IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] significazioni 1 significhi 1 signor 9271 signora 5839 signorando 1 signorazzo 1 signore 3633 | Frequenza [« »] 6205 questo 6175 questa 5885 sé 5839 signora 5606 cosa 5554 via 5547 perché | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze signora |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Le donne di buon umore
Atto, Scena
2001 1, 8 | me lo metta questa sera, signora madre?~DOROT. Signora no;
2002 1, 8 | sera, signora madre?~DOROT. Signora no; ve lo metterete l'ultima
2003 1, 9 | COST. Ecco qui; ecco, signora Dorotea, un nastro simile
2004 1, 9 | DOROT. Andiamo pure...~PASQ. Signora madre, non abbiamo noi d'
2005 1, 11 | e dette.~ ~SILV. Brava, signora nipote; andate in maschera,
2006 1, 11 | maschera, eh?~COST. Serva, signora zia.~FELIC. Serva sua, signora
2007 1, 11 | signora zia.~FELIC. Serva sua, signora Silvestra.~SILV. La riverisco. (
2008 1, 11 | a Felicita) Dove si va, signora? (a Costanza)~COST. Vado
2009 1, 11 | spasso. Comanda niente, signora zia? (a Silvestra)~SILV.
2010 1, 11 | maschera a piedi? Si stancherà, signora.~SILV. Mi stancherò? Credete
2011 1, 11 | più di voi. (a Felicita) Signora sì, voglio venire ancor
2012 1, 11 | Costanza)~COST. Ora vado colla signora Felicita in un servizio;
2013 1, 11 | con me questa sera.~SILV. Signora no, a casa non ci voglio
2014 1, 11 | Costanza)~COST. Davvero, signora zia, vado in un piccolo
2015 1, 11 | sdegnata)~COST. Siate buona, signora zia, non andate in collera.~
2016 1, 12 | lo prendeva. Quella certa signora che ha nome Costanza, mi
2017 1, 13 | darà a conoscere). Servo, signora maschera.~COST. (Gli fa
2018 1, 13 | Sì, a voi, gentilissima signora maschera, dico a voi.~COST.
2019 1, 13 | che non si conosce.~CON. Signora, se non vi conosco nel volto,
2020 1, 13 | CON. (Alla voce mi pare la signora Costanza. Se posso, vo'
2021 1, 13 | Quando è così, non è la signora Costanza). (da sé)~COST. (
2022 1, 13 | lo sono scordato.~CON. Eh signora, lo vedo; volete meco spassarvi.
2023 1, 13 | conoscerò). (da sé) Voi, signora, lo beverete? (a Costanza)~
2024 1, 14 | Pasquina)~PASQ. (Guardate, signora madre, il Contino che mi
2025 1, 14 | CON. Io? Non vi capisco, signora.~DOROT. So ben io quel che
2026 1, 14 | viglietto l'ha formato la signora Costanza?) (piano a Pasquina)~
2027 1, 14 | Ditemi. Sareste voi la signora Pasquina?~PASQ. Io Pasquina?
2028 1, 14 | Non signore.~CON. E voi, signora... (a Dorotea)~DOROT. Sa
2029 1, 14 | son io? Costanza.~CON. La signora Costanza! Quella giovane
2030 1, 14 | ed è più bella.~CON. La signora Pasquina ha il suo merito,
2031 1, 14 | Non vi piace dunque la signora Pasquina? (al Conte)~CON.
2032 1, 14 | vede in altro luogo.~CON. Signora Costanza, io vi amo, vi
2033 1, 15 | CON. Maledetta sia la signora Costanza, e quante sono
2034 1, 15 | che quella maschera sia la signora Costanza? Parmi impossibile,
2035 1, 15 | desideravo. Ma posso sperar, signora, che sia il vostro cuore
2036 1, 15 | chiccare)~CON. Si smascheri, signora.~SILV. Ci è nessuno?~CON.
2037 1, 15 | CON. Dove vorreste andare, signora?~SILV. A casa.~CON. Che
2038 2, 1 | qui?~MAR. Sì signore, la signora Felicita ci è stata. Ma
2039 2, 1 | un uomo di stucco.~LEON. Signora Mariuccia, vi prendete un
2040 2, 1 | otto giorni. Ieri la mia signora ha portate via le chiavi
2041 2, 1 | aspettate. Finché ritorna la signora Felicita, volete che io
2042 2, 1 | Battistino; l'amante della signora Pasquina, quel stolido,
2043 2, 2 | Intanto spero che verrà la signora Felicita. Vuò far di tutto,
2044 2, 4 | ha fatti venire?~MAR. La signora Silvestra.~LUCA Chi?~MAR.
2045 2, 6 | alza e si avanza)~COST. Signora Felicita, così burlate il
2046 2, 6 | casa a morir di malinconia. Signora no, non va bene. Al consorte
2047 2, 6 | voglio star io.~LEON. Brava, signora Costanza. Bel pensare da
2048 2, 6 | FELIC. Siete contento?~COST. Signora sì; è contentissimo.~FELIC.
2049 2, 7 | conoscete?~LUCA Che?~COST. È la signora Felicita.~LUCA Sia maledetto
2050 2, 8 | una cosa particolare.~MAR. Signora, è qui il cavaliere Odoardo,
2051 2, 9 | proposito di gioventù, la signora Silvestra è in casa?~COST.
2052 2, 9 | chiamando)~CAV. Niente, signora, vi servo io. Ecco una sedia;
2053 2, 9 | che non avete veduta la signora Dorotea?~COST. È stata qui
2054 2, 9 | parlereste voi forse della signora Felicita?~CAV. Oibò! Non
2055 2, 9 | stato al teatro?~CAV. Sì, signora, ci sono stato. Anzi ho
2056 2, 9 | avessero il merito della signora Costanza; se tutte avessero
2057 2, 9 | avessero il pregio della signora Felicita. (Se tutte le donne
2058 2, 10 | pare che sieno?~FELIC. La signora Dorotea colla sua figliuola.~
2059 2, 10 | pensate voi se questa è la signora Dorotea! Non vedete che
2060 2, 10 | proprietà! Pare a voi che la signora Dorotea possa essere così
2061 2, 10 | Che bel talento! Viva la signora Dorotea. Non vi è dubbio,
2062 2, 10 | comprendo). (da sé)~PASQ. Signora madre, vi ho da dire una
2063 2, 10 | zitta, impertinente.~CAV. Signora Costanza, avete ancora pranzato?~
2064 2, 10 | padrone di casa). (da sé)~CAV. Signora, spero che non vi offenderete
2065 2, 11 | servente?~CON. (Come? La signora Costanza è la nipote di
2066 2, 11 | vecchia?) (da sé)~COST. Brava, signora zia, mi consolo.~FELIC.
