IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] peliamo 1 peliamolo 2 peliegrin 1 pell 104 pella 3 pelle 56 pellegrin 68 | Frequenza [« »] 104 note 104 nuora 104 oggio 104 pell 104 perchè 104 piatto 104 portate | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pell |
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
1 1, 4| qua mo, sior Pellegrin.~PELL. No criè, vedè, mi no ghe
2 1, 4| ho colpa.~MARC. De cossa?~PELL. Ho sentìo in cusina, che
3 1, 4| qualcossa che importa più.~PELL. De ben, o de mal?~MARC.
4 1, 4| mal?~MARC. De ben, de ben.~PELL. Sia ringrazià el cielo.
5 1, 4| MARC. Ho maridà vostra fia.~PELL. La xe maridada?~MARC. M'
6 1, 4| M'intendo la xe promessa.~PELL. Chi l'ha promessa?~MARC.
7 1, 4| l'ha promessa?~MARC. Mi.~PELL. Vu?~MARC. Sior sì, mi.
8 1, 4| ha fatto vostra muggier?~PELL. Mi no parlo.~MARC. Lo so
9 1, 4| crederave de poder arbitrar.~PELL. Xe vero, la xe la vostra
10 1, 4| sarè contento anca vu.~PELL. Ben; sentiremo. Se me parerà.~
11 1, 4| desfar quel che ho fatto?~PELL. Oh bella! Me disè che avè
12 1, 4| capace de far una stramberia.~PELL. Mi no digo ste cosse.~MARC.
13 1, 4| in t'una certa maniera...~PELL. Voleu che tasa? Taso.~MARC.
14 1, 4| Ramponzoli lo cognosseu?~PELL. Siora no.~MARC. E so pare,
15 1, 4| E so pare, sior Massimo?~PELL. Gnanca.~MARC. E siora Scolastica?~
16 1, 4| MARC. E siora Scolastica?~PELL. Pezo.~MARC. Mo che omo
17 1, 4| siora Fortunata Marsioni?~PELL. Mi no cognosso gnanca le
18 1, 4| cognossè vu, li cognosso mi.~PELL. Benissimo.~MARC. E el partio
19 1, 4| da regina. Cossa diseu?~PELL. Cossa voleu che diga? Sarà
20 1, 4| prometterghe siemile ducati?~PELL. Per mi, co mio pare xe
21 1, 4| ghe parlè a vostro pare.~PELL. Cossa voleu che ghe diga?~
22 1, 4| quel che v'ho ditto mi.~PELL. Mo se mi sta zente no la
23 1, 4| cognossè vu, la cognosso mi.~PELL. Donca parleghe vu.~MARC.
24 1, 4| sè un gran omo de stucco.~PELL. Via, principieu a criar?~
25 1, 4| quella putta. (con collera)~PELL. Ma mi, cossa voleu che
26 1, 4| un omo, o seu un pàmpano?~PELL. A vu cossa ve par che sia?~
27 1, 4| la posso più sopportar.~PELL. Ma che sugo ghe xe mo adesso
28 1, 4| parlo, e no me respondè.~PELL. Bisogna ben che pensa anca
29 1, 4| piegora, el lovo la magna.~PELL. Ben, ghe parlerò.~MARC.
30 1, 4| MARC. Parleghe subito.~PELL. Ghe parlerò... avanti che
31 1, 4| MARC. Andè subito, ve digo.~PELL. No ghe xe sta pressa.~MARC.
32 1, 4| collera che debotto debotto...~PELL. Via, quieteve, anderò subito. (
33 1, 7| casa della zente de cuor.~PELL. Sior pare, patron.~TOD.
34 1, 7| pare, patron.~TOD. Sioria.~PELL. Se la xe contenta, ghe
35 1, 7| TOD. Coss'è, sior? Piove?~PELL. Per cossa?~TOD. Chi v'ha
36 1, 7| pare col cappello in testa?~PELL. La compatissa. (si cava
37 1, 7| strambezzo de vostra muggier?~PELL. Sior no, ghe vorave parlar
38 1, 7| ghe casca a quella sempia?~PELL. Perché mo ghe dìselo sempia?~
39 1, 7| gnente in contrario, patron?~PELL. Mi no digo gnente.~TOD.
40 1, 7| volevi dirme de vostra fia?~PELL. Ghe saria una bona occasion
41 1, 7| logarla.~TOD. La xe logada.~PELL. La xe logada?~TOD. Sior
42 1, 7| conto che la sia maridada.~PELL. Senza che mi sappia gnente?~
43 1, 7| In sta casa comando mi.~PELL. E mia muggier lo sala?~
44 1, 7| saverà, quando vorrò mi.~PELL. Caro sior pare, no vorria
45 1, 7| desordeni voleu che nassa?~PELL. Mia muggier ha promesso
46 1, 7| E vu, sior, cossa diseu?~PELL. Mi no digo gnente. Me despiase
47 1, 7| la vegna a parlar con mi.~PELL. La diga, sior pare, poderávio
48 1, 7| saverè co me parerà a mi.~PELL. De diana! finalmente po
49 1, 7| quello che voggio mi. (parte)~PELL. Oh poveretto mi! adesso
50 1, 10| vegnì qua, sior Pellegrin.~PELL. Chi elo sto sior?~MARC.
