1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-5839
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
(segue) Il filosofo inglese
     Atto, Scena
3001 1, 14 | Madama di Brindè fia di Jacob signora.~~~~~~M.BR.~~~~Con voi già 3002 4, 2 | sorella dov'è?~~~~~~BIR.~~~~Signora, è andata via.~~~~~~M.SA.~~~~ 3003 5, 3 | chiama)~~~~~~GIO.~~~~Mia signora.~~~~~~M.SA.~~~~Vien qui, 3004 5, 4 | Gioacchino.)~~~~~~GIO.~~~~Signora sì. (Discende allegramente.~~ 3005 5, 4 | che la domanda. Favorisca, signora. (ironica.)~~~~~~ROSA~~~~ 3006 5, 14 | chiama.)~~~~~~BIR.~~~~Mia signora.~~~~~~M.BR.~~~~Di' a Jacob Il finto principe Opera, Atto, Scena
3007 FIN, 1, 13| CRO.~~~~Io son Floro, mia signora.~~~ ~~~~~FLO.~~~~(Va in La gelosia di Lindoro Atto, Scena
3008 1, 3 | sapete, Zelinda, che la signora donna Eleonora ama pochissimo 3009 1, 3 | sicuro.~ZEL. E chi è?~FAB. La signora Barbara.~ZEL. La Virtuosa 3010 1, 3 | ZEL. E non potrebbe la signora Barbara avere qualch'altro 3011 1, 3 | mia lettera inclusa alla signora Barbara, e consegnarla in 3012 1, 5 | sospetto.~LIN. Ditemi un poco, signora mia, qual è quell'affare 3013 1, 8 | nessuno.)~FIL. Scusatemi. La signora donna Eleonora è in casa?~ 3014 1, 8 | Vorrei solamente sapere se la signora donna Eleonora sia ritornata. 3015 2, 2 | dalla padrona.)~FIL. La signora non è in casa; io non ho 3016 2, 2 | di questo; e direte alla signora donna Eleonora che la vedova 3017 2, 8 | Zelinda con sdegno) Favorisca, signora mia...~ROB. Tacete, lasciate 3018 2, 10 | quell'indegna...~ZEL. Come, signora?~LIN. (agitato) Ah! pur 3019 2, 10 | placidamente) Scusatemi, signora mia. Con qual fondamento 3020 2, 10 | parla per bocca mia.~FAB.signora, ei non sa che la lettera 3021 2, 11 | domandatelo al vostro cuore. Ah signora mia, meno astio, e un poco 3022 2, 17 | di peri, e detti~ ~MIN. Signora Zelinda.~ZEL. (arrabbiata) 3023 2, 17 | detto di consegnarli alla signora Zelinda.~LIN. Regali di 3024 3, 6 | scritto coll'inclusa per la signora Barbara, non sarebbe venuto.~ 3025 3, 9 | comanda?~FIL. Sta qui la signora Barbara?~TOG. Sì signore.~ 3026 3, 9 | Quello ch'io devo dire alla signora Barbara, non è forse meno 3027 3, 11 | ripassare da me...~FIL. Signora, l'offerta che faccio è 3028 3, 12 | ironico e con sdegno) Signora, mi consolo con lei.~BAR. 3029 3, 13 | Tognina e detti~ ~TOG. Signora, è una giovane che vi domanda.~ 3030 3, 13 | BAR. Fatela entrare.~TOG. Signora, se mai fosse una cameriera, 3031 3, 14 | di Don Flaminio?~ZEL. Sì signora, vengo in traccia di lui, 3032 3, 14 | a Barbara) Scusatemi, signora, s'io parlo con libertà. ( 3033 3, 15 | il disegno vostro colla signora Barbara?~FLA. È tanto amabile, 3034 3, 22 | buona grazia di lor signori. Signora donna Eleonora, datemi la 3035 3, 22 | perdutamente Zelinda.~FIL. No, signora mia, v'ingannate. Scusatemi, 3036 3, ul | FLA. (a Donna Eleonora) Signora, io dipenderò da mio padre.~ Il geloso avaro Atto, Scena
3037 1, 1 | che mi riscaldi.~BRIGH. La signora donna Eufemia non vol risponder.~ 3038 1, 1 | sufistico, sospettoso. E po la signora donna Eufemia l'è la più 3039 1, 2 | femmina maritata son pazzo? Signora sorella, voi avete marito.~ 3040 1, 11 | cosa dici?~ARG. Niente, signora; diceva che è un uomo di 3041 1, 11 | padre.~ARG. Eh prendeteli, signora padrona, che ne avete bisogno.~ 3042 1, 14 | nostra riputazione.~ARG. Signora, una visita.~EUF. Una visita! 3043 1, 14 | Una visita! chi è?~ARG. La signora donna Aspasia.~EUF. Che 3044 2, 2 | vuole. (a Traccagnino)~ARG. Signora, egli ha da farle un'ambasciata.~ 3045 2, 2 | devi dire.~TRACC. Ghe dirò, signora. Conossela Brighella, servidor 3046 2, 2 | ambasciata di tal natura?~ARG. Signora, io non credeva...~EUF. 3047 2, 2 | e vedrai se ho ragione. Signora, se viene il padrone e vede 3048 2, 3 | te, ed è roba tua.~TRACC. Signora patrona, la me bastona, 3049 2, 3 | padrona del ducato. È vero, signora, che è tutto mio, che a 3050 2, 3 | qualche impegno.~ARG. Oh, signora mia, per me non c'è dubbio. 3051 2, 4 | avete presa.~BRIGH. Cara signora, se la ghe fa mal, la beverà 3052 2, 4 | destinato per me?~ARG. Sì, signora, che vi pare?~EUF. È troppo 3053 2, 13 | sarei andato a riverire la signora.~PANT. Mia muggier xe in 3054 2, 13 | Ha qualche incomodo la signora donna Eufemia?~PANT. Sta 3055 2, 13 | io faccia una visita alla signora?~PANT. Oh! la vede ben...~ 3056 2, 13 | rubar la moglie? Per la signora donna Eufemia ho tutto il 3057 2, 13 | il rispetto. Ella è una signora piena di merito; ma io so 3058 2, 13 | buona amicizia. Perché la signora donna Eufemia ho avuto l' 3059 2, 13 | disposizione, non meno che della signora.