IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] significazioni 1 significhi 1 signor 9271 signora 5839 signorando 1 signorazzo 1 signore 3633 | Frequenza [« »] 6205 questo 6175 questa 5885 sé 5839 signora 5606 cosa 5554 via 5547 perché | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze signora |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il feudatario
Atto, Scena
2501 2, 7 | fate un bel carattere. Cara signora, non lo credete. Io sono
2502 2, 7 | non vi lagnerete di me. Signora madre, questa è una damina.
2503 2, 7 | questo bene lo spero dalla signora Marchesa.~FLOR. Eh! la signora
2504 2, 7 | signora Marchesa.~FLOR. Eh! la signora Marchesa non vi può fare
2505 2, 8 | quella giovane?~FLOR. Sì, signora, lo so.~BEAT. Sapete voi
2506 2, 8 | infelicità.~FLOR. E voi, signora madre prudentissima, mi
2507 2, 13 | Rosaura e detti.~ ~ROS. Signora Marchesa, io in Montefosco
2508 2, 13 | ingannerete.~ROS. Eh! no signora. Non m'inganno. Il nostro
2509 2, 14 | Diffidate di me?~ROS. No signora, temo della mia sorte.~BEAT.
2510 2, 14 | Orsù... mio figlio.~ROS. Signora, egli canta le canzonette
2511 3, 1 | trattiamo la nostra causa.~ROS. Signora, non mi abuserò della libertà
2512 3, 3 | restituire il Marchesato alla signora Rosaura.~BEAT. Voi come
2513 3, 3 | padrona e feudataria la signora Rosaura, e anderemo a Napoli,
2514 3, 6 | signore, che poco fa la vostra signora madre mi ha bravato moltissimo,
2515 3, 10 | autorità di farmi vostra signora.~NAR. Vi condurremo a Napoli;
2516 3, 11 | Che sollevazione?~ROS. Signora, il vostro figliuolo ha
2517 3, 11 | quattro campi). (da sé)~ROS. Signora mia, sono mortificata che
2518 3, 12 | esserci anch'io presente.~ROS. Signora, vi seguirò...~BEAT. Restate
2519 3, 16 | Nardo)~NAR. Perché vi è la signora Rosaura, figlia del fu marchese
2520 3, 16 | ch'el pol)3. (da sé)~FLOR. Signora madre, parlate, dite, fate;
2521 3, 16 | possesso. Scrivete.~CANC. Signora, vi obbedisco. Signor notaro,
2522 3, 16 | Montefosco, in nome della signora Rosaura...~ ~ ~ ~
2523 3, 17 | vadagna). (da sé)~CANC. Dite, signora, quel che intendete si scriva.~
2524 3, 17 | giuro, e lo farò, se la signora Rosaura si degnerà d'accettarmi.~
2525 3, 17 | CANC. E che ne dice la signora Rosaura?~ROS. Scrivete.~
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
2526 1, 2 | tempo ancora.~~Dovreste alla signora~~Pensar, caro padrone.~~
2527 1, 7 | Nardo solo.~ ~ ~~~ ~~~~Sì signora, non dubiti,~~Che contenta
2528 1, 9 | V'è chi cerca di voi, signora mia. (ad Eugenia)~~~~~~EUG.~~~~
2529 1, 10 | Aspetterò.~~Voi chi siete, signora?~~~~~~LESB.~~~~Io non lo
2530 1, 12 | Sposina mia.~~~ ~~~~~LENA~~~~Signora zia,~~A voi m'inchino.~~~ ~~~~~
2531 2, 1 | LESB.~~~~Venite qui, signora padroncina,~~Tenete questo
2532 2, 8 | sé)~~~~~~TRIT.~~~~Orsù, signora pazza,~~Ho capito il rossor
2533 2, 9 | anello.~~~~~~LESB.~~~~Eh no, signora mia.~~~~~~EUG.~~~~Prendilo;
2534 2, 10 | a Lesbina)~~~~~~LESB.~~~~Signora,~~Non è ver che bramate~~
2535 2, 15 | da sé)~~~~~~LESB.~~~~Signora, mi rincresce~~Ch'ella sarà
2536 2, 16 | fosse in casa mia~~Questa signora zia, confesso il vero,~~
2537 3, 2 | uscite?~~~~~~LENA~~~~Sì, signora.~~~~~~EUG.~~~~Altri vi son?~~~~~~
Il filosofo
Parte, Scena
2538 2, 2 | ANS.~~~~Siete voi la signora... (oh m’è scappata!)~~Perdonatemi
2539 2, 2 | no: mi dica...~~Orsù, signora, datemi licenza,~~Se volete
2540 2, 2 | pensar.~~ ~~~~~~ANS.~~~~Signora moglie mia, non son sì matto:~~
2541 2, 2 | ANS.~~~~Oh di grazia, che signora!~~~~~~LESB.~~~~Oh che vezzo
La figlia obbediente
Atto, Scena
2542 Ded | A SUA ECCELLENZA~LA SIGNORA~CECILIA QUERINI ZORZI~ ~
2543 1, 2 | spiritose ed allegre.~BEAT. La signora Rosaura non era così poco
2544 1, 2 | FLOR. Tutto è accomodato, signora Rosaura...~BEAT. Lo sa,
2545 1, 3 | parte)~ROS. Anche voi, signora Beatrice, volete andare?~
2546 1, 3 | Andiamo. (parte)~FLOR. Signora Rosaura, or ora torno da
2547 1, 5 | veduto. Ma è stata da me la signora Beatrice, e mi ha raccontato
2548 1, 7 | servitore? Egli è colla signora Rosaura.~BEAT. Ella gli
2549 1, 7 | non vi è niente; ma per la signora Rosaura. Ella vi avrà pur
2550 1, 7 | sé)~BEAT. (Certamente la signora Rosaura non gli ha parlato,
2551 1, 7 | BEAT. C’entro, perché la signora Rosaura...~PANT. Coss’è,
2552 1, 8 | Accorda ch’egli sposi la signora Rosaura. (L’ho detta). (
2553 1, 9 | ha osservà.~OTT. Dov’è la signora Rosaura?~PANT. Adess’adesso
2554 1, 9 | stanco. Che dice di me la signora Rosaura? È contenta?~PANT.
