IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] parta 92 partano 1 partasi 2 parte 7205 partecipa 1 partecipando 2 partecipandomi 1 | Frequenza [« »] 7624 ch' 7426 oh 7338 della 7205 parte 7021 come 6372 ed 6343 quel | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze parte |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
5001 3, 14 | La xe roba da osteria. (parte)~Beppo - Gnancora nol posso
5002 3, 15 | altri. Servitor umilissimo. (parte)~Beppo - Ah povero Beppo,
5003 3, 16 | potest capere, capiat.» (parte)~Beppo - Ma chi l'avesse
5004 3, 17 | no sperè de véderme più. (parte)~Pantalone - Fermeve, sentì;
5005 3, 17 | romperme qualche gamba. (parte correndo)~Salamina - Che
5006 3, 19 | adesso l'anderò a trovar mi. (parte)~Salamina - Via, rasserenatevi.
5007 3, ul | Ti ghe n'ha passà la to parte. Vien qua, zermana; lassa
5008 3, ul | novizza, tiolè sto canelao.58 (parte)~Checchina - Frasconazza!~
5009 3, ul | Tolè sto parpagnacco.59 (parte)~Checchina - Malignaze!
5010 3, ul | avè fatto suspirar la mia parte.~Musa - Mi non avira colpa,
Il poeta fanatico
Atto, Scena
5011 Pre | gradito. Lo stesso dirò della parte di Messer Menico; né paia
5012 1, 1 | matrimonio in versi). (da sé, parte)~LEL. Amico, a rivederci.~
5013 1, 1 | generoso poeta). (da sé, parte)~ELEON. Anch’io vi riverisco,
5014 1, 1 | poeti son pazzi). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
5015 1, 2 | tedio del lavorare). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
5016 1, 5 | e non dispetto ed ira. (parte)~ ~ ~ ~
5017 1, 6 | pazzissimo, mille volte pazzo. (parte)~ ~ ~ ~
5018 1, 7 | uomini e belve. (recitando parte)~ ~ ~ ~
5019 1, 9 | squadra, è sempre tonda.~(parte, poi torna)~COR. Eppure
5020 1, 9 | prima, numero singolar. (parte)~COR. Non vorrei che mio
5021 1, 10 | COR. Dite voi la vostra parte, che io dirò la mia.~OTT.
5022 1, 10 | stupirà... madre natura. (parte)~ ~~~COR.~~~~(Oh che vaga
5023 1, 10 | mezzo dì, quando non piove. (parte)~ ~~~TON.~~~~Quando ghe
5024 1, 10 | segondar sti cari matti. (parte)~ ~~~COR.~~~~Scrivasi fra
5025 1, 10 | poesia ci ha dato il pane. (parte)~~
5026 2, 3 | Il diavolo che vi porti. (parte)~ ~ ~ ~
5027 2, 6 | che el magna anca élo. (parte)~OTT. La novella pianta
5028 2, 7 | ramuscelli... Chi è colui, che parte da questa camera? (vedendo
5029 2, 7 | nella camera di Brighella. (parte)~ARL. Ah, signor poeta. (
5030 2, 8 | vol tor, e tol chi porta. (parte)~ ~ ~ ~
5031 2, 9 | non si dan le margarite.(parte)~BEAT. Temeraria, indegna!
5032 2, 10(1) | dell’Attrice che faceva la parte di Beatrice: la signora
5033 2, 11 | me l’ha mandato). (da sé, parte)~BEAT. Avete sentito? Mio
5034 2, 11 | ottavetta, e me ne vago. (parte)~BEAT. Questo giovine mi
5035 2, 12 | padrone siete due pazzi. (parte)~BRIGH. Bon! Elo questo
5036 2, 12 | cielo instabili le nubili. (parte)~ ~ ~ ~
5037 2, 13 | circondar mi vedo,~Per te in parte si tempri, e si rallenti.~
5038 3, 2 | astuto gli regala un corno. (parte)~ ~ ~ ~
5039 3, 4 | non la posso soffrire. (parte)~OTT. Ho piacer di saperlo;
5040 3, 5 | più tosto do zalletti. (parte)~OTT. Che asino! Rimare
5041 3, 6 | onor del sesso femminino. (parte)~LEL. È pazzo per questa
5042 3, 7 | e poi me ne vado via. (parte)~LEL. Oh che somaro! Ha
5043 3, 8 | manderò sempre a quel paese. (parte)~LEL. O che femmina impertinente!
5044 3, 8 | scopre, e l’albagia depone. (parte)~ ~ ~ ~
5045 3, 10 | una catena, e al core. (parte)~ ~~~ROS.~~~~Dolce catena,
5046 3, 10 | spero goder riposo e pace. (parte)~FLOR. E diceva che non
5047 3, 10 | nuovamente ella dica, mai più. (parte)~ ~ ~ ~
5048 3, 11(3) | di quella che faceva la parte di Eleonora: la signora
5049 3, 16 | non mi vedrete mai più. (parte)~OTT. Ah, sacrilego profanatore
5050 3, 16 | passar fra sposo e sposa. (parte)~OTT. Che tu sia maledetto.~ ~~~
5051 3, 16 | e non compor mai più. (parte)~OTT. Oh cara! Oh che versi!
