IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] marroni 1 marsiglia 1 marsioni 2 mart. 127 marta 280 marte 30 martedì 2 | Frequenza [« »] 127 fossero 127 maria 127 maritarmi 127 mart. 127 monte 127 numi 127 passion | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze mart. |
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
1 1, 7| innanzi di morire.~~~~~~MART.~~~~Signor, vi riverisco. (
2 1, 7| la mano al cappello)~~~~~~MART.~~~~Son qui venuto~~Per dirvi
3 1, 7| qui... dove che po...~~~~~~MART.~~~~Certo signor Contino,~~
4 1, 7| MAU.~~~~Sì signor...~~~~~~MART.~~~~Non riceve nessuno nel
5 1, 7| MAU.~~~~Sì signore.~~~~~~MART.~~~~E dalla commissaria,
6 1, 7| MAU.~~~~Sì signore...~~~~~~MART.~~~~E posso a voglia mia~~
7 1, 7| credo, sì signore...~~~~~~MART.~~~~Perché, perché bel bello~~
8 2, 10| finanziere, e detti.~ ~ ~~~MART.~~~~Si può venir? (di dentro)~~~~~~
9 2, 10| un bell'imbroglio!)~~~~~~MART.~~~~Servo di lor signori.~~~~~~
10 2, 10| Servitore obbligato.~~~~~~MART.~~~~Favorite: don Mauro,
11 2, 10| che dovea parlarmi?~~~~~~MART.~~~~D'un certo non so che.~~
12 2, 10| non ci venite più.~~~~~~MART.~~~~Oh cospetto!...~~~~~~
13 2, 11| signor De' Martini.~ ~ ~~~MART.~~~~Voglio soddisfazione.~~~~~~
14 2, 11| frequentar da me). (da sé)~~~~~~MART.~~~~Farmi un affronto simile?
15 2, 11| Quietatevi, signore.~~~~~~MART.~~~~Voglio soddisfazione.~~~~~~
16 2, 11| adopero il bastone.~~~~~~MART.~~~~Vossignoria illustrissima
17 2, 11| lasciarvi io vi prometto.~~~~~~MART.~~~~Perché un giorno lontano?~~~~~~
18 2, 11| non m'importa niente.~~~~~~MART.~~~~Ritornerò domani.~~~~~~
19 2, 11| ma intanto andate.~~~~~~MART.~~~~Aspetto il commissario.~~~~~~
20 2, 11| qui non l'aspettate.~~~~~~MART.~~~~Servitor umilissimo.~~~~~~
21 2, 11| Amico, vi son schiavo~~~~~~MART.~~~~Non son uom di paura,
22 4, 1| Martini finanziere.~ ~ ~~~MART.~~~~Signore, una parola.
23 4, 1| Domandatelo a lei.~~~~~~MART.~~~~Che serve il domandarlo,~~
24 4, 1| avrà la sua ragione.~~~~~~MART.~~~~Non credo, per il tempo
25 4, 1| deggio, perché è venuto.~~~~~~MART.~~~~Lo so, lo so il pretesto.
26 4, 1| dal feudo licenziare.~~~~~~MART.~~~~Perché?~~~~~~COMM.~~~~
27 4, 1| messo in pessima vista.~~~~~~MART.~~~~Che ponno dir?~~~~~~COMM.~~~~
28 4, 1| nullo l'istrumento.~~~~~~MART.~~~~Gli si potrebbe fare
29 4, 1| Trovate un qualche mezzo.~~~~~~MART.~~~~Di chi potrei servirmi?~~
30 4, 1| per me s'impiegherà.~~~~~~MART.~~~~Se madama volesse...~~~~~~
31 4, 1| da pensar per lei.~~~~~~MART.~~~~Cento doppie di Spagna
32 4, 1| perché gli parlasse?~~~~~~MART.~~~~Oh no, non son sì matto;~~
33 4, 1| COMM.~~~~Si può veder.~~~~~~MART.~~~~Mi pare... (osservando
34 4, 1| Conte è quel che viene.~~~~~~MART.~~~~So che è un buon cavaliere,
35 4, 1| parlerà mia moglie.~~~~~~MART.~~~~(Al suono delle doppie
36 4, 2| Servo del signor Conte.~~~~~~MART.~~~~Servitore divoto.~~~~~~
37 4, 2| quando venir vogliate.~~~~~~MART.~~~~Oggi, domani e sempre,
38 4, 2| è il mio periglio.~~~~~~MART.~~~~Anche di me, signore,
39 4, 2| calmò placidamente.~~~~~~MART.~~~~Ognuno è sottoposto a
40 4, 2| nessun vi negherà.~~~~~~MART.~~~~Non può perir chi gode
41 4, 2| un onor segnalato.~~~~~~MART.~~~~E sa, che se una grazia
42 4, 2| signore. (piano al Conte)~~~~~~MART.~~~~Prima per me parlate. (
43 4, 2| da sé, indi parte)~~~~~~MART.~~~~(Mando per l'interesse
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
44 1, 1 | il due a quattro ducati.~MART. Va. Do xe andà.~FLOR. Signor
45 1, 1 | Non mi parlate sul giuoco.~MART. Do ha perso. Voggio quattro
46 1, 1 | avete parlato ad un sordo.~MART. Do al resto de vinti ducati.
