IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] donis 1 donisi 1 donn 27 donna 6290 donnacce 2 donne 1859 donnesca 4 | Frequenza [« »] 7021 come 6372 ed 6343 quel 6290 donna 6205 questo 6175 questa 5885 sé | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze donna |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) L'avventuriere onorato
Atto, Scena
501 3, 15 | così risoluta? Ah! temo che donna Aurora l’abbia sedotta.
502 3, 19 | non manca altro se non che donna Livia lo sposi. (con ironia)~
503 3, 20 | Il messo del Vicerè, poi donna Livia e detti.~ ~MES. Eccellenza,
504 3, 20 | Eccellenza, è qui la signora donna Livia, che desidera udienza. (
505 3, 20 | vedova, che vale a dire una donna libera, che può dispor di
506 3, 20 | pericolo ch’io sposi mai altra donna, e lascerò qualsisia gran
507 3, 21 | tradite per me. Sposatevi a donna Livia, accettate quel bene
508 3, 21 | rovina della persona amata. Donna Livia qui mi ha seco condotta,
509 3, 21 | scorta di due buoni amici di donna Livia, vado in questo momento
510 3, 22 | VENTIDUESIMA~ ~Il vicerè, donna Livia, Guglielmo, il marchese
511 3, 23 | SCENA ULTIMA~ ~Donna Aurora e detti.~ ~AUR. Signore,
512 3, 23 | poter conquistare la dote di donna Livia, e vedendola da un
513 3, 23 | io aspirava alle nozze di donna Livia, ma perché conosco
514 3, 23 | signor Guglielmo sposerà donna Livia?~LIV. Sì, malgrado
515 3, 23 | segno dell’onestà. Sono una donna onorata, e tanto basta per
516 3, 23 | carica decorosa e lucrosa. (a donna Aurora)~AUR. Che animo generoso!
517 3, 23 | ha assistito, ringrazio donna Livia che mi benefica; ringrazio
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
518 1, 1 | molto sul cuore.~LEL. È una donna tutta spirito.~ALB. No la
519 1, 3 | pessima condizion; se perde la donna, la resta senza gnente a
520 1, 10 | sarebbe maraviglia che una donna vincesse il cuore d’Alberto). (
521 1, 10 | Miserabile condizion della donna! Nacqui per penare, vivo
522 2, 11 | cliente, per favorir una donna che me vol ben? No, sior
523 3, 8 | felice, la più fortunata donna di questa terra. Ma, oh
I bagni di Abano
Atto, Scena
524 1, 2 | Egli era innamorato.~~La donna l'ha burlato,~~Ha gettato
525 1, 3 | lagnarmi;~~Ma sei furba, sei donna, e puoi burlarmi.~~~~~~LIS.~~~~
526 1, 3 | vorresti dir, perché son donna?~~Le donne sono furbe?~~
527 1, 9 | vedovella innocentina!~~ ~~È di donna un bel costume~~Affettar
528 1, 13 | un'altra porta, vestito da donna con maschera caricata)~~~ ~~~~~
529 2, 4 | senza il denaro.~~ ~~Chi una donna vuol pretendere,~~Chi da
530 2, 7 | MAR.~~~~Ma sei pur una donna spiritosa.~~~~~~ROS.~~~~
531 2, 7 | si possa mai~~Fare a una donna. Sì, ti compatisco~~Tutt'
532 2, 11 | anch'egli i grilli sui:~~Una donna vorria tutta per lui.~~Eccola.
533 3, 2 | sovente si condanna~~Della donna il core ingrato,~~E sarà
534 3, 4 | Miseri noi,~~Se tutti della donna~~Anche i pensier s'avesse~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
535 Ded | Dama la Signora Contessa Donna Lucrezia Capranica, la quale,
536 1, 4 | di lui, a coltivare una donna di quel carattere. Ma è
537 1, 4 | perché so che ti è una donna de garbo, che no parla con
538 1, 4 | pietà.~SMER. Pietà in una donna di quel carattere? Non la
539 1, 11 | patrona.~AUR. Sono una donna onorata, per altro...~PANT.
540 1, 13 | PANT. Ve par che la sia una donna de garbo?~DOTT. Orsù, signor
541 1, 14 | Dottor: mai più donne. Una donna come questa, la se pol praticar.
542 1, 14 | e siora Clarice xe una donna de proposito, che la se
543 1, 15 | conoscete poco. Sono una donna discreta; non getto malamente
544 2, 1 | assicurarsi della bontà di una donna, vi vuol del tempo, e le
545 2, 4 | coraggio di ripetere da una donna trenta zecchini, dopo di
546 2, 6 | de farghela veder co sta donna. Fenio sto impegno, lasso
547 2, 9 | per farse merito con una donna! E mi ghe la porto? Voggio
548 2, 10 | PANT. Mi sì, certo; e una donna sincera come vu, no me lo
549 2, 10 | pagarla. E vu, se sè quella donna d'onor che ve vantè de esser,
550 2, 11 | per causa mia ghe fa sta donna, a scoverzer le so magagne
551 2, 11 | merita d'esser praticà da una donna della vostra sorte.~CLAR.
552 2, 14 | da mi. Via, mostreve una donna savia e prudente. Aspettè
553 3, 4 | come se fa a servir una donna, co se xe in t'un impegno;
554 3, 7 | cinquanta zecchini a una donna per farse un abito de ganzo.
555 3, 7 | e mancar di parola a una donna!~PANT. La doveva far de
556 3, 15 | preson.~PANT. Gerelo con una donna?~BRIGH. Sì signor, con siora
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
557 1, 1 | che vegna mio marìo. ~CHE. Donna Pasqua: mio cugnà Fortunato
558 1, 1 | CHE. Se fusse viva mia donna mare...~LIB. Tasi, che te
559 1, 2 | bèn, dé qua. ~TOF. E vu, donna Pasqua, voléu?~PAS. De diana!
560 1, 3 | TOF. Sfadighève a pian, donna Pasqua. ~PAS. Oh! no me
561 1, 3 | Lucietta) (Còssa diséu?)~TOF. Donna Pasqua, voléu tabacco?~PAS.
562 1, 3 | mia cugnà. ~LIB. Eh! tasé, donna Pasqua Fersóra. ~PAS. Tasé
563 1, 3 | Fersóra. ~PAS. Tasé vù, donna Libera Galozzo. ~TOF. Se
564 1, 6 | che le n'ha dito!~PAS. E donna Libera, n'àla dito puoco?
