IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] toffolo 58 tòffolo 23 toffolotti 1 tog 107 toga 88 tóga 1 togata 2 | Frequenza [« »] 107 rispondo 107 rodeg 107 sie 107 tog 107 vecchi 107 vedono 107 vedrai | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze tog |
La donna di governo
Atto, Scena
1 2, 1| VALENTINA e TOGNINO.~ ~TOG.~Signora Valentina. (incontrandosi)~
2 2, 1| Che cosa c'è, Tognino?~TOG.~Ho da dirvi una cosa.~VAL.~
3 2, 1| raccontate.~Non è così?~TOG.~Egli è vero. Han fatto
4 2, 1| l'accusa qual sia stata.~TOG.~Hanno detto al padrone
5 2, 1| VAL.~Ed egli l'ha creduto?~TOG.~Parvemi da suoi detti,~
6 2, 1| casa ad aspettarmi andrà.~TOG.~Volentieri, vi servo con
7 2, 1| la chiave è in mano mia.~TOG.~Ma che nessun di casa lo
8 2, 1| non son io la padrona?~TOG.~Due salviette vorrei, e
9 2, 1| VAL.~Due posate? per chi?~TOG.~Per me e la mia signora.~
10 2, 1| Hai la signora adunque?~TOG.~L'ho certo; già si sa.~
11 2, 1| sa nulla, e fidasi di me.~TOG.~Vo a trovar Baldissera.~
12 2, 1| Lo farai di buon core?~TOG.~Vi servirò d'incanto. (
13 5, 5| QUINTA~ ~TOGNINO e detti.~ ~TOG.~Certo signor Ippolito vorria
14 5, 5| Chiamate Valentina. (a Tognino)~TOG.~Valentina, signora, è in
15 5, 5| Dov'è il signor Ippolito?~TOG.~Eccolo ch'ei s'appressa.~
16 5, 8| il padrone. (a Tognino)~TOG.~Sì signora.~DOR.~Cammina. (
17 5, 8| DOR.~Cammina. (a Tognino)~TOG.~(Voglio veder, s'io posso
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
18 3, 9 | detta~ ~FIL. Si può venire?~TOG. Venga, venga.~FIL. Vi riverisco,
19 3, 9 | riverisco, quella giovane.~TOG. Serva sua. Che cosa comanda?~
20 3, 9 | qui la signora Barbara?~TOG. Sì signore.~FIL. È in casa?~
21 3, 9 | signore.~FIL. È in casa?~TOG. Sì signore; è in casa,
22 3, 9 | in tutta la sua libertà.~TOG. Signore, scusatemi, io
23 3, 9 | affare ch'ha per le mani.~TOG. Oh mi pare difficile che
24 3, 9 | trattarla per quel teatro.~TOG. Se non è altro che questo,
25 3, 9 | potrebbe perdere l'occasione...~TOG. Non serve a niente. Credo
26 3, 9 | per qualch'altro teatro?~TOG. No, signore, ma vi dirò.
27 3, 9 | ma non importa. E così?~TOG. E così, è in trattato di
28 3, 9 | Veramente di maritarsi?~TOG. Veramente di maritarsi!
29 3, 9 | qualche volta de' matrimoni...~TOG. Sì, v'ho capito. Ma la
30 3, 9 | le impedirà di cantare?~TOG. Oh, se prende questo, v'
31 3, 9 | che la vorrebbe sposare?~TOG. Siete venuto qui per proporle
32 3, 9 | merito illuminando lei.~TOG. In verità, voi mi mettete
33 3, 9 | non mancano di profittare.~TOG. Se questo fosse, mi darei
34 3, 9 | Conoscete voi la persona?~TOG. La conosco sicuramente.~
35 3, 9 | sicuramente.~FIL. Come si chiama?~TOG. È un gentiluomo di questo
36 3, 9 | paese...~FIL. Un gentiluomo?~TOG. È figlio unico...~FIL.
37 3, 9 | unico...~FIL. Figlio unico?~TOG. Alle corte, è un certo
38 3, 9 | del signor Don Roberto?~TOG. Per l'appunto. Lo conoscete?~
39 3, 9 | non conosco altri che lui.~TOG. Vi pare che sia cattivo
40 3, 9 | partito?~FIL. Sarebbe ottimo.~TOG. Lo credete capace d'ingannare
41 3, 9 | impegnato, come voi dite.~TOG. Oh per impegnato lo è,
42 3, 9 | Non l'avrei mai creduto.)~TOG. Sento gente. (guardando
43 3, 9 | quel che m'avete detto.~TOG. Non serve, io non posso
44 3, 13 | Tredicesima. Tognina e detti~ ~TOG. Signora, è una giovane
45 3, 13 | vi domanda.~BAR. E chi è?~TOG. Non so, non l'ho mai veduta.~
46 3, 13 | veduta.~BAR. Cosa vuole?~TOG. Dice che v'ha da parlare.~
47 3, 13 | parlare.~BAR. Fatela entrare.~TOG. Signora, se mai fosse una
48 3, 13 | v'inquietate per questo.~TOG. (In oggi v'è tanta carestia
49 3, 16 | poi Lindoro da viaggio~ ~TOG. Dov'è la padrona? V'è qui
50 3, 16 | macchine, le imposture.~TOG. (da sé) (Cos'è questo negozio?)~
51 3, 16 | perfida, ad un'indegna.~TOG. (a Lindoro) Ehi, parlate
52 3, 16 | sapete quel che vi dite.~TOG. (a Don Flaminio) Ehi, ehi,
53 3, 16 | un seduttor dell'onestà.~TOG. (a Lindoro) Che parole?
