1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-5839
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) L'avventuriere onorato
     Atto, Scena
501 1, 10 | a donna Aurora)~GUGL. Oh signora! Sono anche troppe le dieci.~ 502 1, 10 | vostre ammirazioni.~GUGL. Eh signora, c’è altro che tappezzerie! 503 1, 10 | a Guglielmo)~GUGL. Sì, signora, ci starei volentieri.~LIV. 504 1, 11 | il conte di Brano.~ ~FER. Signora, è il signor conte di Brano. ( 505 1, 12 | donna Livia, e detti.~ ~FER. Signora, il signor marchese d’Osimo. ( 506 1, 12 | vi conoscerà.~GUGL. Non signora, non ha sbagliato, dice 507 1, 12 | fortune.~LIV. S’io fossi una signora di rango, esibirei al signor 508 1, 13 | osimo e detti.~ ~MAR. Oh! signora donna Livia, siete ottimamente 509 1, 14 | donna Livia, e detti.~ ~TAR. Signora, il signor conte Portici. ( 510 1, 14 | anche voi? (a Targa)~TAR. Sì signora, l’ho conosciuto in una 511 1, 17 | regno.~CO. PORT. Eh via, signora, se vi preme il bel Veneziano, 512 1, 17 | contro di lui; e se a voi, signora, piacciono le di lui opere, 513 2, 4 | dalla bontà della vostra signora consorte non fossi stato 514 2, 4 | faccenda?~GUGL. Ecco la signora donna Aurora; ella diluciderà 515 2, 7 | aspirano alle mie nozze.~PAGG. Signora, è qui il signor maestro.~ 516 2, 8 | Servitor umilissimo, mia signora.~LIV. Riverisco il signor 517 2, 8 | S’è cangiato il vento, signora. Il mare parea per me abbonacciato, 518 2, 8 | suo marito. Sempre più, signora donna Livia, si accrescono 519 2, 8 | Aurora...~GUGL. La supplico, signora; se son degno di sperar 520 2, 8 | ve ne fo padrone.~GUGL. Signora, la sua esibizione mi consola. 521 2, 8 | mi degno, ella dice? Una signora com’ella è, rende onore 522 2, 9 | paggio e detti.~ ~PAGG. Signora, è domandata.~LIV. Chi mi 523 2, 11 | in mia casa.~ELEON. Ah! signora, sappiate che Guglielmo 524 2, 12 | e dette.~ ~GUGL. Eccomi, signora, colla risposta... (a donna 525 2, 12 | anche per voi. Questa buona signora, piena di carità, degnossi 526 2, 12 | Sì, vi licenzio.~ELEON. Signora, se per causa mia lo private 527 2, 12 | i giorni della sua vita. Signora, me n’anderò; penerò fra 528 2, 13 | quella stanza.~ELEON. No, signora, non lo sperate. Voglio 529 3, 1 | persona ben nata?~ELEON. Sì, signora, ve lo dico con fondamento 530 3, 1 | impegnato.~ELEON. Perché, signora, dite voi questo?~LIV. Perché, 531 3, 2 | cameriere, e dette.~ ~TAR. Signora, queste venti doppie le 532 3, 2 | venti doppie le manda la signora donna Aurora, ed il signor 533 3, 2 | sua mano?~TAR. Non saprei, signora...~LIV. Andate; cercatelo, 534 3, 2 | servita. (parte)~LIV. Ah, signora Eleonora! Guglielmo merita 535 3, 8 | procurarvelo.~ELEON. Eh, signora, chi ha bene amato un oggetto, 536 3, 9 | premura di parlare colla signora Eleonora.~LIV. Venga pure, 537 3, 9 | voleva parlare?~TAR. Sì signora, dice che verrà poi. Che 538 3, 9 | solamente dire una parola alla signora Eleonora.~LIV. Se vuol parlare 539 3, 14 | ha fatto del bene?~ELEON. Signora, dov’è donna Livia? Poc’ 540 3, 14 | da sé)~AUR. Che avete, signora? Pare che vi rammarichiate 541 3, 15 | voi risoluto?~ELEON. Sì signora, ho risoluto. Guglielmo 542 3, 20 | MES. Eccellenza, è qui la signora donna Livia, che desidera 543 3, 20 | rimango sorpreso, come una signora di tanto merito si compiaccia L'avvocato veneziano Atto, Scena
544 1, 1 | chi?~LEL. In casa della signora Beatrice, di quella vedova 545 1, 1 | Florindo, difendereste la signora Rosaura.~ALB. Ve dirò: rispetto 546 1, 1 | frascherie.~LEL. E se la signora Rosaura sarà presente alla 547 1, 1 | studiate, e poi anderemo dalla signora Beatrice. Poco manca alla 548 1, 3 | s’ha maridà colla nobile signora Ortensia Rinzoni, nell’anno 549 1, 3 | volgarmente fia d’anema, la signora Rosaura, figlia del signor 550 1, 3 | tutto el suo alla detta signora Rosaura. Contratto de donazion, 551 1, 3 | signor Anselmo Aretusi e signora Ortensia Jugali nasce il 552 1, 3 | questa all’altra vita la signora Ortensia, moglie del signor 553 1, 3 | 8 Maggio susseguente, la signora Rosaura Balanzoni fa sentenziar 554 1, 3 | difendere. Se il volto della signora Rosaura avesse fatto qualche 555 1, 6 | detta.~ ~BEAT. Ben venuta la signora Rosaura.~ROS. Ben trovata 556 1, 6 | Rosaura.~ROS. Ben trovata la signora Beatrice.~BEAT. Serva divotissima, 557 1, 6 | bene circa la causa della signora Rosaura?~DOTT. Spererei 558 1, 6 | ragazza.~BEAT. Veramente la signora Rosaura lo merita.~DOTT. 559 1, 6 | Rosaura lo merita.~DOTT. Orsù, signora Beatrice, a rivederla e 560 1, 7 | risparmiare il latino.~ROS. Eh! signora Beatrice, mio zio spera 561 1, 7 | quanto vi son tenuta!~COL. Signora padrona, è qui il signor 562 1, 8 | Serva, signor Conte.