~PANT. Obligatissimo alle 3060 2, 15 | convengono). (da sé)~LUI. Signora, ho l'onore di rassegnarvi 3061 2, 15 | a donna Eufemia)~LUI. Sì signora; per dir il vero, questo 3062 2, 15 | no se recusa.~LUI. Ecco, signora, se vi degnate.~EUF. In 3063 2, 15 | che la coperia.~LUI. Via, signora, compiacetevi...~PANT. Via, 3064 2, 15 | peggio). (da sé)~LUI. Signora, non voglio vedervi in piedi. 3065 2, 15 | EUF. Obbligatissima alla signora donna Aspasia. Ma voi, signore, 3066 2, 16 | lontano)~LUI. Perdonate, signora, se ho ardito stamane farvi 3067 2, 16 | non mi dispiacciano?~LUI. Signora, non parlo de' miei regali, 3068 3, 1 | Pasquina e Felicina)~FEL. Signora sì; mi ha mandato mia madre.~ 3069 3, 1 | gioca al lotto?~GIU. Sì signora, sono una che gioca al lotto, 3070 3, 1 | trovava in compagnia di questa signora, caccia fuori la scatola, 3071 3, 1 | Ed egli: A' suoi comandi, signora Costanza...~ARG. E che sì, 3072 3, 1 | che sì, che questa è la signora Costanza che sta sul canto 3073 3, 1 | garbo.~ARG. Oh che cara signora Costanza!~SAN. Zitta, per 3074 3, 1 | donato? (a Felicina)~FEL. La signora madre.~PASQ. Eh sì, la signora 3075 3, 1 | signora madre.~PASQ. Eh sì, la signora madre! (ridendo)~FEL. Via! ( 3076 3, 2 | la scatola è qui della signora Costanza. Basta, non si 3077 3, 2 | La scatola è andata. La signora Costanza non la riscuote 3078 3, 5 | Argentina.~ ~ARG. Che c'è, signora padrona? Vi vedo più del 3079 3, 6 | mancava costei). (da sé)~ARG. Signora, se avesse chiamato, sarei 3080 3, 6 | donna Aspasia)~ASP. Scusi, signora, se l'ho incomodata. (ad 3081 3, 7 | fatto.~EUF. Vi ho pur detto, signora... (Ecco mio marito). (da 3082 3, 8 | Oh che uomo civile!~EUF. Signora, in casa mia parlate con 3083 3, 17 | rispetto...~GIS. Cosa farete, signora?~ASP. Lo dirò a mio marito, 3084 3, 18 | vegnirò.~GIS. Vi servirò io, signora. ( braccio a donna Eufemia)~ Le femmine puntigliose Atto, Scena
3085 1, 1 | Rosaura.~ ~Don Florindo - Signora consorte carissima, credo 3086 1, 2 | Brighella - La perdona, signora...~Donna Rosaura - Asino!~ 3087 1, 3 | fatto a prendere questa signora sposa! Ella mi ha dato una 3088 1, 3 | Florindo - Vi vorrebbe qualche signora, che si prendesse l'incomodo 3089 1, 3 | di ciò la mia sposa. Ehi, signora Rosaura? (la chiama)~ ~ ~ 3090 1, 4 | offerisce la buona grazia d'una signora sua nipote, la quale ci 3091 1, 5 | Riverente m'inchino alla signora donna Rosaura.~Donna Rosaura - 3092 1, 5 | scommessa.~Conte Lelio - Signora no; ella pretende salvar 3093 1, 5 | Brighella - Lustrissima. La signora contessa Beatrice l'è fermada 3094 1, 6 | Contessa Beatrice - È qui la signora Rosaura?~Donna Rosaura - 3095 1, 6 | Rosaura - Serva umilissima, signora contessa.~Contessa Beatrice - 3096 1, 6 | Contessa Beatrice - Serva sua, signora donna Rosaura. Addio conte.~ 3097 1, 6 | Rosaura - Mi rincresce che la signora contessa siasi preso l'incomodo 3098 1, 6 | incontro di conoscere una signora di merito particolare, ed 3099 1, 6 | questo appartamento per la signora Rosaura?~Conte Lelio – Sì, 3100 1, 6 | Rosaura?~Conte Lelio – Sì, signora, ho avuto io una tale incombenza.~ 3101 1, 6 | Lelio - Perché dite questo, signora contessa?~Contessa Beatrice - 3102 1, 6 | distinta). (piano a Rosaura) Signora, regolerò io le mancanze 3103 1, 6 | Contessa Beatrice - E così, signora Rosaura, come vi piace la 3104 1, 6 | Donna Rosaura - Spero che la signora contessa mi onorerà della 3105 1, 6 | che fosse?~Conte Lelio - Signora Rosaura, dite voi la vostra 3106 1, 6 | Donna Rosaura - Quando la signora contessa lo dice, sarà così.~ 3107 1, 6 | vero, non ci ho pensato). Signora Contessa, io scommetto che 3108 1, 6 | Donna Rosaura - Perdoni, signora contessa, ella s'inganna; 3109 1, 6 | Tutto quello che vuole la signora Rosaura.~Donna Rosaura - 3110 1, 6 | scommessa?~Conte Lelio - Io, signora, se vi contentate. Ecco 3111 1, 6 | Aprile, a ore diciassette. Signora donna Rosaura, avete perduto 3112 1, 6 | sono pronta a pagare. Ecco, signora contessa, una borsa con 3113 1, 6 | diciassette.~Donna Rosaura - Signora contessa, siete troppo brava; 3114 1, 7 | sedia. , , presso la signora contessa. (a Brighella)~ 3115 1, 8 | signorina! Chi è questa signora? (a Beatrice)~Contessa Beatrice - 3116 1, 8 | Contessa Beatrice - Questa è la signora donna Rosaura, moglie del 3117 1, 8 | ora.~Contessa Beatrice - Signora donna Rosaura, queste due 3118 1, 8 | altre.~Donna Rosaura - Sì signora, andiamo; non le facciamo 3119 1, 8 | imbrogliata a voler far da signora). (da sé)~ ~ ~ 3120 1, 11 | detti~ ~Donna Rosaura - Signora contessa, mio marito vuol 3121 1, 11 | Rendo infinite grazie alla signora contessa per la bontà, con 3122 1, 11 | servitori.~Contessa Beatrice - Signora donna Rosaura, avete un 3123 1, 11 | da sé)~Conte Onofrio - Signora Rosaura, avete della cioccolata 3124 1, 11 | Onofrio, date mano alla signora donna Rosaura.