IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] significazioni 1 significhi 1 signor 9271 signora 5839 signorando 1 signorazzo 1 signore 3633 | Frequenza [« »] 6205 questo 6175 questa 5885 sé 5839 signora 5606 cosa 5554 via 5547 perché | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze signora |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il poeta fanatico
Atto, Scena
4001 3, 9 | sentito, come chiaramente la signora Beatrice ha parlato? Mio
4002 3, 10 | Florindo)~FLOR. Sentite. Signora Rosaura, con vostra buona
4003 3, 10 | penetrato il cuore della signora Rosaura. Ella è una figliuola
4004 3, 10 | sua poesia. Onde la povera signora si è fissata su ciò, e non
4005 3, 10 | maritata.~ROS. Io?~OTT. Signora sì.~ROS. Con chi?~OTT. Con
4006 3, 10 | ditelo voi.~FLOR. Così è, signora Rosaura; se vi degnate,
4007 3, 11(3) | la parte di Eleonora: la signora Vittoria Falchi.~
4008 3, 12 | merito de una persona.~ELEON. Signora Beatrice, io sono qui venuta
4009 3, 14 | Corallina e detti.~ ~OTT. Signora Corallina, avete saputo
4010 3, 14 | Rosaura, piano)~ROS. Sì, cara signora Corallina, vi sono tenuta...~
Componimenti poetici
Parte
4011 Giov | paste dolci~ ~Rendo grazie, signora, alle finezze ~Di quell’
4012 Quar | A Sua Eccellenza la Signora Contessa Cecilia di Rabatta~
4013 SSac | sua dilettissima cugina la signora Anna Maria Indrich, ~che
4014 Dia1 | inghiotte una saracca,~E la signora Checca fa la cacca.~4. Era
4015 Dia1 | esser ti fanno sol di te signora, ~Che t’han locato fra le
4016 Dia1 | Deo gratias: per favor, signora, i’ bramo ~La nuova sposa
4017 Dia1 | ignoto ei vi fosse, alta signora, ~Maria Quintilia lo conosce
4018 Dia1 | Appropriato all’illustriss. signora Apollonia Grandi ~che l’
4019 Dia1 | se caluma drio168 quella signora ~Che vesina de mi soleva
4020 Dia1 | ALLA GENTILISSIMA SPOSA LA SIGNORA~TERESA LE BLOND, FIGLIUOLA
4021 Dia1 | vicina,~Ove abita una certa signora spiritosa,~Vestita per lo
4022 Dia1 | ancora mi, ~No vestìa da gran signora, ~Ma vestìa sempre cusì, ~
4023 Dia1 | soddisfar le voglie ~Della signora, in casa avrà il demonio, ~
4024 Dia1 | Zini, ~e la Nobil Donna Signora Dolfina Donado.~ ~Mi no
4025 Dia1(284) | L’Eccellentiss. signora Marina Canal Savorgnan.~
4026 Dia1 | Contarini e Sua Eccellenza la signora Maria Venier.~ ~Saggio,
4027 Dia1 | MARGHERITA L’ILLUSTRISS. SIGNORA ORSOLA CABRINI~Prendendo
4028 Dia1 | educazione ~dell’Illustriss. Signora D.a M.a Eleonora Ghetti.~
4029 Dia1 | MONISTERO DELL’UMILTÀ LA SIGNORA~ANTONIA REVESSI~EPISTOLA~ ~
4030 Dia1 | stavami nel letto,~E una signora, amica di mia moglie, ~Viene
4031 Dia1 | cantar le dolci some.~E alla signora con gioviale aspetto: ~Dunque,
4032 Dia1 | Eravi nel Burchiel certa signora ~Che avea gentile e venerando
4033 TLiv | VESTIZIONE DI SUA ECCELLENZA LA SIGNORA CHIARA VENDRAMIN~NEL MONISTERO
4034 TLiv | BONFADINI ~E SUA ECCELLENZA LA SIGNORA CO. ORSETTA GIOVANELLI~ ~
4035 TLiv(483) | Alludesi alla nobil signora Andriana Dolfin, madre dello
4036 TLiv | Quando che no se vede una signora, ~Chi diavolo voleu che
4037 TLiv | leto, e sento a dir: ~Una signora, che ghe vol parlar,~Xe
4038 TLiv | strolegar~Chi mai xe sta signora, e la mia zente, ~Pien de
4039 TLiv | visto a le mie porte ~Sta signora gentil a farme grazia, ~
4040 TLiv | comprenda una parola.~Donca, signora, s’avicina el dì ~(Seguito
4041 TLiv | SUE~CON SUA ECCELLENZA LA SIGNORA ISABELLA GRITTI~ ~Questa
4042 TLiv | OGNISSANTI IN PADOVA ~LA SIGNORA TERESA FABRIS COL NOME DI
4043 TLiv | VENEZIANO~A SUA ECCELLENZA LA SIGNORA~ADRIANA DOLFIN BONFADINI~ ~
4044 TLiv | lena e più contento ~Quela signora che m’ha dà el comando, ~
4045 TLiv | PROFESSIONE DI SUA ECCELLENZA LA SIGNORA MARIA LUCREZIA VENDRAMIN
4046 TLiv | questo no credè però~Che a la signora che m’ha comandà, ~Mi ghe
4047 TLiv | PER LA VESTIZIONE ~DELLA SIGNORA MARIA FRANCESCA BELLONI~ ~
4048 TLiv | SANTA CHIARA DI PADOVA~LA SIGNORA ELENA ZANON~ ~CAPITOLO~AL
4049 TLiv | accordi ~La tua, la mia signora, ~Un qualche raggio ancora ~
4050 TLiv | Come el zogo farave, e la signora.~Me basta mantegnirme in
4051 1 | Siatemi protettrice. Addio, signora: ~Se Dio vorrà, ci rivedremo
4052 1 | CARISSIMA SUA NIPOTE~LA SIGNORA MARGHERITA GOLDONI CHIARUSSI~
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
4053 Bal | BALLERINI~ ~ ~~~La Signora Teresa Zambelli.~~~~Il Signor
4054 1, 6 | avrà).~~~~~~RUSP.~~~~Quella signora~~È forse vostra sposa?~~~~~~
4055 2, 10 | io con lei~~Mi consolo, signora.~~Ella incanta le genti.~~~ ~~~~~
4056 2, 12 | mia.~~~~~~CETR.~~~~Dica, signora,~~Io me ne posso andar?~~~~~~
4057 2, 12 | maritata?~~~~~~CETR.~~~~Non signora.~~~~~~LIS.~~~~Perché state
4058 2, 13 | m'insegna.~~~~~~RUSP.~~~~Signora, siete voi~~Che mi ha fatto
4059 3, 1 | Ninfa gentil...~~~~~~DOR.~~~~Signora,~~Vi domando perdono,~~Ninfa
4060 3, 3 | Impedir ch'io divenga una signora?~~Che bell'amor! La sorte~~
4061 3, 4 | Se volesse sposare una signora,~~Ditemi un poco, allora~~
4062 3, 7 | fé.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Non signora.~~~ ~~~~~CETR.~~~~Ma perché?~~~ ~~~~~ ~~~~
Il povero superbo
Atto, Scena
4063 2, 8 | posponete~~Ad una serva vile una signora~~Che vi stima cotanto e
4064 2, 16 | Non mi ricordo;~~E voi, signora mia? (a Madama)~~~~~~MAD.~~~~
4065 2, 16 | dame~~Siate gentil; questa signora ha fame.~~~~~~LIS.~~~~E
4066 3, 2 | PAN.~~~~Non vi trovo, signora, nel lunario. (parte)~~~ ~ ~ ~
Il prodigo
Atto, Scena
4067 Ded | Infatti l'Eccellentissima Signora Loredana, degnissima di
4068 1, 1 | spediti a Venezia...~CEL. Non signora; la cosa è come ho detto,
4069 1, 3 | stati qui con premura la sua signora sorella, il suo signore
4070 1, 8 | gran impegno, se vien sta signora che aspetto. S'ha da spender,
4071 1, 9 | amico. Il fratello della signora Clarice.~MOM. Me ne consolo
4072 1, 9 | fradello?) (da sé) Animo, signora, che la desmonta. (verso
4073 1, 9 | cugino del fu marito della signora Clarice.~MOM. La parentela
4074 1, 9 | ad Ottavio)~OTT. Eccomi, signora sorella. (le dà l'altro
4075 1, 10 | barzellette pel capo.~LEAN. La signora Clarice merita più rispetto.
