IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] debilitato 1 debita 2 debite 11 debiti 114 debito 208 dèbito 1 debitor 4 | Frequenza [« »] 114 avermi 114 caccia 114 convenienza 114 debiti 114 disgraziato 114 giocare 114 mostrando | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze debiti |
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
1 5, 4 | degno~~Lasciò per i suoi debiti la commissaria in pegno.~~~~~~
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
2 ARC, 2, 6| sono andati?~~~~~~FOR.~~~~I debiti maggior si son pagati.~~~~~~
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
3 1, 10 | Gran principessa! Piena di debiti e di vanità, senza fondamento. (
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
4 1, 3 | Che non voglio fare altri debiti per causa sua?~AUR. Per
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
5 1, 1 | Adesso se pubblicherà tutti i debiti e tutti i crediti de sto
6 1, 13 | graduatoria col bilancio dei debiti e dei crediti e dei capitali,
7 2, 4 | un par vostro, che fa i debiti per no pagar? Sior conte,
8 2, 4 | mancano.~PANT. La paga i so debiti, co l'è cussì.~SILV. Vi
9 2, 7 | senza aggravarci di maggiori debiti.~AUR. Basta, per ora voglio
10 2, 14 | gh'avemo d'economia. Ai debiti che un zorno bisognerà pagar.
11 3, 13 | prego, co ti pol, de pagar i debiti, e za che el cielo t'ha
La birba
Atto, Scena
12 1, 2 | ORAZ.~~~~Di casa~~Per i debiti miei fui discacciato.~~~~~~
La bottega del caffè
Atto, Scena
13 1, 12 | qualche canale, o che per i debiti me ne fossi andato. So che
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
14 1, 1 | tanti mazza10. No fazzo debiti, ma co ghe n'ho, me li godo.~
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
15 1, 1 | GRI.~~~~Favorisca:~~I debiti con essi ha ancor saldati?~~~~ ~~~ ~~~~
16 2, 12 | Vo' divertirmi,~~Né pei debiti voglio intisichirmi.~~~ ~ ~ ~
La buona famiglia
Atto, Scena
17 1, 13 | vizio e l'altro ha tanti debiti, che non sa dove rivoltarsi.~
18 1, 13 | una compagnia dolorosa i debiti.~ANG. Uno ne ha fra gli
19 1, 13 | delle gioje per pagar i debiti?~ANG. Che vuol ch'io faccia?
20 1, 15 | piccola circostanza. Ho tanti debiti, che non so dove salvarmi~
21 1, 15 | avete fatti questi gran debiti?~RAIM. Causa la moglie;
22 1, 15 | cambio della pace, ci ho i debiti io in casa.~FABR. Dite piano;
23 1, 16 | NAR. Ma se hanno fatto dei debiti per giocare?~LIS. Si può
La buona moglie
Atto, Scena
24 1, 9 | miei creditori.~BEAT. Tutti debiti fatti per i vostri vizi.~
25 2, 22 | mio pare sa che gh’ho dei debiti, cossa ch’el dirà.~BETT.
26 2, 22 | dirà.~BETT. Ti gh’ha dei debiti?~PASQUAL. Seguro che ghe
27 2, 22 | quel che ti vol e paga i to debiti. Vogio viver queta, no vogio
28 2, 24 | Fegureve! Altro che pagar i debiti! Ghe li magnerà quel baron.