~Conte Onofrio - 3125 1, 11 | Rosaura - Florindo, servite la signora contessa.~Contessa Beatrice - 3126 1, 12 | questa bella creanza? E la signora contessa Beatrice, che vuol 3127 1, 13 | Conte Ottavio - Ma perché, signora contessa Eleonora, v'impazientite 3128 1, 13 | Conte Ottavio - Per dove, signora contessa? (incontrandola)~ 3129 1, 14 | mezzo.~Contessa Beatrice - Signora donna Rosaura, compiacete 3130 1, 14 | Avete sentito? Le ha detto: signora donna Rosaura; non è titolata). ( 3131 1, 14 | sinora.~Conte Ottavio - Signora contessa Beatrice, in casa 3132 1, 14 | Contessa Beatrice - È una signora di Castellamare.~Contessa 3133 1, 14 | Contessa Beatrice - La nostra signora donna Rosaura, è piena di 3134 1, 14 | Contessa Beatrice - Questa signora ha molta stima per le dame 3135 1, 14 | lei.~Donna Rosaura - La signora contessa Beatrice mi fa 3136 1, 14 | dobbiamo ringraziare la signora donna Rosaura, che ci abbia 3137 1, 14 | piano)~Conte Lelio - (Cara signora contessa non fate questo 3138 1, 14 | non è una plebea; è una signora ricca, onesta, e civile; 3139 1, 14 | trattenermi. (a Beatrice) Signora Rosaura, vi riverisco. ( 3140 1, 15 | Rosaura - La carrozza della signora contessa Clarice non è ancor 3141 1, 15 | obbligata). Posso assicurarvi, signora donna Rosaura, che la contessa 3142 1, 15 | libertà.~Donna Rosaura - E la signora contessa Clarice ci sarà?~ 3143 1, 16 | Lelio - Questa sera, se la signora Beatrice l'accorda, si potrebbe 3144 1, 16 | Beatrice - Perché no? Che dite, signora donna Rosaura?~Donna Rosaura - 3145 1, 16 | Lelio)~Conte Lelio - (La signora Rosaura ne ha portato due 3146 1, 16 | da ballo.~Conte Lelio - Signora Contessa, potete per il 3147 1, 16 | Conte Onofrio - Resto colla signora donna Rosaura.~Donna Rosaura - 3148 1, 17 | vi sarà la tavola della signora Rosaura.~Conte Lelio - Vi 3149 2, 1 | Quando ritorna a casa la mia signora consorte, voglio che trovi 3150 2, 8 | Contessa Clarice - Riverisco la signora donna Rosaura.~Donna Rosaura - 3151 2, 8 | Donna Rosaura - Serva della signora contessa.~Contessa Clarice - 3152 2, 8 | desinato?~Donna Rosaura - Signora no, non ho desinato. Ho 3153 2, 8 | de' bracci del seggiolone) Signora donna Rosaura, non sono 3154 2, 8 | Donna Rosaura - Perché, signora contessa?~Contessa Clarice - 3155 2, 8 | Contessa Clarice - E voi, signora, non sedete?~Donna Rosaura - 3156 2, 8 | voi?~Donna Rosaura - Sì signora, con idea di farmi far gli 3157 2, 8 | si tratta di servire la signora contessa, non ho difficoltà 3158 2, 8 | Rosaura - Ho piacere che la signora contessa sia contenta.~Contessa 3159 2, 8 | Donna Rosaura - Eppure, signora contessa, assicuratevi, 3160 2, 8 | oro?~Donna Rosaura - Eh, signora contessa, è l'opinione che 3161 2, 8 | le circostanze). (da sé) Signora donna Rosaura, vi riverisco. ( 3162 2, 8 | si ferma)~Donna Rosaura - Signora, vi occorre qualche cosa?~ 3163 2, 8 | camminando)~Donna Rosaura - Signora no. (la seguita)~Contessa 3164 2, 8 | alla porta)~Donna Rosaura - Signora sì. (la segue sino alla 3165 2, 9 | altra visita. L'è qua la signora contessa Eleonora.~Donna 3166 2, 9 | arrivada giusto in tempo che la signora contessa Clarice montava 3167 2, 9 | Brighella - Ha dito la signora contessa Eleonora a quell' 3168 2, 9 | cosa fate qui? Responde la signora contessa Clarice: Sono venuta 3169 2, 9 | d'oro. Brava! (ha dito la signora contessa Eleonora); ed io 3170 2, 10 | Conte Onofrio - Animo, signora donna Rosaura, che la zuppa 3171 2, 10 | questo inconveniente colla signora contessa Eleonora, spero 3172 2, 12 | di me.~Conte Lelio - Eh, signora mia, il vostro discorso 3173 2, 13 | Pantalone. Egli è amico della signora donna Rosaura e di suo marito; 3174 2, 14 | dama si chiama offesa dalla signora Rosaura; questa sera si 3175 2, 19 | Conte Lelio - Perché la signora Rosaura ha ballato il primo 3176 3, 11 | pentito.~Conte Lelio - Sì signora, ha avuto di già il suo 3177 3, 11 | avete condotta qui quella signora di tanto merito?~Contessa 3178 3, 12 | Conte Ottavio - Oh, via, signora donna Rosaura, questo è 3179 3, 12 | Conte Ottavio - Parlate, signora donna Rosaura, queste dame 3180 3, 13 | un forte scongiuro, e la signora donna Rosaura mi fa arrossire 3181 3, ul | doppie, e farle avere alla signora Rosaura, prima della sua 3182 3, ul | parte della nobiltà alla signora donna Rosaura.~Contessa Filosofia e amore Atto, Scena
