grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'adulatore
   Atto, Scena
1 1, 9 | BRIGH. El suggerisce l’economia per i altri, per ingrassarse L'amante militare Atto, Scena
2 Ded | che noti è necessario all’economia. Questo è saper vivere, 3 Pre | spezie di sopraintendenza all’economia, cosa contraria affatto L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
4 ARC, Let | egli aveva raccomandata l'economia della casa.~Questa mia Arcadia L'avventuriere onorato Atto, Scena
5 Ded | in casa di una discreta economia, di una esemplare morigeratezza, La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
6 1, 6 | non posso alterare la mia economia, e molto meno privarmi di 7 1, 15 | effetti di quest'ammirabile economia. Un'andriene di broccato 8 1, 15 | di questi pegni la buona economia della signora Aurelia. Per 9 2, 14 | al bisogno che gh'avemo d'economia. Ai debiti che un zorno Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
10 1, 7(29) | Proverbio, che significa aver economia per le piccole cose, e gettar La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
11 2, 4 | signore.~PAND. Ricordategli l'economia.~AGAP. Oh lasciate fare Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
12 1, 7 | casa, senza sconvolgere l’economia.~PANT. Ella xe un cavalier, 13 1, 7 | inutilmente. Lo distribuisco all’economia della casa, allo studio, 14 3, 6 | giudizi, e raccomando a voi l’economia della casa.~OTT. Se altri La calamita de' cuori Atto, Scena
15 1, 5 | in vita mia~~Studiai la economia.~~~~~~PIGN.~~~~Brava, bravissima!~~~~~~ 16 2, 9 | Quando sarete mia,~~La vostra economia~~Lo scrigno accrescerà.~~ La cameriera brillante Atto, Scena
17 2, 16 | vostri. Fina che ve piase l'economia, la libertà, el retiro, La castalda Atto, Scena
18 1, 8 | de regola, con un poco d’economia.~COR. (Non vorrei che gli 19 2, 13 | matrimonio. Poi per la vostra economia, che con una moglie vedreste 20 2, 13 | sapete chi sono.~PANT. La mia economia anderavela in precipizio?~ 21 2, 13 | la salute gnente; per l’economia me fido; per la zelosia Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
22 SPI, 1, 7| nobile costume la saggia economia:~~Che si lasciasse al bene Il contrattempo Atto, Scena
23 1, 11 | tegnir una casa in piè. L'economia, la bona regola xe quella 24 3, 3 | dosso.~PANT. Come stemio d'economia?~OTT. Oh signore, ho imparato 25 3, 3 | spese: per non abbadare all'economia, ho distrutto un patrimonio 26 3, 3 | Avrò gli occhi alla vostra economia, alla vostra servitù.~PANT. 27 3, 3 | che si usa per ispiegare l'economia.~PANT. Basta; per far ben, La dama prudente Atto, Scena
28 2, 1 | cose che m’inquietano. L’economia della casa, la cura della La donna di garbo Atto, Scena
29 1, 11 | ora però vado giocando con economia. Va dunque tosto... ma no, Lo scozzese Atto, Scena
30 3, Ult | migliore strada. Io baderò all'economia della casa, e procurerò La donna sola Atto, Scena
31 Ded | liberalità e la sollecita economia, che senza irritare il genio Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
32 VEN, 2, 10| ritrosia;~~Quando son maritate, economia.~~~~~~VOLP.~~~~Sono infide, La donna vendicativa Atto, Scena
33 Ded | miei, avessi usata migliore economia della salute e del cuore! I due gemelli veneziani Atto, Scena
34 2, 12 | Ella tende alla piccola economia de casa, ella regola la Il filosofo di campagna Atto, Scena
35 3, 9 | ritrosia~~Ed un poco di buona economia.~~~~~~NAR.~~~~Così mi basta, 36 3, 9 | dev'esser tutta.~~Circa l'economia, potrete qui~~Regolarvi La donna di testa debole Atto, Scena
37 1, 15 | grammatica, né la poesia, ma l'economia della casa, l'educazion L'impostore Atto, Scena
38 Ded | consigliarsi sur un articolo d'economia o di coscienza, principiano La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
39 3, 8 | suocero, prendete voi l'economia della nostra casa; assisteteci 40 3, 8 | arbitro del manizo e dell'economia della casa, e m'impegno 41 3, ul | zènero m'agiuterà a tegnir l'economia della casa, e cussì l'imparerà. Il festino Atto, Scena
42 1, 2 | sa con il decoro unir l'economia.~~Così mi prevalessi talor Il filosofo inglese Atto, Scena
43 2, 3 | Distruggere vorrebbe l'economia perfetta;~~Esalta delle 44 3, 5 | usura e l'interesse vantar economia,~~L'asprezza del costume Il geloso avaro Atto, Scena
