IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] veggiam 10 veggiamo 14 veggiate 2 veggio 113 veggion 1 veggiono 1 veggo 234 | Frequenza [« »] 113 scarpe 113 tita 113 traccagnino 113 veggio 112 allegro 112 ardir 112 baron | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze veggio |
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
1 3, 3 | Conte; pur di buon occhio il veggio.~~Disse pur ben, chi disse
2 4, 9 | incontro. Egli è smanioso, il veggio.~~~~~~IPP.~~~~Lasciate ch'
L’apatista
Atto, Scena
3 3, 1 | Paolino con dispiacer lo veggio,~~E il conte Policastro
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
4 2, 7 | più sfortunato che mai. Veggio che le mie parole v'annoiano.
5 2, 11 | so di che.~LEONARDO: (Non veggio l'ora che finisca questa
6 3, 10 | appetito?~TITA: Oh! bene. Non veggio l'ora d'andar a cena.~BELTRAME:
Il buon compatriotto
Atto, Scena
7 3, 15 | inquietudine ho nell'animo mio! Veggio a quai pericoli vado incontro,
Amor contadino
Atto, Scena
8 1, 3 | TIM.~~~~Mio caro Silvio,~~Veggio che tu lo merti, e volentieri~~
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
9 1, 4 | figliuolo, signora, a quel ch'io veggio,~~Imparerà del mondo a conoscere
La calamita de' cuori
Atto, Scena
10 3, 1 | uomini ancor, per quel che veggio.~~~ ~ ~ ~
La cantarina
Parte
11 1 | Di ber la cioccolata,~~Ma veggio che con me siete un'ingrata.~~~~~~
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
12 SPI, 1, 2| obbedirvi, ah sì, son vile, il veggio.~~Dovrei, qual m'insegnaste,
13 SPI, 3, 9| Ah no, s'ei vien, lo veggio,~~Tanto più reo il suppone,
14 SPI, 4, 3| ingrata la sposa vostra, il veggio,~~Sarebbe colpa vostra,
15 SPI, 4, 3| debolezza in lei s'annida, il veggio,~~Ma trovereste alfine in
Il conte Chicchera
Atto, Scena
16 2, 8 | Madama dove andò? Più non la veggio.~~Fabrizio maledetto,~~Fermati,
Un curioso accidente
Atto, Scena
17 1, 3 | rimanere. Amo la vostra virtù, veggio in pericolo la vostra quiete,
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
18 2, 14 | caso del suo più strano i' veggio,~~E se mi vonno avvelenar,
Lo scozzese
Atto, Scena
19 1, 1 | dilazionare i sponsali. Veggio in lui un raffreddamento
La donna sola
Atto, Scena
20 1, 9 | mondo niente di buon vi veggio.~~~~~~AGA.~~~~Il mondo?
21 2, 8 | Sta bene, a quel ch'io veggio.~~~~~~FIL.~~~~E il mio sta
La finta ammalata
Atto, Scena
22 Ded | Febo ed all’Aonio Coro.~«Veggio un’altra Ginevra, pur uscita~«
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
23 1, 19 | maledir. ~DORALICE Ma se mì veggio trattata peggio di una serva. ~
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
24 2, 2 | questa stravaganza? Vi veggio afflitta, piangente, in
L'isola disabitata
Atto, Scena
25 1, 2 | conoscete il buono, a quel ch'io veggio;~~Vi volete attaccare al
Le massere
Atto, Scena
26 2, 7 | arrabbio, son fuor di me, lo veggio;~~E voi con questa flemma
Il matrimonio discorde
Parte
27 2 | dicono di noi, per quel ch'io veggio,~~Con tutti i lor denar
Il medico olandese
Atto, Scena
28 2, 3 | attacco, quel che sarà lo veggio:~~Venni in Olanda afflitto,
29 2, 4 | trema. Eh son follie, lo veggio. (legge piano)~~~ ~ ~ ~
30 2, 8 | questa per risanarlo io veggio;~~Cura, medicamenti, l’opprimerian
31 5, 1 | amate, vi ama ella pur, lo veggio;~~Ad un amor reciproco io
Il mercato di Malmantile
Atto, Scena
32 2, 1 | del mio amor.~~~~~~MAR.~~~~Veggio il bel frutto~~Di un volubile
Il Moliere
Atto, Scena
33 4, 9 | Dunque, per quel ch’io veggio,~~Un dormì tutto il giorno,
L'osteria della posta
Atto, Scena
34 Un, 6 | pura sincerità. Ma io mi veggio sul punto di essere da lei