2555 1, 9 | carta!~OTT. Non favorisce la signora sposa?~PANT. Se la me permette,
2556 1, 12 | Servitor umilissimo della signora contessa.~ROS. Ella mi onora
2557 1, 12 | donato delle belle gioje alla signora Rosaura.~PANT. Un regalo
2558 1, 12 | OTT. Mi piacete.~BEAT. La signora Rosaura è una giovine veramente
2559 1, 17 | ammoglierà per usanza).~OTT. È la signora Rosaura Bisognosi. (a Brighella,
2560 1, 17 | adesso el responde).~OLIV. La signora Rosaura?~OTT. La conoscete?~
2561 2, 2 | Servitore)~FLOR. Riverisco la signora Beatrice.~BEAT. Oh! signor
2562 2, 2 | queste parti?~FLOR. Appunto, signora, premevami di riverirvi.~
2563 2, 2 | qualche novità rispetto alla signora Rosaura?~BEAT. Caro signor
2564 2, 2 | vostra venuta.~FLOR. E la signora Rosaura non lo sapeva?~BEAT.
2565 2, 2 | mille doppie.~FLOR. Ah! signora Beatrice, son disperato.~
2566 2, 2 | medicherà le mie piaghe. Ah! signora Beatrice, voi sapete quanto
2567 2, 2 | essere disperato? Pietà, signora Beatrice, pietà.~BEAT. Povero
2568 2, 2 | da Rosaura.~FLOR. Dalla signora Rosaura?~BEAT. Sì, venite
2569 2, 2 | casa. Andiamo.~FLOR. Ah! Signora, non mi ponete in cimento...~
2570 2, 5 | vagliono un fico.~FLOR. Signora Rosaura, capisco benissimo,
2571 2, 5 | perderete il tempo.~FLOR. Signora Beatrice, permettetemi ch’
2572 2, 5 | voi?~FLOR. Dice bene la signora Beatrice; se è uomo ragionevole,
2573 2, 6 | giusto adesso.~FLOR. Andiamo, signora Beatrice.~BEAT. Diavolo!
2574 2, 10 | a tirare il lotto.~ARL. Signora...~BRIGH. Vardè, fia, sto
2575 2, 10 | da sé)~ARL. Ela contenta, signora...~OLIV. Non ho tempo.~ARL.
2576 2, 11 | cameriere~ ~ARL. L’è una signora veramente compita. (a Brighella)~
2577 2, 15 | vogliate accasarvi colla signora Rosaura Bisognosi; è egli
2578 2, 15 | saperli, se vi dirò che la signora Rosaura è meco impegnata.~
2579 2, 17 | la sarà contenta.~BEAT. Signora sposa. (legge) Sentite?
2580 2, 17 | sposa. (legge) Sentite? Signora sposa. Oggi verrò da voi.
2581 2, 17 | ha perso il rispetto? Oh, signora Rosaura!~PANT. La ghe diga
2582 2, 18 | bene di tener divertita la signora Rosaura; meno che ci pensa,
2583 2, 19 | bisogno.~BEAT. Venite qui, signora Olivetta, lasciatevi vedere.
2584 2, 19 | sfarzosa.~OLIV. Oh! cara signora, siamo da viaggio. Con questo
2585 2, 19 | Olivetta, ridendo)~OLIV. Oh! signora mia, non mi avvilisco tanto.~
2586 2, 19 | Accomodiamoci, giacché la signora Olivetta ce lo permette.~
2587 2, 19 | tutti siedono)~OLIV. La signora Rosaura è sposa, non è vero?~
2588 2, 20 | ghe vegnirà.~OTT. Schiavo, signora sposa.~ROS. Serva sua.~OTT.
2589 2, 20 | qua. Numero uno.~OTT. La signora Rosaura. (e dà un zecchino
2590 2, 20 | Troppo gentile.~BRIGH. La signora Olivetta, virtuosa de Sua
2591 2, 20 | ha rubato il cuore alla signora Rosaura.~OTT. Brava, grassotta.
2592 3, 2 | sono tre anni ch’io amo la signora Rosaura, e che sono da lei
2593 3, 2 | un simile matrimonio. La signora Rosaura vi aborrirà in eterno;
2594 3, 3 | mondo.~BEAT. Ma perché? La signora Rosaura non si è rassegnata
2595 3, 6 | che la vada via.~CAM. La signora Olivetta è in camera del
2596 3, 12 | Beatrice.~ ~FLOR. Dov’è la signora Beatrice?~SERV. La mia padrona
2597 3, 12 | signor Pantalone e colla signora Rosaura.~FLOR. Caro amico,
2598 3, 13 | Florindo)~FLOR. Permettetemi, signora...~BEAT. Andate via, che
2599 3, 13 | lume. (al Servitore)~SERV. Signora, in sala vi è gente. (guardando
2600 3, 14 | BEAT. Signor Pantalone, signora Rosaura, ridete.~PANT. Coss’
2601 3, 18 | affatto.~BEAT. (È umiliata la signora virtuosa). (da sé)~PANT.
2602 3, 18 | ve benediga.~FLOR. Cara signora Rosaura, abbiate pietà di
2603 3, 18 | credesse...~BRIGH. Povera signora, l’è modesta e ritrosa giusto
2604 3, 19 | No femo susurri.~BEAT. Signora Olivetta, me ne consolo.
2605 3, 19 | nell’opera buffa?~OLIV. Signora no, e mi vergogno d’averci
2606 3, 20 | ci vengo mai più.~BEAT. Signora Olivetta, potete ringraziare
La finta ammalata
Atto, Scena
2607 Ded | la Nobilissima Dama, la Signora Contessa Paola, di Lei Sorella,
2608 1, 4 | manderà una ricetta mia per la signora Rosaura sua figlia. Voi
2609 1, 5 | sapermi dire, come sta la signora Rosaura.~ONES. Siete voi
2610 1, 5 | Siete voi parente della signora Rosaura?~LEL. Parente no,
2611 1, 6 | qualche mezzo per coltivar la signora Rosaura. Una figlia unica
2612 1, 7 | Pantalone, ha veramente male la signora Rosaura?~PANT. Poverazza!
2613 1, 10 | e Colombina.~ ~COL. Via, signora padrona, state allegra,
2614 1, 11 | venire? (di dentro)~COL. La signora Beatrice.~ROS. Le voglio
2615 1, 11 | Bisogna farla passare. Venga, signora Beatrice.~BEAT. Buon giorno,
2616 1, 11 | Beatrice.~BEAT. Buon giorno, signora Rosaura, come state?~ROS.
