IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] pasqualiga 1 pasqualin 119 pasqualini 1 pasqualino 133 pasqualotto 8 pasquella 2 pasqueta 3 | Frequenza [« »] 133 fresco 133 mariti 133 partita 133 pasqualino 133 poscia 133 regno 133 tasca | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pasqualino |
La buona moglie
Atto, Scena
1 Per | Personaggi~ ~Bettina, moglie di~Pasqualino, scoperto figlio di~Pantalone
2 1, 8 | un poco, come se la passa Pasqualino? Mi pare che non stia più
3 1, 8 | dirò, se io vado a casa di Pasqualino, non gli vorrei cagionar
4 1, 8 | introdurmi da lei senza saputa di Pasqualino, e forse di condurla in
5 1, 8 | meno ciarle. Vammi a trovar Pasqualino.~BRIGH. Farò de tutto per
6 1, 12 | signora marchesa, vi è Pasqualino che ha del denaro. Vi consiglio
7 1, 13 | marchesa Beatrice, poi Lelio e Pasqualino~ ~BEAT. Non credeva mai
8 1, 13 | Vi riverisco; che fate, Pasqualino? Che fa la vostra moglie?~
9 1, 13 | un cane. Ogni volta che Pasqualino vuol prender danari, gli
10 1, 13 | Siete stato in casa mia, Pasqualino; avete veduto quante carezze
11 1, 13 | schiaffo.~BEAT. È vero? (a Pasqualino)~PASQUAL. Ghe l’ho dao,
12 1, 13 | ma buono.~BEAT. Povero Pasqualino! È poi di buon cuore, io
13 1, 13 | e s’annoia presto.~BEAT. Pasqualino è stato più fortunato. Sono
14 1, 13 | dire, signora marchesa, che Pasqualino gioca perfettamente.~BEAT.
15 1, 13 | uno. Faremo da noi. Lelio, Pasqualino, tirate avanti quel tavolino
16 1, 13 | bazzega.~BEAT. Avete danari, Pasqualino?~PASQUAL. Se gh’ho bezzi!
17 1, 13 | la metà per uno). (da sé) Pasqualino, aspettatemi, che ora torno.~
18 1, 14 | La marchesa Beatrice e Pasqualino~ ~PASQUAL. Sior Lelio me
19 1, 14 | tanto ben.~BEAT. So che Pasqualino è un giovine di buon cuore,
20 1, 15 | BEAT. Va sei zecchini. Pasqualino, metteteli su.~PASQUAL.
21 1, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Pasqualino solo.~ ~PASQUAL. Certo che
22 2, 1 | piatti, vino, ecc.~ ~Lelio, Pasqualino, Arlecchino, Sbrodegona,
23 2, 1 | Evviva.~LEL. Che ne dite, eh, Pasqualino? Questo si chiama vivere,
24 2, 2 | lor signori che ha nome Pasqualino?~PASQUAL. No me cognossè?
25 2, 3 | patroni. (va guardando se vede Pasqualino)~ARL. Comandela, sior Pantalon?
26 2, 3 | Pasqualin). (vede il tabarro di Pasqualino, attaccato alla parete)~
27 2, 4 | Pantalone, Arlecchino e Pasqualino sotto la tavola.~ ~PANT.
28 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Pantalone e Pasqualino, come sopra.~ ~PANT. Oh
29 2, 5 | alza la tovaglia e scopre Pasqualino, che senza dir nulla esce,
30 2, 6 | favorisca di pagare il conto. (a Pasqualino)~PANT. A vu toca pagar? (
31 2, 6 | PANT. A vu toca pagar? (a Pasqualino)~PASQUAL. Sior sì, ho dito
32 2, 6 | machina, e el gonzo24 paga. (a Pasqualino) Lassè veder a mi quel conto. (
33 2, 6 | sior fio. Sarala fenia? (a Pasqualino)~PASQUAL. Oh fenia, ve lo
34 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Pasqualino solo.~ ~PASQUAL. Che confusion!
35 2, 8 | Lelio e detto.~ ~LEL. Pasqualino, che diavolo fate? Siamo
36 2, 8 | di voi, va dicendo: Dov’è Pasqualino, dov’è il mio caro Pasqualino?