4076 1, 11 | goderemo, in compagnia colla signora Clarice.~OTT. Per verità,
4077 2, 3 | e però... e però brava, signora Colombina, si tien mano
4078 2, 6 | finito.~LEAN. Pare che la signora Clarice non mi veda più
4079 2, 6 | intenzione?~LEAN. Altre volte, signora, quand'io aveva l'onore
4080 2, 6 | LEAN. Dello spirito della signora Clarice sono assai bene
4081 2, 6 | uomo civile.~LEAN. Perdoni, signora, non mi ricordavo ch'ei
4082 2, 6 | signor Momolo, e la noia alla signora Clarice.~CLAR. (Sarei pur
4083 2, 7 | signor Ottavio, resterà la signora Clarice; basterà che io
4084 2, 7 | tacite persuasioni della signora Clarice.~CLAR. Dov'è stato
4085 2, 7 | dite). (da sé)~LEAN. La signora Clarice non suol esser prodiga
4086 2, 7 | dilettela de ballar?~LEAN. La signora Clarice si diverte in tutto,
4087 2, 7 | principiato a rendermi odioso alla signora Clarice, allora quando ho
4088 2, 7 | Momolo, per regalare la signora Clarice di un lauto pranzo
4089 2, 10 | al signor Leandro.~LEAN. Signora, questa è un espressione
4090 2, 10 | LEAN. Da quando in qua, signora Clarice, avete appreso a
4091 2, 10 | amicizia.~LEAN. V'ingannate, signora; ho sempre avuto per voi
4092 2, 10 | scoperto.~LEAN. Non vi capisco, signora.~CLAR. Né mai mi capirete
4093 2, 12 | rispondere). (da sé)~CEL. Ella, signora, è qui in casa del signor
4094 2, 12 | Momolo?~CEL. Per carità, signora, e forse ancora per qualche
4095 2, 12 | CEL. Vedo ch'ella è una signora di garbo, e però mi prendo
4096 2, 13 | Beatrice e detti.~ ~BEAT. Signora Clarice.~CLAR. Venite, signora
4097 2, 13 | Signora Clarice.~CLAR. Venite, signora Beatrice.~CEL. (Si conoscono?) (
4098 2, 13 | signor Momolo?~CEL. Questa signora chi è? (a Beatrice)~BEAT.
4099 2, 13 | campagna. (a Celio)~CEL. Signora, vi domando perdono.~CLAR.
4100 2, 13 | non è la maniera.~CEL. Sì signora, io gli ho prestato...~BEAT.
4101 2, 15 | signor fratello, che la signora Clarice vi aspetta.~CLAR.
4102 3, 4 | almanco stassera.~LEAN. La signora Clarice vuol partir subito.~
4103 3, 4 | il ritorno.~LEAN. Subito, signora. Sarete servita.~MOM. Cospetto
4104 3, 4 | penso che ad obbedire la signora Clarice, e le vostre parole
4105 3, 4 | sfortunà.~LEAN. Sentite? La signora Clarice mi onora della sua
4106 3, 4 | Grazie alla bontà della signora Clarice. Vado sollecito
4107 3, 16 | SERV. Non so che cos'abbia, signora. Passeggia solo, batte i
4108 3, 17 | fameggia.~BEAT. Sentite, signora Clarice?~CLAR. E per dieci
4109 3, 18 | fareste voi in tal caso, signora Clarice, se aveste voi da
4110 3, 18 | contentate, fratello, che la signora Clarice decida?~MOM. Son
4111 3, 18 | Rendo grazie a V.S. ed alla signora Clarice, e lascio tutto
4112 3, 18 | lascio tutto il comodo alla signora Beatrice di favorirmi. (
4113 3, 18 | da sé)~BEAT. Che dice, signora Clarice, della costante
4114 3, 18 | non lo potreste fare colla signora Clarice?~MOM. Magari che
4115 3, 18 | putelo.~DOTT. Su dunque, signora, dica un sì generoso, e
4116 3, 20 | Mio fratello è sposo della signora Clarice.~OTT. Oh signora
4117 3, 20 | signora Clarice.~OTT. Oh signora sorella, mi rallegro con
4118 3, 21 | LEANDRO e detti.~ ~LEAN. Signora Clarice, il burchiello è
La pupilla
Opera, Atto, Scena
4119 PUP, Ded | A SUA ECCELLENZA~LA SIGNORA~CORNELIA BARBARO GRITTI~
4120 PUP, 3, 5| Il giovane~~Orazio è mio. Signora sì, capitela,~~Se capirla
Il quartiere fortunato
Parte, Scena
4121 1, 2 | detta.~ ~ ~~~ROCC.~~~~È lei, signora,~~La padrona di casa?~~~~~~
Il raggiratore
Atto, Scena
4122 1, 6 | Servitore umilissimo della signora Contessa.~CARL. Per me non
4123 1, 7 | ordinato la dama.~DOTT. La signora donna Claudia è ella, per
4124 1, 12 | Conte.~CON. Riverisco la signora donna Metilde.~MET. Giacché
4125 1, 12 | CON. Che vi è qui dentro, signora?~MET. Lo vedrete poi. Compatite.~
4126 1, 13 | scioccarella?~MET. Niente, signora.~CON. Appunto m’informava
4127 1, 13 | prendiate lingua da lei.~CON. Signora, credo vi sia nota l’onestà
4128 1, 13 | MET. Lo dice per me la signora madre. Gli dispiace ch’io
4129 1, 13 | a donna Metilde)~MET. Sì signora. (siede vicino al Conte)~
4130 1, 13 | sfogarmi un poco colla mia signora figliuola. Da sola a sola
4131 1, 13 | cortese attenzione...)~MET. Signora madre.~CLA. Che cosa volete?~
4132 1, 13 | MET. Me l’immagino. La signora madre parla volentieri di
4133 1, 13 | dire è questo...~CON. Ma signora...~CLA. Non è cosa che possa
4134 1, 13 | da sé)~CON. Non mancherò, signora, di usare ogni possibile
4135 1, 13 | poco stanca dal viaggio, signora.~CLA. M’informerò quando
4136 1, 15 | Padrona sì.~CLA. Se vedete la signora Contessa...~ARL. Ho capio.
