fondazione di Venezia
Azione
70 Pro | frena, mendace,~~Quel tuo labbro loquace,~~Né l'invidioso
Il giuocatore
Atto, Scena
71 3, 20 | presenza del mio genitore: il labbro vi sprezza, ma il cuore
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
72 1, 9 | respiro).~~~ ~~~~~LUGR.~~~~Il labbro mio vermiglio~~Ringraziarti
La donna di testa debole
Atto, Scena
73 1, 7 | Compatitemi, amica. Ho un labbro così delicato, che tutto
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
74 1, 2 | altro,~~E vi vuol pronto labbro ed occhio scaltro.~~~ ~ ~ ~
Il festino
Atto, Scena
75 4, 11 | credei.~~~~~~MAU.~~~~Quel labbro v'ha ingannata; figlia,
Il filosofo inglese
Atto, Scena
76 1, 2 | cuore i' sento, anche col labbro io dico.~~Sprezzar le oneste
77 3, 16 | cuor sincero, parto di un labbro onesto.~~Jacob, voi non
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
78 FIN, 1, 2| lagno,~~Perché meco il tuo labbro è menzognero.~~Morto lo
79 FIN, 1, 3| amante amato.~~ ~~* Se col labbro vi dicon gli amanti~~Che
80 FIN, 1, 3| ascoltate:~~Quanto vario dal labbro hanno il cor!~~Troppo rare
81 FIN, 1, 12| bramate,~~Voi che il mio labbro udite,~~Fuggite, sì, fuggite.~~
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
82 0, ded | sentono a Voi cadere dal labbro certi arguti concetti, che
Filosofia e amore
Atto, Scena
83 2, 9 | CLOR.~~~~(Mi consola quel labbro). (da sé)~~~~~~MEN.~~~~Io
L'isola disabitata
Atto, Scena
84 1, 12 | A chi piace un bel labbro ridente;~~A chi piace severa
85 2, 10 | Della donna che morì~~Odo il labbro a dir così:~~«Sia Panico
Il medico olandese
Atto, Scena
86 1, 3 | male io mi spiegai, se il labbro mi tradì,~~Ritornerò da
87 4, 4 | note;~~il ver dal vostro labbro voglio saper, nipote;~~Ché
88 5, 4 | mi atterrite. Col vostro labbro istesso~~Non foste voi,
Il mercato di Malmantile
Atto, Scena
89 1, 6 | rose damaschine;~~Può quel labbro vezzosetto~~Il mio petto -
Il Moliere
Atto, Scena
90 2, 4 | udirete ingiurie scagliarmi il labbro insano!~~E chiamo in testimonio
91 4, 4 | ironia)~~Mandando dal bel labbro talor qualche sospiro;~~
Il mondo della luna
Atto, Scena
92 2, 11 | Contrasta invano~~Quel labbro insano~~Che dice no. (parte,
Il negligente
Opera, Atto, Scena
93 NEG, 2, 5| fuor del petto~~Mi vien sul labbro il cor;~~Ma su quel bel
94 NEG, 2, 9| credi, mio caro,~~Che il mio labbro è sincero.~~~~~~PASQ.~~~~(
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
95 2, 9 | morte.~Fammi arrossir quel labbro, fammi arrossir quel core.~
96 3, 7 | della natura il dritto,~Labbro che a pro di un empio approva
97 3, 12 | fra l'armi.~IRCANA: No, il labbro tuo mentisce.~Spinto da'
98 4, 6 | IRCANA: Via, qual menzogna il labbro in tuo favor prepara?~TAMAS:
99 4, 6 | sposa.~Se m'ingannò quel labbro stolido, o menzognero...~
Ircana in Julfa
Atto, Scena
100 1, 3 | DEMETRIO (Odasi dal tuo labbro quel che pretender sai). (
101 1, 5 | Ircana, il tuo costume, il labbro tuo è sincero? ~IRCANA Son,
102 2, 7 | ZULMIRA Si conosce dal labbro. ~IRCANA Voi non mi conoscete.~
Pamela maritata
Atto, Scena
103 DED | benissimo, e le lodi del vostro labbro tendono ad un'ammirazione
104 1, 1 | meglio assai di qualunque labbro eloquente.~PAM. Se si trattasse
Pamela nubile
Atto, Scena
105 1, 1 | nomina, lo fa sempre col labbro ridente.~PAM. Ha il più
106 1, 2 | spesso di me; mi nomina col labbro ridente. Quando m'incontra
107 2, 12 | ingiurie che vengono da un bel labbro. Tutte queste belle sono