37 2, 8 | Pasqualino, dov’è il mio caro Pasqualino? Non posso vivere senza
38 2, 16 | fatto mio marito al povero Pasqualino? Io ho sempre quel vizio
39 2, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Pasqualino e detta, poi Brighella~ ~
40 2, 17 | Buon giorno, il mio caro Pasqualino. Chi vi vuole, conviene
41 2, 18 | ha visto mio mario?~BEAT. Pasqualino? Oh, sono dei mesi tanti.~
42 2, 18 | entrar nella camera ed esce Pasqualino irato)~PASQUAL. Cavève,
43 2, 19 | Cosse grande!~OTT. Briccone! Pasqualino ha perduto il rispetto a
44 2, 21 | SCENA VENTUNESIMA~ ~Pasqualino di casa del marchese, e
45 2, 21 | Galantuomo, una parola. (a Pasqualino)~PASQUAL. La compatissa,
46 2, 21 | alla spada, e va contra Pasqualino che s’intimorisce, e Bettina
47 2, 22 | VENTIDUESIMA~ ~Bettina e Pasqualino~ ~BETT. Sia ringrazià el
48 2, 22 | leva gli smanigli e li dà a Pasqualino)~PASQUAL. Ti me dà i manini?~
49 2, 23 | megio.~LEL. A voi non bado. Pasqualino, sentite, v’ho da parlare. (
50 2, 23 | simile impertinenza? (a Pasqualino)~PASQUAL. Voleu aver giudizio? (
51 2, 23 | passate con disinvoltura. (a Pasqualino)~PASQUAL. Voleu taser? Sè
52 2, 23 | bastonerei come un asino. (a Pasqualino)~PASQUAL. Andè via, che
53 2, 23 | nostre perdite). (piano a Pasqualino)~PASQUAL. (Oh magari)! (
54 2, 23 | cacciatela via colle brusche). (a Pasqualino, come sopra)~PASQUAL. Andè
55 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Lelio e Pasqualino, Arlecchino con tabarro
56 3, 10 | Avete rinunziato a Pantalone Pasqualino, dunque dovete riconoscer
57 3, 10 | non mi abbandonate. (a Pasqualino ed Arlecchino)~PASQUAL.
58 3, 10 | Bricconi quanti siete. Pasqualino, Arlecchino, pronti.~NANE
59 3, 10 | mette mano alla spada. Pasqualino e Arlecchino fuggono. Siegue
60 3, 11 | Strada con porta d’osteria.~ ~Pasqualino ed Arlecchino dall’osteria.~ ~
61 3, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Pasqualino solo.~ ~PASQUAL. Come! Cossa
62 3, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Bettina e Pasqualino~ ~BETT. Vien qua, le mie
63 3, 18 | come la mastega ben! (a Pasqualino)~PASQUAL. Mugier, no so
64 3, 19 | DICIANNOVESIMA~ ~Bettina e Pasqualino, poi la marchesa Beatrice~ ~
65 3, 21 | prende)~BETT. (Fa cenno a Pasqualino che venga avanti)~PASQUAL. (
66 3, 21 | PANT. (Si volta e vede Pasqualino) Qua ti xe?~PASQUAL. Perdonanza. (
67 3, 22 | aver una bona mugier. (a Pasqualino)~BETT. Volesse el cielo
Componimenti poetici
Parte
68 Dia1 | LETTERA DI PASQUALINO GONDOLIERE~A Sua Eccellenza
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
69 Per | bolognese, detta la Mistocchina.~PASQUALINO tenore, amico di Tognina.~
70 2, 1| signora Tognina.~ ~Tognina e Pasqualino~ ~TOGN. Caro signor Pasqualino,
71 2, 1| Pasqualino~ ~TOGN. Caro signor Pasqualino, da qualche tempo in qua
72 2, 1| di non parlare; ma al mio Pasqualino non posso niente tener nascosto:
73 2, 1| essere il primo.~TOGN. Caro Pasqualino, voi siete giovane; avete
74 2, 2| intendere che non ci andate. (a Pasqualino, con un poco di sdegno)~
75 2, 2| Siete ben poco civile. (a Pasqualino)~PASQUAL. Io l'ho già riverita. (
76 2, 2| maschera, ti conosco). (a Pasqualino)~PASQUAL. (Io non so che
77 2, 2| Siete venuto rosso? (a Pasqualino) Dica, signora Annina, è
78 2, 2| che non viene il signor Pasqualino da lei?~ANN. Oh, è un pezzo,
79 2, 2| è cosa vostra il signor Pasqualino, ci venga, o non ci venga,
80 2, 2| TOGN. Veramente il signor Pasqualino ha una gran premura per
81 2, 3| altra cosa. Donne mie, amico Pasqualino, avete recite? Siete impiegati,
82 2, 4| E anche da voi, signor Pasqualino? (ridendo)~PASQUAL. Io non
83 2, 5| non pagare la gondola). Pasqualino, mi farete voi il piacere
84 2, 5| mie avventure. (parte con Pasqualino)~MACC. Tutto è buono. Ad
85 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Tognina, Pasqualino e detti.~ ~ALÌ (Star pezzo
86 3, 7| prima di noi). (piano a Pasqualino) Padrone mio riverito. (
87 3, 7| ALÌ De ti non domandar. (a Pasqualino) Tognina virtuosa, sentar
88 3, 7| vendicherò).~TOGN. Signor Pasqualino, con licenza di questo signore,
89 3, 7| ALÌ Cosa voler tu qui? (a Pasqualino)~PASQUAL. Sono venuto con
90 3, 7| Dir, tu quanto voler? (a Pasqualino)~PASQUAL. Signore, io non
91 3, 7| star parte da briccona? (a Pasqualino)~PASQUAL. No, signore, anzi
92 3, 8| non ho paura). (piano a Pasqualino)~ ~ ~ ~
93 3, 9| stampato). (ironicamente a Pasqualino)~ANN. (Che signora compita!) (
94 3, 9| Riverente m'inchino. (a Pasqualino) Come! par che ognuno mi
95 5, 4| legato con una cordicella, Pasqualino con varie scatole e fagotti;
96 5, 4| fare quel che vogliamo. (a Pasqualino)~PASQUAL. Io sono stanco
97 5, 4| Prendete su quelle scatole. (a Pasqualino)~PASQUAL. Eh, sono stanco. (
La putta onorata
Atto, Scena
98 Per | marchese, e creduto padre di Pasqualino.~Lelio, creduto figlio di
99 Per | figlio di messer Menego.~Pasqualino, creduto figlio di messer
100 1, 6| SCENA SESTA~ ~Pasqualino col tabarro alla veneziana,
101 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Pasqualino e poi Catte.~ ~PASQUAL.