4137 1, 15 | sé)~MET. Con sua licenza, signora.~CLA. Andate, andate, che
4138 1, 15 | incamminandosi)~MET. Sì, signora, quando comanda. (incamminandosi)~
4139 2, 3 | CLA. Che ha di bello la signora figliuola?~MET. Niente,
4140 2, 3 | figliuola?~MET. Niente, signora.~CLA. Niente eh? Favorisca
4141 2, 3 | CLA. Donde l’ha avuto, signora?~MET. Posso averlo avuto
4142 2, 3 | terra la scatola?~CLA. Non signora, non l’ho ritrovata per
4143 2, 3 | che vi ho da parlare.~MET. Signora...~CLA. Che cosa vorreste?~
4144 2, 3 | ne ha fatte abbastanza la signora madre.~CLA. Posso farvene
4145 2, 3 | che gli schiaffi della signora madre non dovrebbono più
4146 2, 4 | de ela... ma xe vegnù la signora, come se chiamela... certo
4147 2, 4 | dito: prendi, e porta alla signora donna Claudia.~CLA. L’astuccio?~
4148 2, 4 | l’astuccio?~ARL. Perché, signora, la memoria dei omeni la
4149 2, 6 | latino?~ERAC. È francese, signora. Io l’intendo bene il francese.~
4150 2, 7 | Signore, manda a vedere la signora donna Claudia, se c’è la
4151 2, 7 | donna Claudia, se c’è la signora contessa Carlotta.~CARL.
4152 2, 7 | non mi vedi?~CON. Piano, signora Contessa, potrebbe darsi
4153 2, 7 | se ci sono.~CON. Via, la signora Contessa ci vuol essere. (
4154 2, 8 | del felice arrivo della signora Contessa.~CON. Questo è
4155 2, 8 | Avete fatto buon viaggio, signora?~CARL. Oh, cattivo assai.~
4156 2, 8 | è più stata in città la signora Contessa?~CARL. Ci sono
4157 2, 8 | Dove è stata sinora la signora Contessa?~CARL. In villa,
4158 2, 8 | Contessa?~CARL. In villa, signora.~CON. In villa, cioè in
4159 2, 8 | E non è più bambina la signora Contessa.~CARL. Quanti anni
4160 2, 8 | Non ne ho che diciannove, signora. Vedete? se ve lo dico io.
4161 2, 8 | veramente è magnifico. La signora Contessa potrà venirvi a
4162 2, 8 | almeno. (a Carlotta)~CARL. Sì signora, vi ringrazio; verrò a ricevere
4163 2, 8 | voi? (a Carlotta)~CARL. Sì signora. All’onore di riverirla. (
4164 2, 9 | molto male allevata questa signora Contessa) (da sé)~CON. Ho
4165 2, 9 | Son qui per ascoltarvi, signora.~CLA. Voglio prima ringraziarvi
4166 2, 9 | Quanto li avete pagati, signora?~CLA. Ventisei paoli.~CON.
4167 2, 9 | strepito per così poco, signora.~CLA. Non è il valore, ma
4168 2, 9 | assicurarmene.~CON. Vi servirò, signora. (Mi preme farlo sapere
4169 2, 11 | qui mio fratello?~CLA. Non signora; è partito per un affare.~
4170 2, 11 | riverire e conoscere la signora Contessa, sorella del conte
4171 2, 12 | Eccolo mio fratello.~CON. Signora, è ritornato il servitore
4172 3, 2 | sapete voi ch’io sono la signora Contessa? (a Spasimo)~SPAS.
4173 3, 6 | questa casa.~JAC. Perché, signora, mi discaccia così?~CLA.
4174 3, 6 | ha mai mancato niente, signora?~CLA. I quattro anni passati
4175 3, 6 | da sé)~JAC. Abbia carità, signora, d’una povera donna, che
4176 3, 8 | Qual fondamento avete, signora, per giudicarla rea di tal
4177 3, 8 | commesso. Fatemi un piacere, signora, riguardate un po’ meglio
4178 3, 9 | Jacopina e detti.~ ~JAC. Signora, i suoi manichetti...~CLA.