2067 2, 11 | all'onore di servire la signora Silvestra, e voi mi avete
2068 2, 11 | oggetto~Che adorerò.»~ ~CON. Signora mia, per non lasciarvi andar
2069 2, 11 | che volete. (a Silvestra) Signora mia, sono l'uomo più confuso
2070 2, 11 | nastri. Due noi, uno la signora Silvestra, e due quelle
2071 2, 11 | travestite.~CON. Come! la signora Dorotea! (con ammirazione)~
2072 2, 11 | con noi. Non è egli vero, signora Costanza?~COST. Se comanda,
2073 2, 11 | Venite qui tutti due.~CON. Signora... (ricusando)~CAV. No certo... (
2074 2, 11 | Mi giova fingere per la signora Costanza). (da sé) Son qui
2075 2, 11 | Silvestra)~COST. E viva la signora zia.~FELIC. E viva la signora
2076 2, 11 | signora zia.~FELIC. E viva la signora Silvestra.~SILV. Animo,
2077 2, 11 | e Pasquina)~PASQ. Vado, signora. (Almeno si andasse a tavola
2078 2, 11 | voi? (al Conte)~CON. Sì signora, come volete.~SILV. Ah,
2079 3, 2 | e le suddette.~ ~CAV. Ma signora Costanza, quel povero conte
2080 3, 2 | mettete voi al fianco della signora Silvestra, acciò il povero
2081 3, 2 | volentieri.~CAV. Vi dirò, signora, colle giovani tratto, converso,
2082 3, 2 | Versi martelliani?~CAV. Sì signora.~FELIC. Con vostra buona
2083 3, 4 | cena, che ha ordinato la signora Silvestra, e non vogliono
2084 3, 4 | venir qui subito.~SERV. Signora Mariuccia, io faccio tutto
2085 3, 5 | animo di far arrabbiare la signora Felicita; resterà, quando
2086 3, 5 | preparata per mangiare.~MAR. La signora Felicita è stata quella
2087 3, 6 | LEON. Animo; a casa vostra, signora. (a Felicita)~FELIC. A casa
2088 3, 6 | affronto.~LEON. Tant'è, signora, compatitemi.~FELIC. Avete
2089 3, 6 | incontrato il servitore della signora Costanza?~LEON. Non so niente.~
2090 3, 6 | resterà volentieri dalla signora Costanza.~LEON. Non signora,
2091 3, 6 | signora Costanza.~LEON. Non signora, vi dico...~COST. Sì certo
2092 3, 6 | Ecco qui da mascherare la signora Felicita.~FELIC. Non s'incomodi,
2093 3, 6 | FELIC. Non s'incomodi, signora smorfiosa, che per ora non
2094 3, 6 | spropositato.~LEON. Come parlate, signora consorte? (alterato)~FELIC.
2095 3, 7 | parte)~LEON. In verità, signora, mi dispiace recarvi incomodo.~
2096 3, 7 | ricusare le grazie della signora Costanza.~ ~ ~ ~
2097 3, 8 | FELIC. Distribuite i posti, signora Costanza.~CAV. Farò io,
2098 3, 8 | Farò io, farò io. Qui la signora Silvestra. La sposa in capo
2099 3, 8 | lo chiama vicino alla signora Silvestra)~CON. Caro amico,
2100 3, 8 | CAV. Qui può venire la signora Costanza. (accennando il
2101 3, 8 | Vicino al Conte verrà la signora Dorotea. (Mia nipote è fanciulla,
2102 3, 8 | ragione. Favorisca qui la signora Dorotea, e vicina ad essa
2103 3, 8 | da sé)~CAV. Verrà qui la signora Costanza. (accennando il
2104 3, 8 | bene.~CAV. E qui verrà la signora Costanza. Ci può venire? (
2105 3, 8 | COST. Manco male, che la signora zia si contenta. (All'ultimo
2106 3, 8 | signor Leonardo, e colà la signora Felicita.~FELIC. Marito
2107 3, 8 | Felicita)~FELIC. (Eh, la signora Dorotea non è sola. Ve ne
2108 3, 8 | Leonardo)~CAV. Non mangia la signora Silvestra?~SILV. Anz'io
2109 3, 8 | voi.~CON. Posso crederlo, signora Costanza?~COST. Sì, credetelo
2110 3, 8 | avvantaggio.~CAV. Perdonate, signora; vostra nipote ha più prudenza
2111 3, 8 | giustificarmi. Eccoli, se la signora zia li desidera. (mostra
2112 3, 8 | benissimo. (La sa lunga la signora Costanza, e questa vecchia
2113 3, 9 | siede e mangia)~COST. Signora zia, ho letto i fogli che
2114 3, 9 | destra.~CON. Ringrazio la signora Costanza dei suoi sentimenti
2115 3, 10 | Mariuccia e detti.~ ~MAR. Signora, signora.~COST. Che cosa
2116 3, 10 | e detti.~ ~MAR. Signora, signora.~COST. Che cosa c'è?~MAR.
