IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] parta 92 partano 1 partasi 2 parte 7205 partecipa 1 partecipando 2 partecipandomi 1 | Frequenza [« »] 7624 ch' 7426 oh 7338 della 7205 parte 7021 come 6372 ed 6343 quel | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze parte |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La figlia obbediente
Atto, Scena
3001 2, 20 | Tonin. (ad Arlecchino)~ARL. (Parte)~OTT. Qui sono i numeri.
3002 2, 21 | corniole no ghe ne manca. (parte)~TON. (Cava e legge)~Oh!
3003 2, 21 | signor conte me la pagherà. (parte)~BRIGH. (Se troveremo fora
3004 2, 21 | troveremo fora d’Italia). (parte coi ballerini)~OTT. (Ride)~
3005 2, 21 | il mio ducato). (da sé, parte)~ROS. Mi dispiacciono assai
3006 2, 21 | vado a metter all’ordine. (parte)~PANT. Aveu sentio? A tre
3007 2, 21 | A tre ore. (a Rosaura, e parte)~ROS. La mia sentenza l’
3008 2, 21 | tre ore sarò sagrificata. (parte)~BEAT. A un tal sagrificio
3009 2, 21 | vi anderei la seconda. (parte)~~
3010 3, 2 | non viverà lungo tempo. (parte)~OTT. (Sta alquanto immobile,
3011 3, 2 | pente. Torna indietro, e parte dalla banda opposta)~CAM.
3012 3, 3 | di no, contento tutti). (parte)~ ~ ~ ~
3013 3, 5 | soffogar dal dolore). (da sé; parte)~PANT. Vegnì qua, dove andeu?~
3014 3, 5 | che la diga la verità. (parte)~BEAT. Il signor Pantalone
3015 3, 5 | quando perde un amante. (parte)~ ~ ~ ~
3016 3, 7 | mancia due soldi). (da sé, parte)~ARL. Sior Brighella la
3017 3, 8 | feme un servizio. Andè da parte mia a licenziar la barca.~
3018 3, 8 | la va via, la va via) 9. (parte)~OLIV. Ma, signore, non
3019 3, 8 | disperare Rosaura). (da sé, parte)~OTT. (Quel Livornese mi
3020 3, 8(9) | Così si grida, quando parte la barca che conduce a Padova
3021 3, 9 | mandeghe drio.~CAM. Subito. (parte)~OLIV. Che è stato?~BRIGH.
3022 3, 9 | i bauli, semo rovinai. (parte)~OTT. (Guarda dietro a Brighelia
3023 3, 11 | andare a buon viaggio. (parte)~BRIGH. Arlecchin, son desperà.~
3024 3, 11 | ARL. Baroni, come prima. (parte)~BRIGH. Ti gh’ha rason.~
3025 3, 12 | SERV. Obbligatissimo. (parte)~FLOR. Sì, voglio assicurarmi,
3026 3, 13 | entra nel camerino)~BEAT. (Parte col Servitore)~ ~ ~ ~
3027 3, 14 | vedendote allegra e contenta. (parte)~ROS. (Se mai la finzione
3028 3, 15 | un letto de ganzo d’oro. (parte)~ ~ ~ ~
3029 3, 16 | fame, cala la superbia. (parte)~BEAT. Dovrebbe esser così;
3030 3, 16 | Servitore di lor signori. (parte)~BEAT. (Qualche novità). (
3031 3, 19 | È tornato in superbia. (parte)~PANT. Sto sior Ottavio
3032 3, 20 | OTT. E voi un birbante. (parte)~BRIGH. Oh, che caro sior
La finta ammalata
Atto, Scena
3033 Pre | sospensione, che forma la miglior parte dell’opera.~Quel che può
3034 Pre | sfuggiti; ed anche per questa parte mi saran grati i buoni,
3035 1, 2 | pillole e di sciroppi. (parte)~MERL. Ognuno procura tirar
3036 1, 2 | l’acqua al suo mulino. (parte)~FABR. Il cielo me la mandi
3037 1, 2 | cielo me la mandi buona. (parte)~ ~ ~ ~
3038 1, 5 | favoritemi salutarla da parte mia.~ONES. Mi maraviglio
3039 1, 5 | molto meno il mezzano. (parte)~ ~ ~ ~
3040 1, 6 | brama fare la sua fortuna. (parte)~AGAP. (S’avanza) Sia ringraziato
3041 1, 8 | varisse mai più). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
3042 1, 9 | offeso il timpano. (forte, e parte)~AGAP. E voi m’avete rotto
3043 1, 9 | avete rotto il tamburo. (parte)~ ~ ~ ~
3044 1, 11 | la sua medicina). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
3045 1, 14 | una spinta a Colombina, e parte)~PANT. Poverazza! el mal
3046 1, 14 | donna xe el matrimonio. (parte)~COL. Se il matrimonio fosse
3047 1, 14 | tornerebbero a medicarsi. (parte)~BEAT. Io ho sempre sentito
3048 1, 14 | fanno bene allo stomaco. (parte)~~
3049 2, 3 | Buonatesta l’approverà. (parte)~ ~ ~ ~
3050 2, 4 | cielo provvede). (da sé, parte)~MERL. Ricordatevi di approvare
3051 2, 4 | dirò io. (a Tarquinio, e parte)~TARQ. Se non ordina sangue,
3052 2, 4 | sangue, non approvo niente. (parte)~ ~ ~ ~
3053 2, 6 | Ora lo vado a prendere. (parte, e poi torna)~BEAT. Ditemi,
3054 2, 7 | povera ammalada! (Colombina parte, e poi torna)~ROS. (Questa
3055 2, 8 | venite qui.~COL. Subito. (parte, poi ritorna)~PANT. La varda
3056 2, 8 | abbadate, non mi tormentate. (parte)~PANT. Povera putta! Andè
3057 2, 8 | sarà presente alla cura). (parte e poi ritorna)~BEAT. (Signor
3058 2, 8 | impazzire le povere donne. (parte)~PANT. Mi resto incantà.