~CON. Signora Rosaura, ho riverito ancor 563 1, 8 | curioso).~CON. Come sta, signora Beatrice? Sta bene?~BEAT. 564 1, 8 | signor Dottore, zio della signora Rosaura, spera bene.~CON. 565 1, 8 | spese de’ tribunali.~COL. Signora, è qui il signor Lelio col 566 1, 8 | conversazione.~CON. Sì, signora, sarà servita.~ROS. (Tremo 567 1, 9 | sangue a non esser qui).~CON. Signora Rosaura, qualche volta favorisca 568 1, 9 | che deve esser sposo della signora Rosaura). (ad Alberto)~ALB. ( 569 1, 9 | Signor Lelio, come sta la signora Flaminia vostra sorella?~ 570 1, 9 | comandi.~BEAT. Conosce questa signora?~ALB. Me par de averla vista 571 1, 9 | precisamente.~BEAT. Questa è la signora Rosaura Balanzoni, di lei 572 1, 9 | trattarla.~BEAT. Dunque la signora Rosaura sta male.~ALB. La 573 1, 9 | Rosaura sta male.~ALB. La signora Rosaura no pol star mal.~ 574 1, 9 | piano a Beatrice)~CON. Signora Rosaura, col suo bello spirito 575 1, 9 | giuochiamo a tresette, colla signora Rosaura non ci voglio stare.~ 576 1, 9 | Facciamo così: io e la signora Beatrice.~ALB. (Prima io). ( 577 1, 9 | Kulikan). (da sé)~BEAT. E la signora Rosaura non ha da giuocare?~ 578 1, 9 | il signor Alberto. Qua la signora Rosaura e qua io. il 579 1, 9 | presso la mia carissima signora sposa. (con ironia)~ROS. ( 580 1, 10 | gentilezza e di cortesia.~ALB. Signora, ghe son umilissimo servitor. ( 581 1, 10 | né mirarlo). (da sé)~ALB. Signora, l’ho reverida. (a Rosaura)~ 582 1, 10 | onor). (da sé, parte)~FLOR. Signora Beatrice, padroni tutti, 583 1, 10 | con libertà. Riverite la signora Flaminia.~LEL. Son servo 584 1, 10 | è la sposa.~CON. La mia signora sposa, quanto meno mi vede, 585 1, 10 | domattina andiamo a ritrovare la signora Flaminia, e se ci riesce 586 2, 1 | promessa di matrimonio colla signora Rosaura.~ALB. Lo so benissimo.~ 587 2, 1 | non voglio esaminare se la signora Rosaura abbia torto, o abbia 588 2, 3 | innamorato, perduto e pazzo della signora Rosaura.~FLOR. (Ah, ch’io 589 2, 3 | passa fra loro, e so che la signora Beatrice maneggia questo 590 2, 3 | guadagnarsi la grazia della signora Rosaura.~FLOR. (Ah scellerato!) ( 591 2, 5 | amigo!~SERV. L’illustrissima signora Flaminia, mia padrona, supplica 592 2, 5 | do signore?~SERV. Una la signora Beatrice, e l’altra la signora 593 2, 5 | signora Beatrice, e l’altra la signora Rosaura.~ALB. (Siora Beatrice 594 2, 7 | Son venuta a vedere la signora Flaminia.~ALB. De questo 595 2, 7 | venuta per compiacere la signora Beatrice.~ALB. In cossa 596 2, 7 | de mi.~BEAT. Sedete , signora Rosaura; io sederò qui, 597 2, 7 | precipitata.~ROS. Eh via, signora Beatrice, non gettate invano 598 2, 7 | se prima aveste veduto la signora Rosaura, avreste difesa 599 2, 7 | il cenno ed entra)~SERV. Signora, la mia padrona la prega 600 2, 9 | e precipitare la povera signora Rosaura? Ma che? Nemmeno 601 2, 11 | passione e dell’amore per la signora Rosaura?~ALB. No, stimo 602 2, 11 | avete patteggiato con la signora Rosaura di precipitar la 603 2, 13 | voi siate innamorato della signora Rosaura, e ciò mi dispiace 604 2, 15 | corre la causa, e questa signora non si vede.~COL. Mi dai 605 2, 15 | zecchino? (ad Arlecchino)~ARL. Signora no.~COL. Sei un ladro.~ARL. 606 2, 17 | da sé)~CON. Dov’è la signora Rosaura?~DOTT. Non lo so. 607 2, 17 | Non lo so. È fuori con la signora Beatrice, e sono qui ancor 608 2, 17 | prema questa causa alla signora Rosaura?~DOTT. Certamente 609 2, 18 | DOTT. Ben tornata, la mia signora nipote. Mi pare che sia 610 2, 18 | lasciatemi a pranzo colla signora Beatrice.~DOTT. Signora 611 2, 18 | signora Beatrice.~DOTT. Signora no, certamente. Oggi si 612 2, 18 | miserabile). (da sé)~BEAT. Povera signora Rosaura, la volete sagrificare. 613 3, 2 | galantomo. Avanti.~LETT. La signora... (non sa rilevare la parola 614 3, 2 | ALB. Via, avanti.~LETT. La signora...~ALB. La signora... (lo 615 3, 2 | LETT. La signora...~ALB. La signora... (lo carica) Tireu avanti, 616 3, 2 | avanti, o lezio mi?~LETT. La signora... Rocaura Balanzoni.~ALB. 617 3, 2 | presa per figlia d’anima la signora Rosaura Balanzoni, a quella 618 3, 2 | Fede della morte della signora Ortensia Aretusi...~ALB. 619 3, 2 | della donazion.~LETT. La signora Ortensia, moglie del signor 620 3, 2 | sta fede, el padre della signora avversaria ha concesso so 621 3, 4 | di questa causa; amo la signora Rosaura, e mi dispiacerebbe 622 3, 5 | COL. Vado subito. Se la signora Rosaura ha vinto, mi darà 623 3, 6 | cuor.~BEAT. E la povera signora Rosaura ha persa la lite?~ 624 3, 6 | la lite?~ALB. E la povera signora Rosaura ha perso la lite. ( 625 3, 6 | ufficio sarebbe grato alla signora Rosaura, se lo faceste da 626 3, 6 | la poderà risarcir.~COL. Signora padrona, è qui la signora 627 3, 6 | Signora padrona, è qui la signora Rosaura che vorrebbe riverirla.~ 628 3, 6 | incontrate per l’appunto la signora Rosaura. Sentitela che sale 629 3, 10 | LEL. Con permissione della signora Beatrice. Amico, vi abbiamo 630 3, 10 | ridotto in miseria la povera signora Rosaura, e no vôi che se 631 3, 10 | l’onore che voi mi fate. Signora Rosaura, signora comare, 632 3, 10 | mi fate. Signora Rosaura, signora comare, vi chiedo scusa 633 3, 11 | zio, da campagna?~DOTT. Signora sì, vado a Bologna. Ho saputo I bagni di Abano Atto, Scena
