IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] parta 92 partano 1 partasi 2 parte 7205 partecipa 1 partecipando 2 partecipandomi 1 | Frequenza [« »] 7624 ch' 7426 oh 7338 della 7205 parte 7021 come 6372 ed 6343 quel | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze parte |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La donna vendicativa
Atto, Scena
2501 1, 1 | COR. Ehi, ehi. Ho messo da parte della roba. Vedrete. (come
2502 1, 1 | denari roba, tutto, tutto. (parte)~ ~ ~ ~
2503 1, 2 | bella scena del mondo. (parte)~ ~
2504 1, 3 | un uovo d'un basilisco). (parte, poi torna)~OTT. Costei
2505 1, 4 | el naso come i buffali. (parte)~ ~ ~ ~
2506 1, 5 | darai dunque a suo tempo. (parte)~ ~ ~ ~
2507 1, 6 | bocconcino non è per te. (parte)~ ~ ~ ~
2508 1, 8 | fare, si faccia presto. (parte)~ ~ ~ ~
2509 1, 9 | Che tu sia maledetto. (parte)~ ~ ~ ~
2510 1, 10 | seccate altro, ve la darò. (parte)~FLOR. È il più stravagante
2511 1, 10 | preterito non può servire. (parte)~ ~ ~ ~
2512 1, 12 | un corno! non posso più. (parte)~LEL. È una bestia; non
2513 1, 12 | bestia; non si può trattare. (parte)~COR. Maledetti tutti due.
2514 1, 12 | diavoli dell'inferno. (parte)~~
2515 2, 1 | Siete un'impertinente. (parte)~COR. Fraschetta! a me impertinente?
2516 2, 2 | Rosaura ghe vol parlar per parte vostra.~COR. Ma no, smemoriato;
2517 2, 2 | sa far sto tocco de omo. (parte)~ ~ ~ ~
2518 2, 3 | rinfrescherò la memoria). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
2519 2, 5 | mezzana della mia figliuola. (parte)~BEAT. A me questo!~COR.
2520 2, 5 | Corallina. (con caricatura, e parte)~ ~ ~ ~
2521 2, 8 | ingannatore, bugiardo. (parte)~OTT. Tuo danno, pazzerella. (
2522 2, 8 | a forza. (a Corallina, e parte)~OTT. (Prende una sedia
2523 2, 8 | discorreremo (a Corallina, e parte)~ ~ ~ ~
2524 2, 9 | ancora se fa di bisogno. (parte)~ ~ ~ ~
2525 2, 12 | arrischierò anche la vita. (parte)~ ~ ~ ~
2526 3, 3 | vedere.~OTT. Chiamatela per parte mia. (un poco alto)~COR.
2527 3, 4 | rabbioso, fastidioso, cattivo. (parte con Arlecchino)~ ~ ~ ~
2528 3, 8 | Puh! con quella bestia? (parte)~COR. Chi più bestia di
2529 3, 8 | oscuro, tentiamo il colpo. (parte)~ ~ ~ ~
2530 3, 9 | ad avvisar mia cugina. (parte)~ ~ ~ ~
2531 3, 11 | cielo, tu me la pagherai. (parte)~ ~ ~ ~
2532 3, 17 | indegna non me la paga. (parte)~COR. (Sì, sì, abbaia pure.
2533 3, 17 | non ho paura di cento. (parte)~ROS. Povera me!~FLOR. Che
2534 3, 17 | Corallina, mi raccomando. (parte)~FLOR. Se mi burlate, ci
2535 3, 17 | avrete da pensare anche voi. (parte)~COR. Tutto mi riesce male,
2536 3, 17 | son donna, e tanto basta. (parte)~ ~ ~ ~
2537 3, 18 | scala. Vago in cusina). (parte)~OTT. Oh disgraziato! Mi
2538 3, 19 | la mandi buona). (da sé, parte)~COR. Animo, Corallina;
2539 3, 19 | bisogna. Ecco la scala. (parte)~ ~ ~ ~
2540 3, 21 | più bella cosa del mondo. (parte per la porta della scala)~ ~ ~ ~
2541 3, 24 | io anderò con Florindo (parte)~ ~ ~ ~
2542 3, 27 | Presto, i sbirri, la corte. (parte per la porta di strada)~ ~ ~ ~
2543 3, 32 | subito a licenziar i sbirri. (parte)~COR. Oh cielo! Mi perdonano
La donna volubile
Atto, Scena
2544 1 | aveva da dire una cosa per parte del signor Lelio.~ROS. Non
2545 1 | ieri, che lo salutassi per parte vostra.~ROS. So che è stato
2546 1 | temperamento). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~SCENA TERZA~ ~Corallina
2547 1 | Lasciamela vedere.~COR. Subito. (parte per pigliare la scuffia,
2548 1 | cervello volubile!) (da sé, parte)~ROS. Quella cara Eleonora
2549 1 | che è pazza). (da sé, e parte)~BEAT. Mi dispiace che per
2550 1 | sé, reca le due sedie, e parte)~ROS. Orsù, sediamo e discorriamo
2551 1 | Saprò regolarmi). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~SCENA OTTAVA~ ~Pantalone
2552 1 | mille milioni). (da sé, parte)~PANT. Ma! co se gh’ha delle
2553 1 | che venga a favorirmi. (parte)~PANT. Oh, la ghe ne troveria
2554 1 | pericolo de rovinarle. (parte)~ ~ ~ ~SCENA DECIMA~ ~Corallina
2555 1 | crepar d’invidia). (da sé, parte)~BRIGH. Intanto chiapperemo
2556 1 | pettegola di Corallina). (da sé, parte)~BRIGH. Oh che bella cossa!