3059 2, 8 | è divenuta uno spedale. (parte)~ ~ ~ ~
3060 2, 9 | andemo a far sto consulto. (parte)~ ~ ~ ~
3061 2, 10 | interesse di questo mondo. (parte)~ ~ ~ ~
3062 2, 11 | due). (piano all’Onesti, e parte)~ ~ ~ ~
3063 2, 12 | per lei una cura lunga. (parte)~ ~ ~ ~
3064 2, 13 | sangue vi vorrà senz’altro. (parte)~PANT. (Oh che caro dottor
3065 2, 13 | potrebbero applicar le ventose. (parte)~ ~ ~ ~
3066 2, 14 | essere la sua medicina. (parte)~ ~ ~ ~
3067 2, 15 | parla squasi sempre latin. (parte)~ ~ ~ ~
3068 2, 17 | Male assai, male assai. (parte)~LEL. Oh povera giovane!
3069 2, 18 | guarisce perfettamente. (parte)~LEL. Oh via, sia ringraziato
3070 2, 19 | MERL. Ho paura di sì. (parte)~LEL. Dunque il chirurgo
3071 2, 20 | sta perfettamente bene. (parte)~LEL. Oh, andate a credere
3072 2, 20 | ci abbreviamo la vita. (parte)~~
3073 3, 1 | Pantalone.~ ~Beatrice da una parte, il dottor Onesti dall’altra.~ ~
3074 3, 1 | procacciano ingiustamente. (parte)~ ~ ~ ~
3075 3, 4 | detto). (piano a Beatrice, e parte)~BEAT. (Povera ragazza!
3076 3, 4 | dalla passione). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
3077 3, 6 | è venuto un accidente. (parte)~PANT. Oh poveretto mi!
3078 3, 6 | PANT. Presto, presto. (parte)~AGAP. China, china. (parte)~ ~ ~ ~
3079 3, 6 | parte)~AGAP. China, china. (parte)~ ~ ~ ~
3080 3, 8 | AGAP. Subito, subito. (parte)~ ~ ~ ~
3081 3, 9 | onza le siòle dei piè. (parte)~ ~ ~ ~
3082 3, 16 | vocantur opprobrium medicorum. (parte)~MERL. Opprobrium medicorum. (
3083 3, 16 | Opprobrium medicorum. (parte)~ ~ ~ ~
3084 3, 17 | Schiavo vostro. (va dall’altra parte)~AGAP. Padron mio. (Che
3085 3, 17 | altra cavata di sangue. (parte)~LEL. Signor Pantalone,
3086 3, 17 | Riverisco lor signori. (parte)~ ~ ~ ~
3087 3, 18 | quando leggo i foglietti. (parte)~ ~ ~ ~
La fondazione di Venezia
Azione
3088 1 | Ti xe un matto da ligar. (parte)~~~ ~ ~ ~
3089 2 | ristoro~~Per el mio mal. (parte)~~~ ~ ~ ~
3090 3 | Mazor gusto no se dà. (parte)~~~ ~ ~
3091 4 | Vivrem sicuri, in solitaria parte.~~~~~~ORON.~~~~Oh come spira
3092 4 | del mar la placid'onda~~E parte, e torna a ribaciar la sponda!~~~~~~
3093 5 | gemme,~~Voi ne sarete a parte.~~~~~~BESSO~~~~A prezzo
3094 5 | un brieve istante,~~Anzi parte di quel soglio~~Senz'orgoglio -
3095 6 | pescaori~~Colle fòssine armai, parte coi remi,~~Contra sta zente
Il frappatore
Atto, Scena
3096 Ded | istessa, che per natura nella parte nostra inferiore dee rattristarci,
3097 Pre | presente formata era essa pure parte a soggetto e parte in dialogo
3098 Pre | pure parte a soggetto e parte in dialogo scritta, e in
3099 Pre | scritta, e in questa seconda parte più abbondante di molto,
3100 1, 1 | vi scopra tutto. Addio. (parte)~ ~ ~ ~
3101 1, 2 | che ve ne voio anca mi. (parte)~COL. Affè che l’ho indovinata.
3102 1, 2 | bene con quel birbone. (parte)~ ~ ~ ~
3103 1, 3 | accaduto qualche sinistro. (parte)~BRIGH. Povera diavola!
