IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] bozzolai 1 bozzoli 1 bozzolo 3 br 106 bra 33 bracci 4 braccia 126 | Frequenza [« »] 107 zorni 106 bada 106 barca 106 br 106 cerimonie 106 chiar 106 darle | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze br |
Il filosofo inglese
Atto, Scena
1 1, 12| di scarpe in mano~ ~ ~~~M.BR.~~~~(nell'uscire incontra
2 1, 12| venivo ora da te.~~~~~~M.BR.~~~~Panich, il mio costume
3 1, 12| filosofo ancor io.~~~~~~M.BR.~~~~Filosofo anche voi?
4 1, 12| vuol l'architettura.~~~~~~M.BR.~~~~È vero, non lo nego,
5 1, 12| mostra le scarpe.)~~~~~~M.BR.~~~~Oh signor Archimede,
6 1, 12| poscia il piè mancino.~~~~~~M.BR.~~~~Dovrei prender maestro
7 1, 12| base e i fondamenti.~~~~~~M.BR.~~~~Olà, che ardire è il
8 1, 12| ancor di strapazzare.~~~~~~M.BR.~~~~Ma non avrà per questo
9 1, 14| di Jacob signora.~~~~~~M.BR.~~~~Con voi già lo sapete
10 1, 14| avete a comandarmi?~~~~~~M.BR.~~~~Un dubbio mi frastorna:~~
11 1, 14| decoro ed ornamento.~~~~~~M.BR.~~~~Il calcolo de' cieli
12 1, 14| madama, è il cielo.~~~~~~M.BR.~~~~Questo calcolo solo
13 1, 14| di ostinazione).~~~~~~M.BR.~~~~Favorite in mia casa.~~~~~~
14 1, 14| desia per moglie.~~~~~~M.BR.~~~~Questo signor chi è?~~~~~~
15 1, 14| È Milord Wambert.~~~~~~M.BR.~~~~Milord non è per me:~~
16 2, 8| bottega sua, e detti.~ ~ ~~~M. BR.~~~~(Esce di casa e senza
17 2, 8| da sé, e siede.)~~~~~~M. BR.~~~~Digli che qui l'aspetto. (
18 2, 8| entra in bottega.)~~~~~~M.BR.~~~~(Ridotto ho il calcolo
19 2, 8| riverisce la Brindè.)~~~~~~M. BR.~~~~(Si alza, e fa la sua
20 2, 9| madama. (alla Brindè.)~~~~~~M.BR.~~~~Il calcolo vedrete~~
21 2, 9| Ne avrò piacer.~~~~~~M.BR.~~~~Sedete.~~~~~~JAC.~~~~(
22 2, 9| Saixon e Lorino.)~~~~~~M.BR.~~~~Milord non vi saluta. (
23 2, 9| torna come prima.)~~~~~~M.BR.~~~~Torvo Milord vi guarda. (
24 2, 9| egli è invaghito.~~~~~~M.BR.~~~~Di chi?~~~~~~JAC.~~~~
25 2, 9| JAC.~~~~Di voi.~~~~~~M. BR.~~~~Che grazia! Sarebbe
26 2, 9| maledetta!) (si alza.)~~~~~~M.BR.~~~~Milord, di mia sorella,~~
27 2, 9| Milord ve lo dirà~~~~~~M.BR.~~~~Spiegatemi il mistero. (
28 2, 9| Jacob lo spiegherà.~~~~~~M.BR.~~~~A voi. (a Jacobbe.)~~~~~~
29 2, 9| mistero. (alla Brindè.)~~~~~~M.BR.~~~~Un fenomeno è questo
30 2, 9| isdegno alla Saixon.)~~~~~~M.BR.~~~~(Che dir mi consigliate?) (
31 2, 9| a madama Brindè.)~~~~~~M.BR.~~~~Milord, del vostro affetto