634 1, 7 | esser felice.~~~~~~ROS.~~~~Signora mia, se lice~~Domandarvi 635 1, 7 | forse?~~~~~~ROS.~~~~Oh sì, signora,~~Son tre anni che sento~~ 636 1, 7 | ROS.~~~~Rispondete, signora, un poco a me.~~Quant'è 637 1, 7 | È ver.~~~~~~ROS.~~~~Signora mia, già v'ho capito.~~~~~~ 638 1, 7 | sospirate, avendolo veduto?~~Signora, il vostro mal l'ho conosciuto.~~~  ~ ~ ~ 639 1, 8 | dette.~ ~ ~~~RICC.~~~~Deh, signora, venite,~~La mensa è preparata.~~ 640 1, 8 | Ambi mi fan pietà). Signora mia,~~Volete che gli dica~~ 641 1, 9 | Flour~ ~ ~~~RICC.~~~~Via, signora, seguite~~Della maestra 642 1, 9 | RICC.~~~~Mi rallegro, signora.~~~~~~VIOL.~~~~Di che mai?~~~~~~ 643 1, 13 | fa?~~~ ~~~~~a quattro~~~~Signora, perdonate~~La mia temerità. ( 644 2, 11 | affetto.~~~~~~LIS.~~~~Oh signora padrona,~~Che mai avete 645 2, 11 | fede ognor vi vedo;~~Ma, signora padrona, io non vi credo.~~~~~~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
646 Ded | colla Nobilissima Dama la Signora Contessa Donna Lucrezia 647 1, 1 | nello spendere intorno alla signora Clarice?~BRIGH. Me lo recordo 648 1, 3 | TRUFF. Stala qua quella signora forestiera?~SERV. La signora 649 1, 3 | signora forestiera?~SERV. La signora Clarice?~TRUFF. Giusto la 650 1, 3 | Clarice?~TRUFF. Giusto la signora Clarice.~SERV. Sta qui, 651 1, 4 | di collo con quella cara signora Clarice, e gareggia con 652 1, 6 | faceva il grazioso con quella signora, e molto abbia con lei consumato.~ 653 1, 7 | Dottore) Sì, è dessa. La signora Vittoria affacciasi alla 654 1, 8 | Leandro?~LEAN. Male assai, signora, e stupisco che voi ancora 655 1, 12 | detto con buona pace della signora Aurelia, le sue malagrazie 656 1, 12 | sentirò con piacere.~SERV. Signora è venuta la sarta col vestito.~ 657 1, 15 | la buona economia della signora Aurelia. Per la moglie di 658 1, 15 | tutte queste cose?~DOTT. Sì, signora, prometto io.~AUR. Io Aurelia 659 2, 1 | possiamo ringraziare la signora Vittoria, ch'ella per amor 660 2, 4 | fine che vi si doveva. La signora Clarice di voi si ride, 661 2, 7 | curiosità.~LEAN. Ma voi, signora, non istate bene in bottega.~ 662 2, 7 | taglio per me.~LEAN. Oh, signora, perdonate, ora non è il 663 2, 7 | discorreremo.~LEAN. Non signora; non l'avrete.~AUR. Non 664 2, 8 | broccato, e portale dalla signora Vittoria.~TRUFF. Se fala 665 2, 12 | voluta per sé la vostra signora consorte. Le altre le ho 666 2, 16 | avuto quel broccato? Dalla signora Aurelia?~MARC. Non signore. 667 2, 17 | fare una lunga visita alla signora Clarice.~LEAN. Possibile 668 3, 6 | no, a tutto pasto.~MARC. Signora Graziosa.~GRAZ. Gnor.~MARC. 669 3, 7 | favorirme.~SILV. Ringraziate la signora Clarice. In grazia sua ho 670 3, 7 | SILV. Già che vi è tempo, signora Clarice, si potrebbe andare 671 3, 7 | che co se vol regalar una signora, se va a comprar e se paga, 672 3, 7 | la lingua). (da sé)~SILV. Signora Clarice, che cos'è quel 673 3, 7 | portar via un abito alla signora Clarice? (a Pantalone) Ecco 674 3, 7 | vedere che dono tutto alla signora Clarice, mi scordo ogni 675 3, 11 | Dottore~ ~DOTT. Così è, signora Aurelia: i seimila ducati 676 3, 11 | Anderà mendicando?~DOTT. Non signora. Il signor Leandro non è 677 3, 11 | DOTT. Non gli darete niente, signora, per conto vostro?~AUR. 678 3, 12 | Leandro e detti.~ ~LEAN. Sì, signora Aurelia, ch'io venero come 679 3, 12 | signor Dottore, l'amabile signora Vittoria, da cui riconoscerò 680 3, 12 | onorevole risorgimento.~DOTT.signora. Ventimila ducati di dote 681 3, 16 | avvantaggio. Ammiro la virtù della signora Vittoria, e s'ella mi permette, 682 3, 16 | coscienza mia.~LEAN. Vedo che la signora Vittoria ha compassione 683 3, 16 | egual felicità.~SMER. Oh signora, non vi è pericolo che prenda Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
684 2, 2 | MENG.~~~~Largo, largo alla signora;~~Chi m'inchina? Chi mi 685 2, 18 | BER.~~~~Riverisco, signora garbata.~~~ ~~~~~CAC.~~~~ 686 3, 6 | Ecco ai vostri comandi~~La signora Menghina,~~Tornata in bassa 687 3, 7 | graziosa!)~~~~~~BERTOL.~~~~Signora Maestà, voi lo vedete,~~ La birba Atto, Scena