3104 1, 3 | quei pochi de quattrini. (parte)~ ~ ~ ~ ~
3105 1, 4 | OTT. Lo so che in questa parte siete male inclinato, ma
3106 1, 5 | poi or ora sarò con voi. (parte)~ ~ ~ ~
3107 1, 6 | cavallo, mai più stivali. (parte con Brighella, zoppicando)~ ~ ~ ~
3108 1, 7 | non se ne sa profittare. (parte)~BRIGH. Nol podeva capitar
3109 1, 7 | semplice! el me fa compassion. (parte)~ ~ ~ ~
3110 1, 10 | figliuola di un birro. (parte)~TON. Patrona... (salutandola)~
3111 1, 10 | malagrazie. (a Tonino, e parte)~TON. Sior marzocco caro.~
3112 1, 10 | a posta per maridarese. (parte)~OTT. (Sciocco, bestia,
3113 1, 10 | bestia, ignorante). (da sé, e parte)~FABR. Non ho veduto niente
3114 1, 10 | voglio perder di vista. (parte)~~
3115 2, 2 | cosa di buono). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
3116 2, 5 | da galantomo). (da sé, e parte)~ELEON. Voi mi fate maravigliare.~
3117 2, 5 | prontissima a sostenerlo. (parte)~ ~ ~ ~
3118 2, 7 | ben). (piano a Beatrice, e parte)~ ~ ~ ~
3119 2, 8 | farmela a vostro malgrado. (parte)~ ~ ~ ~
3120 2, 9 | mi digo tutto). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
3121 2, 10 | più ritrovare). (da sé, e parte)~COL. Mi pare il bel farabutto. (
3122 2, 10 | pare il bel farabutto. (parte)~BRIGH. De ste bone teste
3123 2, 10 | spesso per le locande. (parte)~ ~ ~ ~
3124 2, 11 | padrone. (al Servitore, che parte) Il signor Florindo ci patisce
3125 2, 13 | doglianze con vostro zio. (parte)~ ~ ~ ~
3126 3, 1 | signor Tonino l’aspetta. (parte il Servitore) Parlategli
3127 3, 1 | pulizia e con buona grazia. (parte)~ ~ ~ ~
3128 3, 3 | fino che noi torniamo. (parte)~TON. Sior sì, comodeve.~
3129 3, 3 | immediatamente). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
3130 3, 5 | Vegno subito. (si alza, e parte senza dir niente a nesuno)~
3131 3, 5 | anno quattromila scudi. (parte)~FLOR. Per questa parte
3132 3, 5 | parte)~FLOR. Per questa parte la compatisco; io non ne
3133 3, 5 | non ne ho quattrocento. (parte)~ ~ ~ ~
3134 3, 6 | me desmissio tremando. (parte)~ ~ ~ ~
3135 3, 7 | sapere. (al Servitore che parte, e poi ritorna con Beatrice)
3136 3, 7 | Ottavio. (al Servitore, che parte)~BEAT. Dubito che lo ritroverete
3137 3, 8 | cose si aggiusteranno. (parte)~OTT. (È necessario il
3138 3, 8 | liberarmene più facilmente). (parte)~ ~ ~ ~
3139 3, 9 | chi è. (al Servitore, che parte) Credo per altro, fra questi
3140 3, 9 | che venga. (il Servitore parte) Vorrà l’elemosina, ed io
3141 3, 10 | Ottavio. (al Servitore, che parte)~ELEON. Per qual motivo
3142 3, 13 | O morire, o fuggire. (parte correndo)~ELEON. Ah povero
Il giuocatore
Atto, Scena
3143 Ded | quali sono per la maggior parte a lacerarle inclinati; ma
3144 Pre | sfortunato, come per la maggior parte tali sono i Giuocatori viziosi,
3145 1, 1 | l’è sentà al tavolin). (parte, poi torna)~FLOR. Cinquecento
3146 1, 1 | che bella vita!) (da sé, parte)~ ~ ~ ~
3147 1, 2 | separare, e metterli da parte. (sbadigliando) Se perderò
3148 1, 3 | no i ho robadi). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
3149 1, 5 | Castelli in aria). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
3150 1, 7 | volete voi, la beverò io. (parte)~ ~ ~ ~
3151 1, 9 | da perdere. Salutatelo da parte mia, e ditegli che, se mi
3152 1, 9 | si pone la maschera, e parte)~BRIGH. Che putte de garbo!
3153 1, 10 | el vegnirà, l’avviserò. (parte)~ ~ ~ ~
3154 1, 12 | procurerò de trattegnirlo. (parte)~FLOR. Presto, non sentite
3155 1, 14 | omo senza reputazion. (parte)~BEAT. Indegno, traditore,
3156 1, 14 | scelleratamente ingannata. (parte)~ ~ ~ ~
3157 1, 17 | arrecorda altro). (da sé, parte)~LEL. (Giuochiamo a metà?) (
3158 1, 17 | seccherà la scarsella. (parte)~FLOR. Signori, si vogliono
3159 1, 17 | ninche nanche). (da sé, parte)~TIB. Tre al banco.~FLOR. (
3160 1, 17 | anca la camisa). (da sé, parte)~FLOR. Animo; ecco tagliato.~
3161 1, 18 | tutti diavoli). (da sé, parte)~FLOR. Quando viene Brighella,
3162 1, 18 | contenterò di questi). (da sé, parte)~TIB. Signor Florindo, a
3163 1, 18 | come un disperato). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
3164 1, 19 | creanza, adoprerò il bastone. (parte)~BRIGH. El baston? Anca
3165 2, 3 | un giuocatore prudente. (parte)~AGAP. Con la sua prudenza
3166 2, 3 | a perdere anche questi. (parte)~MEN. Cento filippi li perderà
3167 2, 3 | uno, se cascassi morto. (parte)~ ~ ~ ~
3168 2, 4 | Tornerò mi un’altra volta. (parte)~ ~ ~ ~
3169 2, 6 | una maledetta). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
3170 2, 7 | Basta; ci penserete voi. (parte)~ROS. Costei vuol sempre
3171 2, 8 | debotto no me posso tegnir). (parte)~ROS. Mio padre non viene
3172 2, 8 | contentate, e stiamo a vedere se parte presto.~ROS. Sì, ritiriamoci
3173 2, 8 | Colombina, vieni con noi. (parte)~COL. Oh vengo, vengo, non
3174 2, 8 | COL. Va cinque, va sette. (parte)~FLOR. Venga la peste al
3175 2, 8 | Venga la peste al sette. (parte)~ ~ ~ ~
3176 2, 10 | quel giovinotto). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
3177 2, 11 | sempre denaro). (da sé, parte)~GAND. Come! Così mi pianta?
3178 2, 12 | vecchia senza giudizio. (parte)~GAND. Fraschettuola! Mi
3179 2, 12 | le pillole, e guarirò. (parte)~ ~ ~ ~
3180 2, 13 | SERV. (Giuocherebbe la sua parte del sole). (da sé, parte)~
3181 2, 13 | parte del sole). (da sé, parte)~FLOR. Animo, in piedi,
3182 2, 14 | mangeremo noi). (a Tiburzio, e parte)~TIB. (Egli smania, ed io
3183 2, 14 | gusto del mondo). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
3184 2, 15 | spassi dei zogadori). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
3185 2, 17 | sie.~PRIMO SERV. Mezzo per parte?~ARL. Mezzo per parte.~PRIMO
3186 2, 17 | per parte?~ARL. Mezzo per parte.~PRIMO SERV. (Oh che babbuino!
