1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-5839
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Il contrattempo
     Atto, Scena
1501 2, 12 | credeste che presentandolo alla signora Rosaura...~FLOR. No, no, 1502 2, 15 | altra disgrazia?~OTT. La signora Beatrice mi ha serrata la 1503 2, 16 | quello che hanno fatto la signora Flamminia, la signora Luisa 1504 2, 16 | la signora Flamminia, la signora Luisa e la signora Costanza.~ 1505 2, 16 | Flamminia, la signora Luisa e la signora Costanza.~PANT. Vorressi 1506 2, 16 | bella! Quello che fanno la signora Flamminia, la signora Luisa 1507 2, 16 | la signora Flamminia, la signora Luisa e la signora Costanza.~ 1508 2, 16 | Flamminia, la signora Luisa e la signora Costanza.~PANT. Cara fia, 1509 2, 16 | non è vero, anderò dalla signora zia.~PANT. (Ah poveretto 1510 2, 17 | farò come hanno fatto la signora Flamminia, la signora Luisa 1511 2, 17 | la signora Flamminia, la signora Luisa e la signora Costanza. ( 1512 2, 17 | Flamminia, la signora Luisa e la signora Costanza. (parte)~PANT. 1513 2, 19 | Andè via de qua.~FLOR. Signora, se vi degnaste...~PANT. 1514 2, 21 | sior Ottavio?~ROS. Colla signora Flamminia, colla signora 1515 2, 21 | signora Flamminia, colla signora Luisa...~PANT. E colla signora 1516 2, 21 | signora Luisa...~PANT. E colla signora Costanza?~FLOR. Niente, 1517 2, 21 | Costanza?~FLOR. Niente, signora Rosaura, se mi amate, da 1518 2, 21 | a Florindo)~FLOR. Dove, signora?~ROS. Voglio farvi vedere 1519 3, 1 | BRIGH. Ghe dirò, signor, la signora Beatrice, quella signora 1520 3, 1 | signora Beatrice, quella signora vedova dove che l'è allozà, 1521 3, 4 | PANT. Cossstà?~SPEND. La signora Rosaura... Oimè!~PANT. Presto, 1522 3, 6 | mi parla.~BRIGH. Chi èlo, signora?~BEATR. Il mio cuore, il 1523 3, 6 | BRIGH. Che vol mo dir, signora?~BEATR. Vuol dire, che non 1524 3, 7 | Corallina e detti.~ ~COR. Signora padrona, un pazzo simile 1525 3, 7 | egli a tutti diceva: la signora Beatrice non mi vuole, mi 1526 3, 7 | codesta?~BRIGH. L'amor, signora, l'amor fa far de ste cosse. 1527 3, 8 | Beatrice e Corallina~ ~COR. Signora padrona?~BEAT. Che c'è?~ 1528 3, 8 | Che dici?~COR. Niente, signora. Il signor Lelio è col braccio 1529 3, 9 | Ottavio e dette.~ ~OTT. Signora, eccomi qui. Vi domando 1530 3, 9 | a Corallina)~COR. Sì, signora. (Crede che non si sappiano 1531 3, 10 | tolto la vista. Eccomi qui, signora, eccomi nelle vostre braccia. 1532 3, 10 | detto insolenze. Siete voi, signora Beatrice, che interpretando 1533 3, 10 | coll'amabile compagnia della signora Rosaura.~OTT. Eh, la signora 1534 3, 10 | signora Rosaura.~OTT. Eh, la signora Rosaura è andata...~BEAT. 1535 3, 10 | sospetti). (da sé)~OTT. Cara signora Beatrice, mi avete perdonato?~ 1536 3, 12 | suggettaccio). (da sé)~OTT. Signora Corallina, la riverisco.~ 1537 3, 12 | vossignoria.~OTT. I suoi riflessi signora.~COR. Eh, io non sono né 1538 3, 12 | fanno... Dico che se la signora Beatrice fosse mia moglie, 1539 3, 12 | senz'altro.~OTT. Perché, signora?~COR. Perché dice il proverbio, 1540 3, 12 | usar prudenza.~COR. Oh, la signora Prudenza voi non la conoscete.~ 1541 3, 12 | confidato la fuga della signora Rosaura; ma non averà sì 1542 3, 13 | specchio grande. Che dirà la signora Beatrice? Maladetta colei, 1543 3, 13 | potessi impedire che la signora Beatrice almeno non risapesse 1544 3, 13 | modo... ma intanto, se la signora Beatrice parla col signor 1545 3, 18 | detti.~ ~SPEND. Signore, la signora Beatrice vorrebbe riverirla.~ 1546 3, 18 | signor Florindo?~SPEND. Signora no. (parte)~ ~ ~ ~ 1547 3, 19 | . (a Rosaura)~LEL. No, signora, perché?~PANT. La prego 1548 3, 20 | bugiardo). (da sé)~LEL. Ecco, signora Beatrice: per causa vostra. ( 1549 3, 20 | la libertà. È vero che la signora Rosaura sua figlia fosse 1550 3, 20 | reo). (da sé)~LEL. Cara signora Beatrice, se aveste della 1551 3, 21 | detti.~ ~OTT. Una parola, signora Beatrice.~PANT. Cossa feu 1552 3, 22 | Corallina e detti.~ ~COR. Signora padrona. Sapete che cosa 1553 3, 23 | son pronto. Che dice la signora Rosaura?~ROS. Io ve l'avrei 1554 3, 23 | fazza romper i brazzi.~OTT. Signora Beatrice...~BEAT. Beatrice La conversazione Atto, Scena
1555 1, 1 | tutto.~~~~~~GIAC.~~~~Sì, signora,~~Ho degli amici fin nell' 1556 1, 4 | Berenice)~~~~~~BER.~~~~Cara signora zia, mi fate ridere.~~~~~~ 1557 1, 7 | italiano.~~~~~~GIAC.~~~~Questo, signora mia,~~Splin si chiama in 1558 1, 9 | viva.~~~~~~BER.~~~~Cara signora zia,~~Con quel signor Giacinto~~ 1559 1, 9 | BER.~~~~Voi credete, signora...~~Non è ver, v'ingannate.~~~~~~ 1560 1, 10 | cosa dite?~~Io di quella signora~~Son servitore e amico,~~ 1561 1, 10 | impegnato.~~~~~~SAN.~~~~Oh no, signora:~~Son, per fortuna mia, 1562 1, 14 | so.~~~ ~~~~~FAB.~~~~Sì, signora, io lo farò.~~~ ~~~~~MAD.~~~~ 1563 2, 7 | madre fu contessa,~~E la signora nonna baronessa.~~~~~~LUC.~~~~ 1564 2, 9 | Canarie~~Ecco a voi, mia signora, (a Lucrezia)~~Ed un bicchiere 1565 2, 9 | padre.~~Questa è l'illustre signora madre.~~Del signor nonno Un curioso accidente Atto, Scena