2557 1 | Brighella è mio!) (da sé, e parte)~COL. (Il cuore di Brighella
2558 1 | venduto a me). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~SCENA QUATTORDICESIMA~ ~
2559 1 | BRIGH. La sarà servida. (parte)~ROS. Sì, voglio sposarmi
2560 1 | Eccola, non siamo a tempo. (parte)~ ~ ~ ~SCENA QUINDICESIMA~ ~
2561 1 | sentita ardere di sdegno per parte vostra.~ROS. Come! Beatrice
2562 1 | signora, la riverisco. (parte)~BEAT. Mi lascia con questo
2563 1 | mio per Florindo). (da sé, parte)~ELEON. (La coltivo, perché
2564 1 | tratto con Lelio). (da sé, parte)~ ~ ~ ~SCENA DICIASSETTESIMA~ ~
2565 1 | volta al cervello). (da sé, parte)~ ~ ~ ~SCENA DICIOTTESIMA~ ~
2566 1 | credo una bella caricatura. (parte)~ROS. Per far dispetto a
2567 1 | certamente). (piano a Rosaura, e parte)~ANS. Per tornare al nostro
2568 1 | parleremo poi con più comodo. (parte)~ANS. Costei è una pazza.
2569 1 | figlia della lavandaia. (parte)~ANS. Costei è semplicetta;
2570 1 | Non l’avrei mai creduto. (parte)~~
2571 2 | che non vi veda. (Lelio parte)~ ~ ~ ~SCENA SECONDA~ ~Pantalone
2572 2 | stassera la ghe darà la man. (parte)~ROS. Oh, quel che mi convien
2573 2 | avuto più fortuna di me. (parte)~ ~ ~ ~SCENA TERZA~ ~Strada.~ ~
2574 2 | Florindo; vi riverisco. (parte)~PANT. Sior Florindo, averò
2575 2 | per forza, se ne pentirà. (parte)~PANT. Aséo! Co la xe cussì,
2576 2 | la dago assolutamente. (parte)~ ~ ~ ~SCENA QUINTA~ ~Camera.~ ~
2577 2 | do tempo fino a domani. (parte)~COR. Ed io fino a questa
2578 2 | io fino a questa sera. (parte)~ ~ ~ ~SCENA SETTIMA~ ~Brighella
2579 2 | sentirò cossa la dirà). (parte)~ANS. Se fossi andato al
2580 2 | posso vedere). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~SCENA DECIMA~ ~Rosaura
2581 2 | vorrei maritare con lei. (parte)~ ~ ~ ~SCENA UNDICESIMA~ ~
2582 2 | Signor padre, vi riverisco. (parte)~PANT. Oh, se gh’arrivo
2583 2 | Insieme i starave ben. (parte)~ ~ ~ ~SCENA TREDICESIMA~ ~
2584 2 | Benissimo, lo vado a pigliare. (parte, poi ritorna)~COR. Tenga
2585 2 | velo.~COR. Signora sì. (parte, poi ritorna)~BRIGH. Son
2586 2 | collera. Ghe porterò el tè. (parte, poi ritorna)~COL. Ecco
2587 2 | Oh che pazienza!) (da sé, parte)~BRIGH. Signora, el se giazza. (
2588 2 | matti). (getta via il tè, e parte)~COR. (Se avessi due teste,
2589 2 | me ne getterei via una). (parte)~ ~ ~ ~SCENA SEDICESIMA~ ~
2590 2 | non l’ho ancora sposato. (parte)~BEAT. Che dite? (ad Eleonora)~
2591 2 | quel che possa succedere. (parte)~BEAT. Rosaura è volubile,
2592 2 | dovesse cascare il mondo. (parte)~~
2593 3 | comandar, che la vada imparar. (parte)~DOTT. Signora Rosaura,
2594 3 | intanto la riverisco. (parte)~ROS. Miglior congiuntura
2595 3 | sono una donna politica. (parte)~ ~ ~ ~SCENA QUARTA~ ~Pantalone,
2596 3 | Diana, quella roba xe toa. (parte)~ANS. Sì, quella roba è
2597 3 | e anche questa gioja. (parte)~DIA. Quella non è gioja
2598 3 | gioja da portare al collo. (parte con Tiritofolo)~ ~ ~ ~SCENA
2599 3 | Brighella, son contentissima. (parte)~COR. (Io, io sarò la sposa).
2600 3 | vedo che mi volete bene. (parte)~ ~ ~ ~SCENA SETTIMA~ ~Brighella,
2601 3 | BRIGH. La servo subito. (parte)~ ~ ~ ~SCENA OTTAVA~ ~Pantalone,
2602 3 | sarà mia sposa). (da sé, parte)~ ~ ~ ~SCENA NONA~ ~Pantalone,
2603 3 | volubile come el vento. (parte)~ ~ ~ ~SCENA DECIMA~ ~Rosaura
2604 3 | sono una donna costante. (parte)~ ~ ~ ~SCENA UNDICESIMA~ ~
2605 3 | s’ella non mi ricusa. (parte)~ ~ ~ ~SCENA DODICESIMA~ ~
2606 3 | subito. (a Pantalone, e parte)~ANS. Io non voglio altro
2607 3 | ne vado colla mia sposa. (parte)~FLOR. Ed io pure partirò
2608 3 | della signora Rosaura. (parte)~LEL. Io parimenti anderò
2609 3 | colla signora Eleonora. (parte)~ROS. Ed io resterò qui,
2610 3 | quando non v’è più tempo. (parte)~ ~Fine della Commedia~ ~ >
Le donne curiose
Atto, Scena
2611 1, 1 | quei giuochi dove non ha parte alcuna la sorte. Mi diverte
2612 1, 3 | drento no voggio donne. (parte)~BRIGH. Co nol vol che ghe
2613 1, 3 | darave per un zecchin. (parte)~ ~ ~ ~
2614 1, 7 | finché vivo). (da sé, e parte)~ELEON. Vado subito anch'
2615 1, 7 | una cosa, non fallo mai. (parte)~COR. Credetemi, non sa
2616 1, 7 | dico sempre la verità. (parte)~BEAT. Io credo che non
2617 1, 7 | certa d'aver da morire. (parte)~ ~ ~ ~
2618 1, 8 | A riverirla a pranzo. (parte)~BEAT. Indegnissimo! Non
2619 1, 8 | credessi di dover crepare. (parte)~ ~ ~ ~
2620 1, 9 | voi ed il vostro niente! (parte)~ ~ ~ ~
2621 1, 10 | signor Ottavio mi aspetti. (parte)~ ~ ~ ~
2622 1, 11 | questa terribile curiosità. (parte)~~
2623 2, 2 | lo saprò. (e chiudendo parte)~LEL. Non posso più. (parte)~ ~ ~ ~
2624 2, 2 | parte)~LEL. Non posso più. (parte)~ ~ ~ ~
2625 2, 5 | vestito) (Il colpo è fatto). (parte col vestito)~OTT. Datemi
2626 2, 6 | all'armi. Fuoco in camino. (parte)~ ~ ~ ~
2627 2, 7 | prego, abbiate pietà di me. (parte)~ ~ ~ ~
2628 2, 8 | dico. Andiamo, Corallina. (parte)~ ~ ~ ~
2629 2, 9 | Il tesoro, il tesoro. (parte)~ ~ ~ ~
2630 2, 11 | perpetua curiosità). (da sé, parte)~FLOR. Gran cosa è l'amore!
