IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] flagelo 1 flam 298 flame 1 flaminia 130 flaminio 391 flamm 9 flamme 2 | Frequenza [« »] 131 pagherò 131 tar 130 carlo 130 flaminia 130 gio. 130 ignorante 130 sarave | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze flaminia |
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
1 1, 1 | Anderò a vedere come sta Flaminia mia sorella.~ALB. Reverila
2 1, 9 | Lelio, come sta la signora Flaminia vostra sorella?~LEL. Sta
3 1, 10 | libertà. Riverite la signora Flaminia.~LEL. Son servo a tutti. (
4 1, 10 | andiamo a ritrovare la signora Flaminia, e se ci riesce di parlare
5 2, 5 | L’illustrissima signora Flaminia, mia padrona, supplica vossignoria
6 2, 5 | vegnir a far visita a siora Flaminia, benché la sia stada tutto
7 2, 7 | venuta a vedere la signora Flaminia.~ALB. De questo ghe ne son
La cameriera brillante
Atto, Scena
8 0, per | BISOGNOSI mercante in villa~FLAMINIA figliuola di Pantalone~CLARICE
9 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Flaminia e Clarice.~ ~CLAR. Questa
10 1, 2 | perché l'ha detta la signora Flaminia. Parlo anch'io come i pappagalli.~
11 1, 2 | bell'e servita. Signora Flaminia, ho da darle una buona nuova.~
12 1, 2 | chiamata in istrada... (a Flaminia)~CLAR. A me non si risponde? (
13 1, 2 | sentire che voleva da me. (a Flaminia)~CLAR. (Costei mi vuol far
14 1, 2 | licenza. (a Clarice, tirando Flaminia da parte)~CLAR. Come! non
15 1, 2 | così, signora mia... (a Flaminia)~CLAR. Parla: voglio sapere
16 1, 2 | così, come le diceva... (a Flaminia)~FLA. (Mi fa quasi venir
17 1, 2 | signor Pantalone...) (piano a Flaminia)~CLAR. Vuoi tu ch'io senta,
18 1, 2 | una visita alla signora Flaminia; ma non posso soffrire quell'
19 1, 2 | al nostro proposito... (a Flaminia)~CLAR. Indegna!~ARG. Sappia
20 1, 2 | il signor Ottavio... (a Flaminia)~CLAR. Non mi abbadi?~ARG.
21 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Flaminia ed Argentina.~ ~FLA. È una
22 1, 3 | darsi...~ARG. Cara signora Flaminia, non siete più innamorata
23 1, 5 | sto sior Ottavio, perché Flaminia ghe xe innamorada, e chi
24 1, 10 | all'incontro la signora Flaminia, e la servirò come va. Mi
25 2, 1 | in casa di Pantalone.~ ~Flaminia ed Ottavio.~ ~FLA. No, signor
26 2, 2 | Cossa feu, qua siora? (a Flaminia)~FLA. Niente, signore...~
27 2, 2 | patron; andè via de qua. (a Flaminia)~OTT. Prima ch'ella parta,
28 2, 2 | non falla mai). (piano a Flaminia)~PANT. Gh'ala altro da dirme,
29 2, 2 | vi è rimedio). (piano a Flaminia)~PANT. Xela contenta che
30 2, 2 | frizzo brillante. La signora Flaminia...~PANT. La signora Flaminia,
31 2, 2 | Flaminia...~PANT. La signora Flaminia, che la vaga via de qua
32 2, 2 | vaga via de qua subito. (Flaminia vuol partire)~OTT. Eh no,
33 2, 2 | digo: andè in casa. (a Flaminia)~FLA. (Parte senza dir niente)~ ~ ~
34 2, 3 | signora mia... (vuol seguitar Flaminia)~PANT. Con grazia, patron. (
35 2, 15 | apparecchiata.~ ~Pantalone, Flaminia, Clarice, Ottavio.~ ~PANT.
36 2, 15 | la bella caricatura. (a Flaminia)~FLA. Verrà il vostro gentilissimo
37 2, 15 | venite presso di me. (a Flaminia)~PANT. Eh, n'importa. Questo
38 2, 15 | voi. (va a sedere presso a Flaminia)~PANT. Sior Ottavio... no
39 2, 16 | noi. (dà della minestra a Flaminia, e se ne prende per sé,
40 2, 17 | ch'io la riceva qui? (a Flaminia e Clarice)~FLA. Per me son
41 2, 17 | Alzatevi, signore mie. (a Flaminia e Clarice)~CLAR. Perché
42 2, 18 | Incontriamola. (fa alzare Flaminia e Clarice)~ ~ ~
43 2, 19 | ma quando mai la signora Flaminia dovesse sposare un cavaliere
44 2, 24 | li porta alla beccaria. Flaminia xe troppo umile; Clarice
45 3, 3 | ella per moglie la signora Flaminia?~OTT. Sì, Amore mi ha avvilito
46 3, 3 | ARG. Se vuole la signora Flaminia, ha da far quella parte.~
47 3, 6 | Brighella, poi Argentina e Flaminia.~ ~BRIGH. Oh che martuffo!