2617 1, 11 | Subito, vi servo. Cara signora Beatrice, procurate farla
2618 1, 11 | possibile per divertirla.~COL. Signora padrona, volete che vada
2619 1, 12 | grazia.~ROS. Ah, ah, che cara signora Beatrice! Un poco della
2620 1, 13 | pensare alla salute della signora Rosaura.~PANT. Ho speso
2621 1, 14 | via. Colombina, aiutami; signora Beatrice, per carità. (s’
2622 2, 4 | riverito.~MERL. Come sta la sua signora figlia?~PANT. Mal assae,
2623 2, 6 | parli segretamente?~ROS. Signora no, che non voglio che gli
2624 2, 8 | andemo de mal in pezo.~ONES. Signora, che cosa avete?~ROS. Non
2625 2, 8 | che no la la torrà.~ONES. Signora Rosaura, la prenderete.~
2626 2, 8 | mi, no la la vorrà.~ONES. Signora Rosaura, se ve la darò io,
2627 2, 8 | farà niente.~ONES. (Cara signora Rosaura, è peccato che una
2628 2, 8 | guardandolo)~ONES. Via, signora Rosaura, fatevi animo.~ROS.
2629 2, 10 | Spero che saprò tutto dalla signora Beatrice. A me suol dare
2630 2, 11 | come medico attuale della signora, toccherebbe a far l’istoria
2631 2, 11 | giudicando io il male di questa signora essere meramente ideale
2632 2, 11 | polsi?) (da sé) Favorisca, signora Rosaura, che lo senta ancor
2633 2, 11 | curandum.~PANT. Oh bravo!~BUON. Signora mia, che nome avete?~ROS.
2634 2, 11 | Piano con questo sangue. La signora Rosaura non ha ingoiata
2635 2, 11 | sostengo che il polso della signora Rosaura è naturale, giusto
2636 2, 12 | tornerò e parleremo. La signora Rosaura guarirà, ma vi vuol
2637 2, 13 | farà grazia.~TARQ. Se la signora Rosaura non volesse il sangue,
2638 2, 16 | consulto sopra il male della signora Rosaura. Il dottor Merlino
2639 2, 17 | favorisca in grazia, come sta la Signora Rosaura? (al dottor Buonatesta,
2640 2, 18 | Signor Tarquinio, come sta la signora Rosaura?~TARQ. Non vi è
2641 2, 19 | Malfatti, favorisca come sta la signora Rosaura?~MERL. Poverina!
2642 2, 20 | Sta male assai la povera signora Rosaura?~ONES. Anzi sta
2643 3, 1 | pietà ch’io sento della signora Rosaura e del signor Pantalone:
2644 3, 1 | più.~BEAT. Odiate forse la signora Rosaura?~ONES. Io non sono
2645 3, 1 | medesimo tempo.~ONES. No, signora Beatrice, non posso farlo.
2646 3, 1 | cercassi precipitarla. Signora Beatrice, vi ringrazio;
2647 3, 1 | aspirare alle nozze della signora Rosaura, farò conto e della
2648 3, 3 | miedeghi.~BEAT. Farete bene. La signora Rosaura non ha male.~PANT.
2649 3, 4 | Colombina e detti.~ ~COL. Signora Beatrice, la mia padrona
2650 3, 4 | bisogno di voi, vuole la signora Beatrice.~PANT. Son so pare,
2651 3, 4 | COL. Via; ha bisogno della signora Beatrice, e non di voi.~
2652 3, 5 | obbligato. Sta bene la signora Rosaura?~PANT. La sta malissimo.~
2653 3, 6 | Signor padrone, alla povera signora Rosaura è venuto un accidente. (
2654 3, 7 | tornare in sé.~COL. Cara signora Beatrice, perdonatemi, avete
2655 3, 10 | questa povera giovane.~ROS. Signora Beatrice, il dottor Onesti
2656 3, 10 | Dopo che ha parlato colla signora Beatrice?~COL. Sì, dopo,
2657 3, 10 | dopo, dopo.~ROS. Sentite, signora Beatrice? Il dottor Onesti
2658 3, 11 | Che cosa comanda?~LEL. Signora, la stima che ho di voi,
2659 3, 11 | venire a offerirle alla signora Rosaura, ed io non ho tardato
2660 3, 11 | tardato di farlo. Eccole, signora; se voi le prenderete, credetemi,
2661 3, 11 | non le voglio.~LEL. Eh signora Rosaura, so io che rimedio
2662 3, 11 | retta che meritate.~LEL. (La signora ammalata ha parlato con
2663 3, 12 | ha gli occhi incantati. Signora Beatrice, questa ragazza
2664 3, 13 | ho detto io che la povera signora Rosaura doveva precipitare?
2665 3, 13 | detto che il male di questa signora era quasi incurabile?~LEL.
2666 3, 13 | sa il dottor Onesti? La signora Rosaura ha perso la parola.~
2667 3, 13 | MERL. Ha perso la parola? Signora Rosaura, come va? Che cosa
2668 3, 14 | mandato a vedere, se la signora Rosaura ha bisogno di me.~
2669 3, 14 | parola.~TARQ. Sangue, sangue. Signora Rosaura, come sta? Non parla?
2670 3, 15 | ONES. Io resto attonito! Signora Rosaura.~ROS. Che mi comanda,
2671 3, 16 | vescicatori: che cosa dice la signora Rosaura? Prima di dire la
2672 3, 16 | di sentir la sua.~BEAT. Signora Rosaura, mi date licenza
2673 3, 16 | tormenta, l’affligge. Via, signora Rosaura fatevi animo, e
2674 3, 16 | l’averè lusingada.~ONES. Signora Rosaura, parlate voi per
2675 3, 17 | esibite; e volgendomi alla signora Rosaura, la supplico a non
2676 3, 17 | a bon viazo.~TARQ. Se la signora Rosaura sta bene, se la
2677 3, 17 | Rosaura sta bene, se la signora Rosaura si marita, non ha
2678 3, 17 | Pantalone, ho inteso tutto. La signora Rosaura è guarita, ma non
2679 3, 18 | Signor Pantalone, come sta la signora Rosaura. Che hanno detto
2680 3, 19 | finirà la cura.~BEAT. Cara signora Rosaura, ora che vi vedo
Il frappatore
Atto, Scena
2681 1, 1 | Colombina~ ~COL. Compatitemi, signora, se entro in un proposito
2682 1, 2 | COL. Mi dispiace, povera signora, vorrei vederla contenta.~
2683 1, 8 | FLOR. Fra gli amanti, cara signora Rosaura, non si osservano
2684 1, 9 | poco, signore.~FLOR. La signora Rosaura vorrebbe che il
2685 1, 10 | Cossa gh’ala nome quella signora? (verso Rosaura)~ROS. Rosaura,
2686 2, 5 | sé)~BEAT. Che mi comanda signora?~ELEON. (Anche la voce
2687 2, 5 | signor Ottavio?~BEAT. Io, sì signora.~ARL. (Questa la godo da
2688 2, 5 | abbracciarla)~ELEON. No, signora, non so se da voi questo
2689 2, 5 | di ottimo cuore.~ELEON. Signora, voi ancora non lo conoscete.