102 1, 13| che siete innamorata di Pasqualino, figlio di Catinello?~BETT.
103 1, 17| Ottavio incontrandosi con Pasqualino~ ~PASQUAL. M’ha dito sior
104 1, 17| OTT. Ma ditemi, caro... Pasqualino, non è vero?~PASQUAL. Ai
105 1, 17| resto incantà.~OTT. Addio, Pasqualino, portatevi bene. Andate
106 1, 18| SCENA DICIOTTESIMA~ ~Pasqualino, poi Menego~ ~PASQUAL. Cossa
107 2, 1| barcaruoli di Pelestrina; poi Pasqualino di casa.~ ~PAS. Qua, qua,
108 2, 1| faremo dei meggioti. (a Pasqualino)~PASQUAL. Brava, dona mare,
109 2, 4| Strada.~ ~Pantalone, poi Pasqualino~ ~PANT. Eppur quela cara
110 2, 6| Il marchese Ottavio e Pasqualino~ ~OTT. Vecchio pazzo, senza
111 2, 10| Bettina.~ ~Bettina, poi Pasqualino~ ~BETT. Tiro le rechie,
112 2, 12| bernardon maledeto. (dietro a Pasqualino)~BETT. (L’ho dito, che se
113 2, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Catte, Pasqualino e detta.~ ~CAT. Povereto!
114 2, 14| Povereto! Vien qua, fio mio. (a Pasqualino)~BETT. Oh povereta mi! Coss’
115 2, 14| qua. Cussì se fa. (aiuta Pasqualino a metter l’anello in dito
116 2, 15| senza portar da magnar. (a Pasqualino)~BETT. Oh che scavezzacolo!
117 2, 15| questa l’avè giustada. (a Pasqualino)~PASQUAL. Sì, ma no gh’ho
118 2, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Bettina e Pasqualino~ ~PASQUAL. Vostra sorela
119 2, 17| finivi mai d’andar via. (a Pasqualino)~PASQUAL. Dove xelo?~BETT.
120 3, 11| terminar quest’affare. Già Pasqualino è avvisato. (partono tutte
121 3, 18| SCENA DICIOTTESIMA~ ~Pasqualino e detti.~ ~PASQUAL. Oh fortuna
122 3, 18| sé)~BEAT. (Ecco appunto Pasqualino; l’ho mandato a cercar apposta). (
123 3, 19| giudizio, averete a far meco. Pasqualino che fate qui?~PASQUAL. Giera...
124 3, 20| SCENA VENTESIMA~ ~Pasqualino e Bettina~ ~PASQUAL. Lustrissima,
125 3, 26| dove xelo?~BEAT. Ditemi, se Pasqualino venisse a star con voi qui
126 3, 27| La marchesa Beatrice con Pasqualino al buio, e detta.~ ~BEAT.
127 3, 27| al buio, e detta.~ ~BEAT. Pasqualino, trattenetevi in questa
128 3, 28| detti.~ ~BEAT. Che c’è, Pasqualino? Cos’avete?~PASQUAL. In
129 3, 29| strucola e che te basa. (a Pasqualino)~PASQUAL. A mi, sior Pantalon?~
130 3, 30| Vien qua, caro fio. (a Pasqualino. Tira fuori una forbice,
131 3, 30| taglia un poco de’ capelli a Pasqualino, li abbrucia e li mette
132 3, 30| OTT. So tutto. So che Pasqualino si è scoperto vostro figlio.
133 3, 30| ancora barattar gli abiti. (a Pasqualino)~PASQUAL. Tuto quel che