29 3, 18 | No ghe penso.~PASQUAL. I debiti ancora ghe xe.~BETT. No
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
30 1, 10 | Non si sa ch’egli abbia debiti.~BEAT. Quando arriva Florindo,
31 2, 4 | pagati seimila ducati di debiti, ed ho migliorato tutti
32 3, 6 | potrebbe, che è pieno di debiti e che anderà in rovina.~
Il burbero benefico
Atto, Scena
33 3, 6 | traditore, io pagherò i tuoi debiti, e ti porrò forse in tal
La cameriera brillante
Atto, Scena
34 2, 22 | nostri bezzi.~ARG. No voggio debiti.~TRACC. Che nissun ne vegna
La casa nova
Atto, Scena
35 1, 12 | sarà qua ela a far el so debiti che no la staga a incomodarse
36 2, 11 | far sigurtà. Son pien de debiti, che no so da che banda
37 3, 2 | come halo fatto tutti sti debiti?~Lucietta: Colla boria,
38 3, 3 | tutto. So che el xè pien de debiti, so che in do ani l'averà
39 3, 4 | stato da par soo, e coi debiti modi. E se no ghe piase,
40 3, 6 | accomoderanno.~Conte: Per un po' di debiti una famiglia non si ha da
41 3, 7 | carità. Se ho fatto dei debiti, savè, che per sodisfarve...~
42 3, 7 | Ardiressi dir, che avè fatto dei debiti per causa mia? Cossa aveu
43 3, 7 | Cossa aveu buttà via? Che debiti v'hoggio fatto far)~Anzoletto:
44 3, 13 | marìo se trovemo. Oh quanti debiti! oh quante desgrazie! oh
45 3, 14 | curte. Una nota dei vostri debiti. Una cession a mi dei vostri
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
46 1, 9 | meglio ancora,~~Tutti i debiti miei mi scordo allora.~~~~~~
La donna sola
Atto, Scena
47 3, 1 | Ha fatto, il so di certo, debiti in quantità.~~~ ~ ~ ~
Le donne gelose
Atto, Scena
48 2, 19 | acciò che el paga i so debiti.~TON. Eh cara siora, no
49 2, 19 | in sto stato. Nol gh’ha debiti, nol gh’ha bisogno de tior
L'erede fortunata
Atto, Scena
50 1, 2 | capitali, ma abbiamo ancora dei debiti. Così nessuno sa i fatti
Il giuocatore
Atto, Scena
51 3, 17 | effetti sequestrati. Ho dei debiti, e se non pago, mi vogliono
52 3, 18 | giuocato tutto, siete pieno di debiti, non avete più il modo di
53 3, 18 | giuocato tutto? Siete pieno di debiti? Mi volete assassinare?
54 3, 19 | darò la nota di alcuni miei debiti, vi pregherò di pagarli,
L'impostore
Atto, Scena
55 1, 6 | un uomo d'onore. I miei debiti non li pago così. Domando
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
56 1, 1 | BRIGHELLA Za che la xé in pagar debiti, la sappia che, co vago
57 3, 7 | mangiare ci converrà far dei debiti.~ANSELMO Se lo dico: Brighella
Il festino
Atto, Scena
58 1, 2 | Che or non mi troverei fra debiti e perigli.~~Oh dura condizione
Il geloso avaro
Atto, Scena
59 3, 18 | ben.~GIS. Pagate i vostri debiti.~PANT. No gh'ho debiti,
60 3, 18 | vostri debiti.~PANT. No gh'ho debiti, no gh'ho bezzi. (stringe
Gli innamorati
Atto, Scena
61 1, 6 | compromettersi, ci sono più debiti che ricchezze. Dei Conti
La madre amorosa
Atto, Scena
62 1, 8 | farebbe meglio pagare i debiti e le mercedi agli operari. (
63 1, 8 | Florindo smania)~ERM. Che debiti? Suo padre gli ha lasciato
64 2, 1 | terminare. Egli è pieno di debiti, e se vi sposa, e la zia
65 2, 9 | discorreremo domani.~LUCR. Ha debiti il signor Florindo? (a Pantalone)~
66 2, 9 | Pantalone)~ERM. Se ha dei debiti, non fa per noi.~PANT. Sentì
67 3, 3 | fratello è confusa, piena di debiti e di litigi. Non può sperarsi
68 3, 3 | è scoperto aver egli dei debiti, aver ipotecati i suoi beni,
69 3, 7 | signor Florindo? Ha dei debiti, è mezzo fallito.~NOT. Eppure
70 3, 13 | ducati di debito?~LUCR. Dei debiti ne hanno tutti. Bisogna
I malcontenti
Atto, Scena