45 1, 15 | fine dell'anno si trova l'economia in bilancio e la riputazione 46 2, 20 | prender io il maneggio, l'economia della casa; e quello che L'isola disabitata Atto, Scena
47 1, 1 | avete, Valmonte,~~Di nostra economia la direzione,~~Degli artefici I malcontenti Atto, Scena
48 1, 7 | città. Non vi anderebbe per economia, no, come farebbe qualche 49 1, 13 | principiare a mettermi in economia. Sarebbe tempo ch'io mi 50 2, 8 | regola, la prudenza e l'economia. Senza di questa, poveri 51 2, 10 | spese, si metta in un poco d'economia, e potrà pagare i suoi debiti, 52 3, 3 | venturo mi metterei un poco in economia. Gli è vero, che sono cinque Le massere Atto, Scena
53 2, 2 | avesse in testa un po' d'economia.~~Le donne no gh'ha cuor. 54 2, 5 | precipizio chi no gh'ha economia.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Anca Il medico olandese Atto, Scena
55 3, 3 | sola han voluto lasciar l’economia;~~Poco ne son capace, ma 56 5, 7 | Che prima debba essere l’economia di casa.~~~~~~MAR.~~~~Voi Il Moliere Atto, Scena
57 1, 1 | ella gentilmente mi fa l’economia.~~~~~~LEAN.~~~~Ehi, per Il negligente Opera, Atto, Scena
58 NEG, 1, 8| e di scrittura;~~Ed ho l'economia già per natura.~~~~~~FIL.~~~~ Ircana in Ispaan Atto, Scena
59 2, 6 | Anche nelle parole io voglio economia.~Quando che si saluta, s' Il padre per amore Atto, Scena
60 Ded | trattenessero dei salariati, per economia licenziati, e ciò col sagrifizio Il poeta fanatico Atto, Scena
61 1, 1 | carica, al ministero, all’economia della casa, alla educazione 62 3, 16 | apprenderà le regole d’una buona economia. Signor suocero, vi riverisco. Componimenti poetici Parte
63 Dia1 | dell’Autor insieme lodo l’economia,~Che a tempo, e quanto basta, 64 TLiv | senza straffar.~L’onesta economia con proprietà~Fa che, in Il prodigo Atto, Scena
65 2, 9 | questo el prencipio dell'economia? No so cossa dir; anca per 66 2, 15 | regolar diversamente, e nell'economia e nel costume.~CLAR. Proponimenti 67 3, 17 | mio marito vi facessimo l'economia?~MOM. Cussì fussimo in stato, Il raggiratore Atto, Scena
68 1, 7 | che si dice, che bada all’economia della casa.~ERAC. Non si 69 1, 7 | Non si dice, che bada all’economia; queste sono ispezioni di 70 1, 7 | splendor della casa, non all’economia.~DOTT. E vossignoria illustrissima Il ricco insidiato Atto, Scena
71 3, 4 | Inutile il consiglio d'onesta economia.~~È mio sincero amico quel La vedova spiritosa Atto, Scena
72 1, 4 | di quelle donne che fanno economia.~~Avvezza col marito ad 73 4, 3 | è fanciulla,~~Non sa d'economia, di casa non sa nulla.~~ 74 5, Ult | comandan donne, vi è troppa economia.~~Lo troverò ben io, lo Sior Todero brontolon Atto, Scena
75 2, 14 | all'avarizia i ghe dise economia, alla superbia i ghe dise Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
76 1, 10 | ci saranno. Ma circa all'economia, studiatela un poco più, 77 2, 2 | vede, che non lo fa per economia, lo fa per qualche altro 78 2, 8 | da dire sul vivere, sull'economia, sul costume. Vo' un po' 79 3, 1 | villeggiatura; prudenza, economia, giudizio. Val più il dormir Il teatro comico Atto, Scena
80 1, 1 | scena)~EUGENIO Bravo, viva l'economia.~ORAZIO Oh amico caro, se 81 1, 1 | se non avessi un poco d'economia, le cose anderebbero in 82 1, 6 | non può avere?~ANSELMO L'economia.~VITTORIA Appunto come il 83 1, 6 | che abbia bisogno dell'economia, il recitante delle commedie La villeggiatura Atto, Scena
84 3, 4 | RIM. Don Eustachio va con economia nelle cose sue. E uno di Il padre di famiglia Atto, Scena
85 1, 5 | scuola, io son maestro d'economia. Ma giacché ho tempo, voglio 86 1, 6 | anco a me piace molto l'economia, e specialmente dove vi Il vero amico Atto, Scena
87 1, 6 | qualche massima storta d’economia non ha riguardo a disgustare 88 1, 7 | Se non avessi un poco d’economia, non si mangerebbe come La putta onorata Atto, Scena
89 2, 20 | che fare ad attendere alla economia della casa.~BEAT. Sì, sì, 90 2, 20 | casa.~BEAT. Sì, sì, alla economia. So tutto, signor marchese.~ Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
91 VIR, 3, 6| romanzi;~~Che dovrete curar l'economia~~E lasciar dei romanzi la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License