IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ber 752 beraldi 1 berardi 2 bere 118 beregan 1 beregani 1 berenice 83 | Frequenza [« »] 119 stago 119 vinto 118 aspettare 118 bere 118 disgrazie 118 elenetta 118 et | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze bere |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amante militare
Atto, Scena
1 1, 2 | far che?~GAR. A giocare, a bere delle bottiglie, a ridere
L'amore artigiano
Atto, Scena
2 2, 17 | diana! (Danno a tutti da bere)~~E la pace all'artigiana~~
L’apatista
Atto, Scena
3 3, 1 | ho detto, fate penare il bere,~~Dietro la loro sedia non
4 3, 2 | FABRIZIO:~~~~Come gli piace il bere?~~~~~~CONTE:~~~~Sono assai
5 3, 7 | dà da noi agli asini da bere.~~Orsù, lo so che i brindisi
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
6 3, 10 | quello che si può dar da bere ai feriti.~BELTRAME: Ci
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
7 2, 9 | Aspettate, voglio darvi da bere l'acquavite.~BRIGH. No la
La bottega del caffè
Atto, Scena
8 1, 1 | soldi di legna, e pur vuole bere il suo caffé.~RIDOLFO La
9 1, 4 | per dieci quattrini vuole bere il caffè, e vuole un servitore
10 2, 20 | EUGENIO Vuoi venire a dar da bere?~TRAPPOLA Darò da bere,
11 2, 20 | da bere?~TRAPPOLA Darò da bere, se mi daranno da mangiare.~
12 2, 20 | andate?~TRAPPOLA A dar da bere ai miei padroni.~CAMERIERE
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
13 2, 7 | da bever. (gli portano da bere) Signori, se i me permette,
14 2, 7 | Evviva. (tutti prendono da bere)~RAIM. Evviva el sior Gasper.
15 2, 7 | a sedere e gli danno da bere) Sangue de diana, se vaga
Amor contadino
Atto, Scena
16 1, 14 | e prepara le ciotole per bere.~Fignolo, che ammannisce
La buona moglie
Atto, Scena
17 2, 1 | donela gnente!~LEL. Volete bere? Ecco un bicchier di vino.~
18 3, 10 | Si può? Si può? (cerca di bere)~ARL. Comandele favorir? (
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
19 2, 9 | Andiam la cioccolata a bere alla bottega). (piano a
Il campiello
Atto, Scena
20 4, 4 | presto a mi. (si fa dar da bere)~«Senza mario mi no posso
La cascina
Atto, Scena
21 2, 8 | BERTO~~~~Hai sete? Vuoi tu bere?~~~ ~~~~~PIPPO~~~~(Ingrata!)
22 2, 9 | tormentare). (da sé)~~Dammi da bere. (a Berto)~~~~~~BERTO~~~~
La castalda
Atto, Scena
23 1, 4 | Sentiamo questo vino. (versa da bere) Prezioso! (bevendo)~ ~ ~ ~
Il contrattempo
Atto, Scena
24 2, 8 | vengo più). (da sé)~OTT. Da bere. (il Servitore va per prenderne)
25 2, 8 | da sé)~SERV. (Porta da bere a Lelio e ad Ottavio)~OTT.
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
26 1, 7 | un poco. Non viene più a bere la cioccolata la mattina
27 2, 15 | Donna Virginia - (Non si può bere. Si vuol mettere con noi). (
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
28 2, 2 | Pacchione, che fate?~~A bere non andate,~~Come gli altri,
La donna di governo
Atto, Scena
29 2, 2 | Voi che siete padrona di bere e di mangiare.~Anch'io vorrei
La donna sola
Atto, Scena
30 3, 7 | signori, in questo loco,~~A bere alla salute di quel che
Le donne di buon umore
Atto, Scena
31 3, 11 | braccio, e gli offerisce da bere)~LUCA Io non voglio bevere;
32 3, 11 | prega a cenni, che voglia bere)~LUCA Bisogna che le donne
Le donne curiose
Atto, Scena
33 1, 7 | mangiare, e coi vetri si dà da bere. Lo zoppo mi ha detto che
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
34 3, 2 | ammirazione, e poi continuano a bere, a fumare, e a leggere.
