IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sregolato 1 ss 2 ss. 5 st 125 sta 2730 stà 497 sta' 3 | Frequenza [« »] 125 principia 125 putto 125 qualità 125 st 124 camere 124 consiglia 124 falco | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze st |
L'adulatore
Atto, Scena
1 3, 1 | causa de sto adulator, de st’omo finto e maligno, me
L'amante Cabala
Atto, Scena
2 2, 2 | certo, certo~~Se mi me cavo st’oro,~~Dalla desperazion
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
3 5, 1 | ALB.~~~~Vedeu? Per st'altra parte togo l'impegno
Gli amanti timidi
Atto, Scena
4 1, 1 | non sappia scriver e in st'occasion la me despiase
5 1, 5 | strepito? (ad Arlecchino)~ ARL. St'omo me fa dar in bestia,
6 3, Ult | chi xe sta persona, chi xe st'amiga che vol el mio ritratto,
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
7 ARC, 1, 2| il dover mio~~Vuol che st'anno lo stesso faccia anch'
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
8 1, 9 | zecchin farà compagnia a st’altro. Mettemoli qua, sotto
9 2, 7 | certe carte. (Xe qua anca st’altra. Oh poveretto mi!) (
La bottega da caffè
Atto, Scena
10 2, 6 | lori.~~Ma no vôi buttar via st’ora preziosa).~~Cara siora
Il buon compatriotto
Atto, Scena
11 1, 6 | Coss'è sto strepito? Coss'è st'istoria?~COST. Sior Pantalon,
12 2, 1 | malignazo: vien zente. A st'ora chi mai me vien a secar?~
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
13 1, 14 | OSTO Sarà difficile che a st'ora trovemo dei lattesini.~
14 2, 2 | sta necessità da metters st'abitin per vgnir a disnar
15 2, 4 | CEC. Per servirla.~RAIM. E st'altra sgnoura? (verso Lucietta)~
16 2, 4 | sgnoura? (verso Lucietta)~CEC. St'altra signora... (forzandosi
17 2, 10 | questa no xe compagna de st'altra. Questa no xe della
18 3, 2 | intrada. Elo, elo s'ha fatto st'onor.~LISS. Sior Gasparo
La buona madre
Atto, Scena
19 2, 6 | vaga in colera: le varda st'altra.~GIAC. Oh che roba
20 3, 1 | gh'ho questo, e gh'ho st'altro. Se li gh'avè, petèveli.~
21 3, 3 | che xe do o tre ani, ma st'ano la me tormenta de più.
22 3, 12 | grossi mile ducati; e lu a st'ora el l'ha aumentà. Sala
La buona moglie
Atto, Scena
23 1, 8 | negozia, ma credo che a st’ora el li abia fati saltar
24 1, 19 | anzin, e liberarme anca da st’altro fio. Ma no, che siben
25 2, 3 | stà veramente mio fio, a st’ora saressi un pezzo lontan
26 3, 16 | Siora marchesa, andemo in st’altra camera.~BEAT. Perché?~
La cameriera brillante
Atto, Scena
27 2, 18 | Coss'è sto levate? Coss'è st'insolenza?~OTT. Mangeremo
La casa nova
Atto, Scena
28 1, 1 | camin; e po: no più questo, st'altro; e po: femo el tinelo
29 1, 4 | cussì i parla. Gh'averò dà a st'ora più de mille ducati
30 3, 4 | Cristofolo: (a Meneghina) Coss'è st'insolenza? (a Checca) coss'
La castalda
Atto, Scena
31 1, 10 | occasion. V’ho menà fora anca st’anno, perché gieri solita
32 1, 13 | casa della comunità? Chi xe st’altra visita?~COR. Il signor
La contessina
Atto, Scena
33 2, 7 | GAZZ.~~~~Ghe mancava de più st'altra caìa. (parte)~~~ ~ ~ ~
Il contrattempo
Atto, Scena
34 3, 1 | impegno aveva tolto per st'omo; ma el xe un strambazzo.
35 3, 7 | Brighella)~BRIGH. Brava. La usa st'altro atto de carità.~BEAT.
