IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] gomitolo 1 gomme 1 gond 9 gondola 115 gondole 17 gondoleta 1 gondoletta 3 | Frequenza [« »] 115 cristofolo 115 dammi 115 eccl 115 gondola 115 impostore 115 insolente 115 missier | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze gondola |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoLa bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
1 1, 11 | pretendono dalla casa la gondola con due remi.~PANT. Sì ben,
2 3, 7 | sarto a sollecitarlo. Già la gondola aspetta.~PANT. Ala comprà
La birba
Atto, Scena
3 1, 2 | fretta).~~~~~~ORAZ.~~~~Ma una gondola giunge.~~Sarà forse mia
La bottega del caffè
Atto, Scena
4 3, 2 | Andate subito: prendete una gondola; fatevi condurre a Fusina,
Il bugiardo
Atto, Scena
5 0, per | di peota.~Barcajuoli di gondola.~ ~ ~ ~La Commedia si rappresenta
6 1, 16 | Pantalone e il Dottore~ ~Una gondola condotta da due barcajuoli,
7 1, 16 | condurre sin qui dalla vostra gondola. Vado in casa, vado a principiare
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
8 1, 9 | aspetta da elo, montaremo in gondola, e vegniremo insieme.~GASP.
La buona moglie
Atto, Scena
9 1, 8 | ducato da spender in t’una gondola, per quel zorno l’è cavalier
10 1, 9 | BEAT. Eccomi qui senza gondola.~OTT. L’acqua le fa male;
11 3, 1 | Strada con canale ed una gondola legata alla riva comune.~ ~
12 3, 1 | messer Menego con altra gondola.~ ~NANE Ma! chi nasse sfortunai,
13 3, 1 | MEN. (Arriva colla sua gondola vicino a quella di Nane)~
14 3, 1 | gnente.~MEN. (Lega la sua gondola a quella di Nane)~NANE Olà!
15 3, 1(45) | Coperchio della gondola.~
16 3, 2 | barcaruolo, con un’altra gondola, e detti~ ~TITA Oe. (di
17 3, 2 | TITA Oe. (dà dentro nella gondola di Nane)~NANE Premi54 che
18 3, 2 | rio? (avanzandosi con la gondola)~NANE No ti ghe vedi, fio
19 3, 3 | poi gli sbirri.~ ~OTT. Gondola (chiama forte)~ ~~~MEN.
20 3, 3 | vuol condurlo alla sua gondola)~NANE Fermeve, sier vecchio
21 3, 3 | vero gnente. L’ha chiamao gondola.~TITA Sì ben, a mi me toca.
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
22 4, 11 | mi fa male~~Il moto della gondola, e l'odor del canale.~~~~~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
23 1, 3 | mi ha detto che con una gondola a quattro remi è venuto
La casa nova
Atto, Scena
24 2, 9 | sàla? E le servirò de la gondola, se le vòl.~Checca: Grazie,
La contessina
Atto, Scena
25 1, 5 | piedi?~~~~~~CONTES.~~~~La gondola non v'è; disse Gazzetta~~
26 2, 7 | de sì.~~~~~~CON.~~~~È in gondola?~~~~~~GAZZ.~~~~In burchiello~~
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
27 1, 13 | ogni forma. Ho tiolto una gondola21, e senza andar a casa,
28 1, 13(21)| Gondola, barchetta che si usa in
La figlia obbediente
Atto, Scena
29 1, 17 | anderemo. Ne favorirala la gondola?~OTT. (Anche la gondola?) (
30 1, 17 | gondola?~OTT. (Anche la gondola?) (da sé) Sì, la gondola.~ ~ ~ ~
31 1, 17 | gondola?) (da sé) Sì, la gondola.~ ~ ~ ~
32 3, 9 | CAM. Ha messi i bauli in gondola, ed è andato via.~BRIGH.