5052 3, 16 | abilità d’un tal maestro. (parte)~ ~~~MEN.~~~~No ve stupì
5053 3, 17 | ben ben, e ve stramando. (parte)~TON. Muggier carissima,
5054 3, 17 | pazzo spirito di poesia. (parte)~OTT. Andate al diavolo
5055 3, 17 | fa notte innanzi sera. (parte)~ ~~~MEN.~~~~Gente cui si
5056 3, 17 | vô seguitar la poesia. (parte)~ ~~~TON.~~~~Xe impussibil
Componimenti poetici
Parte
5057 Giov | quest’oggi in un piattello, ~Parte col buco, e parte fatti
5058 Giov | piattello, ~Parte col buco, e parte fatti a fiori.~I primi son
5059 Giov | sangue, onde nessuna ~U’ è parte senza piaga o sangue in
5060 Quar | occhio vagando in questa parte e in quella, ~Fisa lo sguardo
5061 Quar | SONETTO~ ~Delle viscere mie parte più cara,~Tu peni e mori,
5062 Quar | soffrìo paziente, ~In ogni parte il suo dolor diviso.~Alzato
5063 Quar | Difficilmente risorgono per parte di DIO. ~2 Difficilmente
5064 Quar | DIO. ~2 Difficilmente per parte di sé medesimi.~ ~SONETTO~ ~
5065 Quar | giunge al fine in questa parte aprica. ~Poscia d’ognun
5066 Quar | Cecilia il nome, e in ogni parte ~S’udiva ad echeggiar voce
5067 SSac | giustamente ~I poveri di Cristo a parte chiama!~ ~ ~
5068 SSac | Rado si ferma in solitaria parte,~Dove più l’onestà vive
5069 SSac | matrona alfin si arrese. ~Parte lieta la Dea, lasciando
5070 Dia1 | stesso in lei la miglior parte;~E pur tranquillo in viso
5071 Dia1 | venera di Cristo,~Ché a parte furo anch’essi del memorando
5072 Dia1 | ditto.~Mi ‘l compatisso in parte, perché no se pol dar ~Che
5073 Dia1 | far, ~Che nessuna in sta parte la poderia imitar:~Digo
5074 Dia1 | à terminà,~E l’Uditor se parte contento e consolà.~ ~ ~
5075 Dia1 | dell’omo, ~L’è diviso in più parte, diviso in più d’un tomo;~
5076 Dia1 | varia,~Ghe xe pur qualche parte che no par necessaria;~Ma
5077 Dia1 | poverelli di miseria tristi~Parte de’ suoi tesor donando a
5078 Dia1 | Riverente in pria ~Per parte dell’amico io vi saluto, ~
5079 Dia1 | fera estinto, ~Lascialo, e parte per suo proprio instinto.~
5080 Dia1 | Ed ebbe, oltre l’amor, parte il timore ~Di perdere il
5081 Dia1 | soffrir la doppia pena:~Una parte del peso ho ricusato,~Ora
5082 Dia1 | ravviso, ~Spurie la maggior parte e forestiere, ~La Favola
5083 Dia1 | abitanti avrai.~Lasciam da parte l’interpretazione, ~Che
5084 Dia1 | promette castitate vera,~E in parte solo gli appetiti ammorza;~
5085 Dia1(52) | tener la gondola dalla parte sinistra.~
5086 Dia1(76) | Metter da parte, profittare.~
5087 Dia1 | forza di un esteso amore ~A parte di sua gloria anime crea;~
5088 Dia1 | tuo, che di Te stesso è parte,~Che è lo stesso con Te,
5089 Dia1 | Prima del tempo, nell’Eterea parte: ~Figlio, che presa la mortale
5090 Dia1 | Coll’essenza vital da Te non parte, ~Che seconda persona esser
5091 Dia1(97) | nel camerino, che è una parte più ritirata del burchiello.~
5092 Dia1(135) | Tiemo è la parte scoperta al disopra del
5093 Dia1 | manca el primo, ~In sta parte ch’è qua, l’è bon e bello,~
5094 Dia1 | Comedia in quei confini ~I se parte per fin da le città:~Sterzi,
5095 Dia1 | parlar de Bagnoli, da una parte ~El novizzo ho lassà, che
5096 Dia1 | siccome anca lu xe spesso a parte ~De quei gusti, che là se
5097 Dia1 | Cavalier) e basta ben ~Qualche parte de più, se la ghe vien.~
5098 Dia1 | trovar se poderave ~Con una parte poco interessante, ~Per
5099 Dia1 | principiante.~Eh, la poderà far la parte mia:~Dise la dama, che a
5100 Dia1 | zibaldone,~Chi copia la sua parte, chi ordina e dispone. ~
5101 Dia1 | padrona, che fa la prima parte,~Colle belle parole fatte
5102 Dia1 | sola,~Avendo la commedia in parte ricavata~Dalla Pupilla in
5103 Dia1 | Per non levare ad altri la parte consueta,~Pensai a lavorare
5104 Dia1 | consueta,~Pensai a lavorare la parte del poeta,~E mi fu suggerito
5105 Dia1 | cervello~Far in napolitano la parte del Coviello.~Videsi in
5106 Dia1 | sostenni la mia giocosa parte, ~Poteva i miei difetti
5107 Dia1 | medesimo ~Staccandose una parte, ~A Dio, che la desidera, ~
5108 Dia1 | antico pensier novello in parte.~Dal chiaro sangue dell’
