IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] velludo 5 velluti 3 velluto 5 velo 107 vèlo 14 veloce 14 velocemente 13 | Frequenza [« »] 107 vecchi 107 vedono 107 vedrai 107 velo 107 vic. 107 volpino 107 zorni | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze velo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amante di sé medesimo
Atto, Scena
1 1, 6| Mauro e detti.~ ~ ~~~ALB.~~~~Velo qua, l'è capace de andar
Gli amanti timidi
Atto, Scena
2 3, 10 | mani.~ ARL. Se la xe cussì, velo qua. (tira fuori il ritratto)
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
3 3, 2 | delle scritture. Rosaura col velo su gli occhi,~vestita modestamente,
La birba
Atto, Scena
4 1, 4| No sicuro.~~~~~~LIND.~~~~Velo zuro.~~~~~~ ~~~~a tre~~~~
La bottega da caffè
Atto, Scena
5 2, 1| mia muggier.~~E se... ma velo qua.~~ ~~~ ~ ~ ~
La buona madre
Atto, Scena
6 2, 4 | tien bassa dasseno.~BARB. Velo qua, velo qua la mia zoggia.~
7 2, 4 | dasseno.~BARB. Velo qua, velo qua la mia zoggia.~NICOL.
8 2, 10 | no me recordava.~BARB. Velo qua, velo qua.~ ~ ~ ~
9 2, 10 | recordava.~BARB. Velo qua, velo qua.~ ~ ~ ~
10 3, 14 | MARG. A sior Nicoletto. Oe, velo qua, velo qua; vago via. (
11 3, 14 | Nicoletto. Oe, velo qua, velo qua; vago via. (parte)~ ~ ~ ~
La buona moglie
Atto, Scena
12 Ded | appressare la mano a quel velo, con cui così gelosamente
13 1, 18 | schieto che el dise papà.~MOM. Velo qua, sior nono, velo qua. (
14 1, 18 | MOM. Velo qua, sior nono, velo qua. (porta il bambino a
15 2, 2 | abbiate soggezione...~PASQUAL. Velo qua ch’el vien. (si asconde
16 2, 22 | BETT. Ah siestu benedio! Velo qua, ch’el me l’ha dà. Presto,
17 3, 4 | mostra uno stocco)~TITA Velo qua, varè. Ve sbuso co fa
18 3, 10 | Pro fazza, patroni.~MEN. Velo qua sto cagadonao. (verso
19 3, 21 | el so caro Pantaloncin. Velo qua, povereto, velo qua
20 3, 21 | Pantaloncin. Velo qua, povereto, velo qua co le so manine a domandarghe
La cameriera brillante
Atto, Scena
21 1, 5 | reduse co fa un agnello. Velo là ch'el vien el sior Ottavio.
La casa nova
Atto, Scena
22 2, 6 | Avè fatto ben. ~Rosina: Velo qua Toni. Sentiremo. ~Servitore:
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
23 1, 8| Rimorsi non ha.~~Coperta da un velo~~La fè degli amanti;~~Son
24 2, 15| Giusto cielo,~~Togli il velo~~A cotanta cecità.~~Ciel
La diavolessa
Atto, Scena
25 2, 2| scoprirò di queste trame il velo.~~~~~~POPP.~~~~Non fate,
La donna di garbo
Atto, Scena
26 3, 1| getta le firme in terra) Ma velo qua: oh, co brutto ch'el
La donna volubile
Atto, Scena
27 2 | Quali altri?~ROS. Quelli di velo.~COR. Signora sì. (parte,
Le donne gelose
Atto, Scena
28 2, 28| sior Baseggio?)~CHIAR. (Velo là, vestio da strazzariol).~
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
29 3, 22| quella cagna de Rosaura. Velo qua ch’el vien. Aveu portà
La figlia obbediente
Atto, Scena
30 2, 17| viglietto.~PANT. No ala sentio? Velo qua. Oggi verrò da voi.