33 3, 9 | andato via.~BRIGH. In che gondola?~CAM. In una gondola a quattro
34 3, 9 | che gondola?~CAM. In una gondola a quattro remi.~BRIGH. A
35 3, 9 | alla barca.~BRIGH. Con una gondola a quattro remi? Perché no
36 3, 10 | Come?~CAM. Lumaca con la gondola a quattro remi è andato
37 3, 16 | PANT. Dove xelo?~CAM. In gondola.~PANT. Sentiu! El xe in
38 3, 16 | PANT. Sentiu! El xe in gondola, l’è qua che el vien. Rosaura,
Il frappatore
Atto, Scena
39 1, 4 | cavallo, come si dice in gondola. Dovete dire a cavallo.~
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
Parte, Scena
40 2, 2 | mi ve lo zuro,~~Che in gondola a do remi, ho una vogada~~
Il festino
Atto, Scena
41 2, 4 | ora comandate~~Ch'io la gondola mandi?~~~~~~MAD.~~~~No,
42 3, 8 | andremo?~~~~~~MAR.~~~~La gondola è vicina.~~~~~~BAR.~~~~Bene:
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
43 1, 8 | seguita.~ANS. Benedetta la gondola di Venezia! con quaranta
I morbinosi
Atto, Scena
44 Per | parlano.~4 Barcaroli da gondola diversi.~4 Barcaroli da
45 1, 1 | FEL.~~~~Ti ha rason... Una gondola.~~~~~~AND.~~~~Vienla da
46 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Arriva una gondola, dalla quale sbarca sior
47 1, 2 | GIA.~~~~Arriva un'altra gondola.~~~~~~FEL.~~~~Saveu chi
48 1, 3 | TERZA~ ~Arriva un'altra gondola, con dentro Lelio.~ ~ ~~~
49 1, 4 | QUARTA~ ~Arriva un'altra gondola con dentro il signor Ottavio.~ ~ ~~~
50 1, 4 | GIA.~~~~Vardè là un'altra gondola.~~~~~~AND.~~~~Sior Ottavio
51 1, 6 | Oe, vardè, un'altra gondola.~~~~~~BET.~~~~No i ha fenio
52 1, 7 | SETTIMA~ ~Arriva un'altra gondola, da dove sbarca Tonina.~ ~ ~~~
53 2, 8 | mario.~~Torné a montar in gondola, batèvela, ma presto;~~Parleremo
Componimenti poetici
Parte
54 Dia1 | LA GONDOLA~Dialogo tra Cecco cocchiere
55 Dia1 | ponti no se poderìa)~Se in gondola da nu se pol andar ~Comodi,
56 Dia1(44) | Volete farvi condurre in gondola?~
57 Dia1 | ogni foresto è bon, ~La gondola xe meggio, e circa al prezzo ~
58 Dia1 | quella no gh’è paragon; ~La gondola con poco aver se pol, ~Per
59 Dia1 | Quei che a do remi la gondola tien, ~No i spende la mità
60 Dia1(52) | Premere vuol dire, tener la gondola dalla parte sinistra.~
61 Dia1(113) | discorso: preso dal siar della gondola.~
62 TLiv | locanda ~I forestieri in gondola ho servio.~E gh’ho ditto:
63 TLiv | che el lo torna a tor ~In gondola a servir fina che el muor.~
64 TLiv(497) | andare alla campagna, che in gondola.~
65 1 | galantuom gentile,~E una gondola prese e andò a Murano, ~
Il tutore
Atto, Scena
66 1, 19 | quanto prima vegnirà la mia gondola a levarla, e la meneremo
67 2, 3 | onde ha mandato me colla gondola a pregarla di venir meco.~
68 2, 3 | son qui.~BEAT. Dov’è la gondola? (a Lelio)~LEL. Alla vostra
69 2, 3 | Alla vostra riva.~BEAT. Che gondola è?~LEL. La gondola di casa
70 2, 3 | Che gondola è?~LEL. La gondola di casa nostra.~BEAT. Non
71 2, 7 | vostro... È venuto colla gondola... Ha detto che voi aspettate
72 2, 10 | vestive.~OTT. Avete la gondola?~PANT. Sì ben, gh’ho la
73 2, 10 | PANT. Sì ben, gh’ho la gondola. Caro vu andemo.~OTT. Che
74 2, 12 | capo al mondo.~PANT. In gondola, femo presto.~OTT. Ho paura
75 2, 12 | Tiritofolo)~TIR. Ho preso una gondola, son andato a sorte cercandoli,
76 2, 14 | Pantalone l’ho ritrovato in gondola con un altr’uomo, ora che
77 2, 14 | BEAT. Sì, erano in un’altra gondola, ma ora sono tutti insieme.