71 1, 12 | voleva che io facessi così. I debiti di gioco devono essere i
72 2, 10 | liberi, liberissimi, e i debiti notificati non coprono che
73 2, 10 | questo; ma per pagar i suoi debiti.~GERON. Tralasci di andar
74 2, 10 | economia, e potrà pagare i suoi debiti, senza aggravarsi d'un altro
75 3, 3 | che può. Io mi rovino a debiti, e non so come anderà a
76 3, 18 | villa? piuttosto che pagar i debiti con quel denaro che avete
La mascherata
Opera, Atto, Scena
77 MAS, 1, 1| Distrutto il capitale,~~Di debiti fornito,~~Uno di questi
78 MAS, 3, 3| Che hai fatto? Ho fatto debiti.~~Ebbene, hai da pagar.~~
79 MAS, 3, 6| lei.~~~~~~BELT.~~~~E da' debiti miei~~Come volete voi ch'
Il prodigo
Atto, Scena
80 1, 3 | molto, ma abbiamo tanti debiti con questi bottegai della
81 2, 8 | casa; siete aggravato di debiti, e si raccoglie esser tutto
82 3, 5 | una cena? Paghi i suoi debiti, che sarà meglio. Mi offre
83 3, 14 | partito.~CLAR. Ed i suoi debiti?~BEAT. Sono di tal natura,
84 3, 18 | Beatrice, perché i paga i mi debiti, e che i me assegna a mi
Il raggiratore
Atto, Scena
85 3, 5 | valore di trenta paoli, e i debiti sono liquidi, e certi, ed
86 3, 5 | nozze, figurato prima dei debiti, esclude ogni creditor posteriore;
87 3, 12 | un contratto anteriore ai debiti ed alla vendita respettiva. (
Il ricco insidiato
Atto, Scena
88 4, 7 | SAN.~~~~Se il morto lascia debiti, si sta in malinconia,~~
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
89 1, 1 | e di più mi affliggono i debiti, mi tormentano i creditori.~
90 1, 3 | di quel che si può; far debiti per divertirsi; e stancheggiare
91 2, 2 | Ch'io voglia pagarvi i debiti, perché ne facciate degli
92 2, 5 | Vostro nipote ha tanti debiti, che non sa da qual parte
93 2, 5 | altro mal, non è niente. I debiti non faranno sospirar lui,
94 3, 3 | Fulgenzio. Come ho da fare per i debiti di Livorno? Ho d'andarmene
La serva amorosa
Atto, Scena
95 1, 2 | da pagare gli aggravi, i debiti, i livelli. Non c'è denaro,
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
96 2, 2 | così va bene. Far manco debiti che si può.~LEONARDO: Il
Lo speziale
Atto, Scena
97 3, 4 | testa,~~Ma almeno non ho debiti,~~Almeno ho da mangiar.(
L'uomo di mondo
Atto, Scena
98 2, 7 | ve ringrazio. No fazzo debiti. In te le occasion me regolo
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
99 2, 2 | angustie sono maggiori. Ho de' debiti, e ho da pensare a pagarli.~
100 2, 2 | pensare a pagarli.~FLOR. Debiti di giuoco?~OTT. Debiti che
101 2, 2 | Debiti di giuoco?~OTT. Debiti che mi conviene pagare.~
102 2, 2 | nelle mie angustie.~FLOR. I debiti vostri a quanto ascenderanno?~
103 2, 2 | mie?~FLOR. Non si fanno debiti per giocare.~OTT. Se ho
104 2, 2 | giocare.~OTT. Se ho de' debiti, li pagherò.~FLOR. Farete
105 2, 3 | giocare, ma per pagare i miei debiti.~PANT. Séntela? El parla
I mercatanti
Atto, Scena
106 1, 1 | fallito. Pur troppo ho de' debiti per ogni luogo, e non so
107 1, 4 | sarò fin che viverò. Ho de' debiti non pochi, ma ho de' crediti
108 2, 2 | È un fallito, è pieno di debiti, non ha più un soldo di
109 2, 6 | Tanti e tanti hanno più debiti di me, e tutti loro credono,
110 3, 12 | FACC. I denari pesano, ma i debiti pesano molto più. (parte
Il padre di famiglia
Atto, Scena
111 1, 6 | PANC. Oh, se sapeste quanti debiti e quanti pesi ha un padre
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
112 1, 4 | merenda. È vero che ho de' debiti, ma li pagherò, o non li
113 5, 2 | Sì, signore. Chi non ha debiti, non ha credito. I debiti
114 5, 2 | debiti, non ha credito. I debiti non guastano il galantuomo.~