Il padre per amore
Atto, Scena
108 1, 5 | L'occhio è assai più del labbro sincero ed eloquente.~~Prova
109 3, 3 | venuto.~~Qual sollecito labbro mie labbra ha prevenuto?~~~~~~
110 3, 5 | figlia,~~Padre finor col labbro non lo chiamaste invano.~~
111 3, 5 | Turbar sì dolci affetti col labbro mio non oso.~~Credei d'esser
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
112 PES, 1, 2| andar.~~Con l'occhio, - col labbro,~~Col ciglio, - col viso,~~
113 PES, 1, 12| gentil la degna erede,~~Ma al labbro di colui mio cor non crede).~~~~~~
114 PES, 2, 9| Cauto svelar saprò.~~Del labbro non mi fido,~~Non credo
115 PES, 2, 9| quel che ascolto.~~ ~~A un labbro vezzoso,~~A un ciglio amoroso~~
Il poeta fanatico
Atto, Scena
116 2, 10 | torbido, or sereno;~Angusto labbro, rigoroso, austero.~Tenera
Componimenti poetici
Parte
117 Giov | chi coraggio.~Incanta il labbro, e l’occhio poi saetta; ~
118 Quar | alta clemenza; ~Umile il labbro e torbida coscienza ~Mal
119 Quar | Redentore, ~Quando il calice al labbro avea vicino.~Amor richiede
120 SSac | Che dal vostro infedel labbro succhiai.~E parlando, e
121 SSac | NOZZE~ ~Donna, pria che dal labbro uscir concedi ~Il terribile
122 SSac | Permesso; ~Bell’udirla il labbro sciogliere,~E gli applausi
123 SSac | La voce, un dì, dal divin labbro uscita: ~Vivere onesta vita:~
124 SSac | turba,~V’è chi il perfido labbro in lor satolla.~E l’onda
125 Dia1 | torbido, or sereno; ~Angusto labbro, rigoroso, austero.~Tenera
126 Dia1 | che pensan male, ~Che col labbro vantar sogliono amore, ~
127 Dia1 | di certe tali, ~Che col labbro soltanto i voti fanno;~E
128 Dia1 | col fiato ~Accostandole al labbro, le riscalda. ~Indi piatto
129 Dia1 | Caldo e freddo respira il labbro istesso.~Leggo nella moral
130 Dia1 | martella~Che da uno stesso labbro ode uscir fuore ~Tante verso
131 Dia1 | zimbello ~Due parolette d’un labbro scorretto, ~Un viso nato
132 Dia1 | tutelar mio Nume, che col tuo labbro onori ~I lieti, i fortunati
133 Dia1 | fa ~Più col cuor che col labbro, meno austera ~Par l’osservanza,
134 Dia1 | parlano agli occhi, e il labbro tace.~Né solo in essi egualità
135 Dia1 | oppresso, ~Puote giovar il labbro di chi soffrìo lo stesso. ~
136 Dia1 | aspetto: ~Li differisce il labbro, ma li ho formati in petto. ~
137 Dia1 | Invidia atroce, ~C’hai del tuo labbro insanguinato il dente. ~
138 Dia1 | costume ed empio. ~Se col labbro sincero il ver vi addito, ~
139 Dia1 | divotamente,~Imponendo silenzio al labbro ardito. ~Ecco l’ora opportuna;
140 Dia1 | Ma corregger lo puoi col labbro mio.~Orsù, donne, venite,
141 Dia1 | ciascun se stesso appelli. ~Il labbro apersi a supplicarlo appena, ~
142 Dia1 | sempiterno,~Che a quel che il labbro della sposa ha detto, ~Corrispondano
143 Dia1 | io trovo in Dio.~E se il labbro nol dice, or che l’è imposto ~
144 Dia1 | coro pieno. ~Sciogliete il labbro, ed il Signor lodate, ~Che
145 Dia1 | io non meno~Sciogliere il labbro e esercitar la mano,~Per
146 Dia1 | deserte; ~Anima col suo labbro i penitenti,~E a mille a
147 Dia1 | pargoletto ~Dal profetico labbro allor predetto.~Come a tanta
148 Dia1 | presagir portenti? ~Eran del labbro suo semplici note ~I misteriosi
149 Dia1 | bottiglia, ~L’accosta al labbro e vuol vederne il fondo,~
150 Dia1 | Al Ciel dà lode ~L’umido labbro; e addolorato il cuore, ~
151 Dia1 | aggiunger puote ~Stupido labbro, ammirator sincero, ~L’alta