78 3, 1 | casa, ove abita Rosaura; gondola che arriva, da dove sbarcano~ ~
79 3, 1 | parlare con uno di essi; gondola via)~ROS. Siamo a casa? (
80 3, 1 | COR. Non ve l’ha detto in gondola il signor Pantalone, che
81 3, 3 | andato io a prendere in una gondola la signora Rosaura, e unita
Il teatro comico
Atto, Scena
82 1, 8 | GIANNI In tel smontar da una gondola, ho messo un piede in terra,
L'uomo di mondo
Atto, Scena
83 1, 1 | Fungo.~ ~Vedesi arrivare una gondola col suo Gondoliere. Silvio
84 1, 1 | qua mi. Volìu che porta la gondola?~GOND. No vôi che portè
85 1, 1 | GOND. No vôi che portè la gondola, sior martuffo2, ma sto
86 1, 1 | la roba, ho da pagare la gondola.~BEAT. Spicciatevi. Frattanto
87 1, 2 | coserelle che sono nella gondola, portano tutto nella locanda)~ ~ ~ ~
88 1, 3 | dare a costoro?~LUD. La gondola l'ala pagada?~SILV. Non
89 1, 3 | col procaccio, presi la gondola, come vidi fare da molti
90 1, 4 | bando. (Torna nella sua gondola, e con essa parte).~ ~ ~ ~
91 1, 7 | che l'ho incontrà colla gondola in volta de Canal11.~BRIGH.
92 1, 16 | compagnerò al teatro co la gondola, ve farò un palco; insoma
I mercatanti
Atto, Scena
93 1, 9 | Venezia, casino in campagna, gondola, palchi, osteria, tutte
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
94 1, 6 | Come vi piace.~CARL. Volete gondola? Presto, mandate a prendere
95 1, 6 | mandate a prendere una gondola a due remi. (a Beltrame)~
96 2, 5 | lo fa per non pagare la gondola). Pasqualino, mi farete
97 5, 4 | hanno né meno mandato la gondola. Per la gran paga che mi
La putta onorata
Atto, Scena
98 1, 1 | accompagnerà?~OTT. Manderò la gondola. Vi prego perdonarmi, perché...~
99 1, 18 | Parechiete a montar in pope d’una gondola o d’un batelo, o a rampegarte
100 2, 2 | o là, paroni, con quela gondola, vardè che no me butè a
101 2, 2 | batèlo (si vede arrivare una gondola, che obbliga il battello
102 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Viene la gondola alla riva, da cui sbarcano
103 2, 3 | spogliato per aver remigato~in gondola, e Tita barcaruolo. Donna
104 2, 9 | de Fiorenza. L’è montà in gondola a Povegia, e l’ha vogà a
105 2, 17 | L’ho visto ch’el vien in gondola. L’ariva giusto adesso su
106 2, 21 | Veduta di canale, colla gondola di Tita legata dalla parte
107 2, 21 | per ragione anco della gondola di Tita, non possono passare,
108 2, 21 | colle persone che sono in gondola)~MEN. Ma caro lustrissimo,
109 2, 21 | egli parla con chi ha in gondola)~NAN. Coss’è sta mozza,
110 2, 22 | VENTIDUESIMA~ ~Sbarcano dalla gondola Nane, Pantalone, Catte e
111 2, 23 | VENTITREESIMA~ ~Sbarca dalla gondola di Menego il marchese Ottavio
112 2, 26 | ve benediga. (parte colla gondola)~NAN. Ti gh’ha rason che
113 2, 26 | testa. (s’incammina colla gondola)~MEN. Te voleva tagiar a
114 2, 26 | Spacamonti! (allontanandosi colla gondola)~MEN. Capitan Covielo! (
115 2, 26 | Covielo! (allontanandosi colla gondola)~NAN. Ah musso!~MEN. Ah