4179 3, 9 | rubato le gioje.~JAC. Sì, signora, chi averà rubato i manichetti,
4180 3, 10 | Metilde e detti.~ ~MET. Signora, non istia a gridare alla
4181 3, 10 | alla Jacopina)~JAC. Sì, signora. (Se l’è bevuta...) (da
4182 3, 10 | alla Jacopina)~JAC. Dove, signora?~CLA. A far quel che occorre
4183 3, 12 | se il volete.~CON. Non signora, desidero che restiate,
4184 3, 12 | non mi sgriderebbe più la signora madre). (da sé)~CON. Maritandola;
4185 3, 12 | strada migliore di questa, signora.~ERAC. Ah Conte, sapete
4186 3, 12 | mi dire). (da sé)~CON. (Signora, non perdete di vista le
4187 3, 12 | a donna Metilde)~MET. Signora, se deve essere mio sposo...~
4188 3, 12 | degno dell’odio mio.~CON. Signora, confidatemi l’arcano delle
4189 3, 16 | vorrei stare vicino alla signora madre). (da sé)~CLA. Venite
4190 3, 16 | Metilde)~MET. Starò qui, signora (un poco lontana)~CLA. Venga
4191 3, 16 | ragione). (da sé) Son qui, signora; perdonate se non ardiva... (
4192 3, 16 | Lasciatemi mangiare per ora.~CON. Signora, porreste in dubbio la nobiltà
Il ricco insidiato
Atto, Scena
4193 1, 2 | vestito, per lei, per la signora.~~~~~~CON.~~~~Bigolin, che
4194 2, 5 | con permissione di codesta signora.~~~~~~CON.~~~~Vi prego dispensarmi;
4195 2, 8 | Che l'onesta fanciulla, la signora Pasquina,~~Un giorno fu
4196 2, 8 | questo sciroppo). (da sé)~~Signora, mille scudi, non fo per
4197 2, 8 | gli prende la mano)~~Pian, signora Pasquina, la man non mi
4198 2, 8 | questo;~~Ma sono anch'io, signora, non fo per dir, modesto.~~~~~~
4199 2, 8 | parte)~~~~~~CON.~~~~La signora Pasquina savia, dabben qual
4200 2, 8 | non può dir di più.~~La signora Pasquina è un bel fior di
4201 3, 4 | CON.~~~~Può dire alla signora,~~Che sarò ai suoi comandi
4202 3, 6 | grazia, che favore~~Dalla signora Brigida mi viene compartito?~~~~~~
4203 3, 6 | RIC.~~~~(Badate a me signora;~~Parmi che siate in stato
4204 3, 6 | Ehi Rosina.~~~~~~ROS.~~~~Signora.~~~~~~BRI.~~~~Fate quel
4205 3, 6 | rispetto.~~~~~~CON.~~~~Colla signora madre fate conversazione? (
4206 3, 6 | mio piacere.~~Permettete, signora, ch'io faccia il mio dovere? (
4207 4, 2 | lodereste sposar questa signora.~~~~~~LIV.~~~~Fate ch'io
4208 4, 7 | di merlotti.~~Non è vero, signora?~~~~~~SAN.~~~~Io vengo onestamente,~~
4209 4, 9 | Rosina)~~~~~~ROS.~~~~Certo, signora sì.~~~~~~LIV.~~~~Sollecitar
4210 4, 9 | vero, Rosina?~~~~~~ROS.~~~~Signora sì, ch'è vero.~~~~~~BRI.~~~~
4211 4, 10 | giubbilando)~~~~~~FEL.~~~~Signora Contessina. (in via di rimprovero)~~~~~~
4212 4, 10 | maritata ella?~~~~~~FEL.~~~~Signora no.~~~~~~BRI.~~~~La mia~~
4213 4, 10 | aspettarmi.~~So che questa signora premura ha di parlarmi.~~
4214 4, 11 | Per il tempo passato, signora, ella saprà~~Ch'ebbe il
4215 4, 11 | nostro tetto~~Ad isfogar, signora, la rabbia ed il dispetto.~~
4216 4, 12 | scena)~~~~~~ONO.~~~~Mia signora.~~~~~~FEL.~~~~Ebben, riconosciute~~
4217 5, 7 | mi viene,~~Perché la sua signora trattata ho poco bene.~~
4218 5, 8 | RIC.~~~~S'accomodi, signora. (scostandosi) Povero il
4219 5, 9 | effetto.~~~~~~ROS.~~~~(Sente, signora madre?) (piano a Brigida)~~~~~~
4220 5, 12 | veramente. (piano a Rosina)~~La signora Contessa non vi darà nïente?~~~~~~
4221 5, 12 | EMI.~~~~Vi consiglio, signora, cercare altro partito. (
4222 5, 12 | Anche la mia Rosina, signora, il prenderà,~~E gli darà
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
4223 ROV, 1, 4 | Graziosino.~~~~~~GRAZ.~~~~Signora. (viene facendo le calze)~~~~~~
4224 ROV, 1, 4 | qui.~~~~~~GRAZ.~~~~Bene, signora sì.~~~~~~AUR.~~~~Obbedirete
4225 ROV, 1, 11 | CIN.~~~~E voi, gentil signora,~~Vi dilettate di rapire
4226 ROV, 1, 11 | GIAC.~~~~È vero, sì signora.~~~~~~AUR.~~~~Amante vi
4227 ROV, 2, 1 | libertà.~~ ~~~~~~CIN.~~~~Oimè, signora Aurora,~~M'incresce il vostro
4228 ROV, 2, 1 | libertà.~~ ~~~~~~AUR.~~~~Signora Cintia cara,~~Per voi non
4229 ROV, 2, 8 | petto.~~~~~~GIAC.~~~~Eh signora, signora,~~Per dirla, non
4230 ROV, 2, 8 | GIAC.~~~~Eh signora, signora,~~Per dirla, non vorrei
4231 ROV, 2, 9 | volete svenar?~~~~~~GIAC.~~~~Signora no.~~~~~~AUR.~~~~Che fate
4232 ROV, 2, 10 | disgrazia.~~~~~~GRAZ.~~~~Signora mia, con vostra buona grazia. (
4233 ROV, 2, 12 | la spada?~~~~~~GIAC.~~~~Signora, per pietà...~~~~~~CIN.~~~~
4234 ROV, 3, 6 | schiavo.~~~~~~GRAZ.~~~~Sì, signora.~~~~~~CIN.~~~~Accostati.~~~~~~
4235 ROV, 3, 6 | La giurerò.~~ ~~Giuro... signora sì.~~Ma cosa ho da giurar?~~
4236 ROV, 3, 7 | Questo voglio~~A voi, signora, non sta bene in bocca,~~
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
4237 1, 1 | RIN.~~~~Avvisa la signora.~~~~~~VOL.~~~~Subito. (Il
4238 1, 2 | GAU.~~~~Quand'è così, signora, mi aspetto ad ogni articolo,~~
4239 1, 2 | pregiudizi cresciuti coll'età.~~Signora Dorotea, vi lodo, e vi professo~~
4240 1, 2 | Credea di compiacervi, signora, in mia coscienza.~~~~~~
4241 1, 2 | da sé)~~~~~~GAU.~~~~«La signora Camilla concedere in isposa~~
4242 1, 2 | una novità.~~~~~~ROB.~~~~Signora, io vi prometto...~~~~~~
4243 1, 4 | colpa nostra.~~Professa la signora per voi tutto il rispetto.~~~~~~
4244 1, 4 | di là?~~~~~~SER.~~~~Mia signora.~~~~~~DOR.~~~~Cerca il signor
4245 1, 5 | detti.~ ~ ~~~FER.~~~~Ecco, signora mia, subito son venuto~~
4246 2, 1 | altro loco.~~Celata alla signora tenetela per poco.~~Poi,
4247 2, 2 | Conte Alessandro, poi la Signora Dorotea~ ~ ~~~CON.~~~~Per