La donna di garbo
Atto, Scena
36 1, 6 | qualch'brutta diavola co st'imbroi adoss la no par più
37 3, 1 | bestia, io sono l'ignorante. St'altra volta, st'altra volta...~
38 3, 1 | ignorante. St'altra volta, st'altra volta...~BRIGH. (St'
39 3, 1 | st'altra volta...~BRIGH. (St'altra volta nol me cucca). (
40 3, 2 | parecchiar el bisogno per st'Accademia. Oe, Arlecchin,
41 3, 2 | i se descomoda.~BRIGH. A st'ora ti magni?~ARL. Mi no
La donna volubile
Atto, Scena
42 1 | sta mai quieti. Ve’ qua st’altra. Vardè co granda che
43 2 | promette a Diana e po el vorria st’altra. Anca elo el xe un
44 3 | da sé)~PANT. Varda mo st’altra zoggia. (le mostra
Le donne curiose
Atto, Scena
45 2, 26 | BRIGH. Coss'è sto negozio? A st'ora? Coss'è sto mercà de
Le donne gelose
Atto, Scena
46 1, 1 | quindese, vinti zorni.~CHIAR. St’anno gnancora no semo andae
47 2, 21 | GIU. La lassa far a mi. A st’ora la va a Redutto.~TON.
48 3, 18 | ti me la saverà contar st’altr’anno.~ORS. De cossa?~
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
49 3, 17 | Questa va ben. Cossa dise st’altra? Colla presente scrittura...
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
50 1, 4 | argento che custodite.~ARL. St'oro? (pateticamente)~COR.
La figlia obbediente
Atto, Scena
51 1, 7 | PANT. Grazie. La vaniglia st’anno xela assae cara?~FLOR.
La finta ammalata
Atto, Scena
52 1, 8 | per grazia. Za ch’ella a st’ora lo cognosse sto mal,
La fondazione di Venezia
Azione
53 2 | Dorilla,~~Cossa che xe st'intrigo.~~~~~~DOR.~~~~Via,
Il giuocatore
Atto, Scena
54 1, 3 | servitori. Eccolo là, el dorme a st’ora quando i altri se leva
55 3, 5 | la cosa com’è.~BRIGH. A st’ora za la sa tutto: da quella
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
56 3, 5 | Ch'io con sommo coraggio~~St'altra mi piglierò spada
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
57 1, 11 | Bastian, de quei drapi, che st'anno xè vegnui fora dai
58 2, 4 | se ghe dà questa, e co st'altra se pol far zogo.~BASTIAN
59 3, 11 | averà po servio, taggieremo st'altro, se bisognerà.~MARTA
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
60 3, 2 | momenti partire.~Brighella - A st'ora? Sala che sarà tre ore
Le massere
Atto, Scena
61 1, 1 | MOMOLO:~~~~Intanto batterò da st'altra vecchiarella.~~Oe
62 1, 1 | malignazonazzo! perché vegniu a st'ora?~~Me pareva caligo,
63 2, 2 | manine care~~Le se torrà st'incomodo.~~~~~~ZANETTA:~~~~
64 3, 2 | ROSEGA:~~~~(Ve qua st'altro, per diana).~~~~~~
65 5, 1 | Mi co la mia ghe stago st'inverno per le spese,~~E
66 5, 5 | Oh, la xe a tola? A st'ora? me despiase dasseno.~~~~~~
67 5, 8 | andando, mi me deverto assae.~~St'anno per accidente con queste
La mascherata
Opera, Atto, Scena
68 MAS, 2, 1| perché sè el mio amor.~~(A vu st'altra dalla banda del cuor). (
Le morbinose
Atto, Scena
69 1, 2 | MARINETTA:~~~~Eh via.~~A st'ora?~~~~~~TONINA:~~~~Cossa
70 1, 2 | TONINA:~~~~Cossa dìsela? A st'ora la vien via.~~~~~~MARINETTA:~~~~
71 1, 7 | debotto el carneval va via.~~St'anno el xe tanto curto...~~~~~~
72 4, 6 | FELICE:~~~~Brava, e da st'altra banda se senterà Marina.~~
73 4, 11 | la recchia. Vien qua. da st'altra banda.~~Zìgheme. (
I morbinosi
Atto, Scena
74 1, 3 | Sta cossa ghe fa mal, st'altra no la ghe piase.~~
75 2, 4 | BRI.~~~~(Come xela st'istoria?) (da sé)~~~~~~LEL.~~~~
76 5, 1 | portego no vago.~~Anderò in st'altra camera, e fin ch'el
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
77 2, 19 | Pantalone - Oe, dove andeu? St'omo deventa matto. (parte)~ ~ ~
Componimenti poetici
Parte
78 Dia1 | quella storta strada,~E za st’anno la scena xe mezza inspagnolada. ~