L'erede fortunata
Atto, Scena
35 2, 7 | di onorarmi di venire a bere un sorbetto. (con ironia)~
36 2, 7 | V.S. favorirà venir da me a bere un bicchier di vino, quando
37 3, 14 | ella mi vuol favorire di bere quel sorbetto, che secondo
Il feudatario
Atto, Scena
38 1, 1 | spalle, e mi faceva dar da bere nel bicchiere col quale
39 2, 5 | fare?)~GHI. (Ignorante! Per bere).~OLIV. (Che cosa ha detto?) (
40 2, 5 | GIANN. (Ci vuol dar da bere).~OLIV. (Ho sete, berrò
La finta ammalata
Atto, Scena
41 2, 6 | Ma senza mangiare e senza bere non si può vivere.~ROS.
42 2, 8 | ONES. Se ha sete, datele da bere.~PANT. No se sa cossa darghe;
Il giuocatore
Atto, Scena
43 1, 7 | padrona è venuta qui per bere la cioccolata.~ROS. Oh,
44 2, 1 | da caffè.~FLOR. Io voglio bere il sette.~BRIGH. Mi ghe
45 2, 1 | vinto, bisogna dar bene da bere, acciò si scaldino un poco
La guerra
Atto, Scena
46 2, 11 | ballare ed altri a mangiare, a bere, a vendere ecc.~~ ~ ~ ~
L'impostore
Atto, Scena
47 1, 1 | daremo da mangiare e da bere?~BRIGH. Per darghe da bever
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
48 1, 10 | casa?~ISABELLA Mangiare, bere, lavorare e allevare i figliuoli,
49 2, 13 | rabbia! Andatemi a prender da bere.~DOTTORE Vado (si parte
50 2, 13 | si parte per prendere da bere).~ISABELLA Maladettissima!
Il festino
Atto, Scena
51 3, 8 | così:~~Il caffè si suol bere tre quattro volte al dì;~~
Il filosofo inglese
Atto, Scena
52 1, 4 | per sete, amico, si suol bere,~~Ma per trattenimento,
53 3, 4 | il gozzo.~~Potete andar a bere alla fontana o al pozzo.~~~~~~
54 4, 10 | Signor.~~~~~~MIL.~~~~Da bere. Porta dell'acqua; io tremo. (
55 4, 18 | tu ferirmi, audace? Vuoi bere il sangue mio?~~Eccoti il
La locandiera
Atto, Scena
56 1, 13 | seguitando poi a discorrere e bere, come segue): Questo mio
57 1, 13 | punto sta... (Finisce di bere.) Tenete. (Dà la chicchera
58 2, 3 | signore.~CAVALIERE: Dammi da bere.~SERVITORE: La servo. (Va
59 2, 3 | servo. (Va a prendere da bere.)~CAVALIERE: Orsù, con costei
60 2, 3 | Servitore gli presenta da bere.)~CAVALIERE: Il Conte è
61 2, 4 | cose!~CAVALIERE: Dammi da bere. (Al Servitore, con qualche
62 2, 4 | miglior vino che si possa bere.~(Il Servitore presenta
63 2, 4 | hanno voluto obbligare a bere qualche cosa, o a mangiare,
64 2, 6 | lo conoscete. (Finisce di bere.)~MIRANDOLINA: (Sente come
65 3, 4 | MIRANDOLINA: Mi ha fatto bere quel maledetto vino di Borgogna,
66 3, 12 | continuamente? Le ho fino dato da bere di quel vino di Cipro così
Il medico olandese
Atto, Scena
67 2, 8 | appieno.~~Tralasciate di bere per un sol giorno almeno.~~~~~~
68 3, 10 | BAI.~~~~Se seguitate a bere, niuna vi prenderà.~~~~~~
69 4, 7 | Che gli date licenza di bere un po’ di vino.~~~~~~BAI.~~~~
Il Moliere
Atto, Scena
70 1, 1 | signore?~~~~~~LEAN.~~~~A bere una bottiglia,~~E a trattener
71 4, 9 | LEAN.~~~~Il Conte non sa bere.~~~~~~CON.~~~~Ma voi siete
72 4, 9 | LEAN.~~~~Conte, a bere vi sfido.~~~~~~CON.~~~~Io
Il mondo della luna
Atto, Scena
73 1, 10 | io solo bevo. (finge di bere)~~~ ~~~~~BON.~~~~Non lo
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
74 PAE, 1, 4| forastiero,~~Pria di dargli da bere e da mangiare,~~Egli deve
75 PAE, 2, 2| mangiar quanto posso, e sempre bere.~~~~~~PAND.~~~~Prometto (
76 PAE, 2, 2| piacere!)~~Di mangiar e di bere.~~~~~~COMP.~~~~Di non prendermi
77 PAE, 2, 2| fortunato di Cuccagna,~~Dove il bere e il mangiar non si sparagna.~~ ~~