1566 1, 6 | dirle?~MARIAN. Ci è una signora che la domanda.~FIL. E chi 1567 1, 7 | FIL. Oh via! ponghiamo la signora modestia da un canto, e 1568 1, 7 | un canto, e favorisca la signora sincerità.~COST. (Io non 1569 3, 5 | tenente?~MARIAN. Vi dirò io, signora, come andò la faccenda. Il cavaliere e la dama Atto, Scena
1570 0, ded | A sua Eccellenza la Signora Donna Paola Visconti Arese 1571 0, ded | Contessa di Valle Lumellina, Signora di Trenzanese e Corazza, 1572 1, 1 | Colombina?~Colombina - Signora, illustrissima, eccomi. ( 1573 1, 1 | divertimento della rocca. Signora padrona, anch'io son fatta 1574 1, 1 | disperazione.~Colombina - Via, via, signora padrona, non mi fate piangere; 1575 1, 1 | parlo con libertà. Siete una signora di poco spirito.~Donna Eleonora - 1576 1, 2 | Anselmo e detta~ ~Colombina - Signora padrona, non ve l'ho detto?~ 1577 1, 2 | ritrovo.~Anselmo - Mi perdoni, signora. Ella è nata dama: povertà 1578 1, 2 | più). (da sé)~Anselmo - Signora donna Eleonora, è vero ch' 1579 1, 2 | fame).~Anselmo - (Come! La signora è in tanta necessità; le 1580 1, 2 | raccomando alla vostra carità). Signora, il denaro è bello e contato; 1581 1, 2 | cosa. (parte)~Anselmo - Signora donna Eleonora, la supplico 1582 1, 3 | liberale ed umano!~Colombina - Signora padrona, è venuto... (osserva 1583 1, 3 | umilissima riverenza alla signora donna Eleonora.~Donna Eleonora - 1584 1, 3 | cosa a cui penso, è questa. Signora, vado a Palazzo.~Donna Eleonora - 1585 1, 4 | di me.~Colombina - Orsù, signora padrona, eccomi qui. Datemi 1586 1, 4 | indovini più di me.~Colombina - Signora, signora. Ecco qui il signor 1587 1, 4 | me.~Colombina - Signora, signora. Ecco qui il signor don 1588 1, 4 | Colombina - Vado subito. Signora, ricordatevi che non vi 1589 1, 5 | Colombina.~Colombina - Signora. (viene)~Donna Eleonora - 1590 1, 5 | puntualmente servita. Ma, cara signora, vorrei pregarvi d'una grazia.~ 1591 1, 5 | accettarlo.~Colombina - Oh sì, signora, ha giuocato per voi, ha 1592 1, 5 | da sé)~Don Rodrigo - Signora, quando è così, vi chiedo 1593 1, 5 | incammina)~Colombina - Eh signora, vi vuol altro che memoriali; 1594 1, 5 | ha qualche cosa da dirmi, signora, non la impedite.~Donna 1595 1, 6 | accomoderete al costume. Eh signora mia, ne troverete poche 1596 1, 8 | levata, donna Claudia, mia signora.~Donna Claudia - Caro don 1597 1, 8 | diligente.~Don Alonso - Signora, un affare di premura questa 1598 1, 8 | imbasciata.~Balestra - La signora donna Virginia vorrebbe 1599 1, 8 | Balestra, Balestra.~Balestra - Signora, signora.~Donna Claudia - 1600 1, 8 | Balestra.~Balestra - Signora, signora.~Donna Claudia - Tira innanzi 1601 1, 9 | intanto. Balestra.~Balestra - Signora.~Donna Claudia - Le sedie 1602 1, 9 | e le puglie.~Balestra - Signora, una cosa alla volta. Io 1603 1, 9 | in privato.~Don Alonso - Signora, l'avete trovato questo 1604 1, 9 | Alonso - Ve lo dirò io, signora. Perché don Roberto è di 1605 1, 9 | immaginare.~Don Alonso - Signora, perdonatemi. Questo è un 1606 1, 9 | s'alzano)~Don Alonso - Signora, perdonatemi, io non ho 1607 1, 9 | ancor lei.~Don Alonso - Ma signora...~Donna Claudia - Non voglio 1608 1, 10 | io.~Don Flaminio - E voi, signora consorte, che cosa dite?~ 1609 2, 3 | imprestito?~Colombina - Sì signora, mi ha detto che da qui 1610 2, 3 | Colombina - Allegramente, signora padrona. (viene camminando)~ 1611 2, 4 | mio marito?~Colombina - Signora sì, giuoca; si diverte ed 1612 2, 4 | Col medico?~Colombina - Sì signora, col medico. Per tenerlo 1613 2, 4 | vederlo.~Pasquino - Eh no, signora. È una lettera mia...~Donna 1614 2, 4 | ch'io me ne vada). (da sé) Signora padrona, vado via.~Colombina - 1615 2, 5 | è?~Colombina - Pasquino, signora, non so per qual cagione 1616 2, 5 | don Roberto.~Balestra - Sì signora, vengo per parte del mio 1617 2, 6 | fuggito.~Colombina - Allegri, signora padrona.~Dottore Buonatesta - 1618 2, 6 | Buonatesta - Allegramente, signora donna Eleonora.~Donna Eleonora - 1619 2, 6 | alla volta.~Colombina - Signora sì, una cosa alla volta; 1620 2, 6 | scudi.~Dottore Buonatesta - Signora mia, così non faremo nulla. 1621 2, 7 | che me ne vada). (da sé) Signora, se non mi comanda, vado 1622 2, 7 | provveduto.~Don Rodrigo - Signora, me ne rallegro di cuore. 1623 2, 7 | titolo.~Don Rodrigo - Io, signora?