3187 2, 18 | el ghe roba el salario. (parte)~ ~ ~ ~
3188 2, 19 | venuto sul mio). (da sé, parte)~TIB. Caro signor Florindo,
3189 2, 20 | sorte d’imbroi). (da sé, parte)~LEL. Signor Florindo, il
3190 2, 20 | Rosaura mi aspetterà). (da sé, parte)~LEL. Oggi facciamo del
3191 2, 20 | Oggi facciamo del resto. (parte)~TIB. Colle carte in mano
3192 2, 20 | carte in mano non ho paura. (parte)~FLOR. Rosaura è una buona
3193 2, 20 | buona ragazza; aspetterà. (parte)~~
3194 3, 1 | del mal assae). (da sé, parte)~FLOR. Con che cuore ho
3195 3, 2 | il suo gioiello). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
3196 3, 4 | sta in preson). (da sé, parte)~PANT. Poco de bon! Tocco
3197 3, 4 | Florindo! Egli me la pagherà). (parte)~LEL. Signor Pantalone,
3198 3, 4 | morte ignominiosa). (da sé, parte)~PANT. Son fora de mi. Fazzo
3199 3, 4 | che la me diga la verità. (parte)~ ~ ~ ~
3200 3, 6 | mi me la batto). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
3201 3, 7 | avervi mancato di fede. (parte)~ ~ ~ ~
3202 3, 9 | abborrirò fin che io viva. (parte)~BEAT. (Ora che si è sfogata
3203 3, 9 | la mia fortuna). (da sé, parte)~BEAT. Indegno! Così mi
3204 3, 9 | averlo mai conosciuto. (parte)~ ~ ~ ~
3205 3, 10 | l’ossa con un bastone. (parte)~ ~ ~ ~
3206 3, 13 | reverisso devotamente. (parte)~PANT. Vardè che sesti!
3207 3, 14 | la sua colpa. Per questa parte dovete compatirlo, e stabilire
3208 3, 14 | essere mancatore e bugiardo. (parte)~PANT. Ah, pur troppo el
3209 3, 14 | difficilmente lo pol lassar. (parte)~ ~ ~ ~
3210 3, 16 | lo fo passare). (da sé, parte)~GAND. Se avete da fare
3211 3, 16 | settantasei anni). (da sé, parte)~GAND. Oh che vecchio minchione!
3212 3, 17 | Caro figlio, mettete da parte il rossore, e ditemi se
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
Parte, Scena
3213 1 | PARTE PRIMA~ ~ ~ ~
3214 2 | PARTE SECONDA~ ~ ~ ~
3215 2, 1 | Se nol fo far de legno. (parte)~~~ ~ ~ ~
La guerra
Atto, Scena
3216 Ded | l'ultimo in questa antica parte degli Stati di Sua Maestà
3217 1, 1 | principiato a fare la breccia. (parte)~FLO. Povera me! che sarà
3218 1, 2 | conversazione.~POLID. Benissimo. (parte)~ASP. Mio padre è il miglior
3219 1, 2 | commissari ne hanno la maggior parte.~CON. Non mi restano che
3220 1, 2 | un imprudente coraggio. (parte)~CON. Viva la dottoressa.
3221 1, 4 | odesi il tamburo) Andiamo. (parte)~CON. All'assalto, all'assalto. (
3222 1, 4 | sedia)~FERD. Al cimento. (parte)~FAU. Alla gloria. (parte)~
3223 1, 4 | parte)~FAU. Alla gloria. (parte)~CIR. Ehi, favoritemi le
3224 1, 4 | Non vi voglio dar niente. (parte)~CIR. Maledettissima. Sí
3225 1, 4 | saltando colla sedia, e parte)~ ~ ~ ~
3226 1, 5 | che potendo mettere da parte centomila scudi in quattro
3227 1, 6 | di me.~POLID. Benissimo. (parte)~ ~ ~ ~
3228 1, 7 | una donna generosissima). (parte)~ ~ ~ ~
3229 1, 8 | medesima si disponeva per altra parte il mio accompagnamento,
3230 1, 10 | che destinano i cieli. (parte col Caporale)~FLO. Oimè,
3231 1, 10 | sventurata me piú di tutti! (parte)~ASP. S'ella non vuol questi
3232 1, 10 | militare suo testamento. (parte)~~ ~ ~ ~
3233 2, 1 | a cucinare, a mangiare. (parte)~TUTTI Sí, andiamo. (partono)~ ~ ~ ~
3234 2, 5 | altro tempo ci rivedremo. (parte)~CIR. Crede forse di farmi
3235 2, 5 | ecc. (cantando e saltando parte)~ ~ ~ ~
3236 2, 6 | sa far delle cose belle. (parte)~FLO. Amor può far tutto,
3237 2, 8 | assicuratevi dell'amor mio. (parte)~FLO. Speranze infide! funesto
3238 2, 8 | del mio fato! (piangendo parte)~POLID. Benissimo. Ella
3239 2, 8 | torta, a chi i pasticci. (parte)~ ~ ~ ~
3240 2, 9 | sbarazzare. (a' suoi Soldati; e parte con don Cirillo)~ ~Suonano
3241 3, 3 | abbraccia Faustino, e parte)~FLO. Ah don Faustino.~FAU.