3183 1, 1 | LEON.~~~~Pietà, signora.~~~ ~~~~MEN.~~~~Me la chiedete 3184 1, 2 | LEON.~~~~Vado anch'io, mia signora.~~~~~~MEN.~~~~No, fermate.~~ 3185 1, 3 | non poco.~~~~~~COR.~~~~Oh, signora padrona,~~Buone nuove.~~~~~~ 3186 1, 4 | XAN.~~~~Ben trovata, signora.~~~~~~MEN.~~~~Oh! ben tornato.~~~~~~ 3187 1, 4 | Venga a baciar la mano alla signora.~~~~~~COR.~~~~Dov'è?~~~~~~ 3188 1, 4 | piano a Menalippe)~~(La signora è innamorata~~Del scolaro, 3189 1, 5 | sarà.~~~~~~XAN.~~~~Brava, signora sposa, in verità!~~Son filosofo, 3190 1, 6 | XAN.~~~~Via, via, signora sposa,~~Non trattate il 3191 1, 6 | buone quante sono?~~Mia signora, in verità,~~L'un per cento 3192 1, 12 | Merlina)~~~~~~MERL.~~~~Sì signora.~~~~~~MEN.~~~~Sentite? ( 3193 2, 3 | non ho?~~~~~~ESO.~~~~Non signora, non son tanto incivile.~~~~~~ 3194 2, 3 | ESO.~~~~Le mani mie, signora,~~A far male a nessun non 3195 2, 3 | per quel ch'io sento,~~Signora cara, dalle voci sue,~~Noi 3196 2, 4 | timor?~~~~~~MERL.~~~~Niente, signora...~~Che mi gridaste mi ricordo 3197 2, 4 | amante?~~~~~~MERL.~~~~Sì, signora.~~~~~~MEN.~~~~Di chi?~~~~~~ 3198 2, 4 | Di chi?~~~~~~MERL.~~~~Signora sì.~~~~~~MEN.~~~~Sciocca! 3199 2, 4 | con sdegno)~~~~~~MERL.~~~~Signora sì. (tremando)~~~~~~MEN.~~~~ 3200 2, 4 | corrisponde?~~~~~~MERL.~~~~Sì, signora.~~~~~~MEN.~~~~Lo vorreste 3201 2, 4 | vorreste sposar?~~~~~~MERL.~~~~Signora sì.~~~~~~MEN.~~~~Quando?~~~~~~ 3202 2, 4 | Quando?~~~~~~MERL.~~~~Signora sì.~~~~~~MEN.~~~~Sciocca!~~~~~~ 3203 2, 4 | Sciocca!~~~~~~MERL.~~~~Signora sì.~~~~~~MEN.~~~~Eh, vi 3204 2, 4 | ancor io?~~~~~~MERL.~~~~Signora sì.~~~~~~MEN.~~~~Temeraria, 3205 2, 5 | dette.~ ~ ~~~RAPA~~~~Oh signora, il padrone~~Vi cerca e 3206 2, 5 | cor). (da sé)~~~~~~RAPA~~~~Signora,~~Il padrone vi aspetta.~~~~~~ 3207 2, 9 | ESO.~~~~(Sì, dite ben, signora). (a Menalippe)~~La vostra 3208 3, 1 | ancora~~L'ha detto alla signora, ed ho sentito~~Che Xanto 3209 3, 5 | Che pretende~~Questa cara signora?~~~~ ~~~ ~ ~~~~COR.~~~~Mel 3210 3, 5 | COR.~~~~Che gran signora!~~~~ ~~~ ~ ~~~~MERL.~~~~ 3211 3, 5 | COR.~~~~Sì, mia signora.~~~~ ~~~ ~ ~~~~MERL.~~~~ 3212 3, 5 | MERL.~~~~Signora no.~~~~ ~~~ ~ ~~~~RAPA~~~~ Gli innamorati Atto, Scena
3213 1, 1 | Eugenia~ ~EUG. Che cosa avete, signora sorella, che mi guardate 3214 1, 2 | abbia piacere a disgustarlo? Signora no. Fate anzi una bella 3215 1, 3 | EUG. Aveva compagnia la signora Clorinda?~TOG. Oh, da lei 3216 1, 3 | cognata: è egli vero?~TOG. Sì signora, giocano, qualche volta.~ 3217 1, 4 | Date qui, non preme.~FLA. Signora no, ve la voglio far sentire. « 3218 1, 4 | Tognino)~TOG. Perdoni, la sua signora sorella ha delle maniere 3219 1, 6 | rallegro infinitamente con la signora.~FLA. Mio zio si diverte, 3220 1, 6 | questi meriti.~FAB. Via, signora Eugenia, ditegli qualche 3221 1, 6 | compagna.~ROB. È ammirabile la signora, per la virtù e per il merito 3222 1, 6 | ROB. È ancora zittella la signora Eugenia? (a Fabrizio)~FAB. 3223 1, 6 | Eugenia? (a Fabrizio)~FAB.signora. M'è stata richiesta dalla 3224 1, 8 | l'affare appartiene alla signora Eugenia, ma io parlerei 3225 1, 8 | parlerei più volentieri alla signora Flamminia.~LIS. Perdoni 3226 1, 8 | mezzo mio, si licenzia dalla signora Eugenia. Desidera farlo 3227 1, 8 | voi né io; Fulgenzio e la signora Eugenia sapranno eglino 3228 1, 8 | voi parlate di ciò alla signora Eugenia, la fate cascar 3229 1, 8 | lo faccia. Chiamatemi la signora Flamminia.~LIS. È di 3230 1, 8 | certi quadri.~RID. E la signora Eugenia dov'è?~LIS. Ella 3231 1, 9 | FUL. (Non sa niente la signora Eugenia di quello che vi 3232 1, 9 | andata bene. Lisetta, dovè la signora Eugenia?~LIS. È di che 3233 1, 11 | ha un pochino sturbato, signora mia.~EUG. Questa mattina 3234 1, 11 | le mie amiche. ~FUL. Eh, signora Eugenia, ci conosciamo.~ 3235 2, 1 | saranno pacificati colla signora Eugenia. ~FLA. Oh caro signor 3236 2, 1 | posso far io per servire la signora Flamminia?~FLA. Vi dirò, 3237 2, 1 | dirgli... ~RID. Adagio, signora mia, che di tante cose non 3238 2, 6 | melanconica).~ROB. Che ha la signora Eugenia, che mi par melanconica? ( 3239 2, 6 | sperimentarla, che sempre più la signora Eugenia mi obbliga a riverirla 3240 2, 6 | del malaugurio~ROB. No, signora, non mi prendete in cattiva 3241 2, 7 | Lisetta e detti~ ~LIS. (Signora, ho veduto venire il signor 3242 2, 7 | ROB. (Ha degl'interessi la signora Eugenia?). (piano a Flamminia) ~ 3243 2, 8 | vero? (a Roberto) ~ROB. Sì signora, come comanda.~FUL. Son 3244 2, 8 | allegra)~FUL. Troppe grazie, signora. Io non merito di essere 3245 2, 8 | FUL. È molto allegra la signora Eugenia. (Questa è la pena 3246 2, 8 | stato di già informato dalla signora Eugenia? ~EUG. Vi dispiace 3247 2, 8 | vogliamo bene?~FUL. Non signora; non mi dispiacerebbe, se 3248 2, 9 | per non lasciar sola la signora Clorinda vostra cognata. 3249 2, 9 | degno dei comandi della signora Eugenia.~FAB. Via, che occorre? 