152 Dia1 | Chi svelare potria, se il labbro umile ~Angelo non soccorre,
153 Dia1 | far mentire.~E sai che il labbro de’ loquaci è presto ~A
154 Dia1 | rinchiuse; ~E mi sento ridir dal labbro pio:~Fuggi tu pure, e ti
155 Dia1 | Interromper voleami il labbro audace; ~Il soldato gliel
156 TLiv | ampia sede,~Tal scioglie il labbro, e l’umil fronte inchina: ~
157 TLiv | non apro bocca.~Move il labbro Pittura, e in dolce suono ~
158 TLiv | guardi ridente, e movi il labbro! ~Tu sei la mente, ed io
159 TLiv | non fia mai che il vostro labbro sciolga ~Contro il precetto,
160 TLiv | divin lume ~Che move il labbro ad annunziar portenti.~A
161 TLiv | Barbarighi umani:~Che dal labbro non sol, ma più dal seno ~
162 TLiv | cavalier si degna ~Scioglier il labbro in mio favor secondo:~Un
163 1 | colorita,~Nere pupille, e labbro tumidetto,~Vezzosa agli
164 1 | ma uscivan fuore~Da quel labbro divin le perle e i gigli; ~
165 1 | satira pungente,~E più di un labbro mal onesto ho inteso ~Contro
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
166 1, 9 | fierezza.~~Oh che volto! oh che labbro! oh che bellezza!~~~~~~CETR.~~~~
167 2, 9 | cor. (a Cetronella)~~Quel labbro mi ristora,~~E m'empie il
Il prodigo
Atto, Scena
168 1, 6 | il mio cuore ed il mio labbro sono l'istessa cosa.~TRUFF.
La pupilla
Opera, Atto, Scena
169 PUP, Ded | prima ad accostarselo al labbro, e in quella guisa che i
170 PUP, 2, 4| rispetto movere~~Potrebbe il labbro suo, qui tosto mandola,~~
171 PUP, 2, 10| amabile!~~Quel che non dice il labbro suo, comprendesi~~Dagli
172 PUP, 3, 2| brama in lor solletichi~~Labbro che scaltro con ragion s'
173 PUP, 5, 5| giuro che veridico,~~È il labbro mio, e se mentisco, i demoni~~
Il ricco insidiato
Atto, Scena
174 1, 6 | furbetto,~~Vale un milion quel labbro vezzozo e tumidetto.~~Prezzo
175 2, 5 | per amore, vi parla il labbro mio~~Un dì conoscerete chi
176 3, 1 | interesse.~~Ella ostenta col labbro amor solo apparente,~~Amor
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
177 ROV, 1, 6 | conviene; e gli occhi e il labbro,~~Colle dolci parole e i
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
178 2, 6 | esempio dei padroni rese quel labbro ardito.~~Sì, di tutti i
179 4, 5 | ardenza~~Vi ha parlato il mio labbro.~~~~~~DOR.~~~~Codesta è
180 4, 7 | perduta.~~Andiam. Se il labbro mio di contradir non cessa,~~
181 5, Ult | Io l'onor suo difendo col labbro e colla spada.~~~~~~DOR.~~~~
182 5, Ult | or più che mai sincero,~~Labbro di vero amico vi rappresenti
La vedova spiritosa
Atto, Scena
183 1, 2 | sdegno e non ricuso;~~Poiché labbro gentile che di sue lodi
184 1, 8 | spenditore.~~Confesso che il mio labbro fu inavveduto e sciocco:~~
185 3, 4 | un'arte donna Placida nel labbro e nell'aspetto,~~Che senza
186 3, 13 | mostri.~~~~~~FAU.~~~~Se il labbro a me lo tace, parlano gli
187 5, 7 | dabbene...~~~~~~ANS.~~~~Quel labbro è menzognero.~~~ ~ ~ ~
La ritornata di Londra
Atto, Scena
188 1, 8 | Sciolse appena il dolce labbro,~~Mi sentii ferir il petto~~
Lo scozzese
Atto, Scena
189 4, 6 | amore, e mi strappasse dal labbro la sicurezza dell'esser
Il signor dottore
Atto, Scena
190 3, 3 | davvero?~~~~~~CONT.~~~~Il labbro mio è sincero.~~Pensateci,
La sposa persiana
Atto, Scena
191 1, 3 | costume,~Tai l’innocente labbro voti mandava al Nume:~«Faccia
192 2, 3 | è noto,~Non esca dal tuo labbro contro di loro un voto;~
193 3, 4 | audace.~L’ira sfogar col labbro con chi c’insulta è segno,~