2117 3, 13 | rallegro infinitamente.~PASQ. (Signora madre, il Conte piglierà
2118 3, 13 | prima?~CON. Che dice la signora Costanza?~SILV. Cosa c'entra
2119 3, 13 | Costanza?~SILV. Cosa c'entra la signora Costanza?~CON. Ho piacere
2120 3, 13 | nostre alla moda.~FELIC. Cara signora Silvestra, senza del signor
2121 3, 13 | CAV. Dice benissimo la signora Costanza. In poche parole
2122 3, 13 | scrivere ad un tavolino)~BATT. Signora Dorotea, sentendo ora parlare
2123 3, 14 | chi è la sposa?~CON. La signora Costanza.~SILV. Voi la sposa?~
2124 3, 14 | Voi la sposa?~COST. Io, sì signora. Voi siete giovane, non
2125 3, 14 | Cavaliere)~CAV. Vi ringrazio, signora, voi siete ricca, io sono
2126 3, 14 | faccia)~FELIC. Nicolò.~NIC. Signora.~FELIC. Venite con me, che
2127 3, 14 | forastiere, che vuol riverire la signora Silvestra.~SILV. Un cavalier
2128 3, 14 | ad incontrarlo.~COST. No signora, fermatevi. Pare a voi,
2129 3, Ult | MAR. Vuol per moglie la signora Silvestra. (forte)~LUCA
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
2130 VEN, 1, 5| gli voltano le spalle)~~Signora Doralice,~~Voi mi badate
2131 VEN, 1, 5| diavolo.~~~~~~VOLP.~~~~Voi, signora Eleonora...~~~~~~ELEON.~~~~
2132 VEN, 1, 5| via.~~~~~~VOLP.~~~~Cara signora mia,~~Io sono qui per dirvi...~~
2133 VEN, 1, 5| VOLP.~~~~Ma sappiate, signora,~~Che quella tal canzone...~~~~~~
2134 VEN, 1, 13| Ora son arrivato;~~La signora Eleonora ho accompagnato.~~~~~~
2135 VEN, 1, 14| obbligata.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~Ehi, signora Livietta...~~~ ~~~~~LIV.~~~~
2136 VEN, 1, 14| VOLP.~~~~Ehi, signora Eleonora...~~~ ~~~~~ELEON.~~~~
2137 VEN, 1, 14| qua.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~Sì, signora, obbedirò.~~(Ah pazienza,
2138 VEN, 2, 1| contenta assai,~~Che la signora Doralice ancora~~La nostra
2139 VEN, 2, 4| disprezzi?~~~~~~CAS.~~~~Signora, io mi professo~~Adorator
2140 VEN, 2, 7| donne?~~~~~~VOLP.~~~~Sì signora;~~E contro lei, se fa bisogno,
2141 VEN, 2, 8| d'entrar?~~~~~~FLAM.~~~~Signora mia,~~Delle donne son io
2142 VEN, 2, 10| VOLP.~~~~Ah, sì signora, vinto mi confesso. (minacciato
2143 VEN, 2, 11| sesso?~~~~~~VOLP.~~~~Eh no, signora, adesso~~Principio a dirne
2144 VEN, 2, 11| graziosine.~~~~~~VOLP.~~~~Signora sì.~~~~~~LIV.~~~~Son modestine.~~~~~~
2145 VEN, 2, 11| VOLP.~~~~Oh che fatica!~~Signora sì.~~~ ~ ~ ~
2146 VEN, 2, 12| verrà.~~~ ~~~~~ROCC.~~~~Signora, son qua io.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~
2147 VEN, 2, 12| due~~~~Fermatevi, tacete.~~Signora... (ad Eleonora)~~~~~~VOLP.~~~~~~
2148 VEN, 2, 12| Andate via.~~~ ~~~~~ROCC.~~~~Signora... (a Livietta)~~~ ~~~~~
2149 VEN, 3, 5| tu qui?~~~ ~~~~~VOLP.~~~~Signora mia.~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Vanne
2150 VEN, 3, 5| ROCC.~~~~(Oimè!... dirò... signora...~~Non ne tengo per ora...)~~~ ~~~~~
2151 VEN, 3, 5| ROCC.~~~~(Sì, signora, e vi è dentro anco l'anello).~~~ ~~~~~
La donna vendicativa
Atto, Scena
2152 1, 2 | non mi preme la serva. La signora Rosaura mi sta sul cuore,
2153 1, 2 | inganno, che quella sia la signora Rosaura. Sì, certo è dessa.
2154 1, 5 | prima, che maritaste la signora Rosaura. (Prenderò tempo). (
2155 1, 8 | prima non dà marito alla signora Rosaura. Il buon galantuomo
2156 1, 8 | Lasciatela dire. Parlate, signora, se volete che operi per
2157 1, 8 | sposo della vostra cara signora Rosaura.~ROS. Corallina,
2158 1, 8 | vostro matrimonio colla signora Rosaura. Signora, fatelo
2159 1, 8 | matrimonio colla signora Rosaura. Signora, fatelo restare.~ROS. Via,
2160 1, 10 | Sì, signore, chiedo la signora Rosaura.~OTT. Ella ha di
2161 1, 11 | domandato la figlia?~OTT. Signora sì.~COR. Oh che briccone!~
2162 1, 11 | indegno a parlarvi della signora Rosaura?~OTT. Ora qui; son
2163 1, 11 | Signor no; maritate prima la signora Rosaura.~OTT. Sì, la mariterò.~
2164 1, 12 | signor Lelio domanda la signora Rosaura per consorte: non
2165 1, 12 | COR. Dunque gli darete la signora Rosaura, e se non gliela
2166 2, 1 | mi fate dir altro.~COR. Signora Rosaura, voi mi pungete.~
2167 2, 1 | volte no.~ROS. Comanda ella, signora?~COR. Comanda, o non comanda,
2168 2, 1 | sì, ha da essere la mia signora madre.~COR. Quel che ho
2169 2, 2 | venga qui subito, che la signora Rosaura gli vuol parlare.~
2170 2, 2 | dire averlo avuto dalla signora Rosaura.~ARL. Volì che diga
2171 2, 2 | parlar.~COR. No, che la signora Rosaura gli vuol parlare.~
2172 2, 3 | disgustato?~COR. La vostra signora figliuola.~OTT. Disgraziata!
2173 2, 3 | manderò da sua cugina.~COR. La signora Beatrice non vorrà quest'
2174 2, 4 | parole, e non più.~BEAT. La signora Rosaura vuol marito.~OTT.
2175 2, 5 | rispetto dell'illustrissima signora zia.~OTT. Giuro al cielo...~
2176 2, 5 | Presto...~COR. (E la vostra signora nipote è stata la mezzana
2177 2, 7 | No, ve lo giuro. Amo la signora Rosaura e son qui per lei;
2178 2, 8 | avuto in prestito dalla signora Corallina degli Graziosi...~
2179 2, 8 | raschiandosi)~COR. È raffreddata, signora? Recipe sugna di bosco...~
2180 2, 8 | difendetevi se potete. Via signora, lo sposi adesso il suo
2181 2, 9 | avergli data la parola che la signora Rosaura sarà sua.~OTT. E
2182 2, 11 | prodigio). (da sé)~LEL. La signora Rosaura...~OTT. Via, Rosaura
2183 2, 12 | calmate le vostre collere. La signora Rosaura sarà vostra sposa.