3242 3, 3 | scena) Addio. (a Faustino, e parte)~ ~ ~ ~
3243 3, 7 | sí. Serva, signor padre. (parte)~POLID. La riverisco. Oh,
3244 3, 8 | riverisco divotamente. (parte)~POLID. L'elogio non è cattivo;
3245 3, 8 | a quietarla. Benissimo. (parte)~ ~ ~ ~
3246 3, 9 | questo suono?~AIUT. Da quella parte.~FERD. È un uomo a cavallo.~
3247 3, 10 | volte. Non ho piú fiato. (parte) ~AIUT. Avete piacere che
3248 3, 10 | i comandi del Generale. (parte)~AIUT. L'invidia regna per
3249 3, 10 | si attacca come la pece. (parte con Soldati)~ ~ ~ ~ ~ ~
3250 3, 12 | vostro coraggio, ne darò parte al Sovrano, e sperar potete
3251 3, 12 | eseguiti gli ordini vostri. (parte)~SIG. A voi, don Faustino,
3252 3, 14 | armata, e voi che siete a parte de' suoi interessi, partirete
3253 3, 14 | mulattiere.~ORS. Benissimo. (parte)~ ~ ~ ~
3254 3, 15 | Tacete.~POLID. Benissimo. (parte)~ASP. Ringrazio la carità
3255 3, Ult | renderete giustizia, per la parte del mio coraggio e del mio
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
3256 1, 1 | fripute,~~Scialacabalà. (parte con Guardie)~~~ ~ ~ ~
3257 1, 4 | una stella~~Tanto lusér. (parte)~~~ ~ ~ ~
3258 1, 5 | Valo assae più d'un Perù. (parte)~~~ ~ ~ ~
3259 1, 7 | Lugrezia in sto momento. (parte)~~~ ~ ~ ~
3260 1, 9 | LUGR.~~~~Ah, s'egli parte,~~Morirò disperata.~~~ ~~~~~
3261 1, 9 | partire~~Il cor meco non parte,~~Perché si sta con te. (
3262 1, 9 | Perché si sta con te. (parte)~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
3263 1, 10 | lo sai, la tua regina. (parte)~~~ ~ ~ ~
3264 2, 3 | Lasciar d'amar non vuò. (parte)~~~ ~ ~ ~
3265 2, 4 | Pena maggior non v'è. (parte)~~~ ~ ~ ~
3266 2, 5 | Cominciate ad ammorzar. (parte)~~~ ~ ~ ~
3267 2, 6 | occhi~~Volerme mazzar. (parte)~~~ ~ ~ ~
3268 2, 7 | così~~Ancora Albumazar. (parte)~~~ ~ ~ ~
3269 2, 8 | me conseggia per carità? (parte)~~~ ~ ~ ~
3270 2, 11 | d'ammirazione, e Maimut parte)~~~ ~~~~~ALB.~~~~(Oh).~~~~}~~~~(
3271 2, 11 | Romana~~La sposa sarà. (parte)~~ ~~~ ~~~~~MIRM.~~~~Cossa
3272 3, 2 | sarai,~~Fellone, ancor tu. (parte)~~~ ~ ~ ~
3273 3, 4 | l'onor del gran cimento. (parte)~~~ ~ ~ ~
3274 3, 6 | Ma tempo non v'è più. (parte)~~ ~~~ ~ ~ ~ ~
3275 3, 8 | Olà, venga Lugrezia. (parte una Guardia)~~Oggi provarmi
La donna di testa debole
Atto, Scena
3276 0, pre | chi vuol torcere in mala parte gli altrui pensieri; però
3277 0, aut | siccome lo scioglimento e la parte principale dell'intreccio
3278 0, aut | lo strepito, tanto nella parte vocale, quanto nella istrumentale.
3279 1, 1 | vengono i rossori sul viso per parte vostra. Non voleva dirvelo,
3280 1, 2 | perso il cervello). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
3281 1, 3 | ma come va!) (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
3282 1, 5 | padrona. (ad Aurelia, e parte)~ ~ ~ ~
3283 1, 6 | Vengo, vengo; vi narrerò. (parte)~ ~ ~ ~
3284 1, 7 | baciucchiare). (da sé e parte)~ELV. (Vada a farsi baciar
3285 1, 7 | farsi baciar dal diavolo). (parte)~ ~ ~ ~
3286 1, 10 | no a nessuno). (da sé, e parte)~ROB. Signora, con vostra
3287 1, 11 | incivile! Sì, ignorante. (parte)~ ~ ~ ~
3288 1, 13 | dirle una cosarella per parte mia.~ELV. Lo farò volentieri.~
3289 1, 13 | umilmente e vi levo l'incomodo. (parte)~ ~ ~ ~
3290 1, 14 | mettete alla disperazione. (parte)~ ~ ~ ~
3291 1, 15 | e no ve dubitè gnente. (parte)~ ~ ~ ~
3292 1, 16 | Ma lasciamo ora da una parte la teorica, e veniamo alla
3293 1, 16 | che lo faranno avvilire. (parte)~PIR. Qui bisogna che venghino
3294 1, 16 | scuole, ed io nelle camere. (parte)~~
3295 2, 1 | quella satira). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
3296 2, 2 | traccagnòtolo, e no son mezzan. (parte)~ ~ ~ ~
3297 2, 4 | dunque. Le bacio le mani. (parte)~BRIGH. Gran galeotto che
3298 2, 4 | di dover dire la verità. (parte)~BRIGH. Dis el proverbio,
3299 2, 4 | artifizio, de simulazion. (parte)~ ~ ~ ~
3300 2, 5 | Sento battere: con licenza. (parte, poi torna)~AUR. Che bei
3301 2, 5 | venire senza l'imbasciata. (parte)~ ~ ~ ~
3302 2, 7 | Violante. (al Servitore, che parte)~ELV. A voi mi raccomando. (
3303 2, 7 | ELV. A voi mi raccomando. (parte)~AUR. Oh va, che sei bene
3304 2, 8 | saprò cacciare anche voi. (parte)~ ~ ~ ~
3305 2, 10 | schernisca, si derida, si aduli. (parte)~ ~
3306 2, 11 | mi adula? Me la pagherà. (parte)~AUR. Oh che scena deliziosissima!