4248 2, 2 | compassionata.~~In verità, signora, siete sagrificata.~~~~~~
4249 2, 2 | CON.~~~~Perdonate, signora,~~Alla campana solita vi
4250 2, 5 | io spero.~~~~~~VOL.~~~~La signora Camilla sarà condiscendente;~~
4251 2, 5 | sentire il gelo.~~Così della signora l'animo ho guadagnato;~~
4252 2, 6 | SCENA SESTA~ ~La Signora Dorotea e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~
4253 2, 6 | VOL.~~~~È sonato, signora.~~~~~~DOR.~~~~Non è ver.~~~~~~
4254 2, 6 | GAS.~~~~Compatisca, signora, il povero ragazzo.~~Gliel'
4255 2, 6 | stimano un fico.~~~~~~GAS.~~~~Signora, ei non mi sente; vi giuro
4256 2, 6 | farmi delirare.~~~~~~GAS.~~~~Signora, di una grazia vi vorrei
4257 2, 6 | farei?~~~~~~GAS.~~~~Vo, signora padrona, pensando ai casi
4258 2, 6 | Restavami l'assenso aver dalla signora.~~~~~~DOR.~~~~Il suocero
4259 2, 6 | avvisati?~~~~~~VOL.~~~~Sì signora, con essi gli affari ho
4260 2, 6 | Gasperina...~~~~~~GAS.~~~~Signora... (a Dorotea, pateticamente)~~~~~~
4261 2, 6 | GAS.~~~~La ringrazio, signora, del titol che mi ha dato. (
4262 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~La Signora Dorotea ed il Conte Alessandro~ ~ ~~~
4263 3, 1 | CON.~~~~Sempre più, mia signora, prendo di voi concetto~~
4264 3, 1 | comando aspettano solo da voi, signora.~~~~~~DOR.~~~~Perché aspettar
4265 3, 2 | FOL.~~~~Subito, sì signora.~~Venite a preparare. (verso
4266 3, 2 | FOL.~~~~Subito, sì signora. (Il caldo l'è passato.~~
4267 3, 3 | SCENA TERZA~ ~La Signora Dorotea ed il Conte Alessandro~ ~ ~~~
4268 3, 3 | voi sospeso?~~~~~~CON.~~~~Signora mia, il protesto, sono da
4269 3, 3 | meritati.~~~~~~CON.~~~~Voglio, signora mia, voglio, se il ciel
4270 3, 4 | CON.~~~~Non vel dissi, signora, che l'aria è riscaldata?~~~~~~
4271 3, 6 | contentate?~~~~~~CON.~~~~Signora, per il padre sì timida
4272 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~La Signora Dorotea e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~
4273 3, 8 | CON.~~~~Pensa ben la signora, opera da sua pari;~~Saprà
4274 3, 8 | Foligno.~~~~~~FOL.~~~~Mia signora.~~~~~~DOR.~~~~Apri quella
4275 3, 8 | cognata?~~~~~~CAM.~~~~Dico, signora mia,~~Che l'aria dell'inverno
4276 3, 8 | Oh questa è bella.~~La signora non parla senza la sua ragione,~~
4277 3, 8 | CON.~~~~Credetemi, signora, (si alza)~~Che gli altri
4278 3, 8 | parlami sincera). (da sé)~~Signora, ecco Volpino, ecco la cameriera.~~~~~~
4279 4, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera~ ~La Signora Dorotea ed il Conte Alessandro~ ~ ~~~
4280 4, 1 | certo). (da sé)~~Voi avete, signora, un intelletto aperto.~~
4281 4, 1 | orgoglio). (da sé)~~Permettete, signora, che al suocero e al marito~~
4282 4, 1 | mente.~~~~~~CON.~~~~Ma voi, signora mia, credo che mi adulate.~~
4283 4, 2 | SCENA SECONDA~ ~La Signora Dorotea sola, poi Foligno~ ~ ~~~
4284 4, 2 | di là?~~~~~~FOL.~~~~Mia signora.~~~~~~DOR.~~~~Dov'è Volpino?~~~~~~
4285 4, 2 | FOL.~~~~Subito, sì signora. (Spiacemi del padrone:~~
4286 4, 3 | SCENA TERZA~ ~La Signora Dorotea, poi la Signora
4287 4, 3 | Signora Dorotea, poi la Signora Camilla.~ ~ ~~~DOR.~~~~Se
4288 4, 3 | Eccola appunto sola.~~Ehi, signora Camilla, sentite una parola.~~~~~~
4289 4, 4 | non dubitate.~~~~~~ROB.~~~~Signora Dorotea, perché mi tormentate?~~~~~~
4290 4, 5 | guarirla). (da sé)~~Perdonate signora, se con soverchia ardenza~~
4291 4, 6 | SCENA SESTA~ ~La Signora Dorotea e il Conte Alessandro~ ~ ~~~
4292 4, 7 | Volpino e detti.~ ~ ~~~VOL.~~~~Signora, è supplicata dai due padroni
4293 4, 7 | maggior civiltà?~~~~~~CON.~~~~Signora, tal risposta di cortesia
4294 4, 7 | finestrone aperto.~~Andiam, signora mia.~~~~~~DOR.~~~~Che firmino
4295 4, 7 | per umiltà.~~~~~~CON.~~~~Signora, in confidenza, questa è
4296 4, 7 | suoi.~~Ma il punto sta, signora, per dir la verità,~~Che
4297 5, 1 | il Signor Gaudenzio, la Signora Camilla~ ~ ~~~FER.~~~~Caro
4298 5, Ult | SCENA ULTIMA~ ~La Signora Dorotea e detti.~ ~ ~~~DOR.~~~~
4299 5, Ult | è mandato~~A chiamarvi, signora, che son più di tre ore.~~~~~~
4300 5, Ult | GAU.~~~~Credetemi, signora, ch'io son mezzo sudato.~~~~~~
4301 5, Ult | pregiudicata.~~Favorite, signora, la penna a voi tributo:~~
4302 5, Ult | il nome mio.~~Mi consolo, signora, che alfin siete la sposa,~~
4303 5, Ult | formar sì bell'innesto.~~Signora Dorotea, gradite il dolce
4304 5, Ult | CON.~~~~Permettete, signora, che or più che mai sincero,~~
Il tutore
Atto, Scena
4305 1, 2 | venire con me?~ROS. Dove, signora?~BEAT. A spasso.~ROS. A
4306 1, 2 | sé)~BEAT. Corallina.~COR. Signora?~BEAT. Va a prendere il
4307 1, 2 | ed il cappello.~COR. Sì signora. (Oh che buona madre!) (
4308 1, 2 | bella libertà!~ROS. Ehi! signora madre! il goliè lo voglio
4309 1, 3 | tabarro.~COR. Subito. (Oh, la signora madre la farà una donnina
4310 1, 5 | ROS. Oh, quand’e così, signora madre, non vengo altrimenti,
4311 1, 6 | Corallina e detti.~ ~COR. Signora, è venuto il signor Florindo
4312 1, 6 | cara siora Rosaura...~COR. Signora, il signor Florindo aspetta. (
4313 1, 8 | omeni coi omeni.~ROS. La signora madre sta sempre cogli uomini,
4314 1, 9 | gran poltroneria!~COR. (Signora Rosaura, venite con me,
4315 1, 9 | Rosaura, venite con me, che la signora madre vi aspetta). (piano
4316 1, 13 | poco.~FLOR. L’ora è tarda, signora, non vorrei esservi di soverchio
4317 1, 13 | incomodo. (Non si vede la signora Rosaura). (da sé)~BEAT.