~Donna Eleonora - Sì, voi; 1624 2, 7 | della distrazione). (da sé) Signora, è tempo che io vi levi 1625 2, 13 | signor Anselmo! Guardi, signora padrona, guardi.~Donna Eleonora - 1626 2, 14 | Flaminio - A voi m'inchino, signora.~Donna Eleonora - Son vostra 1627 2, 14 | Don Flaminio - No, mia signora, non è solamente per questo 1628 2, 14 | tenerezza)~Colombina - Oh, signora padrona. Le dame arrivano 1629 2, 15 | signor cavaliere. Qua la mia signora, e qua don Alonso. Qua la 1630 2, 16 | Rodrigo.~Don Rodrigo - Mia signora.~Donna Virginia - E volete 1631 2, 16 | Eleonora?~Don Alonso - Io, signora, se mi tentate, vi parlerò 1632 3, 5 | l'amor del cielo. Vengo, signora, vengo. (entra in camera 1633 3, 8 | Don Alonso~ ~Colombina - Signora, il signor don Alonso desidera 1634 3, 9 | miei pensieri.~Colombina - Signora, il signor Anselmo vorrebbe 1635 3, 9 | del cuore protesto alla signora donna Eleonora il mio dolore 1636 3, 9 | vero amore.~Anselmo - Sì, signora, questo è il vero amore, 1637 3, 9 | si vedrebbero!~Anselmo - Signora, s'ella mi licenza, le 1638 3, 10 | miei disastri!~Colombina - Signora, il signor Dottore.~Donna 1639 3, 10 | Buonatesta - Fo riverenza alla signora donna Eleonora. Mi dispiace 1640 3, 11 | Dottore Buonatesta - Vede, signora donna Eleonora, se io son 1641 3, 11 | Messo - «Per aver tradita la signora donna Eleonora, dandole 1642 3, 13 | Dormono o cosa fanno?) (da sé) Signora padrona.~Donna Eleonora - 1643 3, 15 | matrimonio.~Donna Eleonora - No, signora, quanto prima mi vedrete 1644 3, ul | consegnare in proprie mani della signora donna Eleonora.~Colombina - ( 1645 3, ul | ammaccate le ossa).~Anselmo - Signora, vi è qualche cosa di più. ( La dama prudente Atto, Scena
1646 1, 2 | dico io? (al Paggio)~PAGG. Signora, io son geloso.~EUL. Come 1647 1, 2 | dire questo geloso?~PAGG. Signora, domandatelo a Colombina.~ 1648 1, 2 | COL. Eh, non gli badate, signora. Geloso intende per gelato, 1649 1, 2 | colui?~COL. Non lo sapete, signora? I ragazzi parlano a caso.~ 1650 1, 2 | marito?~COL. Oh niente, signora, niente.~EUL. Questa mattina 1651 1, 2 | quella scuffia?~COL. Sì signora, l’ho terminata. Anderà 1652 1, 2 | la biancheria.~COL. Cara signora, mi parete turbata.~EUL. 1653 1, 5 | Ernesto e detti.~ ~MAR. Signora, a voi m’inchino.~EUL. Serva 1654 1, 5 | delle vostre visite.~MAR. Signora, come state voi di salute?~ 1655 1, 5 | da sé)~MAR. Ieri sera, signora mia, sono stato sfortunato: 1656 1, 5 | parte, indi torna)~MAR. Signora donna Eularia, ieri sera 1657 1, 5 | sola. (torna Roberto)~ROB. Signora donna Eularia, avete vedute 1658 1, 5 | sospetti). (da sé)~MAR. Onde, signora, qualche cosa si è detto 1659 1, 5 | aggravare.~MAR. Capperi, signora donna Eularia, non vi lasciate 1660 1, 6 | paggio e detti.~ ~PAGG. Signora, il conte Astolfo vorrebbe 1661 1, 6 | subito, poi ritorna)~MAR. Signora donna Eularia, vi solleverò 1662 1, 7 | CON. Faccio riverenza alla signora donna Eularia. Amico, vi 1663 1, 7 | CON. Dove ci siete voi, signora, il tempo è sempre bene 1664 1, 7 | temerariamente giudicato di me.~CON. Signora, io non so d’avermi meritato 1665 1, 8 | MAR. Son qui ancor io, signora. (prendono il Marchese ed 1666 1, 11 | cavalieri in carrozza?~ROB. Sì signora: vi formalizzate di ciò? 1667 1, 11 | facesse diversamente.~ROB. Signora mia, in grazia, come si 1668 1, 11 | aspettare, e non viene mai. Ehi, signora, al vostro paese un marito 1669 1, 11 | Illustrissima, è qui la signora donna Eularia con due cavalieri. ( 1670 1, 11 | avete pregati?~ROB. Io, sì signora.~EMIL. Oh, questa sì a Castelbuono 1671 1, 12 | neglette, instupidite?~ROB. Signora donna Emilia, come vivono 1672 1, 13 | cioccolata, e detti.~ ~MAR. Signora donna Emilia, a Castelbuono 1673 1, 14 | delle vostre grazie.~MAR. Signora, sono a servirvi.~EUL. Perdonatemi. 1674 1, 14 | avete ragione.~CON. Sì signora, dite bene. In questa occasione 1675 1, 14 | andiamo. (gli la mano)~ROB. Signora donna Emilia, ecco un matrimonio 1676 1, 14 | con donna Eularia)~MAR. Signora donna Rodegonda, vi leverò 1677 1, 14 | Rodegonda, vi leverò l’incomodo. Signora donna Emilia, all’onore 1678 2, 1 | avete sposato.~ROB. Eh, signora, v’ingannerete. Parerà a 1679 2, 2 | paggio e detti.~ ~PAGG. Signora, un servitore del marchese 1680 2, 3 | umilissimo all’illustrissima signora donna Eularia, e dice che 1681 2, 5 | Colombina e detti.~ ~COL. Signora padrona, ho fatto un goliè 1682 2, 6 | conosco ancor io.~PAGG. Signora.~EUL. Che vuoi?~PAGG. Un 1683 2, 8 | che cogli uomini.~PAGG. Signora.~EUL. Che cosa c’è?~PAGG. 1684 2, 8 | complimenti. Non è vero?~PAGG. Sì, signora, complimenti, ma lo dico 1685 2, 8 | simili ragionamenti?~COL. Signora, io faccio... perché il 1686 2, 8 | cacciare da questa casa.~COL. Signora, per amor del cielo...