565 1, 7 | Gnente, fradelo, no savéu? donna Pasqua Fersóra la xé una
566 1, 7 | Pasqua Fersóra la xé una donna che sempre cria. ~TIT. Con
567 2, 1 | Cavicchio, e so muggière donna Libera Galozzo, e so cugnà
568 2, 1 | presenti?~TOF. Ghe giera donna Pasqua Fersora e Lucietta
569 2, 3 | Mòlighe). ~LUC. (Made.)~TIT. Donna Pasqua, ve piase la zucca
570 2, 3 | dita, e la vòggio fare.) Donna Pasqua, parlo co vù, che
571 2, 3 | Pasqua, parlo co vù, che sé donna, a vù v'ho domandà vostra
572 2, 3 | piangendo dà una spinta a donna Pasqua)~PAS. Ti pianzi?~
573 2, 3 | Andé in malora. ~TIT. (a donna Pasqua) Sentìu, siora? ~
574 2, 4 | COM. (a Pasqua) Séu vù donna Pasqua, muggièr de paron
575 2, 13 | COM. Chi vôrla?~ISI. Donna Libera. ~COM. La servo. (
576 2, 14 | Scena Quattordicesima. Donna Libera e detti, poi il Comandadore~ ~
577 3, 10 | pettegola. ~ORS. Tasé là, donna stramba. ~LUC. Sentì, che
578 3, 11 | chià. Dise bè e proverbio: donna danno; donna malanno, malanno,
579 3, 11 | proverbio: donna danno; donna malanno, malanno, danno,
580 3, 12 | verità, el xé andà a chiamar donna Libera e paron Fortunato. ~
581 3, 12 | E mì ho mandà a chiamar donna Libera, e paron Fortunato,
582 3, 13 | Perché Checca m'ha dito, e donna Libera, e Orsetta m'ha dito,
583 3, 15 | cugnà Pasqua, Lucietta, donna Libera, Checca, Orsetta.
584 3, 16 | Sedicesima. Lucietta, Orsetta e Donna Pasqua~ ~Strada con casa,
585 3, 19 | Ma bisogna parlare con donna Libera so sorela, e co so
586 3, 19 | paró Fortunato, ghe séu? Donna Libera, olà. ~ ~
587 3, 20 | Scena Ventesima. Donna Libera e detti, poi Paron
588 3, ul | LUC. Sì. ~TIT. Paron Toni, donna Pasqua, lustrìssimo, co
589 3, ul | facilitae. Paron Fortunato, donna Libera, lustrissimo, co
590 3, ul | prima barca. Parò Fortunato, donna Libera, lustrissimo, co
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
591 1, 1 | core.~~~~~~ERM.~~~~Sire, donna real, grazie a voi rendo~~
592 1, 6 | curi il mio tormento.~~La donna ai boschi avvezza~~Un re
593 1, 8 | cucina».~~~~~~MENG.~~~~Son donna, è vero; è ver, son nata
594 1, 9 | Bertoldino~ ~ ~~~ERM.~~~~Donna gentile e bella,~~Ditemi,
595 1, 9 | Il soverchio timor la donna offende;~~E chi pazzo pretende~~
596 1, 9 | E chi pazzo pretende~~La donna tormentar con gelosia,~~
597 2, 1 | E quando in alto sale~~Donna che bassa è nata,~~Non si
598 2, 3 | gran stravaganza:~~Della donna civil quest'è l'usanza.~~~ ~~~~~
599 2, 11 | Son io.~~~~~~BER.~~~~(Una donna?)~~~~~~MENG.~~~~(La voce
600 2, 14 | ognor son stato,~~E da una donna ho da restar beffato?~~Ma
601 2, 15 | sdegno armato;~~Ma della donna il pianto~~Tutto cangiar
602 2, 17 | BER.~~~~(La buona donna accetteria il partito).~~~~~~
603 2, 18 | con Cacasenno vestito da donna.~ ~ ~~~BERTOL.~~~~(Eccola
604 2, 18 | CAC.~~~~(Ma se donna non sono...)~~~ ~~~~~BERTOL.~~~~(
605 3, 1 | Non sembra giusto~~Che donna vil, di rustico natale,~~
La birba
Atto, Scena
606 1, 3 | Quando vedo in zamberlucco~~Donna Catte e donna Betta,~~Me
607 1, 3 | zamberlucco~~Donna Catte e donna Betta,~~Me vien squasi el
La bottega da caffè
Atto, Scena
608 1, 3 | Trevisana,~~Non ho trovato mai donna sì strana.~~ ~~Me vien suso
609 1, 3 | si offrono denari~~A una donna civil come son io.~~~ ~~~~~
610 1, 3 | Gli dimando perdono,~~Donna di tale affare io già non
611 2, 2 | ella.~~Mi non ho visto mai donna più bella.~~~~~~ZAN.~~~~
612 2, 2 | Coss’è sta Londra? èla una donna?~~O xelo qualche pesce?~~
613 2, 6 | soffrire e penare;~~S’è la donna tiranna e crudele,~~Deve
614 2, 7 | Tutte renonzia~~Sora sta donna~~Le to pretese.~~~ ~~~~~
615 3, 2 | morir che abbandonar la donna.~~~~~~ZAN.~~~~E mi mo te
616 3, 3 | parlar?~~~~~~NARC.~~~~Con una donna offesa~~Sti atti de umiltà
617 3, 3 | non merta~~L’affetto d’una donna, in tutto privo~~Di buona
La bottega del caffè
Atto, Scena
618 1, 9 | contrada la tiene per una donna da bene.~DON MARZIO Una
619 1, 9 | da bene.~DON MARZIO Una donna da bene? Una donna da bene? ~
620 1, 9 | MARZIO Una donna da bene? Una donna da bene? ~RIDOLFO Io le
621 1, 15 | giovane, come voi, ad una donna, che non è ancor vecchia,
622 1, 20 | parte) EUGENIO Povera donna! Mi ha intenerito. So che
623 2, 9 | là.~LISAURA Io sono una donna onorata.~DON MARZIO Volete
624 2, 10 | quando in faccia vi è una donna di quel carattere. (si ritira) ~ ~
625 2, 15 | RIDOLFO (Anche di più vuol la donna!) (da sé)~DON MARZIO Il
626 2, 15 | pellegrina?~EUGENIO Una donna civile e onorata.~DON MARZIO (
627 2, 19 | sua moglie patisce. Povera donna! Quanto mi fa compassione.~ ~
628 2, 24 | EUGENIO Andate via di qui, donna pazza, donna senza cervello.~
629 2, 24 | via di qui, donna pazza, donna senza cervello.~VITTORIA
630 2, 24 | il mondo? Questa povera donna innocente non ha nessuno
631 3, 3 | piangendo) ~DON MARZIO Povera donna! (da sé) Ehi? (la chiama) ~
632 3, 4 | Ridolfo, che questa povera donna merita compassione; è onestissima,
633 3, 20 | quella pellegrina, la quale è donna di mal affare, e in questi
634 3, 21 | fatti miei? Io sono una donna onorata, non so se cosi
635 3, 21 | voi.~LISAURA Se foste una donna onorata, non andreste pel
636 3, 22 | V.S. voleva che fosse una donna cattiva. ~LISAURA Oh disgraziato!~
Il bugiardo
Atto, Scena
637 0, per | mercante.~Un Portalettere~Una Donna che canta.~Suonatori.~Barcajuoli
638 1, 1 | dentro i suonatori, ed una donna che canta. I suonatori suonano
639 1, 1 | ritornello della canzonetta, e la donna dalla stessa peota canta
640 1, 5 | COL. La voce pareva di donna.~ARL. Io ho l'abilità di
641 1, 7 | torno a dire che io non amo donna veruna, e se guardavo quella
642 2, 16 | chiama Lombardia. (Con una donna posso passar per istorico.)~
643 3, 5 | nissun impegno con nissuna donna?~LEL. Con donne non ho mai
644 3, 5 | perché?~LEL. Perché io questa donna non la conosco.~PAN. Busie
645 3, 5(12) | Donna di mal affare.