3250 2, 9 | a casa, che prendiate la signora Clorinda vostra cognata, 3251 2, 9 | pranzo con noi . ~FUL. La signora Eugenia mi prega di questo?~ 3252 2, 9 | cosa propria incomodar una signora a quest'ora? ~FAB. È ora 3253 2, 10 | ne farò prestar due dalla signora Clorinda. È una donna di 3254 2, 11 | amante, come questa gentil signora, mi chiamerei fortunato. ~ 3255 2, 11 | libertà). (a Flamminia) Signora Eugenia, si ricordi dei 3256 2, 13 | Perché non va a dire alla signora cognata, che resta a pranzo 3257 2, 13 | vorrà che lo sappia la sua signora cognata che resta qui, avrà 3258 2, 13 | avesse da disgustare la sua signora cognata. ~FUL. Lasciate 3259 2, 13 | Datemi quel coltello.~FUL. Signora no.~EUG. Ve lo domando, 3260 2, 14 | detti~ ~FAB. Oh, ecco qui la signora Clorinda.~FUL. Oimè! che 3261 2, 15 | Fulgenzio~ ~CLO. Scusate, signora Eugenia, se son venuta a 3262 2, 15 | CLO. Voi mi mortificate, signora. Sapete che ho per voi quella 3263 2, 15 | ammutolito?~FUL. Niente, signora. (Cielo, aiutami). (da sé)~ 3264 2, 15 | sé)~EUG. Fa così in casa, signora Clorinda?~CLO. No, per dirla; 3265 2, 15 | promove la malinconia. ~FUL. Signora, non potere dire che sia 3266 3, 1 | briga vi è stata tra la signora Clorinda e il signor Fulgenzio. ~ 3267 3, 1 | quella che fa delirar la signora Eugenia. ~TOG. Me ne sono 3268 3, 1 | il signor Fulgenzio alla signora Clorinda perché li dubiti 3269 3, 1 | poca dote. Ha sdegno che la signora Clorinda abbia portato in 3270 3, 1 | passioni, nel cuore della signora Eugenia, è la dominante? ~ 3271 3, 1 | delle stravaganze della signora Eugenia, ne risento anch' 3272 3, 1 | scostandosi)~LIS Piange la signora Clorinda? (corre a vedere 3273 3, 1 | porta) ~TOG. (Quella buona signora non merita queste afflizioni) ( 3274 3, 1 | ci sto). (da sé) ~TOG. La signora Eugenia è balzata in piedi. ( 3275 3, 1 | move. (osserva)~TOG. E la signora Flamminia?~LIS. Par che 3276 3, 2 | quella porta?~LIS. Niente, signora. (Lisetta e Tognino si spaventano)~ 3277 3, 4 | FLA. Cosa avete fatto alla signora Clorinda?~EUG. Già, tutti 3278 3, 4 | placata)~FLA. Così ha detto la signora Clorinda.~EUG. E sì, se 3279 3, 5 | Fulgenzio e dette~ ~FUL. Signora Eugenia, mi permettete ch' 3280 3, 5 | che vi si trovi anche la signora Flamminia. ~FLA. (Oh, vi 3281 3, 5 | farvi arrabbiare. ~FUL. La signora Eugenia può dir quel che 3282 3, 5 | soddisfazione a questa illustre signora. Volete che vada io a domandarle 3283 3, 5 | Non lo sapete?~FUL. No signora; sapete esser saggia, quando 3284 3, 5 | EUG. Voi non c'entrate, signora. (a Flamminia)~FLA. Meritereste 3285 3, 5 | voi medesima? ~FUL. Via, signora Flamminia, non l'affliggete 3286 3, 5 | ritornare.~FUL. La sentite, signora Flamminia?~FLA. Ho sentito 3287 3, 7 | Ridolfo) ~RID. Perdonatemi, signora, s'io vi dispiaccio. Mi 3288 3, 7 | preme l'onor dell'amico. La signora Clorinda ha risolto di partir 3289 3, 7 | sopra)~RID. Compatitelo, signora Eugenia.~FUL. Barbara! ( 3290 3, 9 | pensar con prudenza. ~ROB. Signora Eugenia, sarebbe per avventura 3291 3, 9 | una gran dama, una gran signora, una principessa. ~ROB. 3292 3, 9 | principessa. ~ROB. Non tanto, signora. Ma uno stato comodo non 3293 3, 12 | detta~ ~FUL. Fermatevi, signora Eugenia.~EUG. Che pretendete 3294 3, 12 | EUG. L'avete servita la signora Clorinda? (con ironia)~FUL. 3295 3, 12 | signor Fabrizio e colla signora Flamminia. Chiese di voi, 3296 3, 13 | Soccorretela.~FLA. Sorella.~LIS. Signora padrona. (l'alzano e la Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
3297 1, 1 | lodarsene.~LIND. Povera signora, me ne dispiace, poiché 3298 1, 1 | Tognina; la cameriera della signora Barbara.~LIND. E come avete 3299 1, 1 | pubblicamente di voler sposare la signora Barbara...~LIND. È vero, 3300 1, 1 | stesso...~LIND. Che dirà la signora donna Eleonora? Darà in 3301 1, 1 | fatto.~FABR. Eh, ora la signora donna Eleonora non pensa 3302 1, 1 | Tognina...~LIND. Ecco qui la signora donna Eleonora. (guardando 3303 1, 2 | Fabrizio. (chiamandolo)~FABR. Signora.~ELEON. A che ora ha detto 3304 1, 2 | procuratore è avvertito?~FABR. Sì signora. Ha detto che verrà col 3305 1, 3 | guardando alla scena) Signora, è venuto il signor don 3306 1, 4 | umilissima riverenza alla signora donna Eleonora.~ELEON. Serva, 3307 1, 4 | donna Eleonora)~FABR. (La signora donna Eleonora si è provveduta 3308 1, 4 | ironica e sdegnosa)~FLAM. Signora, con sua permissione, sposerò 3309 1, 6 | Pandolfo)~FIL. (Soffrite, signora mia, soffrite). (piano a 3310 1, 7 | disparte)~FLAM. Avanzatevi, la signora donna Eleonora lo permetterà. ( 3311 1, 7 | Zelinda e Lindoro)~ELEON. La signora donna Eleonora non lo permette.~ 3312 1, 7 | permette.