2184 2, 12 | Venite con me, se vi preme la signora Rosaura.~LEL. Ma come è
2185 3, 1 | sé)~COR. Che vuol dire, signora Rosaura, vi voltate in là
2186 3, 1 | tradita.~COR. Sentite, signora Rosaura: la verità non si
2187 3, 1 | vuole, se voi lo volete, signora Rosaura, son qua io; e se
2188 3, 1 | Voi non mi conoscete, signora Rosaura, ma mi conoscerete.~
2189 3, 3 | padrone: andate a cercare la signora Rosaura.~OTT. Io vorrei
2190 3, 3 | Sentite che cosa dice la signora Rosaura.~OTT. Io non ho
2191 3, 9 | non abbiate paura.~FLOR. Signora Beatrice, voi mi mettete
2192 3, 9 | l'adopera alcuno.~FLOR. Signora Beatrice, badiamo bene a
2193 3, 10 | pericolo. Ecco la camera della signora Rosaura.~LEL. Ah! Mi pento
2194 3, 11 | nasconde)~LEL. Dov'è la signora Rosaura? (a Florindo)~FLOR.
2195 3, 11 | Lelio)~LEL. Non è costì la signora Rosaura?~FLOR. Vi dico che
2196 3, 12 | vendetta. All'arte. Ehi, signora Rosaura, uscite presto:
2197 3, 15 | verità. Mi ha condotto la signora Beatrice.~OTT. Ah nipote
2198 3, 15 | pagherai.~FLOR. Ma voi, signora Rosaura...~OTT. E a che
2199 3, 15 | tutto quel che volete. Signora Rosaura, dite la verità:
2200 3, 16 | maledetti quanti qui siete... Signora Rosaura, da fanciulla di
2201 3, 16 | Florindo). (da sé)~COR. Dite, signora Rosaura, non vi ho confidato
2202 3, 16 | FLOR. L'ho detto ancora: la signora Beatrice.~COR. Sentite? (
2203 3, 16 | ritrovar le ragazze. La signora Beatrice sì che sa far la
2204 3, 17 | Sì, l'averà saputo che la signora Rosaura era serrata in quella
2205 3, 17 | a Corallina)~COR. Dite, signora Rosaura, mentre eravate
2206 3, 17 | Chiamai fuori, come dicevo, la signora Rosaura. Ella è venuta,
2207 3, 17 | per salvar l'onore della signora Rosaura, sono andata in
2208 3, 17 | FLOR. Ma ditemi dove.~COR. Signora Rosaura, non si fida. Fatelo
2209 3, 19 | questa notte medesima la signora Rosaura nelle sue mani. (
2210 3, 19 | seguito per opera della signora Beatrice.~TRAPP. Che lo
2211 3, 19 | nelle mani sicuramente la signora Rosaura.~TRAPP. Chi sa s'
2212 3, 19 | padrone. Fategli animo.~TRAPP. Signora sì. (Il cielo ce la mandi
2213 3, 21 | intendere che averà con lui la signora Rosaura; e invece di lei,
2214 3, 24 | COR. Venite con me, che la signora Rosaura verrà fra poco.~
2215 3, 24 | che subito vi conduco la signora Rosaura.~FLOR. (Ecco che
2216 3, 28 | momento, tanto che entri dalla signora Rosaura, e spenga il lume.
2217 3, 28 | giovane di giudizio. Ehi, signora Rosaura (alla porta) uscite:
La donna volubile
Atto, Scena
2218 1 | e detta.~ ~COL. Eccomi, signora.~ROS. Guarda, Colombina,
2219 1 | oggi no.~COL. Compatitemi, signora padrona, siete un poco volubile.~
2220 1 | sei? (chiama)~COL. Come, signora, chiamerete la sottocameriera?
2221 1 | che è stato in casa della signora Eleonora, non lo voglio
2222 1 | voglio più per nulla.~COL. La signora Eleonora è pur vostra amica.~
2223 1 | poco gusto.~COL. Ma, cara signora padrona, io vi voglio bene
2224 1 | fatto tante finezze alla signora Eleonora, avete dette tante
2225 1 | ROS. Corallina.~COR. Signora.~ROS. Non senti? Ti ho chiamato
2226 1 | scuffia sta male?~COR. Sì, sì, signora, sta malissimo. (Voglio
2227 1 | far le scuffie?~COR. Sì, signora, le so fare; ne ho fatta
2228 1 | ne ho fatta una per la signora Diana vostra sorella.~ROS.
2229 1 | voglio servir di lei.~COR. Signora, ecco la scuffia.~ROS. Bella,
2230 1 | giovane spiritosa.~COR. Signora, io non so se abbia fatto
2231 1 | venuta per ritrovarvi la signora Beatrice, ed io le ho detto
2232 1 | Via, indovinate.~ROS. La signora Eleonora.~BEAT. No, v’ingannate.~
2233 1 | Corallina e dette.~ ~COR. Signora...~BEAT. Va via di qua.~
2234 1 | non venir mai più.~COR. La signora Diana vuol la sua scuffia.~
2235 1 | le due suddette.~ ~COL. Signora.~ROS. Porta due sedie.~COL.
2236 1 | ROS. Porta due sedie.~COL. Signora sì.~ROS. Che hai, che sei
2237 1 | poi fa le grazie con la signora Eleonora.~BEAT. (Ora capisco
2238 1 | tutto l’oro del mondo. Cara signora Beatrice, voi siete la più
2239 1 | farte compagnia.~ROS. Sì, signora Beatrice, venite spesso
2240 1 | ci starei per causa della signora Rosaura... È fastidiosa:
2241 1 | COL. Che importa a lei, signora?~COR. Se non me ne importasse,
2242 1 | vostro cuore?~COR. Oh no, signora, l’averà donato a lei.~BRIGH.
2243 1 | ROS. Presto, andate dalla signora Beatrice, e ditele che venga
2244 1 | di Lelio.~COL. È qui la signora Eleonora.~ROS. Non la voglio
2245 1 | via dell’amante.~ROS. Sì, signora, per via dell’amante.~ELEON.