2631 2, 11 | semplice conversazione. (parte)~ ~ ~ ~
2632 2, 14 | resterete contento. Amicizia. (parte)~PANT. Amicizia. Mi no gh'
2633 2, 14 | difficile d'un terno al lotto. (parte)~ ~ ~ ~
2634 2, 16 | Ho perduto le chiavi. (parte lasciando le chiavi)~BRIGH.
2635 2, 16 | porta, leva le chiavi, e parte)~ ~ ~ ~
2636 2, 18 | scoperta. Aiutami, gambetta. (parte correndo)~PANT. A rotta
2637 2, 20 | venite, pagherete la vostra parte.~FLOR. Sì, pagherò: è giusto.~
2638 2, 26 | la figura de condottier. (parte)~BEAT. Rosaura, andiamo.
2639 2, 26 | siete, non so che dire. (parte)~ROS. Non ci sarei, s'ella
2640 2, 26 | avesse dato l'esempio. (parte)~ELEON. O in un modo, o
2641 2, 26 | purché veda, sarò contenta. (parte)~COR. Caro Brighella, fateci
2642 2, 26 | così per divertimento. (parte)~ ~ ~ ~
2643 2, 27 | mantegnirselo fin che se pol. (parte)~~
2644 3, 1 | ne voglio anch'io la mia parte). (entra)~BRIGH. Per sincerar
2645 3, 1 | se compatisse chi falla. (parte)~ ~ ~ ~
2646 3, 3 | FLOR. Per me darò la mia parte.~PANT. Gnente, sior Florindo,
2647 3, 3 | femo miga per sparagnar la parte. Semo tutti omeni che un
2648 3, 3 | lo introduco senz'altro. (parte)~PANT. Più che semo, più
2649 3, 5 | le comanda, è in tavola. (parte)~PANT. Andemo.~FLAMM. Favorite. (
2650 3, 5 | complimenti. Amicizia. (parte)~FLAMM. Oh bella cosa! Oh
2651 3, 5 | cosa! Oh bellissima cosa! (parte)~LEL. Andiamo, amici. La
2652 3, 5 | un appetito terribile. (parte)~OTT. Io mangio sempre bene
2653 3, 5 | e non m'inquieto mai. (parte)~FLOR. Io non posso dire
2654 3, 5 | villanamente trattata. (parte)~ ~ ~ ~
Le donne gelose
Atto, Scena
2655 Ded | Commedie, lasciati da una parte i Dotti e dall’altra gli
2656 1, 3 | La la reverissa tanto da parte mia.~TON. Porterò le so
2657 1, 3 | patrona.~TON. Patrone. (parte)~ ~ ~ ~
2658 1, 4 | beccoleremo29 qualcossa. (parte)~ ~ ~ ~
2659 1, 5 | ghe tenda, ghe tenderò. (parte)~CHIAR. Ma pussibile che
2660 1, 5 | ghe ne dise a un porco. (parte)~ ~ ~ ~
2661 1, 6 | muggier e tutti i mi parenti. (parte)~LUG. A bon conto sta volta
2662 1, 7 | caso: son de bon cuor. (parte)~TOD. La xe de bon cuor,
2663 1, 7 | pazienza! Maledetto ziogo. (parte)~ ~ ~ ~
2664 1, 8 | vegno se no l’è pestà. (parte)~BAS. Oh che facchin desgrazià!
2665 1, 9 | xe vedoe, se gode poco. (parte)~ ~ ~ ~
2666 1, 11 | belle, no me posso tegnir. (parte)~ ~ ~ ~
2667 1, 12 | de nissun una maledetta. (parte)~ ~ ~ ~
2668 1, 14 | che de disnar). (da sé, parte)~GIU. Tolè suso. Feghe del
2669 1, 16 | sento a morir). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
2670 1, 18 | cussì). (piano a Boldo, e parte con lui)~CHIAR. Tra mario
2671 2, 3 | d’oro vecchi da vender. (parte)~LUG. Oh che caro matto!
2672 2, 3 | ela, che la lassa star. (parte correndo, e la madre la
2673 2, 9 | tirerave miga drento). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
2674 2, 13 | Lugrezia, serra la porta, e parte; e dette.~ ~GIU. Cossa?
2675 2, 14 | casa di Lugrezia, serra e parte; e dette.~ ~TON. Mio mario? (
2676 2, 18 | la trattien a chiaccole. (parte)~GIU. La lassa che la vegna. (
2677 2, 21 | stilo? Me la batto136. (parte)~LUG. Son una donna onorata.~
2678 2, 21 | zelose? Perché se brutte. (parte)~TON. Oh siestu maledetta!~
2679 2, 21 | che donna! Oh che lengua! (parte)~GIU. Oh che soldadon! Oh
2680 2, 21 | soldadon! Oh che sbirra! (parte)~ ~ ~ ~
2681 2, 21(143)| Parte d’una sala ch’è fatta in
2682 2, 24 | no se fa sti strepiti. (parte)~LUG. (Adessadesso custù
2683 2, 24 | mii, e i sói gh’è tempo. (parte)~LUG. De le volte sti martufi146
2684 2, 26 | LUG. Bravo! Deme la mia parte.~ARL. La toga. Tre ducati.~
2685 2, 26 | ben. Anderò con questi. (parte)~LUG. Oh, questi no i me
2686 2, 27 | paga il tutto e l’uomo parte)~LUG. (Una gran lova151
2687 2, 30 | Gran drettone159!) (da sé, parte)~ ~ ~ ~
2688 2, 31 | mio mario. (a Lugrezia, e parte)~LUG. Oh pustu crepar!~CHIAR.