646 3, 9 | richiesta, quando ad altra donna avessi solamente promesso.~
647 3, 11 | avete impegno con nessuna donna? Siete libero, liberissimo?
648 3, 12 | sposar la Romana.~LEL. Una donna di mercato non può obbligarmi
Il buon compatriotto
Atto, Scena
649 1, 2 | Sarebbe da ridere che una donna di condizione viaggiasse
650 1, 5 | o non isposerà nessuna donna di questo mondo...~COST.
651 3, 13 | stare in strada con quella donna)~BRIGH. Adesso; aspettè. (
652 3, 13 | farlo. Io non insulterò una donna qualunque siasi, malgrado
653 3, Ult | introdurre un uomo e una donna suoi patriotti. Pantalone
654 3, Ult | vegno a dirghe che son una donna onorata, e che questo xe
655 3, Ult | consolata questa povera donna, che ingannata anch'ella
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
656 1, 1 | orecchini ed altre cose da donna, di pietre false)~LISS. (
657 1, 2 | CEC. Una mascara! Omo, o donna?~LUC. Omo, me par. Sala
658 1, 3 | lassèghe véder qualcossa da donna. (Za son segura che nol
659 2, 3 | perrucchier?~RAIM. Aveva trovà una donna; no l'avi vluda.~CATT. Sior
660 2, 7 | dalla parte della prima donna)~CEC. E mi arente de elo;
661 2, 7 | dalla parte della seconda donna) Via, siora Dorotea, la
662 2, 9 | e ancuo anderò mi colla donna.~GASP. Caveve zo79, e gh'
663 2, 10 | sorte de imputazion! a una donna della mia sorte? Son tradia,
664 3, 3 | saveva gnente?~TON. No, da donna d'onor che no saveva gnente.~
665 3, 10 | gnente. (ironica)~TON. No, da donna onorata che no saveva gnente,
666 3, 10 | gnente? Crédelo che sia una donna onorata? (a Raimondo)~RAIM.
667 3, 11 | le xe do maschere omo e donna.~TON. Chi domàndeli?~RIO.
668 3, 12 | de sto mondo.~TON. E la donna! (a Lissandro)~LISS. (Guarda
Amor contadino
Atto, Scena
669 2, 3 | che da cento~~Fosse una donna amata,~~E da quel che vorria,
670 2, 4 | Preferita vedermi una vil donna.~~Proverà i sdegni miei. (
671 2, 8 | Eh sì, mi fido.~~Di una donna al furor non tremo, io rido.~~
672 3, 3 | sarete a segno~~D'usar con donna un trattamento indegno?~~~~~~
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
673 1, 1 | PLAC. Orsù, io sono una donna sincera, e non voglio aver
674 1, 2 | niente a temere. È buona donna, la conosco, ne son sicuro,
675 1, 2 | cuore, mi vuol bene, ma è donna, la poverina, è un pocolino
676 1, 5 | servitore. Non ho altro che una donna, che viene la mattina a
677 4, 2 | erano quattro uomini e una donna, e non so altro.~PLAC. Una
678 4, 2 | non so altro.~PLAC. Una donna! Vi era anche una donna?
679 4, 2 | donna! Vi era anche una donna? Ah traditore! ah ingrato!
La buona madre
Atto, Scena
680 1, 8(114) | Qui la donna vuol dir la serva.~
681 1, 8(122) | Che bel pezzo di donna.~
682 2, 2(172) | quel bene che possiede la donna maritata in virtù di donazione,
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
683 1, 6 | Eh, sarà una pazzia. È donna, è donna,~~E come tal la
684 1, 6 | sarà una pazzia. È donna, è donna,~~E come tal la scuso...~~
685 1, 8 | consorte onesta,~~D'una donna d'onor, che s'ha a temere?~~~~~~
686 1, 17 | MARC.~~~~Di una donna e d'un uom in presenza,~~
687 2, 6 | lontana.~~~~~~SAN.~~~~Una donna di spirto~~Non si deve avvilir
688 2, 10 | me baston? bastone~~A una donna mia pari?... Ecco il padrone. (
689 2, 11 | Marianna)~~Femmina ardita,~~Donna bestial. (a Sandrina, e
690 2, 13 | Pianger chi non farebbe~~D'una donna infelice il crudo stato?~~
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
691 Per | Carlo De Cristofori.~LISAURA donna nobile discaduta.~Il Sig.
692 1, 1 | CON.~~~~A quella donna~~Voglio fare un vestito,
693 1, 9 | vedano i garzoni~~Che una donna da voi sia regalata.~~~~~~
694 1, 10 | femminil malizia.~~ ~~Se una donna si mette in puntiglio,~~
695 1, 12 | servita.~~~~~~CON.~~~~Quella donna insolente ho intimorita.~~~~~~
696 1, 14 | sensal, due mercanti ed una donna~~Con caffè e cioccolata.