2246 1 | quando ho saputo che la signora Beatrice tenta levarvi il
2247 1 | sinceramente, non faccio come la signora Beatrice.~ROS. Ella è un’
2248 1 | volete da me.~ROS. Niente, signora, la riverisco. (parte)~BEAT.
2249 1 | anche che non sia vero.~COL. Signora, è qui un certo signor Anselmo,
2250 1 | signor Pantalone.~ANS. La signora Rosaura? La figlia del signor
2251 1 | si usa, da noi non s’usa. Signora mia, vi domando scusa. (
2252 1 | piacer del marito.~ANS. Signora, per dirvela, se io avessi
2253 1 | Pantalone; e chi era quell’altra signora, che ha parlato con me?~
2254 2 | Lelio e Rosaura.~ ~LEL. Cara signora Rosaura, io vi amo teneramente,
2255 2 | cosa andate a fare dalla signora Eleonora?~LEL. Ci sono andato...
2256 2 | Vi confondete, eh?~LEL. Signora, io non mi confondo. Vi
2257 2 | Florindo amoreggia colla signora Beatrice.~LEL. Mi è stato
2258 2 | tutto farò; ma sposare la signora Rosaura, no certamente.~
2259 2 | ricevere per sua sposa la signora Rosaura vostra figliuola.~
2260 2 | in andrien.~COL. La mia signora madre ha portato il mantò,
2261 2 | ha trovato lo sposo?~COR. Signora sì, l’ho ritrovato.~COL.
2262 2 | sarà per la sopra.~COL. Sì, signora, sarà per me.~COR. Per lei? (
2263 2 | avete dato lo zecchino?~COR. Signora sì, io.~COL. Eh via, che
2264 2 | avrebbero fatto le fischiate. La signora Rosaura non fa per me: ha
2265 2 | ella che mi domanda?~ANS. Signora... siete voi?... Non vi
2266 2 | mostrato desiderarmi.~ANS. Cara signora, non so che dirvi. Mi spiace
2267 2 | galantuomo. Ho promesso alla signora Diana, e le devo mantenere
2268 2 | detti.~ ~ANS. Chi siete voi, signora?~DIA. Non mi conoscete?
2269 2 | avete dato l’anello.~ANS. La signora Diana?~DIA. Sì, signore.~
2270 2 | signor Anselmo?~SERV. Sì, signora, così hanno detto.~BEAT.
2271 2 | al servitore)~SERV. Sì, signora; lo so di certo.~ELEON.
2272 2 | ridendo m’ha raccontato che la signora Rosaura si è lasciata persuader
2273 2 | al Cameriere)~CAM. Sì, signora. (Si rallegra coi denti
2274 2 | ROS. Quelli di velo.~COR. Signora sì. (parte, poi ritorna)~
2275 2 | Aspetta. (a Brighella)~COL. Signora padrona, vi sono delle visite.~
2276 2 | tè)~ROS. Aspetta.~COL. La signora Beatrice e la signora Eleonora.~
2277 2 | La signora Beatrice e la signora Eleonora.~ROS. Sì, sì, ho
2278 2 | da sé, parte)~BRIGH. Signora, el se giazza. (come sopra)~
2279 2 | soggezione.~BEAT. Riverisco la signora Rosaura.~ROS. Serva, la
2280 2 | Maledettissima). (da sé)~BEAT. Orsù, signora Rosaura, spero che in avvenire
2281 2 | ELEON. Eh, cara Beatrice, la signora Rosaura sa tutto, non occorre
2282 3 | e la suddetta.~ ~BRIGH. Signora, gh’è el sior dottor Balanzoni
2283 3 | vada imparar. (parte)~DOTT. Signora Rosaura, mi perdoni l’ardire.~
2284 3 | Pantalone, e gli domandai la signora Rosaura sua figliuola. Egli
2285 3 | non posso credere che la signora Rosaura abbia una tal debolezza
2286 3 | comprate per regalarle alla signora Rosaura; ma ella le ha vedute,
2287 3 | quella roba.~ANS. Se la signora Diana non le disprezza,
2288 3 | detto aver parlato colla signora Rosaura; e ch’ella non solo
2289 3 | donna di questo mondo.~LEL. Signora, perché il signor Pantalone
2290 3 | ora mi determino per la signora Eleonora, e vado in questo
2291 3 | femmine indiavolate! La signora Diana è forse da distillare,
2292 3 | imbroglio. I piedi della signora Diana non hanno bisogno
2293 3 | mie putte.~ANS. Ma colla signora ci sarà il signore?~PANT.
2294 3 | in montagna.~COL. Ecco la signora Beatrice.~COR. Vi è ancora
2295 3 | Beatrice.~COR. Vi è ancora la signora Eleonora; si congratuleranno
2296 3 | la mano di sposa.~FLOR. Signora, vi ringrazio infinitamente
2297 3 | dico che la mia sposa è la signora Beatrice.~PANT. Tiò, gh’
2298 3 | dirvi, che la mia sposa è la signora Eleonora.~PANT. Tiò, gh’
2299 3 | do la mano di sposo alla signora Diana.~PANT. Tiò, gh’ho
2300 3 | Ed io pure partirò colla signora Beatrice; giacché mi ha
2301 3 | assicurato del carattere della signora Rosaura. (parte)~LEL. Io
2302 3 | anderò a concludere colla signora Eleonora. (parte)~ROS. Ed
Le donne curiose
Atto, Scena
2303 1, 1 | stesso accade a me colla signora Rosaura, che deve esser
2304 1, 1 | anche voi tormentato dalla signora Beatrice?~OTT. Domandatelo
2305 1, 4 | collo.~ROS. Io ho paura, signora madre...~BEAT. Di che?~ROS.
2306 1, 4 | mi chiarirò.~ROS. Come, signora madre?~BEAT. Voglio andare
2307 1, 5 | può venire?~BEAT. Venite, signora Eleonora, venite. A quest'
2308 1, 5 | ROS. Come lo avete saputo, signora Eleonora?~ELEON. Vi dirò
2309 1, 5 | di vostro marito.~ELEON. Signora sì; la Caterina me lo aveva
2310 1, 5 | e così mia comare dice: Signora comare, dice, che peccato
2311 1, 5 | Insegnatemi una buona sarta, dico. Signora sì, dice, andate dalla tale,
2312 1, 5 | Lasci fare a me, dice, signora Eleonora, che glielo farò
2313 1, 5 | fornaio.~ROS. In verità, signora Eleonora, voi mi fate venir
2314 1, 6 | Corallina e dette.~ ~COR. Uh signora padrona! (a Beatrice)~BEAT.