5109 Dia1 | facondi e valorosi~Per questa parte commendar li sento. ~Taccio
5110 Dia1 | propria costa in qualche parte afferra! ~Sento a dir da
5111 Dia1 | voi con rio tormento, ~A parte ora desidero voi pur del
5112 Dia1 | far un’imbassada, ~Ma da parte de chi no ve lo digo: ~Fursi
5113 Dia1 | Promettendo de far la parte mia.~ Spero che quel che
5114 Dia1 | se tu nol sai, dal cor si parte ~Della bella Teresa, e in
5115 Dia1 | determini,~Se in lui considero a parte a parte ~Le tinte vivide,
5116 Dia1 | lui considero a parte a parte ~Le tinte vivide, il bel
5117 Dia1 | vi prometto ~Lasciar da parte il critico linguaggio. ~
5118 Dia1(253) | che sono i passaggi da una parte all’altra del gran Canale.~
5119 Dia1 | agghiaccia ~Il sangue ed ogni parte sensitiva,~Quando a vanvera
5120 Dia1 | avvenimenti umani ~Fosse a parte dell’uom l’arbitrio ancora. ~
5121 Dia1 | ragion non perde, ~Chiamasi a parte del sublime onore; ~Spera
5122 Dia1 | io miro, ~Ed in ogni sua parte un tempio ammiro.~Alzo le
5123 Dia1 | ch’io taccia. ~In ogni parte, in tutte le nazioni, ~La
5124 Dia1 | destin m’adiro, ~Che d’altra parte giungami l’avviso,~E non
5125 Dia1 | Forse meno di te, ché d’ogni parte ~Grido giungea dell’orator
5126 Dia1 | gaudio comun mi trovo a parte.~Padre, tu il vedi, dall’
5127 Dia1 | il tuo diletto,~E ne fai parte ai cittadin del Cielo.~ ~ ~
5128 Dia1 | gemme splendente in ogni parte,~E l’util della pompa sarà
5129 Dia1 | parve veder da un’altra parte ~Un ballerino di speranza
5130 TLiv | de l’istoria antiga ~Una parte contien passabilmente.~Ma
5131 TLiv(323) | Raggiriamoci da un’altra parte.~
5132 TLiv | con fuga onesta~Per gir in parte angelica, innocente.~E senza
5133 TLiv | il suo caffè412, da me si parte ~E si accosta alla macchina
5134 TLiv | accosto a guardar da quella parte,~E veggo una distanza smisurata,~
5135 TLiv | però dal mio pensier non parte ~Quel caro tempo ch’i’ passai
5136 TLiv | ricca mensa e ricchi doni a parte;~E ancor mi vanto, ed a
5137 TLiv(493) | La duodecima parte di un soldo, e vuol dire
5138 TLiv | pase.~Morsegandose el deo, parte Cupido. ~La dea ride disendo:
5139 TLiv | stampi, o che si stampi a parte.~Perché ai mastri dell’arte ~
5140 TLiv | bellezza in paragone ~Da lei si parte con invidia e scorno;~E
5141 TLiv | o tetto!~Ed a me pur la parte mia men tocca, ~Che del
5142 TLiv | ragionar con seco, ~E a parte farla de’ miei beni e mali;~
5143 TLiv | favor del mio Paese, ~’Ve la parte miglior mi soffre ed ama.~
5144 TLiv | Gesù consorte.~Dal cuor si parte la triplice voce~Che con
5145 TLiv | arte: ~Fecondo è in ogni parte, ~D’ogni dovizia è pien.~
5146 TLiv | il chiede, di cui sei tu parte; ~Gradisci un ben che con
5147 TLiv | tentar chi ti crede in altra parte.~Non mancan donne al secolo
5148 TLiv | ripulse svergognata e grama ~Parte l’audace sensual nemica,~
5149 1 | MONASTERO DI SANTA CATERINA~ ~PARTE PRIMA~ ~O voi, che brama
5150 1 | per divenir perfetta.~Né parte alcuna in così pio consiglio ~
5151 1 | grazia a lui si accorda: ~Parte contento, e ai protettor
5152 1 | di gioia sul momento ei parte~E alla Porta del Popolo
5153 1 | risolve tornar per l’altra parte~Della Toscana, ed abbreviar
5154 1 | abbisognare; ~Lo ringrazia, si parte, e va pian piano ~Benedicendo
5155 1 | Miei difetti scorgendo a parte a parte, ~Ma finalmente
5156 1 | difetti scorgendo a parte a parte, ~Ma finalmente non ebb’
5157 1 | allor potranno ~Un’altra parte della storia stessa; ~Dio
5158 1 | DEL PELLEGRINO~ ~PARTE SECONDA~ ~Sono quattr’anni
5159 1 | decoro nella Patria usato, ~Parte, segretamente, e con giustezza, ~
5160 1 | al Pellegrin prometto. ~Parte; mi lascia; il nuovo dì
5161 1(562) | canocchiale; si apre da una parte, e vi si trova tutto ciò
5162 1(562) | ed aprendosi dall’altra parte, offre un perfettissimo
5163 1 | son questi, ~De’ quali è parte quel signore istesso ~Di
5164 1 | Mi fa, girando in questa parte e in quella, ~Pensare alla
5165 1 | V’ho de l’obligazion per parte mia. ~Qua parlar italian
5166 1 | triplicato ha il corno,~E si parte, e si stende in tre regioni,~