697 2, 1 | giustificata,~~E voglio comparir donna onorata.~~Però mi spiacerebbe~~
698 2, 15 | senza amanti~~Soffrir può la donna altera,~~Ma delira e si
699 2, 16 | dubbio; so che siete~~Una donna onorata:~~Ma siete delicata,
700 3, 4 | Non è ch'io sprezzi~~Di donna i vezzi:~~Le donne belle~~
La buona famiglia
Atto, Scena
701 Pre | personaggi essenziali: una prima Donna, ed un soggetto di caricature.
702 1, 12 | una certa pratica d'una donna...~COST. Isabella, andate
703 1, 15 | che dar si possono in una donna, e poi una certa amicizia
704 1, 17 | Più di voi certo, che una donna alla fin fine non dee mettersi
705 2, 1 | davvero.~FABR. Ma! la povera donna è in una pessima costituzione.~
706 2, 1 | FABR. Tanto peggio. Una donna prudente non lo doveva fare.
707 2, 2 | che in faccia di quella donna siate comparsa meno amante
708 2, 3 | a Costanza)~FABR. Povera donna! Mi dispiace ora d'averla
709 2, 15 | È agitatissima questa donna). (da sé)~COST. (Povera
710 3, 1 | COST. (Non ha seguitato la donna dunque). (da sé) Convien
711 3, 3 | già pensar male: sarei una donna indegna, se volessi adombrare
712 3, 3 | fosse toccato in sorte una donna amabile qual siele voi!~
713 3, 5 | mortificato. Sperava con questa donna, che ha de' denari, insinuarmi
714 3, 6 | può essere. Costanza non è donna capace...~FABR. Ma se l'
715 3, 14 | nella sua camera quella donna. Vi siete ambidue innanzi
La buona figliuola
Atto, Scena
716 1, 14 | mia vendetta.~~ ~~Furie di donna irata~~In mio soccorso invoco.~~
717 2, 6 | amato.~~~~~~TAG.~~~~E per donna Talian star disperato?~~
718 2, 10 | non andar. Colei~~È una donna furente,~~E colla tua bontà
719 3, 7 | mandata a chiamar per una donna~~Ch'è di sua confidenza.
720 3, 7 | di sua confidenza. Questa donna~~E quella che trovata~~L'
La buona moglie
Atto, Scena
721 Per | Cantiniere.~Sbrodegona, Donna che parla.~Malacarne, Donna
722 Per | Donna che parla.~Malacarne, Donna che parla.~Sbirri che non
723 1, 13 | a credere alle parole di donna Pasqua mia madre; che doveva
724 2, 8 | più...~LEL. E se quella donna muore per voi?~PASQUAL.
725 2, 12 | Chi è? Dimmelo.~BRIGH. Una donna.~OTT. Una donna? (con allegria)
726 2, 12 | BRIGH. Una donna.~OTT. Una donna? (con allegria) È forse
727 2, 13 | OTT. Voi almeno siete una donna di buon gusto.~CAT. La senta,
728 2, 13 | troppo giovine. Voi siete una donna di giudizio.~CAT. Oh, cossa
729 3, 10 | a trovar so padre.~LEL. Donna Pasqua mia madre mi ha dichiarato
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
730 Per | sposa al contino Florindo;~Donna ELEONORA dama vedova, zia
731 Per | marchesina;~Un SERVITORE di donna Eleonora;~ ~La Scena si
732 1, 5 | deporre la livrea. Dite alla donna di governo, che vi dia due
733 1, 6 | parte) Mia cognata è una donna curiosa. Pretende farsi
734 1, 7 | vorreste ch’io facessi di una donna al fianco?~PANT. So pur,
735 1, 9 | Fate la stessa ambasciata a donna Eleonora, sua zia. Segretario,
736 1, 9 | colla marchesina, e poi a donna Eleonora. Accompagnatemi
737 1, 12 | Illustrissima, la signora donna Eleonora manda l’ambasciata
738 1, 12 | riverirla.~OTT. Oh cara donna Eleonora! È una vedovina
739 1, 13 | La marchesina Rosaura, donna Eleonora e detti.~ ~ELEON.
740 1, 13 | BEAT. Serva umilissima, donna Eleonora.~ROS. Signora contessa,
741 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Il conte Ottavio, donna Eleonora e la marchesina
742 1, 14 | garbo; non è vero, signora donna Eleonora?~ELEON. Oh! di
743 1, 14 | contrario.~OTT. Ma, cara donna Eleonora, avete pur detto
744 1, 14 | fanciulle). (da sé)~OTT. (Donna Eleonora, istruitemi voi
745 1, 14 | io applicare). (piano a donna Eleonora)~ELEON. (Ad una
746 1, 14 | Eleonora)~ELEON. (Ad una donna che vi ama, ad una donna
747 1, 14 | donna che vi ama, ad una donna la quale, corretti i grilli
748 1, 14 | signora zia?~OTT. Via, cara donna Eleonora, già ci siamo intesi;
749 1, 14 | quello che può sposare una donna di mezza età. (parte)~OTT.
750 2, 1 | marchesina Rosaura e la signora donna Eleonora ringraziano vossustrissima...~
751 2, 3 | fare del loro amore? Una donna che mi fa buona cera per
752 2, 3 | ingrespà, e pur quando una donna me dise che paro zovene,
753 2, 4 | dice questo?~OTT. Perché è donna.~FLOR. Come, perché è donna?~
754 2, 4 | donna.~FLOR. Come, perché è donna?~OTT. Se foste stato in
755 2, 5 | QUINTA~ ~Camera in casa di donna Eleonora.~ ~Donna Eleonora
756 2, 5 | casa di donna Eleonora.~ ~Donna Eleonora e la marchesina
757 2, 7 | OTT. Questa è la signora donna Eleonora, vedova di un gran
758 2, 7 | anno passato, e la signora donna Eleonora sua zia le fa da
759 2, 7 | ELEON. Via, fino che diceste donna di mezza età, ma vecchia
760 2, 7 | Gioventù scipita! Vedete, cara donna Eleonora, che cosa è la
761 2, 7 | Cara la mia mezza età! (a donna Eleonora)~SERV. Illustrissimo
762 2, 7 | OTT. Sì, andiamo, signora donna Eleonora, facciamo una burla
763 2, 7 | donne di mezz’età. (verso donna Eleonora)~ROS. Sicché, signora
764 2, 7 | Nipote, servite la signora donna Eleonora.~ELEON. Oh, mi
765 2, 7 | faremo un secolo. (parte con donna Eleonora e Florindo)~ROS.