51 1, 10| El novizzo de vostra fia.~PELL. (Oh poveretto mi!)~MENEG.
52 1, 10| permetta che abbia l'onor...~PELL. Grazie, grazie, patron. (
53 1, 10| agitata, a Pellegrin)~PELL. (Mio pare no vol; el la
54 1, 10| come semo restai d'accordo.~PELL. Mi no so gnente.~MARC.
55 1, 10| savè gnente? (a Pellegrin)~PELL. No so gnente, e no ghe
56 1, 11| precipizio). (a Pellegrin)~PELL. (Vedeu, siora? No ve l'
57 1, 11| gh'avè paura a parlar).~PELL. (Sì! causa mi! Magneme
58 2, 6| strapazzada vostra muggier?~PELL. Me dava de maraveggia,
59 2, 6| mai visto, né cognossù.~PELL. M'avesselo negà mio pare,
60 2, 6| Mi, mi son stada negada.~PELL. E mi certo ho bu una gran
61 2, 6| cossa ve podeu lamentar?~PELL. De gnente.~MARC. De gnente,
62 2, 6| schioppa el cuor. (piange)~PELL. Via, cara muggier, no pianzè,
63 2, 6| varderia de precipitarla.~PELL. Gnancora no se pol dir
64 2, 6| diavolo lo voleu trovar?~PELL. Xelo solo al mondo? No
65 2, 6| in testa de volerghe dar?~PELL. Un zorno el se saverà.~
66 2, 6| cavarme con reputazion.~PELL. Sì, sieu benedetta. Sè
67 2, 6| sofferto quel che ho sofferto.~PELL. Lo vedo, lo cognosso anca
68 2, 6| sepellirne quanti che semo.~PELL. No so cossa dir: che el
69 2, 6| l'ha da far al so sangue.~PELL. Vu parlè da quella donna
70 2, 6| questo.~MARC. In cossa?~PELL. Lassemo che el la marida
71 2, 6| creparà elo, e che creparò mi.~PELL. Mo via, Marcolina, no ve
72 2, 7| che el patron la chiama.~PELL. Vago. (Chi sa che nol me
73 2, 7| che el gh'ha per le man.~PELL. Sì ben: farò el pussibile
74 2, 10| Decima. Pellegrin e detta~ ~PELL. (Son stordio; no so in
75 2, 10| gh'avemio gnente da novo?~PELL. Gnente. (Se ghe lo digo,
76 2, 10| parlà co vostro sior pare?~PELL. Siora sì, gh'ho parlà.~
77 2, 10| parlà.~MARC. Cossa volévelo?~PELL. Gnente... cussì... el m'
78 2, 10| V'alo parlà della putta?~PELL. Sì ben; el m'ha anca parlà
79 2, 10| ditto che el la vol maridar?~PELL. El m'ha ditto che el la
80 2, 10| bocca. Cossa v'alo ditto?~PELL. Cussì, che el la vol maridar.~
81 2, 10| ditto chi el ghe vol dar?~PELL. No, nol me l'ha ditto.~
82 2, 10| che el ve l'averà ditto.~PELL. No, ve digo, nol me l'ha
83 2, 10| che nol ve l'ha ditto.~PELL. Cossa serve che zura? Co
84 2, 10| MARC. Vedeu? Sè un busiaro.~PELL. Perché mo songio un busiaro?~
85 2, 10| so che el ve l'ha ditto.~PELL. Come lo podeu saver? Giera
86 2, 10| foletto m'ha ditto tutto.~PELL. Eh! via, buttè a monte
87 2, 10| avè ditto e che avè parlà?~PELL. Mo dirave ben che gh'avè
88 2, 10| capace de negarme la verità?~PELL. No: se sentirò che andè
89 2, 10| galantomo, da omo d'onor?~PELL. Da galantomo, da omo d'
90 2, 10| degnissimo sior Nicoletto.~PELL. Come diavolo l'aveu savesto? (
91 2, 10| troppo l'ho indivinada!)~PELL. Cossa diseu de sta bella
92 2, 10| a sta bella proposizion?~PELL. No so gnente. Se m'ha giazzà
93 2, 10| obligà a responder qualcossa.~PELL. Figurarse; ghe giera là
94 2, 10| Avè sempre tasesto donca?~PELL. Credeu che no parlerò?~
95 2, 10| desperada. (agitatissima)~PELL. Mo via, muggier. (accostandosi)~
96 2, 10| accostandosi)~MARC. Lassème star.~PELL. Muggier, digo.~MARC. Andè
97 2, 10| MARC. Andè via de qua.~PELL. Mo no me fe desperar.~MARC.
98 2, 10| Son più desperada de vu.~PELL. Oh poveretto mi!~MARC.
99 2, 11| una carega. (a Pellegrin)~PELL. Siora sì, subito. (porta
100 2, 11| mi, che el se comoda pur.~PELL. (Ho inteso, no la me vol).
101 2, 11| riverito. (a Pellegrin)~PELL. (Mia muggier no me vol.
102 3, ul| Ultima. Pellegrin e detti~ ~PELL. Coss'è? Cossa xe stà? Ghe
103 3, ul| Che vostra fia xe novizza.~PELL. Con chi?~MARC. Co sior
104 3, ul| MARC. Co sior Meneghetto.~PELL. No ve l'oggio ditto, che