688 2, Ult | altro non sapete.~~Su via, signora Olimpia, a sti signori~~ La bottega da caffè Atto, Scena
689 1, 3 | ZAN.~~~~Sì, mia signora.~~El corrompe le flemme,~~ 690 1, 3 | Narciso, me confido in ti.~~Signora, posciaché di sdegno accesa ( 691 3, 5 | pronto ai so comandi.~~Sta signora me xe raccomandada;~~Voi La bottega del caffè Atto, Scena
692 1, 1 | caffè.~TRAPPOLA E quella signora, dove porto il caffè tutte 693 1, 5 | qui vicino?~TRAPPOLA Della signora Lisaura?~DON MARZIO Sì.~ 694 1, 9 | me.~EUGENIO Dunque questa signora ballerina è un capo d'opera?~ 695 1, 12 | umilissima!~EUGENIO È molto, signora, che è alzata dal letto?~ 696 1, 12 | Giovani, portate a quella signora caffè, cioccolata; tutto 697 1, 13 | dell'indiscretezza di questa signora? Non mi vuole aprire la 698 1, 13 | ventiquattr'ore.~LEANDRO Vedete, signora Lisaura? Questi sono quei 699 1, 14 | EUGENIO Che vuol dir questo, signora pellegrina? Si va cosi per 700 1, 14 | abbandonata. Di che paese siete, signora?~PLACIDA Piemontese.~EUGENIO 701 1, 15 | interpretata. ~EUGENIO Vi dirò, signora: se in tutti i casi si avesse 702 1, 17 | smaschera) ~DON MARZIO Oh signora mascheretta, vi sono schiavo.~ 703 1, 17 | mio marito?~DON MARZIO Sì, signora, l'ho veduto.~VITTORIA Mi 704 1, 19 | in divertimenti?~TRAPPOLA Signora sì, sarà con lei. L'ho veduto 705 1, 19 | arrivata poco fa. ~TRAPPOLA No signora; sarà un mese che la c'è.~ 706 1, 19 | qui alla locanda!~TRAPPOLA Signora no, sta qui in questa casa. ( 707 1, 19 | una di ?~TRAPPOLA Sì, signora; farà per navigar col vento 708 1, 20 | consorte!~EUGENIO Meno ciarle, signora: vada a casa, che farà meglio.~ 709 1, 20 | mia dote.~EUGENIO Brava, signora, brava. Questo è il gran 710 1, 20 | EUGENIO (alterato) Oh, signora dottoressa, non mi stia 711 2, 7 | orecchini colle sue mani alla signora Vittoria.~EUGENIO Avete 712 2, 7 | poi maltrattarla. È una signora nata bene, allevata bene. 713 2, 11 | decoro! (coll'occhialetto) Signora pellegrina, la riverisco.~ 714 2, 11 | visetti: avete veduto quella signora che era a quella finestra?~ 715 2, 17 | andate a prendere la vostra signora.~LEANDRO Vado. (Se a tavola 716 2, 20 | don Marzio, evviva questa signora! (bevendo) TUTTI Evviva! 717 2, 21 | marito) ~RIDOLFO Che c'è, signora maschera? che domanda?~EUGENIO ( 718 2, 21 | Vittoria non conoscendola) Signora maschera, alla sua salute!~ 719 2, 22 | a Vittoria come sopra) Signora maschera, se non vuol venire, 720 2, 22 | più! ~RIDOLFO (a Vittoria) Signora maschera, si sente male? ~ 721 2, 24 | minacciarla? (a Vittoria) Signora, venga con me, e non abbia 722 2, 24 | effetto d'amore. Questa povera signora mi fa pietà. È possibile, 723 2, 24 | piano a Vittoria) Osservi, signora Vittoria, osservi il signor 724 2, 26 | buona a soffrirlo.~RIDOLFO Signora Vittoria, cattive nuove; 725 3, 4 | lasci parlare a me. La signora Vittoria le vuol bene; tutto 726 3, 6 | partire con suo marito, la signora Vittoria non avrà più di 727 3, 15 | RIDOLFO Andiamo a ritrovare la signora Placida, che è qui dal barbiere.~ 728 3, 19 | deridendola) M'inchino alla signora contessa.~PLACIDA Serva, 729 3, 20 | coll'occhialetto) Schiavo, signora ballerina.~LISAURA (bruscamente) 730 3, 22 | a birboneggiare; e della signora ballerina, che riceve le 731 3, 22 | sosteneva l'onore della signora Lisaura, e V.S. voleva che 732 3, ul | locanda e detti~ ~CAMERIERE Signora spia, non venga più a far Il bugiardo Atto, Scena
733 1, 1 | Vusignoria ama teneramente la signora Rosaura: el ghe sta in casa, 734 1, 3 | occhi le bellezze della signora Rosaura e della signora 735 1, 3 | signora Rosaura e della signora Beatrice. Stetti qualche 736 1, 7 | Florindo)~FLOR. Sì, le direi: Signora, io vi amo teneramente; 737 1, 7 | nascondete la verità. Io amo la signora Beatrice, e a voi non ho 738 1, 7 | svelarlo. Se voi amate la signora Rosaura, potrò io forse 739 1, 7 | a giovarvi; se amate la signora Beatrice, son pronto a cederla, 740 1, 9 | gran cena in casa della signora Rosaura e della signora 741 1, 9 | signora Rosaura e della signora Beatrice. (gli fa cenno 742 1, 11 | impressione de' miei.~LEL. Signora, ora che posso parlarvi 743 1, 11 | verità. (starnuta)~ARL. Signora sì, la lettera l'ho letta 744 1, 11 | servitore. (starnuta)~ARL. Signora sì; el me padron l'è la 745 1, 12 | giovine?~GIOV. Perdoni, signora maschera, è questa la casa 746 1, 12 | roba da consegnare alla signora Rosaura, di lui figliuola.~ 747 1, 12 | Dunque non la voglio.~LEL. Signora Rosaura, ammiro la vostra 748 1, 12 | regalate? ~LEL. Sì, mia signora, e volevo aver il merito 749 1, 12 | triviale.~GIOV. Sappia, signora, che di meglio difficilmente 750 1, 12 | rivedremo.