35 Un, 11 | accendesse; ti credo libera, ti veggio nel tuo pensiero costante;
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
36 2, 8 | stravagante umore nella custode io veggio!~Spiacemi se al governo
37 5, 3 | mali, perfido figlio, il veggio,~Per mio rossor tu scegli,
Ircana in Julfa
Atto, Scena
38 3, 3 | servitude in ogni stato, il veggio;~Ma lo servir di schiavo
39 5, 5 | miei, siamo, per quel ch'io veggio~Quattro bei disperati, che
Il padre per amore
Atto, Scena
40 Ded | Parigi, sento parlar di Voi; veggio il vostro nome impresso
41 5, 5 | cielo per la mia colpa, il veggio.~~Son rea d'aver la figlia
La pelarina
Parte, Scena
42 3, 2 | mai è quella maschera che veggio?~~~~~~VOLP.~~~~Chiarirmi
Componimenti poetici
Parte
43 Giov | le mirai connesse.~Ed or veggio di quel superno stelo~Di
44 Giov | armato Guerrier brillare io veggio, ~Che sfidava a tenzon la
45 Giov | empia falsitade e fella~Solo veggio, che i sensi nostri imbruna;~
46 Quar | seggio~Aime gloriose i’ veggio,~Sicché tutto splendea quel
47 Quar | venir meno.~Giro le luci e veggio~Un scanno vuoto in più sublime
48 SSac | fondo.~E per questo? Ben io veggio ~Che gli antichi f,cean
49 SSac | disegno, e di natura amiche.~Veggio la destra onnipossente,
50 Dia1 | Come tant’altri castigar io veggio~Ch’offrono al Cielo in sagrifizio
51 Dia1 | debbon tutti i fiori?~Ben lo veggio e il comprendo; ~Però, Goldoni
52 Dia1 | fecondi.~Più lungamente, il veggio,~Io potrei proseguire;~Ma
53 Dia1 | che piacciono alle genti.~Veggio il saggio Venier fra’ suoi
54 Dia1 | Avi sublimi secondare i’ veggio ~Con talenti felici e singolari.~
55 Dia1 | tenzone anch’io ragiono.~Veggio i campioni, cui nel merto
56 Dia1 | Pace non ho, se non mi veggio assolto. ~Vaglia il credito
57 Dia1 | perde, e in grembo al sole ~Veggio dall’immortal saggio architetto ~
58 Dia1 | via di ripassar il ponte. ~Veggio fra le colonne una ragazza ~
59 Dia1 | istante aprir le porte,~E veggio il servo colla cioccolata, ~
60 Dia1 | la madre e inviperirsi io veggio. ~Ferma, al marito, e non
61 TLiv | da regal tronco usciti ~Veggio dell’Adria a germogliar
62 TLiv | risponde Dottrina, e uscire io veggio : ~Felice quegli in cui
63 TLiv | oggi propose.~Ma vicino mi veggio a terminare ~L’opera incominciata,
64 TLiv | una trombetta,~E sparir veggio la goduta scena,~E un’ampia
65 TLiv | chiesa nella machinetta ~Veggio apparir di popolo ripiena. ~
66 TLiv | esecuzion, lodo il pensiero.~Veggio da un lato una gentil damina,~
67 TLiv | saper se avea finito, ~E veggio lagrimante il pio vecchiardo, ~
68 TLiv | Amatunta e di Ciprigna? ~Veggio già chi mi guata e chi sogghigna;~
69 TLiv | guata e chi sogghigna;~E veggio chi digrigna ~Perché ho
70 TLiv | della gloria, assai vicino ~Veggio del grado senatorio il dono.~
71 TLiv | senza mirarla in faccia, ~Ma veggio ahimè che ’l mio parlar
72 1 | mio duolo ~Poner mano non veggio all’armatura. ~Chi non vuole
73 1 | Inferma è sì, che quel ch’io veggio intorno ~Per metà il veggio,
74 1 | veggio intorno ~Per metà il veggio, e nuove forme acquista. ~
75 1 | merto, a dignità promosso.~Veggio un Ministro che ricchezze
76 1 | parlere’ in eterno.~Tempo, lo veggio anch’io, non era adesso ~
77 1 | ha cognizion perfetta. ~Veggio con quai rapporti l’opra
78 1 | nel sacro tetto;~Quando veggio venir di mano in mano ~Dal
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
79 3, 1 | inutile, e chiaramente io veggio~~Che il simular i torti
80 3, 5 | voi son di molt'anni, il veggio.~~Poco conosco il mondo,
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
81 3, 11 | vista a segno, che appena veggio la carta su cui vi scrivo.