2690 2, 10 | Signor Ottavio, la sua signora consorte è in una camera,
2691 2, 13 | Florindo e detti.~ ~FLOR. Signora, vi domanda il signor Fabrizio,
2692 2, 13 | FLOR. Mi maraviglio che la signora Rosaura vi soffra. So perché
2693 3, 5 | essendo vostra sposa la signora Rosaura, mi procuri l’onore
2694 3, 6 | dove che volè.~SERV. Una signora, vestita da uomo, vorrebbe
2695 3, 7 | FABR. Che venga questa signora. E vieni tu ancora con lei,
2696 3, 7 | vostra.~FABR. Chi siete voi, signora?~BEAT. Sono la di lui sposa.~
2697 3, 8 | Ottavio, conoscete questa signora?~OTT. Così non la conoscessi.~
2698 3, 8 | fatto.~OTT. E che faceste, signora?~BEAT. Ve lo dirò fra voi
2699 3, 10 | Fabrizio.~FABR. Chi siete voi, signora?~ELEON. Sono Eleonora degli
Il giuocatore
Atto, Scena
2700 1, 3 | vada subito alla casa della signora Gandolfa, sorella del signor
2701 1, 3 | Bisognosi. Faccia sapere alla signora Rosaura, che io la riverisco,
2702 1, 5 | Mi credo che la sia la signora Rosaura colla so camariera.~
2703 1, 5 | par impossibile che sia la signora Rosaura; a quest’ora in
2704 1, 5 | assolutissimamente. Può esser che sia la signora Beatrice.~BRIGH. Chi ela
2705 1, 7 | si smaschera)~FLOR. Oh signora Rosaura, voi qui? E chi
2706 1, 7 | maledetta superbia.~FLOR. Signora Rosaura, io vi ringrazio
2707 1, 7 | sempre più.~FLOR. Povera signora Gandolfa! È una vecchia
2708 1, 10 | BEAT. Galantuomo.~BRIGH. Signora?~BEAT. Dov’è il signor Florindo?~
2709 1, 12 | Brighella e detti.~ ~BRIGH. Signora, la vada via.~BEAT. Perché?~
2710 1, 12 | BEAT. Il suocero?~BRIGH. Signora sì: quello che ha da esser
2711 1, 13 | maschera che è là dentro, è la signora Rosaura vostra figlia.~PANT.
2712 1, 14 | Florindo, e detto.~ ~FLOR. Via, signora Rosaura, fatevi animo. Il
2713 1, 15 | Pantalone. Procurerò vedere la signora Rosaura, le scriverò una
2714 2, 1 | Se potessi parlar alla signora Gandolfa, zia di Rosaura,
2715 2, 2 | placarlo. La mia Rosaura e la signora Gandolfa lo acquieteranno.
2716 2, 8 | Colombina.~ ~FLOR. Riverisco la signora Rosaura.~ROS. Ben venuto
2717 2, 8 | arriva Colombina)~COL. Signora, è venuta vostra zia.~ROS.
2718 2, 8 | volontà di parlare colla signora Gandolfa. (Per vedere se
2719 2, 9 | maritarmi.~PANC. Sentite, signora Gandolfa, io vi ho sempre
2720 2, 10 | PANC. (Caro?) (da sé)~FLOR. Signora, sto bene a’ vostri comandi,
2721 2, 10 | rodere). (da sé)~FLOR. (Cara signora Gandolfa, vorrei segretamente
2722 2, 10 | Signor Pancrazio.~PANC. Signora?~GAND. Siete molto pallido
2723 2, 11 | discorso. Io ho bisogno di voi, signora Gandolfa.~GAND. Che cosa
2724 2, 11 | li trovi?~FLOR. Via, cara signora Gandolfa, so che ne avete.~
2725 2, 11 | anderete?~FLOR. Anderò dalla signora Pasquella, la quale è una
2726 2, 11 | dei cinquanta zecchini; signora Gandolfa, vi riverisco.~
2727 2, 11 | Tanto.~GAND. Andrete dalla signora Pasquella?~FLOR. Non vi
2728 2, 11 | burlerete.~FLOR. No, cara signora Gandolfa, non vi burlerò. (
2729 2, 11 | qualche mestizia)~FLOR. Signora.~GAND. Ah! Questi sono li
2730 2, 11 | GAND. Dove?~FLOR. Ecco la signora Rosaura.~GAND. Venite qua,
2731 2, 12 | Rosaura e detta.~ ~ROS. Serva, signora zia.~GAND. Buon giorno,
2732 2, 12 | padre.~GAND. Ah v’ingannate, signora, v’ingannate.~ROS. M’inganno?
2733 2, 12 | cosa sono?~ROS. Voi?~GAND. Signora sì, io.~ROS. Voi?~GAND.
2734 3, 2 | fatto!) (da sé) Ma, cara signora Rosaura, qual è il motivo
2735 3, 2 | fatelo pregare dalla vostra signora zia.~ROS. Appunto quella
2736 3, 2 | ROS. Appunto quella cara signora zia ha delle pretensioni
2737 3, 2 | collo, e a poco per volta la signora Gandolfa lo deve pagare.~
2738 3, 3 | allora di penare.~BRIGH. Signora.~ROS. Che cosa c’è?~BRIGH.
2739 3, 5 | l’è andà via.~FLOR. E la signora Rosaura?~BRIGH. L’è ancora
2740 3, 8 | mai questa maschera?~ROS. Signora, perdonate l’ardire: sapete
2741 3, 8 | Vostro sposo?~ROS. Sì, signora: perché di ciò vi maravigliate?~
2742 3, 8 | giuramento di sposare la signora Beatrice Anselmi... Oh menzognero!
2743 3, 9 | forza.~FLOR. (Oh diavolo!) Signora Rosaura, la vostra pioggia...
2744 3, 9 | dell’impegno che avete colla signora Beatrice. Mi avete carpita
2745 3, 11 | andar in casa, senza che la signora Rosaura lo sappia.~ ~ ~ ~
2746 3, 15 | cosa in segreto.~PANC. Sì, signora Gandolfa, son qui ad ascoltarvi.