2689 2, 31 | accennando Baseggio, e parte)~LUG. Scagazzera160.~GIU.
2690 2, 31 | siora, ve la faremo véder. (parte)~LUG. Se pol dar? Le gh’
2691 2, 32 | pratica certo). (da sé, parte)~LUG. (Mo un gran porco!
2692 2, 33 | BOL. (Mascara, addio). (parte)~LUG. (A revéderse, mascara).
2693 2, 33 | tor dove che la trovo. (parte)~LUG. Sè una ladra.~TON.
2694 2, 33 | fazzo svergognar a Redutto. (parte)~LUG. Anca de queste?~CHIAR.
2695 2, 33 | santola no ghe vegno mai più. (parte)~LUG. Zocco, aseno, desmissieve. (
2696 2, 33 | El diavolo che ve porta! (parte)~ARL. Siora mascara Lugrezia... (
2697 3, 2 | diavolo de zente!) (da sé; parte poi torna)~BOL. Ah, quell’
2698 3, 2 | Sior sì, ghe lo dirò. (parte, poi torna)~BOL. E el 58
2699 3, 2 | Poverazza! la me fa peccà173. (parte)~BOL. Oh, se le cosse se
2700 3, 3 | in letto una settimana. (parte)~ ~ ~ ~
2701 3, 6 | via. Cara siora Lugrezia! (parte)~ ~ ~ ~
2702 3, 8 | Ghe lo dono, ghe lo dono. (parte)~LUG. Manco mal! Anca questo
2703 3, 10 | che se fazza bandoria211. (parte)~BOL. Sè con mi. No ve dubitè
2704 3, 10 | mi. No ve dubitè gnente. (parte)~TOD. Aliegri! (Ma vôi la
2705 3, 10 | la mia scatola). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
2706 3, 12 | servide, le xe parone. (parte)~GIU. Vardè, vedè, se xe
2707 3, 12 | ne invidasse a disnar. (parte)~TON. Oe, se i me invida,
2708 3, 12 | mi no ghe digo de no. (parte)~GIU. Mi son una donna,
2709 3, 12 | digo, e po la me passa. (parte)~ ~ ~ ~
2710 3, 13 | firma, anca mi farò la mia parte.~LUG. Anca mi, anca mi.
2711 3, 14 | la togo senza camisa). (parte)~LUG. Oh apponto, sior Todero,
2712 3, 15 | Aspetteme, che vegno. (parte)~BAS. Sior Boldo, me cognossè,
2713 3, 17 | Tonina, che le sente tutto. (parte)~LUG. Poter del diavolo!
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
2714 Pre | aggiuntevi persone, ed in qualche parte cambiato l’ordine, ed appresso
2715 Pre | sostenere in ogni sua menoma parte perfetta né questa mia opera,
2716 1, 3 | conduco subito a visitarti. (parte)~ ~ ~ ~
2717 1, 4 | avete invidia, crepate. (parte)~ ~ ~ ~
2718 1, 5 | vederà se ho dito la verità. (parte)~ ~ ~ ~
2719 1, 6 | suoi favori!) (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
2720 1, 7 | saluta, e alla muta correndo parte)~ ~ ~ ~
2721 1, 8 | suoi consigli!) (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
2722 1, 9 | esser saggio basta parerlo. (parte)~ ~ ~ ~
2723 1, 11 | due si battono, Beatrice parte col Servo)~ ~ ~ ~
2724 1, 12 | Ci vedremo, ci vedremo. (parte)~ ~ ~ ~
2725 1, 13 | fugge». Sioria vostra. (parte)~ ~ ~ ~
2726 1, 14 | di Beatrice che adoro. (parte)~ ~ ~ ~
2727 1, 16 | vigliacco, un poltrone. (parte)~ ~ ~ ~
2728 1, 17 | brutti scherzi). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
2729 1, 18 | PANC. Bravo, bravo, bravo. (parte)~ ~ ~ ~
2730 1, 19 | strassinar all’inferno. (parte)~ ~ ~ ~
2731 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Strada. Da una parte la casa del Dottore, dall’
2732 2, 2(43) | Garétoli, poplite, o sia parte posteriore del ginocchio.~
2733 2, 5 | dolori colici.~DOTT. Da una parte lo compatisco. Sai cosa
2734 2, 5 | ignorante, una maliziosa. (parte)~ ~ ~ ~
2735 2, 7 | in casa, e Zanetto sulla parte opposta lo vede per di dietro)~
2736 2, 9 | all’onor de servirla. (parte)~ ~ ~ ~
2737 2, 10 | più onorato del mondo. (parte)~ ~ ~ ~
2738 2, 12 | Lustrissimo, sior Zanetto! (parte)~TON. (Sia maledetto sto
2739 2, 12 | caveria anca la camisa. (parte)~PANC. Questa volta, se
2740 2, 12 | per me valerebbe molto. (parte)~ ~ ~ ~
2741 2, 14 | fora, ti me la pagherà. (parte coi birri, che lo conducono
2742 2, 14 | cancelleria, e le produca. (parte)~ ~ ~ ~
2743 2, 16 | preson; sioria vostra75. (parte)~ ~ ~ ~
2744 2, 19 | cortesani d’albeo81. (parte con Beatrice)~ ~ ~ ~
2745 2, 20 | sempre fu lodevol cosa. (parte)~FLOR. Bell’eroismo del
2746 2, 20 | punta di questa spada. (parte)~~
2747 3, 2 | Siete sempre padrone. (parte)~ ~ ~ ~
2748 3, 4 | custodito. (ai birri, e parte)~PANC. Troverò testimoni.