5167 1 | quel che ho descritto in parte~E vedea dentro passeggiar
5168 1 | ampio balcon, dall’altra parte ~Contrapposto è uno specchio,
5169 1 | chiama, il re mi aspetta. ~— Parte, e fa nel partir la piroletta.~
5170 1 | dotto ~S’alza, saluta, e parte chiotto chiotto.~Non creda
5171 1 | vedi e provvedi, e da cui parte ~Il primo moto delle cause
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
5172 Mut | La Scena si finge in una parte dell'Isola di Maiorica.~
5173 1, 2 | torre, e ne precipita una parte. Poponcino atterrito fugge)~~~ ~ ~ ~
5174 1, 3 | forze,~~Ma non la volontà. (parte)~~~ ~ ~ ~
5175 1, 5 | Vi lascio in libertà. (parte con alcuni del seguito)~~~ ~ ~ ~
5176 1, 6 | Ma vi dico, signor no. (parte)~~~ ~ ~ ~
5177 1, 7 | tetto~~Ditemi dove sia. (parte un Servo)~~Vincerò quell'
5178 1, 7 | La sua sede suol variar. (parte)~~~ ~ ~ ~
5179 1, 11 | Finalmente chi siete,~~E qual parte nel mondo aver dovete.~~~~~~
5180 1, 11 | Che disperato - amor! (parte con Calimone)~~~ ~ ~ ~
5181 1, 12 | Ve ne sono in quantità. (parte)~~~ ~ ~ ~
5182 1, 13 | poveretti,~~Sono tutti fedeltà. (parte)~~~ ~ ~ ~
5183 1, 16 | fuggirà sempre il mio sdegno. (parte)~~~~~~CEL.~~~~Quel perfido
5184 1, 16 | Ma intenderlo non sa. (parte)~~~ ~ ~ ~
5185 1, 17 | può staccar dal petto. (parte)~~~ ~ ~ ~
5186 2, 3 | La mia povera onestà. (parte fra' Soldati)~~~ ~ ~ ~
5187 2, 4 | Saprò punire~~L'infedeltà. (parte)~~~ ~ ~ ~
5188 2, 5 | il sapere~~Barcamenar. (parte)~~~ ~ ~ ~
5189 2, 7 | grintose~~Che fanno morir. (parte)~~~ ~ ~ ~
5190 2, 9 | scaltra.~~Ciascuna la sua parte~~Sa l'arte dell'amar. (parte
5191 2, 9 | parte~~Sa l'arte dell'amar. (parte con gli Armati)~~~ ~ ~ ~
5192 2, 12 | Mamma mia, lo vuò così. (parte)~~~ ~ ~ ~
5193 2, 13 | Compiacente a tollerar. (parte)~~~ ~ ~ ~
5194 2, 17 | cose,~~Dorina, sentirai. (parte)~~~~~~DOR.~~~~Vengo. Affé,
5195 2, 17 | son curiosa assai assai. (parte)~~~ ~ ~ ~
5196 3, 1 | Ritrovatemi voi.~~Non so in qual parte~~Nascondermi, fuggir.~~~~~~
5197 3, 1 | Dalla vostra crudeltà. (parte)~~~ ~ ~ ~
5198 3, 2 | divertirmi~~Lo spunterò. (parte)~~~ ~ ~ ~
5199 3, 3 | quattrini,~~L'amore se ne va. (parte)~~~ ~ ~ ~
5200 3, 4 | vi sentono~~Titoleggiar. (parte)~~~ ~ ~ ~
5201 3, 6 | arte,~~Né il primo sarò. (parte)~~~ ~ ~ ~
5202 3, Ult | pietà; liberi siete.~~Quella parte godrete~~Che bagna il mar
Il povero superbo
Atto, Scena
5203 1, 2 | d'idea~~L'antica viltà. (parte)~~~ ~ ~ ~
5204 1, 3 | qui, s'ella è contento. (parte)~~~ ~ ~ ~
5205 1, 5 | Da un buon protettor. (parte)~~~ ~ ~ ~
5206 1, 6 | padrona è un buon amante). (parte)~~~ ~ ~ ~
5207 1, 7 | acerbo~~Costante incontrerò. (parte)~~~ ~ ~ ~
5208 1, 10 | cioccolata~~Vo a preparar. (parte)~~~ ~ ~ ~
5209 1, 11 | cerca a livello). (da sé, e parte)~~~ ~ ~ ~
5210 1, 12 | Dolci affetti porterà. (parte)~~~ ~ ~ ~
5211 1, 13 | dubitate,~~Giammai la perderò. (parte)~~~ ~ ~ ~
5212 1, 14 | bello~~Inver non si dà. (parte)~~~ ~ ~ ~
5213 1, 15 | prigion se non pagate. (parte)~~~ ~ ~ ~
5214 1, 16 | danar, sei ben minchione). (parte)~~~ ~ ~
5215 2, 2 | Il martire - dell'amor. (parte)~~~ ~ ~ ~
5216 2, 4 | lustrissimo,~~Sempre si fa. (parte)~~~ ~ ~ ~
5217 2, 5 | lasciatemi star per carità. (parte)~~~ ~ ~ ~
5218 2, 6 | un duol che fa languir. (parte)~~~ ~ ~ ~
5219 2, 7 | Il piacer di questo cor. (parte)~~~ ~ ~ ~
5220 2, 8 | stramando,~~Non fate per me. (parte)~~~ ~ ~ ~
5221 2, 10 | Ora vi servo. (Lisetta parte e poi ritorna)~~~~~~CAV.~~~~
5222 2, 10 | Sino a farvi ben girar. (parte)~~~ ~ ~ ~
5223 2, 11 | Così lascierò). (da sé, e parte)~~~ ~ ~ ~
5224 2, 12 | Frattanto io goderò. (parte)~~~ ~ ~ ~
5225 2, 16 | prestissimo:~~Tosto ritorno qui. (parte)~~ ~~~~~~MAD.~~~~Frattanto
5226 2, 16 | Tant'altre cose. (Lisetta parte)~~~~~~SCR.~~~~Tutte gustose.~~~~~~
5227 3, 1 | or va saltando in sen. (parte)~~~ ~ ~ ~
5228 3, 2 | signora, nel lunario. (parte)~~~ ~ ~ ~
5229 3, 3 | guardatevi,~~Per carità. (parte)~~~ ~ ~ ~
5230 3, 4 | ridete,~~Andatela a provar. (parte)~~~ ~ ~ ~
5231 3, 6 | a risparmiare il fiato. (parte ridendo)~~~~~~CAV.~~~~L'