2747 3, 16 | Colombina e detti.~ ~COL. Signora Gandolfa.~GAND. Che cosa
2748 3, 17 | detta.~ ~FLOR. Riverisco la signora Gandolfa.~GAND. Che c’è,
2749 3, 17 | che cosa rispondete?~FLOR. Signora, quanti anni avete?~GAND.
2750 3, 17 | creperà presto). (da sé) Signora Gandolfa, voi siete una
2751 3, 18 | Rosaura e detti.~ ~ROS. Signora zia, mi rallegro con lei.~
2752 3, 18 | lei.~GAND. Che cosa c’è, signora, avete invidia?~FLOR. Signora
2753 3, 18 | signora, avete invidia?~FLOR. Signora Rosaura, la vostra crudeltà
2754 3, 18 | più per isposo.~FLOR. Cara signora Gandolfa, non mi abbandonate
2755 3, 18 | villanamente macchiato.~GAND. Via, signora, non lo strapazzate.~FLOR.
2756 3, 18 | non lo strapazzate.~FLOR. Signora Gandolfa, a voi mi raccomando.
2757 3, 19 | sorella deventa matta?~FLOR. Signora Gandolfa, da voi non voglio
2758 3, 20 | Riverisco lor signori. Signora Gandolfa, sono fatte queste
2759 3, 20 | vi darò risposta.~FLOR. Signora Rosaura, voi mi avete con
2760 3, 20 | mi consolate: che dice la signora Rosaura?~ROS. Siatemi fedele,
La guerra
Atto, Scena
2761 Ded | Consolerete, egli è vero, la Signora Marchesa, degnissima vostra
2762 Ded | medesima; e la valorosa Signora, esposta al pericolo, lungi
2763 1, 1 | Ehi. (al Caporale)~CAPOR. Signora.~FLO. Che nuove abbiamo
2764 1, 6 | casa, di poter vivere da signora.~POLID. Benissimo.~ORS.
2765 1, 7 | Cercava di lei, illustrissima signora.~ASP. Sí, buona giovane,
2766 1, 7 | Perdoni, illustrissima signora: ho detto che, chi lo vuole,
2767 1, 7 | questo poi...~ORS. Senta, signora. Glielo dico con sincerità.
2768 3, 2 | e rimane confusa)~FAU. Signora, se chiedete un servo, eccolo
2769 3, 6 | tutto dove va~Si trova una signora~Lara lara lara lan là. (
La donna di testa debole
Atto, Scena
2770 1, 1 | leggendo, ed Argentina~ ~ARG. Signora padrona.~VIO. Lasciami studiare.~
2771 1, 1 | dire?~ARG. Finite, finite, signora.~VIO. Ho finito. Parla.~
2772 1, 1 | Pantalone vuol dar marito alla signora donna Elvira, vostra cognata.~
2773 1, 1 | studiare.~ARG. Ma non vedete, signora mia, che perdete il tempo,
2774 1, 2 | Cecchino e dette.~ ~CECC. Signora.~VIO. Che cosa vuoi?~CECC.
2775 1, 3 | pensar altro.~CECC. Sì, signora. (legge piano)~VIO. (Ammireranno
2776 1, 4 | specchio.~ ~ARG. Compatitemi signora; è venuta una visita alla
2777 1, 4 | è venuta una visita alla signora vostra cognata, e ha toccato
2778 1, 4 | questa visita?~ARG. È la signora donna Aurelia.~VIO. Donna
2779 1, 4 | domandato anche di voi, signora...~VIO. Dà qui lo specchio. (
2780 1, 4 | a voi stessa. Credetemi, signora padrona, avete assai migliorato
2781 1, 5 | tra le scene)~ARG. Vostra signora cognata.~VIO. Che cosa pretende
2782 1, 6 | AUR. Argentina.~ARG. Signora.~AUR. Ha un gran caldo la
2783 1, 6 | dentro)~ARG. Verrò da voi, signora. Vi racconterò ogni cosa. (
2784 1, 9 | della mia Musa?~GIS. Oh signora, io non posso decidere.
2785 1, 10 | Paggio e detti.~ ~PAGG.Signora.~VIO. Che vuoi?~PAGG.Il
2786 1, 10 | da sé, e parte)~ROB. Signora, con vostra buona licenza.~
2787 1, 10 | Il cuore delle persone, signora mia, non si conosce sì facilmente.
2788 1, 11 | da donna Elvira?~FAU. Non signora, mi sono un poco trattenuto
2789 1, 11 | via.~FAU. Lasciatemi dire, signora; mi sono trattenuto, diceva,
2790 1, 11 | FAU. E chi sono questi, signora?~VIO. Ve ne potrei numerar
2791 1, 11 | Li conoscete voi bene, signora, quei due valenti uomini
2792 1, 11 | sfortunata con voi.~FAU. Signora, vi prego, non andate in
2793 1, 11 | più di premura.~FAU. Via, signora, favoritemela.~VIO. Oh caro!
2794 1, 11 | convulsioni?~FAU. Niente signora, andiamo innanzi.~Di Partenope
2795 1, 13 | disgrazia.~FAU. Di che, signora?~ELV. Donna Violante ha
2796 1, 13 | curiosità di saperlo...~FAU. Signora, il punto sta che questa
2797 1, 14 | Elvira, poi Pantalone.~ ~ELV. Signora donna Violante, le porterò
2798 1, 16 | PIR. Vuol dire: saluto la signora zia.~VIO. Salve, domina
2799 1, 16 | pratica?~PIR. Vuol dire, signora zia, ch'io sono innamorato
2800 1, 16 | dei verbi.~PIR. Tant'è, signora zia, fra l'amore e lo studio
2801 2, 1 | negro.~GIS. Sarà poi la signora donna Violante.~TRACC. Donna
2802 2, 2 | Sat dove che staga quella signora che cerco?~BRIGH. Se no
2803 2, 2 | Via mo?~BRIGH. A una certa signora donna Violante Bisognosi.~
2804 2, 3 | ha mandà una lettera alla signora donna Violante per el so
2805 2, 5 | verrà senz'altro?~SERV. Sì signora, ha detto da qui a un'oretta.~
2806 2, 5 | E donna Elvira?~SERV. La signora donna Elvira ha detto che
2807 2, 5 | deliziosissima.~SERV. È la signora donna Elvira.~AUR. Capperi!
2808 2, 6 | faccia aspettare questa gran signora! Eccola. (La volontà di
2809 2, 7 | Donna Violante.~ ~SERV. Signora, è qui donna Violante, che
2810 2, 8 | poi Don Fausto.~ ~SERV. Signora, il signor don Fausto.~VIO.