54 3, 16 | marito mio, cosa dite?~TOG. (da sé) (È sua moglie,
55 3, 16 | si può fidar delle donne?~TOG. (a Lindoro) Ehi, ehi, parlate
56 3, 16 | sentire altro, vi dico.~TOG. (da sé) (Gli spaccherei
57 3, 16 | LIN. Non vo' sentir altro.~TOG. (a Lindoro) Ma ascoltateli,
58 3, 16 | non rispettassi Zelinda!!!~TOG. (a Flaminio) Fermatevi! (
59 3, 16 | farmi conoscere. (parte)~TOG. Va, che il diavolo ti trascini. (
Gli innamorati
Atto, Scena
60 1, 2 | Seconda. Tognino e dette~ ~TOG. Servo di lor signore.~EUG.
61 1, 2 | Tognino. Che fa il padrone?~TOG. Sta bene. La riverisce
62 1, 2 | FLA. E qui che ci avete?~TOG. Un po' di frutta.~FLA.
63 1, 2 | la risposta. (a Tognino)~TOG. Dove vuole ch'io posi questo
64 1, 3 | iersera, il vostro padrone?~TOG. È venuto prima del solito,
65 1, 3 | veduto venir sì presto?~TOG. Ha mostrato di aver piacere.~
66 1, 3 | compagnia la signora Clorinda?~TOG. Oh, da lei non ci vien
67 1, 3 | compagnia il signor Fulgenzio?~TOG. Quando è in casa procura
68 1, 3 | con un poco di sdegno)~TOG. (Se parlo, non vorrei far
69 1, 3 | EUG. Ridono, a tavola?~TOG. Qualche volta.~EUG. È grazioso
70 1, 3 | sua cognata: è egli vero?~TOG. Sì signora, giocano, qualche
71 1, 3 | vanno a spasso la sera.~TOG. Io non lo so, veramente.~
72 1, 3 | a spasso anche ier sera.~TOG. Può essere.~EUG. Mi fareste
73 1, 3 | essere? dite che è di sicuro.~TOG. Lo sa di certo?~EUG. Fate
74 1, 3 | conto ch'io l'abbia veduto.~TOG. Bene. Quando lo sa, perché
75 1, 3 | ora son tornati a casa?~TOG. A tre ore in circa.~EUG.
76 1, 3 | EUG. Hanno cenato subito?~TOG. Subito.~EUG. E poi avranno
77 1, 3 | avranno giocato una partitina.~TOG. Hanno giocato una partitina.~
78 1, 4 | EUG. Venite qui, Tognino.~TOG. Eccomi.~EUG. Dite al vostro
79 1, 4 | risposta in voce. (a Tognino).~TOG. Come comanda.~FLA. Non
80 1, 4 | do un testone di mancia.~TOG. Sarà per sua grazia, non
81 1, 4 | dite nulla! (a Tognino)~TOG. Perdoni, la sua signora
82 3, 1 | quello di questa mattina! ~TOG. Io non ne saprei indovinare
83 3, 1 | e il signor Fulgenzio. ~TOG. La mia padrona è di temperamento
84 3, 1 | delirar la signora Eugenia. ~TOG. Me ne sono avveduto questa
85 3, 1 | Non è vero che sia gelosa.~TOG. E che cos'è dunque?~LIS.
86 3, 1 | timore, vanità, e sospetto. ~TOG. E quale, di queste passioni,
87 3, 1 | credesse di essere amata? ~TOG. Ma quando termineranno
88 3, 1 | Fulgenzio l'avrà sposata.~TOG. E perché non la sposa?~
89 3, 1 | torna il di lui fratello.~TOG. Io credo che debba esser
90 3, 1 | risento anch'io la mia parte!~TOG. Parmi sentir del rumore
91 3, 1 | Avranno gli spiriti in moto.~TOG. Ho curiosità di sentire.
92 3, 1 | guarda dal buco della chiave)~TOG. È un po' troppo caldo il
93 3, 1 | scostandosi dalla porta)~TOG. Lasciate che senta.(si
94 3, 1 | finir in bene). (da sé)~TOG. Vi sono de' guai, la mia
95 3, 1 | corre a vedere alla porta) ~TOG. (Quella buona signora non
96 3, 1 | stando presso la porta) ~TOG. E il mio padrone che cosa
97 3, 1 | LIS. Aspettate. (guarda)~TOG. (Dubito di qualche gran
98 3, 1 | egli non gli risponde. ~TOG. Lasciatemi un po' vedere. (
99 3, 1 | si ritira dalla porta)~TOG. (Non vorrei nemmeno conoscerlo,
100 3, 1 | io non ci sto). (da sé) ~TOG. La signora Eugenia è balzata
101 3, 1 | corre alla porta e guarda)~TOG. Che cosa fa? (con ansietà)~
102 3, 1 | Se ne va via. (osserva)~TOG. E la mia padrona?~LIS.
103 3, 1 | asciuga gli occhi. (osserva)~TOG. E il padrone?~LIS. Non
104 3, 1 | Non si move. (osserva)~TOG. E la signora Flamminia?~
105 3, 1 | pianga ella pure. (osserva)~TOG. E quel forastiere?~LIS.
106 3, 2 | LIS. Perdoni. (ad Eugenia)~TOG. Compatisca. (ad Eugenia)~
107 3, 2 | davvero). (da sé e parte) ~TOG. (Povero padrone! Voglio