1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-5839
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) La buona famiglia
     Atto, Scena
1001 3, 10 | Nemmeno io, se non viene la signora madre, non desino.~LIS. 1002 3, 11 | sospetto. Voglio andare dalla signora madre.~LIS. No, no, lasciate, 1003 3, 12 | si passa per quella della signora madre. Se l'avessi qui, 1004 3, 12 | ancora una volta, che la signora madre, per aver preso una 1005 3, 13 | parte)~ISAB. Non viene la signora madre?~LIS. Per ora non 1006 3, 14 | dolorosa disperazione.~ANS. No, signora Costanza, non dite così, 1007 3, 17 | della consorte.~RAIM. Sì signora, si è sentito e si sentirà.~ 1008 3, 17 | gioje. Consolatevi voi, signora Costanza, d'aver un marito 1009 3, 17 | Cercate voi d'imitare la signora Costanza.~ANS. A voi, cari, La buona figliuola Atto, Scena
1010 1, 6 | portar queste frutta alla signora. (accennando i cesti)~~~~~~ 1011 1, 8 | PAOL.~~~~(Capperi! la signora ha una gran fretta!) (parte)~~~~~~ 1012 1, 10 | Paoluccia)~~~~~~PAOL.~~~~Sì, signora,~~La chiamerò; sgridatela 1013 1, 11 | mio.~~~~~~CEC.~~~~Dunque, signora,~~Seco non mi vuol più?~~ 1014 1, 11 | dici il vero.~~~~~~CEC.~~~~Signora mia... con vostra permissione...~~ 1015 1, 12 | accordata.~~~~~~MAR.~~~~Oh, signora sorella,~~Vi è una difficoltà:~~ 1016 1, 12 | Questa è troppa crudeltà!~~Sì signora, sì padrone,~~Che con vostra 1017 1, 13 | Siete del sangue mio:~~Ma, signora, vuò far quel che vogl'io. ( 1018 2, 8 | voi?~~~~~~SAN.~~~~Dirò, signora...~~Lo saprà che Cecchina...~~~~~~ 1019 2, 8 | novità?~~~~~~SAN.~~~~Dirò, signora.~~Sappia che presto presto...~~ 1020 2, 8 | desio.~~~~~~SAN.~~~~Vado, signora, sì. (incamminandosi)~~~~~~ 1021 2, 8 | qui.~~~~~~PAOL.~~~~Dica, signora.~~~~~~LUC.~~~~Quel che ho 1022 2, 8 | loro amori.~~~~~~a due~~~~O signora, - ve lo dico,~~Io per ora - 1023 2, 15 | SAN.~~~~} a due~~~~Sì, signora, di lassù~~Si è veduto che 1024 3, 1 | PAOL.~~~~Vi dirò io, signora,~~Quello che convien dir; 1025 3, 4 | germano acceso.~~~~~~SAN.~~~~Signora, avete inteso?~~~~~~LUC.~~~~ 1026 3, 4 | me.~~~~~~SAN.~~~~No, no, signora;~~L'ha ordinato per lui: 1027 3, 5 | Il Cavalier che sposa la signora.~~~~~~SAN.~~~~Non è vero: 1028 3, 9 | caso.~~~~~~PAOL.~~~~Ed io, signora, ci scommetto il naso.~~~~~~ 1029 3, 10 | vostra sposa?~~~~~~MAR.~~~~Signora, non temete,~~Non è molto 1030 3, Ult | a due~~~~Perdono a noi, signora. (a Cecchina)~~~~~~PAOL.~~~~~~ La buona moglie Atto, Scena
1031 1, 9 | oggi non si desina?~OTT. Signora marchesa, ho paura di no.~ 1032 1, 9 | BEAT. Se ve ne sarà?~OTT. Signora sì; per le quattro ragioni 1033 1, 9 | anche un soldo. Ma ella, signora marchesa, non avrebbe qualche 1034 1, 12 | qui sta il punto. Sentite, signora marchesa, vi è Pasqualino 1035 1, 13 | di lui.~LEL. Servo della signora marchesa.~PASQUAL. Servitor 1036 1, 13 | ziogherò.~LEL. Lasci dire, signora marchesa, che Pasqualino 1037 1, 13 | PASQUAL. Subito la servo.~LEL. Signora marchesa, fa male tener 1038 1, 13 | Tiolè sto zechin.~LEL. Signora marchesa, vado a prendere 1039 2, 13 | paneto.~OTT. Oh che cara signora Catte! Mi dispiace aver 1040 2, 14 | denari nella borsa) che la signora marchesa non li veda.~ ~ ~ ~ 1041 2, 15 | nascosta~ ~OTT. Ben venuta la signora marchesa.~BEAT. Ben trovato 1042 3, 8 | BEAT. Buon giorno a voi, signora Catte.~CAT. Strissima, strissima. ( 1043 3, 16 | de so mugier?~BEAT. Cara signora Catte, mi fate ridere, benché Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
1044 Ded | colla nobilissima Dama la Signora Caterina Loredan, Nipote 1045 1, 6 | ricevo ambasciate.~CAM. La signora contessa ha mandato a vedere 1046 1, 11 | dette.~ ~OTT. Riverisco la signora cognata.~BEAT. Serva sua. ( 1047 1, 11 | sostenuta)~OTT. M’inchino alla signora baronessa Clarice.~CLAR. 1048 1, 11 | modestia la fa partire.~OTT. Signora mia, non son venuto per 1049 1, 11 | voi. (al Conte)~OTT. La signora baronessa è una damina che 1050 1, 11 | libertà di parentela. Eh signora, quando vi fate sposa? ( 1051 1, 11 | scherzando)~BEAT. Vi piace la signora Clarice?~OTT. Capperi! a 1052 1, 12 | gusto). (da sé) Ma cara signora cognata, per questi umani 1053 1, 12 | nol posso credere.~OTT. Signora cognata, osservate questo 1054 1, 12 | CAM. Illustrissima, la signora donna Eleonora manda l’ambasciata 1055 1, 12 | spropositi! Mi maraviglio di voi, signora cognata. In questo c’entro 1056 1, 13 | umilissima, donna Eleonora.~ROS. Signora contessa, a lei m’inchino.~ 1057 1, 13 | m’inchino.~BEAT. Serva, signora marchesina.~OTT. Gentilissime 1058 1, 13 | felice me!) (da sé)~OTT. Signora sposina, voi mi parete malinconica.~ 1059 1, 13 | lo sono.~BEAT. È sposa la signora marchesina? Me ne rallegro.