2811 2, 8 | qui.~FAU. No certamente, signora.~VIO. Bravissimo! almeno
2812 2, 8 | cognata.~FAU. Molto meno, signora.~VIO. Eh via, donna Aurelia
2813 2, 8 | riputazione.~FAU. E voi, signora, la seducete?~AUR. Donna
2814 2, 9 | Il peggio lo fate voi, signora, adulandola crudelmente.~
2815 2, 9 | fra poco la vedrete.~FAU. Signora donna Aurelia, vi prego,
2816 2, 9 | l'amereste.~FAU. Perché, signora?~AUR. Perché, secondo me,
2817 2, 10 | don Fausto.~FAU. Di che, signora?~ELV. Vi sarete pacificato
2818 2, 12 | incomoda l'aspettare.~TRACC. Signora no, no la posso lassar.
2819 2, 13 | Chi è costui?~ARG. È uno, signora, che vi ha da dare una lettera.~
2820 2, 13 | leggendo)~TRACC. Mo perché, signora?~VIO. Sì, temerario, me
2821 2, 13 | TRACC. Ghe domando perdon, signora. (s'inginocchia)~VIO. No,
2822 2, 14 | la carta)~ARG. Ma perché, signora, andar in collera in quella
2823 2, 14 | che non manchi.~ARG. Sì, signora, anderò a cercarlo per tutto.
2824 2, 14 | partire)~VIO. Senti.~ARG. Signora?~VIO. Della satira non gli
2825 2, 14 | nulla per ora.~ARG. Oh, signora no. (Questa ha da essere
2826 2, 15 | vorrei far peggio.~PIR. Signora zia, che risposta mi date
2827 2, 15 | PIR. Già me l'immagino. La signora donna Elvira non deve veder
2828 2, 16 | Argentina e detti.~ ~ARG. Signora padrona, è qui il signor
2829 2, 17 | si accomoda tutto.~ROB. Signora, di che potete voi lagnarvi
2830 2, 17 | le avesse spiegate.~FAU. Signora donna Violante, sentendo
2831 2, 17 | Posso io essere onorato, signora?~VIO. Caro don Gismondo,
2832 2, 17 | versi. (a don Roberto)~ROB. Signora, io non li saprei spiegare
2833 2, 17 | della stima.~ROB. Ma io, signora...~VIO. Ma voi, ricusando
2834 2, 17 | Proviamoci dunque). (da sé) Signora, poiché vi piace così, dirò
2835 3, 3 | vinto (a don Pirolino)~PIR. Signora zia, la causa è perduta.~
2836 3, 3 | Vado subito. (parte)~PIR. Signora zia, tenete la vostra sentenza.
2837 3, 3 | PIR. V'ha detto nulla la signora zia? (a Pantalone)~PANT.
2838 3, 5 | umilissima riverenza alla signora donna Violante.~VIO. La
2839 3, 5 | adversam condemnando?~DOTT. Signora no, non dice così. Se confonderemo
2840 3, 8 | perso la causa.~FAU. Povera signora! me ne dispiace infinitamente.
2841 3, 8 | Fora de ste pazzie, l'è una signora adorabile. Quando, signor,
2842 3, 11 | torto a don Pirolino.~ARG. Signora padrona, ho da darle una
2843 3, 11 | ARG. Ma vedete un poco, signora, che cosa vi scrive quel
2844 3, 11 | vedo più.~ARG. Che cos'è, signora?~VIO. Niente. Il troppo
2845 3, 11 | che per voi io verso... Signora padrona, in verità mi si
2846 3, 13 | Gismondo e dette.~ ~ROB. Signora donna Violante, col più
2847 3, 13 | provo un dolore estremo, signora.~VIO. Tutto Napoli dunque
2848 3, 13 | Minos e di Radamanto.~ROB. Signora, parlate con più rispetto.
2849 3, 14 | voi ferito?~FAU. Niente, signora, niente. La mano è fasciata,
2850 3, 14 | allo stile usato). (da sé) Signora, perdonatemi, se in tali
2851 3, 15 | Vinta la causa?~NOT.Sì signora, non vi è alcun dubbio.
2852 3, 15 | della vostra mano.~ROB. Signora donna Violante, me ne consolo
2853 3, 15 | stè a badar.~ELV. Ecco: la signora cognata ha ritrovato marito,
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
2854 1, 6 | dasseno).~BASTIAN Coss'è, signora? Cossa gh'àla paura? Cossa
2855 1, 8 | che no me piase; una certa signora, che 'l so sangue no se
2856 1, 8 | disprezzo)~MOMOLO Chi èla sta signora?~MARTA No la cognossé? Sior'
2857 3, 4 | prometto alla presenza de sta signora, sull'onor mio, in fede
L'impostore
Atto, Scena
2858 Ded | Repubblica il nome della Signora Contessa Luigia Bergalli
2859 1, 5 | mammalucchi. Concedere la signora Costanza, di lui figliuola,
2860 1, 5 | dirò, se non la sapete. La signora Costanza, figlia del signor
2861 1, 13 | voglio parlare alla vostra signora sorella!~OTT. Saprete bene,
2862 2, 1 | presto. Avete avvisata la signora Costanza?~FLAM. L'ho avvisata;
2863 2, 1 | di sollecitar a venire la signora Costanza, o noi andiamo
2864 2, 16 | Bel conto che fa di voi la signora Costanza! Se io l'amo, egli
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
2865 1, 5 | giusto. ~DORALICE Con la signora suocera non voglio parlare
2866 1, 8 | padrona è l''illustrissima signora Contessa.~DORALICE Io in
2867 1, 8 | COLOMBINA Io servo la signora Contessa.~DORALICE Per domani
2868 1, 8 | Lei non mì conosce bene, signora.~DORALICE Oh, chi è vossignoria?