2315 1, 6 | che sì che giuocano?~COR. Signora no.~ROS. Avranno delle donne.~
2316 1, 8 | giocatore vizioso.~OTT. Signora, fintanto ch'io faccio un
2317 1, 8 | la vostra casa.~OTT. Eh, signora no. (scrivendo)~BEAT. Il
2318 1, 8 | trattate?~OTT. A pranzo, signora.~BEAT. Uomo indegno!~OTT.
2319 1, 10 | per metter in quiete la signora Rosaura. Quando le dirò:
2320 1, 10 | Rosaura. Quando le dirò: signora, ho veduto, la cosa è così;
2321 1, 10 | COR. Le vostre nozze colla signora Rosaura.~FLOR. Ma perché?~
2322 1, 10 | diamo ad intendere alla signora Rosaura che io sono stata,
2323 1, 10 | Sentite. Non vorrei che la signora Rosaura mi potesse convincere
2324 2, 2 | LEL. Vado dove mi occorre, signora.~ELEON. Sì, sì, anderete
2325 2, 2 | ELEON. Oh se lo saprò!~LEL. Signora Eleonora...~ELEON. Padrone
2326 2, 3 | Corallina~ ~COR. Presto, signora padrona, che se non parlo,
2327 2, 4 | far venire la rabbia.~OTT. Signora Corallina, signora cameriera
2328 2, 4 | OTT. Signora Corallina, signora cameriera di garbo, quest'
2329 2, 4 | beveremo qui.~COR. Subito. (Signora, portatevi bene. Se abbiamo
2330 2, 4 | Per me son pronto, ma la signora Rosaura non mi vuol bene.~
2331 2, 4 | abito? (ad Ottavio)~OTT. Signora no. (a Beatrice) Le avete
2332 2, 4 | cavare? (ad Ottavio)~OTT. Signora no.~BEAT. Siete una bestia.~
2333 2, 6 | lo mette ad Ottavio)~OTT. Signora Beatrice, siete contenta?~
2334 2, 7 | vostra. (a Florindo)~FLOR. Signora, io non ne ho colpa.~BEAT.
2335 2, 7 | Lasciarmi così.~FLOR. Ma signora... (torna indietro)~COR. (
2336 2, 7 | aspetta.~FLOR. Che dite, signora Rosaura?~ROS. Se mio padre
2337 2, 8 | diremo tutto.~ROS. Cara signora madre...~BEAT. No, vi dico.
2338 2, 9 | venire ancor io.~COR. La signora madre non vuole.~ROS. Corallina,
2339 2, 11 | ROS. Voi qui?~FLOR. Sì signora. Il vostro signor padre
2340 2, 11 | le spalle.~FLOR. Perché, signora? Che cosa vi ho fatto?~ROS.
2341 2, 22 | con lui; che sia forse la signora Beatrice, in traccia di
2342 2, 24 | Oimè! Arlecchino.~ARL. Signora.~ROS. Mi vien male.~ARL.
2343 2, 25 | BEAT. Figliuola mia.~ROS. Signora madre, veniva in traccia
2344 3, 2 | chiavi in deposito alla signora Rosaura, né mi sarei mai
2345 3, 6 | crudeltà.~COR. Vostro danno, signora, dovevate fidarvi di lui,
2346 3, 6 | ha fatto venir volontà la signora madre.~BEAT. Io non l'ho
2347 3, 6 | altro.~ELEON. Sì, andiamo, signora Beatrice, che non paia che
2348 3, 6 | per vedere)~ELEON. Via, signora, ci sono prima io. (guarda
2349 3, 9 | contentare mia figlia.~FLOR. La signora Rosaura non mi crede?~ROS.
2350 3, 9 | vostra fede.~LEL. E voi, signora consorte carissima, l'avete
2351 3, 9 | Andiamo?~ELEON. Che dite, signora Rosaura?~ROS. Bisognerà
Le donne gelose
Atto, Scena
2352 Ded | vi sono, Eccellentissima Signora, i quali, per poca considerazione
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
2353 1, 1 | assettano il capo.~ ~ROS. Signora Colombina garbata, mi pare
2354 1, 1 | capo alla sua padrona.~COL. Signora, l’obbligo mio l’ho fatto:
2355 1, 1 | questa maniera.~COL. Anch’io, signora, aspetto lo sposo, e mi
2356 1, 10 | sarò conosciuta.~FLOR. No, signora Beatrice, non isperate ch’
2357 1, 11 | tante magnifiche cose alla signora Beatrice, mentre la vede
2358 1, 11 | siete un giovine di garbo. Signora Beatrice, mi dia la mano,
2359 1, 18(36) | Patrona, per signora.~
2360 2, 3 | saranno destinate per la signora Rosaura.~TON. Che xe la
2361 2, 5 | sia poco innamorato della signora Rosaura.~DOTT. Ma perché?~
2362 2, 5 | mani.~COL. In questo poi la signora Rosaura ha ragione. E voi
2363 2, 6 | in quella casa?~COL. La signora Rosaura, la sua sposa.~ARL.
2364 2, 12 | so che dire; se volete la signora Rosaura, pigliatela, ma
2365 2, 16 | Ed ora volete sposar la signora Beatrice?~ZAN. Sior sì.~
2366 2, 16 | Ma se avete impegno colla signora Rosaura.~ZAN. Eh, le sposerò
2367 2, 17 | non lo riconosco.~FLOR. Signora Beatrice, io vi spiegherò
2368 2, 17 | ch’egli vive amante della signora Rosaura, figlia del signor
2369 2, 18 | della natura.~FLOR. Ah, signora Beatrice, non badate alle
2370 2, 19 | a Florindo)~FLOR. Ma la signora Rosaura...~TON. Che siora
2371 3, 4 | Dottore, in camera della signora Rosaura, voi me l’avete
2372 3, 4 | signor Dottore, Brighella, la signora Rosaura, Colombina: tutta,
2373 3, 17 | terra) Prometto... alla signora Beatrice ecc. Io Antonio
2374 3, 17 | onesta... fanciulla... la signora Rosaura Balanzoni... ed
2375 3, 19 | credendo di essere una gran signora, tratta tutti male.~TON.