~ 1060 1, 13 | nasce questa indolenza della signora contessa?~OTT. Nasce dalla 1061 1, 13 | trattato di nozze fra la signora marchesina Rosaura ed il 1062 1, 13 | ma non per parte della signora marchesina.~ROS. Perdoni, 1063 1, 13 | marchesina.~ROS. Perdoni, signora contessa, io sono in un 1064 1, 13 | ELEON. Si aspettava che la signora contessa Beatrice venisse 1065 1, 13 | OTT. Non crediate già, signora cognata, che si voglia assicurar 1066 1, 14 | le mie parole.~OTT. No, signora, mi spiego. Le vostre parole 1067 1, 14 | tanto giovane.~ROS. (La cara signora zia parla per se medesima). ( 1068 1, 14 | ragazza.~OTT. Che dite, signora Rosaura, siete persuasa 1069 1, 14 | persuasa di quello che dice la signora zia?~ROS. Io dico che ognuno 1070 1, 14 | tutto garbo; non è vero, signora donna Eleonora?~ELEON. Oh! 1071 1, 14 | sarebbe il caso.~ROS. (La signora zia mi fa delle buone raccomandazioni). ( 1072 1, 14 | sentite che cosa dice la signora zia?~OTT. Via, cara donna 1073 1, 14 | Andiamo via. (s’alza)~OTT. Signora Rosaura, io non son capace 1074 1, 14 | voi, e di che è capace la signora zia.~ELEON. Animo; andate 1075 2, 1 | venga il Segretario)~CAM. La signora marchesina Rosaura e la 1076 2, 1 | marchesina Rosaura e la signora donna Eleonora ringraziano 1077 2, 5 | marchesina Rosaura~ ~ELEON. Signora nipote, se farete così, 1078 2, 5 | ha da parlare, quando la signora zia fa le grazie.~ELEON. 1079 2, 5 | me l’ha mai detto, e la signora zia potrebbe risparmiare 1080 2, 6 | volta)~~~ ELEON. Ih, ih, signora nipote, siete sulle furie.~ 1081 2, 6 | Siete venuta molto rossa, signora zia.~ELEON. Passi, è padrone.~ 1082 2, 6 | ELEON. Mi rallegro con lei, signora sposa.~ROS. Ed io con lei.~ 1083 2, 7 | da sé)~OTT. Questa è la signora donna Eleonora, vedova di 1084 2, 7 | da sé)~OTT. E questa è la signora marchesina Rosaura. Il marchese 1085 2, 7 | morì l’anno passato, e la signora donna Eleonora sua zia le 1086 2, 7 | fo parlare? Questa è la signora Rosaura, la quale...~ROS. 1087 2, 7 | riuscire perfettamente.~FLOR. Signora, perdonate la mia confusione, 1088 2, 7 | galantino?) (a Rosaura)~ROS. (Signora zia, se aveste a scegliere 1089 2, 7 | nipote, ma collo zio.~OTT. Sì signora, voi discorretela col contino, 1090 2, 7 | Illustrissimo signor conte: la signora contessa Beatrice ha mandato 1091 2, 7 | pranzo.~OTT. Sì, andiamo, signora donna Eleonora, facciamo 1092 2, 7 | mangia nelle mie camere. Signora marchesina, volete venire 1093 2, 7 | donna Eleonora)~ROS. Sicché, signora zia, ella anderà, ed io 1094 2, 7 | io a tener compagnia alla signora Rosaura? (ridendo)~OTT. 1095 2, 7 | OTT. Nipote, servite la signora donna Eleonora.~ELEON. Oh, 1096 2, 10 | pranza mai.~LEL. Per me, signora, non vi prendete pena, la 1097 2, 11 | avesse egli saputo che la signora baronessa lo attendeva, 1098 2, 11 | giustificarmi con tutte due. La signora donna Eleonora aveva de’ 1099 2, 11 | motivi da trattenermi. La signora baronessa ha delle ragioni 1100 3, 2 | È vero; sarà tutto della signora baronessa.~CLAR. Eh, io 1101 3, 2 | ne so nulla.~OTT. Eh via, signora cognata. Bevete ancor voi 1102 3, 2 | questo poi no.~FLOR. Sì, cara signora madre, se mi volete bene, 1103 3, 2 | la marchesina. Che dite, signora donna Eleonora?~ELEON. Per 1104 3, 2 | tutti padroni.~OTT. Via, signora cognata, andiamo.~BEAT. 1105 3, 2 | si scioglie.~FLOR. Cara signora madre, se mi volete bene, 1106 3, 2 | brava, andiamo. Anche voi, signora baronessa.~CLAR. Io non 1107 3, 3 | BRIGH. Illustrissimo, la signora marchesina ringrazia tutta 1108 3, 3 | si porta bene. Che dite, signora cognata, siete contenta 1109 3, 3 | Subito la servo. (parte)~OTT. Signora baronessa, favorisca. (offre 1110 3, 4 | conte Ottavio riverisce la signora marchesina, e le fa sapere 1111 3, 4 | conversazione.~ROS. Anche la signora contessa Beatrice?~PAGG. 1112 3, 4 | contessa Beatrice.~PAGG. Signora sì. (vuol partire)~ROS. 1113 3, 4 | anche il contino.~PAGG. Signora sì. (come sopra)~ROS. Ehi; 1114 3, 5 | Paggio e detta.~ ~PAGG. Signora, signora, ho veduto dalla 1115 3, 5 | detta.~ ~PAGG. Signora, signora, ho veduto dalla finestra 1116 3, 5 | contessa Beatrice?~PAGG. Signora sì.~ROS. Vi è il contino?~ 1117 3, 5 | Vi è il contino?~PAGG. Signora sì.~ROS. (È fatta). (da 1118 3, 5 | Andate; fateli passare.~PAGG. Signora padrona, mi è stato detto 1119 3, 6 | inchinarmi.~DOTT. Viva la signora marchesina, viva centomila 1120 3, 6 | impegno?~OTT. Di qual impegno, signora?~ELEON. Avete promesso manifestare 1121 3, 6 | conte è sposo?~OTT. Sì, signora.~ROS. Due spose in una casa?~ 1122 3, 6 | loro recata alcuna lusinga. Signora cognata, siete anche voi Buovo d'Antona Atto, Scena