2869 1, 8 | impertinente?~COLOMBINA A me, signora, impertinente? A me che
2870 1, 10 | Isabella ~ ~ISABELLA Questa signora nuora e un'acqua morta,
2871 1, 10 | GIACINTO Riverisco la signora madre.~ISABELLA Buon giorno. ~
2872 1, 10 | giorno. ~GIACINTO Che avete, signora, che mì parete turbata?~
2873 1, 10 | comparir più davanti. ~GIACINTO Signora, sono venuto da voi per
2874 1, 10 | così, o peggio.~GIACINTO Signora madre, un poco di carità.~
2875 1, 11 | DOTTORE Fo riverenza alla signora Contessa.~ISABELLA È qualche
2876 1, 11 | poco per volta.~DOTTORE Oh signora, mì perdoni. La non può
2877 1, 11 | portatela qui.~DOTTORE Sì signora (va a prendere la tabacchiera).~
2878 1, 11 | Ho piacere, così vedrò la signora Doralice, che non ho mai
2879 1, 11 | di colei.~DOTTORE Perché, signora? È pure la moglie del signor
2880 1, 12 | Colombina e detti~ ~COLOMBINA Signora padrona, è qui il signor
2881 1, 13 | signor cavaliere?~COLOMBINA Signora si (mesta come sopra).~ISABELLA
2882 1, 13 | stato nessuno?~COLOMBINA Signora no (come sopra).~ISABELLA
2883 1, 13 | Colombina)~COLOMBINA La signora Doralice mì ha dato uno
2884 1, 14 | CAVALIERE Permette la signora Contessa?~ISABELLA Cavaliere,
2885 1, 14 | voi.~CAVALIERE Comandate, signora. Disponete di me.~ISABELLA
2886 1, 14 | uno schiaffo! ~CAVALIERE Signora Contessa, non facciamo tanto
2887 1, 15 | occasione spero introdurmi dalla signora Doralice, la quale è più
2888 1, 20 | starei un momento.~BRIGHELLA Signora, gh'è qua un cavalier che
2889 1, 21 | per non dispiacere alla signora Contessa Isabella.~CAVALIERE
2890 1, 21 | CAVALIERE So che voi, o signora, siete piena di bontà; onde
2891 1, 21 | risponderò.~CAVALIERE Ditemi, signora Contessa, cosa avete fatto
2892 1, 21 | romperò la testa.~CAVALIERE Signora, io credo che voi scherziate.~
2893 1, 21 | sempre così.~CAVALIERE La signora Contessa Isabella si chiama
2894 1, 21 | penserete più; ma ci pensa la signora suocera, che è restata offesa.~
2895 1, 21 | mutiamo discorso.~CAVALIERE Signora mia, quando il discorso
2896 1, 21 | finezza.~CAVALIERE Perché, signora, perché?~DORALICE La signora
2897 1, 21 | signora, perché?~DORALICE La signora suocera mì tien lontana
2898 1, 21 | di suo marito.~CAVALIERE Signora, direte ch'io sono un temerario
2899 1, 21 | faceste comparir bene colla signora Contessa Isabella.~DORALICE
2900 1, 22 | CAVALIERE (la tira in disparte) Signora Contessa, ho fatto tutto.
2901 1, 22 | Contessa, ho fatto tutto. La signora Doralice è pentita del suo
2902 1, 22 | Adesso, adesso, aspettate). Signora Contessina, a voi. Compiacetemi
2903 1, 22 | piano a Doralice).~DORALICE Signora, perché siete più vecchia
2904 2, 3 | DORALICE Colombina.~COLOMBINA Signora.~DORALICE Poverina! ti ho
2905 2, 3 | tua padrona ?~COLOMBINA Signora sì, signora sì, la mia padrona.~
2906 2, 3 | COLOMBINA Signora sì, signora sì, la mia padrona.~DORALICE
2907 2, 3 | servire.~COLOMBINA Con voi, signora ?~DORALICE Sì, con me. Vedi
2908 2, 3 | Illustrissima. Ma se la signora Isabella mì chiama, se mì
2909 2, 4 | cavalier servente, ma la signora Isabella dovrebbe aver finito (
2910 2, 5 | ogni modo vi accerto, o signora, che unicamente mì preme
2911 2, 5 | perché mì odii.~CAVALIERE Signora mia, l'avete sentita voi
2912 2, 6 | suocera di me?~COLOMBINA Signora... mì perdoni.~DORALICE
2913 2, 7 | Del Bosco~ ~CAVALIERE Cara signora Contessa, volete credere
2914 2, 7 | Perché siete parziale della signora suocera.~CAVALIERE Io son
2915 2, 14 | Colombina e detta~ ~COLOMBINA Signora, il padrone la prega di
2916 2, 14 | me?~COLOMBINA Non lo so, signora; so che vi è il signor Pantalone.~
2917 2, 14 | è tornato?~COLOMBINA Sì, signora, vi è tornato.~ISABELLA
2918 2, 15 | infinitamente.~COLOMBINA Signora padrona, vi ricordate quant'
2919 2, 15 | sugli occhi miei?).~DOTTORE Signora, è in collera? Non l'ho
2920 2, 15 | Bell'azione!).~DOTTORE Dica, signora Contessa...~ISABELLA Non
2921 2, 16 | si acquista a servire una signora di rango! Per un poco di
2922 2, 18 | ISABELLA Voglio?~ANSELMO Signora sì, voglio. Questa parola
2923 2, 19 | signori. ~ANSELMO E voi, signora, non dite niente? (ad Isabella). ~
2924 2, 19 | ISABELLA Mi rallegro con lei, signora (a Doralice). ~DORALICE
2925 2, 19 | parlerò io per tutte due. Signora madre, vi contentate ch'
2926 2, 19 | che la vostra dilettissima signora nuora vi ha fatto quel bel
2927 2, 20 | quello che ha detto di me la signora suocera, e sa egli se con
2928 2, 20 | quello che consiglia la signora Doralice.~CAVALIERE Io non
2929 3, 6 | questa autorità sopra la signora Doralice.~DOTTORE Nemmeno
2930 3, 6 | DOTTORE Nemmeno io sopra la signora Isabella, ma spero che,
2931 3, 6 | ricevere le commissioni dalla signora Doralice. ~DOTTORE Ed io
2932 3, 6 | nello stesso tempo dalla signora Isabella. ~CAVALIERE Attendetemi,
2933 3, 6 | cavaliere, ha parlato colla signora Doralice?~CAVALIERE Signor
2934 3, 6 | progetto alternativo. O la signora Doralice vuol esser anch'
2935 3, 6 | DOTTORE Rispondo per la signora Contessa. Se vuole andare,
2936 3, 6 | CAVALIERE Facciamo così: che la signora Isabella dia il manéggio
2937 3, 6 | godo; e come?~CAVALIERE La signora Doralice si contenta di
2938 3, 6 | scudi l'anno.~DOTTORE E la signora Contessa Isabella glieli
2939 3, 6 | onesta, perché, per dirla, la signora Doralice è troppo inquieta.~
2940 3, 6 | poco, che cosa ha detto la signora Doralice della Contessa
2941 3, 6 | costei, mentre ella alla signora Doralice ha detto tutto
2942 3, 6 | suocera? Ora vado dalla signora Doralice a scuoprire le
2943 3, 6 | appartamento d'Isabella) La signora Isabella è persuasa di tutto,
2944 3, 6 | persuasa di tutto, e se la signora Doralice verrà nella sua
2945 3, 6 | CAVALIERE Vado a dirlo alla signora Doralice (va da Doralice). ~
2946 3, 6 | appartamento di Doralice) La signora Doralice è prontissima a
2947 3, 6 | ricevere l'abbraccio della signora Isabella. Ma che venga ella
2948 3, 6 | Perché ? ~DOTTORE Perché la signora Contessa dice così che,
2949 3, 6 | Ora vado io a dirlo alla signora Doralice (va da Doralice).