2376 3, 19 | da sé) Signore, se mai la signora Rosaura fosse qualche cosa
2377 3, 26 | miei parlar d’amore colla signora Rosaura?~TON. Gnente, fia
2378 3, 26 | Tonino non può sposare la signora Rosaura.~FLOR. (Ora ho perduta
2379 3, 26 | perduta ogni speranza sopra la signora Beatrice). (da sé)~TON.
2380 3, 28 | vicino a morire. Amai la signora Rosaura, e non potendo soffrire
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
2381 2, 8 | un poco troppo la vostra signora da voi lontano. Ha desiderato
2382 2, 10 | Palissot)~PAL. (Chi è quella signora?) (a madama la Fontaine)~
2383 2, 10 | sorpresa)~COR. È questa la sua signora consorte? (a monsieur la
2384 2, 10 | monsieur la Fontaine)~FONT. Sì signora. (confuso)~COR. Ho piacere
2385 2, 10 | la Fontaine) Chi è questa signora?~FONT. Una forastiera.~COR.
2386 2, 10 | debito di servir questa signora.~LA F. Ella avrà la bontà
2387 2, 10 | godrò la compagnia della sua signora consorte.~FONT. (Io sono
2388 2, 10 | Fontaine)~FONT. Andiamo... Signora, con sua licenza. (a Corallina) (
2389 2, 11 | voi medesima.~COR. Perché, signora, mi dite questo? Che male
2390 2, 12 | inganni? Se questa buona signora non mi faceva aprir gli
2391 2, 16 | ballate divertite questa signora, fatela ballar con voi. (
2392 3, 6 | GARZ. Comanda qualche cosa, signora?~COR. Ditemi, amico, questa
2393 3, 6 | signor forastiere?~GARZ. Sì signora; il diavolo ne ha mandato
2394 3, 6 | con affanno)~GARZ. Sì signora, Batocchio.~COR. (Povero
2395 3, 6 | con isdegno)~GARZ. Non signora, non sono stato io, anzi
2396 3, 8 | Betzi e la suddetta.~ ~BET. Signora, avete voi bisogno di qualche
2397 3, 8 | infinitamente. Di che paese siete, signora?~COR. Sono italiana.~BET.
2398 3, 8 | arrivata.~BET. Se è lecito, signora, siete venuta qui per affari?~
2399 3, 8 | di niente.~BET. E così, signora? Torno a dirvi ch'io non
2400 3, 8 | BET. Maschio, maschio! Signora mia, scusatemi, io non ho
2401 3, 9 | portate il caffè a quella signora. Sono sì grandi le spese
2402 3, 10 | proporvi la conoscenza di una signora italiana.~ARL. Italiana?
2403 3, 11 | BET. Signore, ecco qui la signora italiana.~ARL. Sì! vediamola. (
L'erede fortunata
Atto, Scena
2404 1, 1 | OTT. Bisogna vedere se la signora Rosaura vi vuole. (a Florindo)~
2405 1, 1 | erede sua universale la signora Rosaura, di lui figliuola
2406 1, 1 | da sé)~NOT. E se detta signora Rosaura non isposasse il
2407 1, 1 | Florindo Ardenti, figlio della signora Ortensia sua sorella, con
2408 1, 1 | medesimi di dare alla suddetta signora Rosaura quattromila ducati
2409 1, 1 | perduta). (da sé)~PANC. (La signora Rosaura non vorrà perdere
2410 1, 5 | ARL. Cossa gh’è?~FIAMM. La signora Beatrice ti domanda.~ARL.
2411 1, 7 | far niente.~FIAMM. Ma la signora Beatrice, vostra consorte,
2412 1, 8 | E se morisse la vostra signora consorte, che sarebbe perciò?~
2413 1, 8 | fuori di questa casa.~FIAMM. Signora padrona, compatisco la vostra
2414 1, 9 | bello con queste minaccie. Signora mia, non mi avete trovato
2415 1, 11 | OTT. Stava consolando la signora Rosaura, che piange amaramente
2416 1, 13 | perder Rosaura.~TRAST. Ma la signora Rosaura corrisponde all’
2417 1, 13 | tutto per conseguire la signora Rosaura, quando poi ella
2418 1, 13 | procurasse di parlare con la signora Rosaura, assicurarsi del
2419 1, 17 | Lelio e detta.~ ~LEL. Saldi, signora Rosaura. (la trattiene che
2420 1, 18 | onor mio.~BEAT. Non temete, signora Rosaura. Il signor Lelio
2421 1, 18 | sciocco discorso). (da sé) Signora, male mi conoscete; potrei
2422 1, 19 | rimedio.~LEL. Vi giuro, signora Beatrice...~BEAT. Non più
2423 1, 20 | con tutte, ed anco con la signora Rosaura.~PANC. La signora
2424 1, 20 | signora Rosaura.~PANC. La signora Rosaura è una ragazza di
2425 1, 21 | casa. Ma stimo quella cara signora Rosaura! Credeva che piangesse
2426 2, 2 | mia morte). (da sé)~PANC. Signora Rosaura, il tempo passa,
2427 2, 4 | questo!) (da sé) Come! La signora Rosaura mia moglie? Ed ella
2428 2, 5 | condurre nelle camere della signora Rosaura...~ARL. L’oio da
2429 2, 5 | allo scuro, in camera della signora Rosaura.~ARL. Ho capido.~
2430 2, 6 | TRAST. Sul proposito che la signora Rosaura ha da esser moglie
2431 2, 8 | FLOR. Ci sarà in camera la signora Rosaura?~ARL. Sior no, ma
2432 2, 12 | vi vuole ardire). (da sé) Signora Rosaura, mia amorosissima
2433 2, 12 | non voglio credere che la signora Rosaura sia capace di un’
2434 2, 13 | Io?...~FLOR. Sentite? La signora Rosaura era intesa della
2435 2, 13 | FLOR. Non lo sapeva la signora Rosaura ch’io era qui? (
2436 2, 13 | io qui per ordine della signora Rosaura? (ad Arlecchino)~
2437 2, 13 | parlare allo scuro colla signora Rosaura? (ad Arlecchino)~
