IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] fondo 179 fondò 2 fongo 4 font 126 fontaine 24 fontana 32 fontane 12 | Frequenza [« »] 126 braccia 126 canta 126 ducato 126 font 126 forestiere 126 gliel 126 lam | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze font |
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
1 2, 8| très zamble. (fa lo stesso)~FONT. Scusate, amico, se ho trattenuto
2 2, 8| forzatamente e con pena)~FONT. Signore, io ho fatto il
3 2, 8| stanno che due persone.~FONT. E due nella mia.~COR. Bene;
4 2, 9| Vuol che andiamo anche noi?~FONT. Vi sovverrete, che passeggiando
5 2, 9| scordata di dirlo a mio marito.~FONT. Scusatemi, non è necessario
6 2, 9| paura di esser ringraziata.~FONT. Così è. Volete che andiamo
7 2, 10| la conosco: ascoltiamo).~FONT. Vedrete un appartamento
8 2, 10| bisogno di una gran casa.~FONT. Farò tutto quello che potrò,
9 2, 10| Signor marito. (avanzandosi)~FONT. (Oh diavolo! mia moglie). (
10 2, 10| a monsieur la Fontaine)~FONT. Sì signora. (confuso)~COR.
11 2, 10| Fontaine) Chi è questa signora?~FONT. Una forastiera.~COR. Vostra
12 2, 10| a monsieur la Fontaine)~FONT. Ma io ho debito di servir
13 2, 10| della sua signora consorte.~FONT. (Io sono nel più bell'imbroglio
14 2, 10| a monsieur la Fontaine)~FONT. Andiamo... Signora, con
15 2, 10| monsieur la Fontaine?) (piano)~FONT. (Andiamo, andiamo. Vi racconterò). (
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
16 2, 1| personaggi siano sentiti.~ ~FONT. Monsieur la Rose, che cosa
17 2, 1| bello?~ROSE Il Mercurio.~FONT. Vi è qualche articolo interessante?~
18 2, 1| alcune commedie italiane.~FONT. Può dir quel che vuole.
19 2, 1| E perché non ci andate?~FONT. Perché non intendo la lingua.~
20 2, 1| e ci vado, e mi diverto.~FONT. Bene, divertitevi, tanto
21 2, 1| qualche tempo un maestro.~FONT. Sì, è vero, l'ho tenuto
22 2, 1| violentemente una all'altra.~FONT. Che importa a noi di sapere
23 2, 1| nazione ha le sue bellezze...~FONT. Eh! che bellezze trovate
24 2, 1| critico per dirne male.~FONT. E bene! che cosa volete
25 2, 1| che dice il Mercurio...~FONT. Scusatemi, io non ne sono
26 2, 2| GARZ. Sarà servita. (parte)~FONT. Ecco qui, tutti cercano
27 2, 2| che corrono alla giornata.~FONT. Ma non si portano via?~
28 2, 2| persone apposta per questo.~FONT. Per dire la verità, in
29 2, 4| di un talento bizzarro...~FONT. Sarà qualche impostore.~
30 2, 4| una figlia da maritare...~FONT. Oh bella!~LOL. Bellissima.~
31 2, 4| pazzo!~PLU. Oh che animale!~FONT. Oh che bestia!~PAND. (Eh,
32 2, 4| bestialità più grande di questa.~FONT. Quest'uomo merita di essere
33 2, 4| ci vedo questo gran male.~FONT. Già, basta che sia un italiano,
34 2, 4| riputazione. (Pandolfo smania)~FONT. Per altro io sarei curiosa
35 2, 4| Pandolfo)~PAND. (Uh diavolo!)~FONT. Bello!~PLU. Grazioso!~LOL.