1123 2, 2 | CAP.~~~~La bella nuova,~~Signora mia, vi porto:~~Buovo d' 1124 2, 3 | mi regalerà.~~E se poi la signora,~~Per rabbia e per dispetto,~~ 1125 2, 6 | e detta.~ ~ ~~~CECC.~~~~Signora, siam venute~~A veder come 1126 2, 6 | sa?~~~~~~MEN.~~~~Sì, mia signora,~~Li ha qui veduti or ora.~~ 1127 2, 7 | Sempre ho sentito dire,~~Cara signora mia,~~Che dee star l'ammalato 1128 2, 8 | CECC.~~~~Cosa vuol dir, signora?~~Siete molto confusa.~~~~~~ 1129 2, 9 | Capoccia)~~~~~~CAP.~~~~Sì, signora, è verissimo.~~Morto è Buovo 1130 2, 10 | MEN.~~~~State allegra, signora,~~Prendete altro conforto.~~ 1131 2, 11 | Capoccio~ ~ ~~~CECC.~~~~Certo, signora, confessar conviene~~Che 1132 2, 11 | Capoccio)~~~~~~CAP.~~~~Mia signora.~~~~~~DRUS.~~~~Il povero 1133 3, 2 | non si varia,~~Io sarò la signora segretaria.~~~~~~MEN.~~~~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
1134 1, 4 | FAB.~~~~Or ora vien, signora.~~Vi prega compatirlo. Era 1135 1, 4 | Soffrire più non voglio, signora, un tal strapazzo.~~~~~~ 1136 1, 4 | PED.~~~~Ei ne ha poco, signora.~~~~~~RIN.~~~~Voi non me 1137 1, 4 | Il vostro buon figliuolo, signora, a quel ch'io veggio,~~Imparerà 1138 1, 6 | e detti.~ ~ ~~~NAR.~~~~Signora.~~~~~~MAR.~~~~Compatite, 1139 1, 7 | Rinaldino).~~~~~~NAR.~~~~Signora, il suo figliuolo par un 1140 1, 7 | lei si vede di bassa e di signora.~~~~~~NAR.~~~~Vi dirò brevemente. 1141 1, 8 | MAR.~~~~Che vi ha fatto, signora?~~~~~~POSS.~~~~Certo. Mi 1142 1, 8 | di farvi un complimento.~~Signora, come state? Come avete 1143 1, 8 | licenza.~~Quelle scarpe, signora, di dove son, se lice?~~~~~~ 1144 1, 8 | POSS.~~~~Non è vero, signora.~~~~~~MAR.~~~~Se non è ver, 1145 1, 8 | io per ben v'avvertisca, signora, non vi spiaccia:~~Così 1146 1, 10 | NAR.~~~~Veduto ho una signora~~Con due che l'accompagnano, 1147 1, 10 | Perché?~~~~~~NAR.~~~~Perché, signora... dirvelo non dovrei.~~~~~~ 1148 1, 12 | Alessandro.)~~~~~~ALES.~~~~Signora.~~~~~~MAD.~~~~V'è piaciuta 1149 1, 12 | cavalier serventi.~~Ma io, signora mia...~~~~~~MAD.~~~~Un uom 1150 1, 12 | Sediamo.~~~~~~ALES.~~~~Sì signora. Chi è di ? vi è nessuno?~~~~~~ 1151 1, 12 | parte.)~~~~~~CON.~~~~Vengo, signora, anch'io.~~Gran maledetto 1152 2, 1 | PED.~~~~Troppo presto, signora, lo metteste in viaggio.~~ 1153 2, 1 | PED.~~~~Ho inteso. Sì signora. (La vedova dabbene~~Vuole 1154 2, 2 | soggezione.~~~~~~MARC.~~~~Signora, perdonate se pria non son 1155 2, 2 | parlate.~~~~~~MARC.~~~~Niente, signora mia, di me non sospettate.~~ 1156 2, 2 | MARC.~~~~Perdonate, signora. Voi meritate assai,~~Ma 1157 2, 3 | Rinaldino.)~~~~~~RIN.~~~~Signora, obbedirò.~~~~~~MAR.~~~~ 1158 2, 3 | RIN.~~~~Uno schiaffo, signora! Avuti non ne ho~~Dopo che 1159 2, 3 | se voi mi darete, affé, signora mia,~~Che ve ne pentirete.~~~~~~ 1160 2, 4 | da sé.)~~~~~~MARC.~~~~Signora, ecco l'effetto~~Dei viaggi 1161 2, 4 | Sentite? Se mi date, dice, signora mia,~~So viaggiare ancor 1162 2, 4 | MARC.~~~~Non so che dir, signora.~~~~~~MAR.~~~~Convien dir 1163 2, 5 | MARC.~~~~Per voi, signora mia, v'è noto il mio rispetto;~~ 1164 2, 7 | Manca, con riverenza, la mia signora sposa.~~~~~~MAD.~~~~Manchi 1165 2, 9 | POSS.~~~~Finitela, signora.~~Si manda, si rimanda, 1166 2, 9 | giovane.~~~~~~CAV.~~~~Non signora. Aspettate.~~Pigliarla senza 1167 2, 9 | POSS.~~~~Quand'è così, signora, m'accheto e non rispondo.~~~~~~ 1168 2, 9 | ALES.~~~~Vi servo, mia signora. (bevendo la cioccolata.)~~~~~~ 1169 3, 2 | FAB.~~~~Ehi, chi è questa signora? (piano a Gianfranco.)~~~~~~ 1170 3, 2 | FAB.~~~~(Che garbata signora! Mi piace quel visetto). ( 1171 3, 3 | CAV.~~~~Alzatevi, signora. D'avervi meco io godo;~~ 1172 3, 3 | chiamata Caicana.~~~~~~CAV.~~~~Signora Caicana, amico Caicù,~~Ora 1173 3, 4 | voi venghiate~~Meco da una signora. Vo' che l'astrologhiate.~~ 1174 3, 5 | ALES.~~~~Seguo un'altra signora.~~~~~~LIS.~~~~E vi siete 1175 3, 5 | informarvi...~~~~~~ALES.~~~~La signora m'aspetta; tornerò ad ascoltarvi.~~~~~~ 1176 3, 6 | Marchese.~ ~ ~~~MARC.~~~~Signora, or non è tempo di tal malinconia.~~ 1177 3, 6 | veduto mai.~~Godiamoli, signora, fintanto che stan qui.~~ 1178 3, 6 | MARC.~~~~Voi sarete, signora, libera d'un intrico.~~Qualche 1179 3, 6 | MARC.~~~~La nascita, signora, non fa gli uomini buoni;~~ 1180 3, 8 | GIAN.~~~~Lasciate, mia signora, vi guardi fra le ciglia.~~ 1181 3, 8 | MARC.~~~~Fate, fate, signora. (Si porta in eccellenza). ( 1182 3, 8 | chi è di ?~~~~~~NAR.~~~~Signora.~~~~~~MAR.~~~~Venga qui 1183 3, 8 | Ma questo vi minaccia, signora, un gran periglio.~~Temo 1184 3, 9 | Ohimè, che cosa vedo? Ohimè, signora mia!~~Che cosa mi predice 1185 3, 9 | La fallerà senz'altro, signora, l'indovino,~~Fino che avrete 1186 3, 11 | Fermate. Anderò io, signora.~~~~~~MAD.~~~~Presto, signor 1187 3, 11 | CON.~~~~Lo chiamerò, signora. (parte.)~~~~~~MAD.~~~~Venite 1188 3, 11 | sollecitando.