~EUL. 1687 2, 10 | suddetta; poi il paggio.~ ~MAR. Signora, a voi m’inchino.~EUL. Signore, 1688 2, 11 | mi ha colpito). (da sé) Signora, mi rincresce vedervi stare 1689 2, 11 | da sé)~MAR. Che dite, signora donna Eularia, di quella 1690 2, 11 | un conteggio da sé)~MAR. Signora, fate voi dei conti?~EUL. 1691 2, 12 | che lo ricevesse). (da sé) Signora spicciate il vostro sarto, 1692 2, 12 | CON. In che si diverte la signora donna Eularia?~MAR. Ha il 1693 2, 12 | del signor Conte.~CON. Ma signora donna Eularia, egli mi va 1694 2, 15 | da sé)~SERV. È qui la signora donna Rodegonda con un’altra 1695 2, 15 | dallo spirito della virtuosa signora. (parte)~ ~ ~ ~ 1696 2, 17 | parete turbato?~MAR. Niente, signora, niente.~EMIL. Preparatemi 1697 2, 18 | qualche disgrazia?~CON. Oh no, signora. (guarda bruscamente il 1698 2, 19 | vi sieno dei precipizi. Signora donna Emilia, favorisca. ( 1699 2, 19 | creperà dal ridere.~ROB. Signora donna Emilia, a Castelbuono 1700 2, 19 | giuocasse colla moglie!~ROB. Signora donna Emilia, a Castelbuono 1701 2, 19 | accosta al tavolino)~MAR. Signora, se non avete piacer di 1702 2, 19 | osservare donna Eularia) Signora donna Emilia, voi siete 1703 2, 19 | ROB. Tengo.~MAR. (Eh via, signora, non gli mostrate le carte). ( 1704 2, 20 | don Alfonso, marito della signora donna Emilia, manda a riverirla, 1705 2, 20 | aspettare quel povero cavaliere? Signora donna Emilia, se a Castelbuono 1706 2, 20 | casa immediatamente.~ROB. Signora donna Rodegonda, per l’onore 1707 2, 20 | mezzanotte). (da sé, parte)~MAR. (Signora, compatitemi, la mia collera 1708 2, 20 | altra conversazione.~RODEG. Signora donna Emilia, sentite?~EMIL. 1709 2, 20 | riceverebbero più.~ROB. Ah, signora donna Eularia, sentite?~ 1710 3, 2 | Anselmo e la suddetta.~ ~ANS. Signora, eccomi ad obbedirvi.~EUL. 1711 3, 2 | lo ha raccomandato.~ANS. Signora, vi ha fatto qualche impertinenza?~ 1712 3, 3 | Colombina e la suddetta.~ ~COL. Signora, perdoni se l’ho fatta aspettare. 1713 3, 3 | vostro paese.~COL. Come, signora! Mi cacciate così? Ho io 1714 3, 3 | perché mai licenziarmi, signora padrona, così su due piedi? 1715 3, 3 | Avete ragione. Partirò. Cara signora padrona, vi domando perdono, 1716 3, 3 | Mandami tuo fratello.~COL. Signora sì. Pazienza. (piangendo)~ 1717 3, 4 | andare da vostro padre?~PAGG. Signora sì.~EUL. Anderete volentieri 1718 3, 4 | volentieri al vostro paese?~PAGG. Signora sì.~EUL. Non v’importa lasciar 1719 3, 4 | lasciar questa casa?~PAGG. Signora no.~EUL. Non v’importa andar 1720 3, 4 | importa andar via da me?~PAGG. Signora no.~EUL. Siete in collera, 1721 3, 4 | Portatelo a vostra madre.~PAGG. Signora sì.~EUL. Or ora anderete 1722 3, 4 | ora anderete via.~PAGG. Signora sì.~EUL. Anderete a cavallo.~ 1723 3, 4 | EUL. Avrete paura?~PAGG. Signora no, signora no. So andar 1724 3, 4 | paura?~PAGG. Signora no, signora no. So andar a cavallo.~ ~ ~ ~ 1725 3, 5 | Anselmo e detti.~ ~ANS. Signora, ho fatto tutto.~EUL. Così 1726 3, 8 | voi.~ANS. Non dubitate, signora, sarete contenta. (parte)~ 1727 3, 10 | Illustrissima, è qui la signora donna Eularia, per dar il 1728 3, 10 | dar il buon viaggio alla signora donna Emilia.~EMIL. Mi fa 1729 3, 18 | EUL. Dunque mi assicurate, signora donna Emilia, che a Castelbuono De gustibus non est disputandum Atto, Scena
1730 1, 6 | Via, leggete.~~~~~~CAV.~~~~Signora...~~Amico, perdonate,~~Leggere 1731 1, 7 | fanciulla.~~~~~~ERM.~~~~Come, signora zia?~~~~~~ART.~~~~Niente, 1732 1, 12 | cantate.~~~ ~~~~~PACC.~~~~Signora, in verità...~~~ ~~~~~CAV.~~~~ 1733 2, 4 | ROS.~~~~Ah non vorrei, signora,~~Si dicesse perciò quel 1734 2, 6 | me!) (da sé)~~~~~~CEL.~~~~Signora,~~Se potessi la man...~~~~~~ 1735 2, 10 | conviene). (da sé) Ah mia signora,~~Per pietà, consolate un 1736 2, 15 | parlate?~~~ ~~~~~CAV.~~~~Signora, perdonate.~~~ ~~~~~ART.~~~~ 1737 3, 1 | qualche scenetta.~~~~~~ERM.~~~~Signora, io non v'intendo.~~~~~~ 1738 3, 9 | diletta?~~~~~~CAV.~~~~Sì signora.~~~~~~ART.~~~~Ed il ballo 1739 3, 9 | CAV.~~~~Lo farò, sì signora.~~~~~~ART.~~~~Tutto non 1740 3, 9 | CAV.~~~~Pazzo non fui, signora...~~~~~~ART.~~~~Come! si 1741 3, Ult | sentiamo.~~~ ~~~~~PACC.~~~~Signora, son due ore che aspettiamo.~~~ ~~~~~ 1742 3, Ult | terminata.~~~ ~~~~~ERM.~~~~Signora zia garbata,~~Mi rallegro La diavolessa Atto, Scena