~FLAM. Scusatemi, signora, io vi chiamo col vostro 3313 1, 7 | Ella è cameriera della signora, ed era egli in figura di 3314 1, 7 | riverenza)~NOT. Non è male, signora, che restino all'apertura 3315 1, 7 | poco? (ironicamente)~ZEL. Signora, la mia riconoscenza.~NOT. 3316 1, 7 | di pagar in contanti alla Signora Donna Eleonora, mia carissima 3317 1, 7 | essere?~NOT. Scusatemi, signora...~ELEON. Finite, finite 3318 1, 7 | passare alla suddetta mia signora consorte il solito trattamento 3319 1, 8 | il Procuratore~ ~FLAM. Signora, voi avete inteso le disposizioni 3320 1, 8 | donazione reciproca? Scusate, signora mia. Se vi fosse, il testatore 3321 1, 8 | testimoni? Si farà lite.~FLAM. Signora, guardatevi da chi vi consiglia 3322 1, 9 | loro anche dopo morti?~FIL. Signora, se mai vi mettesse in pena 3323 1, 10 | del vostro amore per la signora Barbara. Vi compatisco, 3324 1, 11 | talento che basti.~FABR. Signora, voi ricusate la mia compagnia...~ 3325 1, 13 | il signor Lindoro. Servo, signora Zelinda. (entra nel mezzo)~ 3326 2, 5 | e il mio impegno per la signora Barbara.~LIND. Lo so benissimo.~ 3327 2, 5 | andaste sollecitamente. La signora Barbara sarà impaziente, 3328 2, 7 | Che sì, che vi manda dalla signora Barbara?~LIND. È vero.~FABR. 3329 2, 8 | Filiberto) Fabrizio.~FABR. Mia signora.~ELEON. Dite al signor don 3330 2, 9 | qualche accomodamento.~FIL. Signora, io non parlo che per vostro 3331 2, 11 | Avvocato e detti.~ ~FABR. Signora, ecco qui il signor don 3332 2, 11 | Filiberto)~PAND. Signore, la signora donna Eleonora ha preso 3333 2, 12 | vederla io questa vostra signora? potrei parlar con lei?~ 3334 2, 13 | donne, rileverà quanto la signora Barbara sia virtuosa e sincera, 3335 2, 13 | pregato d'andar per me dalla signora Barbara.~ZEL. (È andato 3336 2, 13 | che l'avete mandato dalla signora Barbara?~FLAM. Sarà una 3337 2, 13 | l'amore ch'io porto alla signora Barbara, e la legge che 3338 2, 13 | Oh cieli! in casa della signora Barbara v'è una giovane 3339 2, 14 | Lindoro, siete stato dalla signora Barbara?~LIND. Sì signore, 3340 2, 14 | ritornaste subito dalla signora Barbara.~ZEL. E perché con 3341 2, 14 | servirò volentieri, ma la signora Barbara ha gran desiderio 3342 2, 16 | respiro.~FLAM. Andrete dalla signora Barbara.~LIND. Quando avrò 3343 3, 2 | TOGN. Sì, certo, se la signora Zelinda si degnasse della 3344 3, 2 | signor don Flaminio. C'è la signora Barbara?~TOGN. C'è, ma perché 3345 3, 2 | di cui dovea prevenire la signora Barbara. Ditele ch'è l'avvocato 3346 3, 5 | Tognina e detti.~ ~TOGN. Signora, è un forestiere che vi 3347 3, 6 | Avvocato)~AVV. Scusatemi, signora mia, ve ne supplico. Non 3348 3, 9 | il piacere di riverire la signora Zelinda, ditele che non 3349 3, 9 | compagne.~LIND. Sì, cara signora Tognina, glielo dirò.~ ~ ~ ~ 3350 3, 10 | Contentissimo... Oh ecco la signora Zelinda.~LIND. (Si libera 3351 3, 10 | ma io...~TOGN. Scusatelo, signora, che non ne ha colpa. Voleva 3352 3, 10 | arrivato il padre della signora Barbara. (a Zelinda)~ZEL. 3353 3, 10 | il buon carattere della signora Tognina. (a Zelinda)~FABR. 3354 3, 10 | a Zelinda)~ZEL. Di che, signora? (affettando giovialità)~ 3355 3, 10 | quello ch'io vi diceva. La signora Tognina è allegra, gioviale, 3356 3, 14 | interessi? (a Pandolfo)~PAND. Signora, dice bene il proverbio. 3357 3, 15 | Amico, siete stato dalla signora Barbara?) (all'Avvocato)~ 3358 3, 16 | salutano)~AVV. Dov'è la signora vostra consorte?~LIND. Non 3359 3, 16 | intiera quando vi sarà la signora Zelinda, e che saranno per 3360 3, 16 | aggiustamento. Primo. La signora donna Eleonora rinunzierà 3361 3, 16 | per una volta tanto alla signora donna Eleonora, oltre la 3362 3, 16 | contentissimo.~AVV. E la signora donna Eleonora?~ELEON. Cosa 3363 3, 16 | Lindoro, per nome suo e della signora Zelinda sua moglie, rinunzierà 3364 3, 17 | SERV. Signore, è qui la signora Zelinda che domanda la permissione 3365 3, 17 | modesta, ma profonda)~AVV. Signora, siete arrivata a tempo; 3366 3, 17 | articolo che spetta a me.~FLAM. Signora mia, con vostra buona licenza, 3367 3, 17 | non si farà altro.~AVV. Signora mia, me ne dispiace infinitamente, 3368 3, 18 | pensato. Tiburzio!~SERV. Signora.~ZEL. Fatemi la carità di 3369 3, 18 | SERV. (Con il baule) Eccolo, signora.~ZEL. Oh sì, signora! Mettetelo 3370 3, 18 | Eccolo, signora.~ZEL. Oh sì, signora! Mettetelo qui, se vi piace.~ 3371 3, 18 | le mette nel baule)~SERV. Signora, scusatemi. Perché fate 3372 3, 18 | SERV. Povero sono anch'io, signora; mi dispiace che non son 3373 3, Ult | Contentissimo.~AVV. La signora donna Eleonora?~ELEON. In 3374 3, Ult | portate la buona nuova alla signora Barbara, ed al di lei genitore.~ L'isola disabitata Atto, Scena