La vedova spiritosa
Atto, Scena
82 3, 3 | nostro? nol credo, se nol veggio) (da sé, e parte)~~~ ~ ~ ~
83 3, 13 | FAU.~~~~Ah sì, lo veggio~~Che ogni lusinga è vana,
La ritornata di Londra
Atto, Scena
84 3, 5 | volerlo~~Fin che geloso il veggio,~~E il briccone con me fa
Lo scozzese
Atto, Scena
85 1, 3 | Sono dei mesi che io non veggio la stampa delle monete.~
86 1, 3 | essere milord Murrai, la veggio inquietissima, e non vi
87 1, 4 | idolo mio mi vuol morto. Veggio riaprir la porta della sua
88 2, 5 | sedete? (a Lindana)~LIND. Vi veggio occupato. non vorrei disturbarvi.~
89 2, 9 | più alla vendetta.~CLO. Vi veggio sola, ed ho creduto poter
90 3, 8 | quel ch'io dica).~LIND. Non veggio nel vostro volto la solita
91 4, 5 | per la sua salvezza, mi veggio a fronte degli sconosciuti
92 4, 9 | cara figlia. Ma qui non veggio nessuno. e qui mi parve
93 4, 11 | seguendo il fatto suo)~MIL. Vi veggio occupato.~FRIP. Se vi piace,
94 4, 12 | nascere per unirci insieme. Veggio con estremo cordoglio l'
95 5, Ult | camera di mia figlia. Vi veggio addomesticato con lei: che
La sposa persiana
Atto, Scena
96 0, aut | non saprei dire il perché, veggio che le Commedie in verso
97 1, 1 | TAMAS Vanne, lo dissi, il veggio, hai la ragion perduta.~
98 2, 11 | Dio! Perdersi Ircana io veggio.~Chi mi consiglia? ah dove
99 3, 3 | da sé).~IRCANA (Ah sì la veggio; è questa la rivale abborrita.~
La sposa sagace
Atto, Scena
100 1, 5 | duolo.~~La pace mia non veggio, consolazion non spero,~~
101 3, 16 | smorfie intorno a me lo veggio,~~E con noi altre donne
La donna stravagante
Atto, Scena
102 1, 4 | minaccie d'intimorirmi, il veggio;~~Ma chi obbligarmi intende
103 1, 4 | minaccie d'intimorirmi, il veggio;~~Ma chi obbligarmi intende
104 1, 4 | schernendo;~~Le vostre mire io veggio, l'animo vostro intendo.~~
105 1, 4 | schernendo;~~Le vostre mire io veggio, l'animo vostro intendo.~~
106 2, 1 | sogno! egli m'adora, il veggio.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~CEC.~~~~(
107 4, 7 | Rosa tristo compagno, il veggio;~~Ma unito a donna Livia,
Torquato Tasso
Atto, Scena
108 3, 4 | sovrano.~~Di me pur troppo il veggio nemico e sospettoso...~~~~~~
109 4, 12 | fate, è onestissimo, il veggio;~~Basta che poi, sposata,
Gli uccellatori
Atto, Scena
110 2, 5 | mia,~~Con troppa cortesia~~Veggio che mi trattate;~~Ma se
111 2, 9 | sciagurata!~~In pratica lo veggio,~~Che la femmina ognor si
La villeggiatura
Atto, Scena
112 2, 8 | quello di donna Lavinia veggio che s'intendono. Dai detti
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
113 1, 12 | sempre di sì...~~Ma che veggio? Ella vien; sto sussiegato. (