79 Dia1 | mezza inspagnolada. ~Co st’idea de bellezze fora del
80 Dia1 | taca,~Che no à che far co st’arte un bezzo, una pataca.~—
81 Dia1 | Si, sorela; ~De contarlo st’insonio anzi me preme. ~
82 Dia1 | Adesso vago in chiesa co st’altra mia parona, ~Ascolto
83 Dia1 | E el ne xe salta fora co st’altra novità.~E per el mio
84 TLiv | Ma se adesso no fazzo, st’altro mese ~Al Teatro bisogna
85 TLiv | Naturalmente son cascà bel belo ~St’altra comedia a nominar
86 TLiv | demo de volta323,~E su st’altra fazzada, de rimpeto, ~
87 TLiv | e con i pi de crea325.~St’altra fazzada de le cosse
88 TLiv | Sant’Antonio de Torcelo, ~St’ultima al Corpus Domini
89 TLiv | tamisi, e el so casson335.~In st’altro el forno. Co la pasta
90 TLiv | de le cosse rare ~Darme st’altr’ano per la mia terazza,~
91 TLiv | tel far la descrizion ~De st’insonio bizaro e stravagante, ~
92 TLiv | de natura i doni,~Xe de st’altra cugnada, e presto
93 TLiv | malizia xe un baban.~Anca in st’altra comedia facilmente ~
94 TLiv | verginela ~Riuscirà grato st’umile tributo~Più de sentirse
95 TLiv | proprio in brueto.~E anca st’ano chi sa che qualche vovo ~
96 TLiv | comunemente,~Ma, a dito universal, st’ano gnancora ~No i ha visto
97 1 | andrà in Gallizia, e tornerà st’altr’anno ~La vergin santa
98 1 | Che da vu s’aspettava in st’occasion ~Un capitolo almanco,
99 1 | do o tre otave al zorno.~St’opera finirò, se piase a
100 1 | da sta nazion,~Quel che st’ano ho composto e l’ano
Il prodigo
Atto, Scena
101 1, 11 | MOM. (Se andasse via anca st'altro, el me farave servizio). (
Il tutore
Atto, Scena
102 1, 18 | signora Beatrice.~PANT. E a st’ora ti vien a far visite?
103 2, 6 | Sono partiti?~BRIGH. Oh, a st’ora i sarà fora del rio.~
104 3, 8 | stà dal sior Ottavio. A st’ora l’ho trovà in letto,
I rusteghi
Atto, Scena
105 3, 2 | perché questo, mo perché st'altro! Ascoltème; sentì
La serva amorosa
Atto, Scena
106 2, 6 | patrona, che se manizza st'alter negozi... Ma bisogna
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
107 1, 14 | abilità. Sta lettera, che va a st'alter me padron, me despias
108 2, 12 | metteremo el lesso, e da st'altra la salsa... ~TRUFFALDINO
109 2, 12 | il pezzo da un canto). Da st'altra parte el fritto (fa
110 3, 1 | alla sala). Andemo a tor st'altro. Ma femo a pian, che
111 3, 1 | el primo omo del mondo. E st'altra averzirà quell'altro (
112 3, 2 | el vegna fora, e el veda st'alter baul, el vorrà saver...
113 3, 3 | Pantalone~ ~TRUFFALDINO Coss'è st'imbroio? L'è addolorà, el
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
114 1, 3 | occorre far tanti abiti st'anno, perché st'anno che
115 1, 3 | tanti abiti st'anno, perché st'anno che vien no i sia più
Torquato Tasso
Atto, Scena
116 4, 4 | concluder posso... chi xe st'altra signora?~~~~~~D.EL.~~~~
L'uomo di mondo
Atto, Scena
117 2, 12 | par de esser ballarina a st'ora; andarave stassera in
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
118 3, 10 | digo.~BRIGH. (Anderò da st'altra banda). (da sé, e
L'incognita
Atto, Scena
119 3, 3 | vol per forza che vada a st’ora a trovar Florindo? E
La moglie saggia
Atto, Scena
120 1, 18 | d’andar a letto. Tolì, a st’ora el padron scrive, e
I puntigli domestici
Atto, Scena
121 2, 1 | averia da passar de qua. A st'ora brusada, che tutti dorme,
La putta onorata
Atto, Scena
122 1, 5 | Co lo godo! Sia benedeto st’altana8! Almanco se respira
123 2, 12 | ben, che un’altra fursi a st’ora la v’averave fato deventar
124 3, 9 | Cate, cossa vedio? Qua sè a st’ora? Cossa xe de Betina?
125 3, 9 | gnanca no lo cognosso. A st’ora no ghe vedo, e no so