IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] temute 2 temuto 7 ten 9 ten. 101 tenacca 2 tenace 7 tenacemente 2 | Frequenza [« »] 101 saveu 101 sin 101 staga 101 ten. 101 tien 101 vendicarmi 100 anderemo | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ten. |
L'impostore
Atto, Scena
1 3, 6| consegnargli una carta)~TEN. Accostatevi. (al Soldato)~
2 3, 6| viglietto a V.S. illustrissima.~TEN. Chi lo manda?~SOL. Non lo
3 3, 6| uno ch'io non conosco. ~TEN. Siete voi di questo paese?~
4 3, 6| signore, son forestiero. ~TEN. Soldato di queste truppe?~
5 3, 6| non so nemmen io di chi.~TEN. Che vuol dire?~SOL. Favorisca
6 3, 6| SOL. Favorisca di leggere.~TEN. Quell'uniforme è compagno
7 3, 6| nostro.~SOL. È vero, signore.~TEN. Di qual reggimento siete?~
8 3, 6| che qualche cosa saprà.~TEN. Sentiamo. (apre e legge)~«
9 3, 6| SOL. Sono ad obbedirla.~TEN. Ditemi, non sareste già
10 3, 6| mi sarei fatto soldato.~TEN. Quanto tempo è che siete
11 3, 6| ho nemmeno avuto la paga.~TEN. Quello che ha scritto, lo
12 3, 6| si dice che sia sargente.~TEN. Orsù, andate da questo tale,
13 3, 7| sopra; poi Brighella.~ ~TEN. Vero è ch'io non ho autorità
14 3, 7| degnà de farme assicurar.~TEN. Mi conoscete?~BRIGH. Lustrissimo
15 3, 8| come fatta, come vestida...~TEN. Basta così; questo non è
16 3, 8| podemo entrar in sta osteria.~TEN. È un'osteria questa?~BRIGH.
17 3, 8| ha buttà zoso l'insegna.~TEN. Costui dove si trova?~BRIGH.
18 3, 8| lo trova là caldo caldo.~TEN. Caporale. (ad un Caporale
19 3, 8| CAP. Lo conosco benissimo.~TEN. Presto dunque, conducetelo
20 3, 8| colle chiavi da Brighella)~TEN. Ma questa gente che voi
21 3, 8| poder tirar la so paga.~TEN. Sono niente pratici dell'
22 3, 8| ho insegnà mi qualcossa.~TEN. Li uniremo con questi del
23 3, 8| vederà che i ghe farà onor.~TEN. E voi con questo merito
24 3, 8| i val dei denari molti.~TEN. Ecco il caporale che torna.
25 3, 8| fuggido per l'altra porta?~TEN. Se colui non si trova, perde
26 3, 8| non ho colpa, signor...~TEN. Tant'è, eseguite. (al Caporale,
27 3, 8| nell'osteria fra soldati)~TEN. Vi è altra gente in quell'