31 2, 21| E quale, signore?~PANT. Velo là: sior Ottavio.~OTT. Bravo
Il frappatore
Atto, Scena
32 Ded | direbbe mai che sotto il velo della vostra esemplare modestia
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
33 0, aut | stoffe in Venezia. Levate il velo dell'allegoria, e preso
Il filosofo inglese
Atto, Scena
34 1, 5 | coperta della virtù col velo?~~Emanuel è villano, stimato
35 1, 14 | macchine e vetri alla natura il velo.~~Troppo da noi distante,
36 4, 18 | immortale rinchiude in uman velo;~~Su cui l'arbitrio solo
I malcontenti
Atto, Scena
37 0, pre | grandi tenta di porre un velo dinnanzi alle virtù luminose,
Le massere
Atto, Scena
38 3, 3 | Sento zente, me par...~~Oh, velo qua dasseno: me voggio inmascherar.~~~~~~
Il medico olandese
Atto, Scena
39 4, 4| invano celar sott’altro velo~~Le passioni malnate, che
Il mercato di Malmantile
Atto, Scena
40 3, 1| porterò il mantò.~~E con il velo andrò,~~E colla cuffia in
Il Moliere
Atto, Scena
41 3, 10| figlia avran questi occhi un velo.~~Odiatemi, s’io manco,
42 5, 1| svegliati,~~E copre lor d’un velo d’atomi tetri e densi,~~
I morbinosi
Atto, Scena
43 2, 7| a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Velo qua.~~El vol saver chi son.~~~~~~
44 5, 7| andemo via.~~~~~~TON.~~~~(Velo qua, co le done sempre el
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
45 4, 9 | restate, ma che vi copra il velo. (partono le Schiave, ed
46 4, 9 | Servi. Fatima e Ircana col velo si coprono)~ ~
Ircana in Julfa
Atto, Scena
47 3, 10 | indegno della pietade il velo.~Né giova dir: m'è ignoto
Il padre per amore
Atto, Scena
48 5, 9| spero, della calunnia il velo.~~Tempo non si conceda all'
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
49 3, 4 | so intender.~Anzoletta - (Velo qua el sior novizzo). (da
50 3, 17 | Beppo~ ~Pantalone - Oh, velo qua. Ve cerchemo per tutto.~
51 3, 19 | de mio pare.~Paron Toni - Velo qua vostro pare.~Checchina -
52 3, 20 | Toni e detti~ ~Pantalone - Velo qua, velo qua.~Paron Toni -
53 3, 20 | Pantalone - Velo qua, velo qua.~Paron Toni - El vien,
Componimenti poetici
Parte
54 Giov | corona all’immortal suo velo.~ ~ ~
55 Giov | si trova in ella.~Entro velo più denso, e nube oscura, ~
56 Quar | lo speri fin che mortal velo ~Quaggiù lo cigne; perché
57 Quar | coperta si sta dall’uman velo,~Quanto sarà maggiore~Di
58 Quar | Finché alberga in mortal velo,~E poi quando che a te piace, ~
59 SSac | altrui consiglio ~Questo velo, questo chiostro, ~Frutto
60 SSac | Santa Fede parlar sotto uman velo : ~Una vittima chiede il
61 SSac | Poi di nubi alzarsi un velo, ~Che dell’alba i rai scolora.~
62 SSac | cielo;~Ecco si squarcia il velo;~Ecco Giove, che in soglio
63 Dia1 | coprite per or d’un umil velo, ~Indi lucide spoglie avrete
64 Dia1 | eterne chiudesti in mortal velo. ~Te confessiam, cinto d’
65 Dia1 | togliendo alla sua mente il velo, ~Fra’ Santi tuoi sia numerato
66 Dia1 | Poi di nubi alzarsi un velo,~Che dell’alba i rai scolora.~
67 Dia1 | vede apparir, come da un velo, ~Che xe ste nozze stabilide
