IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] credistu 13 crédistu 4 crediti 15 credito 100 creditor 12 creditore 18 creditori 75 | Frequenza [« »] 101 vendicarmi 100 anderemo 100 costo 100 credito 100 donato 100 gelosa 100 moliere | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze credito |
L'adulatore
Atto, Scena
1 1, 1 | Governatore di una città, pieno di credito, avvezzo a trattarsi.~SANC.
2 3, 14 | Assolutamente, vi può far perder il credito. Sapete quante volte per
L'amante militare
Atto, Scena
3 3, 18 | la mercanzia in migliore credito. (parte)~ ~ ~ ~
L'amore paterno
Atto, Scena
4 1, 1 | è brillanti, no i gh'ha credito, no i fa fortuna. Mi conseggierave
5 1, 5 | virtù che basti per dar credito ad una donna. Sono necessarie
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
6 1, 5 | sposarla. Io sono in buon credito presso il vecchio; affè
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
7 ARC, 1, 1| Ed è segno che ha del credito,~~Quando un uomo è debitor. (
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
8 1, 13 | poco tempo avea acquistato credito, aderenze e quattrini; e
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
9 Pre | dietro le facoltà ed il credito; e le male arti degl'impostori,
10 1, 1 | esibiva a tutti le sue robe a credito. Suo danno; mille volte
11 1, 2 | e po, co s'ha fatto el credito, ordenar della roba assae,
12 1, 13 | consorte, ascendente il credito a diecimila ducati; onde
13 2, 2 | pensare che, per ragione del credito mio anteriore e per quello
14 3, 9 | andada.~MARC. Il vostro credito?~PANT. No gh'è più remedio.~
15 3, 10 | peggio. Può riacquistare il credito, e vuol di nuovo precipitarsi.
La bottega del caffè
Atto, Scena
16 1, 1 | perché tante volte dipende il credito di una bottega dalla buona
17 1, 4 | se farai così perderai il credito, e nessuno si fiderà di
18 1, 5 | degli altri, perderò il credito, e nessun si fiderà più
19 1, 11 | Presto presto si perde il credito e si fallisce. Lasci andare
20 3, ul | giustificarmi. Ho perduto il credito e non lo riacquisto mai
Il bugiardo
Atto, Scena
21 3, 5 | nascita, ma dalle azion. El credito del marcante consiste in
22 3, 9 | vostre bugie hanno perduto il credito.~LEL. Ma chi vi ha detto
Il buon compatriotto
Atto, Scena
23 1, 1 | aveva dei capitali e del credito assae. Son stada fia sola;
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
24 2, 2 | el gh'ha dei bezzi, e del credito, e dei magazzeni.~CATT.
La buona famiglia
Atto, Scena
25 1, 16 | certe compagnie di poco credito, con certi giovanotti di
La buona moglie
Atto, Scena
26 1, 8 | zente bassa nol pol aver credito; e chi lo fa, e no xe nobile,
27 2, 5 | un marcante onorato e de credito? Te par che l’ostaria sia
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
28 Ded | onori, per acquistarsi il credito e le aderenze, Comunicherà
29 1, 10 | arrischierò in conto veruno il mio credito; ma se la fortuna mi offerirà
Il burbero benefico
Atto, Scena
30 1, 2 | donna di governo. Avete credito presso di lui. Parlategli
31 2, 8 | offerta la mia borsa ed il mio credito.~Martuccia: Questo è un
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
32 3, 1 | E chi l'umor seconda, il credito s'acquista.~~~~~~LIS.~~~~
La castalda
Atto, Scena
33 Pre | non per acquistarsi più credito e più avventori.~Scusa,
La dama prudente
Atto, Scena
34 2, 6 | fatto voi. Se io, eccomi in credito di una fraschetta; se voi,
La diavolessa
Atto, Scena
35 1, 1 | vengo a drittura~~Per dar credito e forza all'impostura.~~~~~~
La donna di garbo
Atto, Scena
36 Pre | pazzie, non ha da acquistarsi credito coll'adulazione, né ha finalmente
37 2, 6 | affettazione e vi perde il credito.~DIA. Come dunque ho da
Lo scozzese
Atto, Scena
38 Ded | amicizie, fa valere il suo credito, per ottener delle grazie
La donna vendicativa
Atto, Scena
39 Pre | cinque anni, continui nel credito, nell'applauso di prima;
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
40 3, 22 | passione, perché perderei il credito di uomo da bene, e perderei
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
41 2, 4 | Anzi ho in grandissimo credito il talento de' signori italiani;
L'erede fortunata
Atto, Scena
42 Ded | arreca loro e fregio, e credito, ed avvantaggio onde posso
43 1, 2 | che luce. Abbiamo un gran credito, abbiamo dei gran capitali,
44 3, 9 | conosco, è un mercante di credito.~TRAST. Il suo complimentario
45 3, 9 | signor Pancrazio per un credito di diecimila ducati.~DOTT.
46 3, 9 | per ora sarà sospeso il credito, e i vostri creditori vi
Il feudatario
Atto, Scena
47 Ded | molte volte dipende dal poco credito dell'Autore. Il Mondo prevenuto
La finta ammalata
Atto, Scena
48 3, 5 | Io sordo? Mi fate un bel credito.~PANT. Caro vu, ho fallà,
Il frappatore
Atto, Scena
49 Ded | concorso degli Associati il credito dell’Autore, lo merita la
50 Ded | troppa disparità vi passa dal credito che hanno presso degli uomini
Il giuocatore
Atto, Scena
51 3, 4 | un mercante onorato e di credito.~PANT. Tutta so bontà.~LEL.