28 3, 8| so che imbroglio sia...~TEN. Conduceteli fuori, e si
29 3, 8| dovere. (entra nell'osteria)~TEN. Pare difficile che uno sia
30 3, 9| dicendo Alto, li fa fermare.~ ~TEN. Bella gente! Uniamoli colla
31 3, 9| Pare che l'intendano bene.~TEN. Colui che è arrestato, non
32 3, 22| resistere alle nostre armi.~TEN. Pagherà il fio di tutte
33 3, 22| atti di maggiore viltà.~TEN. Amico, la vostra rettorica
34 3, 22| dadi mi, e nol li ha pagai.~TEN. Bene, lo dirò al colonnello.~
35 3, 22| quelle armi, sono cosa mia.~TEN. Procurerò che siate soddisfatto.~
36 3, 22| benedetto. (gli dà un bacio)~TEN. Persuaso dalle vostre buone
L'osteria della posta
Atto, Scena
37 Un, 1 | Cameriere dell'Osteria.~ ~TEN. Ehi, oste, camerieri, diavoli,
38 Un, 1 | Eccomi a servirla. Comandi.~TEN. Una camera.~CAM. Eccone
39 Un, 1 | una. Restino pur serviti.~TEN. Che camera è? Vediamo. (
40 Un, 1 | fate preparare i cavalli.~TEN. Non avete camere migliori
41 Un, 1 | signore; non c'è di meglio.~TEN. Qui ci sono stato delle
42 Un, 1 | CAM. È occupata, signore.~TEN. È occupata? Chi c'è dentro?~
43 Un, 1 | dicono sia sua figliuola.~TEN. È bella?~CAM. Non c'è male.~
44 Un, 1 | bella?~CAM. Non c'è male.~TEN. Da dove vengono?~ CAM. Da
45 Un, 1 | vengono?~ CAM. Da Milano.~TEN. Dove vanno?~CAM. Non glielo
46 Un, 1 | CAM. Non glielo so dire.~TEN. Ed a far che si trattengono
47 Un, 1 | proseguiranno il viaggio.~TEN. Bene; se si contentano,
48 Un, 1 | seguitiamo la nostra strada.~TEN. Caro Marchese, io sono partito
49 Un, 1 | polvere e dal calore del sole?~TEN. Se io fossi obbligato a
50 Un, 1 | temere il caldo e la polvere.~TEN. Eh corbellerie! Quattr'ore
51 Un, 1 | mangiare.~CAM. Sarà servita.~TEN. Vedete se questi signori
52 Un, 1 | Subito. (in atto di partire)~TEN. Avete buon vino?~CAM. Se
53 Un, 1 | Monferrato, ne ho di prezioso.~TEN. Sì, sì, beveremo del Monferrato.~
54 Un, 2 | Marchese e il Tenente~ ~TEN. Allegri, Marchese. Voi che
55 Un, 2 | estrema curiosità di vederla.~TEN. Come vi siete indotto ad
56 Un, 2 | trovandovi le mie convenienze.~TEN. E se non vi piacesse?~MAR.
57 Un, 2 | tant'e tanto la sposerei.~TEN. Va benissimo. Il matrimonio
58 Un, 2 | Ma vorrei che c'entrasse.~TEN. Sì, ma per il vostro meglio
59 Un, 2 | brutterella senza timori.~TEN. Volete ch'io vi dica, che
60 Un, 2 | sarebbe l'opinione vostra?~TEN. Il non avere sposa di sorte
61 Un, 2 | vivessero alla militare.~TEN. Sì, e credo non ci sia niente
62 Un, 2 | innamorarsi subito a prima veduta.~TEN. Sì in un batter d'occhio.
63 Un, 2 | che vogliano compagnia.~TEN. E perché avrebbono da ricusarla?~
64 Un, 2 | di che umore è suo padre.~TEN. Gli parlerò io, m'introdurrò
65 Un, 2 | fermiamo qui troppe ore.~TEN. Gran premura è la vostra!
66 Un, 7 | Tenente ed il suddetto.~ ~TEN. Amico, noi avremo un sontuoso
67 Un, 7 | chi è questo forestiere?~TEN. Il baron Talismani.~MAR.
68 Un, 7 | Talismani? (con ammirazione)~TEN. Lo conoscete anche voi?~
69 Un, 7 | veduto, ma so chi egli è.~TEN. Io vi assicuro, ch'è un
70 Un, 7 | Mi avete a lui nominato?~TEN. Non ho avuto tempo di farlo.~
71 Un, 7 | non dire ad esso chi sono.~TEN. Che imbroglio è questo?
72 Un, 7 | una stravagante avventura.~TEN. Si sa ancora, se avremo
73 Un, 7 | qualche cosa di particolare.~TEN. L'avete veduta?~MAR. Ritiriamoci;
74 Un, 7 | entra nella sua camera)~TEN. Che imbroglio è questo?
75 Un, 12 | Il Tenente e detti.~ ~TEN. Alto, alto, signori miei.
76 Un, 12 | ho l'onor di conoscervi.~TEN. Sono un uffiziale di Sua
77 Un, 12 | di viaggio del capitano?~TEN. Sì, signora, del capitano. (
78 Un, 12 | sono intieramente contenta.~TEN. Non badate, signora, a ciò
79 Un, 12 | far a meno d'incomodarvi.~TEN. Credetemi, non mi sono incomodato
80 Un, 12 | verità: non è egli collerico?~TEN. No certamente.~BEAT. Non
81 Un, 12 | certamente.~BEAT. Non è geloso?~TEN. Nemmeno.~BEAT. Non impiega
82 Un, 12 | conversazioni e il teatro?~TEN. Tutto sa prendere con parsimonia,
83 Un, Ult | sino a tradire la verità.~TEN. E avrete voi il coraggio
84 Un, Ult | sincerità mi costringe.~TEN. Signora, non gli credete.
85 Un, Ult | che voi me lo dipingete.~TEN. Assicuratevi, che ne resterete
86 Un, Ult | medesima per un capriccio.~TEN. Beato il mondo, se di tai
87 Un, Ult | posso essere più contenta.~TEN. Sì, andiamo, signori: ma
Il padre per amore
Atto, Scena
88 5, 17| il signor tenente.~~~~~~TEN.~~~~Sono agli ordini vostri.~~~~~~
89 5, 17| onta ad un mio pari?~~~~~~TEN.~~~~Cedetemi la spada.~~~~~~
90 5, 17| ministro di stato.~~~~~~TEN.~~~~Olà. Quei due si arrestino.
91 5, 17| partono fra i Soldati)~~~~~~TEN.~~~~Seguitemi, signore.~~~~~~
L'incognita
Atto, Scena
92 3, 20| arrestarmi, l’ucciderò). (da sé)~TEN. Signore, la vostra casa
93 3, 20| LEL. Io? Giuro al cielo...~TEN. Fermate. Ecco sei granatieri,
94 3, 20| Misero! Che farò?) (da sé)~TEN. Arrendetevi per vostro meglio. (
95 3, 20| morire colla spada alla mano.~TEN. Cedete la spada.~LEL. Eccola. (
96 3, 20| sarà del mio povero fio?~TEN. Siccome i suoi delitti non
97 3, 20| paura anca a mi). (da sé)~TEN. Per questa notte qui resterete
98 3, 21| Compatite. (a Florindo)~TEN. Signore, chi sono questi
99 3, 21| dell’Isola, quondam Rosaura.~TEN. Dov’è suo padre? Dov’è il
100 3, 21| Eccomi ai vostri cenni.~TEN. Con l’occasione che io venni
101 3, 21| in un’altra. (al Tenente)~TEN. Qui siete in arresto. (a