68 Dia1 | abito ala bona, ~Con el velo e la corona.~La corona benedeta,~
69 Dia1 | fan trasparir, come da un velo, ~Che dal sangue miglior
70 Dia1 | le torbide luci al bianco velo ~Della santa Onestà fissar
71 Dia1 | tanti. ~Poscia il candido velo si dispone ~A benedire,
72 Dia1 | Signore. ~L’abbadessa col velo or coprir vuole ~Della vergine
73 Dia1 | sobrietà, la continenza; il velo ~Della virtude che il tuo
74 Dia1 | conforta e le presenta il velo. ~Poscia alle mani presentar
75 Dia1 | rispetto alla mia mente il velo,~E l’ignoranza alle mie
76 Dia1 | Serafino celeste in uman velo,~Presta soccorso a chi soccorso
77 Dia1 | squarciato dalla Morte il velo,~Questo popolo umil, che
78 Dia1 | Venera un serafin sotto uman velo.~O sante cure non disperse
79 TLiv | no, d’umana spoglia il velo, ~Ma degno albergo di virtute
80 TLiv | Pria di voi sott’altro velo ~Fui tra le sfere e i cardini
81 TLiv | soto la lana, e soto el velo,~I nemici ghe xe tra i chiostri
82 TLiv | mercè, se custodito ho il velo ~Del primiero candor, sperar
83 1 | del buon Gesù col santo velo, ~Il che spero veder nel
84 1 | vergine festante ~Col santo velo monacale intorno, ~Vittima
Il prodigo
Atto, Scena
85 Ded | vostri, vuol ricoprirle di un velo; ma, suo mal grado, la beltà
La vedova spiritosa
Atto, Scena
86 1, 1| sovente alla ragione il velo.~~Sempre sarà il migliore
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
87 1, 6 | darghe un bezzo del mio. Velo qua. No vôi per altro che
88 1, 8 | me fa più servizio.~FORT. Velo qua, velo qua. Cossa dìsela?~
89 1, 8 | servizio.~FORT. Velo qua, velo qua. Cossa dìsela?~MARC.
90 2, 1 | falo costù che nol vien? Velo qua, velo qua. Vôi che el
91 2, 1 | che nol vien? Velo qua, velo qua. Vôi che el la sposa
La sposa persiana
Atto, Scena
92 2, 3 | Machmut, Fatima coperta d’un velo, ed Osmano, preceduti da
93 2, 6 | e prega;~Squarcierò il velo ingrato, che disciogliersi
94 3, 5 | TAMAS Torna a riporti il velo.~FATIMA Come?~TAMAS Divorzio
Torquato Tasso
Atto, Scena
95 3, 10 | caldo,~~Che se ghe leva el velo dai occhi impetolai,~~Che
96 4, 3 | arrivato).~~~~~~TOM.~~~~(Velo qua un'altra volta).~~~~~~
Terenzio
Atto, Scena
97 1, 3 | mano vuoi della vita il velo?~~~~~~TER.~~~~No; serbar
L'uomo di mondo
Atto, Scena
98 1, 15| sorella sarà tutta contenta. Velo qua el sior Momolo, feghe
99 2, 5| internamente mi sento.~MOM. (Velo qua, per diana. Nol xe contento,
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
100 1, 8 | Si tocca il polso)~PANT. Velo là col polso in man.~CEL.
Il vero amico
Atto, Scena
101 2, 3| la passione ci ponga un velo dinanzi agli occhi. Leggiamo
La putta onorata
Atto, Scena
102 1, 5| Pasqualin, no vogio altri marii. Velo qua ch’el vien, siestu benedio.
103 1, 11| paura che vu, siora...~CAT. Velo qua ch’el vien.~ ~
104 2, 3| ne rallegro.~PAS. (Tiolè, velo là! Tuto so pare col giera
105 2, 17| No vogio, no vogio.~CAT. Velo qua ch’el vien.~PASQUAL.
106 3, 4| faressimo peggio.~BETT. Velo qua ch’el vien.~BEAT. Spegniamo
107 3, 28| PASQUAL. Sior Pantalon? Velo qua.~ ~ ~ ~