1743 PER | DORINA avventuriera.~La Signora Serafina Perini.~GIANNINO 1744 PER | GHIANDINA cameriera.~La Signora Rosa Puccini.~FALCO locandiere.~ 1745 1, 1 | parte)~~~~~~GIANN.~~~~La signora dice bene,~~E soffrire mi 1746 1, 7 | Io fuori, signor sì:~~La signora comanda, e vuol così.~~~~~~ 1747 1, 7 | così.~~~~~~POPP.~~~~Oh, signora contessa,~~Perché così crudel 1748 1, 15 | marchesato.~~~~~~POPP.~~~~La signora contessa~~Detto non ha così.~~~~~~ 1749 1, 16 | poco scoprir la verità).~~Signora, (a Dorina) con licenza, ( 1750 2, 3 | assicurar conviene~~Della vostra signora il dubbio strano,~~Che si 1751 2, 4 | Un anel di diamanti alla signora,~~E all'uom di genio avaro~~ 1752 2, 7 | POPP.~~~~L'anello a una signora~~Di dare ho destinato,~~ 1753 2, 8 | POPP.~~~~Fermatevi, signora;~~Deh, non partite ancora.~~ 1754 3, 5 | viene. Il signor conte,~~La signora contessa!~~Il diavolone La donna di garbo Atto, Scena
1755 Ded | dunque, Eccellentissima Signora, col solito favore di Vostra 1756 1, 1 | che mi piace. Ma viene la signora Diana, figlia del signor 1757 1, 2 | creder tutto. Gli uomini, signora mia, sono troppo sagaci, 1758 1, 3 | Dottore e dette~ ~ROS. Eh via, signora, risvegliatevi da questo 1759 1, 3 | difende). (da sé)~ROS. Orsù, signora, fate vedere al vostro signor 1760 1, 7 | Rosaura e detti~ ~ROS. Signora, vengo subito. (di dentro)~ 1761 1, 7 | una sedia)~ROS. Eccomi, signora padrona. Mi perdoni se prima 1762 1, 7 | sciocco.~ROS. Credetemi, signora padrona, che per noi altre 1763 1, 7 | comparirete la più ben dipinta signora di Bologna. Vi taglierò 1764 1, 7 | cose all'usanza.~ROS. Oh, signora padrona, sapete chi è? ( 1765 1, 7 | dar confidenza. No, no, signora, state pure in contegno. 1766 1, 7 | e fatevi aiutare dalla signora Diana vostra cognata, che 1767 1, 8 | reverentissimo servo della signora Beatrice poter avanzare 1768 1, 8 | cameriera degnissima della signora Beatrice prestantissima?~ 1769 1, 8 | quelle dell'animo nella signora... Qual è il suo riveritissimo 1770 1, 8 | colpo). (da sé)~LEL. In che, signora, ha ella esercitata la rara 1771 1, 8 | una vil femminuccia.~LEL. Signora, voi mi avete ferito.~ROS. 1772 1, 13 | venezianotto amante della signora Diana: costui, per dirla, 1773 2, 1 | Beatrice e Lelio~ ~LEL. Ah, signora, voi mi sembrate una Venere.~ 1774 2, 1 | donna.~LEL. V'ingannate, signora; io fo più conto della purità 1775 2, 2 | ROS. Che comanda la mia signora padrona? Oh, con che bella 1776 2, 2 | giocare.~ROS. A qual gioco, signora?~BEAT. A quello che più 1777 2, 4 | Quattro marche al re.~OTT. Signora Beatrice, con buona grazia 1778 2, 4 | La riverisco divotamente. Signora Beatrice, ascoltate.~LEL. ( 1779 2, 5 | lo volesse Cupido.~DIA. Signora cognata, dov'è Rosaura?~ 1780 2, 5 | della vostra persona colla signora cognata mi obbliga ad attestarvi 1781 2, 6 | a' vostri cenni.~BEAT. La signora Diana ti vuol parlare.~ROS. 1782 2, 6 | Che cosa mi comanda la signora Diana?~DIA. Non ti ho più 1783 2, 7 | diverte la mia dottissima signora nuora? Quel libro è il Galateo, 1784 2, 8 | Diana, Dottore~ ~DOTT. Signora Beatrice, Diana figliuola 1785 2, 9 | signor padre. Riverisco la signora cognata, la signora sorella, 1786 2, 9 | Riverisco la signora cognata, la signora sorella, e quel signore 1787 2, 10 | Florindo)~FLOR. (Su via, signora Isabella, cominciate a tormentarmi 1788 2, 10 | braccio, al braccio; e voi, signora, lasciatevi servire. Il 1789 2, 11 | Isabella~ ~FLOR. E voi, signora sorella, quando vi maritate?~ 1790 2, 11 | ISAB. A voi m'inchino, signora.~DIA. (Che bella grazia!) ( 1791 2, 13 | rassembra tutto tutto una certa signora Isabella, figlia d'un lettore 1792 3, 5 | sta lettera?~ROS. Della signora Diana.~MOM. Mo no saveu 1793 3, 6 | suo posto.~FLOR. Qui la signora cognata, e qui la signora 1794 3, 6 | signora cognata, e qui la signora sorella. (si pone fra le 1795 3, 7 | cognizione di lotto.~FLOR. Signora cognata, che dite voi della 1796 3, 7 | la cura del destino della signora Isabella.~FLOR. Cara Rosaura, 1797 3, 7 | tumulto del vostro cuore. Signora Isabella, conviene adattarsi 1798 3, 7 | si accompagnasse anche la signora Diana vostra figlia.~DOTT. 1799 3, 7 | quello che ora dico. Alla signora Beatrice, che le donne savie 1800 3, 7 | imposture e falsità. Alla signora Diana, che la finzione è 1801 3, 7 | clienti. Dirò altresì alla signora Isabella che una moglie La donna di governo Atto, Scena
1802 Per | FABRIZIO vecchio benestante.~La signora GIUSEPPINA nipote del signor 1803 Per | del signor Fabrizio.~La signora ROSINA altra nipote del 1804 Per | del signor Fabrizio.~La signora DOROTEA zia materna delle 1805 Per | materna delle due sorelle.~La signora FELICITA sorella di Valentina.~ 1806 Per | signor FULGENZIO amante della signora Giuseppina.~Il signor IPPOLITO 1807 Per | signor IPPOLITO amante della signora Rosina.~Il signor BALDISSERA 1808 1, 1 | passeggiar la piazza colla signora al fianco.~Ed erano le donne 1809 1, 2 | tal maniera,~Da viver da signora col mio bel Baldissera.~ 1810 1, 2 | sposo al fianco, e diventar signora.~VAL.~Avreste cuore adunque 1811 2, 1 | VALENTINA e TOGNINO.~ ~TOG.