2950 3, 6 | appartamento di Doralice) Dice la signora Doralice, che non è dama,
2951 3, 6 | Vado subito a dirlo alla signora Contessa. ~PANTALONE Vegní
2952 3, 6 | a me vecchia? ~DORALICE Signora giovinetta, la riverisco (
2953 3, 6 | sta cossa? ~CAVALIERE La signora Doralice ha ragione. ~DOTTORE
2954 3, 6 | CAVALIERE Anderò io a placare la signora Doralice.~DOTTORE E io anderò
2955 3, 6 | E io anderò a calmare la signora Isabella.~PANTALONE E mì
2956 3, 6 | ragazzo.~CAVALIERE Saprà la signora Doralice il torto che voi
2957 3, 6 | DOTTORE Voglio dire alla signora Contessa in qual concetto
2958 3, 9 | DOTTORE Ella ha ragione, signora Contessa.~ISABELLA Può darsi
2959 3, 9 | verissimo, ma la dote della signora Doralice ascende a ventimila
2960 3, ul | marito, o a me.~DORALICE (La signora economa!).~PANTALONE Secondo:
2961 3, ul | che la mia servitù colla signora Doralice si rende a voi
2962 3, ul | DOTTORE Ho secondato la signora Contessa Isabella, perché,
2963 3, ul | può contraddire. Vado via, signora Contessa.~ISABELLA L'ho
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
2964 Pre | LETTORE~ ~La mia benemerita Signora Nonna, quand'io ero bambino,
2965 Pre | felicemente dalla mia sudetta Signora Nonna. Vi è chi ha preteso
2966 1, 3 | permette?~~~~~~MAC.~~~~Sì sì, signora sì.~~~~~~MAD.~~~~(Oh questa
2967 1, 4 | impara.~~~ ~~~~~CON.~~~~Veda, signora mia,~~Osservi in cortesia:~~
2968 1, 4 | CON.~~~~Senta, signora mia, per dir il vero,~~Io
2969 1, 4 | quanti fratelli~~Avete, mia signora?~~~~~~CON.~~~~~~MAD.~~~~
Il festino
Atto, Scena
2970 0, aut | aveva insultato; anche colla signora Maschera del Ridotto. Stampandosi
2971 1, 4 | Ci penserò.~~~~~~LES.~~~~Signora, mandano l'imbasciata~~La
2972 1, 5 | che dicono.)~~~~~~LES.~~~~Signora.~~~~~~CONT.~~~~Porta la
2973 1, 6 | CON.~~~~Si fa, si fa, signora. (alla Contessa.)~~~~~~CONT.~~~~
2974 1, 6 | Contessa.) Ci sarà, sì, signora.~~Dama non è che possa esser
2975 1, 8 | chi?~~~~~~LES.~~~~Della signora.~~~~~~CON.~~~~Mio suocero?
2976 2, 3 | che viene.)~~~~~~TAR.~~~~Signora...~~~~~~MAD.~~~~L'hai veduto?~~~~~~
2977 2, 3 | Ma che farò?~~~~~~TAR.~~~~Signora...~~~~~~MAD.~~~~Che vuoi?~~~~~~
2978 2, 4 | CON.~~~~Ma perché mai, signora? Pensate in quale imbroglio~~
2979 2, 6 | precipitare il tetto.~~~~~~STA.~~~~Signora, c'è il padrone?~~~~~~MAD.~~~~
2980 2, 8 | rendermi contenta.~~~~~~TAR.~~~~Signora.~~~~~~MAD.~~~~E tu, che
2981 2, 8 | Povera me!~~~~~~TAR.~~~~Signora, dovrebbe in lei rivivere~~
2982 2, 8 | so che far.~~~~~~TAR.~~~~Signora,~~Dopo che hanno aspettato...~~~~~~
2983 2, 12 | MAD.~~~~Ben volentier, signora.~~~~~~BAR.~~~~Ma le fanciulle
2984 2, 12 | MAD.~~~~Dunque voi pur, signora...~~~~~~ROS.~~~~Sì sa, vengo
2985 3, 5 | inconvenienze, in verità, signora,~~Rimedierei, potendo, con
2986 3, 5 | Doralice.~~~~~~BAL.~~~~Oh! signora padrona, veda il suo genitore.~~~~~~
2987 3, 6 | cameriere.~~~~~~MAU.~~~~E ben, signora maschera, la cosa come andò?~~
2988 3, 8 | Balestra.)~~~~~~BAL.~~~~(Signora, andiam per carità).~~~~~~
2989 3, 9 | Voi conoscete poco, signora, al parer mio,~~Chi è la
2990 4, 3 | marito.~~~~~~LES.~~~~Sì, signora. (in atto di partire.)~~~~~~
2991 4, 3 | dillo a me.~~~~~~LES.~~~~Sì, signora.~~~~~~CONT.~~~~S'ella chiedesse
2992 4, 3 | veder in faccia nemmeno la Signora;~~E qualchedun trovando
2993 4, 4 | principiato?~~~~~~LES.~~~~Oh sì, signora.~~~~~~MAD.~~~~Che?~~~~~~
2994 4, 4 | padrone.~~~~~~LES.~~~~Sì signora.~~~~~~MAD.~~~~Non farti
2995 4, 4 | Avviso la padrona). Vado, signora sì. (parte.)~~~ ~ ~ ~ ~
2996 4, 8 | CON.~~~~Non tocca a lei, signora.~~~~~~CONT.~~~~Supplisco
2997 5, 5 | in versi?~~~~~~PEP.~~~~Sì signora; ma naturali e piani.~~~~~~
2998 5, 8 | CON.~~~~Moderate, signora...~~~~~~MAD.~~~~Sento che
Il filosofo inglese
Atto, Scena
2999 1, 1 | l'aspetta.~~E quando la signora ritorna accompagnata,~~Non
3000 1, 11 | ventaglio.)~~~~~~ROSA~~~~Signora, oh che peccato!~~~~~~M.