3375 1, 3 | Davvero?~~Quali sono, signora, i pregi suoi?~~~~~~CAR.~~~~ 3376 1, 7 | un istante).~~Favorite, signora:~~Siete voi di quest'isola?~~~~~~ 3377 1, 8 | a Roberto)~~Col pazzo, signora - non state a parlar. (a 3378 1, 11 | diavol sia). (da sé)~~Dite, signora mia,~~Quel vestito mi sembra 3379 1, 13 | vero?~~~~~~PAN.~~~~Certo, signora sì.~~~~~~CAR.~~~~Uomini 3380 2, 2 | Davver?~~~~~~PAN.~~~~Signora sì.~~~~~~MAR.~~~~Datemi La locandiera Atto, Scena
3381 1, 19 | FABRIZIO: L'illustrissima signora Contessa Dejanira... (Scrivendo.) 3382 1, 19 | Serva umilissima della signora Baronessa.~ORTENSIA: Contessa, 3383 1, 20 | quella giovane.~DEJANIRA: Signora padrona, vi riverisco. ( 3384 1, 20 | MIRANDOLINA: Perché ride, signora? (A Dejanira.)~ORTENSIA: 3385 1, 20 | riscaldi, perché farà ridere la signora Contessa.~DEJANIRA: Eh via, 3386 1, 20 | fingere.~MIRANDOLINA: Brava, signora Baronessa; mi piace il di 3387 1, 20 | anderò.~MIRANDOLINA: Via, signora Baronessa, sia buona... 3388 1, 21 | finezze.~MARCHESE: Anche voi, signora Contessa, fate capitale 3389 1, 21 | MIRANDOLINA: (Brava la signora Contessina). (Da sé.)~ORTENSIA: 3390 1, 22 | Al Conte.)~CONTE: Sì, signora.~DEJANIRA: Si trattiene 3391 2, 4 | chi son io? Una qualche signora? Sono una serva di chi favorisce 3392 2, 10 | quando i gonzi mi credono una signora.~CONTE: Con me avete fatto 3393 2, 10 | Capperi! Veramente una gran signora! Mi meraviglio di lei, signor 3394 2, 12 | signore?~CAVALIERE: Sì, signora.~DEJANIRA: Avrete degli 3395 2, 13 | Come si chiama ella? La signora Sincera? (A Dejanira.)~DEJANIRA: 3396 2, 13 | CAVALIERE: È ella la signora Buonalana? (Ad Ortensia.)~ 3397 3, 1 | Ehi, Fabrizio.~FABRIZIO: Signora.~MIRANDOLINA: Fatemi un 3398 3, 1 | il ferro caldo.~FABRIZIO: Signora sì. (Con serietà, in atto 3399 3, 1 | disturbo.~FABRIZIO: Niente, signora. Finché io mangio il vostro 3400 3, 2 | qualunque bestialità.~SERVITORE: Signora Mirandolina.~MIRANDOLINA: 3401 3, 2 | boccetta?~SERVITORE: Sì signora, d'oro, lo so di sicuro.~ 3402 3, 3 | È ben caldo?~FABRIZIO: Signora sì, è caldo; così foss'io 3403 3, 5 | Prende il ferro.)~FABRIZIO: Signora sì. (Sostenuto.)~MIRANDOLINA: 3404 3, 5 | ferro a Fabrizio.)~FABRIZIO: Signora padrona... (Con tenerezza.)~ 3405 3, 6 | CAVALIERE: Gran finezze, signora, al suo cameriere!~MIRANDOLINA: 3406 3, 10 | favorisce mai?~MARCHESE: Oh signora Contessa. Veniva or ora 3407 3, 10 | compagna.~MARCHESE: Sentite, signora Contessa, non la fate vedere 3408 3, 11 | di spirito di melissa. La signora Mirandolina la vorrebbe. 3409 3, 19 | La mano? Piano un poco, signora. Vi dilettate d'innamorar 3410 3, ul | Cavaliere e detti~ ~SERVITORE: Signora padrona, prima di partire 3411 3, ul | marito...~FABRIZIO: Ma piano, signora...~MIRANDOLINA: Che piano! La madre amorosa Atto, Scena
3412 0, pre | ECCELLENZA LA NOBIL DONNA~SIGNORA~ELISABETTA BALBI~NATA~CONTESSA 3413 1, 1 | sua rovina.~PANT. Per mi, signora, no ghe vedo altro remedio 3414 1, 4 | Traccagnino e detti.~ ~TRACC. Signora.~AUR. Chiamatemi la mia 3415 1, 4 | venga qui.~TRACC. Ghel dirò, signora. Ma ho paura che subito 3416 1, 4 | discorso è il tuo?~OTT. Signora mia, quanto volete giocare 3417 1, 5 | OTT. Non mi fa specie, signora, che vostra cognata cerchi 3418 1, 5 | in atto di partire)~OTT. Signora, compatitemi. Parlo così, 3419 1, 8 | ritirano)~LUCR. Riverisco la signora cognata.~AUR. Che cosa si 3420 1, 8 | de' suoi custodi?~FLOR. Sì signora, e giustamente, s'ella deve 3421 1, 8 | nulla?~FLOR. Perdonatemi. La signora donna Lucrezia mi ha detto...~ 3422 1, 8 | mi ha detto...~LUCR. Sì signora, io gli ho detto che tocca 3423 1, 8 | convenisse.~FLOR. Come, signora? Pare a voi che le mie nozze 3424 1, 8 | dote.~LUCR. V'ingannate, signora cognata, questa dote non 3425 1, 8 | soverchia avarizia...~FLOR. Signora, vi supplico di acchetarvi. 3426 1, 8 | terza generazione.~FLOR. Signora, non vi rispondo, perché 3427 1, 8 | ve la manterremo.~AUR. Signora cognata, dovreste aver più 3428 1, 9 | Ermanno.~ ~AUR. Possibile, signora cognata, che non abbiate 3429 1, 9 | AUR. Portatemi rispetto, signora.~LUCR. Fareste meglio andarvene 3430 1, 9 | di questa casa.~ERM. Sì signora, donna Lucrezia ed io siamo 3431 1, 9 | sempre si piange.~LUCR. Signora cognata, voi mi farete perdere 3432 1, 9 | voglia...~LUCR. Andate via, signora cognata.~AUR. Troverò chi 3433 1, 9 | altra volta. (parte)~ERM. Sì signora, un'altra volta. (parte)~ ~ ~ 3434 1, 12 | Florindo?~LAUR. Niente, signora.~AUR. Così obbedite ai comandi 3435 1, 12 | voi?~LAUR. Non so niente, signora.~AUR. Parlate, dico: che 3436 1, 12 | del costume.~LAUR. Cara signora madre, conosco tante ragazze, 3437 1, 12 | LAUR. A me poco importa, signora madre.~AUR. Se non importa 3438 1, 12 | quiete per te.