~~Verrà ancor lui, signora, verrà co' piatti.~~~~~~ 1189 3, 11 | NAR.~~~~Per far presto, signora.~~~~~~MAD.~~~~Trinciate 1190 4, 1 | porta l'occasione.~~Per voi, signora mia, sarà un rimedio egregio~~ 1191 4, 1 | MARC.~~~~Povera voi, signora! Per voi sarà meschino.~~~~~~ 1192 4, 2 | me che cosa vuole la mia signora madre?~~~~~~MAR.~~~~Udite, 1193 4, 2 | soltanto vi vo' pregar, signora,~~Fate che anche don Pedro 1194 4, 2 | pensereste?~~~~~~MARC.~~~~Via, signora, tant'è.~~Don Rinaldino 1195 4, 5 | casa?~~~~~~CAV.~~~~È ver, signora sì; ed in questo paese~~ 1196 4, 8 | Marianna.)~~~~~~ALES.~~~~Signora, il conoscete cotesto galantuomo? ( 1197 4, 9 | MARC.~~~~Parliam d'altro, signora.~~Siamo all'ora di notte, 1198 4, 11 | MARC.~~~~(Tutti parlan, signora, e voi non dite niente?) ( 1199 4, 11 | sé.)~~~~~~POSS.~~~~Dite, signora mia, vi è piaciuta Bologna? ( 1200 4, 11 | POSS.~~~~Se voi di , signora, tornate un a passare..~~~~~~ 1201 4, 12 | lui.)~~~~~~CAV.~~~~Vada, signora sposa.~~~~~~POSS.~~~~A lei 1202 5, 1 | MARC.~~~~Possiam seder, signora; comodissimo è il loco.~~~~~~ 1203 5, 4 | Conte.~~~~~~CON.~~~~Signora mia.~~~~~~MAD.~~~~Venite 1204 5, 4 | CAV.~~~~Obbedisco, signora.~~~~~~MAD.~~~~Cotesta pellegrina 1205 5, 4 | Pedro.~~~~~~PED.~~~~Mia signora.~~~~~~MAR.~~~~Superfluo 1206 5, 8 | un cavaliere, di diventar signora.~~Or che don Alessandro 1207 5, 8 | presto.~~~~~~GIAN.~~~~Ecco, signora sì.~~Siamo marito e moglie.~~~~~~ La calamita de' cuori Atto, Scena
1208 1, 12 | dir mi sovviene...~~Sì, signora, il tenor delle mie pene.~~~~~~ 1209 1, 14 | Per una che si spaccia per signora,~~E sarà forse una villana 1210 2, 8 | alcuno?~~~~~~BEL.~~~~Sì, signora.~~~~~~BELL.~~~~E chi è questi?~~~~~~ 1211 2, 8 | chi è nato avaro.~~E lei, signora mia,~~Che far pretende la 1212 2, 12 | Belinda)~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Signora... (a Bellarosa)~~~ ~~~~~ 1213 2, 12 | impegno.~~ ~~~ ~~~~~BEL.~~~~Signora marchesa,~~Signora contessa,~~ 1214 2, 12 | BEL.~~~~Signora marchesa,~~Signora contessa,~~Che gran principessa!~~ 1215 2, 12 | SAR.~~~~~~BELL.~~~~Signora fraschetta,~~Ch'io dica 1216 3, 7 | stesso.~~~~~~GIAC.~~~~Sì signora, sappiate...~~Che amor coi La cameriera brillante Atto, Scena
1217 0, pre | della gentilissima Dama la signora Contessa Widiman, nata Rezzonico, 1218 1, 1 | io penso.~CLAR. Che cara signora sorella! ha scelto me per 1219 1, 1 | impertinenza la vostra.~FLA. Signora sorella, vossignoria si 1220 1, 1 | CLAR. Ah, di grazia, signora maggiore, aspetti, che le 1221 1, 2 | sue padrone.~ARG. Perdoni, signora, perdoni. Non credo d'averla 1222 1, 2 | replicata, perché l'ha detta la signora Flaminia. Parlo anch'io 1223 1, 2 | intendere. È peccato che una signora così bella, così graziosa... 1224 1, 2 | l'abbia bell'e servita. Signora Flaminia, ho da darle una 1225 1, 2 | ad Argentina)~ARG. Oh signora, so il mio dovere. Quando 1226 1, 2 | posso sentire io?~ARG. Oh signora no.~CLAR. Perché?~ARG. Perché 1227 1, 2 | dovere. (a Clarice) E così, signora mia... (a Flaminia)~CLAR. 1228 1, 2 | Via, contentala quella signora. Di' forte, ch'io non ci 1229 1, 2 | verrei a fare una visita alla signora Flaminia; ma non posso soffrire 1230 1, 2 | quell'umore stravagante della signora Clarice.~CLAR. A me questo? 1231 1, 3 | mia sorella.~ARG. Niente, signora; lasciate fare a me, che 1232 1, 3 | ARG. Saviamente parlate, signora; lodo infinitamente la vostra 1233 1, 3 | quel rispetto che devo alla signora Clarice; ma qualche volta 1234 1, 3 | A mandarti via.~ARG. Oh signora, per così poco il padrone 1235 1, 3 | potrebbe darsi...~ARG. Cara signora Flaminia, non siete più 1236 1, 3 | centomila ducati e se la signora Clarice sarà in collera 1237 1, 3 | signor Ottavio.~ARG. Oh, non signora. L'imito così un pochino 1238 1, 3 | voleva sposare.~ARG. Non signora; non conviene a una cameriera 1239 1, 10 | innocenza; senza artifici. La signora Clarice starà benissimo.~ 1240 1, 10 | andare così?~ARG. Perdoni, signora. (a Clarice) Favorisca, 1241 1, 10 | appunto.~ARG. In verità la signora Clarice con questa semplicità 1242 1, 10 | qualche volta.~ARG. La signora Clarice...~CLAR. La signora 1243 1, 10 | signora Clarice...~CLAR. La signora Clarice è stanca di soffrirti. 1244 1, 10 | ritroverete.~ARG. Eh sì, signora, la troverà.~FLOR. La troverò.~ 1245 1, 10 | prenda?~ARG. Lo prenderò io, signora.~FLOR. Eccola, l'ho trovata.~ 1246 1, 10 | donne son donne.~ARG. Sente, signora? Tutte siamo donne.~CLAR. 1247 1, 10 | piacere a far disperare la signora Clarice. Ella non può veder 1248 1, 10 | Mi preme all'incontro la signora Flaminia, e la servirò come 1249 2, 2 | casa.~OTT. Trattenetevi, signora. Signor Pantalone, voi avete 1250 2, 2 | altro frizzo brillante. La signora Flaminia...