~Signora Valentina. (incontrandosi)~ 1812 2, 1 | chi?~TOG.~Per me e la mia signora.~VAL.~Hai la signora adunque?~ 1813 2, 1 | mia signora.~VAL.~Hai la signora adunque?~TOG.~L'ho certo; 1814 2, 2 | delle bravate!~Vi vuol poco, signora, a far quel che voi fate.~ 1815 2, 4 | di nuovo?~FAB.~Favorisca, signora,~Chi è venuto da lei stamane 1816 2, 5 | insieme.~VAL.~Certo, se la signora si è presa tanta cura,~Convien 1817 2, 5 | Fabrizio e a voi.~VAL.~A me, signora mia?~GIU.~A voi. Non è creanza~ 1818 2, 7 | conoscete. (a Fabrizio)~VAL.~La signora Geppina è giovane di merto,~ 1819 2, 7 | vi sdegnate.~Saran della signora le gelosie troncate.~Di 1820 2, 7 | restar dovete; non serva, ma signora,~Padrona infin ch'io vivo, 1821 3, 2 | Giuseppina)~GIU.~Da noi, signora zia,~Il modo non abbiamo 1822 3, 2 | meglio a tacere.~ROS.~Già la signora zia vuol mettermi in un 1823 3, 3 | siete innamorata.~GIU.~Bene, signora zia, voi potreste aiutarmi,~ 1824 3, 3 | contradirvi, anderò via, signora.~DOR.~Dove diavolo andate? 1825 3, 4 | bernardone.~FUL.~Grazie, signora mia.~DOR.~Grazie, grazie 1826 3, 4 | un orso.~FUL.~Per carità, signora, non sono un uom di stucco.~ 1827 3, 4 | ho parlato!~GIU.~Sentiam, signora zia, sentiam quel ch'ei 1828 3, 4 | di volerla interrompere)~Signora, con licenza, lasciatemi 1829 3, 4 | chiusa.~FUL.~Ho capito, signora, e del mio amore in segno,~ 1830 3, 4 | perché faceste il sordo?~FUL.~Signora Dorotea, parlando in guisa 1831 3, 4 | darei la mano.~Ma cotesta signora...~DOR.~Sentite che villano!~ 1832 3, 5 | Quanto mi piace mai questa signora! almeno~Sempre ha brillante 1833 3, 5 | tutta la mia virtù.~FUL.~Signora Dorotea, se vuole, io m' 1834 3, 5 | impertinente.~VAL.~Io sospettar, signora? non ho questo difetto,~ 1835 3, 5 | vendetta). (da sé)~GIU.~(Signora zia, che dite? vogliam di 1836 3, 5 | Valentina)~VAL.~Vedete, mia signora? se mi aveste avvisata,~ 1837 3, 6 | zio.~FAB.~Anche voi, mia signora? (a Dorotea, con sdegno) ~ 1838 3, 6 | Meritereste un legno.~VAL.~Piano, signora mia, non mi parlate altera.~ 1839 4, 3 | sì brutto?~IPP.~Brutto? Signora no.~Mi vedo nello specchio, 1840 4, 3 | dirò, finché visse la mia signora madre~Mi ha tenuto lontano 1841 4, 3 | io feci un scherzo a una signora,~Mi ha menato uno schiaffo 1842 4, 4 | che lo dite, il so.~E voi, signora mia, me lo volete dire? ( 1843 4, 6 | notaro codesto?~NOT.~Son io, signora sì.~BAL.~(Come far?) (a 1844 4, 6 | sono andata a chiamar la signora.~VAL.~Che dice Baldissera?~ 1845 5, 1 | DOROTEA.~ ~GIU.~Venite pur, signora, già il vecchio è uscito 1846 5, 1 | testa.~GIU.~Lo strapazzar, signora, ed il menar le mani,~Son 1847 5, 1 | vorreste dire?~GIU.~Dico così, signora, che vuole il caso mio,~ 1848 5, 2 | Giuseppina)~GIU.~Rosina?~FUL.~Sì, signora.~DOR.~Sposata?~FUL.~Nol 1849 5, 4 | pazzo da catene.~FUL.~La signora Rosina, care padrone mie,~ 1850 5, 5 | Tognino)~TOG.~Valentina, signora, è in camera serrata.~Picchiai, 1851 5, 7 | sposar prima di me.~IPP.~Eh signora cognata, si sposi quando 1852 5, 7 | maneggiato?~IPP.~Valentina, signora.~GIU.~Parlaste collo zio?~ 1853 5, 8 | il scimunito? Che dice la signora? (a Dorotea)~DOR.~Han sottoscritto 1854 5, 8 | al Notaro)~NOT.~Questi? Signora no.~DOR.~Oh bella!~GIU.~ 1855 5, 8 | balordo.~FUL.~È un po' troppo, signora...~GIU.~Ma come mai può 1856 5, 8 | padrone. (a Tognino)~TOG.~Sì signora.~DOR.~Cammina. (a Tognino)~ 1857 5, 11 | Se poi sposar volete la signora Rosina,~Per lei farò la 1858 5, 12 | pur bella!)~DOR.~Brava, signora sposa!~GIU.~Valentina garbata!~ Lo scozzese Atto, Scena
1859 Ded | ALLA CELEBRE E VIRTUOSA~LA SIGNORA DU BOCAGE~DELLE ACCADEMIE 1860 1, 1 | scomparire.~FABR. Dice benissimo, signora. Confesso il mio torto, 1861 1, 1 | don Alessandro.~FABR. Sì, signora. Non è quegli che dee maritarsi 1862 1, 2 | Lisetta e detti.~ ~LIS. Signora, un giovane forestiere ha 1863 1, 2 | casa? (a Lisetta)~LIS. Sì, signora. Strilla al solito col mastro 1864 1, 2 | Fabrizio)~FABR. Io dico, signora mia, che alcuni si affaticano 1865 1, 2 | innanzi. (a Lisetta)~LIS. Sì, signora. (Almeno la mia padrona 1866 1, 3 | Com'era mai possibile, signora mia, ch'io scrivessi, con 1867 1, 3 | FABR. Ecco il padrone, signora. (a donna Giulia)~ ~ ~ ~ 1868 1, 4 | PROP. Servidore umilissimo, signora donna Giulia.~GIU. Serva, 1869 1, 4 | Padrone.~PROP. Scrive troppo, signora.~GIU. Non crederei che il 1870 1, 4 | miei conti, potrebbe ella, signora donna Giulia, aver la bontà 1871 1, 4 | per maggior cautela.~PROP. Signora no, le levò per rubare.~ 1872 1, 4 | grugno).~PROP. Compatisca, signora donna Giulia, compatisca 1873 1, 4 | di star dove vuole; e la signora, sia detto con ogni buona 1874 1, 6 | comprato varie libbre per la signora ed è rimasta contenta.