~GIOV. (a Rosaura) Signora, l'ho servita puntualmente. ~ 751 1, 14 | tutti ne somministra.~ARL. Signora, se non m'inganno, ella 752 1, 20 | passione che ho avuta per la signora Beatrice, e che tuttavia 753 2, 2 | padrone, presto. La povera signora Rosaura è svenuta, e non 754 2, 3 | chiara? Guardate la povera signora Rosaura svenuta.~FLOR. Ohimè! 755 2, 3 | pazzerello.~COL. Animo, signora padrona, allegramente.~ROS. 756 2, 6 | Rosaura e Beatrice~ ~BEAT. Signora sorella, qual fondamento 757 2, 6 | baciatele la mano alla signora superiora.~ROS. Già, l'ho 758 2, 9 | che mi avete esibita la signora Beatrice.~DOTT. Mi ricordo 759 2, 14 | voglia dar per moglie la signora Rosaura ad un marchese napolitano.~ 760 2, 14 | dir sta cossa?~FLOR. Dalla signora Beatrice sua sorella.~BRIG. 761 2, 15 | sonetto. (verso la casa) Signora padrona, venite sul terrazzino. 762 2, 16 | sorprendono.)~LEL. Permette la signora Rosaura, ch'io abbia il 763 2, 16 | questo bel sonetto?~LEL. Sì, signora, è mio. Il sincero e leale 764 2, 17 | Non è ella il padre della signora Rosaura?~DOTT. Per servirla.~ 765 2, 17 | Quando mi accordate la signora Rosaura, mi do a conoscere 766 3, 5 | Morirò, se mi private della signora Rosaura.~PAN. Ma quante 767 3, 5 | che ho concepito per la signora Rosaura, non sapendo esser 768 3, 6 | DOTT. Ditemi un poco, la mia signora figlia, quant'è che non 769 3, 7 | fatto intendere, che la signora Beatrice desiderava parlarmi. 770 3, 9 | detto che avete sposata la signora Briseide, figlia di Don 771 3, 9 | che ho concepito per la signora Rosaura, mi violentano a 772 3, 9 | Perché, veduto il volto della signora Rosaura, non ho più potuto 773 3, 9 | vagheggiare più facilmente la signora Rosaura sono venuto all' 774 3, 9 | LEL. Il matrimonio fra la signora Rosaura e me è stato trattato 775 3, 11 | suo, la sua grazia. Dite, signora Rosaura con quanta attenzione 776 3, 12 | FLOR. Signor Dottore, signora Rosaura, con vostra buona 777 3, 12 | abbozzo del mio sonetto. Signora Rosaura, vi supplico riscontrarli.~ 778 3, 12 | poteva io preparare alla signora Rosaura una commedia più 779 3, 12 | discoprirvi un poco tardi. La signora Rosaura è cosa mia; ella 780 3, 12 | le mie man).~LEL. Come, signora Rosaura? Voi mi avete data 781 3, 14 | Colombina e detti~ ~COL. Signora.~ROS. (Le parla all'orecchio)~ 782 3, 14 | Gatto, e li ho mandadi alla signora Rosaura per el zovene della 783 3, 14 | Romana. Signor Dottore, signora Rosaura, vi chiedo umilmente Il buon compatriotto Atto, Scena
784 1, 2 | detti; poi Pandolfo.~ ~LEAN. Signora, perché non siete venuta 785 1, 2 | Traccagnino)~LEAN. Quest'uomo, signora Contessa, mi figuro che 786 1, 2 | servitore)~LEAN. E che cos'ha, signora Contessa, il vostro servo, 787 1, 2 | Stupisce del bel talento)~LEAN. Signora, s'egli si degna, e se voi 788 1, 2 | servitore)~LEAN. Che dice, signora, non vuol andare?~ROS. Dice, 789 1, 2 | è il servitore di questa signora...~TRACC. (Da sé va in collera)~ 790 1, 3 | qualche cosa di voi?~LEAN. Sì signora, è giustissimo, e vi dirò 791 1, 4 | vorria reverirla.~ISAB. Qual signora Costanza?~SERV. Siora Costanza 792 1, 4 | Vi ricordate voi della signora Costanza?~BRIGH. (Che se 793 1, 4 | ricordarmene.~BRIGH. (Dice che la signora Costanza si è maritata male, 794 1, 4 | questi discorsi. Ecco la signora Costanza. Preparate due 795 1, 5 | siora Bettina.~ISAB. Serva, signora Costanza.~COST. Ben venuta. 796 1, 5 | Italia, nevvero?~ISAB. Ah sì, signora. Ancora il napolitano è 797 1, 5 | come che la vol.~ISAB. Signora Costanza, l'amicizia che 798 1, 5 | usarmi una villania, o se la signora Costanza si lusinga senza 799 1, 5 | ISAB. Non alzate la voce, signora.~COST. Me scaldo, perché 800 1, 6 | ISAB. (Usate prudenza, signora Costanza). (piano)~COST. 801 2, 1 | villa.~RID. V'assicuro, signora, che io non so di che mi 802 2, 1 | RID. Io non conosco la signora Bettina.~COST. Nol s'arecorda 803 2, 1 | mai sentito a mentovare la signora Bettina.~COST. Siora Betta 804 2, 1 | conosciuto a Livorno una signora che si chiamava Isabella.~ 805 2, 1 | Che importa a me della signora Bettina? Venezia è grande, 806 2, 1 | La conoscete voi questa signora Isabella?~COST. Sior sì, 807 2, 1 | ela.~RID. È in Venezia la signora Isabella? (con ammirazione)~ 808 2, 1 | con ammirazione)~COST. La signora Isabella è in Venezia. ( 809 2, 1 | sta.~RID. E dove abita la signora Isabella?~COST. L'abita 810 2, 1 | diavolo che ve porta.~RID. Signora, io non so perché vi adirate.~ 811 2, 1 | una bestia costei). Cara signora Costanza, acchetatevi, ascoltatemi. 812 2, 1 | abbia alcun impegno colla signora Isabella?~COST. La me l' 813 2, 1 | farò provar.