3307 2, 11 | conversazione di questa sera. (parte)~ ~ ~ ~
3308 2, 13 | la carta sia molto cara. (parte)~ ~ ~ ~
3309 2, 14 | parolette turchine). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~
3310 2, 15 | tutto ricevono in mala parte. (da sé)~VIO. Quella ha
3311 2, 16 | Io l'ho fatto per bene. (parte)~ ~ ~ ~
3312 2, 17 | Colla spada alla mano. (parte)~PIR. Servitor umilissimo
3313 2, 17 | umilissimo di lor signori. (parte con timore)~ROB. Io sono
3314 2, 17 | colla spada, se occorre. (parte)~VIO. Viva l'eruditissimo
3315 3, 1 | fa uno schiaffo da questa parte, non vorrei ch'ella si credesse
3316 3, 1 | staffile del mio maestro. (parte)~ ~ ~ ~
3317 3, 3 | dito.~SERV. Vado subito. (parte)~PIR. Signora zia, tenete
3318 3, 3 | est, ego quidem valeo. (parte)~ ~ ~ ~
3319 3, 5 | abbiamo guadagnata; e la parte avversaria è stata condannata
3320 3, 5 | Bisognosi, condannando la parte avversaria in tutto ecc.
3321 3, 5 | solvitur omnis quaestio. (parte)~ ~ ~ ~
3322 3, 6 | Poverazza! sanità de cervello. (parte)~ ~ ~ ~
3323 3, 7 | jaime, je mour pour vous. (parte)~ ~ ~ ~
3324 3, 8 | nessun lo sa ). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
3325 3, 9 | tempo vi darò risposta. (parte)~ ~ ~ ~
3326 3, 10 | verseggiare con suo nipote. (parte)~ROB. Verseggi con chi le
3327 3, 10 | renderà ridicola sempre più. (parte)~ ~ ~ ~
3328 3, 11 | basta.~ARG. Sento gente (parte)~ ~ ~ ~
3329 3, 13 | donna Violante; per la parte della virtù dubito che restiate
3330 3, 15 | ha vinto la causa, e la parte avversaria è ancor condannata
3331 3, 15 | terrò sempre dalla vostra parte.~VIO. Ed io da questo punto
3332 3, 15 | umilissimo di lor signori. (parte)~ROB. Servitor umilissimo
3333 3, 15 | umilissimo di lor signori. (parte)~FAU. Perfidi! mi renderete
3334 3, 15 | godi, riverisco tutti. (parte)~ ~ ~ ~
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
3335 1, 1 | Almanco el xè sempre aliegro.(parte)~BALDISSERA La diga. Balerémio
3336 1, 1 | vegnir. A bon reverirla. (parte)~ ~
3337 1, 3 | M'aveu capìo? Andémo. (parte, conducendo via Agustin)~ ~
3338 1, 5 | tutto a Domenica, ed ella parte)~ ~
3339 1, 6 | xè). (andando dall'altra parte)~MARTA La xè zovene assae.
3340 1, 6 | e va a sedere dall'altra parte)~MARTA (Mo, la godo ben
3341 1, 8 | de quelle da sbuffonar. (parte. Tutti ridono)~ ~
3342 1, 9 | ben a sto povero pupillo. (parte)~MARTA L'assicuro, che in
3343 1, 10 | de vegnir sta giazzèra). (parte)~LAZARO Co gh'avevi mal,
3344 1, 11 | Perché son debole de zonture.(parte con Alba)~ ~
3345 1, 12 | cuor; no me basta l'anemo. (parte)~BASTIAN To danno; gòditela
3346 1, 12 | che bon pro te fazza. (parte)~ ~
3347 1, 15 | vegno subito. (a Cosmo, che parte) Ghe dirò, se le me permette.
3348 1, 15 | clemenza e tanta benignità.(parte)~ ~ ~
3349 1, 16 | semo proprio da imbalsamar.(parte)~ ~ ~
3350 1, 17 | cascar in t'un fosso). (parte)~ ~ ~
3351 1, 18 | che far una mala azion. (parte)~ ~ ~
3352 2, 2 | moccoli drio. (ad Agostino, e parte)~ ~
3353 2, 5 | marantega vestia da festa). (parte)~ ~ ~
3354 2, 6 | a darme una scaldadina. (parte)~LAZARO Caro sior Zamaria,
3355 2, 6 | abandonar mia muggier. (parte)~ZAMARIA Anca mi gh'ho qualcossa
3356 2, 6 | des odeurs détestables. (parte)~MADAMA Fy donc, fy donc.~
3357 2, 6 | volentiera; vegnì de là con mi. (parte)~ANZOLETTO Prego el Cielo,
3358 2, 6 | despiaserave tropo a lassarla. (parte)~ ~
3359 2, 7 | pas, mais il n'ira pas. (parte)~DOMENICA Mo va là, fia
3360 2, 7 | averà da caro, che 'l resta.(parte)~ ~ ~ ~
3361 3, 2 | Tutto quel, che la vol. (parte)~ ~ ~
3362 3, 4 | te le cosse, ghe riesso. (parte)~DOMENICA Caro Anzoleto,
3363 3, 4 | che saressi un gran can. (parte)~ ~ ~
3364 3, 5 | render oggetto de derision. (parte)~ ~ ~
3365 3, 7 | ZAMARIA Vegno mi donca. (Cosmo parte) Con grazia, madama, vago
3366 3, 7 | godibile, da galantomo). (parte)~ ~ ~
3367 3, 10 | Monsieur Manganò per servirle. (parte)~MARTA Mo, che caro matto,
3368 3, 11 | se me scalda per gnente. (parte dal suo posto)~LAZARO Poverazza
3369 3, 11 | Patroni, con so bona grazia. (parte)~MADAMA Messieurs, avec
3370 3, 11 | avec votre permission. (parte)~DOMENICA Prego el Cielo,
3371 3, 11 | Cielo, che la vaga ben. (parte)~ ~ ~
3372 3, 12 | almanco xè de bon cuor.(parte con Marta e Anzoletto)~MOMOLO
3373 3, 12 | portazion. (a Lazaro e Alba, e parte)~LAZARO Via, muggier, andémo.