2749 3, 4 | riputazione, la mia riputazione. (parte)~ ~ ~ ~
2750 3, 5 | vualtri siori. Sioria vostra. (parte)~BARG. Costui mi pare un
2751 3, 5 | struzzo digerisce il ferro. (parte)~ ~ ~ ~
2752 3, 7 | nasconda in mare i rai. (parte)~ ~ ~ ~
2753 3, 9 | xe morti per la so Roma. (parte)~ ~ ~ ~
2754 3, 10 | seguitarlo per curiosità. (parte)~PANC. Questa borsa la raccoglierò
2755 3, 10 | città fa deventar matti. (parte)~PANC. Per tutto il mondo
2756 3, 10 | molto maggiore d’ogn’altra. (parte)~ ~ ~ ~
2757 3, 12 | tolleranza, il mio amore.~(Parte col servo. Zanetto, frattanto
2758 3, 14 | maledette le mie bellezze. (parte)~ ~ ~ ~
2759 3, 16 | petto, nido d’infedeltà. (parte col Servo)~ ~ ~ ~
2760 3, 19 | lasar un zorno de mormorar. (parte)~ ~
2761 3, 21 | compatitemi, a rivederci. (parte)~ ~ ~ ~
2762 3, 22 | colpo è fatto). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
2763 3, 26 | mezzo vivo. Salva, salva. (parte)~BRIGH. Vegno, vegno. (fa
2764 3, 28 | disperato. (traballando parte)~COL. L’ho sempre detto
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
2765 1, 1 | alberelli truccati uno per parte, e nel mezzo una fontana
2766 1, 1 | alberi isolati, uno per parte, anch'essi truccati.~ ~Arlecchino
2767 1, 2 | averlo tutto, domandando la parte dell'altro)~GEN. C. (Ecco
2768 1, 7 | della vostra felicità. (parte)~ARL. Sì, sì; per el mondo,
2769 2, 2 | solito passeggiare da questa parte.~PAL. Oh, se troviamo vostro
2770 2, 3 | si mette a sedere da una parte della scena, tira fuori
2771 2, 4 | Madame la Fontaine, andiamo. (parte)~ARL. La favorissa, la senta...~
2772 2, 4 | non conosce la politezza. (parte)~ ~ ~ ~
2773 2, 5 | accenna Arlecchino saluta e parte)~ ~ ~ ~
2774 2, 6 | la so vera reputazion. (parte)~ ~ ~ ~
2775 2, 8 | onor alla patria). (da sé; parte col Barone)~ ~ ~ ~
2776 2, 11 | giustamente e severamente punita. (parte)~ ~ ~ ~
2777 2, 12 | divertiamoci ancora un poco. (parte)~ ~ ~ ~
2778 2, 15 | e si attacca dall'altra parte al braccio del Barone, poi
2779 2, 15 | lascia senza sostegno, e parte)~MAREP. Aiuto, aiuto, tenetemi. (
2780 2, 16 | Il Barone maravigliato parte. Il Marchese zoppicando,
2781 3, 1 | il caffè nella tazza, e parte. Il Mercante accende la
2782 3, 4 | goffamente e duro come un palo, e parte)~ ~ ~ ~
2783 3, 5 | le sedie al loro luogo. (parte)~ ~ ~ ~
2784 3, 6 | cagione ne ho buscato la parte mia. Sono stati quattro
2785 3, 6 | qualche cosa, chiamate. (parte)~ ~ ~ ~
2786 3, 8 | Servitore colla bottiglia parte. Intanto Corallina dice)~
2787 3, 8 | delicatezza, e prendetela in buona parte. Se siete quella che dite
2788 3, 11 | non ci capitate mai più. (parte)~ ~ ~ ~
2789 3, 12 | passeggiando, e passando dall'altra parte)~ARL. Desgraziada! (passeggiando,
2790 3, 15 | Vengono tutti tre dalla parte opposta, cosicché Corallina
2791 4, 1 | ingannate. Così si chiama questa parte dell'Affrica che contiene
2792 4, 1 | e bona notte patroni. (parte)~GEN. C. L'anello è inutile,
2793 4, 1 | della tua inclinazione. (parte)~ ~ ~ ~
2794 4, 7 | Conduceteli entrambi al Cadì. (parte) (I Soldati conducono a
2795 4, 7 | andar; li voggio agiutar. (parte dietro agli altri)~ ~ ~ ~
2796 4, 11 | torre. (alle Guardie, e parte)~ ~ ~ ~
2797 4, 13 | europea che a vele gonfie parte. Tutti attoniti e sorpresi,
2798 4, 15 | lo scioglie e remigando parte)~LENA Andiamo a preparare
L'erede fortunata
Atto, Scena
2799 1, 1 | fames; auri sacra fames. (parte)~FLOR. Correggerò io le
2800 1, 1 | le vostre fattucchierie. (parte)~PANC. Trastullo, voi che
2801 1, 1 | di buttarvi dell’acqua. (parte)~PANC. La ragione mi difende,
2802 1, 1 | poche faccende). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
2803 1, 2 | avessi dovuto separar la sua parte dalla mia, e dar a Rosaura
2804 1, 2 | tutto, che ti fo padrone. (parte)~ ~ ~ ~
2805 1, 4 | mio dovere è ch’io vada. (parte)~ ~ ~ ~
2806 1, 5 | resta tu... che vado io. (parte)~ ~ ~ ~
2807 1, 7 | ed ella prendendo in mala parte tutte le mie operazioni,
2808 1, 8 | meglio, tormentatelo meno. (parte)~ ~ ~ ~
2809 1, 9 | giudizio, è un bastone. (parte)~BEAT. A me un bastone!