36 2, 5| caricatura del padre). (parte)~FONT. Monsieur la Rose, volete
37 2, 5| maraviglia?~ROSE Ben volentieri.~FONT. Oh si sa: quando si tratta
38 2, 5| la curiosità di vederla.~FONT. Andiamo, andiamo a ridere
39 2, 5| bisogna usare prudenza.~FONT. La locanda dell'Aquila
40 2, 5| è?~ROSE Lo so benissimo.~FONT. Andiamo. (lo prende sotto
41 2, 8| Quale italiana, signore?~FONT. Quella rarità che si è
42 2, 8| Non so se sarà visibile.~FONT. Con una donna di tal carattere
43 2, 8| facile che si lasci vedere.~FONT. Mi fate ridere. La credete
44 2, 9| madame Fontene; poi Filippo~ ~FONT. Io credo che il locandiere
45 2, 9| riputazione ad una locanda.~FONT. Eh, che cosa si può dare
46 2, 9| dunque venite voi a vederla?~FONT. Per curiosità.~FIL. Signore,
47 2, 10| facile, come vi pensate.~FONT. Oh, sapete perché fa la
48 2, 10| Converrà aspettare suo padre.~FONT. Eh, che questa sorta di
49 2, 10| entrare nelle mie camere?~FONT. Oh! il piacere di vedervi,
50 2, 10| persona che mi favorisce.~FONT. (Ci trovate voi queste
51 2, 10| piano a madama Fontene)~FONT. (Sì, del merito!) (a monsieur
52 2, 10| che cosa posso servirvi?~FONT. Avete tanta premura d'andarvene? (
53 2, 10| attenzioni che si convengono.~FONT. Sapete parlar francese?~
54 2, 10| non parlo bene, signora.~FONT. (Oibò, oibò, non val niente,
55 2, 10| che abbia del sentimento).~FONT. (È un gran cattivo giudice
56 2, 10| licenza. (vuol partire)~FONT. Dove andate, madamigella?~
57 2, 10| avete niente da comandarmi.~FONT. Ci verremo anche noi.~DOR.
58 2, 10| vostro umilissimo servitore.~FONT. E protettore delle italiane...~
59 2, 10| nome di madama a Doralice)~FONT. Là, là, se volete ch'ella
60 2, 10| saperlo. (con caricatura)~FONT. Graziosa! veramente graziosa! (
61 2, 10| ne vada. (vuol partire)~FONT. Ehi, dite.~DOR. Che cosa
62 2, 10| si ferma dove si trova)~FONT. (È una virtuosa feroce).~
63 2, 10| merita). (a madame Fontene)~FONT. Dite: non volete che veniamo
64 2, 10| voi della mia condotta.~FONT. (Ah, che bel talento!) (
65 2, 10| voi, madama). (a madame)~FONT. Ehi? come va il concorso?
66 2, 10| a madame la Fontene)~FONT. (E che sì, che v'intenerisce?) (
67 2, 10| poco). (a madame Fontene)~FONT. Non siete dunque contenta
68 2, 10| soffrire un sì nero oltraggio.~FONT. (Or ora sento intenerirmi
69 2, 10| ch'ei vi ponga rimedio.~FONT. Cosa volete voi parlar
70 2, 10| prudente uomo del mondo.~FONT. Oh, oh, ho capito. Se difendete
71 2, 10| maltrattar in tal guisa.~FONT. Vostro padre è un pazzo.
72 2, 11| mortificarlo soverchiamente.~FONT. Come?~ROSE Chi?~DOR. Non
73 2, 11| mio genitore?~ROSE Questi?~FONT. Non è egli?...~ANS. Sì
74 2, 11| lei? Cosa vogliono da me?~FONT. (Non capisco niente). (
75 2, 11| mia figlia.~ROSE Oh cieli!~FONT. Non è questa la giovane
76 2, 11| impossibile). (a madame Fontene)~FONT. (Penava a crederlo anch'
77 2, 11| verso madame la Fontene)~FONT. Sì, madama Fontene si dà
78 2, 11| passare nelle mie camere.~FONT. Accetto con soddisfazione
79 3, 2| Servitore di locanda.~ ~FONT. Signore, vorrei far recapitare
80 3, 2| mandare per la Picciola Posta?~FONT. Cercate un uomo che vada
81 3, 2| cosa è la Picciola Posta?~FONT. La cosa più bella e più
82 3, 2| servita della Picciola Posta?~FONT. Perché questa ha le sue
83 3, 2| instruirmi sopra di ciò.~FONT. Questo si deve fare co'
84 3, 2| specialmente in Venezia.~FONT. Oh sì, lo credo. Ho sentito
85 3, 2| ho gran bisogno di voi.~FONT. Non avete che comandarmi.~
86 3, 2| conoscete monsieur la Rose.~FONT. Lo conosco perfettamente.~
87 3, 2| voi ch'egli sia maritato?~FONT. Al contrario, signore.