Il poeta fanatico
Atto, Scena
78 2, 13 | conocchie,~~~ Né soglion bere l’acqua d’Aganippe.~Non
Componimenti poetici
Parte
79 Dia1 | alle conocchie, ~Né soglion bere l’acqua d’Aganippe.~Non
80 Dia1 | dormir sulla terra, e l’acqua bere ~Qualche volta fetente imputridita,~
81 Dia1 | vien dato il Divin Sangue a bere.~E al Paradiso d’ogni ben
82 TLiv(436) | A bere molto.~
83 1 | mano al taschin, gli dà per bere. ~Fra sé disse il Tedesco:
Il povero superbo
Atto, Scena
84 1, 1 | Carissima Lisetta.~~(Volendo bere, arriva il Cavaliere, ed
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
85 3, 6 | si mangiasse almeno;~~Col bere e col mangiare il gel si
Il tutore
Atto, Scena
86 1, 2 | per la Merceria, andremo a bere un caffè, e poi torneremo
87 2, 8 | OTT. Bel gusto! Mangiare, bere, dormire, fumare, star a
La vedova spiritosa
Atto, Scena
88 2, 3 | resta.~~Non von che a dar da bere alcun faccia fatica,~~Vonno
La sposa sagace
Atto, Scena
89 2, 7 | PET.~~~~Ora non si può bere, ch'è troppo raffreddato.~~~~~~
90 2, 9 | Pellegrino:~~E ridere, burlare, e bere una bottiglia~~Di vin di
91 2, 13 | che mi favorisce? (volendo bere il brodo)~~~~~~POL.~~~~Che?
92 3, 11 | un brindisi, portatemi da bere.~~Poi disse: alla salute
La vedova scaltra
Atto, Scena
93 1, 3 | questa mattina sarò da lei a bere la cioccolata.~Arl. Ma,
94 1, 5 | Milord vuol venire da me a bere la cioccolata, è padrone,
95 1, 5 | Milord, e ditegli che venga a bere la cioccolata. (la padrona
96 1, 8 | voluto favorirmi di venire a bere la cioccolata da me.~Con.
97 3, 9 | Milord; egli è avvezzo a bere la cioccolata dalle dame;
98 3, 9 | quelle cioccolate ne vogliamo bere più poche, Milord mio caro.~
La vendemmia
Parte, Scena
99 1, 7 | vino del padrone~~Si fa bere a costui?~~~~~~CECC.~~~~
Il ventaglio
Atto, Scena
100 1, 1 | ed Evaristo finiscono di bere il caffè. Si alzano, rendono
101 3, 1 | poi seguita a mangiare e bere (Qui termina la scena muta). —
La moglie saggia
Atto, Scena
102 1, 11 | signora no. Siamo venuti a bere una bottiglia di Canarie,
103 2, 5 | fare a quell’ora?~LEL. A bere una bottiglia di Canarie.~
104 3, 1 | Non è solita Rosaura a bere ogni dopo pranzo una limonata?~
105 3, 12 | Torniamo a casa.~LEL. Volete bere una limonata, che vi farà
I puntigli domestici
Atto, Scena
106 3, 14 | ho potuto né mangiare, né bere.~BRIGH. Se me volessi ben,
Il padre di famiglia
Atto, Scena
107 2, 3 | non posso né mangiare, né bere, né dormire.~BEAT. T'ammalerai,
108 2, 16 | mezz'ora.~PANC. Dategli da bere.~TIB. No, davvero; fra pasto
109 2, 16 | V. S., beverò io. Ehi, da bere. (gli portano da bere, ed
110 2, 16 | da bere. (gli portano da bere, ed ei subito beve)~PANC.
Il vero amico
Atto, Scena
111 2, 12 | Tu non sei buona che a bere e a mangiare, e non sai
112 3, 3 | qui... Ma se ho bisogno di bere... Anderò e tornerò. Farò
La putta onorata
Atto, Scena
113 1, 8(31) | paperi meneranno le oche a bere, è proverbio toscano. Significa,
114 3, 14 | tanto se paga. (gli danno da bere)~TIT. Bon da amigo, ma bon
115 3, 15 | a Lelio, e gli danno da bere)~LEL. Questo vin el ghe
116 3, 15 | un altro fiao. (torna a bere)~NAN. Comodeve, compare
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
117 2, 10 | bicchiere:~~Principiamo dal bere.~~Questo mio ritrovato~~
118 2, 10 | lodato. (I Servitori danno da bere a tutti)~~~ ~~~~~FABR.~~~~