52 3, 10 | denari, assicurate il mio credito con della roba.~FLOR. Che
La donna di testa debole
Atto, Scena
53 1, 1 | possono mettere in maggior credito, in maggiore riputazione.
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
54 3, 4 | de vu; de farve perder el credito, e de farve del mal.~ANZOLETTO
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
55 1, 10 | pare che vada acquistando credito. Non è già che sia bella;
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
56 1, 3 | degna persona, gh'ò tanto credito alla so dita, che anca senza
57 1, 3 | persuasa de voler mantegnir in credito la so dita, mi la conseggio
58 2, 1 | e le lode dei boni le dà credito, le consola, e le stabilisse
La locandiera
Atto, Scena
59 1, 10 | interesse, per tener in credito la mia locanda. De' regali
La madre amorosa
Atto, Scena
60 3, 9 | Fortuna che me xe stà cesso un credito contra de elo de mille ducati,
61 3, 10 | costui torna a mettersi in credito degli avari, si rinnova
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
62 1, 12 | persona di autorità e di credito, perché ne parli al signor
Pamela maritata
Atto, Scena
63 1, 8 | del cavaliere. Non ho in credito la sua prudenza, e non do
Il padre per amore
Atto, Scena
64 Ded | perfettamente, e che col credito e colla riputazione ch'Egli
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
65 3, ul | sto sior, un mercante de credito e de reputazion.~Donna Sgualda -
Componimenti poetici
Parte
66 Dia1 | primavera, ~Che la mattina è in credito, ~Che se trà via la sera.~
67 Dia1 | veggio assolto. ~Vaglia il credito vostro a far che spento ~
Il prodigo
Atto, Scena
68 1, 1 | almeno ad assicurare il mio credito, altrimenti mi scorderò
69 3, 13 | spender senza misura, che credito m'alo acquistà? Che merito
Il raggiratore
Atto, Scena
70 1, 6 | Non dubitate: io sono in credito, e colla scorta mia farete
Il ricco insidiato
Atto, Scena
71 Ded | trattavasi di stabilire il mio credito sul nuovo metodo delle Commedie,
72 Ded | metodo delle Commedie, ed il credito vostro e l'autorità de'
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
73 3, 3 | del sole.~~~~~~DOR.~~~~(Il credito del Conte mi può servir
Il tutore
Atto, Scena
74 1, 5 | so interessi, per el so credito e per la so educazion.~BEAT.
75 1, 14 | e non voglio perdere il credito.~BEAT. Via, da bravo; quando
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
76 2, 2 | risoluzione. Senza roba, senza credito, senza amici, senza assistenza,
77 2, 5 | se non vi è più roba, né credito, come farà egli a vivere?~
La vedova spiritosa
Atto, Scena
78 Ded | mi sprona interessare il credito di una Principessa sì grande,
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
79 1, 3 | alla moda può far perder il credito a chi ha fama di essere
80 2, 2 | che per aver questa roba a credito, ho dovuto sudare; e i bottegai
81 3, 3 | Volete ora ch'io perda il credito? Mi volete vedere precipitato?
82 3, 9 | FERDINANDO: Voi mi avete in mal credito, e non mi pare di meritarlo.~
Il ventaglio
Atto, Scena
83 3, 6 | comprato per voi, si darebbe credito a' suoi sospetti. So che
La villeggiatura
Atto, Scena
84 0, pre | somministrato. Quanto sono più in credito gli estimatori, tanto più
85 0, pre | lo stesso che viver senza credito e senza fama. Voi dunque,
I mercatanti
Atto, Scena
86 1, 3 | in piazza, gli ho fatto credito, gli ho dato denari da trafficare,
87 1, 3 | speranze svaniscono, perdo il credito, e precipito i miei figliuoli.~
88 1, 3 | figliuoli.~FACC. Mi perdoni, il credito lo perde se in oggi non
89 1, 7 | conoscere in voi un mercante di credito, indipendente dal padre.
90 1, 13 | in protesto, mi manca il credito, e per poco dovrò fallire.
91 2, 6 | in piedi, è la fede, il credito, l'opinione. Tanti e tanti
92 2, 6 | quando principia a mancar di credito, tutti gli sono addosso,
93 3, 4 | pericolo la mia fede, il mio credito, l'esser mio. Voi solo mi
94 3, 8 | d'onore, è un mercante di credito; mio zio è buon amico. Vedrete
La moglie saggia
Atto, Scena
95 Ded | l’E. V. volesse loro dar credito per esser elleno produzioni
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
96 Aut | Ciascuno cerca di mettere in credito la mercanzia che vuol far
97 2, 2 | ho qualche anno e qualche credito più di voi. Son tre anni
98 5, 2 | Chi non ha debiti, non ha credito. I debiti non guastano il
La putta onorata
Atto, Scena
99 1, 6 | desgustà, e ele le ha perso el credito. Me arecordo, che me diseva
100 1, 18 | con proprietà; gh’avemo credito coi boteghieri; semo l’esempio