IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] avarìa 1 avarissima 1 avarizia 59 avaro 133 avarone 4 ave 17 avé 27 | Frequenza [« »] 134 unico 134 violante 133 affronto 133 avaro 133 baule 133 bela 133 bellissima | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze avaro |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amante di sé medesimo
Atto, Scena
1 Int | Commedia, o il Superbo, o l'Avaro, o il Dissoluto ecc.; ma
L'amor fa l'uomo cieco
Atto, Scena
2 3, 1 | Spaventato mio zio, sordido avaro,~~Se n'è crepato, e mi lasciò
L'amore artigiano
Atto, Scena
3 3, 10 | GIAN.~~~~Non credermi avaro:~~Comanda, che puoi.~~~~~~
L’apatista
Atto, Scena
4 1, 3 | inganna, s'ella mi crede avaro;~~Poco i comodi apprezzo,
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
5 Per | Baglioni.~Sordidone pazzo avaro. Il Sig. Alessandro Renda.~
6 1, 1 | Che fa di sé strapazzo.~~L'avaro è un animale~~Che a nessuno
7 1, 1 | accumula con stenti il pazzo avaro.~~~ ~Scende dalla collina
8 1, 1 | farsi adorar.~~Il povero avaro~~Ha il cor nel denaro.~~
9 2, 5 | il degno piacer del pazzo avaro.~~~~~~SORD.~~~~Che cos'è
10 2, 5 | SORD.~~~~Che cos'è quest'avaro?~~Economo son stato.~~M'
11 2, 9 | vanità;~~Stia là dentro l'avaro~~Finché perde l'amor del
12 2, 9 | SEM.~~~~Oh sordido avaro,~~Godete il denaro,~~Ma
L'avaro
Atto, Scena
13 | L'AVARO~ ~
14 0, per | DON AMBROGIO, vecchio avaro.~DONNA EUGENIA, vedova,
15 1, 8 | signore?~AMB. Perché è un avaro.~CON. Lasciamo gli scherzi,
16 1, 10 | è scoperto alla fine un avaro peggio degli altri. Io non
17 1, 10 | altri. Io non son tale; l'avaro non è quegli che cerca di
18 1, ul | sta bene, perché siete un Avaro.~ ~ ~Fine della Commedia~ ~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
19 3, 1 | che no se pol sopportar. Avaro, fastidioso, cattivo.~PANT.
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
20 1, 10(38) | Tegna, cioè avaro.~
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
21 1, 6 | danaro,~~Ma so che è un uomo avaro, e spesse volte~~L'uccellator
22 1, 10 | Lesbina sola.~ ~ ~~~ ~~~~Oh avaro malorato,~~Che tu sia bastonato:
23 1, 10 | Mi voglio provar,~~Quell'avaro vo' far disperar. (parte)~~~ ~ ~ ~
24 1, 15 | avvertito;~~Prospero è un uomo avaro,~~Non dà senza il danaro;
25 2, 1 | ben divertita~~Con quell'avaro ingrato;~~Ma Prospero dirà
26 2, 5 | e Griffo~ ~ ~~~GRI.~~~~L'avaro è spaventato.~~Non temete,
27 2, 8 | pena,~~Ch'essendo troppo avaro,~~Più che a una bella ei
28 2, 16 | Andiamo pure.~~(Teme sempre l'avaro). (da sé)~~~~~~PROS.~~~~(
29 2, 16 | sé)~~ ~~~~~~LESB.~~~~Così avaro, così ingrato~~Con chi vi
30 3, 6 | LESB.~~~~(Vo' procurar l'avaro~~Di pigliar per la gola).~~
31 3, 8 | ducento scudi~~Giustamente all'avaro~~Per il vostro coton di
La buona moglie
Atto, Scena
32 3, 22 | vecchio, e più el deventa avaro, e mai no ghe casca gnente.