32 2, 9| Signor... (si alza.)~~~~~~M.BR.~~~~Non l'irritate. (a Jacobbe.)~~~~~~
33 2, 10| Non parlo).~~~~~~M.BR.~~~~Udiste? (a Jacobbe.)~~~~~~
34 2, 10| a pranzo andate.~~~~~~M.BR.~~~~Ah non vorrei, Jacobbe...~~~~~~
35 2, 11| mangerò io solo.~~~~~~M.BR.~~~~Spiacemi ch'ei dovesse
36 3, 15| JAC.~~~~Eccolo.~~~~~~M.BR.~~~~De' miei fogli, Jacob,
37 3, 16| Perdonate, madama.~~~~~~M.BR.~~~~Sì, vi perdono. Intendo.~~
38 3, 16| abbiasi a celarli.~~~~~~M.BR.~~~~Questo non è che io
39 3, 16| Newton l'attrazione.~~~~~~M.BR.~~~~È ver che l'attrazione
40 3, 16| studio e le bell'arti.~~~~~~M.BR.~~~~È ver, ma sono umana;
41 3, 16| sentimento è questo?~~~~~~M.BR.~~~~Parto di un cuor sincero,
42 3, 16| Dispensarmi per ora.~~~~~~M.BR.~~~~Restate, io non lo nego;~~
43 3, 16| quel che vi aggrada.~~~~~~M.BR.~~~~Meco, Jacob, sedete.~~~~~~
44 3, 16| bottega del libraio.)~~~~~~M.BR.~~~~Filosofo gentile! (il
45 3, 16| toccare il segno.~~~~~~M.BR.~~~~Negar potete voi, Jacob,
46 3, 16| ovvero di dispetto.~~~~~~M.BR.~~~~Ma donde avvenir puote,
47 3, 16| la indifferenza.~~~~~~M.BR.~~~~Indifferenza e amore
48 3, 16| simpatia l'effetto?~~~~~~M.BR.~~~~Non spiego i miei pensieri,
49 3, 16| ripiena di rispetto.~~~~~~M.BR.~~~~Ah Jacobbe...~~~ ~ ~ ~
50 3, 17| Milord mi manda a voi.~~~~~~M.BR.~~~~Stelle! che fia?~~~~~~
51 3, 17| JAC.~~~~Leggiamo.~~~~~~M.BR.~~~~Servitevi. (si alza.)~~~~~~
52 3, 17| non vi assicuro.~~~~~~M.BR.~~~~Che sento? (si alza.)~~~~~~
53 3, 17| scrivere. (a Birone.)~~~~~~M.BR.~~~~Oimè!~~~~~~JAC.~~~~Non
54 3, 17| che sappia vivere.~~~~~~M.BR.~~~~Milord è risoluto, conosco
55 3, 17| Sì, signore.~~~~~~M.BR.~~~~Deh, non vi rovinate.~~~~~~
56 3, 17| quello che scrive.)~~~~~~M.BR.~~~~L'irriterà quel foglio.~~~~~~
57 3, 17| occhi il pianto.~~~~~~M.BR.~~~~Jacob, la mia virtude
58 3, 18| di Brindè sola.~ ~ ~~~M.BR.~~~~Ah, non fia ver ch'io
59 4, 14| Brindè e i suddetti.~ ~ ~~~M.BR.~~~~Ah signore, di voi veniva
60 4, 14| M.SA.~~~~(Zitto).~~~~~~M.BR.~~~~Signore. Un uomo sventurato~~
61 4, 14| Avrà la sua ragione.~~~~~~M.BR.~~~~Un pazzo amor l'accende~~
62 4, 14| zitto). (a Lorino.)~~~~~~M.BR.~~~~Se voi nel vostro tetto (
63 4, 14| Ha risposto bene).~~~~~~M.BR.~~~~Signor, mi conoscete.~~
64 4, 14| Lorino). (a Lorino.)~~~~~~M.BR.~~~~Dunque, che risolvete?~~~~~~
65 4, 14| vi è dell'impegno.~~~~~~M.BR.~~~~Credetemi, Jacobbe di
66 4, 14| dove si asconde?~~~~~~M.BR.~~~~Ei sarà qui a momenti.