47 1, 1 | più certamente). (da sé)~MART. Do. Voggio vinti ducati. (
48 1, 1 | OTT. Al due alla pace.~MART. Do a far pace. (taglia)~ ~ ~ ~
49 1, 2 | PANT. Schiavo, patroni.~MART. Schiavo, sior Pantalon.~
50 1, 2 | sioria vostra. Come vala?~MART. La sticchemo.~OTT. Si giuoca,
51 1, 2 | non si giuoca? (a Martino)~MART. Do alla pace. Son con ella;
52 1, 2 | patron.~PANT. Va un ponto.~MART. Va quel che volè.~PANT.
53 1, 2 | ducato. (mette il ducato)~MART. Otto, ponto stravagante:
54 1, 2 | dè, vederè cossa fazzo.~MART. Lo metteu al più?~PANT.
55 1, 2 | più?~PANT. Tirè de longo.~MART. Otto, avè vadagnà. Va altro?~
56 1, 2 | altro?~PANT. Lassè véder mo.~MART. Tolè el ducato.~PANT. Ghe
57 1, 2 | in berta e no zogo altro.~MART. Compatime, compare, no la
58 1, 2 | ve faremo un brindese.~MART. Eh via, mettè la vostra
59 1, 2 | per un ducato. (a Martino)~MART. Caro sior, stimo più quel
60 1, 2 | timore ch'io non vi paghi?~MART. No so gnente. (giuoca)~PANT. (
61 1, 2 | sotto a ste giozze). (da sé)~MART. Do, vôi quaranta ducati.~
62 1, 2 | quaranta ducati.~OTT. Va.~MART. No va altro.~OTT. Mantenetemi
63 1, 2 | OTT. Mantenetemi giuoco.~MART. Quaranta ducati, no voggio
64 1, 2 | guadagnato cento in contanti.~MART. Me despiase che i sia pochetti.~
65 1, 2 | è giocare da galantuomo.~MART. Védela ste carte? Cossa
66 1, 2 | faccia? Siete voi baratore?~MART. A mi barador? De sta parola
67 1, 2 | passasse quel della sémola.~MART. Ve la magnerò quella spada.~
68 1, 2 | bulo magro. (a Martino)~MART. Sior Pantalon, co mi no
69 1, 2 | briccone. (a Pantalone)~MART. A mi briccon? (mette mano
70 1, 2 | si mette contro Ottavio)~MART. Vien avanti.~PANT. Cavève. (
71 1, 2 | PANT. Cavève. (a Martino)~MART. Son capace...~PANT. Cavève,
72 1, 2 | ve digo. (minacciandolo)~MART. Anca vu contro la patria?~
73 1, 2 | omeni onorati no i fa cussì.~MART. Voggio i mi quaranta ducati.~
74 1, 2 | doman la discorreremo.~MART. Vu no gh'intrè per gnente. (
75 1, 2 | intrar; e andè via de qua.~MART. Sangue de diana!~PANT. Qua
76 1, 2 | che sarà meggio per vu.~MART. Coss'è sto manazzar? Voggio
77 1, 2 | cagadonao. (minacciandolo)~MART. Se catteremo. (fuggendo
78 1, 13 | qualcossa da magnar anca per mi.~MART. Sior Pantalon voggio che
79 1, 13 | roba in pegno). (da sé)~MART. Se no giera quel sior bravazzo
80 1, 13 | provarme anca con lu). (da sé)~MART. Ma i troverò tutti do. No
81 1, 13 | Martin, ghe son servitor.~MART. Bondì sioria. Cossa xe del
82 1, 13 | Sarà do ore che no lo vedo.~MART. Quando valo a Livorno el
83 1, 13 | bisogna che el staga qua.~MART. Come falo de bezzi? Ghe
84 1, 13 | spesse volte nol ghe n'ha un.~MART. Ghe ne aspettelo presto?~
85 1, 13 | per cinquanta zecchini.~MART. Un anello per cinquanta
86 1, 13 | El val più de dusento.~MART. Chi lo gh'ha sto anello?~
87 1, 13 | cercando per impegnarlo.~MART. Se porlo véder sto anello?~
88 1, 13 | poderessi far vu sto servizio.~MART. Lassè che lo veda, e po
89 1, 13 | da perder i vostri utili.~MART. Lassè che lo veda.~BRIGH.