~PROP. 1875 1, 6 | mia tenetela separata. La signora donna Giulia la cioccolata 1876 1, 6 | donna, per fatture per la signora.~PROP. Che c'entro io colla 1877 1, 6 | PROP. Che c'entro io colla signora? Chi ha ordinato, paghi; 1878 1, 6 | io li pagassi? Dov'è la signora? Donna Giulia dov'è? Vo' 1879 1, 8 | valore per superarmi.~LIS. La signora donna Aspasia manda l'imbasciata 1880 1, 8 | soggezione.~LIS. Anche questa signora ha un bel carattere stravagante.~ 1881 1, 11 | decoro.~PROP. (Sì, è una signora di spirito. Lo troverà ella 1882 1, 11 | fra noi comuni?~PROP. Non signora; non vorrei che fossero 1883 1, 12 | ALESS. A congedarmi dalla signora.~PROP. Non s'incomodi.~ALESS. 1884 2, 1 | passione.~FABR. Va benissimo, signora; ma intanto che il padre 1885 2, 2 | Lisetta e detti.~ ~LIS. Signora.~GIU. Un servitore.~LIS. 1886 2, 2 | servitore? Qual servitore, signora?~GIU. O l'uno, o l'altro 1887 2, 4 | per un'ambasciata.~PASQ. Signora, in questo momento ho avuta 1888 2, 5 | Giulia e Fabrizio~ ~FABR. Signora, adoperi, or piucché mai, 1889 2, 6 | Servidore umilissimo della signora.~GIU. Serva sua.~PROP. Signor 1890 2, 6 | Viva la sapientissima mia signora.~GIU. Non è tempo ora ch' 1891 2, 6 | Faccio il mio dovere colla signora, e gli levo l'incomodo immediatamente.~ 1892 2, 6 | immediatamente.~PROP. La signora non ha bisogno di complimenti.~ 1893 2, 7 | e don Properzio~ ~PROP. Signora compatisca se l'ho privata 1894 2, 9 | è ricattata come va, la signora. Se si potesse star soli, 1895 2, 11 | Sempre male.~GIU. Povera signora, me ne dispiace. Ora, figliuola 1896 2, 11 | dovere quella illustrissima signora che mi perseguita.~GIU. 1897 2, 13 | Il punto sta che la mia signora se ne contenti. È diventata 1898 3, 2 | confuso?~ALESS. Vuol dire, signora, che l'eccesso della passione 1899 3, 2 | vostro padre?~ALESS. Oh! signora mia, non saprei immaginarmelo. 1900 3, 2 | ALESS. Credete dunque, o signora, che possa aderire mio padre 1901 3, 2 | conducetemi qui un notaro.~ALESS. Signora... Io non ho cognizione 1902 3, 4 | GIU. Io non dico bugie, signora. Donn'Aurelia è venuta da 1903 3, 4 | a chiamare, ed è qui: sì signora, è nell'appartamento terreno.~ 1904 3, 5 | venerazione ho per la mia signora: in mancanza de' servitori, 1905 3, 5 | donna Aspasia)~PROP. E così, signora, lo vuole, o non lo vuole?~ 1906 3, 6 | PROP. Non fa niente. La signora lo prega di trattenersi 1907 3, 6 | verità, vengo a prendere una signora che ho avuto l'onore di 1908 3, 6 | abitazione.~PROP. Sì, la signora donna Aspasia era qui in 1909 3, 6 | RID. Perdoni, non è la signora donna Aspasia, ma la signora 1910 3, 6 | signora donna Aspasia, ma la signora donna Aurelia.~PROP. Aurelia, 1911 3, 7 | PROP. Eh favorisca, quella signora ch'era qui, si chiama Aurelia 1912 3, 7 | don Ridolfo)~RID. Ma la signora donna Aurelia? (a donna 1913 3, 8 | Grand'affari ha sempre la mia signora! (a don Ridolfo)~RID. È 1914 3, 8 | fosse ingrato; onde se la signora donna Giulia mi procurasse 1915 3, 9 | RID. Il cielo volesse, signora. Mi raccomando alla vostra 1916 3, 9 | questo genere di poesia?~RID. Signora, io ho fatto de' drammi, 1917 3, 10 | vivere in cotal guisa?~PROP. Signora mia, non saprei che dire; 1918 3, 10 | della mia attività).~PROP. Signora donna Giulia, ella è una 1919 3, 12 | date?~RID. Posso dirvi, signora...~AUR. Lasciate parlare 1920 3, 13 | detti.~ ~ALESS. Ecco qui, signora.. (s'arresta vedendo donna 1921 3, 13 | GIU. Consolatevi colla signora donna Aurelia, che è sposa 1922 3, Ult | Fabrizio e detti.~ ~PROP. Signora, ecco il suo segretario.~ 1923 3, Ult | fatto.~NOT. Benissimo.~PROP. Signora donna Giulia, non si potrebbe La donna sola Atto, Scena
1924 1, 1 | a seccarmi.~~~~~~FI.~~~~Signora.~~~~~~BER.~~~~Cosa vuoi?~~~~~~ 1925 1, 3 | FIL.~~~~Eccomi qui, signora.~~~~~~BER.~~~~Bravo, don 1926 1, 6 | senti. Son dietro alla signora:~~Un col pettine in mano, 1927 1, 7 | ritornato?~~~~~~GAM.~~~~Signora, il mio padrone~~Vorrebbe 1928 1, 7 | pranzar meco.~~~~~~GAM.~~~~Sì signora.~~~~~~BER.~~~~Raccontami: 1929 1, 7 | persone?~~~~~~GAM.~~~~Certo, signora mia, il ver dirlo conviene.~~ 1930 1, 7 | faceste bene,~~Che siete una signora benissimo allevata,~~Che 1931 1, 7 | istessi,~~Han detto: la signora avrà degl'interessi.~~Gamba 1932 1, 8 | FI.~~~~Due visite, signora.~~~~~~BER.~~~~Si sanno i 1933 2, 1 | potrebbe... vede ben... la signora...~~Essere, per esempio... 1934 2, 3 | AGA.~~~~Venni dalla signora per divertirla un poco. ( 1935 2, 4 | estremamente.~~Voi siete una signora dall'altre differente.~~ 1936 2, 5 | Filippino e detti.~ ~ ~~~FI.~~~~Signora, è qui don Pippo.~~~~~~BER.~~~~ 1937 2, 6 | PIP.~~~~Eccomi qui, signora; ma questa non mi pare,~~ 1938 2, 8 | FIL.