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
33 Pre | cambiarlo mi accingo. L'Avaro è un carattere, ma dieci
La calamita de' cuori
Atto, Scena
34 Per | Giovanni Leonardi.~PIGNONE avaro.~Il Sig. Niccola Petri.~ ~ ~ ~
35 1, 5 | sé)~~~~~~BELL.~~~~(Ecco l'avaro). (da sé)~~~~~~PIGN.~~~~(
36 2, 8 | favelli d'amor chi è nato avaro.~~E lei, signora mia,~~Che
37 2, 10 | starei fresca~~Con questo avaro ai fianchi!~~Mi verrebbero
38 3, 7 | vero;~~Quest'è perfetto avaro,~~Che per poco denaro,~~
39 3, Ult | SAR.~~~~Povero vecchio avaro,~~Non gl'incresce la gloria,
40 3, Ult | Albina Armidoro,~~E all'avaro Pignone il suo tesoro.~~
La castalda
Atto, Scena
41 1, 8 | spilorceria? Diranno che siete un avaro, si burleranno di voi, e
42 2, 6 | stima. Tutti lo avevano per avaro.~COR. E lo sarebbe ancora,
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
43 SPI, Ded | rimproverato che anche L'Avaro (questa Commedia del Tomo
La contessina
Atto, Scena
44 2, 9 | denaro.~~Io non son uomo avaro:~~Per farmi voler ben dalle
Il contrattempo
Atto, Scena
45 3, 25 | siben che disè che son un avaro, ve darò anca qualche soldo,
La diavolessa
Atto, Scena
46 2, 4 | signora,~~E all'uom di genio avaro~~Una borsa con dentro del
La donna di governo
Atto, Scena
47 | donativo, che Le offerisco, più avaro che liberale, mentre in
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
48 3, 7 | dopo la sua morte il padre avaro~~A suo dispetto lascierà
49 3, 8 | Tira l'acciaro.~~Tira l'avaro~~L'oro ancor più. (entra
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
50 1, 4 | grazioso,~~Quando si mostra avaro,~~Alla donna non puol esser
Il festino
Atto, Scena
51 4, 1 | BAL.~~~~Può darsi che un avaro~~S'incomodi a quest'ora,
Il filosofo inglese
Atto, Scena
52 1, 4 | saggio, molle del pari e avaro,~~Della vedova insidia il
53 4, 4 | Vedrem, ma non lo credo. Avaro ei sempre fu.~~~~~~M. SA.~~~~(
Il geloso avaro
Atto, Scena
54 | IL GELOSO AVARO~
55 0, aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~L'avaro è un buon carattere comico
56 0, aut | puntino il mio geloso e avaro Protagonista, ché di tali
57 0, aut | rappresentava il Geloso Avaro, quantunque abilissimo in
58 0, per | PANTALONE mercante veneziano, avaro e geloso~Donna EUFEMIA sua
59 1, 1 | fastidioso del mondo, geloso, avaro, sufistico, sospettoso.
60 1, 2 | le sue cautele. S'egli è avaro, molto meglio per me. L'
61 1, 2 | Se mi metto a regalare un avaro, direte voi ch'io non farò
62 1, 11 | detto che suo marito è un avaro). (da sé)~ARG. Signor Dottore,
63 1, 11 | benedetto! Voi almeno non siete avaro, come il padrone.~EUF. E
64 1, 15 | cosa dicono?~ASP. Che è avaro, che non vi fa il vostro
65 1, 15 | comparisco, perché ho il marito avaro.~ASP. Cose che mi fanno
66 2, 5 | grazie, la me fa mal. (Avaro maledetto! se pol dar de
67 3, 18 | avarizia.~PANT. Mi no son avaro.~GIS. Su questo particolare
68 3, 18 | volta la gelosia; se poi è avaro, pazienza. Almeno non tormenterà
69 3, 20 | affascinato geloso, il più tenace avaro. Ecco resa contenta e felice
La madre amorosa
Atto, Scena
70 1, 1 | farlo, e la gh'ha un mario avaro più de ela che la conseggia.~
71 2, 5 | fare?~TRACC. Da impiccar un avaro.~ERM. Chi è questo avaro? (
72 2, 5 | avaro.~ERM. Chi è questo avaro? (con collera)~TRACC. Eh,
73 3, 11 | donna avara.~LUCR. Siete più avaro voi, che l'arrischiate per
Il Moliere
Atto, Scena
74 2, 1 | mercede, lo fa perch’è un avaro.~~Confonde i tristi e i
Il mondo della luna
Atto, Scena
75 1, 4 | riflettete~~Che il stolido e l'avaro~~Mai nulla ottenirà. (parte)~~~ ~ ~ ~
76 1, 6 | dice uom divotissimo,~~All'avaro si dice un bravo economo,~~
77 2, 5 | dei vostri pari.~~ ~~Un avaro suda e pena,~~E poi crepa
Il negligente
Opera, Atto, Scena
78 NEG, 1, 5| voglio aiutar.~~(Perché non è avaro,~~Non prezza il danaro,~~
Componimenti poetici
Parte
79 Giov | d’Astrea:~Un superbo, un avaro, un stolto, un finto; ~Ognun
80 Giov | distinto; ~Seguì poscia, l’avaro, e fu respinto ~Il petulante
81 Dia1 | geloso, ~Con denaro, — non avaro. ~Troppo, troppo, figlia
82 Dia1 | occhi chiudeva l’infelice avaro, ~Per non morir nel porgere