~PANT. La signora 1251 2, 2 | signora Flaminia...~PANT. La signora Flaminia, che la vaga via 1252 2, 3 | Ottavio e Pantalone.~ ~OTT. Ma signora mia... (vuol seguitar Flaminia)~ 1253 2, 6 | pranzo con noi?~ARG. Sì, signora. È la verità.~CLAR. Io non 1254 2, 6 | vaga via? Che cosa dice la signora Clarice?~CLAR. Io non dico 1255 2, 6 | ARG. Oh, in questo poi la signora Clarice ha ragione.~PANT. 1256 2, 6 | comanda: Argentina.~ARG. Signora sì; questa volta faccio 1257 2, 17 | venga chi vuole.~OTT. Non signora; a me non s'insegnano le 1258 2, 19 | FLOR. Andiamo in cucina, signora contessa, che staremo con 1259 2, 19 | sarà vero; ma quando mai la signora Flaminia dovesse sposare 1260 2, 20 | volentieri con mio marito.~OTT. Signora, voi vi fareste ridicola 1261 2, 20 | pensar cussì.~FLOR. E se voi, signora Clarice, pensaste di far 1262 3, 3 | brama ella per moglie la signora Flaminia?~OTT. Sì, Amore 1263 3, 3 | nobiltà.~ARG. Se vuole la signora Flaminia, ha da far quella 1264 3, 6 | spaccamonti!~ARG. Favorisca, signora, venga a principiar la sua 1265 3, 6 | BRIGH. Da cossa fala sta signora?~ARG. Da pretendente e fastidiosa.~ 1266 3, 6 | si ritira)~ARG. A lei, signora: dia principio.~FLA. Vorrei 1267 3, 7 | Ottavio e detti.~ ~OTT. Signora, se potessi aspirare all' 1268 3, 8 | parla verso il popolo)~ARG. Signora, queste parole le dovete 1269 3, 9 | così la sua parte?~ARG. Sì signora, dice così.~CLAR. Chi è 1270 3, 9 | ARG. Non lo so nemmeno io, signora.~CLAR. Se lo conoscessi, 1271 3, 13 | punto.~ARG. La finisca, signora; tocca a lei a parlare. ( Il campiello Atto, Scena
1272 1, 6 | minacciandola)~CAVALIERE Signora, se comanda.~Compri, che 1273 4, 2 | sul poggiuolo)~CAVALIERE Signora. (salutandola)~GASPARINA 1274 4, 2 | che la zia cuzì!~CAVALIERE Signora, vostro zio.~GASPARINA No 1275 4, 3 | insulto, e poi~Non è una gran signora.~FABRIZIO Chi ella si sia, 1276 4, 7 | Aztolfi.~CAVALIERE Oh mia signora,~Or che so il grado vostro,~ 1277 5, 2 | facchini, quali entrano)~E voi, signora, se vi contentate~A unir 1278 5, 17 | CAVALIERE Via, venite, signora,~Ora più non comanda vostro La cantarina Parte
1279 1 | Castagna)~~~~~~CAST.~~~~Sì, signora,~~Sarà da lei or ora.~~È 1280 1 | L'obbligo mio.~~Ma signora... madama... c'intendiamo,~~ 1281 2 | Lorino bello...~~~~~~LOR.~~~~Signora sì.~~Lorino bello, Lorino 1282 2 | bello,~~Non è più quello, signora no.~~~~~~MAD.~~~~Basta... 1283 2 | CAST.~~~~Ecco, signora mia,~~Il vaticinio dell' Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
1284 CAR, PER | del conte Caramella.~La Signora Catterina Zipoli.~Il MARCHESE 1285 CAR, 2, 3| non creda.~~~~~~DOR.~~~~Signora, un pellegrino~~Insolente, 1286 CAR, 3, 6| piglierei).~~~~~~CEC.~~~~Signora, se non sdegna~~Avermi in La casa nova Atto, Scena
1287 1, 5 | in compagnia della vostra signora. È una giovane che ha un 1288 1, 5 | verso la scena) Chi è questa signora?~Anzoletto: No la cognossè? 1289 1, 5 | sorela.~Fabrizio: Ah sì, la signora Menichina. Capperi, la s' 1290 1, 6 | Servo umilissimo della signora Menichina.~Meneghina: Patron 1291 1, 6 | Fabrizio: Ha ragione la signora Menichina.~Anzoletto: Dove 1292 1, 6 | a passar qualcheduno la signora Menichina, non è egli vero?~ 1293 1, 6 | dipenda da ela.~Fabrizio: La signora Cecilia è una signora discreta; 1294 1, 6 | La signora Cecilia è una signora discreta; ma certamente 1295 1, 6 | questa faccenda. Date alla signora Menichina una stanza sopra 1296 1, 10 | Conte: Dice benissimo la signora Cecilia. Questa deve essere 1297 1, 11 | un omo de garbo.~Conte: Signora mia, io non sapeva tutte 1298 1, 12 | Cecilia: La vol dir sta signora, che la so camera no 1299 1, 13 | cavalier.~Conte: Per me, signora, non vi mettete in pena. 1300 1, 14 | bella in tutte le maniere la signora Menichina.~Cecilia: (con 1301 1, 14 | cusì.~Conte: Ecco qui, la signora Cecilia le sarà in luogo 1302 2, 1 | Camera nella casa della signora Checca.~ ~Checca: Cossa 1303 2, 6 | Servitore: Lustrissima, sta signora che vegnua a star da 1304 2, 7 | Lustrissima, ha mandà quell'altra signora qua da basso, la novizza, 1305 2, 7 | Strissima!~Checca: Vienla sta signora?~Servitore: La vien adesso.~ 1306 2, 10 | impizzada?~Meneghina: Ela una signora de proposito. La gh'ha giudizio, 1307 3, 1 | Rosina~ ~Camera in casa della signora Checca.~ ~Checca: Vardè, 1308 3, 2 | Checca: Xèla mo quela gran signora, che i dise?~Lucietta: Oh 1309 3, 6 | Casa nova.~ ~Conte: Eh via, signora, non si abbandoni ad una 1310 3, 6 | servita e rispettata la signora Cecilia.~Cecilia: (s’alza) 1311 3, 6 | star. (passeggia)~Conte: Signora, io la consiglierei di fare 1312 3, 6 | desperazion? (siede)~Conte: Signora, ci siamo noi.~Fabrizio: 1313 3, 6 | Conte: Per amor del cielo, signora, si dia coraggio.~Fabrizio: 1314 3, 6 | terremo compagnia alla signora Cecilia.~Conte: Ma, signora 1315 3, 6 | signora Cecilia.~Conte: Ma, signora mia, il di lei stomaco patirà: 1316 3, 6 | si getta a sedere)~Conte: Signora, ella è troppo agitata.~ 1317 3, 7 | amaro.~Conte: Dice bene la signora Cecilia.~Cecilia: (al Conte) 1318 3, 10 | Lorenzino~ ~Camera della signora Checca.~ ~Checca: E viva 1319 3, 13 | Cecilia~ ~Cristofolo: Sta signora, che la dise, che ghe fazzo 1320 3, 13 | Cristofolo: La parla pur, signora, la diga, che po dirò anca La cascina Atto, Scena