48 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Argentina, Flaminia e Brighella; poi Clarice.~ ~
49 3, 13 | SCENA ULTIMA~ ~Argentina, Flaminia, Clarice, Ottavio, Florindo
50 3, 13 | a lei per l'appunto. (a Flaminia)~FLA. Cavaliere, poiché
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
51 3, 19| bella! Stè a veder che la xe Flaminia mia sorella, giusto persa
52 3, 26| allevata.~TON. Questa xe Flaminia mia sorella; andando da
Il frappatore
Atto, Scena
53 2, 12| La senta se la burlo. «Flaminia. Fia mia. Dove seu? Dove
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
54 1, 13 | Ottavio - Era della contessa Flaminia.~Contessa Eleonora - E per
55 1, 13 | cosa di più della Contessa Flaminia. Siamo cugine di sangue.~
56 1, 13 | Circa al sangue, la contessa Flaminia non è punto inferiore; è
57 1, 13 | Eleonora - Se viene la contessa Flaminia vado via subito.~Contessa
Il mondo della luna
Atto, Scena
58 Per | Signor Francesco Baglioni.~FLAMINIA figlia di Bonafede.~La Signora
59 1, 4| tre.~~~~~~ERN.~~~~Son di Flaminia amante.~~~~~~ECCL.~~~~Ed
60 1, 4| ECCL.~~~~Corrisponde Flaminia all'amor vostro?~~~~~~ERN.~~~~
61 1, 7| tavolino con lumi, e sedie.~ ~Flaminia e Clarice~ ~ ~~~CLAR.~~~~
62 2, 1| e rare.~~~~~~ERN.~~~~Ma Flaminia e Clarice~~Son del tutto
63 2, 1| sua moglie.~~~~~~ERN.~~~~Flaminia sarà mia.~~~~~~ECCL.~~~~
64 2, 2| le narici)~~~~~~BON.~~~~Flaminia...~~~~~~ECCL.~~~~Ei chiama~~
65 2, 11| sinfonia vengono in macchina Flaminia e Clarice. Bonafede le aiuta
66 3, 2| SCENA SECONDA~~~Flaminia, Clarice e detta.~ ~ ~~~
67 3, 3| SCENA TERZA~ ~Flaminia e Lisetta~ ~ ~~~FLAM.~~~~
68 3, 5| la coda.~~~~~~BON.~~~~Ma Flaminia non sa, non sa Clarice~~
69 3, 5| ECCL.~~~~Ecco, viene Flaminia, ecco Clarice,~~Corteggiando
70 3, 6| voi destino (ad Ernesto)~~Flaminia per consorte.~~La prenderete
71 3, 6| core.~~~~~~CEC.~~~~E voi, Flaminia bella,~~Siete di ciò contenta?~~~~~~
72 3, 6| la mano, qua la mano. (a Flaminia ed Ernesto)~~Io v'unisco
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
73 0, per | Livornese~FLORINDO Livornese~FLAMINIA sorella di Florindo~CLARICE
74 0, per | Celio~ARGENTINA serva di Flaminia~BRIGHELLA servitore di Ottavio~
75 1, 3 | doveva sposare la signora Flaminia. La conoscete?~PANT. La
76 1, 3 | compagnia della signora Flaminia.~PANT. La xe fia unica de
77 1, 3 | diecimila ducati.~PANT. E siora Flaminia?~OTT. Ella ne averà trentamila.~
78 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Flaminia ed Argentina.~ ~FLA. Peggior
79 1, 12 | curiosità). (da sé)~FLOR. Flaminia, andiamo in un altra camera.~
80 1, 12 | dalla mia memoria.~FLOR. Flaminia, compatitemi, se questa
81 1, 12 | indiscreto. (parte)~FLOR. Flaminia. Ella parte adirata. Spiacemi
82 2, 1 | abbandonar la causa, lasciar Flaminia, perder tutto, e precipitarmi.