~RID. Ma cara signora Costanza, lo sapete pure 814 2, 1 | rinvenire dove abita la signora Isabella. Ora ch'ella è 815 2, 2 | grazia de tor in casa sta signora per amor mio?~COST. Con 816 2, 2 | inganar.~MUSES. Questa xe una signora onesta e civil; la xe una 817 2, 6 | tutto. Conoscete voi la signora Costanza? La padrona di 818 2, 6 | Batocchio è il cognome)~RID. Signora Rosina, come va cotest'imbroglio? 819 2, 6 | persuaso della ragione. Signora Argentini, signor Batocchio, 820 2, 6 | Zitto).~RID. Viene la signora Costanza.~ROS. Se el credesse 821 2, 7 | consolo con ela.~RID. Di che, signora?~COST. Gnente, gnente. ( 822 2, 7 | in casa sta femena).~ROS. Signora, non credo mai che prendiate 823 2, 7 | compatissa...~RID. In fatti, signora Costanza, io son venuto 824 2, 7 | RID. Con permissione della signora Costanza, vado per un affare, 825 2, 8 | gentilezza).~ROS. (È maritata, signora?)~COST. (Son vedua, per 826 2, 14 | albergatrice?~RID. Come, signora? Dove io pago il mio danaro, 827 2, 14 | mondo.~RID. N'avete dubbio, signora?~ISAB. Per dire la verità, 828 2, 14 | ch'io non soccomba.~SERV. Signora, xe qua el patron con dei 829 2, 16 | dovere colla sposa)~LEAN. Signora, la riverisco divotamente. ( 830 3, 2 | Patroni reveriti.~ROS. Serva, signora Costanza.~COST. La gh'ha 831 3, 2 | Questi è mio fratello, signora.~COST. So fradello? Me consolo 832 3, 2 | anca ela.~LEAN. Non preme, signora mia, non preme. Vi ringrazio 833 3, 2 | grandezze.~COST. (La xe ben una signora de garbo).~LEAN. Signora 834 3, 2 | signora de garbo).~LEAN. Signora sorella, deggio andarmene 835 3, 2 | sono contentissima.~LEAN. Signora, con permissione. (a Costanza)~ 836 3, 13 | Leandro, la cognósselo sta signora?~LEAN. Io no, non la conosco. ( 837 3, 13 | galantomo...~LEAN. Come! quella signora è moglie di Traccagnino? ( 838 3, 13 | Che imbroglio è questo, signora Contessa?~BRIGH. Contessa?~ 839 3, 13 | pettolon xe scoverto).~LEAN. Signora, giustificatevi, che ci 840 3, 13 | freddo accoglimento della signora Isabella può esser provenuto 841 3, 13 | domandarle perdono. Ite voi, o signora, dove v'aggrada. A me più 842 3, 16 | parte de sior Ridolfo.~ISAB. Signora, viene ella a burlarmi?~ 843 3, 16 | umilissimi complimenti colla signora Isabella de' Bisognosi, 844 3, 16 | Isabella de' Bisognosi, colla signora Rosina Argentini e colla 845 3, 16 | Rosina Argentini e colla signora Costanza Toffolotti...~COST. 846 3, 16 | Non mancan gli uomini, signora Costanza.~COST. Ma de boni 847 3, 16 | la savesse quella della signora Contessa!~ISAB. Andiamo, 848 3, 19 | riporto a quello dirà la signora Isabella.~ISAB. Starò in 849 3, 19 | il signor Leandro.~LEAN. Signora, in quanto a me mi chiamerei 850 3, 19 | Gli fa coraggio)~LEAN. La signora Isabella è mia moglie.~ISAB. 851 3, 20 | doman mi.~ISAB. Grazie, signora Costanza. Prego il cielo Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
852 1, 3 | Se la vol, sceglierà sta signora qualcossa per ela. (a Zanetto)~ 853 2, 4 | mano a Lucietta in abito da signora.~Bortolo dando mano a Cecilia, 854 2, 4 | Lucietta)~CEC. St'altra signora... (forzandosi per non ridere) 855 2, 8 | no ghe deu el caffè a sta signora? (al Caffettiere)~CAFF. 856 3, 7 | Per servirla.~TON. E sta signora me par de conoscerla...~ 857 3, 7 | Lissandro, deghe man a sta signora.~LISS. Mi la sa quel che 858 3, 11(100) | Sgnora, signora.~ 859 3, 14 | La varda, ghe xe qua sta signora in maschera... (introducendola)~ 860 3, 14 | presentarghe...~LISS. La so signora consorte. (a Zanetto, ridendo)~ Amor contadino Atto, Scena
861 1, 1 | ver, lo faccio).~~Tenga, signora mia. (prende il fascio e 862 2, 6 | Andate via.~~~~~~GHI.~~~~Signora graziosina,~~Se siete cittadina,~~ 863 2, 6 | fanno~~Gli amanti cascar.~~Signora - dottora,~~Lasciateci star. ( La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
864 1, 1 | pranzato, ritorni a casa.~GOTT. Signora, voi aspettatemi.~PLAC. 865 1, 1 | quando mi pare e piace?~GOTT. Signora no, quando vi dico che m' 866 1, 3 | divertirsi. Come sta la signora Placida?~GOTT. Sta bene.~ 867 1, 3 | egli vi ha fatto fare. La signora Placida è una gioja. Vi 868 1, 3 | E di che?~AGAP. Che la signora Costanza figlia del signor 869 2, 3 | che ci doveva essere la signora Costanza? Io ho anticipato 870 2, 3 | il signor Pandolfo, né la signora Costanza.~ROB. Caro signor 871 2, 3 | siete sicuro che venga la signora Costanza, perché mi avete 872 2, 3 | ma credetemi, senza la signora Costanza io non so che fare 873 2, 3 | mi lusingo che ci sarà la signora Costanza, perché or ora 874 2, 3 | battere)~ROB. Oh, se fosse la signora Costanza, felice me!~AGAP. 875 2, 4 | casa, per ricever lei e la signora Costanza; che vuol dire 876 2, 4 | dire che non è venuta la signora Costanza?