766 2, 11 | Ottavio dando di braccio a donna Eleonora, e detti; poi il
767 2, 11 | con tutte due. La signora donna Eleonora aveva de’ motivi
768 2, 11 | aspettavo che conducesse seco donna Eleonora). (da sé)~OTT.
769 2, 11 | Bravo! di mezza età. E la donna di che anni dovrebbe essere?~
770 3, 2 | Il conte Ottavio servendo donna Eleonora, Florindo, Clarice,
771 3, 2 | CLAR. (Quando parla con donna Eleonora, s’incanta, non
772 3, 2 | baronessa!). (da sé)~CLAR. (Sarà donna Eleonora senz’altro). (da
773 3, 2 | avete donato il cuore a donna Eleonora).~OTT. (Se sposo
774 3, 2 | Eleonora).~OTT. (Se sposo donna Eleonora, ditemi ch’io sono
775 3, 2 | marchesina. Che dite, signora donna Eleonora?~ELEON. Per me
776 3, 6 | Conte Ottavio servendo donna Eleonora, Florindo, Clarice,
777 3, 6 | barzellette, e mi maravigliava di donna Eleonora, che si lusingava
778 3, 6 | Ora la sposa potrà venire. Donna Eleonora la condurrà.~ELEON.
Buovo d'Antona
Atto, Scena
779 2, 1 | è ritrovata~~Una povera donna~~Cui morto era il marito.~~
780 2, 1 | STR.~~~~Perché la donna~~Non può tacer.~~~~~~CECC.~~~~
781 2, 1 | non parliate.~~ ~~Ho della donna tutto il concetto,~~Ma per
782 2, 7 | STR.~~~~Questa donna, signore, è innamorata. (
783 2, 13 | Senza trovar riposo. Ah donna ingrata,~~Ah femmina spietata!~~
784 3, 7 | più sincero amore.~~ ~~Di donna i pianti~~Son tutti incanti;~~
785 3, 7 | perfetti;~~Ma interessato~~Di donna è il cor.~~D'amico vero~~
Il burbero benefico
Atto, Scena
786 0, per | signor Dalancour~MARTUCCIA, donna di governo del signor Geronte~
787 1, 1 | voi scherziate. Evvi una donna più ricercata di lei nelle
788 1, 2 | Angelica: Voi siete la sua donna di governo. Avete credito
789 1, 8 | ne farà parlare dalla sua donna di governo.)~Geronte: (sempre
790 1, 12 | Dorval: Contentare una donna, prevenire i suoi desiderj!
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
791 Pre | tutti caratteri originali. Donna Marianna fa rilevare i pregiudizi
792 Pre | così il Prodigo, così la Donna fantastica, la spiritosa,
793 Per | Madama POSSIDARIA sua moglie~Donna MARIANNA vedova~RINALDINO
794 1, 2 | detti.~ ~ ~~~NAR.~~~~Signor, donna Marianna a veder m'ha mandato~~
795 1, 2 | riposato.~~~~~~CAV.~~~~Dite a donna Marianna, che sto ben per
796 1, 2 | mandi un solo.~~Questo a donna Marianna, e questo al suo
797 1, 3 | Chi vien?~~~~~~NAR.~~~~Donna Marianna, e l'aio, ed il
798 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Donna Marianna, Rinaldino, don
799 1, 4 | Vi par bella creanza (a donna Marianna.)~~Vedere i fatti
800 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Donna Marianna; Rinaldino.~ ~ ~~~
801 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Donna Marianna e Nardo.~ ~ ~~~
802 1, 7 | Madama Possidaria si sa che donna sia?~~Son giorni che la
803 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Donna Marianna, poi Madama Possidaria.~ ~ ~~~
804 1, 8 | fare.~~~~~~POSS.~~~~Serva, donna Marianna.~~~~~~MAR.~~~~Madama,
805 1, 8 | ghetto,~~A Chiozza da una donna comprò questo merletto.~~
806 1, 9 | Sana vorrebbe riverirvi. (a donna Marianna.)~~~~~~MAR.~~~~
807 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Donna Marianna e Nardo.~ ~ ~~~
808 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Altra camera~ ~Donna Marianna e don Pedro.~ ~ ~~~
809 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Donna Marianna, poi il Marchese
810 2, 2 | alcuna?~~~~~~MARC.~~~~Davver, donna Marianna, son io che fui
811 2, 3 | Meglio sarà ch'io parta, donna Marianna.~~~~~~MAR.~~~~Oibò.~~
812 2, 3 | ve n'abbiate a male. (a donna Marianna.)~~La cosa com'
813 2, 3 | obbediente. (a Rinaldino.)~~Donna Marianna, io vedo che noi
814 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Donna Marianna ed il Marchese.~ ~ ~~~
815 2, 5 | cieco e pazzo~~Di sposar una donna con un sì buon ragazzo. (
816 2, 7 | la beva insieme.~~Manca donna Marianna, manca vostro cognato,~~
817 2, 9 | SCENA NONA~ ~Donna Marianna, il Marchese, il
818 2, 9 | Eccoli i biscottini. Donna Marianna, a voi,~~Al marchese
819 2, 9 | Alessandro.)~~S'obbedisce una donna, quando comanda o prega.~~(
820 2, 9 | che avete viaggiato, (a donna Marianna.)~~Questo stil
821 2, 10 | Giocondo.~ ~ ~~~CAV.~~~~Donna Marianna, è vero, ha più
822 2, 10 | ancor la testa mia.~~Par che donna Marianna mi vada un po'
823 3, 3 | GIAN.~~~~Quella è una donna onesta;~~Io sono un galantuomo.