~LAUR. Cara signora madre, se voi mi amate, 3439 1, 12 | andate?~LAUR. Vado via, signora.~AUR. Avvertite: senza mio 3440 1, 12 | adesso.~AUR. A far che, signora?~LAUR. Così... a ritrovarla.~ 3441 1, 13 | tormentate, vi prego.~OTT. Eh signora, lodo l'amor delle madri 3442 1, 15 | FLOR. Sì, questa vostra signora madre, cotanto austera con 3443 1, 16 | FLOR. Bene, e voi restate. Signora donna Laurina, siete disposta 3444 1, 17 | giudizio.~FLOR. Voi per altro, signora, me l'avete promessa.~LUCR. 3445 1, 17 | la parola.~LAUR. Conosco, signora zia, che voi mi amate davvero.~ 3446 1, 17 | Che difficoltà ci trovate, signora?~LUCR. I ventimila scudi 3447 1, 17 | van fatte.~LAUR. Eh via, signora zia, a me non importa...~ 3448 1, 17 | saremo più in tempo.~FLOR. Signora donna Lucrezia, se per causa 3449 1, 17 | LAUR. Se perdo Florindo, signora zia, mi vedrete dare nelle 3450 2, 1 | colpiscano le mie parole.~LAUR. Signora, eccomi ai vostri comandi.~ 3451 2, 1 | le vostre pene.~LAUR. Ah signora madre, voi non mi amate.~ 3452 2, 1 | farlo.~LAUR. Dite davvero, signora madre?~AUR. Sì, cara, sedete 3453 2, 1 | sconcertano la nostra casa.~LAUR. Signora, il rispetto...~AUR. Sì, 3454 2, 1 | voi innamorata?~LAUR. Sì, signora, lo sono.~AUR. È Florindo 3455 2, 1 | Florindo?~LAUR. In verità, signora, non è più di dodici giorni.~ 3456 2, 1 | grande affetto?~LAUR. Eppure, signora, io l'amo teneramente.~AUR. 3457 2, 1 | voi arrossite.~LAUR. Io, signora? V'ingannate.~AUR. Che vi 3458 2, 1 | amore imprudente.~LAUR. Signora, avete ancor terminato?~ 3459 2, 1 | questo dovere.~LAUR. Sì, signora: non sono mai stata disobbediente.~ 3460 2, 1 | ad usarlo.~LAUR. Ma come, signora?~AUR. Licenziate Florindo.~ 3461 2, 1 | desista d'importunarvi.~LAUR. Signora, vi prego non far rumori. 3462 2, 2 | detta.~ ~LUCR. C'è qui la signora cognata?~LAUR. Non signora, 3463 2, 2 | signora cognata?~LAUR. Non signora, non ci è.~LUCR. Voleva 3464 2, 2 | carta.~LAUR. Che carta, signora?~LUCR. Una carta che avete 3465 2, 2 | vederla intanto io.~LUCR. Sì, signora, eccola qui. Questa è l' 3466 2, 2 | Florindo.~LAUR. Perdonatemi, signora zia, in un ritiro non ci 3467 2, 3 | mia casa?~OTT. Ci verrò, signora, se voi me ne darete la 3468 2, 3 | nelle mie sventure?~OTT. Signora, il vostro ragionamento 3469 2, 3 | Laurina mia figlia.~OTT. Signora, ci penserò.~AUR. No, voi 3470 2, 6 | lasciatela dire.~LAUR. Ah, signora zia, difendetemi.~ERM. Che 3471 2, 8 | immediatamente la mano.~FLOR. Via, signora donna Laurina, porgetemi 3472 2, 9 | subito che avrò sposata la signora donna Laurina, e conseguita 3473 2, 9 | Venite con me, Laurina.~FLOR. Signora mia, questa è una sopraffazione. 3474 2, 9 | innanzi, Laurina.~LAUR. Sì, signora...~LUCR. Andate , vi dico.~ 3475 2, 9 | da sé, e parte)~FLOR. Signora donna Lucrezia, non mi trattate 3476 3, 2 | Laurina e detta.~ ~LAUR. Signora, se mi permettete...~AUR. 3477 3, 2 | mano a Florindo?~LAUR. Non signora, ma era in punto di dargliela.~ 3478 3, 2 | liberarmi da quelle della signora zia.~AUR. Io son tua madre; 3479 3, 2 | amassi, non parlerei così, signora.~AUR. Laurina, non ti so 3480 3, 2 | per te.~LAUR. Cara la mia signora madre. Or ora mi fate piangere 3481 3, 3 | dette.~ ~LUCR. Scusi la signora cognata, se vengo nelle 3482 3, 3 | ho mai negato né a voi, signora, né a chi che sia ne' miei 3483 3, 3 | AUR. Voi l'amate poco, signora cognata, se pensate di maritarla 3484 3, 3 | Laurina ancora.~LAUR. Sì, signora, le ho detto tutto, e sopra 3485 3, 3 | Con chi?~LAUR. Sentite, signora madre, la signora zia domanda 3486 3, 3 | Sentite, signora madre, la signora zia domanda come e quando.~ 3487 3, 3 | farlene l'assegnamento.~LAUR. Signora zia...~LUCR. L'eredità di 3488 3, 3 | custodita da me.~LAUR. Sì signora, ho mia madre che mi custodisce.~ 3489 3, 3 | lo potete impedire.~LAUR. Signora madre... (raccomandandosi)~ 3490 3, 3 | esca più). (da sé)~LAUR. Signora madre... (come sopra)~AUR. 3491 3, 3 | sopra)~AUR. Ne parleremo, signora cognata.~LUCR. Pensateci, 3492 3, 3 | Laurina?~LAUR. Non è vero, signora.~LUCR. Non è vero? Audace, 3493 3, 4 | e donna Laurina~ ~LAUR. Signora madre... (raccomandandosi)~ 3494 3, 4 | raccomandandosi)~AUR. Eh, signora figliuola! Voi siete d'un 3495 3, 12 | Ehi, Traccagnino.~TRACC. Signora.~LUCR. Trova Laurina, e 3496 3, 15 | mi vedrete. Compatitemi, signora cognata, non mi vedrete 3497 3, 15 | detto due ore sono?~LAUR. Sì signora, me ne ricordo; ma la signora 3498 3, 15 | signora, me ne ricordo; ma la signora zia poco dopo mi ha detto 3499 3, 15 | vi ha ella detto?~LAUR. Signora zia, mostratele quel foglio 3500 3, 15 | Una bagattella! Che dite, signora madre?~AUR. No, figlia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License