1321 PER | PERSONAGGI~ ~LAVINIA signora della villa e della cascina.~ 1322 PER | custode della mandra.~La Signora Serafina Penni.~PIPPO lavoratore 1323 PER | LA CECCA contadina.~La Signora Rosa Puccini.~IL CONTE RIPOLI 1324 1, 7 | LENA~~~~Riverisco, signora.~~~~~~LAV.~~~~Ti saluto.~~ 1325 1, 7 | regalar.~~~~~~LENA~~~~Grazie, signora.~~~~~~LAV.~~~~Vado a prendere 1326 2, 2 | manine.~~~~~~PIPPO~~~~Certo, signora sì,~~La Lena è una ragazza 1327 2, 2 | corrisponde.~~E ver?~~~~~~PIPPO~~~~Signora sì.~~~~~~LAV.~~~~Lena, perché?~~~~~~ 1328 2, 2 | grato.~~~~~~CECCA~~~~Per me, signora, me l’ho ritrovato.~~~~~~ 1329 2, 4 | tornar mi preme~~Dalla signora mia...~~Ma il conte Ripoli~~ 1330 2, 16 | stia allegramente.~~Vuol la signora vostra~~Che segua della 1331 3, 5 | detti.~ ~ ~~~LENA~~~~Oh signora...~~~~~~LAV.~~~~Che hai? 1332 3, 5 | Dunque non è.~~S’egli non è, signora,~~Posso i miei torti vendicare 1333 3, 6 | CON.~~~~Eh ditegli, signora, che ho burlato...~~~~~~ La castalda Atto, Scena
1334 Ded | La nobilissima Dama, la Signora Maddalena Durazzo, non solo 1335 Ded | Nobilissima di Lei Genitrice, la Signora Paola Durazzo, nota al Mondo 1336 1, 7 | soggezione.~COR. A me niente. La signora Rosaura mi vuol bene. Secondando 1337 1, 12 | Ho piacere che venga la signora Beatrice. Ci terrà un poco 1338 1, 13 | dovete invitarli, che dice la signora Rosaura?~ROS. Per me sono 1339 1, 14 | ROS. Vado a ricevere la signora Beatrice.~COR. E il signor 1340 2, 3 | volete ch’io la conosca? È la signora Rosaura, la nipote del signor 1341 2, 5 | detto.~ ~BEAT. Ecco qui la signora Rosaura, che vuol riverirvi 1342 2, 5 | Vi accordereste voi colla signora Rosaura?~LEL. Così ella 1343 2, 5 | non mi arrendessi.~LEL. Signora Beatrice, sono perduto, 1344 2, 5 | suo pelo.~BEAT. Lo capite, signora Rosaura?~COR. Non troppo.~ 1345 2, 6 | Seguitiamola pure; ma badate voi, signora, che non mi si dica ch’io 1346 2, 6 | ha detto niente.~COR. La signora Rosaura sarà contentissima 1347 2, 6 | COR. Non ve l’ho detto, signora? Il signor Pantalone fa 1348 2, 6 | facesse una contraddote.~COR. Signora Beatrice carissima, su questo 1349 2, 6 | inteso tanto che basta, signora.~BEAT. Voi mi credete dunque...~ 1350 2, 6 | sì o no?~COR. Parlate, signora.~BEAT. Vi dico liberamente, 1351 2, 10 | m’ha dito tutto.~ROS. La signora Beatrice è mia amica; non 1352 2, 12 | io voleva parlarvi per la signora Rosaura.~PANT. Xe tardi, 1353 2, 13 | del mondo.~COR. Con questa signora Beatrice, che ora è qui 1354 2, 13 | COR. Dunque questa cara signora con qual fondamento parla 1355 2, 13 | Lelio fa il mezzano alla signora Beatrice.~PANT. No, piuttosto 1356 2, 13 | con mia nezza.~COR. E la signora Beatrice con chi?~PANT. 1357 2, 13 | nissun.~COR. Ma non è ella la signora Beatrice, che aspira alle 1358 2, 13 | donca?~COR. Maritate la signora Rosaura.~PANT. Spero d’averla 1359 2, 13 | dico di no. Ma viene la signora Beatrice. Fatemi il piacere 1360 3, 5 | aiutatemi.~COR. Che c’è, signora Rosaura? Comandatemi; son 1361 3, 5 | da sé) Non dubitate, signora, che farò io in modo che 1362 3, 5 | medesima.~COR. Sappiate, signora Rosaura, che, poche ore 1363 3, 6 | non sono venuta qui per la signora Rosaura.~PANT. No? Mo per 1364 3, 7 | per lasciar in libertà la signora Beatrice.~BEAT. Io di voi 1365 3, 7 | soggezione veruna.~COR. No, signora? E pure può essere che io 1366 3, 7 | dispiacere a nessuno. Vedo che la signora Beatrice mi guarda di mal 1367 3, 7 | BEAT. La delicatissima signora Corallina vuol vedersi sola. 1368 3, 7 | Eccolo qui, signore: la signora Beatrice è una persona civile, 1369 3, 7 | confermatelo in faccia della signora Beatrice.~PANT. Volè mo 1370 3, 7 | soggezione, dichiaratevi per la signora Beatrice. In confronto di 1371 3, 7 | Donca la vôi sposar.~BEAT. Signora Corallina, me ne rallegro 1372 3, 8 | Corallina)~COR. Ringraziate la signora Beatrice. Ella è l’autrice 1373 3, 8 | di lui nipote. Favorite, signora Rosaura; venite innanzi.~ ~ ~ ~ 1374 3, 9 | COR. Tutti vezzi della signora Beatrice.~PANT. Cara ela, 1375 3, 9 | PANT. Come?~LEL. Sposerò la signora Rosaura.~PANT. E l’amor 1376 3, 9 | LEL. Così è; ardo per la signora Rosaura. Convien dire che 1377 3, 9 | BEAT. Mi maraviglio di voi, signora Rosaura, che sì poco curate 1378 3, 9 | tutti, l’accetto.~BEAT. Ora, signora Rosaura, durerete fatica 1379 3, 9 | signor Lelio, che alla signora Rosaura non mancheranno 1380 3, 9 | mia muggier.~COR. La signora Rosaura dunque viene ad 1381 3, 10 | ecco che vi offerisco della signora Rosaura la mano.~FLOR. Sarò 1382 3, 10 | ne vada.~COR. Compatisca, signora, se qualche cosa le è dispiaciuto. 1383 3, 10 | contento con quello della signora Rosaura. Se per lo passato Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