2810 1, 9 | maniera di vendicarmi. (parte)~ ~ ~ ~
2811 1, 11 | Signor padre, vi riverisco). (parte)~PANC. (Oh poveretto! La
2812 1, 12 | la costanza e l’amore. (parte)~ ~ ~ ~
2813 1, 13 | preme la tua e la mia vita. (parte)~ ~ ~ ~
2814 1, 15 | che ti è un omo de garbo. (parte)~TRAST. Adesso che sei maritato,
2815 1, 15 | maritato, tu stai bene. (parte)~ ~ ~ ~
2816 1, 18 | chi mal opra, mal pensa. (parte)~ ~ ~ ~
2817 1, 19 | data per mio tormento. (parte)~ ~ ~ ~
2818 1, 20 | sarà meglio per tutti. (parte)~ ~ ~ ~
2819 1, 21 | con maturità risolverò. (parte)~~
2820 2, 2 | incauto mio labbro!) (da sé, parte)~ ~ ~ ~
2821 2, 4 | Rosaura sarà tua moglie. (parte)~OTT. Volesse il cielo che
2822 2, 4 | sostenere la virile costanza. (parte)~ ~ ~ ~
2823 2, 6 | vuol vincere il palio. (parte)~ ~ ~ ~
2824 2, 7 | progenies nescit habere modum. (parte)~PANC. Mi dispiace che non
2825 2, 8 | Fiammetta, ma diese Fiammette. (parte)~ ~ ~ ~
2826 2, 9 | arriverai al fine bramato. (parte)~OTT. Che bel temperamento
2827 2, 9 | dominar le proprie passioni. (parte)~ ~ ~ ~
2828 2, 13 | vede l’ora che me marida. (parte)~FIAMM. Aspetteranno un
2829 2, 14 | migliorar condizione). (parte)~FIAMM. (Eppure, eppure
2830 2, 14 | Siete donna, e tanto basta. (parte)~ ~ ~ ~
2831 2, 17 | Aspettatemi, che ora sono da voi. (parte)~ ~ ~ ~
2832 2, 18 | pregate, e non pregano. (parte)~ROS. Ma possibile, signora
2833 2, 18 | e morire da disperata. (parte)~ ~ ~ ~
2834 2, 19 | avrete giudizio, ve le darò. (parte)~BEAT. Poter di bacco! Mi
2835 3, 1 | studio della mia sagacità. (parte)~ ~ ~ ~
2836 3, 3 | concludemo sto matrimonio. (parte)~ ~ ~ ~
2837 3, 4 | dell’indegno Florindo. (parte)~ ~ ~ ~
2838 3, 5 | ingrata fortuna). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
2839 3, 6 | guarisce infallibilmente). (parte)~BEAT. Se ogni volta che
2840 3, 6 | almeno una volta il giorno. (parte)~ ~ ~ ~
2841 3, 9 | di prevenire in qualche parte i suoi creditori. (parte)~ ~ ~ ~
2842 3, 9 | parte i suoi creditori. (parte)~ ~ ~ ~
2843 3, 11 | Rosaura dunque non ha avuto parte nell’introdurvi? (a Florindo)~
2844 3, 13 | LEL. Vi servo subito. (parte)~OTT. (Ah, voglia il cielo
2845 3, 14 | la speranza di conseguire parte veruna di detta eredità,
2846 3, 14 | ARL. Quondam magnone. (parte)~NOT. E tu quondam asino. (
2847 3, 14 | NOT. E tu quondam asino. (parte)~FLOR. Noi ce ne possiamo
2848 3, 14 | sofferenza nelle disgrazie. (parte)~TRAST. (Poveretto! Non
2849 3, 14 | al ciarlatano). (da sé, parte coi danari)~PANC. Signor
2850 3, 15 | aggiustamento utile e onesto per una parte e per l’altra. Il signor
2851 3, 15 | avrete ancor voi la vostra parte.~DOTT. Signor Pancrazio,
2852 3, 16 | farebbero le fischiate. (parte)~TRAST. Gli vado dietro
2853 3, 16 | vado dietro per aver la mia parte.~PANC. Trastullo, siete
2854 3, 16 | sono umilissimo servitore. (parte)~PANC. Ottavio, sei tu contento?~
Il feudatario
Atto, Scena
2855 Pre | particolare. Formano anch'essi una parte della Società umana, ed
2856 Pre | Società umana, ed è quella tal parte, alla quale abbiamo grandissima
2857 1, 2 | asini no ghe ne manca. (parte)~NAR. Temerario!~MENG. Eccoli.~
2858 1, 4 | a me a andare innanzi. (parte con gravità)~PASQ. (Vuole
2859 1, 4 | della nobiltà). (da sé, parte)~PASQ. Non voglio pregiudicarmi.~
2860 1, 5 | perpetuas reis memoriarum. (parte)~ ~ ~ ~
2861 1, 6 | mare?~SERV. Ancor ella. (parte)~PANT. Vegno subito. Siora
2862 1, 6 | e la lassa operar a mi. (parte)~ROS. Userò la prudenza
2863 1, 6 | e domandare giustizia. (parte)~ ~ ~ ~
2864 1, 7 | inchinarsi a Sua Eccellenza. (parte)~PANT. Sentela, Eccellenza,
2865 1, 7 | PANT. Subito la servo. (parte)~ ~ ~ ~
2866 1, 8 | complimento.~PANT. Ghe lo dirò. (parte, poi torna)~FLOR. Cosa dovrò
2867 1, 8 | dietro la porta a sentirvi. (parte)~PANT. Chi no vede, no crede.
2868 1, 8 | intrigai morti; no i sa da che parte prencipiar; e che boccon
2869 1, 8 | i xe vestidi da festa! (parte)~FLOR. Mi dispiace trovarmi
2870 1, 8 | Servitore gli dà una sedia, e parte) Non li tratterò male, ma
2871 1, 10 | altra volta. (con riverenza parte)~BEAT. Ma sentite. (a Cecco)~
2872 1, 10 | principale, Eccellenza. (parte)~BEAT. Io son la Marchesa
2873 1, 10 | madre...~MENG. Ed io son la parte laterale, Eccellenza. (parte)~
2874 1, 10 | parte laterale, Eccellenza. (parte)~BEAT. Son qua io...~MARC.