5232 3, 6 | Ti passi ogni pensier. (parte)~~~ ~ ~ ~
5233 3, 8 | una parola: (lo tira a parte)~~Questi trenta ducati son
Il prodigo
Atto, Scena
5234 Ded | sorte colà, ed essendo una parte di quei piaceri, che ivi
5235 Ded | pure ho rappresentato la parte mia, e si rammenterà aver
5236 Pre | anno dopo, e, come quella, parte scritta e parte non scritta.
5237 Pre | quella, parte scritta e parte non scritta. Vero è per
5238 1, 1 | scrivono da Venezia, che si parte una compagnia per venirlo
5239 1, 1 | un prodigo sconsigliato. (parte)~ ~ ~ ~
5240 1, 2 | forzata ad abbandonarlo. (parte)~ ~ ~ ~
5241 1, 3 | Brenta, che non so da qual parte salvarmi.~MOM. No ghe badè
5242 1, 3 | v'ho dito fe vu, fe vu. (parte)~ ~ ~ ~
5243 1, 5 | ci penso anche troppo. (parte)~ ~ ~ ~
5244 1, 6 | volermi bene, e non dubitare. (parte)~ ~ ~ ~
5245 1, 7 | lo vago dir al fattor. (parte)~ ~ ~ ~
5246 1, 9 | la vostra conversazione. (parte con Leandro ed Ottavio)~
5247 1, 9 | gusto che se parla de mi. (parte)~ ~ ~ ~
5248 1, 11 | inutile che diciate di più. (parte sdegnato)~MOM. (El xe andà). (
5249 1, 11 | lo quieta, la ghe diga da parte mia che, se l'ho offeso,
5250 1, 11 | Subito, in un momento. (parte)~ ~ ~ ~
5251 1, 13 | che te casca la testa. (parte)~CLAR. Signor Momolo, non
5252 1, 13 | sarà lecito di pigliarlo. (parte)~ ~ ~ ~
5253 1, 14 | sera coll'avvocato della parte avversaria, e capisco che
5254 1, 14 | spero con fondamento). (parte)~ ~ ~ ~
5255 1, 15 | no ghe la cede a nissun. (parte)~~
5256 2, 1 | peota a Venezia; invidè da parte mia quanta zente se pol
5257 2, 1 | macchine, e che tutti goda. (parte)~ ~ ~ ~
5258 2, 2 | danno. Io farò certo la parte mia, e se entreranno in
5259 2, 2 | confidenza in voi, mettendovi a parte de' miei interessi. Prendete
5260 2, 2 | Colombina mi voglia bene. (parte)~ ~ ~ ~
5261 2, 4 | dì e notte, co ti vorrà. (parte)~COL. Ed io ho un patto
5262 2, 4 | anche a loro dispetto. (parte)~ ~ ~ ~
5263 2, 7 | intiero suo patrimonio. (parte)~ ~ ~ ~
5264 2, 8 | né di amor, né di stima. (parte)~OTT. Mia sorella ha scritto
5265 2, 8 | amorosamente la sottoscrivo. (parte)~ ~ ~ ~
5266 2, 9 | riusciroggio? Ho paura de no. (parte)~ ~ ~ ~
5267 2, 10 | rispettoso amante di me. (parte)~ ~ ~ ~
5268 2, 13 | tutto il di lui parentado. (parte)~ ~ ~ ~
5269 2, 15 | trattatelo con carità. (parte)~ ~ ~ ~
5270 2, 17 | conosce, che siete un pazzo. (parte)~MOM. (Sento che la rabbia
5271 2, 17 | fortunada. (a Colombina, e parte)~ ~ ~ ~
5272 2, 18 | che vi doni la roba sua. (parte portandosi via l'anello)~
5273 2, 18 | gliel'ho fatto vedere. (parte)~~
5274 3, 1 | sempre una porzione per me). (parte)~ ~ ~ ~
5275 3, 4 | sollecito per obbedirvi. (parte)~ ~ ~ ~
5276 3, 5 | delicatezza dell'onor mio. (parte)~ ~ ~ ~
5277 3, 6 | condizione che siamo noi. (parte)~ ~ ~ ~
5278 3, 7 | irremediabile, odioso. (parte)~ ~ ~ ~
5279 3, 8 | un'azione così cattiva. (parte)~ ~ ~ ~
5280 3, 9 | Corda, ospitale, catene. (parte)~ ~ ~ ~
5281 3, 10 | far cussì anca vu, sior. (parte)~ ~ ~ ~
5282 3, 12 | e si prepari a pagarmi. (parte)~ ~ ~ ~
5283 3, 13 | spalla a farme mazzar. (parte)~ ~ ~ ~
5284 3, 15 | a Clarice)~CLAR. Sono a parte del vostro piacere, come
5285 3, 15 | sorella che gli vuol bene. (parte)~ ~ ~ ~
5286 3, 16 | preme.~SERV. Sarà servita. (parte)~BEAT. Sentite in che stato
5287 3, 18 | scrivere immediatamente. (parte)~ ~ ~ ~
5288 3, 21 | meglio per l'avvenire. (parte)~MOM. Bon viazo; a revederse
La pupilla
Opera, Atto, Scena
5289 PUP, Ded | soverchiato. La miglior parte delle nostre conversazioni,
5290 PUP, Ded | ond'è che dalla maggior parte si sfugge di seguitarla,
5291 PUP, Ded, Pre| ho continuato in questa parte l'uso lodevole della riforma
5292 PUP, 1, 1| sostiene e modera.~~Ma d'altra parte come mai difendermi~~Posso
5293 PUP, 2, 3| Signor, per dire il vero, in parte astrologo~~Siete, ma non
5294 PUP, 2, 4| consolarlo.~~~~~~LUCA~~~~Per mia parte impegnomi~~Non oppormi.~~~~~~
5295 PUP, 3, 7| mia, la mia più tenera~~Parte del cor.~~~~~~CAT.~~~~(Apriti,
5296 PUP, 3, 7| mirar, sollevati~~Ver quella parte ove dibatte ed agita~~L'
5297 PUP, 4, 1| ti narro, e aspettati~~La parte tua da messer Luca in collera~~
5298 PUP, 4, 1| Io compatisco da una parte il misero,~~Che disse quattro
5299 PUP, 4, 3| sposa.~~~~~~ORA.~~~~Da qual parte?~~~~~~PLA.~~~~Oh diamine!~~
Il quartiere fortunato
Parte, Scena
5300 1 | PARTE PRIMA~ ~ ~ ~
5301 2 | PARTE SECONDA~ ~ ~ ~
5302 3 | PARTE TERZA~ ~ ~ ~
5303 3, 1 | V'è chi mi tira~~Per una parte,~~V'è chi per l'altra~~Tirando
5304 3, 1 | consiglio,~~Non v'è pietà. (parte)~~~~ ~~~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~ ~ ~ ~
Il raggiratore
Atto, Scena
5305 Ded | Vostro conosciuto per ogni parte, non meno che nella Patria
5306 Ded | medesimo~Staccandose una parte,~A Dio, che la desidera,~
5307 Ded | Pastorella, e dai miei, detta una parte dei pregi Vostri; ecco sommariamente
5308 Ded | detto, è una scarsissima parte dei pregi Vostri, ed io,
5309 Ded | Non ho veduta in veruna parte, per quanto abbia io praticato,
5310 1, 1 | un bravo raggiratore). (parte)~ ~ ~ ~
5311 1, 2 | verbera, iterumque verbera. (parte)~ ~ ~ ~
5312 1, 3 | che a vussioria disesse da parte soa...~CON. Che cosa?~ARL.
5313 1, 3 | quelli che gh’ha fortuna. (parte)~ ~ ~ ~
5314 1, 4 | SPAS. Non c’è pericolo. (parte)~ ~ ~ ~
5315 1, 5 | dica niente). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
5316 1, 6 | Nestore non fa mestieri. (parte)~CARL. Fortuna, ti ringrazio.