194 3, 5 | afferma~Francamente il suo labbro?~TAMAS E Curcuma il conferma.~
195 5, 6 | ed amerò lei sola.~FATIMA Labbro, che mi ristora!~TAMAS Voce,
La sposa sagace
Atto, Scena
196 1, 3 | costretti,~~Ammutolendo il labbro, giocavano i viglietti.~~
197 3, 1 | qualche cosetta scappar dal labbro mio.~~Noi altri servitori
198 3, 25 | dirvi.~~Ma prima che il mio labbro vi sveli i suoi pensieri,~~
La donna stravagante
Atto, Scena
199 1, 1 | Frattanto che sfogavasi quel labbro furibondo,~~Che facea donna
200 1, 6 | ma il vero intendere dal labbro suo non spero.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
201 1, 7 | cuor geloso,~~Vi fa col labbro a torto prorompere sdegnoso.~~
202 1, 7 | cuor geloso,~~Vi fa col labbro a torto prorompere sdegnoso.~~
203 2, 3 | ROSA~~~~Signor, l'accorto labbro, credetemi, v'inganna.~~~~~~
204 2, 3 | RIC.~~~~Franco favella il labbro, ma vi cambiate in volto.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
205 2, 6 | Udir soffrite almeno dal labbro mio, che vi amo,~~Che son
206 3, 1 | non fe', che non disse, un labbro innamorato?~~Mi vide al
207 3, 2 | vi chiama.~~Fidatevi del labbro di un zio, di un cavaliero:~~
208 3, 2 | vi chiama.~~Fidatevi del labbro di un zio, di un cavaliero.~~
209 3, 2 | Più gentilmente accorto un labbro rispettoso~~Svelar non mi
210 3, 7 | stolto?~~Ah, che trascorre il labbro, allor che parla molto!~~
211 3, 7 | stolto?~~Ah, che trascorre il labbro, allor che parla molto!~~
212 3, 10 | Così mi parla in faccia labbro orgoglioso e baldo?~~Ah,
213 4, 5 | cuor conferma quel che col labbro io dico;~~Vi è noto qual
214 4, 8 | alle mie nozze aspira il labbro del Marchese?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
215 5, 4 | Sentiam da lei,~~Se col suo labbro afferma ciò che dettò in
216 5, 10 | Ma sia finto o sincero il labbro, il cuore, il guardo,~~È
217 5, 11 | parli audace.~~Sincero è il labbro mio, non ardirei mentire;~~
218 5, 11 | parli audace.~~Sincero è il labbro mio, non ardirei mentire;~~
Torquato Tasso
Atto, Scena
219 1, 3 | ascolta, e crede... Chetati, labbro audace.~~Vadasi a lui...
220 4, 8 | Io non credea mendace il labbro di Torquato.~~È ver ch'ei
221 4, 13 | TOR.~~~~L'arcano~~Dal labbro il mondo tutto cerca strapparmi
Terenzio
Atto, Scena
222 2, 4 | amore;~~Ma invan lo dice il labbro, se non l'accorda il cuore.~~
223 3, 9 | oscuro.~~Eccola; può il suo labbro di ciò farmi sicuro.~~~~~~
224 3, 9 | ammiro.~~Franco si sciolga il labbro: Ami Terenzio, amata?~~~~~~
225 5, 5 | FAB.~~~~Frena l'audace labbro, o proverai la sferza.~~~~~~
La vendemmia
Parte, Scena
226 1, 4 | furbetto, (a Cecchina)~~Quel labbro vezzosetto, (a Rosina)~~
227 1, 7 | invitano a goder.~~Gusta il labbro e prova il core~~Il più
L'incognita
Atto, Scena
228 2, 6 | essere la prima a mirar col labbro ridente l’afflitta giovane,
229 2, 14 | di mostrare il riso sul labbro, vi cadono delle lagrime
I mercatanti
Atto, Scena
230 2, 14 | occhi, bella fronte, bel labbro, e non sarete amabile?~GIAC.
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
231 1, 6 | bellezza e gioventù.~~ ~~Quel labbro vermiglio,~~Quel ciglio
232 2, 4 | rendo.~~~~~~EMIL.~~~~(Il suo labbro, il suo cor più non intendo). (
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
233 VIR, 1, 8| Saran tutt'uno il vostro labbro e il mio.~~~ ~~~~~MEL.~~~~
234 VIR, 2, 4| e che s'apprezzi~~Un bel labbro di rubin.~~Acquistar gli