2875 1, 10 | Tocca al deputato di mezzo. (parte)~BEAT. Siete molto riscaldati.~
2876 1, 10 | riscaldiamo. Non siamo dei tre. (parte)~BEAT. Io non li capisco,
2877 1, 10 | mi sembrano tanti pazzi. (parte)~ ~ ~ ~
2878 1, 12 | sarò da loro. (Servitore parte) Sappiate ch'ella è figlia
2879 1, 12 | permissione. (Donne? Donne?) (parte allegro)~ ~ ~ ~
2880 1, 13 | assistermi e di consolarmi. (parte)~ ~ ~ ~
2881 2, 4 | visitarle tutte). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
2882 2, 5 | distribuisce quattro sedie; parte, e poi torna) Sedete. (seggono)
2883 2, 5 | OLIV. Il mio è quello dalla parte sinistra.~GHI. E il mio
2884 2, 5 | E il mio è quello dalla parte diritta.~BEAT. Dunque voi
2885 2, 5 | cioccolata. (al Servitore che parte, poi torna)~GIANN. (Che
2886 2, 6 | ROS. (Eppure hanno la loro parte di superbia).~BEAT. Sedete,
2887 2, 6 | sedia vicino a Ghitta dalla parte di Beatrice, e le donne
2888 2, 6 | Serva di Vostra Eccellenza. (parte)~GIANN. Serva di Vostra
2889 2, 6 | Serva di Vostra Eccellenza. (parte)~OLIV. Serva di Vostra Eccellenza. (
2890 2, 6 | Serva di Vostra Eccellenza. (parte)~ ~ ~ ~
2891 2, 7 | destino si cangi). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
2892 2, 8 | piacciono a tutti). (da sé, parte)~BEAT. Riceveteli voi, che
2893 2, 8 | in perdizione). (da sé, parte)~FLOR. Mia madre vorrebbe
2894 2, 10 | Seguimi per tuo meglio. (parte)~ARL. A Montefosco sto bocconcin
2895 2, 10 | Marchese? Mi torno a Bergamo. (parte)~ ~ ~ ~
2896 2, 11 | la cavra e le verze2. (parte)~ ~ ~ ~
2897 2, 13 | galantomo, ghe farò la battuda. (parte)~ ~ ~ ~
2898 2, 14 | Serva di Vostra Eccellenza. (parte)~BEAT. Venite qui... sentite.
2899 2, 14 | madre ed una benefattrice. (parte)~ ~ ~ ~
2900 2, 16 | umilissimo de Vostra Eccellenza. (parte)~ ~ ~ ~
2901 2, 17 | cielo, me la pagherete. (parte guardandosi indietro, per
2902 2, 17 | fare con questo schioppo. (parte)~ ~ ~ ~
2903 2, 19 | Viva la nostra Comunità. (parte)~CEC. Viva l'onorato schioppetto. (
2904 2, 19 | l'onorato schioppetto. (parte)~MENG. Per lavar le macchie
2905 2, 19 | riputazione vuol esser fuoco. (parte)~PASQ. Ed io dico, che facendogli
2906 2, 19 | nostre donne saranno sicure. (parte)~~
2907 3, 1 | imiti la virtù della madre. (parte)~ ~ ~ ~
2908 3, 2 | de sto talento). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
2909 3, 3 | nobile antica Comunità. (parte)~CEC. E quando questo non
2910 3, 3 | deputato laterale destro. (parte)~MENG. E se anderà dalle
2911 3, 3 | il deputato a sinistra. (parte)~ ~ ~ ~
2912 3, 5 | casa di Ghitta? Per questa parte non ci so andare.~ARL. Passà
2913 3, 7 | sopraggiunge, a me non giunge). (parte)~FLOR. Io voglio divertirmi
2914 3, 7 | zuppa. Addio, pecoraio. (parte)~FLOR. (Ci sono). (da sé)~
2915 3, 7 | lo schioppetto). (da sé, parte)~FLOR. Oh me infelice! Io
2916 3, 8 | Sopraggiungono. (a Florindo, e parte)~FLOR. (Oimè! mia madre). (
2917 3, 8 | guardo mai più). (da sé, parte)~BEAT. Povero figlio! L'
2918 3, 8 | adulare dalla passione. (parte)~PANT. Mi ghe zogheria,
2919 3, 8 | tante monede de legno. (parte)~ ~ ~ ~
2920 3, 12 | per atterrirla). (da sé, parte)~PANT. M'inchino umilmente
2921 3, 12 | alla magnifica Comunità. (parte)~ ~ ~ ~
2922 3, 13 | nobile ed antica Comunità. (parte)~CEC. Viva Rosaura. (parte)~
2923 3, 13 | parte)~CEC. Viva Rosaura. (parte)~MARC. Viva la nostra vera,
2924 3, 13 | legittima Marchesina. (parte)~ ~ ~ ~
2925 3, 14 | chi mi può fare felice. (parte)~ ~ ~ ~
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
2926 1, 1 | Rimanga in mio poter. (parte)~~~ ~ ~ ~
2927 1, 2 | vuò star nel prato ancor. (parte)~~~ ~ ~ ~
2928 1, 3 | La mia ragion sta qui. (parte)~~~ ~ ~ ~
2929 1, 4 | Con viltate abbandonar. (parte)~~~ ~ ~ ~
2930 1, 6 | spada. (al Villano, il quale parte ridendo)~~Vedi? Ride Mingone
2931 1, 6 | intendete...~~Movetevi a pietà. (parte)~~~ ~ ~ ~
2932 1, 7 | precipito~~Col capo in giù. (parte)~~~ ~ ~ ~
2933 1, 10 | tempo spiegarmi saprò). (parte)~~~ ~ ~ ~
2934 1, 12 | TRIT.~~~~Io presto fo. (parte)~~~ ~~~~~LENA~~~~Signor
2935 2, 2 | pazzia). (piano ad Eugenia, e parte)~~~ ~ ~ ~
2936 2, 3 | me meschina!) (da sé, e parte con Lesbina)~~~ ~ ~ ~
