IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] livori 1 livornese 11 livornesi 1 livorno 131 livrea 26 livree 2 lizier 1 | Frequenza [« »] 131 care 131 fai 131 fianco 131 livorno 131 londra 131 negli 131 ones | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze livorno |
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
1 0, per | poche miglia distante da Livorno.~~
2 1, 2 | TITA: Il mio padrone è a Livorno, e la padrona sta qui a
3 2, 1 | direbbe che io l'amava in Livorno, che ho procurato d'averlo
4 2, 5 | andava male; l'ho lasciato a Livorno.~SABINA: Perché lasciarlo?
5 2, 5 | ridere, per burlarmi? Andrò a Livorno...~SABINA: No, no, caro;
6 2, 5 | mettere un negozietto a Livorno, e farmelo fruttare il doppio,
7 3, 1 | veniva qui, difficilmente in Livorno si sarebbe maritata, ed
8 3, 2 | indegna villeggiatura. A Livorno Guglielmo non mi verrà più
9 3, 6 | lettera.~VITTORIA: Scrivete a Livorno?~LEONARDO: Scrivo dove mi
10 3, 12 | uomo a posta mi fosse da Livorno spedita, e trovate un uomo
11 3, 15 | messo, spedito a posta da Livorno, ha portato per lei questa
12 3, 15 | venire immediatamente a Livorno.~FILIPPO: Per bacco! Vi
13 3, 15 | sterzo, che si anderà a Livorno con quello. Siamo in quattro,
14 3, 15 | FILIPPO: Quando siete a Livorno, scrivete subito. Se tornate,
15 3, 15 | grazia, e a buon riverirla a Livorno.~GIACINTA: Sì, vita mia,
16 3, ul | Scusatemi. Non si può far a Livorno? Non è meglio farla stendere
17 3, ul | e si farà la scritta a Livorno. Eccomi, io sono con voi.
18 3, ul | male. Andiamo, si farà a Livorno.~GUGLIELMO: (Respiro un
19 3, ul | Schiavo di lor signori. (A Livorno ci regoleremo diversamente). (
20 3, ul | FILIPPO: Addio, a rivederci a Livorno.~GUGLIELMO: Signora Giacinta...
Il buon compatriotto
Atto, Scena
21 Per | sua figlia, allevata in Livorno.~IL DOTTOR BALANZONI bolognese.~
22 1, 3 | Isabella, so che fu allevata in Livorno. Ma non l'ho veduta, non
23 1, 4 | Ridolfo mi ha innamorata in Livorno, ed ho portato meco lo stesso
24 1, 4 | viva. Vero è che Ridolfo da Livorno partissi tre mesi prima
25 1, 4 | chi sia; che è partito da Livorno, e forse si sarà scordato
26 1, 4 | perché essendo egli stato a Livorno con lei dieci anni, parerà
27 1, 4 | nella casa di mio zio in Livorno, dove fui, posso dire, allevata,
28 1, 5 | Sono stata dieci anni a Livorno, ed ella sa che da giovanette
29 1, 5 | La diga; l'ala cognossù a Livorno?~ISAB. Colà per l'appunto
30 1, 5 | COST. Gh'avévelo morose a Livorno?~ISAB. Perché mi fa ella
31 1, 5 | Ridolfo ha data parola in Livorno...~COST. A chi? (alzandosi)~
32 1, 6 | prudenza; e no far l'amor a Livorno con un forestier, e no darghe
33 1, 7 | gh'avè certi impegni, a Livorno gieri in t'una spezie de
34 1, 7 | ha inzenerà? T'ho mandà a Livorno da mio fradello, per causa
35 2, 1 | COST. Nol s'arecorda più a Livorno?~RID. Sono stato a Livorno,
36 2, 1 | Livorno?~RID. Sono stato a Livorno, ma non ho mai sentito a
37 2, 1 | cognósselo?~RID. Ho conosciuto a Livorno una signora che si chiamava
La cameriera brillante
Atto, Scena
38 3, 2 | arlevae da mio fradello a Livorno, e per quello le toscaneggia.
L'erede fortunata
Atto, Scena
39 3, 9| Compagni, Venezia ecc.~ ~Livorno 6 Settembre 1749.~ ~Ieri
40 3, 14| dell’altra). (da sé) E da Livorno, che nuove avete?~PANC.
La figlia obbediente
Atto, Scena
41 1, 5| Florindo venuto apposta di Livorno?...~PANT. Come xelo vegnù?~
42 1, 7| Quanto gh’ala messo da Livorno a vegnir a Venezia?~FLOR.