5317 1, 6 | anche la contessa Carlotta. (parte)~ ~ ~ ~
5318 1, 9 | speziale).~CAPP. (Sì signore). (parte)~ ~ ~ ~
5319 1, 10 | causa non si può perdere. (parte)~ ~ ~ ~
5320 1, 11 | terminato di capponarlo. (parte)~ ~ ~ ~
5321 1, 14 | complimenti.~MET. Anche per parte mia, signore.~CON. Sarà
5322 1, 14 | riverirvi. (alle due dame, e parte)~CLA. Serva.~MET. Serva
5323 1, 15 | Contessa, la saluderò da parte soa. (Mai più son stà in
5324 1, 15 | co fa la mia). (da sé, e parte)~MET. (Ho curiosità di veder
5325 1, 15 | CLA. Levamiti dinanzi. (parte)~MET. Farò tanto, che mi
5326 1, 15 | mariterà per disperazione. (parte)~~ ~ ~ ~
5327 2, 1 | vostro grugno mi piaccia. (parte)~ ~ ~ ~
5328 2, 5 | CLA. È venuto a dirmi per parte del Conte che la Contessa...
5329 2, 5 | dicendo forte, e timoroso parte)~ ~ ~ ~
5330 2, 7 | finta Contessa). (da sé, e parte)~CON. Imparerete un po’
5331 2, 8 | All’onore di riverirla. (parte correndo)~ ~ ~ ~
5332 2, 9 | Don Eraclio ha mangiato la parte sua). (da sé)~CLA. (Può
5333 2, 10 | mia cagione). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
5334 2, 12 | ricordatevi quel che vi ho detto. (parte con donna Claudia)~CARL.
5335 2, 12 | È una bella caricatura! (parte)~CARL. Oh benedetti i miei
5336 2, 12 | benedetti i miei contadini! (parte)~~ ~ ~ ~
5337 3, 2 | noi... Contessa, andiamo. (parte)~CARL. Ha detto a me? (a
5338 3, 2 | Benedetta la mia campagna! (parte)~ ~ ~ ~
5339 3, 4 | volta per uno). (da sé, e parte)~CON. Che volevi tu dirmi? (
5340 3, 4 | el mio scudo). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
5341 3, 5 | questo Conte!) (da sé, e parte)~CON. (È pur caritatevole
5342 3, 5 | questo Dottore!) (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
5343 3, 6 | lo giuro sull’onor mio. (parte)~ ~ ~ ~
5344 3, 7 | profondissimo servitor. (parte)~JAC. Ah galeottaccio! me
5345 3, 7 | incolpa la povera servitù. (parte)~ ~ ~ ~
5346 3, 10 | ho speso bene). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
5347 3, 12 | in un festoso convito. (parte)~CON. Potrò chiamarmi ben
5348 3, 12 | anche.~MET. Ma lo sarà. (parte)~CLA. Se ciò ha da essere,
5349 3, 12 | e non vi dico di più. (parte)~CON. Ora vedesi chiaramente,
5350 3, 12 | stessa la sua fortuna. (parte)~ ~ ~ ~
5351 3, 14 | signor Conte). (da sé, e parte)~NIB. Non vo’ che i miei
5352 3, 14 | tal sarò fin che io viva. (parte)~ARL. Voggio andarmelo a
5353 3, 14 | deventerave tanti Pasquali. (parte)~ ~ ~ ~
5354 3, 17 | povera padroncina). (da sé, e parte)~ERAC. Se fosse quello che
5355 3, 17 | farò conoscere chi sono. (parte)~ERAC. Sangue degli Eraclidi
5356 3, 17 | un piatto di ravanelli. (parte)~ERAC. Ercole, Ercole, dove
Il ricco insidiato
Atto, Scena
5357 Ded | giudizi mi guadagnò una parte grandissima di ben affetti
5358 Ded | ammirevole, e caro per ogni parte. I personaggi più illustri
5359 1, 1 | Raimondo e Bigolino, uno da una parte, l'altro dall'altra, incontrandosi.~ ~ ~~~
5360 1, 1 | intenderemo insieme.~~Fate la parte vostra, anch'io farò la
5361 1, 2 | del defunto). (da sé, e parte)~~~~~~CON.~~~~Accostatevi,
5362 1, 2 | che ho che far per ora. (parte il servo)~~~~~~RAI.~~~~Signore,
5363 1, 3 | invigili al padrone). (da sé e parte)~~~ ~ ~ ~
5364 1, 4 | frappatori d'aver la loro parte.~~Quando si suol comprare,
5365 1, 5 | vedrete una bellezza. (parte)~~~ ~ ~ ~
5366 1, 6 | avrà. (al Servitore, che parte)~~Andiamo a soddisfare la
5367 1, 6 | curiosità. (ad Onofrio, e parte)~~~~~~ONO.~~~~Curiosità
5368 1, 6 | mulino, si torna infarinato. (parte)~~~ ~ ~ ~ ~
5369 2, 1 | FEL.~~~~Non vo' per questa parte che grato a me si mostri,~~
5370 2, 2 | coi fiocchi. (a Livia, e parte)~~~ ~ ~ ~
5371 2, 3 | ella vi dica il resto. (parte)~~~ ~ ~ ~
5372 2, 5 | chi vi vuol bene. Addio. (parte)~~~ ~ ~ ~
5373 2, 6 | tempo. A rivederci, amico. (parte)~~~ ~ ~ ~
5374 2, 7 | signore, di liberarla presto. (parte)~~~ ~ ~ ~
5375 2, 8 | PAS.~~~~Vedrei da un'altra parte di procurare il resto.~~
5376 2, 8 | tornerò a ritrovarvi. (parte)~~~~~~CON.~~~~La signora
5377 2, 8 | è un bel fior di virtù. (parte)~~~ ~ ~ ~ ~
5378 3, 1 | Lo fo venire adesso. (parte)~~~ ~ ~ ~
5379 3, 3 | non è interesse, è amore. (parte)~~~~~~LIV.~~~~Se dubitar
5380 3, 3 | il vostro ben procura. (parte)~~~ ~ ~ ~
5381 3, 4 | Servitore fa una riverenza, e parte)~~~ ~ ~ ~
5382 3, 6 | non ho mancato di far la parte mia,~~L'ho sempre custodita
5383 3, 6 | complimenti, conoscerle potrà. (parte il Servitore)~~~~~~RIC.~~~~
5384 4, 1 | portiera: vidi che da una parte~~Facea con mio germano la
5385 4, 2 | da amica e da cognata. (parte)~~~~~~EMI.~~~~Ed io, con
5386 4, 2 | vi lascio in libertà. (parte)~~~ ~ ~ ~
5387 4, 3 | permissione licenzio l'avvocato. (parte)~~~ ~ ~ ~
5388 4, 6 | pollastro intorno). (da sé, indi parte)~~~ ~ ~ ~
5389 4, 7 | avvisar Pasquina!). (da sé, e parte)~~~ ~ ~ ~
5390 4, 8 | il giorno). (da sé, indi parte)~~~ ~ ~ ~
5391 4, 9 | È ver che l'interesse in parte mi consiglia,~~Ma non saprei
5392 4, 9 | mia madre dice;~~Che so la parte mia, quanto si può sapere.~~~~~~
5393 4, 9 | che dire. (il Servitore parte)~~Inciviltà non uso. Venga,
5394 4, 10 | Oh invidia maledetta! (parte con Rosina, conducendola
5395 4, 11 | Con sua buona licenza. (parte)~~~ ~ ~ ~
5396 4, 12 | una vendetta). (da sé, e parte)~~~~~~ONO.~~~~Oh Brigida!