~~~~Compatite, signora, se con indiscretezza~~V' 1939 2, 8 | soli siamo,~~Permettete, signora, fra noi che discorriamo.~~~~~~ 1940 2, 8 | Lungamente soffrire, signora, io non m'impegno. (s'alza)~~~~~~ 1941 3, 3 | mel concede, a servir la signora.~~~~~~BER.~~~~Anzi mi fate 1942 3, 6 | son tutti, vo a avvisar la signora.~~Si vuol levar la spada? ( 1943 3, 7 | che passa.~~~~~~FIL.~~~~Signora, che interessi seco avete 1944 3, 7 | FIL.~~~~S'ella è così, signora, la mia pretesa è insana. ( 1945 3, 7 | CLA.~~~~S'ella è così, signora, la tolleranza è vana. ( 1946 3, 8 | mi palesi!~~~~~~CLA.~~~~Signora, io son disposto a tollerar 1947 3, 8 | avete?~~~~~~CLA.~~~~Niuna, signora mia.~~~~~~BER.~~~~E voi? ( 1948 3, 8 | CLA.~~~~Subito, mia signora.~~~~~~FIL.~~~~Servirvi anch' 1949 4, 1 | FI.~~~~Non ci verrà, signora.~~~~~~BER.~~~~E che sì, 1950 4, 5 | senza far l'imbasciata:~~La signora non merita essere disgustata.~~ 1951 4, 8 | sarete il primo.~~~~~~ISI.~~~~Signora, mi stringeteforte i 1952 4, 11 | PIP.~~~~E a me nulla, signora?~~~~~~BER.~~~~Vuò mantenervi 1953 4, 12 | Voi mi badate poco, cara signora, e invano~~Questo foglio 1954 4, 14 | FI.~~~~Eccomi, mia signora.~~~~~~BER.~~~~Dov'è don 1955 4, 14 | ridere mi viene.~~Io son uno, signora, che pensa sempre bene.~~ 1956 4, 15 | Prende tabacco)~~~~~~FI.~~~~Signora, il calzolaro.~~~~~~FIL.~~~~ 1957 4, 15 | avervi inteso.~~Compatite signora, un ch'è d'amore acceso.~~ 1958 4, 15 | prende tabacco)~~~~~~FI.~~~~Signora, è qui il sartore.~~~~~~ 1959 4, 15 | tanto tabacco? vi farà mal, signora.~~~~~~BER.~~~~Ma voi non 1960 4, 15 | accordar?...~~~~~~FI.~~~~Signora,~~È venuto don Claudio.~~~~~~ 1961 4, 16 | CLA.~~~~Che non farei, signora?~~~~~~BER.~~~~Vorrei che 1962 5, 1 | pronto.~~~~~~FI.~~~~Eccola la signora. (dispongono sette sedie)~~~  ~ ~ ~ 1963 5, 6 | cavalieri.~~~~~~FI.~~~~Sì signora. (parte)~~~~~~BER.~~~~Saprete 1964 5, 7 | AGA.~~~~E che ho da far, signora?~~~~~~BER.~~~~Vi avete a 1965 5, 8 | lungo silenzio rider si può, signora?~~~~~~BER.~~~~Sospendete Le donne di buon umore Atto, Scena
1966 Per | ODOARDO.~MARIUCCIA serva della signora Costanza.~NICOLÒ caffettiere.~ 1967 1, 1 | tavoletta)~MAR. Che dice mai, signora padrona? Sta tanto bene, 1968 1, 1 | fare la terza.~COST. Sì signora, e la terza, e la quarta, 1969 1, 1 | fatte, pazienza.~MAR. Eh signora, quando averà marito, non 1970 1, 1 | camera.~MAR. Favorisca, signora, ha niente per le mani ancora?~ 1971 1, 1 | allegramente.~COST. È levata la signora zia?~MAR. Si signora, si 1972 1, 1 | la signora zia?~MAR. Si signora, si è alzata ch'è un pezzo.~ 1973 1, 2 | intendere.~MAR. Sa ella chi è, signora?~COST. Chi mai?~MAR. La 1974 1, 2 | COST. Chi mai?~MAR. La signora Felicita.~COST. A quest' 1975 1, 3 | sudori freddi.~FELIC. Serva, signora Costanza.~COST. Serva sua, 1976 1, 3 | Costanza.~COST. Serva sua, signora Felicita.~FELIC. Coll'occasion 1977 1, 3 | quella anticaglia della signora zia, e per compassione di 1978 1, 4 | cioccolata)~MAR. Perdoni, signora, come sta il signor Leonardo?~ 1979 1, 4 | marito? (bevendo)~MAR.signora. Sta bene?~FELIC. Sta bene. 1980 1, 4 | conoscete? (bevendo)~MAR.signora, lo conosco. È un pezzo 1981 1, 5 | chi l'ha mandata.~MAR.signora. (prende la lettera con 1982 1, 5 | grugni?~MAR. Niente, niente, signora. (Sì, per dispetto la voglio 1983 1, 5 | voglio far disperare quella signora che mi ha detto pazza). ( 1984 1, 6 | taroccare, facciamo così, signora Felicita. Mettiamoci al 1985 1, 7 | a Costanza)~COST. È la signora Dorotea; ed è colla figliuola.~ 1986 1, 7 | giro.~COST. Venite avanti, signora.~DOROT. Serva sua, signora 1987 1, 7 | signora.~DOROT. Serva sua, signora Costanza.~COST. Serva sua, 1988 1, 7 | Costanza.~COST. Serva sua, signora Dorotea.~PASQ. Serva divota. ( 1989 1, 7 | se comandate.~DOROT. Sì signora, sono un poco stracchetta.~ 1990 1, 7 | stracchetta.~COST. Anche voi, signora Pasquina.~PASQ. Oh, io non 1991 1, 7 | Pasquina)~PASQ. Questa sera, signora madre, ci torneremo al festino?~ 1992 1, 7 | cose. Avete osservato la signora Lucrezia, che abiti, che 1993 1, 7 | FELIC. E cosa dite della signora Fulgenzia, che stava ritirata 1994 1, 7 | Ci è qualche novità della signora Fulgenzia? Si è forse fatta 1995 1, 7 | racconterò con più comodo.~PASQ. Signora madre, vien tardi, e abbiamo 1996 1, 7 | incomodo. (si alzano)~PASQ. Signora madre, guardate i bei nastri 1997 1, 7 | Costa tanto poco, che se la signora Pasquina vuol questo, glielo 1998 1, 7 | immediatamente.~FELIC. (Signora Costanza, tutti questi nastri 1999 1, 8 | Pare che vi dispiaccia, signora Felicita, che noi pure abbiamo 2000 1, 8 | nuovo? (a Felicita)~FELIC. Signora no, non l'ho ancora veduto.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License