~PAND. E come sapeva 877 2, 4 | venissero vossignoria e la signora Costanza, sarebbero alla 878 2, 4 | volta verrò.~AGAP. E la signora Costanza?~PAND. Verrà ancor 879 3, 4 | Il signor Gottardo e la signora Placida riveriscono umilmente 880 4, 1 | giorno ch'io non vedo la signora Costanza, ed ho tante obbligazioni 881 4, 1 | il signor Pandolfo e la signora Costanza volevano oggi farci 882 4, 1 | il signor Pandolfo e la signora Costanza?~GOTT. Ma voi sapete 883 4, 1 | il signor Pandolfo e la signora Costanza, mi assicuro che 884 4, 2 | osteria? (all'Oste)~OSTE Non signora; io parlo del pranzo, che 885 5, 2 | suddetta.~ ~PAND. Buon giorno, signora Placida.~PLAC. Serva umilissima, 886 5, 2 | signor Pandolfo, serva sua, signora Costanza.~COST. Sì, sì, 887 5, 2 | collera con voi.~PLAC. Perché, signora che cosa le ho fatto?~PAND. 888 5, 3 | Roberto~ ~ROB. Riverisco la signora Placida.~PLAC. Serva sua.~ 889 5, 3 | il signor Pandolfo e la signora Costanza.~PLAC. Anzi, sono 890 5, 3 | venuti.~ROB. È venuta la signora Costanza? (con movimento)~ 891 5, 3 | signor Pandolfo, o per la signora Costanza?~ROB. Oh potete 892 5, 5 | fra il signor Roberto e la signora Costanza. Sa che io non 893 5, 6 | stamane di amoreggiare la signora Costanza, senza saputa di 894 5, 6 | il signor Pandolfo e la signora Costanza.~GOTT. Sono di 895 5, 6 | Pandolfo, e fa l'amore colla signora Costanza, e in casa nostra La buona madre Atto, Scena
896 1, 1 | PRIMA~ ~Camera in casa della signora Barbara.~ ~Barbara stirando 897 1, 4(62) | Capperi! Siete accorta, signora!~ La buona figliuola maritata Atto, Scena
898 Per | serie~ ~LA MARCHESA LUCINDA~Signora Teresa Zaccarini~IL CAVALIERE 899 Per | MARCHESA MARIANNA sua sposa.~Signora Lavinia Guadagni.~TAGLIAFERRO 900 Per | contadina, moglie di Mengotto.~Signora Margarita Parisini.~PAOLUCCIA 901 Per | Parisini.~PAOLUCCIA cameriera.~Signora Isabella Beni.~MENGOTTO 902 Per | eseguiti dalli seguenti:~ ~ ~~~Signora Anna Nadi, detta di Sales.~~~~ 903 Per | Francesco Sowter suddetto.~~~~~~Signora Elisabetta Morelli.~~~~Signor 904 Per | Signor Domenico Morelli.~~~~~~Signora Elisabetta Lolli.~~~~Signor 905 Per | Signor Angelo Lolli.~~~~~~Signora Barbara Perini.~~~~Signor 906 Per | fuori de' concerti~~~~~~Signora Margarita Morelli.~~~~Signor 907 1, 1 | CAV.~~~~Or che siete signora e maritata,~~Vuol la moderna 908 1, 1 | cavaliere almanco~~Vi vuol, signora mia,~~Che d'appoggio vi 909 1, 2 | MAR.~~~~Chiunque io mi sia, signora,~~Son del vostro german 910 1, 3 | Fate torto a voi stessa~~Signora mia garbata,~~Favellando 911 1, 4 | Questi li frutti son, signora mia,~~Della sua baronia, 912 1, 4 | svelar non tocca a me.~~Sì, signora, così è. (parte)~~~  ~ ~ ~ 913 1, 5 | custode.~~~~~~MARC.~~~~Oh, signora germana,~~Or che è sposa 914 1, 7 | cor la pace intera,~~La signora che or sono in giardiniera!~~ 915 1, 7 | alza)~~~~~~PAOL.~~~~Oh no, signora,~~Eccomi; son da lei. (La 916 1, 7 | padrone...~~~~~~PAOL.~~~~Sì signora. (ruvidamente)~~~~~~MAR.~~~~ 917 1, 7 | così, la servirò.~~ ~~Mia signora, ha da sapere...~~Ma la 918 2, 2 | burlate.~~~~~~SAN.~~~~Oh, signora, che dice?~~Venero la padrona, ( 919 2, 2 | obbedisco.~~~~~~SAN.~~~~Serva, signora mia. (parte cogli abiti)~~~~~~ 920 2, 3 | ancor speranza.~~~~~~CAV.~~~~Signora, in vostro aiuto~~Disponete 921 2, 4 | MAR.~~~~Deh vi prego, signora,~~Di usarmi carità, se non 922 2, 6 | SAN.~~~~Una nuova, signora: or mi fu detto~~Che il 923 2, 9 | MENG.~~~~Ah, che vuol dir, signora,~~Quell'abito indecente 924 2, 9 | tranquilla in ciera,~~Da signora che foste, a giardiniera?~~~~~~ 925 2, 11 | Della bella onestà della signora.~~Ella Mengotto adora;~~ 926 2, 15 | Barone tedesco,~~Padre della signora.~~~~~~MARC.~~~~(Ora sto 927 2, 21 | a due~~~~Mi consolo, mia signora,~~E vi prego a perdonarmi.~~~~~~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
928 1, 2 | uscio aprite.~~~~~~GIAC.~~~~Signora, compatite,~~Da me non alloggiate~~ 929 3, 3 | io risponderò:~~Prigion, signora no.~~~~~~GIAC.~~~~Sì, vi La buona famiglia Atto, Scena