824 3, 6 | SESTA~ ~Altra camera.~ ~Donna Marianna ed il Marchese.~ ~ ~~~
825 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il Marchese, donna Marianna, poi Gianfranco.~ ~ ~~~
826 3, 8 | Napoli, a Turino.~~Egli, donna Marianna, è un perfetto
827 3, 8 | Sentirlo non è male). (piano a donna Marianna.)~~~~~~MAR.~~~~
828 3, 8 | all'imeneo inclinata. (donna Marianna fa cenno col capo
829 3, 8 | MARC.~~~~Va ben, donna Marianna?~~~~~~MAR.~~~~Bene
830 3, 9 | MARC.~~~~Vedete? (a donna Marianna.)~~~~~~MAR.~~~~
831 3, 9 | deggio a mio dispetto. (a donna Marianna.)~~Se avete a maritarvi,
832 3, 9 | parte.)~~~~~~MARC.~~~~E ben, donna Marianna?~~~~~~MAR.~~~~Sono
833 3, 9 | timore.~~~~~~MARC.~~~~Fate, donna Marianna, quel che vi dice
834 4, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera~ ~Donna Marianna ed il Marchese;
835 4, 2 | MARC.~~~~Sentite? (a donna Marianna.)~~~~~~MAR.~~~~
836 4, 2 | MARC.~~~~Lo sentite? (a donna Marianna.)~~~~~~MAR.~~~~
837 4, 2 | gli portiate affetto. (a donna Marianna.)~~~~~~MAR.~~~~(
838 4, 2 | volentieri.~~~~~~MARC.~~~~(Ite, donna Marianna. Lasciatemi operare). (
839 4, 2 | Lasciatemi operare). (piano a donna Marianna.)~~~~~~MAR.~~~~(
840 4, 3 | risolver presto,~~Finché donna Marianna nol sa.~~~~~~RIN.~~~~
841 4, 3 | Vegga dell'amor mio donna Marianna il frutto.~~A chiudere
842 4, 6 | onesti sentimenti;~~Che donna come voi modesta, non si
843 4, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Donna Marianna, don Pedro e detti.~ ~ ~~~
844 4, 8 | ciel fa tai portenti. (a donna Marianna.)~~~~~~ALES.~~~~
845 4, 8 | conoscete cotesto galantuomo? (a donna Marianna.)~~~~~~MAR.~~~~
846 4, 11 | voi non dite niente?) (a donna Marianna.)~~~~~~MAR.~~~~(
847 5, 1 | fondo della Montagnuola~ ~Donna Marianna ed il Marchese.~ ~ ~~~
848 5, 1 | suoni e canti.~~Questo, donna Marianna, è il sito degli
849 5, 1 | S...~~~~~~MARC.~~~~Dirò, donna Marianna, se accordar si
850 5, 4 | figliuola.~~~~~~PED.~~~~Donna Marianna in pace sta col
851 5, 4 | dico.~~~~~~CON.~~~~Uh che donna! che donna! che maledetto
852 5, 4 | CON.~~~~Uh che donna! che donna! che maledetto intrico! (
853 5, 5 | levan da don Alessandro. Donna Marianna e il Marchese partono.)~~~~~~
854 5, 7 | quantità,~~Che in Tunisi una donna dal serraglio ha levato,~~
855 5, 10 | SCENA DECIMA~ ~Donna Marianna, il Marchese e
856 5, 10 | consolata.~~~~~~MAD.~~~~Che ha donna Marianna, che parmi addolorata?~~~~~~
La calamita de' cuori
Atto, Scena
857 1, 1 | Di te già mi fido.~~La donna vezzosa,~~La mia Bellarosa,~~
858 1, 17 | Studiam questa volta~~Di donna vezzosa~~Qual sia la città.~~~ ~~~~~
859 2, 1 | Servo)~~Bellarosa vezzosa~~È donna capricciosa. In questa carta~~
860 2, 7 | strepito e rumore,~~Con la donna gentil mi farò onore.~~~~~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
861 1, 9 | faccio gran differenza da una donna a un'altra donna.~CLAR.
862 1, 9 | da una donna a un'altra donna.~CLAR. Volete che ve la
863 1, 10 | volere una contadina; ma una donna che faccia tutto quello
864 2, 2 | trattato, non ho veduto la donna più ammirabile di vostra
865 2, 22 | missier Stropolo da Musestre e donna Rosega da Mogian.~FLOR.
866 2, 22 | Oh, quanto spicca più una donna in quell'abito!~OTT. Se
867 2, 23 | malissimo.~OTT. Qual è quella donna che si volesse a una tal
868 3, 8 | Andiamo alla scena seconda. Donna Aspasia, poi donna Lavinia.~
869 3, 8 | seconda. Donna Aspasia, poi donna Lavinia.~FLA. Chi è questa
870 3, 8 | Lavinia.~FLA. Chi è questa donna Lavinia?~ARG. Dite quel
871 3, 9 | Voi siete del mio cuor donna e sovrana.»~CLAR. «Siete
Il campiello
Atto, Scena
872 0, per | lettera Z in luogo dell'S.~Donna Catte Panchiana, vecchia~
873 0, per | vecchia~Lucietta, fia de donna Catte~Donna Pasqua Polegana,
874 0, per | Lucietta, fia de donna Catte~Donna Pasqua Polegana, vecchia~
875 0, per | Polegana, vecchia~Gnese, fia de donna Pasqua~Orsola, frittolera~
876 1, 1 | Mo via tre bezzi amanca.~DONNA PASQUA Oe vegnì qua, Zorzetto. (
877 1, 1 | bezzetto.~ZORZETTO Son da vu, donna Pasqua.~GNESE Anca vu, siora
878 1, 1 | GNESE Anca vu, siora mare?~DONNA PASQUA Anca mi vòi ziogar;
879 1, 1 | ZORZETTO Do bezzi amanca.~DONNA CATTE Oe, dalla Venturina. (
880 1, 1 | della sua casa)~ZORZETTO (Donna Catte Panchiana).~LUCIETTA
881 1, 1 | LUCIETTA Siora mare, anca vu?~DONNA CATTE Anca mi. Tolè el bezzo.~
882 1, 1 | Mi ziora gh'ho do bezzi.~DONNA PASQUA Mia fia xè più putela.~
883 1, 1 | E vu da un fruttariol.~DONNA CATTE El giera un fruttariol,
884 1, 1 | Piazza a cuzinar maroni.~DONNA PASQUA Mio mario, poveretto,~
885 1, 1 | palla)~ZORZETTO Brava. A vu, donna Pasqua. (fa cavare a donna
886 1, 1 | donna Pasqua. (fa cavare a donna Pasqua)~GASPARINA (Che diria
887 1, 1 | zporco, el va da zo madona).~DONNA PASQUA Vardè, cossa òi cavà?~
888 1, 1 | figura?~ZORZETTO La Morte.~DONNA PASQUA Malignazo! gh'ho
889 1, 1 | Malignazo! gh'ho paura.~DONNA CATTE Avè ben cavà mal .~
890 1, 1 | Tolè, parona,~Cavè vu. (a donna Catte)~DONNA CATTE Vegnì
891 1, 1 | Cavè vu. (a donna Catte)~DONNA CATTE Vegnì qua. (a Zorzetto)
892 1, 1 | GNESE Avè ben cavà pezo.~DONNA CATTE N'importa. Òi vadagnà? (
893 1, 1 | GNESE La Stela la xè mia.~DONNA PASQUA Certo, e la grazia
894 1, 1 | LUCIETTA Oe, ho cavà la Luna.~DONNA CATTE Brava, brava, mia
895 1, 2 | Scena Seconda. Donna Pasqua Polegana e donna
896 1, 2 | Donna Pasqua Polegana e donna Catte Panchiana~ ~DONNA
897 1, 2 | donna Catte Panchiana~ ~DONNA PASQUA Cossa dixeu, comare?