5397 4, 12 | galantuomo, dirò la verità. (parte)~~~ ~ ~ ~ ~
5398 5, 1 | non parlo con nessuno. (parte con i Testimoni)~~~ ~ ~ ~
5399 5, 4 | di morire. (al Notaro, e parte)~~~~~~PAS.~~~~Saprò l'obbligo
5400 5, 4 | per dire. (al Notaro, e parte)~~~~~~NOT.~~~~Poco più,
5401 5, 4 | operare andate. (il Notaro parte)~~~ ~ ~ ~
5402 5, 5 | CON.~~~~Ciascun la parte sua fa meco a maraviglia.~~
5403 5, 6 | Cammina. (il Servitore parte)~~(Trovomi in questo giorno
5404 5, 9 | Signori, in qualche parte fatele un po' di loco.~~~~~~
5405 5, 9 | malinconie). (da sé, indi parte)~~~ ~ ~ ~
5406 5, 11 | tutto.~~(Facciam bene la parte?) (piano al Notaro)~~~~~~
5407 5, 13 | A lei sono obbligato. (parte)~~~~~~SAN.~~~~Questi son
5408 5, 13 | il mio sdegno. (Bigolino parte)~~~~~~RAI.~~~~Signor...~~~~~~
5409 5, 13 | Grazie a vossignoria. (parte)~~~~~~BRI.~~~~Ehi, signore
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
5410 ROV, 1, 1 | si fa retrocedere per la parte dond'è venuto.)~~~ ~ ~ ~
5411 ROV, 1, 2 | piacer mi paghin caro. (parte)~~~ ~ ~ ~
5412 ROV, 1, 3 | Stragi facendo ei va. (parte)~~~ ~ ~ ~
5413 ROV, 1, 4 | schiavo a me soggetto. (parte il Servo)~~In fatti il poveretto~~
5414 ROV, 1, 4 | vuole~~L'uomo incantar). (parte)~~~ ~ ~ ~
5415 ROV, 1, 5 | Movere, ridere e giubilar. (parte)~~ ~~~ ~ ~ ~
5416 ROV, 1, 6 | Ed abbiate almen pietà. (parte)~~~ ~ ~ ~
5417 ROV, 1, 7 | misere~~Vendetta si fa qui. (parte)~~~ ~ ~ ~
5418 ROV, 1, 8 | Il destin lodando va. (parte)~~~ ~ ~ ~
5419 ROV, 1, 9 | diletto al nostro cor. (parte)~~~ ~ ~ ~
5420 ROV, 2, 2 | bramar~~Maggiore non so. (parte)~~~ ~ ~ ~
5421 ROV, 2, 6 | volete,~~Direte così è. (parte)~~~ ~ ~ ~
5422 ROV, 2, 7 | porto,~~Da dove si staccò. (parte)~~~ ~ ~ ~
5423 ROV, 2, 8 | Cento donne, e non più, per parte vostra.~~~~~~GIAC.~~~~Come!
5424 ROV, 2, 8 | mio,~~Che fingere non sa. (parte)~~~ ~ ~ ~
5425 ROV, 2, 9 | senza strepito~~Mi disarmò. (parte)~~~ ~ ~ ~
5426 ROV, 2, 10 | vi desta in sen furor. (parte)~~~ ~ ~ ~
5427 ROV, 2, 11 | paura,~~Allora fuggirò. (parte)~~~ ~ ~ ~
5428 ROV, 3, 2 | quella face che m'infiammò. (parte)~~~ ~ ~ ~
5429 ROV, 3, 3 | inalzano,~~E voglion comandar. (parte)~~~ ~ ~ ~
5430 ROV, 3, 4 | Lo scaccerò dal cor. (parte)~~~ ~ ~ ~
5431 ROV, 3, 5 | Ma non per comandar. (parte)~~~ ~ ~ ~
5432 ROV, 3, 6 | arvi,~~Con tutta fedeltà. (parte)~~~ ~ ~ ~
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
5433 Aut | contradizione, anima la sua parte infinitamente, e si conosce
5434 Aut | volentieri, senza arrossir della parte odiosa, e so che le nostre
5435 Aut | recitando languidamente la loro parte, fanno talvolta precipitar
5436 1, 1 | non si fa più per ora). (parte)~~~~~~ROB.~~~~Compatite,
5437 1, 2 | vossustrissima. (a Ferrante, e parte; poi a suo tempo ritorna)~~~~~~
5438 1, 2 | Servo di lor signori. (parte)~~~~~~DOR.~~~~Chi sente
5439 1, 2 | No no, vi riverisco. (parte)~~~~~~FER.~~~~Per dir la
5440 1, 2 | di morire). (da sé, indi parte)~~~~~~FAB.~~~~Schiavo, signori
5441 1, 2 | grazia, amico, vi saluto. (parte)~~~~~~FAB.~~~~Vergogna,
5442 1, 2 | Stracciata è la scrittura. (parte)~~~~~~FER.~~~~Ma io nella
5443 1, 2 | pestarle in un mortaio. (parte)~~~ ~ ~ ~
5444 1, 3 | soglio, rispetto ed umiltà). (parte)~~~ ~ ~ ~
5445 1, 4 | preme assai. (il Servitor parte)~~~~~~RIN.~~~~Non so se
5446 1, 5 | mi sfogherò col figlio. (parte)~~~ ~ ~ ~
5447 1, 6 | moglie tua? buon anno. (parte)~~~~~~RIN.~~~~Ah pur troppo
5448 1, 6 | maladetto di contradizione. (parte)~~~ ~ ~ ~ ~