67 4, 14| casa non lo voglio.~~~~~~M.BR.~~~~Oimè!~~~~~~SAI.~~~~Come
68 4, 14| veder bella. (parte.)~~~~~~M.BR.~~~~Può esser più indiscreta
69 4, 15| di Brindè sola.~ ~ ~~~M.BR.~~~~Ecco un novello scoglio
70 4, 16| Madama, lo vedeste?~~~~~~M.BR.~~~~Qui non si è visto alcuno.~~
71 4, 16| il vostro onore?~~~~~~M.BR.~~~~Saixon, ch'è mio cognato,
72 4, 16| sì debole ragione.~~~~~~M.BR.~~~~Temete di Milord? Saixon
73 4, 16| amor da vostra pari.~~~~~~M.BR.~~~~Ah Jacob, lo confesso,
74 5, 9| Brindè sulla loggia~ ~ ~~~M.BR.~~~~Non vedesi Jacobbe,
75 5, 10| rimorsi al core!~~~~~~M.BR.~~~~(Milord giunge opportuno.
76 5, 10| inchinandosi.)~~~~~~M.BR.~~~~Bramerei, se lice, ragionarvi.~~~~~~
77 5, 10| avviarsi verso la casa.)~~~~~~M.BR.~~~~Non voglio incomodarvi.~~
78 5, 11| dalla sua casa.~ ~ ~~~M.BR.~~~~Signore. Eccovi a voi
79 5, 11| un complimento.)~~~~~~M.BR.~~~~Milord, troppo gentile. (
80 5, 11| siedono su due scagni.)~~~~~~M.BR.~~~~Io vi dicea...~~~~~~
81 5, 11| gradir l'affetto...~~~~~~M.BR.~~~~Tutto, Milord, dirovvi,
82 5, 11| MIL.~~~~Aspetto.~~~~~~M.BR.~~~~Veggo per mia cagione
83 5, 11| Concludasi, madama.~~~~~~M.BR.~~~~Se aspetterete...~~~~~~
84 5, 11| MIL.~~~~Aspetto.~~~~~~M.BR.~~~~Strano non è ch'io l'
85 5, 11| odiate. (altiero.)~~~~~~M.BR.~~~~Aspetti, chi vuol saperlo.~~~~~~
86 5, 11| MIL.~~~~Aspetto.~~~~~~M.BR.~~~~Signor, che da Jacobbe,
87 5, 12| con timidezza.)~~~~~~M.BR.~~~~Ditegli ch'egli venga;
88 5, 12| MIL.~~~~Nol so.~~~~~~M.BR.~~~~Saper vorrei...~~~~~~
89 5, 12| Se aspetterete...~~~~~~M.BR.~~~~Aspetto.~~~~~~MIL.~~~~(
90 5, 12| sopra una panca.)~~~~~~M.BR.~~~~(Ah, voglia il ciel
91 5, 13| mangiare al fresco.~~~~~~M.BR.~~~~(Tarda Jacobbe ancora!
92 5, 14| Wambert, poi Birone.~ ~ ~~~M. BR.~~~~Birone? (chiama.)~~~~~~
93 5, 14| Mia signora.~~~~~~M.BR.~~~~Di' a Jacob che si aspetta.~~~~~~
94 5, 15| cappello senza parlare.)~~~~~~M.BR.~~~~Al vostro dolce invito,
95 5, 17| Eccomi, chi mi cerca?~~~~~~M.BR.~~~~Milord è che vi vuole. (
96 5, 17| Legge piano i versi.)~~~~~~M.BR.~~~~(Stelle, che sarà mai?) (
97 5, 17| Confronta in eccellenza.~~~~~~M.BR.~~~~Anche in ciò di Jacobbe
98 5, 17| accostandosi al caffè.)~~~~~~M.BR.~~~~Che mai gli cade in
99 5, 17| MIL.~~~~Si sentirà.~~~~~~M.BR.~~~~Jacobbe che vi predice
100 5, 18| asconda un empio.~~~~~~M.BR.~~~~Perfidi, scellerati.~~~~~~
101 5, 19| il signor Saixon.~ ~ ~~~M.BR.~~~~Il rossor li confonde.~~~~~~
102 5, 19| stima ed il rispetto.~~~~~~M.BR.~~~~Meno da un cuor gentile
103 5, 20| madama di Brindè.~ ~ ~~~M.BR.~~~~Che sarà mai, Jacobbe?~~~~~~
104 5, 20| dalla pietade umana.~~~~~~M.BR.~~~~Io che farò per voi,
105 5, 20| esservi consorte.~~~~~~M.BR.~~~~Sì, di non esser vostra
106 5, 20| non si compete...~~~~~~M.BR.~~~~Voglio così, lo voglio,