898 1, 2 | la fortuna a Gasparina.~DONNA CATTE Za me l'ho imaginada.~
899 1, 2 | ghe pol dir la fortunada.~DONNA PASQUA Me recordo so mare,~
900 1, 2 | e da so fia se sguazza.~DONNA CATTE Quel forestier, credemio,~
901 1, 2 | credemio,~Ch'el sia so barba?~DONNA PASQUA Oibò.~Da più de diese
902 1, 2 | diese ho sentio a dir de no.~DONNA CATTE Cossa voleu, che el
903 1, 2 | che el sia? cossa ve par?~DONNA PASQUA Ah! no vòi mormorar.~
904 1, 2 | sarà so barba, no parlemo.~DONNA CATTE Oe, che el sia quel,
905 1, 2 | Che la vede, e la sente.~DONNA PASQUA Per la vostra no
906 1, 2 | gh'ha gnancora sedes'ani.~DONNA CATTE E la mia quanti ani,~
907 1, 2 | Credereu, che la gh'abbia?~DONNA PASQUA Mi no so.~Vinti un,
908 1, 2 | so.~Vinti un, vinti do.~DONNA CATTE Vedeu, fia mia, che
909 1, 2 | vegnua cusì da le passion.~DONNA PASQUA E a mi, col vostro
910 1, 2 | intender,~Quanti ani me deu?~DONNA CATTE Vu, fia mia, cossa
911 1, 2 | i sessanta, e i setanta?~DONNA PASQUA Oh che spropositi!~
912 1, 2 | cognosse, che poco ghe vedè.~DONNA CATTE Quanti xèli, fia mia?~
913 1, 2 | CATTE Quanti xèli, fia mia?~DONNA PASQUA Quaranta tre.~DONNA
914 1, 2 | DONNA PASQUA Quaranta tre.~DONNA CATTE Eh, no gh'è mal. E
915 1, 2 | Quanti ve par, che i sia?~DONNA PASQUA Sessanta, e va.~DONNA
916 1, 2 | DONNA PASQUA Sessanta, e va.~DONNA CATTE I xè manco dei vostri
917 1, 2 | manco dei vostri in verità.~DONNA PASQUA Se no gh'avè più
918 1, 2 | Se no gh'avè più denti!~DONNA CATTE Cara fia,~Per le flussion
919 1, 2 | avessi visto in zoventù!~DONNA PASQUA Come!~DONNA CATTE
920 1, 2 | zoventù!~DONNA PASQUA Come!~DONNA CATTE Seu sorda?~DONNA PASQUA
921 1, 2 | DONNA CATTE Seu sorda?~DONNA PASQUA Un poco, da sta recchia.~
922 1, 2 | Un poco, da sta recchia.~DONNA CATTE Cara fia, no volè,
923 1, 2 | volè, ma sé più vecchia.~DONNA PASQUA Se savessi, anca
924 1, 2 | ghe perdona a mio mario.~DONNA CATTE Certo, che sti marii~
925 1, 2 | casa non ghe basta mai.~DONNA PASQUA La xè cusì, sorela.~
926 1, 2 | mio pan noi xè de semolei.~DONNA CATTE Mi, no fazzo per dir,
927 1, 2 | uno. (prende il dito di donna Pasqua, e se lo mette in
928 1, 2 | zenzive dure co fa un osso.~DONNA PASQUA Magneu ben?~DONNA
929 1, 2 | DONNA PASQUA Magneu ben?~DONNA CATTE Co ghe n'ho.~DONNA
930 1, 2 | DONNA CATTE Co ghe n'ho.~DONNA PASQUA Cusì anca mi.~DONNA
931 1, 2 | DONNA PASQUA Cusì anca mi.~DONNA CATTE Ma no se pol magnar
932 1, 2 | pol magnar ben ogni dì.~DONNA PASQUA Come!~DONNA CATTE
933 1, 2 | ogni dì.~DONNA PASQUA Come!~DONNA CATTE Me fè peccà,~Cusì
934 1, 2 | Me fè peccà,~Cusì sorda.~DONNA PASQUA Aspettè, vegnì de
935 1, 2 | PASQUA Aspettè, vegnì de qua.~DONNA CATTE No; voggio andar dessuso,~
936 1, 2 | puta~Che me dà da pensar.~DONNA PASQUA La voleu maridar?~
937 1, 2 | PASQUA La voleu maridar?~DONNA CATTE Oh, se podesse!~DONNA
938 1, 2 | DONNA CATTE Oh, se podesse!~DONNA PASQUA Dèghela a quel marzer.~
939 1, 2 | PASQUA Dèghela a quel marzer.~DONNA CATTE Se el la volesse.~
940 1, 2 | la vostra no la maridè?~DONNA PASQUA Eh cara vu, tasé.~
941 1, 2 | Fusse un poco più grando!~DONNA CATTE El crescerà.~DONNA
942 1, 2 | DONNA CATTE El crescerà.~DONNA PASQUA E intanto la sta
943 1, 2 | dopo anca mi vòi maridarme.~DONNA CATTE Oh anca mi certo;
944 1, 2 | La fazzo, vel protesto.~DONNA PASQUA Destrighemole presto.~
945 1, 2 | presto.~Maridemose, Catte.~DONNA CATTE Sì, fia mia.~DONNA
946 1, 2 | DONNA CATTE Sì, fia mia.~DONNA PASQUA Catte, bondì sioria.~
947 1, 2 | PASQUA Catte, bondì sioria.~DONNA CATTE Bondì, sorela.~No
948 1, 2 | che me aspetta. (parte)~DONNA PASQUA Mi ghe sento pochetto,~
949 1, 9 | Scena Nona. Donna Catte e Lucietta~ ~DONNA