2937 2, 4 | cætera~~Cum et cætera. (parte)~~~ ~ ~ ~
2938 2, 5 | preterito~~Famoso egli è. (parte)~~~ ~ ~ ~
2939 2, 7 | Vendetta - anche di te. (parte)~~~ ~ ~ ~
2940 2, 8 | ritorno; parlerem fra poco. (parte)~~~ ~ ~ ~
2941 2, 10 | compagno~~Cercando va. (parte)~~~ ~ ~ ~
2942 2, 11 | non vuò teco impazzire. (parte)~~~~~~EUG.~~~~Pazza a ragion
2943 2, 11 | Più vivere non vuol. (parte)~~~ ~ ~ ~
2944 2, 12 | Ve la cedo, signor, per parte mia,~~Che già di donne non
2945 2, 12 | contrasta, avrà da far con me. (parte)~~~ ~ ~ ~
2946 2, 14 | vezzosa,~~Padrona di me. (parte)~~~ ~ ~ ~
2947 2, 15 | nel parlar sempre somari. (parte)~~~ ~ ~ ~
2948 2, 16 | pastorella~~Contenta ognor sarà. (parte)~~~ ~ ~ ~
2949 2, 17 | matrimoni e un istrumento. (parte)~~~ ~ ~ ~
2950 2, 18 | TRIT.~~~~È vero, è vero. (parte)~~~ ~~~~~LESB.~~~~Presto,
2951 3, 5 | vo a prender il notaro. (parte)~~~ ~ ~ ~
2952 3, 6 | se n'è gita~~Da me così. (parte)~~~ ~ ~ ~
Il filosofo
Parte, Scena
2953 1 | PARTE PRIMA~ ~
2954 1, 2 | Soccorretemi voi, arte e natura). (parte)~~~ ~ ~ ~
2955 2 | PARTE SECONDA~ ~
La figlia obbediente
Atto, Scena
2956 1, 3 | qualche lirazza). (da sé, parte)~ROS. Anche voi, signora
2957 1, 3 | gusto del mondo. Andiamo. (parte)~FLOR. Signora Rosaura,
2958 1, 3 | FLOR. Sposa, addio. (parte)~ ~ ~ ~
2959 1, 5 | vederè che el ve farà ben. (parte)~ ~ ~ ~
2960 1, 6 | più onesta rassegnazione. (parte)~ ~ ~ ~
2961 1, 8 | generoso. Me vôi buttar. (parte)~PANT. Se le permette. Gh’
2962 1, 8 | so che pensare). (da sé, parte)~BEAT. Signor Pantalone...~
2963 1, 8 | Rosaura. (L’ho detta). (da sé, parte)~PANT. Pustu parlar per
2964 1, 9 | pochi dei zecchini). (da sé, parte)~PANT. La prego; la se comoda.~
2965 1, 9 | O che caro sior zenero! (parte)~ ~ ~ ~
2966 1, 10 | un’altra volta). (da sé, parte)~OTT. Bricconi! Dono quando
2967 1, 12 | per paura dello sputo, parte)~OTT. (Guarda nel viso Rosaura,
2968 1, 12 | sera. Schiavo, signori. (parte)~ROS. Ah! signor padre,
2969 1, 12 | promesso; l’avè da tior. (parte)~ROS. Beatrice mia, e il
2970 1, 12 | gioje? Oh che bel marito! (parte)~ROS. Il mio cuore val più
2971 1, 12 | all’idolo dell’interesse. (parte)~ ~ ~ ~
2972 1, 13 | candele.~CAM. Ora la servo. (parte, poi torna)~BRIGH. Presto:
2973 1, 13 | volta starebbe fresca. (parte)~BRIGH. Gran bricconi che
2974 1, 13 | era la cucina). (da sé, parte)~BRIGH. M’ingrasso a véder
2975 1, 14 | prende egli tutto, Lumaca parte)~OLIV. Mi dispiace, signor
2976 1, 15 | Anderò mi a introdurlo. (parte)~OLIV. Gettate l’acqua. (
2977 1, 17 | berretta.~CAM. Sarà servita. (parte)~OLIV. (Non credo mai, che
2978 1, 18 | posso soffrire). (da sé, parte)~OTT. (si fa cavar l’abito)~
2979 1, 18 | dona?~OTT. Sì, schiavo. (parte)~BRIGH. No so cossa dir.
2980 1, 18 | padre de una vertuosa. (parte)~~
2981 2, 4 | subito, in un momento. (parte)~ROS. Sia come esser si
2982 2, 5 | dubitai, che voi mi credeste a parte della risoluzion di mio
2983 2, 6 | qua.~ROS. (Si mortifica; e parte senza parlare, e senza mirar
2984 2, 6 | Avete paura che vi mangi la parte vostra? Me n’anderò. (agitandosi
2985 2, 6 | FLOR. Parleremo meglio. (parte)~ ~ ~ ~
2986 2, 7 | e rassegnada al destin. (parte)~ ~ ~ ~
2987 2, 8 | degnerà di costui). (da sé, parte)~ARL. Oh che caro Brighella!
2988 2, 10 | sì, mi ricordo. Addio. (parte)~ ~ ~ ~
2989 2, 11 | indietro)~CAM. La servo. (parte)~BRIGH. Sior conte, no la
2990 2, 11 | meio che vada via). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
2991 2, 12 | conosco il tempo). (da sé; parte, poi torna)~OTT. Arlecchino.~
2992 2, 12 | altro filippo). (da sé; parte, poi torna con la pipa accesa)~
2993 2, 12 | volta.~ARL. Basta cussì. (parte)~CAM. (Sta volta l’è andada
2994 2, 12 | CAM. Oh che uomo curioso! (parte)~OTT. Bricconi! Dono quando
2995 2, 13 | parlo con chi non conosco. (parte)~ ~ ~ ~
2996 2, 15 | su li calzoni e sbuffando parte)~CAM. Signore, in questa
2997 2, 15 | guardi da un disperato. (parte)~CAM. Che diavolo è stato?
2998 2, 15 | che consolano il cuore. (parte)~ ~ ~ ~
2999 2, 18 | ti, per amor del cielo. (parte)~BEAT. Rosaura, state allegra,
3000 2, 20 | volta; vado drio fin doman. (parte, poi torna)~OTT. Scrivete. (