2438 2, 14 | credere in me...~PANC. Tacete, signora. Pur troppo ho ragione di
2439 2, 15 | poco onesta?~FIAMM. Ma, signora Rosaura, parliamoci fra
2440 2, 15 | ancor mio marito. Ma voi, signora mia, non ve la lasciate
2441 2, 16 | amenissima giovine? Ma qui la signora Rosaura? Oh degnissima coppia!~
2442 2, 16 | coppia!~FIAMM. Signore, la signora Rosaura ha gran bisogno
2443 2, 16 | far credere che la povera signora Rosaura lo avesse invitato
2444 2, 16 | vostro.~FIAMM. Tutto della signora Rosaura, e niente per me?~
2445 2, 17 | i vostri interessi.~ROS. Signora, voi anzi potete contribuire
2446 2, 17 | della propria moglie!~LEL. Signora Beatrice, siete in errore.~
2447 2, 18 | avrà da far meco. E voi, signora Rosaura, fareste meglio
2448 2, 18 | parte)~ROS. Ma possibile, signora Beatrice, che vi lasciate
2449 2, 19 | Eccolo che ritorna.~LEL. Signora consorte gentilissima, abbiamo
2450 3, 1 | è mai in questa casa! La signora Rosaura si vuole ammazzare,
2451 3, 1 | temerità di dire che la signora Rosaura, di lui invaghita,
2452 3, 1 | procurato che egli parli colla signora Rosaura per disingannarsi,
2453 3, 2 | Prenderà collera colla signora Rosaura.~ARL. So danno.~
2454 3, 2 | signor Ottavio della povera signora Rosaura, perché ci va della
2455 3, 3 | Florindo vorrebbe per moglie la signora Rosaura.~OTT. Non altro? (
2456 3, 6 | gioje). (da sé)~LEL. Oh, signora consorte, che fate qui?
2457 3, 6 | veduto complimentare colla signora Rosaura.~BEAT. (Mi va tentando,
2458 3, 6 | io avessi qui trovata la signora Rosaura, avrei anch’io unite
2459 3, 6 | quando è così, vado dalla signora Rosaura. (finge partire)~
2460 3, 9 | nipote ha parlato colla signora Rosaura?~TRAST. Le ha parlato.~
2461 3, 9 | terribile.~DOTT. Schiavo, signora eredità. Sentiamo l’ultima. (
2462 3, 10 | rendere la riputazione alla signora Rosaura.~FLOR. Sì, lo farò.
2463 3, 11 | vero, quanto si è della signora Rosaura creduto.~OTT. Voi
2464 3, 12 | voi due il possesso della signora Rosaura?~FLOR. Per l’appunto,
2465 3, 13 | paiono pochi.~FLOR. Stimo la signora Rosaura... (dal suo posto)~
2466 3, 13 | il testamento? Che se la signora Rosaura prenderà me per
2467 3, 13 | poteva discorrere.~OTT. E la signora Rosaura non è disposta per
2468 3, 13 | progetto era questo. Che la signora Rosaura sposasse Ottavio
2469 3, 13 | piano a Florindo)~OTT. Se la signora Rosaura sposa mio padre,
2470 3, 14 | questi signori a favore della signora Rosaura ecc.~Costituiti
2471 3, 14 | e considerando che se la signora Rosaura adempie la condizione
2472 3, 14 | lasciando in libertà la signora Rosaura di sposarsi a chi
2473 3, 14 | E col medesimo atto la signora Rosaura Balanzoni, stante
2474 3, 14 | la mano.~OTT. Che dite, signora Rosaura?~ROS. Disponete
2475 3, 15 | nottetempo in casa della signora Rosaura, ma si è poi avanzato
2476 3, 15 | vostro nipote avesse la signora Rosaura, egli o io perduta
2477 3, 16 | BEAT. Mi rallegro con la signora cognata.~ROS. Rallegratevi
2478 3, 16 | Anch’io me ne consolo, signora padrona.~ARL. E mi niente
Il feudatario
Atto, Scena
2479 1, 3 | venire con lui anche la signora marchesa Beatrice sua madre...~
2480 1, 3 | farà il complimento alla signora Marchesa?~CEC. Non vi è
2481 1, 3 | signor Pantalone, e vi è la signora Rosaura, che san di lettera;
2482 1, 3 | signor Marchesino e colla signora Marchesa?~NAR. Chi? Pantalone?~
2483 1, 3 | dovremmo mangiar noi.~MARC. La signora Rosaura per altro è nostra
2484 1, 3 | ideacce in testa d'essere una signora, e pare che non si degni
2485 1, 6 | gnente, e la xe una povera signora, ma a sta cossa pensarghe
2486 1, 11 | rispetteranno come una gran signora.~ROS. Non rispettano il
2487 1, 12 | BEAT. Che cosa c'è?~ROS. Signora, difendetemi dalle insolenze
2488 1, 12 | Florindo)~FLOR. Credetemi, signora, che io non le ho fatto
2489 1, 12 | quale un tempo...~FLOR. Signora, me lo direte poi. Con vostra
2490 1, 13 | intollerante!) (da sé)~ROS. Signora, voi dunque mi conoscete?
2491 1, 13 | collocarvi.~ROS. Non basta, signora mia.~BEAT. E che vorreste
2492 2, 3 | Me ne rallegro. E voi, signora mia, chi siete? (a Ghitta)~
2493 2, 3 | canteremo, balleremo.~GHI. Ma la signora Marchesa?~FLOR. Non dirà
2494 2, 4 | Eccomi, signore mie.~GHI. Oh, signora Marchesa! (le vanno incontro
2495 2, 4 | chi sono.~FLOR. Compatite, signora madre, sono di buon cuore.~
2496 2, 5 | camera. (da sé) Ehi! Di' alla signora Rosaura che venga qui. (
2497 2, 7 | chi siete voi.~ROS. Ah! signora Marchesa, mirate a qual
2498 2, 7 | dovrò vedermi sacrificata? Signora Marchesa, abbiate pietà
2499 2, 7 | rendervi consolata.~ROS. Eh! signora, se le parole bastassero,
2500 2, 7 | sente voi, eccellentissima signora madre, crede ch'io sia il