950 1, 9 | Donna Catte e Lucietta~ ~DONNA CATTE Oe, Lucietta.(di dentro)~
951 1, 9 | me dà, via da sto liogo.~DONNA CATTE Cossa fastu qua in
952 1, 9 | di casa)~LUCIETTA Gnente.~DONNA CATTE Ti è inmusonada~Per
953 1, 9 | gnanca aspettà. (piangendo)~DONNA CATTE E ti pianzi per questo?~
954 1, 9 | questo?~LUCIETTA Siora sì.~DONNA CATTE El vegnirà debotto.~ ~ ~
955 1, 10 | CAVALIERE Eccomi qui.~DONNA CATTE Chi èlo sto sior? (
956 1, 10 | Lucietta)~LUCIETTA Tasé.(a donna Catte)~CAVALIERE Questa
957 1, 10 | LUCIETTA La xè mia mare.~DONNA CATTE Che el se metta i
958 1, 10 | figlia è una bellezza rara.~DONNA CATTE Lo so anca mi; la
959 1, 12 | Chi ha d'aver, ha da dar.~DONNA CATTE Zitto; vegnì con nu. (
960 1, 12 | parte senza prenderlo)~DONNA CATTE La diga, sior foresto.~
961 1, 12 | foresto.~CAVALIERE Che volete?~DONNA CATTE La me lo daga a mi.~
962 1, 12 | raccomando, addio. (parte)~DONNA CATTE Oh, no ghe dago gnente.~
963 2, 1 | Scena Prima. Donna Pasqua di casa colla scopa,
964 2, 1 | colla scopa, poi Orsola~ ~DONNA PASQUA Vòi scoar sto campiello;~
965 2, 1 | sua porta)~ORSOLA Oe dixè, donna Pasqua; donna Pasqua.~La
966 2, 1 | ORSOLA Oe dixè, donna Pasqua; donna Pasqua.~La xè sordetta,
967 2, 1 | sordetta, grama!~Oe sentì, donna Pasqua.~DONNA PASQUA Chi
968 2, 1 | Oe sentì, donna Pasqua.~DONNA PASQUA Chi me chiama?~ORSOLA
969 2, 1 | nettadina~Qua davanti de nu.~DONNA PASQUA Quelo, che fazzo
970 2, 1 | faressi mal, cara madona.~DONNA PASQUA (Vardè, che zentildona!).~
971 2, 1 | un pan, che se impresta.~DONNA PASQUA (La vol, che se ghe
972 2, 1 | tantin~Xèla una gran fadiga?~DONNA PASQUA Cossa? (No sento
973 2, 1 | servizio fa, servizio aspetta.~DONNA PASQUA Che servizio?~ORSOLA
974 2, 1 | ORSOLA Sé sorda, poveretta.~DONNA PASQUA Mi sorda? Sta mattina~
975 2, 1 | ORSOLA Dixè, Pasqua, sentì.~DONNA PASQUA Cossa voleu da mi? (
976 2, 1 | accosta)~ORSOLA Me seu amiga?~DONNA PASQUA Sì ben, no fazzo
977 2, 1 | mia,~Dove xè vostra fia?~DONNA PASQUA La xè sentada,~Che
978 2, 1 | puta, che me piase assae.~DONNA PASQUA Dasseno la xè bona. (
979 2, 1 | ORSOLA No, no v'incomodè.~DONNA PASQUA De quele no la xè...~
980 2, 1 | ORSOLA La xè una bona puta.~DONNA PASQUA E per dir quel, che
981 2, 1 | Caspita! la xè un fior.~DONNA PASQUA N'è vero, fia? (spazza
982 2, 1 | ORSOLA Basta; basta cusì.~DONNA PASQUA Credèlo; la laora
983 2, 1 | ORSOLA Quando la marideu?~DONNA PASQUA Grama! magari!~Ma
984 2, 1 | la torave senza gnente.~DONNA PASQUA Cossa?~ORSOLA No
985 2, 1 | m'intendè? vegnì darente.~DONNA PASQUA Cossa diseu, sorela?~
986 2, 1 | bela,~La xè bona; chi sa?~DONNA PASQUA Magari!~ORSOLA Vegnì
987 2, 1 | da mi; vòi, che parlemo.~DONNA PASQUA (Chi sa, che co so
988 2, 2 | aveu chiamà? (in altana)~DONNA PASQUA Sì, fia mia, vago
989 2, 2 | ORSOLA Sioria, fia mia.~DONNA PASQUA (Cossa dixeu, che
990 2, 9 | Scena Nona. Donna Catte in istrada, e detti~ ~
991 2, 9 | Catte in istrada, e detti~ ~DONNA CATTE Oe, no stè a strapazzar
992 2, 9 | rason, se la strappazzo.~DONNA CATTE In sto campiello se
993 2, 9 | cara siora, cossa xèle?~DONNA CATTE Tasi, che ti ha bon
994 2, 10 | Scena Decima. Donna Pasqua di casa d'Orsola,
995 2, 10 | detti; poi il Cavaliere~ ~DONNA PASQUA Cossa voressi dir
996 2, 10 | voressi dir de la mia puta?~DONNA CATTE Tasé, che la ghe sente.~
997 2, 10 | GNESE Vegnì su, siora mare.~DONNA PASQUA Cossa gh'è? (a Gnese)~
998 2, 10 | ANZOLETTO Sempre la xè cusì.~DONNA CATTE Via, via, sior matto,
999 2, 10 | mare? Siora mare. (forte)~DONNA PASQUA Chiàmistu?~GNESE
1000 2, 10 | Chiàmistu?~GNESE Vegnìu su?~DONNA PASQUA Vegno, t'ho da parlar.~