90 1, 13 | cosse oneste ghe stago.~MART. Mo via, lassèmelo véder.~
91 1, 13 | par che el vala sti bezzi?~MART. Sì ben, el xe un brillante
92 1, 13 | sti cinquanta zecchini?~MART. Mi, compare, no ve darò
93 1, 13 | gnente.~BRIGH. Donca...~MART. Donca diseghe al vostro
94 1, 13 | ho fidà mi in te le man.~MART. No xelo del vostro patron?~
95 1, 13 | patron; ma per questo...~MART. Se el lo vol, che el me
96 1, 13 | xe la maniera de trattar.~MART. Amigo, no femo chiaccole.~
97 1, 13 | ve la diga, sior Martin?~MART. Cossa me vorressi dir?~BRIGH.
98 1, 13 | BRIGH. La xe una baronada.~MART. Bisognerave che ve respondesse.~
99 1, 13 | Respondème, se ve basta l'anemo.~MART. Ve respondo cussì. (gli
100 1, 13 | diavolo! a mi un schiaffo?~MART. Quella xe la mostra; se
101 1, 13 | Le man le gh'ho anca mi.~MART. Se averè ardir gnanca de
102 1, 13 | Averè da far col patron.~MART. No gh'ho paura né de lu,
103 1, 13 | Prepotenze, baronade, insolenze.~MART. Via, sier buffon. (mette
104 1, 14 | a spaventar le passere.~MART. Ve porto respetto, perché
105 1, 14 | Com'ela, compare Martin?~MART. Ve torno a dir, che col
106 1, 14 | v'ha dito che sarè pagà?~MART. Mi no so gnente. Co gh'averò
107 1, 14 | Ottavio xe un galantomo.~MART. I mi quaranta ducati.~PANT.
108 1, 14 | PANT. Mi son un omo d'onor.~MART. Quaranta ducati.~PANT. Vintiquattro
109 1, 14 | Vintiquattro ore no xe passae.~MART. In vintiquattro ore se va
110 1, 14 | capace de una mala azion.~MART. I mi quaranta ducati.~PANT.
111 1, 14 | anello, patron. (a Martino)~MART. Contème i mi quaranta ducati.~
112 1, 14 | arente vu sè pagà. (contando)~MART. Va ben; deme i bezzi.~PANT.
113 1, 14 | bezzi.~PANT. Fora l'anello.~MART. Tolè, sior. (lo dà a Pantalone)~
114 1, 14 | Questi xe i vostri bezzi.~MART. I zecchini xeli de peso?~
115 1, 14 | marcanzia che gh'avè vendù.~MART. Ho rischià el mio sangue.~
116 1, 14 | PANT. Sè un farabutto.~MART. No ve bado, perché sè vecchio. (
117 3, 11 | Martino e Pantalone.~ ~MART. Furbazzi! Sassini! Mi no
118 3, 11 | Com'ela? (apre la lanterna)~MART. Sior Pantalon, son sassinà.~
119 3, 11 | el scarso dei zecchini.~MART. A mi, cospettonazzo?~PANT.
120 3, 11 | sangue e tacca. (mette mano)~MART. Sior Pantalon, bona sera
121 3, 11 | PANT. Schiavo, compare.~MART. No credeva mai, che me fessi
122 3, 11 | giereli scarsi i zecchini?~MART. Via, no parlemo altro.~PANT.
123 3, 11 | quanto che i giera scarsi.~MART. Quattordese grani.~PANT.
124 3, 11 | me darè el resto doman.~MART. Eh, n'importa.~PANT. Tolèlo,
125 3, 11 | che voggio che lo tolè.~MART. Lo togo.~PANT. Semo del
126 3, 11 | gnente fu, gnente sia.~MART. Grazie de tutto, sior Pantalon.~
127 3, 11 | da mi, comandeme. (parte)~MART. Manco mal che xe de notte.