43 1, 7| Venezia?~FLOR. Tre giorni da Livorno a Bologna, e tre da Bologna
44 1, 7| lettera...~PANT. Conossela a Livorno un levantin, che i ghe dise
45 1, 7| non mi son trattenuto in Livorno che cinque giorni.~BEAT.
46 1, 7| moglie...~PANT. I dise che Livorno xe un bel paese.~FLOR. Piccolo,
47 1, 7| d’un altro fallimento di Livorno di un vostro corrispondente.~
48 2, 2| Apposta per lei sono andato a Livorno, son ritornato a Venezia.~
49 2, 6| nonno.~FLOR. Farmi andar a Livorno? Farmi tornar a Venezia?~
Il frappatore
Atto, Scena
50 Pre | valoroso, venuto a posta da Livorno a trovarmi; mi par di vederlo
La locandiera
Atto, Scena
51 2, 1 | Orsù, domani me ne vado a Livorno. S'ingegni per oggi, se
52 2, 4 | compìto.~CAVALIERE: (Domani a Livorno). (Da sé.) Se avete che
53 2, 9 | tu vedere? No, anderò a Livorno. Costei non la voglio più
54 3, ul | roba, e ce ne andiamo a Livorno.~MIRANDOLINA: Compatite,
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
55 1, 1 | giorni ch'io son tornato in Livorno, e la signora Giacinta e
56 1, 1 | Vittoria che sono ritornati a Livorno.~LEONARDO: Fallo venire
57 1, 1 | accoglimento mi farà ella in Livorno, dopo le cose occorse in
58 1, 3 | morire, per farci venire a Livorno a rotta di collo?~FULGENZIO:
59 1, 3 | sognato, se siamo corsi a Livorno per essere a tempo, pria
60 1, 4 | dormito da Montenero sino a Livorno. La cameriera piangeva il
61 1, 4 | dicevano di voler venire a Livorno, ed intendono di condur
62 1, 4 | non ha voluto venire a Livorno. È restata lì a Montenero,
63 1, 4 | settimane. Ho da divertire Livorno. Ho da far ridere mezzo
64 2, 1 | disperazione. Io non so più in Livorno come sussistere, e non ho
65 2, 4 | fatta al nostro arrivo in Livorno.~GUGLIELMO: Non mi è ancora
66 2, 8 | favoriscano. Che novità ci sono in Livorno? (Con allegria.)~VITTORIA:
67 2, 9 | parte ch'è tornata ora a Livorno colla sua nipote. (Parte.)~
68 3, 1 | persuadere Giacinta a lasciar Livorno, e venir meco lontana dal
69 3, 2 | Ora che siete tornato a Livorno, pensate voi di voler concludere
70 3, 2 | renderebbero gli ottomila scudi in Livorno. Ah! cosa dite?~FILIPPO:
71 3, 3 | da fare per i debiti di Livorno? Ho d'andarmene di nascosto?
72 3, 5 | zia, essendo noi venute a Livorno dopo di loro, tocca a loro
73 3, 7 | signor Tognino è venuto a Livorno con loro?~COSTANZA: Sì,
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
74 0, per | La scena si rappresenta a Livorno, parte in casa di Leonardo,
75 1, 1 | passano, si ha da partir da Livorno innanzi sera, e vo' che
76 1, 3 | madama Granon. Finora in Livorno non credo che se ne siano
77 1, 3 | Avrete cuore di lasciarmi in Livorno?~LEONARDO: Verrò poi a pigliarvi.~
78 1, 3 | mi obblighi a restar in Livorno con lui; e se dovessi star
79 1, 4 | non farà più il sarto in Livorno.~BERTO: Sarà servita. (Parte.)~
80 1, 5 | resto a far la guardia a Livorno.~VITTORIA: (Sarebbe anche
81 1, 7 | basterebbe loro un anno in Livorno).~VITTORIA: Cecco.~CECCO:
82 1, 12 | Montenero? Che direbbero di me a Livorno? Non avrei più ardire di
83 2, 1 | risparmi quel che getta in Livorno. Ma la villeggiatura si
84 2, 2 | Io non ho da restar in Livorno, quando tutti vanno in campagna,
85 2, 2 | mi sentirà se resterò a Livorno per lei.~LEONARDO: Questo
86 2, 3 | sfoggierà il suo grand'abito in Livorno. La vedrò a passeggiar sulle
87 2, 4 | signore, e non ha impicci in Livorno, che gl'impediscano la sua
88 2, 5 | mano. Se ha degli affari in Livorno, chi l'obbliga a andar in
89 2, 5 | Mio fratello non resta in Livorno per il bisogno.~FERDINANDO:
90 2, 5 | abito a spazzar le strade in Livorno?).~FERDINANDO: Quest'anno
91 2, 5 | VITTORIA: (Ed io ho da stare in Livorno?).~FERDINANDO: (Si rode,
92 2, 10 | domani, che voi ed io per Livorno e per Montenero siamo in
93 2, 12 | giorno che è arrivata a Livorno.~GIACINTA: Sì, sì, scusatelo.