930 Ded | A SUA ECCELLENZA~LA SIGNORA~CAMILLA BARBARICO BAGLIONI~ ~ 931 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~La signora Costanza, la signora Isabella, 932 1, 1 | La signora Costanza, la signora Isabella, Lisetta; tutte 933 1, 1 | Come è bello questo lino, signora madre.~COST. Vuol venire 934 1, 1 | nessuno.~ISAB. In verità, signora, io non ho detto per dir 935 1, 1 | assonnata.~LIS. Eh no, no, signora; ho piacere di levarmi presto, 936 1, 1 | carità per tutti.~LIS. Oh signora padrona! davvero può ringraziare 937 1, 1 | si allevano bene.~LIS. Eh signora, se non fosse il buon esempio 938 1, 1 | Prego il cielo che alla signora Isabellina tocchi una fortuna 939 1, 1 | meglio di qui? Fino che la signora madre mi vuole, non vi sarà 940 1, 2 | meritate.~ISAB. La merito io, signora madre?~COST. Non so...~LIS. 941 1, 3 | FRANC. Vado alla scuola, signora madre.~COST. Andate, che 942 1, 4 | signor nonno. La mano, signora madre. Ho piacere io, che 943 1, 6 | gli la mano) (Ehi! la signora Costanza ha una cosa buona 944 1, 7 | fatto. L'aggradite voi, signora nuora?~COST. Sì signore, 945 1, 8 | detti.~ ~LIS. Sa ella chi è, signora? (a Costanza)~COST. Chi 946 1, 12 | incomodarle.~COST. Niente, signora. Lisetta. (chiama)~LIS. 947 1, 12 | Lisetta. (chiama)~LIS. Signora.~COST. Una sedia alla signor' 948 1, 12 | ha ella che la disturba, signora?~ANG. Ho un marito pessimo, 949 1, 12 | quell'altra camera.~ISAB. Sì signora, (s'alza) con sua licenza. ( 950 1, 12 | curiosità di sentire, ma la signora madre comanda). (da sé, 951 1, 12 | arcolaio. (a Lisetta)~LIS. Sì, signora. (Ne vuole avere un pesto 952 1, 13 | dunque al proposito nostro, signora Costanza, io sono una femmina 953 1, 13 | quiete del mondo.~ANG. Eh signora, se non vi è giudizio nel 954 1, 13 | Angiola?~ANG. Cento scudi, signora, e se non fosse il mio troppo 955 1, 17 | marito?~RAIM. Qua ancor ella, signora moglie?~ANG. Sono venuta 956 1, 17 | venuta a far una visita alla signora Costanza.~RAIM. Ed io al 957 1, 17 | anni in educazione della signora Costanza, per cambiar sistema; 958 1, 17 | armadio sono.~RAIM. Cara signora, andiamo a casa, che li 959 2, 5 | io era nella camera della signora madre; è venuta col signor 960 2, 7 | vostro signor padre, vostra signora madre?~FRANC. Non ancora.~ 961 2, 7 | ISAB. Vado a dirlo alla signora madre.~ANS. Non ci andate 962 2, 7 | Non ci andate ancora dalla signora madre; aspettate ch'ella 963 2, 9 | chiamato. Vengo, vengo, signora; se posso, qualche cosa 964 2, 10 | Nardo~ ~NAR. Io non lo so, signora, se il padrone ci sia in 965 2, 11 | In che la posso servire, signora?~ANG. Ho necessità di discorrere 966 2, 11 | sedendo)~FABR. Niente, signora, non ho alcuna faccenda 967 2, 11 | vossignoria mio marito.~FABR. Sì signora, è vero.~ANG. E gli ha portato 968 2, 11 | Stupisco che me lo domandiate, signora; non ha la moglie da comunicare 969 2, 11 | un momento a dirmelo la signora Costanza.~ANG. (Bacchettonaccia 970 2, 11 | della gentilezza.~FABR. Oh signora, non dica tanto.~ANG. Tutti 971 2, 11 | sorte, felice me!~FABR. Signora, alle corte: io non son 972 2, 11 | dominio veruno.~FABR. Anzi, signora mia, son persuaso al contrario; 973 2, 11 | istà a me il giudicarlo, signora.~ANG. Ma se il marito mio, 974 2, 11 | intanto, per riavere le gioje, signora mia, avete voi portato i 975 2, 11 | sollecita a dipartirmi, signora mia.~ANG. (S'alza) Volete 976 2, 11 | la vostra docilità.~FABR. Signora, io non fo la corte a nessuno. 977 2, 12 | FABR. C'è il marito vostro, signora...~ANG. Mio marito? Sa egli 978 2, 12 | Non credo.~NAR. Non lo sa, signora.~ANG. Non ha veduto il servitore 979 2, 12 | riceverlo? Voi che siete una signora tanto civile, questa inciviltà 980 2, 14 | siete: è egli vero, che la signora vostra abbia prestati alla 981 2, 15 | Dove può essere andata la signora Costanza?~NAR. Non saprei. 982 2, 15 | guardando intorno)~RAIM. Signora, la riverisco.~COST. Serva 983 2, 15 | crederei). (da sé)~NAR. Signora, il padrone la cerca.~COST. 984 2, 15 | qui il padrone?~NAR. Sì signora; è partito ora per questa 985 2, 15 | me?~RAIM. Cerca di voi, signora; andatelo ad avvisare ch' 986 2, 15 | stanzino)~RAIM. Ma che avete, signora Costanza?~COST. Niente, 987 2, 16 | Angiola, poi Nardo~ ~FABR. Signora Costanza. (chiamandola) 988 2, 16 | farò ben io in modo che la signora mi dovrà mostrare le gioje 989 2, 16 | carità.~FABR. Non c'è acqua, signora. Favorite andarvene, che 990 3, 1 | asciugandosi gli occhi)~LIS. Signora.~COST. È ritornato il signor 991 3, 1 | interessi che premano.~LIS. Eh signora padrona, non si ha da mormorare, 992 3, 1 | raccomandarsi?~LIS. È vero, signora; ma le femmine che vengono 993 3, 1 | questa volta; non dirò più, signora.~COST. Mi pare abbiano picchiato 994 3, 2 | bene?~LIS. È domandata, signora.~COST. Da chi mai?~LIS. 995 3, 2 | di mio consorte?~LIS. Non signora, domanda di lei.~COST. Che 996 3, 2 | motivo per mortificarmi.~LIS. Signora non posso dispensarmi dal 997 3, 2 | signor Fabrizio?~LIS. Non signora. Se torna, che non gli dica 998 3, 3 | ricuperarle.~RAIM. Permette la signora Costanza...~COST. Scusi 999 3, 3 | bene, e specialmente la signora Costanza è di buonissimo 1000 3, 9 | ricordo anch'io, che la signora madre m'ha comandato che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License