4318 1, 13 | soggezione all’altro. La signora Rosaura pranzerà con voi.~
4319 1, 13 | Sarà alla tavoletta la signora Rosaura, sarà ad assettarsi.~
4320 1, 14 | Corallina e detti.~ ~COR. Signora.~BEAT. Di’ a Rosaura che
4321 1, 14 | la vuol salutare.~COR. Sì signora. (Ma! Se vuol mantener la
4322 1, 14 | gradirebbe?~FLOR. Circa a che, signora?~BEAT. Che so io? A dote,
4323 1, 14 | condizione, a età?~FLOR. Ecco la signora Rosaura.~ ~ ~ ~
4324 1, 15 | a sturbarci.~ROS. Bene, signora, io torno via. (in atto
4325 1, 15 | atto da partire)~FLOR. Non signora, non partite, giacché per
4326 1, 15 | per grazia della vostra signora madre ho l’onore di riverirvi.~
4327 1, 15 | finita la vostra manica?~ROS. Signora no.~BEAT. Potete andare
4328 1, 15 | se per me fate partire la signora Rosaura, io non voglio certamente
4329 1, 15 | FLOR. Come comandate. Ecco, signora, un’altra seggiola. (va
4330 1, 15 | vostra sposa?~FLOR. Dirò, signora...~ROS. Si fa sposo il signor
4331 1, 15 | eguale alla vostra.~FLOR. Sì signora, io non voglio né alzarmi,
4332 1, 16 | Corallina e detti.~ ~COR. Signora, il signor Lelio Bisognosi.~
4333 1, 16 | una). (da sé, via)~ROS. Signora madre, io me ne potrei andare.~
4334 1, 17 | tenuto alle grazie della signora Beatrice. (Questo sarebbe
4335 1, 17 | basta...) (da sé)~LEL. Signora Rosaura, quando vi fate
4336 1, 17 | devo voltar la schiena alla signora Rosaura.~BEAT. Eh, non abbiate
4337 1, 18 | Son venuto a riverire la signora Beatrice.~PANT. E a st’ora
4338 1, 18 | BEAT. Dopo pranzo?~FLOR. Sì signora, verrò dopo pranzo. (parte)~ ~ ~ ~
4339 1, 19 | d’amor e d’accordo.~ROS. Signora madre, mi verrete a vedere?~
4340 1, 20 | LEL. Dandomi per moglie la signora Rosaura.~PANT. Siora Rosaura?~
4341 2, 1 | Beatrice e Rosaura~ ~ROS. Signora madre, che cosa avete che
4342 2, 1 | piacere di essere sposa?~ROS. Signora sì.~BEAT. E voglio io maritarti.
4343 2, 1 | gettar via malamente.~ROS. Signora madre.~BEAT. Che cosa vuoi?~
4344 2, 2 | Corallina e dette.~ ~COR. Signora, è qui il signor Lelio.~
4345 2, 2 | sé, parte)~ROS. Partirò, signora.~BEAT. No, restate.~ROS.
4346 2, 2 | cera al signor Lelio.~ROS. Signora sì.~ ~ ~ ~
4347 2, 3 | riverisco. (sostenuta)~LEL. Signora Rosaura, che cosa vi ho
4348 2, 3 | mettere in educazione la signora Rosaura. Esse bramano di
4349 2, 3 | prendere ed accompagnare la signora Rosaura, onde ha mandato
4350 2, 3 | voi la fanciulla?~LEL. Oh signora, non dicesi che venga sola.
4351 2, 3 | conversazione). (da sé)~LEL. Signora, se vi è d’incomodo, non
4352 2, 3 | dire a mio padre che la signora Rosaura non ha voluto venire,
4353 2, 3 | tu l’accompagni.~COR. Sì, signora. (Prego il cielo ch’egli
4354 2, 4 | vado, se comandate.~LEL. La signora Rosaura è buona assai.~BEAT.
4355 2, 6 | con Corallina?~BRIGH. Sì signora. Le ho viste montar in barca
4356 2, 6 | fratello). (da sé)~BRIGH. Signora...~BEAT. Non andate?~BRIGH.
4357 2, 13 | volete che sia? Niente.~SERV. Signora, è il signor Florindo che
4358 2, 14 | compito.~FLOR. Dov’è la signora Rosaura? Vorrei aver l’onore
4359 2, 14 | È colla cameriera.~FLOR. Signora, perdonatemi, faccio per
4360 2, 14 | FLOR. (Ho paura che la signora Beatrice me la voglia nascondere.
4361 2, 14 | trovereste contento.~FLOR. Oh signora mia, non mi devo prender
4362 2, 14 | resta fra voi e me.~FLOR. Signora... Voi avete una figliuola
4363 2, 14 | grazia, volete maritare la signora Rosaura?~BEAT. A questo
4364 2, 14 | altra volta fanciulla.~FLOR. Signora Beatrice, se mi date licenza,
4365 2, 16 | Io sono invaghito della signora Rosaura, la desidero per
4366 2, 16 | Io sono innamorato della signora Rosaura.~COR. Bene, e così?~
4367 2, 16 | ch’io non sia degno della signora Rosaura?~COR. Io non dico
4368 2, 16 | Io era innamorato della signora Rosaura: mio padre mi mette
4369 2, 16 | Avete detto nulla alla signora Rosaura?~LEL. No, non ho
4370 2, 16 | con una somma facilità. La signora Rosaura dice presto di sì.