5449 2, 1 | meglio è ch'io me ne vada. (parte)~~~ ~ ~ ~
5450 2, 3 | mi seccate. (al Conte, e parte)~~~ ~ ~ ~
5451 2, 4 | non san quel che so io. (parte)~~~~~~RIN.~~~~Se trova la
5452 2, 4 | fuori che nella testa. (parte)~~~ ~ ~ ~
5453 2, 5 | sedie; il pan lo prendo io. (parte per il pane)~~~~~~VOL.~~~~
5454 2, 6 | tal maestra). (da sé, e parte per riporre il pane)~~~~~~
5455 2, 6 | del titol che mi ha dato. (parte)~~~~~~VOL.~~~~Son povero
5456 2, 6 | figliuolo, ma giovine onorato. (parte)~~~~~~DOR.~~~~Tutti son
5457 2, 6 | paghi; mi sfogherò con lui. (parte)~~~ ~ ~ ~ ~
5458 3, 2 | ho imparato). (da sé, e parte)~~~ ~ ~ ~
5459 3, 4 | morto.~~Conte, voi per mia parte dite al suocero mio,~~Che
5460 3, 4 | vuol, la guerra s'abbia. (parte)~~~~~~FOL.~~~~(Che tu sia
5461 3, 4 | per terminar l'impresa). (parte)~~~~~~FOL.~~~~(Io starei
5462 3, 4 | sette, se ne ritrovin sei). (parte)~~~ ~ ~ ~
5463 3, 6 | bene. (ad un Servitore che parte)~~~ ~ ~ ~
5464 3, 8 | servire. (ad un Servitore che parte)~~~~~~FER.~~~~Ma perché
5465 3, 8 | quanto più tardi io posso. (parte)~~~~~~DOR.~~~~La vecchiaia
5466 3, 8 | diletta, godetevelo in pace. (parte)~~~~~~DOR.~~~~Conte, che
5467 3, 8 | ne vo via, e non parlo. (parte)~~~~~~DOR.~~~~Ora mi ha
5468 3, 9 | vi assolvo e vi perdono. (parte)~~~~~~VOL.~~~~Ringrazio
5469 3, 9 | è il cavalier servente. (parte)~~~~~~VOL.~~~~Non so se
5470 3, 9 | domini il cavalier bastone. (parte)~~~ ~ ~ ~ ~
5471 4, 1 | afflitti bella consolatrice. (parte)~~~ ~ ~ ~
5472 4, 2 | sentir ragione). (da sé, e parte)~~~ ~ ~ ~
5473 4, 5 | uom di abilità. (da sé e parte)~~~~~~ROB.~~~~Tutto saprò
5474 4, 5 | a consolarmi il cuore. (parte)~~~ ~ ~ ~
5475 4, 7 | a confessar che è vero. (parte)~~~~~~DOR.~~~~Misera! lo
5476 4, 7 | di contradir me stessa. (parte)~~~ ~ ~ ~ ~
5477 5, 2 | voi si conviene di far la parte vostra.~~Eccola ch'ella
Il tutore
Atto, Scena
5478 Ded | sono, mi trovai anch’io a parte di cotesta invidiabile contentezza,
5479 Pre | fuor di proposito per una parte, ma temerei produr potesse
5480 Pre | le sue rapine, e chi si parte dalla Commedia, prima ch’
5481 1, 2 | madre!) (da sé; s’alza e parte)~ROS. Ho da venire così?~
5482 1, 4 | Vecchio fastidioso!) (da sé, parte)~ ~ ~ ~
5483 1, 6 | seccatura, e poi venite. (parte)~ ~ ~ ~
5484 1, 7 | voi, voi andrete da lui. (parte)~ ~ ~ ~
5485 1, 9 | sua madre. Sì, sua madre. (parte, conducendo Rosaura)~PANT.
5486 1, 11 | poltrona.~SERV. Sì signore. (parte)~PANT. Caro sior Ottavio,
5487 1, 11 | va accomodando ora da una parte, ora dall’altra)~PANT. Manco
5488 1, 11 | tangaro maledetto. (gridando parte)~OTT. O cara questa poltrona!
5489 1, 14 | della figliuola). (da sé, parte)~BEAT. Caro signor Florindo,
5490 1, 16 | mettila da quell’altra parte.~COR. Vicino alla signorina?~
5491 1, 18 | signora, verrò dopo pranzo. (parte)~ ~ ~ ~
5492 1, 19 | a finir la tua manica. (parte)~ROS. E non si parla di
5493 1, 19 | tanto volentieri!) (da sé, parte)~ ~ ~ ~
5494 1, 20 | la propria reputazion. (parte)~LEL. Ah! mio padre mi vuol
5495 2, 2 | dice mai di no). (da sé, parte)~ROS. Partirò, signora.~
5496 2, 3 | egli dica di no). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
5497 2, 5 | ROS. Imparerò, imparerò. (parte con Lelio)~COR. (Se vuole
5498 2, 5 | voglio abbadar io). (da sé, parte)~BEAT. Veramente non è mal
5499 2, 6 | conto l’è strazzà). (da sé, parte)~BEAT. Il signor Pantalone?
5500 2, 7 | zovenastro?~BEAT. È venuto per parte vostra.~PANT. Perché no