94 3, 4 | che da questa stagione in Livorno non ci sono mai stata, e
95 3, 5 | Certo, che se restava in Livorno, non le si poteva dare una
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
96 1, 1 | Venezia, e ricondurla a Livorno.~OTT. Conducetela dove volete.
97 1, 3 | in circa per una lite. In Livorno eravamo amici con il signor
98 1, 3 | OTT. L'ho conosciuta a Livorno, quando colà conviveva il
99 1, 10 | Florindo vuol ritornare a Livorno con sua sorella.~PANT. Ghe
100 1, 10 | che sior Florindo vaga a Livorno?~CLAR. Mi dispiacerebbe
101 1, 11 | Vorranno far le nozze a Livorno per dar piacere ai parenti.~
102 1, 11 | Venezia, e se stesse a me, Livorno non mi rivedrebbe mai più.~
103 1, 12 | impertinente.~ARG. Vada, vada a Livorno!~FLOR. Che vorreste voi
104 1, 12 | voi medesimo. Eravate in Livorno due buoni amici. Mi fu proposto
105 1, 13 | vedo.~MART. Quando valo a Livorno el vostro patron?~BRIGH.
106 2, 4 | mi verrà una rimessa di Livorno. Intanto, per dirla, aveva
107 2, 4 | Flaminia l'aveu fatta qua, o a Livorno?~OTT. A Livorno. Parmi d'
108 2, 4 | qua, o a Livorno?~OTT. A Livorno. Parmi d'avervelo detto
109 3, 1 | meglio che ritorniamo in Livorno.~FLA. No, Florindo, è meglio
110 3, 8 | quando vi ho conosciuto a Livorno, parevate un giovane di
111 3, 10 | Dovendo domani partir per Livorno per accomodare gli affari
112 3, 10 | sior Ottavio vol andar a Livorno, se el gh'ha bisogno dasseno
113 3, 10 | bisogno, diseghe che el vaga a Livorno, che el fazza i fatti soi:
114 3, 17 | PANT. I ghe sarà vegnui da Livorno. (No vôi far saver che ghe
115 3, 18 | se nulla vi occorre da Livorno, partirò domani.~FLOR. Buon
La vedova scaltra
Atto, Scena
116 0, tra | dei Francesi a Firenze, a Livorno, a Milano e a Venezia; avevo
I mercatanti
Atto, Scena
117 Ded | quelle che in Venezia e in Livorno, dove l'ho fatta rappresentare,
118 Pre | ho fatta rappresentare a Livorno, ed è riuscita egualmente
119 1, 1| con i corrispondenti di Livorno? (ad un Giovine)~PRIMO GIO.
120 3, 1| risoluzione è fatta; andiamo a Livorno. (mette il sacchetto nel
121 3, 14| GIANN. Che venghiate a Livorno, e poscia in Olanda con
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
122 1, 8| Volevano subito fermarmi per Livorno, ma io ho voluto escire
La putta onorata
Atto, Scena
123 1, 10| Aspeto Lelio, mio fio, da Livorno. I me scrive ch’el xe riuscio
124 2, 3| tempo la se farà.~LEL. A Livorno vi è il porto di mare, e
125 2, 3| LEL. Perché sono andato a Livorno da ragazzo, e non me ne
126 2, 3| conosco lui. Sono andato a Livorno da ragazzo.~TIT. Mi sior
127 2, 3| cara ela, cossa fàvela a Livorno?~LEL. Mio padre mi ha posto
128 2, 7| di Chianti, che si beve a Livorno.~OTT. Costui mi pare una
129 2, 8| doppie? Ne ho fatte tante a Livorno! Mio padre pochi denari
130 2, 9| bel mistier l’ha imparà a Livorno? L’anderà in galìa, l’anderà
131 3, 15| nostro venezian, arlevao a Livorno.~NAN. Col xe venezian, ch’