88 3, 2| Mi pareva impossibile).~FONT. Credetemi, che s'ei fosse
89 3, 2| dispiacerebbe per un altro verso).~FONT. Scusatemi, signore, avete
90 3, 2| esempio, vi dispiacesse...~FONT. Oh no no; non abbiate nessuna
91 3, 2| passioni, non ci sono amoretti.~FONT. Perdonatemi. Tutto il mondo
92 3, 2| domandato la mia figliuola.~FONT. Mi consolo con voi, che
93 3, 2| avevano detto ch'aveva moglie.~FONT. È un uomo d'onore, incapace
94 3, 3| ch'è prevenuto!) (da sé)~FONT. Vi assicuro che con lui
95 3, 3| questa perpetua malinconia?~FONT. Signora, voi avete qualche
96 3, 3| dover essere sfortunata.~FONT. Eh signora mia, ho un poco
97 3, 3| vostra bontà di rasserenarla.~FONT. Favorite. Venite con me
98 3, 3| lei mi confidi). (da sé)~FONT. (Scommetto ch'ella è innamorata
99 3, 6| madame Fontene e detti.~ ~FONT. Finalmente, signore, l'
100 3, 6| l'ho penetrato ancor io.~FONT. Che una giovane sia innamorata,
101 3, 6| amante di quell'indegna?~FONT. Mi ha detto qualche cosa;
102 3, 6| Oh cieli! che sarà mai?)~FONT. È qualche persona vile,
103 3, 6| mi ha detto di essere?)~FONT. Ditemi chi è, se lo conoscete. (
104 3, 7| Filippo non sarà contento).~FONT. Ma cara signora Doralice,
105 3, 7| disordini! Che confusioni!~FONT. Andiamo, andiamo ad aspettar
106 3, 7| obbliga a doverlo sposare?~FONT. Se poi vostro padre vi
107 3, 11| tutte le ore in sua libertà.~FONT. Chi è che domanda la forestiera? (
108 3, 11| Come! voi qui, madama?~FONT. Oh monsieur Traversen,
109 3, 11| che ci siate venuta voi.~FONT. Vi dirò. In questi appartamenti
110 3, 11| famosa giovane del concorso?~FONT. So ch'era nell'appartamento
111 3, 11| permettete ch'io guardi se c'è?~FONT. Servitevi. Ma fatemi prima
112 3, 11| stamane al Palazzo Reale.~FONT. È vero, ma sapete voi dove
113 3, 11| può trovare alla Borsa.~FONT. Benissimo. Vi rendo grazie.~
114 3, 11| Avete altro da comandarmi?~FONT. Andate, vedete se c'è la
115 3, 11| TRAV. La porta è aperta.~FONT. Potete entrare liberamente.~
116 3, 11| venuta la sua carrozza.~FONT. Bene, che aspetti, e date
117 3, 11| mi ha risposto nessuno.~FONT. Mi dispiace. Povero monsieur
118 3, 11| importa, non mancherà tempo.~FONT. Ora che non pregiudico
119 3, 11| Comandatemi con libertà.~FONT. Fatemi la grazia di montar
120 3, 16| si avanza modestamente)~FONT. (Via, via, fatevi animo.
121 3, 16| desiderava. (a Roberto)~FONT. Scusatemi: sono io, signore,
122 3, 16| cos'è questo imbroglio?~FONT. Ecco scoperto ogni cosa,
123 3, 16| equivoco mi ha tradito.~FONT. Due donne italiane, figlie
124 3, 16| non vuole che mi mariti.~FONT. Bravissimo, la risoluzione
125 3, 16| signore? (a monsieur la Rose)~FONT. Eh via, signor Anselmo,
126 3, Ult| favorirmi di restar con noi.~FONT. Volentieri, l'occasione