3374 3, 12 | voggio balar. (s’alza, e parte)~LAZARO (Brava! Mo che cara
3375 3, 12 | che xè sta mia muggier!) (parte)~ ~
L'impostore
Atto, Scena
3376 Ded | Commedie mie conserva in parte o in tutto le buone regole,
3377 Ded | buon per me, che d'altra parte la vostra docilità non vi
3378 1, 1 | qualche graziosa Venere. (parte)~ ~ ~
3379 1, 2 | terren, ma so far la mia parte, e m'inzegnerò de farla.
3380 1, 3 | ghe n'avess anca mi la mia parte.~BRIGH. Dem da magnar e
3381 1, 6 | mia illibata puntualità. (parte)~ ~ ~
3382 1, 7 | la sicurtà mio fratello. (parte)~ ~ ~
3383 1, 8 | forse... allegramente. (parte)~ ~ ~
3384 1, 10 | vorave pagar). (da sé, e parte)~ ~ ~
3385 1, 12 | là». (cantando e ballando parte)~ ~ ~
3386 1, 14 | figliuol del signor Pantalone. (parte con Brighella)~ ~ ~
3387 1, 15 | nel nostro tenero cuore. (parte)~~ ~ ~ ~
3388 2, 2 | con isdegno, venendo dalla parte opposta)~FLAM. Oh! siete
3389 2, 2 | parlare col signor capitano (parte)~ ~ ~
3390 2, 4 | nostra onorata famiglia. (parte)~ ~ ~
3391 2, 5 | lo passerò colla spada da parte a parte.~PANT. Aseo! No,
3392 2, 5 | passerò colla spada da parte a parte.~PANT. Aseo! No, sior capitanio,
3393 2, 6 | fratello, la sicurtà colla sua parte de' beni che ha consumata?~
3394 2, 7 | fronte de chi che sia. (parte)~OTT. Non voglio lasciar
3395 2, 7 | impegno di questa sorta. (parte)~ ~ ~
3396 2, 8 | non ha paura di dieci. (parte)~DOTT. Signor colonnello,
3397 2, 8 | atto di partire, ma dalla parte opposta)~DOTT. È andato
3398 2, 8 | Sortendo io da quest'altra parte, arriverò il nemico alle
3399 2, 8 | arrendersi e posare le armi. (parte per dove era incamminato)~ ~ ~
3400 2, 9 | sanno dare ad intendere. (parte)~ ~ ~
3401 2, 10 | costù no ghe vol dar altro. (parte)~ ~ ~
3402 2, 12 | procuratori). (da sé, e parte)~ ~ ~
3403 2, 14 | un'altra volta). (da sé, e parte)~ ~ ~
3404 2, 17 | egli è un altro me stesso. (parte)~FAB. Giuro al cielo... (
3405 2, 17 | qualità. (lo ferma, indi parte)~ ~ ~
3406 2, 18 | ad esser men temerario. (parte)~~ ~ ~ ~
3407 3, 1 | RID. Lo passerò da una parte all'altra. ~DOTT. Come un
3408 3, 2 | doppio, e pagà subito. (parte)~RID. Vorrei sentire ancor
3409 3, 2 | volete far dare al diavolo. (parte sdegnato)~ ~ ~
3410 3, 3 | terno di questo mondo. (parte)~ ~ ~
3411 3, 6 | fa la sua riverenza, e parte)~ ~ ~
3412 3, 7 | sua libertà.~BRIGH. (Dalla parte dell'osteria, ma non dalla
3413 3, 9 | SCENA NONA~ ~Dalla parte dell'osteria, donde prima
3414 3, 11 | degnissimo signor capitano. (parte)~PANT. Pur troppo l'è la
3415 3, 13 | subito.~OTT. Obbedisco. (parte mordendosi il dito)~ ~ ~
3416 3, 16 | almeno nascondere). (da sé, e parte confusamente per la parte
3417 3, 16 | parte confusamente per la parte opposta all'ingresso)~PANT.