4371 2, 17 | terminar la mia manica.~COR. Eh signora Rosaura, il vostro tutore
4372 2, 17 | Che cosa ho fatto alla mia signora madre? (piange)~COR. Povera
4373 2, 18 | volete per vostra sposa la signora Rosaura?~LEL. Sì, certamente.~
4374 2, 19 | ha fatta bella. Povera la signora Rosaura! se io non fossi
4375 3, 2 | Voi siete il tutore della signora Rosaura.~PANT. Per servirla.~
4376 3, 2 | di chiedervi io stesso la signora Rosaura in consorte.~PANT. (
4377 3, 3 | Io sono innamorato della signora Rosaura.~FLOR. (Buono). (
4378 3, 3 | come fare a parlar colla signora Rosaura, per rilevar dalla
4379 3, 3 | prendere in una gondola la signora Rosaura, e unita alla sua
4380 3, 4 | qualche pretensione sopra la signora Rosaura; se così fosse,
4381 3, 4 | se potessi parlare colla signora Beatrice! Con tutto quel
4382 3, 5 | queste cose; l’ha da saper la signora madre. Basta; ho gridato
4383 3, 5 | sempre così.~COR. Oh sì, signora, denari io non prendo. (
4384 3, 6 | Rosaura e dette.~ ~ROS. Serva, signora madre.~BEAT. Vien qui, la
4385 3, 6 | ritiro dovete andare.~ROS. Signora madre, siete d’accordo anche
4386 3, 6 | vorreste andare in ritiro?~ROS. Signora no.~BEAT. Ma perché?~ROS.
4387 3, 6 | via...~COR. Oh, vi dirò, signora mia. Il signor Lelio ha
4388 3, 6 | è vero? (a Rosaura)~ROS. Signora sì.~COR. Ed egli la voleva
4389 3, 6 | sposare. Non è vero?~ROS. Signora sì.~BEAT. Bene bene; la
4390 3, 9 | Corallina e detti.~ ~COR. Signora.~BEAT. Di’ a mio fratello,
4391 3, 9 | venga qui subito.~COR. Sì signora. (parte)~BEAT. Ma vi ha
4392 3, 10 | Lelio e detta.~ ~LEL. Deh signora mia...~BEAT. Come! indegno,
4393 3, 10 | mia figliuola?~LEL. No, signora, son qui per giustificarmi.~
4394 3, 10 | figliuola?~LEL. Niente, signora mia; le ho parlato e non
4395 3, 10 | dieci zecchini?~LEL. Sì, signora, ve lo giuro sull’onor mio.~
4396 3, 11 | Corallina e detti.~ ~COR. Signora... (vede Lelio) Uh. (corre
4397 3, 11 | non sia assassinata?~LEL. Signora, ve lo giuro.~BEAT. Siete
4398 3, 11 | avete tradita.~LEL. Uditemi, signora mia, Tant’è vero ch’io sono
4399 3, 11 | placidamente)~LEL. Sì signora, ve lo protesto.~BEAT. Siete
4400 3, 11 | riputazione a mia figlia.~LEL. Deh signora mia...~BEAT. Ecco vostro
4401 3, 14 | tanto più che vi è qui la signora Beatrice.~BEAT. Le do soggezione,
4402 3, 15 | gliela voglio dare.~FLOR. Signora, non vi riscaldate; io son
4403 3, 15 | caro signor Florindo!~FLOR. Signora mia, torno a dirvi, non
4404 3, 15 | tempo, che in quanto a me la signora Rosaura resta nella sua
4405 3, 16 | parte, poi ritorna)~FLOR. Signora, venero la signora Beatrice,
4406 3, 16 | FLOR. Signora, venero la signora Beatrice, ma ho dei motivi
4407 3, 17 | un semplice tentativo. La signora Rosaura è innocente; e per
4408 3, 17 | dar la mano di sposo alla signora Beatrice.~PANT. (Oh che
4409 3, 18 | sagrificarmi. Signor Lelio?~LEL. Signora.~BEAT. Vi sposerò.~PANT.
4410 3, 18 | Florindo?~FLOR. Che se la signora Beatrice viene sposata dal
4411 3, 18 | difficoltà a dar la mano alla signora Rosaura.~PANT. Presto, dov’
4412 3, 19 | la dia vostro figlio alla signora Beatrice.~LEL. Per me son
4413 3, 19 | bene.~ROS. Che cosa fate, signora madre?~BEAT. Io mi marito
4414 3, 19 | Florindo ingrato!) (da sé)~LEL. Signora, ecco la mano.~PANT. (Un
4415 3, 20 | avuto tanto amore per la signora Rosaura, vi prego, dovendo
4416 3, 20 | ARL. E mi magnerò.~OTT. Signora sorella, siete maritata?~
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
4417 1, 1 | tornato in Livorno, e la signora Giacinta e il signor Filippo
4418 1, 1 | dar parte a lei ed alla signora Vittoria che sono ritornati
4419 1, 2 | veduto a partirsi.~CECCO: Non signora, è andato per la porta segreta.~
4420 1, 2 | CECCO: Le vuol ricever ella, signora?~VITTORIA: Sì! chi son eglino?~
4421 1, 2 | CECCO: A far visita alla signora Giacinta.~VITTORIA: È ritornata?~
4422 1, 2 | È ritornata?~CECCO: Sì, signora.~VITTORIA: Quando?~CECCO:
4423 1, 2 | Con isdegno.)~CECCO: Sì, signora. Ha mandato il servitore
4424 1, 2 | agitazione grandissima.~CECCO: Signora, è venuto il signor Fulgenzio.
4425 1, 3 | FULGENZIO: Servitor suo, signora Vittoria.~VITTORIA: Che
4426 1, 3 | mio fratello.~FULGENZIO: Signora, io dubito che ve lo abbiate
4427 1, 3 | animo di voler prendere. Ma, signora mia, se non possono essere
4428 1, 3 | andato a far visita alla signora Giacinta.~FULGENZIO: Sono
4429 1, 3 | possono fare.~FULGENZIO: Eh! signora mia... scusatemi... Sapete
4430 1, 4 | FERDINANDO: M'inchino alla signora Vittoria.~VITTORIA: Serva
4431 1, 4 | col signor Filippo e colla signora Giacinta.~FERDINANDO: Sì,
4432 1, 4 | perché?~FERDINANDO: Perché la signora Giacinta non faceva che
4433 1, 4 | VITTORIA: E che aveva la signora Giacinta che sospirava?~
4434 1, 4 | mangiare e a dormire. La signora Costanza, che non vorrebbe
4435 1, 4 | intorno la melanconia della signora Giacinta.~FERDINANDO: Io,
4436 1, 4 | Ho perduto l'amante. La signora Sabina non mi vuol più.