83 Dia1 | non soffre in questo mondo avaro,~Avrà pesi nell’altro assai
84 Dia1 | un principio d’interesse avaro; ~Ma all’uom succede come
85 Dia1 | Non mi crediate per questo avaro, ~Perché il mio nume non
86 Dia1 | Giovani donne, che di grazia avaro~Amor vi sembra, e lo prendete
87 TLiv | El secolo de beni è tropo avaro, ~Tropo la tera de viziosi
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
88 2, 12 | geloso,~~Con denaro, - non avaro.~~Troppo, troppo, figlia
Il ricco insidiato
Atto, Scena
89 1, 1 | meschino.~~Lo zio sordido avaro non davagli un quattrino.~~
90 1, 1 | lasciato.~~Questo è il fin dell'avaro.~~~~~~BIG.~~~~Questo è quel
91 1, 1 | risparmi qual frutto ebbe l'avaro?~~Leverà il signor Conte
92 1, 4 | dello zio voi diverreste avaro.~~E se fuor dello scrigno
93 3, 3 | di voi, che con disegno avaro~~Mi procuraste insidie di
94 4, 9 | dirla, è ricco, e non è avaro;~~Non ha, se si marita,
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
95 2, 2 | LEONARDO: Perché è sordido, avaro, e non darebbe un quattrino,
La vedova spiritosa
Atto, Scena
96 2, 2 | ANS.~~~~Questo sospetto avaro nel vostro cuore è novo:~~
I rusteghi
Atto, Scena
97 2, 3(26) | spienza s'intende per uomo avaro.~
La ritornata di Londra
Atto, Scena
98 1, 12 | è caro.~~Zitto: non sono avaro;~~Tutto vi donerò. (parte)~~~ ~ ~ ~
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
99 0, aut | brontolon solamente, ma avaro e superbo. L'avrei potuto
100 0, aut | intitolare o il Superbo o l'Avaro; ma come la sua superbia
101 1, 3 | ne sarà. Mio missier xe avaro, xe stravagante, xe tutto
102 2, 14 | ste tre piccole qualità: avaro, superbo e ostinà. Da resto
103 3, 2 | indegne che me crede un avaro, che son galantomo, e che
La scuola di ballo
Parte, Scena
104 | compiacer ad un maestro avaro.~~~~~~RIG.~~~~Fate il vostro
La scuola moderna
Atto, Scena
105 1, 13 | mi crede,~~E se spende l'avaro,~~Su la tua vita investirà
La sposa persiana
Atto, Scena
106 3, 7 | pretesto serve al giudice avaro~A togliere in Oriente le
La sposa sagace
Atto, Scena
107 3, Ult | mi creda di un animo sì avaro.~~Gli do la tabacchiera,
Terenzio
Atto, Scena
108 3, 5 | LIS.~~~~Fabio? È un avaro.~~~~~~FAB.~~~~Superbo è
I mercatanti
Atto, Scena
109 Per | DOTTOR MALAZUCCA medico avaro.~CORALLINA cameriera di
110 1, 7 | lui.~LEL. Se quel vecchio avaro sa che suo figliuolo ha
111 2, 7 | in berlina. Voi, vecchio avaro, che per un utile illecito,
112 2, 7 | non perderò niente.~PANC. Avaro, usuraio.~DOTT. Non voglio
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
113 1, 9 | è galantuomo, che non è avaro, e che è un po' capriccioso,
Il vero amico
Atto, Scena
114 Pre | introdotto nel mio Vero Amico un avaro, perché un tal carattere
115 Pre | riduce ad una cassetta. L’avaro di Moliere ha lo scrigno;
116 Pre | lo scrigno: dunque il mio avaro è la copia di quel di Moliere.
117 Pre | veruna forza. Qual è quell’avaro che non procuri di ammassar
118 Pre | tanto differente il mio avaro episodico da quello di Moliere
119 Per | di Lelio;~OTTAVIO vecchio avaro, padre di Rosaura;~ROSAURA
120 1, 6 | Rosaura, è un uomo sordido, un avaro indiscreto, un uomo che
121 1, 7 | non le voglio.~TRAPP. (Oh avaro maladetto! Anche la misura
122 2, 12 | diavolo ha questo vecchio avaro? Sempre borbotta fra sé.~
123 2, 12 | questo anello.~COL. Siete un avaro.~OTT. Ma! a chi è povero,
124 2, 12 | a chi è povero, si dice avaro. Orsù, va a stacciare la
125 3, 13 | Ho parlato col vecchio avaro, padre di Rosaura, egli
126 3, 13 | Alle mani di quel vecchio avaro passerà miserabilmente la
127 3, 14 | dote.~OTT. Perché siete un avaro.~LEL. Così va detto; ma
128 3, 15 | che sento, anche voi siete avaro.~FLOR. Signor sì, son avaro.~
129 3, 15 | avaro.~FLOR. Signor sì, son avaro.~OTT. Mia figlia non la
130 3, 15 | la voglio maritare con un avaro.~FLOR. Certo fate bene,
131 3, 21 | Adesso Rosaura è ricca, l’avaro non può negarle la dote;
132 3, 24 | monete d’oro. È arrivato l’avaro, ed a forza ha strascinato
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
133 VIR, 3, 1| filosofia~~Deride l'uomo avaro:~~Il filosofo vero odia