1384 SPI, 1, 2| don Claudio?~~~~~~CLA.~~~~Signora, vi domando perdono:~~Lo 1385 SPI, 1, 2| CLA.~~~~Eh, che temer, signora, di me potete mai?~~Senza 1386 SPI, 1, 4| suddetta.~ ~ ~~~GAN.~~~~Signora.~~~~~~FLO.~~~~Fattore, ho 1387 SPI, 1, 4| moglie?~~~~~~GAN.~~~~Non signora. Ma prenderalla, io spero.~~ 1388 SPI, 1, 5| Domando di madama.~~Signora, il mio padrone le fa umil 1389 SPI, 1, 6| Se m'intendete,~~Lo so, signora mia, che giovine voi siete.~~ 1390 SPI, 1, 7| apertamente).~~Veramente, signora, la libertà è un gran bene.~~ 1391 SPI, 1, 7| resistete invano:~~Andiam, signora mia, porgetemi la mano.~~~~~~ 1392 SPI, 2, 5| CON.~~~~Perdonate, signora, senza saper il male,~~Offrono 1393 SPI, 2, 5| dovrebbe?~~~~~~CON.~~~~Piano, signora mia,~~Principio a insuperbirmi 1394 SPI, 2, 5| Essere vi dee certo. Signora, ove l'avete?~~~~~~FLO.~~~~ 1395 SPI, 2, 5| riputazione.~~Considerar conviene, signora, che i soldati,~~Ove d'onor 1396 SPI, 2, 5| impegno.~~Se questo è ver, signora, ecco il rimedio vostro,~~ 1397 SPI, 2, 7| Gandolfo e detta.~ ~ ~~~GAN.~~~~Signora, ecco una lettera che a 1398 SPI, 3, 2| maritaggio;~~Ma dicovi, signora, che amor prende partenza,~~ 1399 SPI, 3, 2| tal periglio?~~~~~~CLA.~~~~Signora io non son nato a porgervi 1400 SPI, 3, 4| sfavilla?~~Scacciate pur, signora, dal cuorfatto duolo~~ 1401 SPI, 3, 4| mezzo volto?~~~~~~CON.~~~~Signora, a quel ch'io sento, vi 1402 SPI, 3, 4| faccio un dono.~~~~~~CON.~~~~Signora, or non si scherza. Grato 1403 SPI, 3, 5| detti.~ ~ ~~~GAN.~~~~Mia signora.~~~~~~FLO.~~~~Il messo è 1404 SPI, 3, 6| CON.~~~~Posso saper, signora, chi sia quel forsennato,~~ 1405 SPI, 3, 7| rimediabile,~~Protestovi, signora, che voi siete adorabile. ( 1406 SPI, 4, 2| Di quanto per voi feci, signora, io non mi pento:~~La mia 1407 SPI, 4, 8| essere servita.~~~~~~GAN.~~~~Signora...~~~~~~FLO.~~~~Immantinente... ( 1408 SPI, 4, 9| cavalli?~~~~~~GAN.~~~~Pronti, signora sì.~~~~~~FLA.~~~~Il mio 1409 SPI, 5, 3| pensiere è giusto. Da ciò vedo, signora,~~Che siete assai prudente, 1410 SPI, 5, 3| Tacete.~~~~~~GAN.~~~~Sì signora. Non parlo.~~Vado a portar 1411 SPI, 5, 4| dire il Conte.~~~~~~FLA.~~~~Signora, la mia spada perché mi Il conte Chicchera Atto, Scena
1412 1, 5 | l’ardore).~~~~~~CAV.~~~~Signora, una parola. (a Madama)~~~~~~ 1413 1, 13 | detta.~~ ~~~CAV.~~~~Oh signora padrona, in avvenire~~Vuò 1414 1, 13 | anticamera)~~~~~~CAV.~~~~Sì, signora. (parte)~~~~~~MAD.~~~~Che 1415 1, 15 | CAV.~~~~Ecco il Conte, signora.~~~~~~MAD.~~~~Ah sì, ho 1416 2, 1 | FABR.~~~~Quando è così, signora,~~Quando poco vi cal dell’ 1417 2, 2 | fosse cangiato.~~~~~~IPP.~~~~Signora, un mio dovere~~Son qui 1418 2, 4 | MAN.~~~~Con licenza, signora.~~~~~~LUCR.~~~~Cosa vuoi? 1419 2, 4 | masserina,~~E talvolta la signora~~D’un bel servo s’innamora.~~ 1420 2, 7 | Per me?~~~~~~FABR.~~~~Signora,~~Che maniera è codesta?~~ 1421 2, 12 | talian.~~~~~~CON.~~~~Sì, signora, e cotesti?~~~~~~MAD.~~~~ 1422 2, 12 | Madama...~~(No Madama, signora)~~Per essere onorato~~Ho 1423 3, 2 | detti.~~ ~ ~~~MAN.~~~~Signora, il mio padron...~~~~~~LUCR.~~~~ 1424 3, 6 | Mantecca.~~~~~~MAN.~~~~Mia signora.~~~~~~MAD.~~~~È egli ver, 1425 3, 7 | CON.~~~~Troppo caldo, mia signora,~~Pensi ben che lei ancora~~ La contessina Atto, Scena
1426 2, 9 | Era tirato,~~Sappia, signora mia,~~Da sessanta cavalli 1427 2, 10 | mirarmi?~~~~~~LIND.~~~~Eh mia signora,~~Se lo sposo vi reca affanno 1428 2, 10 | ch'io voglio esser sol, signora sposa.~~~~~~PANCR.~~~~(Fingi, 1429 2, 10 | PANCR.~~~~Perdoni, signora,~~Già il vero si sa.~~~~~~ 1430 2, 10 | Sospetto non .~~~~~~LIND.~~~~Signora garbata,~~Nol so in verità. ( Il contrattempo Atto, Scena