4437 1, 4 | VITTORIA: E perché sospirava la signora Giacinta?~FERDINANDO: Domandatelo
4438 1, 4 | genitivo huius, di lui. Signora Vittoria, ella mi pare di
4439 1, 5 | Filippo.~ ~BRIGIDA: Via, via, signora padrona, non pensi tanto.
4440 1, 5 | alla morte.~BRIGIDA: Certo, signora, ella non correrà pericolo
4441 1, 6 | le suddette~ ~SERVITORE: Signora, è qui il signor Guglielmo
4442 1, 6 | parte.)~BRIGIDA: Coraggio, signora padrona.~GIACINTA: Perché
4443 1, 7 | altre.~GUGLIELMO: Dov'è la signora Giacinta?~BRIGIDA: Perdoni,
4444 1, 7 | posso).~GUGLIELMO: Dite alla signora Giacinta che io sono lo
4445 1, 7 | che io sono lo sposo della signora Vittoria.~BRIGIDA: Credo
4446 1, 7 | diceste ch'egli ha chiamato la signora Giacinta?~BRIGIDA: E se
4447 1, 7 | detto che ha chiamato la signora Giacinta, perché mi domanda
4448 1, 8 | andarsene).~LEONARDO: Dov'è la signora Giacinta? (A Brigida.)~BRIGIDA:
4449 1, 8 | venir a complimentare la signora Giacinta.~GUGLIELMO: Fo
4450 1, 8 | LEONARDO: L'avete veduta la signora Giacinta?~GUGLIELMO: Non
4451 1, 8 | di pormi a' piedi della signora Giacinta; dirle ch'era venuto
4452 1, 9 | LEONARDO: È a letto la signora Giacinta?~BRIGIDA: Non è
4453 2, 1 | allontanarmi. Che dirà di me la signora Giacinta? Come potrò io
4454 2, 3 | volevate venir con me dalla signora Giacinta.~LEONARDO: Ci verrei
4455 2, 3 | quella visita che ha fatto la signora Giacinta alla gastalda di
4456 2, 3 | precipizi). Andate, dite alla signora Giacinta... non so che risolvere...
4457 2, 4 | FERDINANDO: M'inchino alla signora Vittoria.~VITTORIA: Signore,
4458 2, 4 | signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Signora, scusatemi. Fin ch'io non
4459 2, 4 | signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Signora, sapete meglio di me che
4460 2, 4 | FERDINANDO: Io credo che la signora Vittoria di già lo sapesse
4461 2, 4 | decentemente per far visita alla signora Giacinta.~GUGLIELMO: Volete
4462 2, 4 | Volete andar ora dalla signora Giacinta?~VITTORIA: Sì,
4463 2, 4 | divertirmi).~GUGLIELMO: Signora, scusatemi. Io credo che
4464 2, 4 | col signor Filippo e colla signora Giacinta; e se mi accompagno
4465 2, 4 | l'onor di servirla dalla signora Giacinta.~VITTORIA: Non
4466 2, 4 | Guglielmo.)~GUGLIELMO: Sì, signora, ho capito. Il mio cattivo
4467 2, 4 | felice. Parliamoci chiaro, signora: se io vi dispiaccio, siete
4468 2, 4 | restate pure; e servite la signora Vittoria.~VITTORIA: No,
4469 2, 4 | dipendere. Verrò con voi dalla signora Giacinta. Tralascierò d'
4470 2, 4 | bisogno...~GUGLIELMO: Sì, signora, ce n'è bisogno per quella
4471 2, 4 | GUGLIELMO: Amico, favorite la signora Vittoria. (A Ferdinando.)~
4472 2, 4 | So le mie convenienze, signora. Mi basta di non essere
4473 2, 4 | certamente...~GUGLIELMO: Signora, un poco più di rassegnazione:
4474 2, 6 | Sta bene? Che fa la sua signora sorella? Che fa la mia carissima
4475 2, 7 | Filippo.~ ~BRIGIDA: No, signora, non occorre dire: dirò,
4476 2, 7 | molestano?~BRIGIDA: Ne ho uno, signora, che non mi lascia mai,
4477 2, 7 | discacciarlo.~BRIGIDA: Egli è, signora mia, per confessarle la
4478 2, 7 | sieno ben aperte.~SERVITORE: Signora, vengono per riverirla la
4479 2, 7 | vengono per riverirla la signora Vittoria, il signor Ferdinando
4480 2, 7 | BRIGIDA: Eccoci al caso, signora padrona.~GIACINTA: Sì, ho
4481 2, 8 | FERDINANDO: Sta bene la signora Giacinta?~GIACINTA: Bene,
4482 2, 8 | novità del paese.~FERDINANDO: Signora, io sono venuto stamattina
4483 2, 8 | Ferdinando).~FERDINANDO: Signora, voi mi volete rompere questo
4484 2, 8 | GUGLIELMO: Un poco di carità, signora, un poco di carità.~GIACINTA: (
4485 2, 8 | VITTORIA: Che vuol dire, signora Giacinta, che oggi siete
4486 2, 8 | che cosa ho fatto io alla signora Sabina?~GIACINTA: Che cosa
4487 2, 8 | Si è riscaldata bene la signora Giacinta. Per una parte
4488 2, 8 | avuto per male?~FERDINANDO: Signora, gli scherzi quando sono
4489 2, 9 | Fa torto al merito della signora Giacinta.~GIACINTA: (Ma
4490 2, 9 | Signori, manda a riverirli la signora Costanza, e dar loro parte
4491 2, 9 | Gran nozze! Ecco qua la signora Rosina, la signora Vittoria,
4492 2, 9 | qua la signora Rosina, la signora Vittoria, la signora Giacinta.~
4493 2, 9 | la signora Vittoria, la signora Giacinta.~GIACINTA: (Oh!
4494 2, 9 | alla tavoletta...~VITTORIA: Signora Giacinta, vi leveremo l'
4495 2, 9 | sdegno.)~FILIPPO: Via, via, signora, la non mi mangi. (A Giacinta.)~
4496 2, 9 | GUGLIELMO: M'inchino alla signora Giacinta. (Partendo.)~GIACINTA:
4497 2, 10 | che mondo mi sia.~BRIGIDA: Signora padrona, come va la macchina?~
4498 2, 10 | mia sofferenza.~BRIGIDA: Signora, avrei una cosa da dirvi;
4499 2, 10 | che scendeva le scale la signora Vittoria, servita dal signor
4500 2, 10 | Ferdinando?~BRIGIDA: Sì, signora, il signor Ferdinando le