83 2, 3 | aveu da esser cugnai?~FLOR. Flaminia mia sorella, informata meglio
84 2, 3 | sior Ottavio, sta siora Flaminia ghe vorla ben?~OTT. Finora
85 2, 3 | unisce) Vegnirò po da siora Flaminia.~FLOR. Ella vi attenderà
86 2, 4 | L'amicizia della siora Flaminia l'aveu fatta qua, o a Livorno?~
87 2, 4 | PANT. Anderò mi da siora Flaminia. Ghe parlerò in bona maniera,
88 2, 10 | vostro paron. Andè da siora Flaminia, e diseghe che, se la se
89 2, 12 | Signore. Dice la signora Flaminia, che se volete andare da
90 2, 12 | discorreremo. Vago da siora Flaminia, e po torno da vu.~CEL.
91 2, 13 | TREDICESIMA~ ~Camera di Flaminia.~ ~Flaminia e Pantalone.~ ~
92 2, 13 | Camera di Flaminia.~ ~Flaminia e Pantalone.~ ~PANT. Permettela
93 2, 13 | amore.~PANT. Eh cara siora Flaminia, vedo benissimo...~FLA.
94 3, 1 | PRIMA~ ~NOTTE. Camera.~ ~Flaminia e Florindo.~ ~FLA. Così
95 3, 1 | FLOR. Siamo forestieri, Flaminia, non è così facile...~FLA.
96 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Flaminia sola.~ ~FLA. Con un vecchietto
97 3, 3 | Si può venire, signora Flaminia?~FLA. Favorite pure, signora
98 3, 3 | una cosa che mi dà pena. Flaminia, non vorrei che gli diceste
99 3, 3 | sì facilmente.~CLAR. Oh Flaminia cara, mi conoscete poco.~
100 3, 4 | nipote.~CLAR. Sentite? (a Flaminia)~FLA. È disposto il signor
101 3, 4 | altro.~CLAR. Sentite? (a Flaminia)~FLA. Me ne rallegro infinitamente.~
102 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Flaminia, Clarice e Argentina.~ ~
103 3, 6 | Argentina.~ ~ARG. Signora Flaminia, anch'ella è domandata.~
104 3, 6 | Vado fra me dubitando, che Flaminia sia gelosa di questo vecchio.
105 3, 6 | CLAR. In verità, signora Flaminia, se avete qualche interesse
106 3, 7 | de' segreti colla signora Flaminia, comodatevi, io partirò.~
107 3, 7 | ella con tutto el cuor. (a Flaminia)~FLA. Il vostro cuore è
108 3, 7 | il fratello della signora Flaminia?~PANT. No gh'ho suggizion
109 3, 7 | el me pol aver dito? (a Flaminia)~FLA. Me l'immagino.~PANT.
110 3, 7 | me ne son intaggià). (a Flaminia)~FLA. (Se conosceste meglio
111 3, 7 | Anca ella, patrona. (a Flaminia)~FLA. Vi ringrazio, signore.
112 3, 7 | CLAR. Ha ragione la signora Flaminia; a lei dovevate presentarlo
113 3, 7 | favorissa, la prego. (a Flaminia)~FLA. Davvero vi sono obbligata. (
114 3, 7 | PANT. Comandela? (offre a Flaminia)~FLA. Obbligatissima. (ricusa)~
115 3, 7 | propri.~PANT. Comandela? (a Flaminia)~FLA. Dispensatemi, signore. (
116 3, 7 | rosegotto no la lo vorrà. (a Flaminia)~FLA. (Che femmina ardita!) (
117 3, 8 | volubili.~CLAR. Piano, signora Flaminia, che se lo siete voi, non
118 3, 8 | Clarice, vorrei che la signora Flaminia mi spiegasse con un poco
119 3, 8 | nemmeno. Convien dire che Flaminia abbia detto la verità. (
120 3, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Flaminia, Florindo e detti.~ ~FLA.
121 3, 15 | schernita.~CEL. La signora Flaminia non è impegnata col signor
122 3, 16 | comandele gnente da mi? (a Flaminia e Clarice)~CLAR. La signora
123 3, 16 | Clarice)~CLAR. La signora Flaminia vorrebbe qualche cosa.~PANT.
124 3, 16 | La comandi, patrona. (a Flaminia)~FLOR. La signora Flaminia
125 3, 16 | Flaminia)~FLOR. La signora Flaminia vorrebbe sapere, se voi
126 3, 16 | ho parlà a caso, co siora Flaminia ho parlà per el sior Ottavio.
127 3, 16 | PANT. Cossa dise siora Flaminia?~FLA. Io, signore, che non
128 3, 18 | Pantalone sposerà la signora Flaminia?~PANT. Pol esser che Pantalon
129 3, 18 | far male azion. Co siora Flaminia no vol sior Ottavio, sior
I puntigli domestici
Atto, Scena
130 3, 1| carrozza dalla marchesa Flaminia.~OTT. Che sì, che ella è