3418 3, 16 | Dottor, vegnì via anca vu. (parte)~OTT. Non mi staccherò da
3419 3, 16 | staccherò da mio padre. (parte)~DOTT. Son qui; almeno colle
3420 3, 16 | qui; almeno colle parole. (parte)~RID. Dia denaro alla truppa,
3421 3, 16 | principiare ad aver la sua paga. (parte)~ ~ ~
3422 3, 17 | presto. ~FLAM. Subito. (parte)~ ~ ~
3423 3, 22 | intendo muovervi per questa parte. Se ciò non vi tocca il
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
3424 0, aut | ho fatto che scrivere la parte del Brighella e dell'Arlecchino,
3425 0, aut | introdurre, le ho legate a parte studiata, mentre ho veduto
3426 1, 1 | BRIGHELLA La sarà servida (parte).~ANSELMO Ora posso sperare
3427 1, 1 | adulà? bisogna adularlo) (parte).~ ~
3428 1, 3 | giacché il diavolo vuol così (parte). ~ ~
3429 1, 7 | facciano naufragare la casa) (parte).~ ~
3430 1, 8 | uno schiaffo (glielo dà, e parte).~ ~
3431 1, 9 | mercante non lo posso soffrire (parte). ~ ~
3432 1, 10 | Fatelo alla vostra serva (parte).~ ~
3433 1, 12 | conoscere il suo temperamento) (parte).~ ~
3434 1, 14 | ha detto, possa crepare (parte).~ ~ ~
3435 1, 15 | attendo colla risposta (parte). ~CAVALIERE Poco mì costa
3436 1, 15 | giovine ed è più bella (parte).~ ~
3437 1, 17 | ARLECCHINO Saludara. Patrugna (parte). ~BRIGHELLA Aspettara,
3438 1, 17 | Maladetto! I mì sette zecchini) (parte correndo).~ ~ ~
3439 1, 18 | Pantalone, vi riverisco (parte).~ ~
3440 1, 19 | via; sé matta la vostra parte.~DORALICE Non andate in
3441 1, 19 | fa un putello (piangendo parte).~ ~
3442 1, 20 | la se farà, la se farà) (parte).~ ~ ~
3443 1, 21 | CAVALIERE In questa maniera la parte offesa pagherebbe la pena.~
3444 1, 22 | alla Contessa Isabella, e parte).~ISABELLA Temeraria! Me
3445 1, 22 | Temeraria! Me la pagherai (parte).~CAVALIERE Ecco fatto l'
3446 1, 22 | Ecco fatto l'aggiustamento (parte).~ ~ ~
3447 2, 1 | dire, vi vuol pazienza (parte).~ ~
3448 2, 3 | anche qualche cosa del mio) (parte).~ ~
3449 2, 4 | Isabella dovrebbe aver finito (parte).~ ~
3450 2, 6 | mai niente alla servitù (parte).~ ~
3451 2, 8 | partito mio padre, vi aspetto (parte).~CAVALIERE Che vuol dire,
3452 2, 8 | fatto una gran cascata (parte).~CAVALIERE Che maladettissima
3453 2, 8 | serva o di un servitore (parte).~ ~
3454 2, 9 | impegno de farghe dar la roba, parte col denaro contante, e parte
3455 2, 9 | parte col denaro contante, e parte con un biglietto.~ANSELMO
3456 2, 9 | pagherà a caro prezzo) (parte).~ ~
3457 2, 10 | fastidi che mì prendo io (parte).~ ~
3458 2, 13 | da bere.~DOTTORE Vado (si parte per prendere da bere).~ISABELLA
3459 2, 13 | a pigliar dell'acqua (si parte, come sopra).~ISABELLA Vi
3460 2, 13 | DOTTORE La prenderò calda (si parte, come sopra).~ISABELLA Questa
3461 2, 15 | si macina a due mulini) (parte).~ISABELLA (Il cavaliere
3462 2, 15 | appartamento di mio marito (parte).~ ~
3463 2, 16 | avvezzo, e non so distaccarmi (parte).~ ~ ~
3464 2, 19 | ISABELLA Non so da qual parte principiare.~GIACINTO Signor
3465 2, 19 | non si può più vivere) (parte).~DORALICE (Mi ha dato più
3466 2, 20 | Per oggi non torno più (parte con Brighella). ~PANTALONE
3467 2, 20 | lasciamo queste leggerezze da parte. Stiamo allegramente in
3468 2, 20 | umilissimo di lor signori (parte).~PANTALONE Voleu che ve
3469 2, 20 | la rogna, se la gratta (parte).~ISABELLA Son offesa, saprò
3470 2, 20 | sono. Dottore, andiamo (parte col Dottore). ~DORALICE
3471 2, 20 | le più furiose del mondo (parte). ~ ~ ~
3472 3, 1 | bezzi che gh'ho cuccào) (parte).~ ~
3473 3, 3 | qua, ghel fazzo vegnir (parte). ~ANSELMO Avrà qualche
3474 3, 3 | PANCRAZIO Servitore umilissimo (parte). ~ANSELMO Che caro signor
3475 3, 4 | no me cuccàra (correndo parte).~ ~
3476 3, 5 | pase tra niora e madonna (parte).~ANSELMO Giacché ho questi
3477 3, 5 | spese. Imparerò a mie spese (parte).~ ~
3478 3, 6 | prospetto Il Cavaliere da una parte laterale, il Dottore dall'
3479 3, 6 | che vossignoria, per la parte della nuora, ed io, per
3480 3, 6 | della nuora, ed io, per la parte della suocera, procurassimo
3481 3, 6 | per l'una e per l'altra parte. Mi creda: si fidi di me,
3482 3, 6 | aggiustamento?~DOTTORE Per la sua parte il cavaliere del Bosco.~
3483 3, 6 | riportato le ciarle da una parte e dall'altra. Ora tutte
3484 3, 6 | mese che m'ha acciecata (parte per la porta di mezzo).~
3485 3, 6 | giovinetta, la riverisco (parte). ~ISABELLA O via lei, o
3486 3, 6 | ISABELLA O via lei, o via io (parte). ~PANTALONE Oh poveretto
3487 3, 6 | tempo nelle mie medaglie (parte per la porta di mezzo). ~
3488 3, 6 | questa casa, vi è il diavolo (parte per la porta di mezzo).~
3489 3, 6 | che tutto vaga a roverso (parte).~ ~
3490 3, 7 | Palermo, e non si sa per qual parte.~ANSELMO Pazienza! Mi ha
3491 3, 8 | tocchiate le mie medaglie (parte).~PANTALONE Poverazzo! Anche
3492 3, 8 | le cose anderanno bene (parte).~PANTALONE Questa xé la
3493 3, 8 | provarme colle cattive (parte).~ ~
3494 3, ul | siano suocera e nuora) (parte).~DORALICE Se è andato via
3495 3, ul | finezze che ho sempre avute (parte).~PANTALONE Andemo avanti
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
3496 1 | PARTE PRIMA~ ~ ~ ~
3497 1, 1 | Se dich'io la verità.~~(parte il Servo)~~ ~~Per tutte
3498 1, 1 | Venga, venga, è padrone. (parte il Servo)~~Costui fa il
3499 1, 2 | attendo in questa stanza.~~(Parte il Servo)~~Oh gioia mia
3500 1, 3 | non mi prendo di costui). (parte il Servo)~~Giacché non è