1431 Pre | avessi allora risposto: Signora Maschera, un'altra Commedia 1432 Pre | Da che potrà arguire la Signora Maschera, qual sia il magazzino 1433 1, 1 | ho mai portati?~COR. Sì signora, li avete portati quando 1434 1, 1 | complimento.~COR. Eccolo, signora. (le presenta il fiore)~ 1435 1, 1 | puoi vedere?~COR. È vero, signora; non lo posso soffrire.~ 1436 1, 1 | a vedere chi è.~COR. Oh signora padrona, pensateci bene.~ 1437 1, 4 | Corallina ed i suddetti.~ ~COR. Signora padrona, voglio andarmene 1438 1, 6 | a quello che mi dicessi! Signora Beatrice, ho da darvi una 1439 1, 6 | contro di me.~OTT. Ma, cara signora Beatrice, la bocca parla 1440 1, 6 | sia grato. Sì, son grato, signora Beatrice, e son tutto vostro, 1441 1, 6 | la di lui figliuola! La signora Rosaura la conoscete?~BEAT. 1442 1, 6 | che asino!) (da sé)~OTT. Signora, non credo già che lo abbiate 1443 1, 6 | torto a voi, se dico che la signora Rosaura è una giovinetta 1444 1, 7 | lodar in quella maniera la signora Rosaura in faccia della 1445 1, 7 | giovinetta!~OTT. Ma che? La signora Beatrice si vorrebbe mettere 1446 1, 7 | mettere con lei?~COR. La signora Beatrice ha il suo merito.~ 1447 1, 7 | non si può negare che la signora Rosaura non sia più giovine 1448 1, 7 | COR. Dunque stimate la signora Rosaura, e disprezzate la 1449 1, 7 | OTT. Via, via, di' alla signora Beatrice che vado a stabilire 1450 1, 9 | sala, gli domando che fa la signora Beatrice, ed egli mi racconta 1451 1, 9 | LEL. Mi maraviglio che la signora Beatrice lo soffra.~COR. 1452 1, 9 | succederà pur troppo.~LEL. La signora Beatrice merita miglior 1453 1, 9 | mandasse al diavolo?~LEL. Se la signora Beatrice facesse stima di 1454 1, 10 | acquistar, se posso, la signora Beatrice. Ho piacere d'avere 1455 1, 11 | a tutto.~FLOR. Dunque la signora Rosaura non la volete maritare?~ 1456 1, 12 | mi ha mandato a donare la signora zia. (gli mostra la bambola)~ 1457 1, 12 | Florindo)~FLOR. Dunque la signora Rosaura vuole andare a stare 1458 1, 12 | verrei.~ROS. Lo dirò alla signora zia, giocheremo all'oca.~ 1459 1, 12 | cielo ve daga ben.~FLOR. Signora, le son servo. (a Rosaura)~ 1460 1, 13 | Oggi mi condurrete dalla signora zia?~PANT. Sì, te menerò.~ 1461 1, 16 | ROS. Voglio dirlo alla signora zia.~OTT. Venite qua, signorina 1462 1, 16 | ROS. Ho da andare dalla signora zia.~OTT. Dove sta la vostra 1463 1, 16 | OTT. Dove sta la vostra signora zia?~ROS. La signora zia 1464 1, 16 | vostra signora zia?~ROS. La signora zia sta colle sue sorelle.~ 1465 1, 16 | vostro padre, o della vostra signora madre?~ROS. Mia madre è 1466 1, 16 | altri figliuoli la vostra signora madre?~ROS. Dopo che è morta 1467 1, 16 | complimenti. Quando vado dalla signora zia, me ne fanno tanti, 1468 1, 16 | Oh, lo voglio dire alla signora zia.~OTT. Non le dite nulla. 1469 1, 16 | Oh, lo voglio dire alla signora zia.~OTT. No, badate; se 1470 1, 16 | piangere il morto colla signora zia!~ROS. Se ne trovano 1471 1, 16 | sé)~ROS. Me lo troverà la signora zia.~OTT. Fate a mio modo, 1472 1, 17 | il vero, è venuta qui la signora vostra figlia, mi ha dette 1473 1, 18 | PANT. Circa mo?~ROS. Dalla signora zia non ci vado più.~PANT. 1474 1, 18 | Per cossa?~ROS. Perché la signora zia non mi vorrà trovare 1475 2, 1 | la mia! Quel ch'io dico, signora, lo dico perché vi amo. 1476 2, 1 | me.~COR. Vi compatisco, signora, le vostre inquietudini 1477 2, 1 | Lo licenzierò.~COR. Sì, signora, preparerò anche per lui. 1478 2, 3 | COR. Ecco preparato, signora, comanda in tavola?~BEAT. 1479 2, 3 | venuto? (al Servitore)~COR. Signora no; ma se verrà... Ehi, 1480 2, 3 | questi ordini?~COR. Ma voi, signora...~BEAT. Non le badare, 1481 2, 3 | Che dici?~COR. Niente, signora, vado a vedere. (parte, 1482 2, 3 | la beltà, il vezzo della signora Rosaura. Costui n'è innamorato. 1483 2, 3 | faccia mia di vantarlo?~COR. Signora. (portando l'altra posata)~ 1484 2, 3 | temerario d'Ottavio?~COR. No, signora. Non è lui.~BEAT. E perché 1485 2, 3 | Quello sarebbe a proposito signora padrona... Ma non si può 1486 2, 3 | te lo impedisce?~COR. Oh signora, siete troppo prevenuta 1487 2, 3 | COR. Egli mi ha confidato, signora, che ha dell'amore per voi.~ 1488 2, 4 | suddette.~ ~OTT. Perdonate, signora, se vi ho fatto un poco 1489 2, 4 | BEAT. L'avete veduta la signora Rosaura?~OTT. L'ho veduta. ( 1490 2, 4 | bellezza.~BEAT. Corallina.~COR. Signora.~BEAT. In tavola.~COR. ( 1491 2, 4 | signore? (con ironia)~OTT. Signora, vi domando scusa se mi 1492 2, 5 | anche in faccia vostra.~OTT. Signora Beatrice, vi giuro sull' 1493 2, 5 | chi si ama.~OTT. Ditemi, signora Beatrice, in via d'onore, 1494 2, 6 | suddetti.~ ~LEL. Scusate, signora, se per cagione del signor 1495 2, 7 | disprezzate...~OTT. Compatitemi, signora, ho qualche cosa per il 1496 2, 8 | ad Ottavio)~OTT. Perdoni, signora Beatrice, oggi sono di gala.~ 1497 2, 8 | pecora. (assaggiandolo) Alla signora Beatrice non gliene do.~ 1498 2, 8 | OTT. Sì, piace anche alla signora Beatrice. È di quello che 1499 2, 8 | prendete troppo la mano colla signora Beatrice.~OTT. Io? Oh, la 1500 2, 9 | di me rispetta e stima la signora Beatrice.~LEL. I vostri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License